Ristoranti senza glutine a Barcellona: i nostri consigli
Pedro
Scritto da Pedro

Ristoranti per celiaci a Barcellona

| 96 commenti

Oggi vi aiutiamo a trovare ristoranti senza glutine a Barcellona. In questo post abbiamo preparato per voi una selezione di locali di vari tipi: per chi vuole solo mangiare un panino o fare uno spuntino a base di tapas, per chi preferisce la cucina catalana oppure etnica (comprese pasta e pizza!)… qui ci sono ristoranti per celiaci per tutti i gusti! A dimostrazione che la Barcellona senza glutine è deliziosa e che tutti possono godersi una fantastica esperienza gastronomica! 

Barcellona senza glutine

Tutte le mattine faccio due chiacchiere con Fran, il portiere dell’edificio in cui lavoro. Il più delle volte si parla di che tempo fa o di che tempo farà, però ogni tanto parliamo di cose serie, del mio blog per esempio! Un giorno entro dalla porta, mi lancia uno sguardo minaccioso e mi chiede: “MA CONSIGLI PER CELIACI NE DAI AI TUOI LETTORI?”. Essendo estraneo a questo problema e capendo istantaneamente che invece lui ne sia affetto, mi sono fatto piccolo piccolo dalla vergogna e mi sono rintanato nell’ascensore.

Durante la pausa caffè mattutina mi ero già dimenticato di quella discussione, ma lui no. Si avvicina con un bigliettino e mi dice: “Pubblica questi ristoranti, è sempre un problema per chi è celiaco trovare dei luoghi dove mangiare quando si è in viaggio!

Così, grazie a Fran, il blog si arricchisce di una lista di ristoranti dove mangiare senza glutine. Tengo a precisare che non tutti i locali sono stati visitati da noi del blog (e se anche lo facessimo probabilmente non avremmo lo stesso metro di giudizio di chi è abituato a mangiare senza glutine!), ma le scelte si basano sia sulle segnalazioni di Fran che su quelle di amici celiaci. Vi prego perciò, se decidete seguire i nostri suggerimenti, di farmi sapere la vostra opinione su questi locali lasciando un commento in fondo all’articolo, solo in questo modo potremo descrivere meglio ognuno di loro!

Anche nell’articolo dedicato alle colazioni troverete una selezione di pasticcerie, caffetterie e panetterie specializzate in prodotti senza glutine!

Ristoranti catalani per celiaci

Gut

Zona: Gracia | Indirizzo: Carrer de Perill 13 | Metro: Diagonal, linea verde L3 o blu L5 | Prezzo: 15-25€ | Prenotazione non necessaria

Piccolo e delizioso ristorante nel quartiere di Gracia, con mobili bianchi e sedie di legno che invitano a rilassarsi e a godersi le proposte del menu, senza glutine nel 90% dei casi. Insalate, pakora, croquetas, pad thai, hamburger vegetariano, pesce, tataki di manzo, tutti elaborati con prodotti ecologici e di prossimità. La relazione qualità prezzo è ottima: a mezzogiorno hanno un menu da 10 e uno da 13€, ci sono menu per gruppi a partire da 27,50€ e in generale i prezzi dei piatti sono onesti. Hanno anche panini e birre senza glutine e sono aperti tutti i giorni della settimana.

L’Arrossería Xàtiva

Zona: Gracia| Indirizzo: carrer del Torrent d’En Vidalet 26 | Metro: Fontana, linea verde L3 |  Prezzo: 30-35€ | Prenotazione consigliata

Il menu privo di allergeni di questa “casa del riso”, tra le migliori di Barcellona, vi aiuterà a godervi i piatti tipici locali senza preoccupazioni. Hanno pane fresco senza glutine e ottime paellas di vari tipi, come per esempio quella al nero di seppia.

La Lluna

Zona: Barrio Gotico  |  Indirizzo: Carrer de Santa Anna 20 | Metro: Urquinaona, linea rossa L1 o gialla L4 | Prezzo: 15-25€ | Prenotazione consigliata

Questo ristorante tradizionale è gluten-free da ormai 10 anni, e la ragione sta nella sua posizione: si trova infatti vicino all’associazione celiaci della Catalogna! Il pane e la birra senza glutine sono solo l’inizio, ma vi piaceranno i menu di 3 portate con una buona relazione qualità-prezzo, di cui segnaliamo il carpaccio di manzo molto buono e i brownie senza glutine, la ciliegina sulla torta alla fine della cena.

El Mussol

Zona: ce ne sono vari, consultate il sito per gli indirizzi | Prezzo: 25-30€ | Prenotazione non necessaria

È una catena di ristoranti catalani, ce ne sono 6 a Barcellona, quindi meglio andare direttamente alla loro web e cercare quello più vicino a voi. Sono specializzati in cucina di “masia”, ovvero rustica, con carne e verdure alla brace come piatti forti. Hanno vari stabilimenti nei centri commerciali (Glories, las Arenas) e al T1 dell’aeroporto del Prat, perciò mangiare qui potrebbe essere una buona opzione post-shopping o prima di prendere l’aereo.

Tapas senza glutine

Tapeo

Zona: Born | Indirizzo: Carrer Montcada 29 | Metro: Jaume I, linea gialla L4 | Prezzo: 25-30€ | Prenotazione consigliata

Avrete capito dal nome che qui fanno tapas, sia spagnole classiche che di Barcellona. Anche se da fuori potrebbe sembrare un po’ una trappola per turisti, io l’ho provato e si mangia bene e a prezzi onesti (calcolando che siamo nel Born). A me sono piaciuti i pesciolini fritti e lo spiedino di agnello con salsa alla menta, ma chiedete sempre al cameriere quali sono le opzioni per celiaci.

Gli abbonamenti di Barcellona Scopri le differenze degli abbonamenti di Barcellona
Digital Pass, Hola Bcn o Barcellona Card?

Rasoterra

Zona: Barrio Gotico | Indirizzo: Carrer del Palau 5 | Metro: Liceu, linea verde L3 o Jaume I, linea gialla L4 | Prezzo: 25-30€ | Prenotazione consigliata

Fanno tapas e ristorante. Questo locale sono già andato a provarlo e devo dire che mi è piaciuto. Il mio consiglio è di provare il gofre con i funghi. Abbiamo speso 25€ a testa.

Hamburgers, panini e colazioni

Copasetic Barcelona

Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer Diputació 55 | Metro: Rocafort, linea rossa L1 | Prezzo: 25-30€ | Prenotazione non necessaria

Sono molto ecologisti e fanno crepes e hamburgers senza glutine. Hanno un punteggio molto alto su Tripadvisor.

Gula Sana

Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer Diputacio 361 | Metro: Tetuan, linea viola L2 | Prezzo: 10-15€  

Qui troverete sia opzioni per la colazione / merenda che per il pranzo. Pare che qui facciano i migliori pancake senza glutine della città! Io ho provato solo questi per cui non ho un termine di comparazione, ma vi posso dire che erano effettivamente molto buoni.

A pranzo offrono hamburger gluten free, insalate, risotti..

Ottimo prezzo e qualità, consigliato!

Cal Marius 449

Zona: Sagrada Familia | Indirizzo: Carrer de Mallorca 449 | Metro: Sagrada Familia, linea viola L2 o blu L5 | Prezzo: 10-15€ | Prenotazione non necessaria

Specializzati in panini con pastrami (un salume di carne di manzo piccante tipico dell’est Europa), bagels e hamburger, hanno anche menu con pasta o fideuá, carne e pesce e un’ottima selezione di birre dal mondo senza glutine. Menu 100% adatto a celiaci.

Can Conesa

Zona: Barrio Gotico  | Indirizzo: Carrer de la Llibreteria 1 | Metro: Jaume I, linea gialla L4 | Prezzo: 5-10€ | Prenotazione non necessaria

Questo è forse uno dei bar più famosi di Barcellona, una vera istituzione fin dagli anni ’50 dove ancora oggi i barcellonesi si accalcano per provare i famosi panini Conesa. Per i celiaci c’è una versione gluten free di quasi tutti i fantastici panini del menu, preparati su una griglia separata, dove si scaldano il pane (a base di mais e uovo), il formaggio, la carne e le verdure.

Tropico

Zona: Raval | Indirizzo: Marques de Barbera 24 | Metro: Drassanes, linea verde L3 | Prezzo: 10-15€  

Il Tropico è famoso per i suoi brunch e le sue colazioni senza glutine a pochi passi dalla Rambla del Raval. Il nome è dovuto all’utilizzo di vari ingredienti “tropicali” per farvi sperimentare un viaggio nel gusto.

Qui troverete le ormai super modaiole Açaí Bowls e coloratissimi smoothies di frutta esotica.

Ristoranti etnici per celiaci

Il Piccolo Focone

Zona: Hospital San Pau | Indirizzo: Carrer del Dos de Maig 268 | Metro: San Pau-Dos de Maig, linea blu L5 oppure Encants, linea viola L2 | Prezzo: 15-20€ | Prenotazione non necessaria

Una pizzeria classica con ottime pizze senza glutine, fatte con un impasto di farina di riso e fecola di patate (per i non celiaci, hanno anche la pizza tradizionale), ma anche pasta e dolci gluten free. Anche la posizione è perfetta, vicino alla Sagrada Familia.

Monster Sushi

Zona: Gracia | Indirizzo: Plaça de Gal·la Placídia 25 | Metro: Fontana, linea verde L3 | Prezzo: 20-25€ | Prenotazione non necessaria

Questo moderno ristorante di sushi con un tocco latino è uno dei migliori indirizzi dove mangiare pesce fresco a Barcellona, anche senza prendere in considerazione i 30 prodotti senza glutine presenti nel menu.

Provate le tipiche combinazioni di nigiri, i rolls creativi, il ceviche e la bistecca.

Out of China

Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer Muntaner 100 | Metro: Hospital Clinic, linea blu L5 (però poi c’è da camminare un quarto d’ora) | Prezzo: 20-25€ | Prenotazione consigliata

Un ristorante cinese dove oltre il 70% del menu è pensato per i celiaci, a cui qui si riserva un’attenzione speciale. Molto buoni i Dim Sum!

Consigli per mangiare senza glutine a Barcellona

Ecco qualche raccomandazione per i celiaci in vacanza a Barcellona:

  • Una volta arrivati sempre meglio avvertire il cameriere della vostra intolleranza. Potete dirgli, per esempio, “Solo puedo comer platos sin gluten” (posso mangiare solo piatti senza glutine).
  • I supermercati della catena Mercadona, tra i più grandi e forniti della città, hanno una linea propria di prodotti senza glutine. Una nostra lettrice raccomanda soprattutto di provare la pizza e i nuggets.
  • In generale, i supermercati a Barcellona hanno un buon assortimento di prodotti Dr. Schaer (grazie alla nostra lettrice Stefania).
  • La scelta migliore se volete trovare un buon assortimento di prodotti senza glutine è la catena di supermercati biologici Veritas. Ce ne sono circa una dozzina e si trovano praticamente in ogni quartiere, dal Gotico al Raval.
  • Al ristorante Rasoterra, tra quelli segnalati nell’articolo, mettono a disposizione dei clienti una lista completa di ristoranti per celiaci e intolleranti di Barcellona, perciò vi consigliamo di farci un giro se potete all’inizio della vostra vacanza per essere sicuri di avere informazioni aggiornate!

Che piatti tipici spagnoli posso mangiare?

La buona notizia è che tanti dei piatti che hanno reso famosa la cucina spagnola nel mondo sono assolutamente privi di glutine. Ne troverete molti nei migliori ristoranti di Barcellona, ecco qualche esempio:

  • la paella: riso con frutti di mare, pesce o carne.
  • la tortilla de patatas: una sostanziosa frittata con patate e uova.
  • le patatas bravas: patate tagliate grosse, fritte e mangiate con una salsa piccante.
  • il pulpo a la gallega: polipo bollito con patate e paprika.
  • la escalivada: verdure grigliate e bagnate in olio d’oliva.
  • i boquerones: alici marinate nell’aceto.
  • il jamon serrano: il classico prosciutto crudo spagnolo.

Se volete qualche consiglio personalizzato su dove mangiare a Barcellona se siete intolleranti a qualche alimento, o volete condividere la vostra esperienza in un ristorante gluten free a Barcellona, lasciateci un commento!

  • Settembre 6, 2019 at 21:19
    Chiara
    ciao mio figlio di 10 deve andare a Barcellona ed è celiaco. Mi potete consigliare un ristorante che cucina la pasta senza glutine? diciamo una cucina tradizionale italiana perché mio figlio non ama molto altri generi.. Grazie per l.aiuto.
    • Settembre 6, 2019 at 22:12
      Pedro
      Hola Chiara, nel nostro articolo trovi diversi ristoranti italiani o pizzerie!
  • Agosto 30, 2018 at 21:56
    maria franca
    grazie mille, siete il mio salva vita
  • Aprile 28, 2018 at 11:26
    Anna
    Anzitutto complimenti per il sito. Appena atterrato l'aereo già sapevo come muovermi pur essendo la prima volta a Barcellona. Dunque sapendo che vuol dire avere una figlia adolescente celiaca e andare in vacanza ecco qualche consiglio. Amiette Carrer Calabria 65 è un forno dove si trovano pane e dolcetti vari. I churros purtroppo non sempre ci sono. Io non ho avuto fortuna. Vi consiglio di telefonare prima . Per i gelati c'è la catena Dino. Ne ho provati 2: al centro commerciale Las Arenas e di fronte alla chiesa Santa Maria del Mar nel gotico. Copasetic per crepes dolci e salati. Vicino alla Sagrada c'è un ristorantino italiano dove fanno la pizza e pasta senza glutine si chiama Tuscania Carrer de Mallorca 415 di fronte al parco. Mac Donald's ne trovate sparsi e, a detta di mia figlia , sono ottimi. Hanno anche la birra. Del resto sono molto informati , anche se non classificati gluten free hanno una tabella dove ti indicano i piatti che puoi mangiare.... quindi non serve girare tutta la città per trovare un posto dove mangiare, basta chiedere. Spero di essere stata utile.
    • Aprile 28, 2018 at 12:03
      Oscar
      Grazie Anna della recensione! :-)
  • Febbraio 21, 2018 at 19:46
    Mariarita Rizzo
    Buonasera ,sono a Barcellona da un giorno ed ho trovato una panetteria si chiama Amiette gluten free in Carrera de Calabria n 65 , zona eixample, fa anche i churros senza glutine ed altri dolci assolutamente da provare.
    • Febbraio 21, 2018 at 21:55
      Sara
      Hola Mariarita, grazie mille per l'informazione, andiamo volentieri a fare un salto!
  • Febbraio 10, 2018 at 17:34
    Roberta
    Ciao! Anzitutto complimenti per il vostro sito, è una vera miniera di notizie. Sto programmando un viaggio di 4/5 giorni a Barcellona verso metà giugno con la mia famiglia e dato che mio figlio minore è celiaco, le vostre informazioni sono davvero preziose. Vi lancio un'idea che sarebbe molto utile a chi come me non conosce Barcellona: una classica mappa con le principali attrazioni turistiche e culturali, associata ai ristoranti/bar ecc. senza glutine, in modo che sia più facile programmare un itinerario gluten-free regolandosi anche per i pasti... il top sarebbe anche indicare hotel e b&b attrezzati per il senza glutine, ma forse chiedo troppo! :P Approfitto della vostra pazienza per chiedervi anche come siamo messi con la cucina vegetariana... grazie!
    • Febbraio 25, 2018 at 16:42
      Maria Rita Rizzo
      Al ritorno da Barcellona, innanzitutto grazie a questo blog che è stato un valido aiuto, e che ci ha consentito di vivere al meglio la vacanza. Mi fa piacere condividere la mia esperienza . CAN CONESA zona Barrio Gotico eccellente, panineria, con poca spesa si può prendere un panino e le patatine fritte gluten free. COPASETIC zona Eixample molto buono crêpes sia dolci che salate senza glutine spesa media per persona sui 15 euro per una crepe enorme e da bere.Ristorante LA Lluna vicino la Rambla molto buono sui 25 euro antipasto , secondo piatto e dolce con un ottima scelta di portate e personale di sala molto cortese. Unica esperienza non troppo Buona da el Mussol Carrer del Casp in centro, se si prende un piatto di carne e si chiedono le patatine fritte ci hanno servito le chips dei pacchi del supermercato dicendo che le altre non potevano farle per contaminazione, abbiamo aggiunto extra le patatas bravas alla brace.il dolce era discreto un gelato confezionato il tutto sui 18 euro a persona. Un aggiunta al blog il Ristorante Allium in zona gotico, Carrer del calle n 17 non è tra quelli da voi indicati ma si mangia molto bene ,una delle cameriere è italiana ed è molto di aiuto nella scelta dei piatti cucina tipica catalana sui 30 euro per antipasto, una paella ed il dolce preparato da loro.
      • Giugno 27, 2022 at 08:57
        AGOSTINA
        Grazie Maria Rita, io sconsiglio vivamente il ristorante La LLuna, ci sono andata tre volte, le prime due forse con staff diverso ma la terza è stata drammatica, con me un bambino celiaco, per il mal trattamento ricevuto ho pensato avessero ce l'avessero con gli italiani. Esperienza da dimenticare.
      • Febbraio 25, 2018 at 19:34
        Sara
        Grazie mille Maria Rita :)
    • Febbraio 10, 2018 at 20:11
      Oscar
      Hola Roberta, grazie per i consigli, stiamo pensando anche ad una mappa dove inserire tutte queste info che mi hai chiesto, non è facile ma ci stiamo lavorando :-) In questo articolo trovi una lista dei nostri ristorante vegetariano! Conta anche che Barcelona è la quinta città con più ristoranti veg friendly d'Europa, quindi per i mangiare veg ti troverai bene..
      • Febbraio 10, 2018 at 21:01
        Roberta
        Grazie mille per la rapidissima risposta! Vado subito a vedere la lista, buona serata e a presto! R
  • Novembre 30, 2017 at 13:18
    Barbara
    Grazie mille a tutti ... partirò domani per un week end a Barcelona e, da celiaca, acceto volentieri i vostri suggerimenti ... vi aggiornerò al rientro !!! ;)) grazie ancora Barbara
    • Novembre 30, 2017 at 14:57
      Sara
      Buon viaggio Barbara! Ti consiglio anche di dare un'occhiata ai commenti dell'articolo perché troverai suggerimenti anche di altre persone :)
  • Settembre 26, 2017 at 18:49
    Silvia
    Ciao! Intanto grazie per tutti gli ottimi consigli e spunti che ho trovato sul vs sito! Utilissimo! Sono.stata a Barcellona a settembre e visto che mia figlia è celiaca sono andata a caccia di posticini gluten free. Volevo segnalarvi : La Tropa, Carrer d'Asturies 12 OTTIMI hamburger nel quartiere di Gracia! Lupita del Born, V. Cremat Gran i Xic 11, vicinissimo al Museo Picasso, sapori messicani!! Creps Barcellona, noi abbiamo provato quello del quartiere Gracia e x finire OTTO SYLT in Gran Via de les Catalanes .....hot dog! OK....niente di veramente spagnolo, ma dovendo incrociare le esigenze celiache di una 14enne con i gusti "limitati" dell'altro decenne.....è andata alla grande!!!!
    • Settembre 27, 2017 at 10:35
      Sara
      Grazie mille Silvia! Queste informazioni sono preziosissime! Sappiamo quanto possa essere complicato gestire le allergie alimentari per cui siamo contenti che siate riusciti a trovare dei buoni compromessi :)
  • Agosto 24, 2017 at 16:42
    elena
    Buongiorno a tutti! sono rientrata lunedì da Barcellona e ho in realtà avuto difficoltà a trovare molti luoghi alla buona in cui mangiare. I consigli che sono stati riportati qui sono ottimi ma non per qualcuno che ha necessità di risparmiare e/o provare molto. Le tapas sono senz'altro buone ma a meno di 20€ un celiaco non riesce a mangiare nulla di sostanzioso in giro (giravo la città dalla mattina la sera e il pasto più importante era il pranzo e raramente sono riuscita a trovare qualcosa di economico). Vi segnalerei anche La Panxolina, su al Park Guell, fantastica la proprietaria e gourmet i piatti, ma anche qui, nulla di troppo 'affordable'. Altra nota importante, se si è proprio ALLERGICI e non solo intolleranti, il problema è serio, perchè non tutti hanno una seconda cucina in cui preparare i piatti sin gluten, chiedetelo sempre prima. Le catene sono attrezzate, ho trovato per esempio 100Montaditos molto pronto all'evenienza (cucinano direttamente negli involucri adatti e non c'è pericolo di contaminazione) quindi se siete allergici vi consiglio caldamente di ripiegare su qualcosa di sicuro. Io vi scrivo per un semplice motivo, non sono stata in grado neanche tramite tutti i blog presenti su internet, di trovare un luogo che faccia CHURROS senza glutine con le relative indicazioni stradali.. voi sapreste aiutarmi? devo tornare e vorrei questa volta non privarmi di mangiare nulla. Vi ringrazio enormemente e aspetto presto una vostra risposta. Complimenti ancora per il sito, è utilissimo girando per Barcellona!
    • Febbraio 21, 2018 at 19:49
      Mariarita Rizzo
      Ciao ho trovato un posto che fa i churros senza glutine si chiama Amiette ed è in carrer de Calabria n 65
      • Febbraio 21, 2018 at 21:11
        Elena
        grazie mille! certo per ora mi sarà un po' difficile tornarci sarà per la prossima volta grazie mille!
    • Agosto 24, 2017 at 22:15
      Sara
      Hola Elena, purtroppo non ti saprei consigliare una Churreria che abbia di sicuro churros senza glutine, però ti posso indirizzare alla Calle Petrixol, tra la cattedrale e la Rambla, lì trovi diverse churrerie tra cui il Xocoa, dove offrono diverse opzioni senza glutine (non sono sicura però dei churros).
  • Dicembre 20, 2016 at 00:16
    Claudia
    Ciao! per caso sapreste darmi qualche consiglio anche per quanto riguarda l'intolleranza al lattosio?
    • Dicembre 20, 2016 at 08:55
      Sara
      Hola Claudia, in generale non dovresti avere problemi a trovare qualcosa che faccia per te, magari sarà più complicato per la colazione se ti piace il dolce, ma qui vanno per la maggiore le opzioni salate. Ad ogni modo ogni volta ricordati di menzionare "soy alergica a la lactosa", in molti bar troverai latte di soya/avena o senza lattosio se chiedi.
  • Dicembre 17, 2016 at 12:46
    Maria
    Ciao Pedro, io sono celiaca e vorrei andare a mangiare in zona Barceloneta con la mia famiglia il giorno di Natale per pranzo, l'ideale sarebbe vista mare. Molto utile la lista dei ristoranti senza glutine, ma siccome non ho il tempo di controllarli tutti, che tu sappia ce n'è qualcuno in quella zona aperto il giorno di Natale? E che magari non abbia il menù fisso di Natale? Oppure con menù fisso ma a prezzi abbordabili? Grazie mille in anticipo!
    • Dicembre 17, 2016 at 14:50
      Oscar
      Hola Maria, noi recentemente siamo stati alla Mar Salada (25-30€), un ristorante di pesce buonissimo dove fanno una paella eccezionale... nella zona barceloneta poi c'è il Nass e il Pasa Tapas.. :-( Questi ristoranti non sono specificatamente per celiaci, ma sono ristoranti che hanno gran parte del menu che può essere mangiato anche da un celiaco. Prego
      • Dicembre 18, 2016 at 21:31
        Maria
        Grazie!! Il Mar Salada mi sembra interessante! Ma fanno solo solo pesce?
        • Dicembre 19, 2016 at 10:24
          Oscar
          Hola Maria, prevalentemente pesce, e anche, se non ricordo male, un filetto e una carne stufata con funghi..
  • Novembre 6, 2016 at 19:40
    Francesca
    Buonasera. Vorrei sapere se il ristorante Rasoterra va bene anche per chi vuole mangiare normalmente...io vengo con l'amore mia famiglia e sono celiaca e non mangio carne...però loro si..mi fate sapere ? Grazie
    • Novembre 7, 2016 at 09:57
      Oscar
      Hola Francesca, il Rasoterra è un ristorante vegetariano, e l'ultima volta che ci sono stato ho mangiato solo verdure :-) .. non mi pare che avessero dei piatti a base di carne.. in ogni modo il posto è bello e si mangia bene.
      • Novembre 7, 2016 at 15:09
        Francesca
        Ok grazie 1000
  • Agosto 4, 2016 at 00:28
    Michaela
    Ciao sono a Barcellona ed ho una figlia celiaca. Vorrei aggiungere qualche commento a chi è interessato a mangiare senza glutine ; noi italiani siamo abituati bene dall'ass.ne celiachia italiana che tiene rigorosi corsi di formazione ai ristoratori che aderiscono al circuito per clienti celiaci e quindi sono attenti a cucinare con le necessarie attenzioni alle possibili contaminazioni con farina o cibi impanati o fritti in olio promiscuo INVECE COSÌ NON CAPITA all'estero e Barcellona ne è la conferma... Quindi attenzione, chiedete senza vergognarvi e non fidatevi se vi rispondono un po' stupiti quando parlate di cibi sicuri e non contaminati!!! :) non tutti aderiscono al circuito catalano dell'ass.ne senza glutine ma lo fanno solo x business, quindi..... Tornando a noi= 1) ristorante cinese Out of China= molto elegante e cucina cinese di alto livello x tutti, sono molto attenti sulle preparazioni di cibo senza glutine e hanno il logo/adesivo sulla porta d'ingresso 2) il Mc Donald fa in tutti i suoi punti vendita ogni tipo di panino di manzo con il pane s/glutine e le ferie patatine, no pollo impanato o altre sfiziositá: qui se si ha figli, vista la scelta a disposizione e la bontà del pane s/g, li si vede sorridere da un orecchio all'altro (in Italia c'è 1solo panino un po' misero) ma il rischio contaminazione è alto, a voi la decisione. 3) nel quartiere Barcelloneta vicino al mare, in una via parallela alla spiaggia c'è il bar "Bar Celloneta" che fa tapas vegetariane e senza glutine ( e sangria di oltre 10 diverse qualità!) e il cuoco gestore è un ragazzo di nome Riccardo italo eritreo cresciuto a Vercelli e in Spagna da due anni, mangiato benissimo e molto attento al s/glutine".............seguirà ulteriore aggiornamento a fine vacanza, devo provare 2 panetterie/ pasticcerie + un take way di paella 100% glutenfree + altri ristoranti. ciao :) :) :)
    • Agosto 4, 2016 at 11:22
      Oscar
      Grazie Ancora Michaela per i consiglio per i celiaci... :-)
      • Agosto 16, 2016 at 18:35
        Silvia
        Grazie mille per i preziosi consigli, io mamma di ragazza celiaca mi sto documentando perché andremo ad ottobre...allora seguirò con attenzione il nuovo aggiornamento :) Silvia
        • Agosto 16, 2016 at 18:39
          Pedro
          :-)
  • Luglio 12, 2016 at 21:08
    Sara
    Ciao ragazzi ho appena appreso la notizia che il ristorante per celiaci Garbizu Delicatessen ha chiuso definitivamente. ;)
    • Luglio 13, 2016 at 08:38
      Oscar
      Grazie Sara! Lo abbiamo tolto dalla lista.. :-)
      • Luglio 23, 2016 at 19:48
        Diego
        Ciao Oscar, posso abusare della tua pazienza e chiederti se sono troppo distante dal ristorante rasoterra carrer del Palau 5 ed il ristorante Tijuana compte borrel abitando a carrer de fluvia 97 ed eventualmente che mezzi pubblici devo usare per arrivarci?grazie
        • Luglio 23, 2016 at 23:44
          Pedro
          Hola Diego, Oscar torna a rispondere ai commenti settimana prossima ;-) Sì, sono piuttosto distanti come dal tuo alloggio, comunque con i mezzi pubblici ci puoi arrivare senza problemi.
  • Maggio 27, 2016 at 19:25
    rossana
    ciao ragazzi, sto organizzando un viaggio a barcellona per ottobre....magari più avanti vi chiederò qualche consiglio...ma volevo veramente ringraziarvi per questa lista di ristoranti per celiaci....mi sentivo un pò persa avendo scoperto di essere celiaca da poco. un grosso bacio a presto rossana
    • Maggio 28, 2016 at 14:11
      Pedro
      Siamo felici di essere d'aiuto :-)
  • Marzo 15, 2016 at 19:33
    Lorenzo
    Hola! anch'io sono un ragazzo allergico al glutine, arriverò giovedì e vi chiedo: quali sono i posti in cui mangiare gluten free più vicini a Carrer Roger De Lluria - quartiere di Eixample? Complimenti per l'utilissimo sito! ;)
    • Marzo 15, 2016 at 21:22
      Pedro
      Hola Lorenzo, mi pare non ce ne siano vicini alla tua via; penso dovrai spostarti coi mezzi per raggiungere i locali segnalati in questa lista.
      • Marzo 15, 2016 at 21:43
        Lorenzo
        Va bene grazie, tanto sono un camminatore! ;)
        • Marzo 16, 2016 at 09:39
          Pedro
          Hahah.. bene!
  • Marzo 8, 2016 at 17:06
    sabiana
    Ciao, io sono tornata ieri da Barcellona e volevo far sapere ai lettori di questo utilissimo blog che non devono preoccuparsi più di tanto di trovare cibo senza glutine nei ristoranti perchè, a parte quelli segnalati, tutti quelli in cui sono stata o ne ho letto il menù,hanno una dicitura in fondo alla pagina che dice che disponibili a preparare piatti per le persone intolleranti. In particolare noi ci siamo trovati bene al Mussol (specializzato) in cima al centro commerciale ES ARENAL in Placa Espanya dove hanno fatto anche le bruschette senza glutine e un buonissimo pollo alla griglia con patate al cartoccio...Ci siamo trovati bene anche in un locale sul paseg de gracia in un locale di tapas, il cameriere ci ha indicato quali tapas si potevano prendere"senza il pane" e poi cucinate a parte..o in un locale dietro l'uscita dalla metropolitana Fontana specializzati in hamburger con un pane senza glutine che assomigliava molto a quello normale e non al solito" sasso".Ci sono veramente molti locali...quindi basta portarsi qualcosa di scorta per sicurezza...anche mia figlia celiaca è rimasta entusiasta di questa cosa e quindi la vacanza è stata ancora migliore.
    • Marzo 31, 2016 at 10:48
      Katia
      Ciao, mi sai dare anche qualche consiglio su dove alloggiare per avere colazione e cena gluten free?
      • Marzo 31, 2016 at 14:36
        Oscar
        Hola Katia, ma intendi un hotel che abbia colazione e cena gluten free? Se così fosse mi dispiace ma non saprei proprio come aiutarti.. :-(
    • Marzo 9, 2016 at 09:47
      Oscar
      Grazie Sabiana per la tua recensione precisa e dettagliata :-)
  • Febbraio 6, 2016 at 18:44
    Tiziana
    Ciao Stefania io sarò a Barcellona con mio figlio celiaco dal 22 febbraio se tu rientri prima mi scrivi i ristoranti che hai provato senza glutine e se il mac Donald ha i panini senza glutine come qui in Italia? Grazie anticipatamente buone vacanze
    • Febbraio 14, 2016 at 09:59
      Stefania
      Ciao Tiziana, eccomi di ritorno dal mio viaggio con alcune informazioni. Allora premetto che avendo alloggiato in appartamento non ho testato moltissimi ristoranti. Il problema più grosso è stato organizzare il pranzo perchè a meno che tu non voglia girare la città in cerca del ristorante giusto o tu non abbia la fortuna di trovarti proprio nei pressi del ristorante senza glutine del caso devi adattarti. Nei supermercati comunque trovi tutto quello che ti serve ed i prodotti Dr. Schaer ci sono :-) sono ben forniti. Noi abbiamo pranzato anche in qualche locale non specifico ma chiedendo sono tutti molto disponibili e abbiamo sempre trovato qualcosa da poter far mangiare alla bambina. Allora questione Mc Donald's...finalmente un menù senza glutine!!! La mia bambina non credeva ai suoi occhi...mangiare al Mc un sogno che si è avverato a Barcellona e nello specifico al locale che si trova dietro la Sagrada (noi eravamo alloggiati in quella zona). I Mc sono ovunque e credo che anche altri da quello che ho capito offrano questa possibilità. Basta cotrollare sulla vetrina hanno un logo specifico "gluten free". Anche l'Hard Rock Cafè in Plaza Catalunya è indicato tra i locali gluten free della città. Abbiamo testato il ristorante Mussol, si tratta di una catena come indicato nel post qui sopra, noi abbiamo pranzato a quello che si trova in cima alla vecchia arena in piazza di Spagna. Li fanno soprattutto carne e verdure alla griglia, qualcosa di pesce ma poco. Non ne siamo rimasti entusiasti ti dirò, la carne non era eccezzionale. Il menù senza glutine comunque comprende diverse portate anche i dolci. Invece ci siamo trovati benissimo al Rasoterra, il proprietario è un ragazzo italiano, disponibilissimo. Ci ha illustrato tutte le pietanze del menù, si tratta di un locale, vegano, vegetariano e appunto gluten free. Noi abbiamo testato la selezione di Tapas e ci è piaciuto molto. Ad ogni portata il cameriere specifiava se la portata era gluten free o se non lo era o se conteneva lattosio ecc. Purtroppo ci siamo andati solo il penultimo giorno perchè il proprietario gentilmente ci ha regalato una guida di tutti i ristoranti senza gutine della città. Quindi se riesci vacci nei primi giorni e chiedi. La guida comprende oltre 40 proposte ed è aggiornatissima. Diciamo che non conoscendo bene le zone e le vie, bisognerebbe forse segnare sulle cartine dove si trovano esattamente i locali per non perdere tempo quando sei in giro, ma è un lavoro che bisognerebbe fare prima di partire. Spero di esserti stata di qualche aiuto, buon viaggio e godetevi questa meravigliosa città!! Stefania
      • Febbraio 14, 2016 at 11:18
        Pedro
        Grazie per l'utilissimo commento Stefania! Abbiamo appena aggiunto una nota sui prodotti Dr. Schaer nel testo dell'articolo. Se vorrai indicarci dei nomi di altri ristoranti che ti sono piaciuti possiamo investigare e magari inserirli nella nostra lista.
        • Febbraio 18, 2016 at 11:47
          Stefania
          Ciao ecco la lista dei ristoranti senza glutine presi dalla guida regalata dal proprietario del Rasoterra. Ciao Stefania ATTIC - La Rambla 120 BRETEMA - Violant d'Hongria 123 CAN SOLE' - Sant Carles 4 CASA CALVET - Casp 48 CASA FERNANDEZ- Santolò 46 CONESA ENTREPANS - Llibreteria I e Creu Coberta 80 CREPERIA BRETONA LE P'TY MON - Ptge. Llui Pellicer 13 DAPS - Av Diagonal 469 EL FILETO RUSOEnric Granados 95 EN VILLE - Doctor Dou 14 HARD ROCK CAFE' - Pl. Catalunya 21 IDEAL POBLENOU - Maria Aguilò 99 L'ARROS - Ps Joan de Barbò 12 L'ARROSSERIA XATIVA - Bordeus 35 e Torrent d'en Vidalet 26 LA DESAYUNERIA - Comte Borrell 75 LA FONDA DEL PORT OLIMPIC - Moll de Gregal 7 LA FONT DE PRADES - Poble Espanyol Av. Francesc Ferrer i Guardia 13 LA GAVINA - Pl. Pau Vila I LA LlUNA - Santa Anna 20 LA RIERA - Regent Mendieta 15 LA RIOJA - Duran i Bas 5 LA TERTULIA - Morales 15 MAXIMILIA - CC L'lla Diagonal 545-557 MESSIE' SENSE GLUTEN - Siracusa 15 MONTESQUI - Mandri 56 NECTARI -Valencia 28 OTTO SYLT - Gran Via de les Corts Catalanes 622 PAELLAS BARCELONA SIN GLUTEN - Galileu 326 PIRAS BRASERIA - Montseny 10 THAI BARCELONA ROYAL CUSINE -Diputacio 273 TOMMY MEL'S - CC La Maquinista Pg Potosì 2 TONKA - Marques de Campo Sagrado 27 Tr3sTEMPS - Pl. de L'Estaciò 8 WATATSUMI - CC Las Arenas Gran Via de les Corts Catalanes 373-385 WINDSOR - Còrsega 286 YOURS BARCELONA - Londres 65
          • Febbraio 18, 2016 at 16:41
            Pedro
            Caspita! Ci metteremo un po' a provarli tutti :-) Ci proveremo comunque. Grazie Stefania!
    • Febbraio 7, 2016 at 16:03
      Oscar
      Hola Tiziana, per il Mcdonald credo che abbiano anche qui il pane senza glutine.. Oscar
      • Febbraio 7, 2016 at 17:01
        Tiziana
        Ciao Oscar. ...grazie mille per le informazioni. ... sai per caso se c è la Schar come marca di prodotti nei supermercati e farmacie? Grazie ancora
        • Marzo 5, 2016 at 17:50
          marina
          I supermercati "mercadona" hanno una linea propria glutenfree. Specie surgelati . pizza e nuggets buonissimi.
          • Marzo 5, 2016 at 19:10
            Pedro
            Hola Marina, grazie mille per l'info. Ho appena aggiornato l'articolo segnalando il tuo consiglio ;-)
        • Febbraio 7, 2016 at 21:17
          Oscar
          Hola Tiziana, ho dovuto cercare in google cosa fosse la Schar :-) Sinceramente non saprei se c'è nei supermercati o in farmacia, però credo che abbiano qualcosa di simile anche qui.. Prego
          • Febbraio 14, 2016 at 10:03
            Stefania
            La Dr. Schaer ha invaso il mondo Oscar :-) i loro prodotti sono virali...li trovi ovunque nel mondo :-D Ciao Stefania P.S. Magari con un pò di pazienza ti invio nei prossimi giorni la lista con i nomi dei ristoranti gluten free della guida che mi ha regalato il proprietario del Rasoterra. Forse potrebbe esserti utili per aggiornare il tuo post su dove mangiare senza glutine. E' fatta molto bene e comunque anche le vostre info ci sono state molto utili!!! Grazie!!
  • Gennaio 14, 2016 at 10:49
    Stefania
    Ciao, a Febbraio sarò a Barcellona con mia figlia che è celiaca. Siamo alloggiati a pochi passi dalla Sagrada Familia. Sapete indicarmi quale sia il locale più comodamente raggiungibile da quella zona tra quelli che avete indicato? Grazie
    • Gennaio 15, 2016 at 11:01
      VIOLA
      Ciao Stefania Sei riuscita a trovare qualche ritorante per ciliaci interessante? Dai commenti precedenti m è sembrato di aver capito che l'unico carino sia il Copasetic (ma nn ho idea di dove si trovi) ... Hai mica trovato qualche bar che faccia anche colazioni per ciliaci? Grazieeeee mille
      • Febbraio 5, 2016 at 12:55
        Stefania
        Ciao, parto martedì prossimo :-) Ti farò sapere al mio rientro. Stefania
        • Febbraio 5, 2016 at 18:30
          Oscar
          Perfetto Stefania :-)
          • Giugno 7, 2023 at 08:42
            Mariella
            Ho acquistato un abbonamento digital pass x 2 persone,ma non riesco a prenotare altre attrazioni con lo sconto del 10%.Potete aiutarmi quanto prima?Grazir
            • Giugno 7, 2023 at 09:08
              oscar
              Membri del team
              Oscar
              Hola Mariella, dovrebbero averti inviato anche un Link di Tiqets con la lista dei prodotti dove potrai applicare lo sconto, non ti è arrivato?
          • Giugno 7, 2023 at 08:39
            Mariella
            Prova
      • Gennaio 15, 2016 at 13:32
        Oscar
        Viola, il Copasetic si trova a 200 metri dalla fermata del metro rossa L1 di Rocafort. Per la colazione credo che abbiano prodotti senza glutine al Forn Boix, in carrer de l'Hopsital 20, affianco alla fermata del metro verde L3 di Liceu. Oscar
        • Gennaio 15, 2016 at 13:38
          VIOLA
          Grazie! Fantastico
          • Gennaio 15, 2016 at 22:31
            Oscar
            Grazie Viola :-)
    • Gennaio 14, 2016 at 13:54
      Oscar
      Hola Stefania, proprio vicino alla Sagrada nella lista che hai letto non ce ne sono. Però potresti raggiungere facilmente il GUST, prendendo la metro viola L2 di Sagrada Familia e scendendo a Passeig de Graçia. Oppure andando al MUSSOL in carrer d'Aragó 261, sempre vicino alla fermata di Passeig de Graçia. Prego
      • Gennaio 14, 2016 at 14:11
        Stefania
        Grazie Oscar!!!
        • Gennaio 14, 2016 at 15:37
          Oscar
          Prego Stefania :-)
  • Gennaio 8, 2016 at 10:33
    Viola
    Grazie mille! Allora cercherò un alloggio li vicino ....
    • Gennaio 8, 2016 at 12:09
      Pedro
      Perfetto Viola!
  • Gennaio 7, 2016 at 21:53
    VIOLA
    Buonasera a tutti! Ciao Pablo, ho bisogno di te... sarò a Barcellona ai primi di febbraio..la tua lista sui ristoranti per celiaci mi risolverà un sacco di problemi..ma avrei bisogno di chiederti anche dove poter fare colazione..grazie in anticipoooo!
    • Gennaio 8, 2016 at 09:17
      Oscar
      Hola Viola, purtroppo Pablo è un amico di Pedro.. Io mi ricordo che facevano dolcini senza glutine al FORN BOIX in carrer de l' Hospital 20, vicino alla fermata di Liceu. Fammi sapere se erano buoni... ;-)
Carica commenti precedenti
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.