La guida agli eventi di Barcellona mese per mese
valeria
Scritto da valeria

Cosa fare a Barcellona: gli eventi mese per mese

| 15 commenti

Barcellona è una città vivacissima dove ci sono sempre un sacco di cose da fare: dalle feste di quartiere ai festival musicali, dalle manifestazioni tradizionali alle serate in discoteca, qui non vi annoierete di sicuro! Leggete il nostro articolo per avere una panoramica delle principali attività e eventi a Barcellona per ogni mese, da gennaio a dicembre. 

Cosa fare a Barcellona: i prossimi eventi

Barcellona non è una città solo da visitare, ma soprattutto da vivere. Qui c’è sempre fermento ed è molto probabile che durante il vostro soggiorno vi imbattiate in qualche imperdibile festa locale o in qualche super festival famoso in tutta Europa. Se volete sapere tutto quello che succede a Barcellona durante l’anno (e vi assicuro che è parecchio!) ed essere certi di non perdervi nemmeno un evento interessante durante la vostra vacanza, allora questo è l’articolo giusto per voi!

Abbiamo preparato un calendario delle principali attività a cui partecipare in città divise per mese. Abbiamo incluso festival, fiere, feste di tutti i tipi, eventi sportivi, concerti e altre proposte originali. Speriamo sia un modo comodo per tenere d’occhio i prossimi eventi a Barcellona e per scoprire feste e tradizioni locali di cui magari non avevate sentito parlare. Dentro l’articolo troverete poi i link agli approfondimenti degli eventi più importanti della città e la nostra personale selezione di eventi “imperdibili”! Se siete dei veri Barcellonauti non potete mancarne nemmeno uno 😛

Ricordatevi di seguire anche la nostra pagina Facebook dove postiamo costantemente le news sugli eventi e altre informazioni sulle feste più importanti di Barcellona.

Per dubbi o domande ovviamente non esitate a lasciarci un commento, rispondiamo a tutti!

Gli eventi da non perdere a Barcellona mese per mese

Eventi a Barcellona – Gennaio

  • [IMPERDIBILE] Cavalcata dei Re Magi: 5 gennaio. L’Epifania a Barcellona è più importante del Natale e si festeggia in grande stile con una grandiosa sfilata in cui si mette in scena l’arrivo in città dei Re Magi. Si inizia verso le 16:30 con l’approdo della nave de los Reyes Magos al Moll de la Fusta, per poi proseguire dalle 18 con la “cavalcata” lungo le vie della città, che finisce verso le 21:30 presso la Fontana Magica di avenida Maria Cristina. Se siete qui con i bambini, a loro piacerà molto, ma occhio alla folla!
  • Foguerons de Sa Pobla: dal 17 al 25 gennaio. La tradizione maiorchina di Sa Pobla, un piccolo paese dell’isola di Maiorca che festeggia Sant’Antonio con una ancestrale festa, accende le strade di Gracia di falò, grigliate e musica tradizionale.
  • Fiesta Mayor Sant Antoni: dal 14 al 23 gennaio. Una grande sfilata con tanti animali domestici, di cui Sant Antoni Abad è il protettore (la Cabalgada dels Tres Tombs), e una festa della birra artigianale sono alcune delle attività tipiche della festa popolare del quartiere di Sant Antoni; l’epicentro è il Portal de Sant Antoni Abat, al lato dello splendido mercato modernista di Sant Antoni.
Tour del Barrio Gotico con Ilaria Tour Ilaria
Scopri i segreti del Barrio Gotico con Ilaria!

Eventi a Barcellona – Febbraio

  • Fiestas de Santa Eulalia: 7-12 febbraio. Santa Eulalia è stata la patrona di Barcellona fino al secolo XVII, e la città continua a renderle omaggio con una grande festa invernale durante la quale potete assistere ad una processione, ammirare le torri dei castellers, i balli di sardana e il correfoc, una sfilata di adulti e bambini vestiti da diavoli che ballano e saltano tra i fuochi artificiali.
  • San Valentino: 14 febbraio. I catalani non sono dei grandi fan di questa festa, perché qui il giorno degli innamorati è il 23 di aprile, Sant Jordi (continuate a leggere per scoprire di cosa si tratta). In ogni caso, abbiamo scritto un articolo per darvi idee su come celebrare San Valentino a Barcellona e un’altro sulle cose romantiche da fare in coppia.
  • Festival delle luci LLUM BCN: dal 14 al 16 febbraio. Numerosi edifici, tanto al loro esterno che al loro interno, e spazi pubblici vengono trasformati da diversi articsti internazionali in un’avveniristico gioco di luci e suoni; il risultanto è sorprendente! In questa pagina del comune troverete maggiori informazioni sull’evento.
  • Mezza Maratona di Barcellona: 16 febbraio. Una corsa di circa 21 km che percorre le strade della città.
  • [IMPERDIBILE] Carnevale di Sitges: dal 19 febbraio al 2 marzo. In questi giorni, ma soprattutto durante i week ends troverete festa a non finire per le strade della città di Sitges. A questo fantastico evento abbiamo dedicato un articolo intero abbiamo dedicato un articolo intero.
  • Carnevale di Barcellona: dal 24 febbraio al 2 marzo. In catalano il carnevale si chiama carnestoltes ed è ricco di tradizioni interessanti che descriviamo meglio in questo nostro post in questo nostro post. In catalano il Carnevale si chiama carnestoltes e, anche se a Barcellona per celebrarlo si organizzano varie attività nei quartieri, i festeggiamenti da non perdere sono quelli di alcuni paesi della provincia. Trovate tutte le informazioni sulla festa più spettacolare e importante nel nostro articolo sul Carnevale di Sitges.
  • Mobile World Congress: dal 27 febbraio al 2 marzo. Si tratta dell’evento dedicato alla telefonia mobile più importante del mondo, e nei giorni in cui si svolge Barcellona si riempie di esperti di tutte le nazionalità e di attività a tema. La manifestazione ha luogo presso la Fira Gran Vía (Av. Joan Carles I, L’Hospitalet de Llobregat).

Eventi a Barcellona – Marzo

  • Sant Medir: 3 marzo. Una delle feste popolari più sentite del quartiere di Gràcia, la festa di Sant Medir è conosciuta soprattutto per le tonnellate di caramelle e dolcetti che si lanciano al pubblico dalle carrozze, camion e cavalli che sfilano per le vie del barrio. Imperdibile se siete in vacanza con i bambini! Ricordate che se il 3 marzo cade di domenica, la festa si sposta al lunedì (dev’essere sempre celebrata durante un giorno feriale).
  • Spannabis: dal 11 al 13 marzo. Grande fiera dedicata al mondo della cannabis e suoi derivati, con conferenze su tematiche connesse alla marijuana, concerti ed esposizioni di produttori. Si svolge nel paese di Cornellá e l’accesso per un giorno costa 19€
  • [IMPERDIBILE] Maratona di Barcellona: la quinta maratona più importante d’Europa ha un suggestivo percorso di 42 km che passa davanti ad alcuni dei monumenti più belli di Barcellona. Se vi interessa iscrivervi o saperne di più leggete il nostro articolo sulle corse di Barcellona.

Eventi a Barcellona – Aprile

  • Pasqua: 17 aprile. Qui non è cosi sentita come nel sud della Spagna, ma ci sono comunque alcune processioni il Venerdì Santo. Il giorno di Pasquetta è festa ma non è tipico fare gite fuori porta come da noi. Abbiamo scritto un articolo con tutte le informazioni utili per le vostre vacanze di Pasqua (orari delle attrazioni, metro, ecc…).
  • Corsa del Corte Inglés: 24 aprile. Una corsa gratuita molto popolare sempre affollatissima, dove la voglia di partecipare è più importante del risultato. La organizza il famoso centro commerciale spagnolo El Corte Inglés.
  • [IMPERDIBILE] Sant Jordi: 23 aprile. La giornata internazionale del libro in Catalogna si festeggia con una bellissima tradizione che mette insieme cultura e romanticismo: Barcellona si trasforma in una gigantesca libreria e negozio di fiori a cielo aperto, perché la tradizione vuole che gli uomini ricevano in regalo un libro e le donne una rosa. Passeggiare per le strade affollate piene di bancarelle di libri e gente e respirare il profumo delle rose è un’esperienza che renderà la vostra vacanza a Barcellona davvero unica.
  • Feria de Abril di Barcellona: ultima settimana d’aprile (22 aprile-1 maggio). La grande festa degli andalusi a Barcellona, che si ispira alla più celebre Feria de Abril di Siviglia, si celebra ogni anno al Parc del Fòrum per una settimana, con spettacoli di flamenco, musica dal vivo, esposizioni, stand gastronomici e un parco di attrazioni. Da non perdere se volete respirare un po’ di atmosfera del sud!
  • Fira per la Terra: 30 aprile al 1 di maggio.  In occasione della giornata della terra durante un intero weekend si organizza una grande festa che comprende un mercato di prodotti locali, degustazioni gastronomiche, spettacoli e attività per adulti e bambini. La manifestazione di quest’anno si svolgerà a Girona, nel Parc de la Devesa.

Eventi a Barcellona – Maggio

  • D’A –Festival Internacional de Cine de Autor de Barcelona: dal 28 aprile all’8 maggio. Festival di cinema indipendente e d’autore, si svolge tra il centro di cultura contemporanea (CCCB) e il cinema Aribau, le proiezioni sono a pagamento.
  • Salone del fumetto: dal 6 all’8 maggio. Il Comic Barcelona è uno degli eventi più importanti in Spagna per gli amanti del fumetto. Presso la fiera di Montjuic si danno appuntamento i più conosciuti autori nazionali e espongono le principali librerie specializzate in questo genere. Elevata presenza di “freaky” garantita!
  • [IMPERDIBILE] Maratona di Barcellona: 8 maggio. La quinta maratona più importante d’Europa ha un suggestivo percorso di 42 km che passa davanti ad alcuni dei monumenti più belli di Barcellona. Se vi interessa iscrivervi o saperne di più leggete il nostro articolo sulle corse di Barcellona.
  • Gran Premio di Spagna di Formula 1: dal 20 al 22 maggio. Trovate tutte le informazioni su questa tappa del mondiale di Formula 1 nel nostro articolo dedicato al circuito di Montmeló.
  • Girona Flower Festival: dal 7 al 15  maggio. Splendido festival che trasforma le strade del bellissimo centro medievale della città in gallerie d’arte a cielo aperto, con sculture floreali, luci, fontane e musica. Ideale per un’escursione di un giorno da Barcellona alla scoperta di Girona.
  • Notte dei musei: 14 maggio. I musei della città aprono eccezionalmente gratis per una serata speciale di cultura, spettacoli, corsi, visite guidate e musica. L’evento si svolge in contemporanea in tutta Europa.
Gli abbonamenti di Barcellona Scopri le differenze degli abbonamenti di Barcellona
Digital Pass, Hola Bcn o Barcellona Card?

Eventi a Barcellona – Giugno

  • Primavera Sound: dal 29 maggio al 4 giugno. Indie e hipsters di tutto il mondo si ritrovano per questo enorme festival di musica rock, pop e dance che si svolge al Parc del Fòrum. Ogni anno il sold out è assicurato!
  • [IMPERDIBILE] Sonar Festival: 15-17 giugno. Il festival di musica elettronica e sperimentale più importante d’Europa è uno degli appuntamenti più attesi della primavera barcellonese per chi ha voglia di ballare e vedere dal vivo i nomi principali della scena elettronica internazionale e le nuove proposte.
  • Sant Joan: 23 giugno. Il 24 di giugno in Spagna è festivo e la notte precedente si festeggia l’arrivo dell’estate con una grande e chiassosa festa a base di falò sulla spiaggia, petardi e fuochi d’artificio. A Barcellona l’epicentro dell’attività è sulla spiaggia della Barceloneta, dove troverete folle di gente facendo botellon o ballando nei chiringuitos. Nel nostro articolo sugli eventi di giugno a Barcellona parliamo di cosa da fare durante la notte di Sant Joan a Barcellona.
  • Gay Pride Barcellona: 23-26 giugno. Trasgressione, musica e diritti civili nella grande festa del collettivo LGBT, che riempie Barcellona di colore, divertimento e un pizzico di follia.
  • Brunch in the Park: giugno-settembre. La domenica pomeriggio d’estate a Barcellona si balla sotto il sole sulla montagna di Montjuic con il Brunch in the Park, un evento per muoversi al ritmo delle performance dei migliori dj dal vivo, fare un pic nic oppure giocare con i bambini nell’aerea dedicata.

Eventi a Barcellona – Luglio

  • Festival Cruilla: 5-8 luglio. Meno famoso del suo fratello maggiore Primavera Sound, il Cruilla è un festival amatissimo dai local e aperto a tutti gli stili musicali, dal rock al reggae alla musica latina e catalana. Si svolge al Parc del Fòrum e ogni anno stupisce con proposte innovative per un fine settimana bello movimentato!
  • Festival Jardins de Pedralbes: dal 10 al 27 luglio. All’interno del Poble Espanyol per gran parte del mese potrete ascoltare una serie di concerti imperdibili. Alcuni degli artisti che sono passati di qui sono Sting, Ludovico Einaudi, Beach Boys, Gipsy Kings. Sul sito ufficiale del Festival Jardins Pedralbes trovate la lista completa.
  • Grec: tutto il mese di luglio. Un festival eclettico organizzato dal comune di Barcellona, che per un intero mese anima il teatro Grec di Montjuic e tanti altri spazi di Barcellona con spettacoli di circo contemporaneo, danza e teatro.
  • Fiesta Mayor Raval: una settimana a metà luglio. A Barcellona inizia la stagione delle fantastiche feste di quartiere e ad aprire le danze è quella del Raval, con parate, concerti ed eventi di strada in questo vivace e alternativo barrio cittadino.
  • Fiesta Mayor Poble Sec: dal 13 al 22 luglio. La seconda dell’estate, questa festa è anche una delle più interessanti della città soprattutto per la vita notturna, con un sacco di divertenti concerti e performance gratis di dj per le vie di questo popolare quartiere ai piedi della montagna di Montjuic.
  • Cinema all’aperto di Montjuic: tutto luglio. Film sotto le stelle nel suggestivo scenario del fossato del castello di Montjuic, con un sacco di spazio per fare picnic e godersi i migliori lungometraggi della stagione al fresco. Potete affittare una sdraio e portare da mangiare e da bere. Coperta consigliata!

Eventi a Barcellona – Agosto

  • [IMPERDIBILE] Fiesta Mayor de Gràcia: da metà agosto per una settimana (15-21 agosto). La più spettacolare tra le feste di quartiere di Barcellona è quella di Gràcia, quando tutte le vie del barrio vengono addobbate con fantastiche decorazioni e dotate di bar e palchi all’aperto per ospitare concerti e discoteche open air. Si tratta di un evento unico nel suo genere assolutamente imperdibile!
  • Fiesta Mayor de Sants: seconda metà di agosto. Più modesta rispetto a quella di Gràcia, la festa del quartiere di Sants ha lo stesso spirito festaiolo e carnevalesco: strade addobbate, gastronomia e musica per tutti i gusti! Il lato positivo è che ci sono meno turisti e quindi si respira un’atmosfera autentica.
  • Circuit Festival: 6-14 agosto. Tra i festival gay più importanti d’Europa, il Circuit è sinonimo di feste in discoteca e uomini palestrati in spiaggia. Le sue feste notturne sono leggendarie nell’ambiente omosessuale.
  • Trofeo Gamper: 6 o 7 agosto. Questa coppa si chiama così in onore del fondatore del club Culé Joan Gamper e vede scontrarsi il Barça con una squadra protagonista del calcio mondiale che per quest’anno sarò la Roma.

Eventi a Barcellona – Settembre

MotoGP de Catalunya: 1-3 settembre. La tappa catalana del moto mondiale si svolge presso il circuito di Montmeló ed è un evento imperdibile per gli appassionati delle due ruote.

  • DGTL Festival: 2-3 settembre. Un altro festival di musica elettronica (avrete ormai capito che Barcellona è la capitale europea di questo genere!), di nuovo al Parc del Fòrum, che punta non solo a una line up fantastica, ma anche su performance di arte concettuale, installazioni e show, tutto con il denominatore comune dell’innovazione e della sostenibilità.
  • Día de Cataluña: l’11 settembre in Catalogna si celebra la diada, ovvero la festa nazionale catalana che commemora la caduta di Barcellona nelle mani delle truppe borboniche spagnole nel 1714. Negli ultimi anni è diventato un appuntamento particolarmente importante per il movimento indipendentista. Tenete presente che è un giorno festivo in tutta la regione.
  • [IMPERDIBILE] Festa della Mercè: settimana del 24 settembre. E’ l’evento più importante del settembre barcellonese, quello in cui si celebra la patrona di Barcellona con concerti, fuochi d’artificio, sfilate, gastronomia e tanto altro. Un’occasione imperdibile per fare una scorpacciata di tradizioni catalane e per divertirsi con un sacco di eventi gratis! Il momento clou, festivo a Barcellona, è il 24 settembre, ma i festeggiamenti cominciano qualche giorno prima. Quest’anno la città invitata sarà Roma.

Eventi a Barcellona – Ottobre

  • Festival del cinema di Sitges: dal 6 al 16 ottobre. Il festival internazionale del cinema fantastico si svolge nel bel paese costiero di Sitges, a una mezz’ora di strada da Barcellona, e propone i migliori film di questo genere oltre ad incontri con gli autori e attori e dibattiti. Se vi piace il cinema di questo tipo vale davvero la pena andarci (occhio che alcuni sono più tendenti all’orrore e quindi per stomaci forti!).
  • Oktoberfest Barcelona: 1-12 ottobre. Chi ha detto che l’Oktoberfest si può festeggiare solo a Monaco? Barcellona rende omaggio alla festa più importante del mondo per gli amanti della birra installando un grande padiglione presso la Fira de Montjuic dove, come nella più famosa versione tedesca, si può prenotare un tavolo per bere, mangiare e ascoltare concerti ma anche godersi le tante attività pensate per le famiglie.
  • Brunch in the City: ottobre-novembre. Il Brunch in the Park, che ci ha tenuto compagnia e fatto ballare per tutta l’estate, si sposta al Poble Espanyol per la versione autunnale che promette di movimentare le domeniche di ottobre e novembre.
  • Voll-Damm Barcelona Jazz Festival: ottobre-dicembre. Il festival internazionale di jazz di Barcellona propone sempre un sacco di concerti molto interessanti se vi piace il genere, sia di pesi massimi che di nuove proposte innovative. Purtroppo i prezzi dei biglietti sono un po’ proibitivi e per gli eventi principali vanno comprati con parecchio anticipo.
  • Corsa dei pompieri: 23 ottobre. La corsa di 10 km più popolare di Barcellona è la Cursa Bombers, organizzata dai vigili del fuoco accompagnati da più di 15.000 persone. Una manifestazione sportiva ma anche una festa allegra e spensierata. Maggiori dettagli su iscrizione e percorso sul sito della corsa.
  • Castanyada: qui la notte del 31 ottobre, ovvero quella di Halloween, e il giorno successivo si festeggia la Castanyada che, come avrete capito, ha per protagonista la castagna: la città si riempie di chioschi che vendono caldarroste e si organizzano attività soprattutto per i più piccoli.
Gente in coda alla Casa Batlló Coda alla biglietteria di Casa Batllo
Salta la fila e risparmia con i biglietti online!

Eventi a Barcellona – Novembre

  • In – Edit Barcelona: dal 27 ottobre al 6 novembre. Un festival di documentari musicali che presenta in anteprima un sacco di lungometraggi interessanti su artisti, movimenti musicali, storie legate alla musica. Si può comprare un biglietto singolo oppure un abbonamento per tutti i film, che si proiettano al cinema Aribau (Carrer d’Aribau 5, metro Universitat linea rossa L1 o viola L2).
  • Fiesta Mayor de Sant Martí: date da confermare. La zona di Barcellona che comprende i quartieri del Clot e del Poblenou celebra la sua tradizionale festa con la sfilata dei giganti, le torri dei Castellers, concerti e cene popolari a base di paella.

Eventi a Barcellona – Dicembre

  • Feria de Santa Lucia: ultimo week end di novembre. La popolare fiera natalizia di decorazioni e artigianato che si svolge presso la piazza della Cattedrale. Qui potete avvicinarvi alla tradizione del Natale a Barcellona.
  • Mercato della Sagrada Familia: dall’ultimo weekend di novembre al 23 dicembre circa. l’altro mercatino natalizio locale, con decorazioni per presepe e albero, piccolo artigianato e dolciumi vari. Si trova sull’Avenida Gaudí, la strada che scende fino alla basilica della Sagrada Familia.
  • Mercato dei Re Magi: dal 20 dicembre circa fino al 5 gennaio. Un altro mercato, questa volta specializzato in giocattoli e regalini vari, consigliato per chi viaggia con bambini (ci sono anche chioschi che fanno churros!).
  • Festival dell’Infanzia: fine dicembre. Un festival dedicato ai bambini, con tante attività da fare in famiglia. Si svolge presso la Fiera di Montjuic.
  • [IMPERDIBILE] Capodanno a Barcellona: gli eventi principali per l’ultima notte dell’anno sono il grande spettacolo della Fontana Magica e la festa al Poble Espanyol. Trovate tutti i dettagli nel nostro articolo sul Capodanno a Barcellona.
  • Novembre 8, 2021 at 11:20
    tanya
    buongiorno, sarò a Barcellona il 26 Dicembre, per quanto riguarda le discoteche sa dirmi se ci sono serate ?
    • Novembre 9, 2021 at 07:55
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Tanya, per adesso le serate per quel periodo non sono ancora state annunciate. Però tieni d'occhio il sito Resident Advisor che qui vengono annunciati tutti gli eventi in discoteca.
  • Ottobre 18, 2021 at 08:56
    Valeria Lipoma
    Buongiorno, sarò a Barcellona con mio figlio tredicenne dal 30/10 al 2/11 e volevo sapere se ci sono eventi per Halloween. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta e rinnovo i miei complimenti per il sito e per la gentilezza.
    • Ottobre 18, 2021 at 13:41
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Valeria, il primo di novembre fanno un evento di Halloween al Poble Espanyol; ci sono un sacco di attività per i bambini, spettacoli, laboratori, teatro.. Credo sia l'evento top per i bimbi ;-)
  • Gennaio 15, 2020 at 11:06
    Marco Marusi
    Ciao a tutti, si hanno dettagli sulla Fiestas de Santa Eulalia? Grazie
  • Settembre 3, 2019 at 22:28
    Pamela
    Ciao. Sarò a Barcellona fino domenica 8 settembre. Sto cercando eventi tipo concerti nelle piazze stile festival/artisti di strada. Qualcosa di meno turistico insomma. Grazie.
  • Marzo 11, 2019 at 10:09
    Francesca
    Buongiorno, rientrerò in Italia il 28 mattina, dovrò riprendere l'aerobus.. ho visto che c'è la corsa dei pompieri.. ci saranno delle variazioni di orario oppure il servizio sarà come sempre regolare?. Io dovrei prendere l'aerobus da placa catalunya. Grazie
    • Marzo 11, 2019 at 10:13
      FRANCESCA
      Leggo che la data della corsa è stata spostata ad ottobre, confermate? Grazie!
      • Marzo 11, 2019 at 10:19
        Sara
        Hola Francesca, sì in effetti abbiamo appena ricontrollato, per via delle elezioni la Cursa dels Bombers è spostata a ottobre.
    • Marzo 11, 2019 at 10:12
      Sara
      Hola Francesca, in genere il servizio è regolare, al massimo spostano la fermata, comunque non si saprà fino a qualche giorno prima.
  • Febbraio 25, 2019 at 12:27
    Francesca
    Buongiorno, Vorrei recarmi a Barcellona dal 25 al 28 aprile. San Jordi sarà come sempre il 23 aprile, ma chiedo se gli addobbi per le strade e alle attrazioni principali resteranno, per capire: respirerò in parte l'aria di San Jordi? Grazie!
    • Febbraio 25, 2019 at 12:33
      Valeria
      Francesca, non credo mi spiace.
  • Gennaio 23, 2019 at 21:57
    Sara
    Ciao, sarò a Barcellona dal 9 al 13 febbraio, giorni in cui si festeggia Santa Eulalia. Avete un programma delle manifestazioni? Grazie mille!
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.