Tutto sul quartiere Barceloneta: spiagge, ristoranti e altro
Oscar
Scritto da Oscar

La Barceloneta: spiaggia e tradizione!!

| 230 commenti

La Barceloneta è uno dei quartieri più affascinanti di Barcellona e forse l’unico della città vecchia dove è ancora possibile ritrovare la tipica atmosfera da barrio (quartiere) fatta di bambini che si rincorrono tra i vicoli e giocano a palla, schiamazzi e da donne anziane che pranzano davanti all’uscio di casa. Se a questo aggiungiamo una lunghissima spiaggia che le fa da cornice capiamo subito perché la Barceloneta sia uno dei quartieri più magici di Barcellona.

In questo articolo vi raccontiamo brevemente la storia di questo vivace barrio, vi diamo qualche consiglio sulle cose da vedere e da fare e ovviamente non potranno mancare i nostri suggerimenti sui migliori bar di tapas e ristoranti della Barceloneta.

Se volete ripercorrere le zone storiche della città guidati da VisitareBarcellona.com, date una sbirciata alle nostre proposte di tour:

PARTECIPA AI NOSTRI
TOUR GUIDATI

Informazioni generali sulla Barceloneta

Il quartiere della Barceloneta fu costruito nel secolo XVIII per dare alloggio agli abitanti della Ribera che vedevano demolire le loro case per mano di Filippo V di Borbone, che volle costruire la Ciutadella, fortezza militare della città demolita nel 1868 per dare spazio allo spettacolare Parco della Ciutadella.

Quello che un tempo era il barrio di pescatori, marinai e dei loro vizi, oggi è un quartiere di gente umile che non ha perso quell’atmosfera allegra e sbarazzina. Vi ritroverete ad attraversare le sue stradine fiancheggiate da palazzine tutte colorate in cui da ogni finestra o balcone vedrete penzolare vestiti e panni di ogni genere.

Nonostante queste caratteristiche bizzarri e popolari oggi la Barceloneta è uno dei quartieri più frizzanti di Barcellona. Dopo aver attraversato i suoi vicoli pieni di bar e ristorantini di pesce, vi ritroverete in una spiaggia zeppa di gente dove i colori e le forme 🙂 vi faranno perder la testa. Curve mozzafiato, mini costumi brasiliani, giocatori di pallavolo.. ce n’è per ogni gusto! Per non parlare dei venditori di birra, mojito, cocco, ciambelle, massaggi, porros di bassa qualità, prevendite per discoteche.. e chi più ne ha più ne metta. Per i ragazzi un po più giovani, ma anche per le signorine, consiglio degli occhiali da sole scuri, in modo da poter osservare lo spettacolo nella massima indiscrezione. Occhio che il giorno dopo avrete il torcicollo!!

La Barceloneta insieme al Gotico, al Raval e al Born è uno dei quartieri che va a comporre quello che i catalani chiamano la Ciutat Vella. La miglior maniera per arrivarci è quella di prender la metro gialla L4 fino alla fermata Barceloneta. Per chi invece avesse voglia di passeggiare potrete farvi un mini tour a piedi partendo dal Born e proseguendo verso il mare, attraversando Ronda Litoral oppure dalla Statua di Colombo, costeggiando il Port Vell (porto vecchio). In entrambi i casi vi ritroverete in passeig de Joan de Borbo, una via piena di gente tutta diretta verso lo splendido lungomare.

Come arrivare alla Barceloneta

Probabilmente a questo punto vi starete chiedendo come si fa a raggiungere il quartiere della Barceloneta, è molto semplice, la linea gialla della metro L4 ha un’omonima fermata che vi lascia al limitare del quartiere. Da lì la spiaggia dista circa un km, non potete sbagliarvi, una volta fuori dalla metro basta imboccare il grande viale pieno di bancarelle e ristoranti che costeggia il porto fino al mare (Passeig de Joan Borbó). Ci sono diversi bus che dalla metro vi avvicinano alla spiaggia in  caso non aveste voglia di camminare.

Gente in coda alla Casa Batlló Coda alla biglietteria di Casa Batllo
Salta la fila e risparmia con i biglietti online!

Cosa vedere nella Barceloneta

Il quartiere, dato il suo passato popolare, non presenta grandi monumenti o attrazioni da visitare, ma la sua bellezza la si può cogliere anche solo passeggiando per le sue stradine. Nonostante questo non si può abbandonare il quartiere senza aver visitato la chiesa di SANT MIQUEL DEL PORT, luogo che per secoli è stato il punto di riferimento spirituale di marinai e pescatori. La chiesa in stile barocco è situata in plaça de la Barceloneta e nella facciata centrale, in alto, potrete notare un angelo che sembra infilzare un serpente.

Per gli appassionati di storia, usciti dalla metro di Barceloneta sulla vostra destra troverete il MUSEU D’HISTORIA DE CATALUNYA, dove potrete apprezzare la mostra permanete sulla storia catalana che ripercorre le tappe dalla preistoria ad oggi, tramite documenti, video e spazi interattivi.

Per chi invece come me ha un’attrazione per i mercati e per i suoi colori, potrete andare a fare un giro al MERCAT DE LA BARCELONETA, che si trova in plaça Poeta Bosca. Nella piazza si respirano ancora quelle caratteristiche popolari che rendono unico il quartiere: bambini che sgambettano di qua e di la, nonne sedute a chiacchera e qualche vagabondo che si riposa sulle panchine. Qui per chi avesse dei bimbi annoiati dalle lunghe camminate c’e anche un mini spazio giochi recintato con altalene e scivolo. Io, modestamente, sono un grande giocatore di ping-pong e qui ci sono due tavoli in cui si può giocare gratuitamente, se passate di lì magari mi vedrete tutto concentrato a sfidare la gente del barrio.

Ovviamente chi passa per questo quartiere non può non andare alla famosissima spiaggia della Barceloneta. Se amate la tranquillità questa non è la vostra spiaggia, però il lungomare e lo spiazzale a strapiombo sul mare del lussuoso Hotel Vela (inconfondibile per la sua forma) vi faranno passare una bellissima giornata. Un’idea carina per visitare questa zona di Barcellona è affittando un mezzo ecologico.

Bar di tapas e ristoranti della Barceloneta

Dopo una bella giornata al mare, molti di voi tornando a casa sentiranno l’odorino di pesce alla griglia che esce dai vari ristoranti della zona. I migliori nasi sapranno anche riconoscere i migliori ristoranti di pesce. Il mio collega Pedro vi ha già suggerito degli ottimi posti dove mangiare, ma lui lo sa che io con il pesce non scherzo! E l’ultima volta che abbiamo fatto un viaggio insieme a Tenerife, mi sono dovuto mangiare un kilo di pesce da solo, perché lui diceva che sapeva troppo di mare! 🙂

Visto i vari commenti che ci richiedono “dove mangiare una buona paella??”, abbiamo deciso di partire con il botto, dandovi la nostra perla della Barceloneta: il ristorante BARRACA (Passeig Marítim Barceloneta 1). Il locale è situato davanti alla spiaggia, con una vista bellissima su tutto il mare e un arredamento semplice ma elegante! Qui sono famosi per il pesce in generale, ma la loro paella è veramente una prelibatezza.

Il costo della paella a persona è di 19,50, con aggiunta di antipastino e boccia di vino si arriva intorno alle 35 euro a capoccia. Onesto per la qualità dei prodotti! Molto più rustico, ma a mio parere uno dei migliori nella zona è il CAN MAÑO, situato in carrer de Baluart 12. Nonostante l’ambiente umile e familiare qui potete respirare quell’aria popolare di un tempo. Ottimo il pesce alla piastra (plancha) e anche il fritto. Si spende intorno ai 15-20 € a capoccia.

Per chi invece volesse mangiare solo delle tapas e bersi una birretta potete andare al BITACORA, in carrer de Balboa 1. Qui potrete degustare delle ottime tapas e rilassarvi nella terrazzina che c’è in fondo al locale. Altro posto speciale, per una tapas con la “T” maiuscola, è il COVA FUMADA (Carrer del Baluart 56), un localino che si è fermato agli anni ’60! Qui potrete provare le vere bombas. Ho parlato con il proprietario e mi ha confessato che sua nonna fu la prima ad inventare questa ricetta. Non c’è l’insegna del ristorante, non ne hanno bisogno, sono i numeri 1! Se non sapete cosa siano le bombas o volete saperne di più sui piatti tipici di Barcellona dovete leggere quest’articolo!

Da ricordare, ma su questo abbiamo fatto un articolo speciale, la CHAMPAGNERIA. Semplicità ed efficenza. Una bella boccia di vino e poi un bel panino con la salsiccia, che bontà! Questa è una delle tappe d’obbligo da fare a Barcellona, nonostante ci si debba prendere a spintoni per ordinare!

Per una buona colazione vi consiglio il BALUARD (carrer del Baluard 38). Qui fanno il pane e i croissant migliori di Barcellona. Non ci sono tavoli, ma a 10 minuti di cammino avete la spiaggia.

Localini di tendenza e bar

Il vento fresco del mare, all’avvicinarsi della sera, raffredda i bollenti spiriti di una giornata in spiaggia. Ci si prepara alla serata, ma prima bisogna far tappa in un locale che vi rimarrà a cuore per la sua aria sbarazzina e umile: Il BAR LEO. Questo bar è di proprietà della famosa (in Barcellona) signora Leo, un’arzilla 80 enne amante del flamenco che ogni giorno ospita nel suo locale una marea di giovani assetati che dipingono di folklore le strade della Barceloneta (il suo juke-box è quello che consuma più elettricità in città!). Invece per chi volesse farsi una birra artigianale o magari un po’ di vino vi consiglio EL VASO DE ORO, in carrer Balboa 6. Servono anche delle tapas.

Discoteche

Per chi ha intenzione di non fermarsi alla sola Barceloneta per fare un drink e volesse andare a ballare, camminando per 10 minuti lungo il Passeig Maritim vi ritroverete nel bel mezzo delle discoteche della Villa-Olimpica, dal genere musicale per lo piú house.

L’OPIUM, il PACHA e il SHOKO vi faranno passare una bella serata all’insegna della musica e del divertimento.

Tradizione, cibo e spiagge mozzafiato. La Barceloneta è vietato perdersela!!

Dove alloggiare alla Barceloneta

Cominciamo col dire che la Barceloneta è uno dei quartieri più gettonati, soprattutto in alta stagione e la sua posizione privilegiata a due passi dal mare fa sì che i prezzi degli alloggi possano arrivare ad essere esorbitanti. Se volete dare un’occhiata generale all’offerta alberghiera della Barceloneta, cliccate sul pulsante qui sotto per vedere tutte le strutture della zona; altrimenti continuate a leggere per vedere quali sono le nostre proposte.

Barceloneta
Cerca l’alloggio

Hotel alla Barceloneta

  • HOTEL SANTA MARTA

Zona: Born | Indirizzo: Carrer General Castaños, 14 | Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Stelle: 2 | Punteggio: 8,5 | Controlla qui i prezzi su Booking

Posizione strategica per l’Hotel Santa Marta che in realtà è geograficamente situato all’interno del quartiere del Born al limitare con la Barceloneta e a due passi dall’omonima fermata della metro. Questo hotel è un buon compromesso per zona, prezzo e qualità della struttura. Da qui potrete arrivare comodamente a piedi alla spiaggia della Barceloneta (15 minuti circa a piedi) e al Parco de la Ciutadella. Gli ospiti hanno apprezzato particolarmente la posizione, la colazione e la comodità dei letti.

  • W BARCELONA

Zona: Barceloneta | Indirizzo: Plaça Rosa dels Vents, 1 | Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Stelle: 5 | Punteggio: 8,5| Controlla qui i prezzi su Booking

Non potevamo non citare nella nostra lista l’hotel più famoso di Barcellona, il W Barcelona, meglio conosciuto in città come il Vela. Non si tratta certo di una struttura alla portata di tutti, le sue cinque stelle infatti fanno sì che i prezzi siano altrettanto stellari, la vista dalle stanze però è  ineguagliabile. Se non pensate di concedervi il lusso di alloggiare al Vela, potete sempre decidere di andare a bereun drink nel suo locale aperto al pubblico.

Ostelli alla Barceloneta

  • SAFESTAY BARCELONETA BEACH

Zona: Barceloneta | Indirizzo: Plaça del Mar, 1-4 | Metro: Barceloneta, linea gialla L4| Punteggio: 7,4| Controlla qui i prezzi su Booking

Per i più giovani consigliamo l’ostello Safestay che si trova praticamente a due passi dal mare, in pratica potete mettere in valigia anche solo le ciabatte e il costume.

Adesso che sapete tutto sul quartiere della Barceloneta non vi resta che partire all’avventura! Se avete ovviamente dubbi, domane, posti da consigliarci, foto da farci vedere ecc. lasciateci un commento oppure scriveteci sulle noste pagine Facebook e Instagram.

  • Giugno 2, 2017 at 13:59
    Aharon
    Ciao! Andrò a Barcellona dal 3-6 luglio con mio marito e nostro nipote di 18anni...che spiaggia mi consigli per fare giornata mare e fiesta nei chiriguitos fino a notte fonda??? Grazie mille!!! Aharon
    • Giugno 2, 2017 at 15:44
      Sara
      Hola Aharon, di solito i chiringuito veri e propri non chiudono molto tardi ma alla spiaggia del Somorrostro trovi diversi locali che fanno anche serata.
      • Giugno 2, 2017 at 16:09
        Aharon
        Grazie mille andrò sicuramente!! Besos
  • Maggio 25, 2017 at 15:08
    Maria
    Ciao, come arrivo alle spiagge di Barceloneta da Clot?
    • Maggio 25, 2017 at 18:11
      Pedro
      Hola Maria, prendi la linea rossa L1 da Clot e a Urquinaona cambia con la linea gialla L4 fino a Barceloneta; poi ti mancano 10 minuti a piedi.
  • Maggio 23, 2017 at 00:52
    sarah
    Hola!!! io e il mio ragazzo stiamo progettando un viaggetto di 4 giorni a Barcellona, dal 27 al 30 giugno. sapresti consigliarci un posto dove dormire con bagno privato (sembra chiedere chissachè), e magari in una buona posizione, considerando che oltre a visitare la città vorremmo andare al mare? il nostro budget per le 3 notti è circa 250€ grazie mille in anticipoooo :) Sarah
  • Aprile 21, 2017 at 12:49
    Miriam
    Salve, ho prenotato 4 notti c/o HOSTAL LESSEPS Gran de Gracia 239. Saresti così gentile da indicarmi i mezzi (economici) per raggiungere l'albergo venendo dall'aereoporto in bus?. Quanto si impiega a piedi dall'albergo per visitare il centro?. Grazie per gli eventuali consigli e complimenti per il blog. Miriam
    • Aprile 21, 2017 at 14:31
      Pedro
      Hola Miriam, se prendi l'Aerobus fuori dagli arrivi scendi a Plaza Catalunya e prendi la metro L3 Verde per Lesseps. A piedi per fare lo stesso tragitto e arrivare in centro sono 3 km, conviene la metro visto la tua posizione. Puoi fare la Hola Bcn online con tutti mezzi inclusi e ritirarla in aeroporto o a Plaza Catalunya. A questo link la trovi scontata.
  • Aprile 21, 2017 at 09:58
    lidia
    Ciao Pedro, è la prima volta che vado a Barcellona e vorrei alcune informazioni: - arrivo con la mia famiglia il giorno 08 giugno all'aeroporto " El Prat " alle 21.15 al terminal 2B e alloggio a B&B Hotel Viladecans, con quale mezzo posso arrivarci all'hotel?? - inoltre abbiamo 2 giorni interni per poter visitare la città , i luoghi che vorremmo visitare sono Sagrada Familia, Parco Guell, Casa Batlo e la Pedrera. Come posso muovermi per riuscire a vederli - Secondo te riesco anche a fare una passeggiata sulla spiaggia di Barceloneta. Grazie
    • Aprile 21, 2017 at 11:09
      Pedro
      Hola Lidia, l'hotel è piuttosto lontano dalla città, lo raggiungi dal T2 con due bus L77 fino alla fermata Tramuntana-Av. de l'Aeroport e poi L99 fino a Ctra.de la Vila-Centre comercial ci metti 30 minuti. Per le attrazioni che ci hai mandato potresti raggiungerle con il bus turistico da due giorni, lo puoi prendere da Plaza Catalunya. Compra i biglietti online se vuoi entrare nelle attrazioni altrimenti ti fai tutte le code. Dovresti farcela senza problemi.
      • Aprile 21, 2017 at 11:39
        lidia
        Grazie del tuo aiuto Pedro, un'ultima domanda dall'hotel al centro di Barcellona che mezzi devo prendere e quanto tempo ci vuole. Grazie
        • Aprile 21, 2017 at 11:51
          Pedro
          Lidia, prendi il treno R2 o R2S fino a Sants e poi la linea L3 Verde della metro fino a Plaza Catalunya.
  • Febbraio 24, 2017 at 15:49
    Deborah
    Ciao! Grazie per le mille informazioni... Sarò a Barcellona con marito e figlia dodicenne dal 10 al 12 aprile 2017... peccato che la fontana sia di show solo ve e sab... grazie di cuore per tutte le informazioni lette qui
    • Febbraio 24, 2017 at 17:17
      Pedro
      Peccato Deborah.. una scusa per tornare ;-)
  • Febbraio 22, 2017 at 12:11
    Annalisa
    Ciaoooo Info: dà Barceloneta come arrivo all'aeroporto? Quanto ci vuole? Noi abbiamo il volo alle 18.10..... E se invece dovessimo tornare al l'appartamento(se ci fa lasciare il bagaglio) che si trova a Gracia a carrer de Maria 2-4 e da lì all'aeroporto? Grazie
    • Febbraio 22, 2017 at 12:18
      Sara
      Hola Annalisa, a che terminal devi arrivare? Per il t2 dalla Barceloneta prendi la metro fino a Passeig de Gracia e poi il treno R2N per l'aeroporto (passa ogni mezz'ora a .02 e .32) che impiega circa 35 min. Dall'alloggio in Gracia prendi la metro blu L5 a Diagonal, scendi a Sants e prendi lo stesso treno (.09 e .39).
      • Febbraio 23, 2017 at 08:50
        Annalisa
        Tutto con la hola bnc? Grazie!!!!
        • Febbraio 23, 2017 at 10:11
          Sara
          Sì corretto! Tutto con la Hola!
  • Febbraio 12, 2017 at 17:11
    maria grazia
    ciao pedro, andrò a barcellona in settembre per un convegno-vacanza con me e mio marito verrà mia figlia di 14 anni e vorrebbe visitare la città da sola o con altre ragazzine se ne trova al convegno, magari affittando una bici, cosa ne pensi??? non sarà troppo pericoloso?? mi dai un consiglio?
    • Febbraio 12, 2017 at 18:25
      Pedro
      Hola Maria Grazia, la città non è pericolosa secondo me, però comunque è una grande città.. quindi se è abituata per esempio a Milano o Roma credo possa andare in giro tranquillamente anche qui a Barcellona.
      • Febbraio 13, 2017 at 13:30
        maria grazia
        grazieee e complimenti,,,,,,,,,ho stampato tutte le notizie ti farò sapere al mio ritorno come è andata.........hola
  • Dicembre 29, 2016 at 22:22
    Emanuele
    hola, al 2 arriviamo a Barcellona, abbiamo preso un appartamento vicino alla fermata della metro Congres, stiamo fino al 7, abbiamo preso la Bcn card da 5 giorni, per cui l'ultimo giorno dobbiamo comprare altri biglietti, dall'areoporto alla Congres pensavamo di prendere la L9 e cambiare a collblanc con la L5, basta la Bcn o dobbiamo comprare altri biglietti, graie.
    • Dicembre 30, 2016 at 03:22
      Sara
      Hola Emanuele, puoi fare il tragitto con la Barcellona Card.
  • Dicembre 28, 2016 at 15:05
    Carmen
    Hola, noi saremo a Barcellona per l'epifania, abbiamo l'hotel in Placa Catalunia, per andare alla barceloneta quanto siamo lontani?
    • Dicembre 28, 2016 at 18:52
      Sara
      Hola Carmen, a piedi non é vicinissimo ma potete prendere la metro gialla L4 da Plaça Urquinaona e scendere a Barceloneta.
  • Ottobre 26, 2016 at 11:11
    Marco
    Ciao, siccome sarò a Barcellona solo per tre giorni, mi consigli il Parco della Ciuttadella?
    • Ottobre 26, 2016 at 11:13
      Sara
      Hola Marco, se c'è bel tempo il fine settimana un giro lo farei se fossi in te ;) è molto piacevole.
  • Ottobre 25, 2016 at 15:55
    Maria Rosaria
    Ciao, questo sito, fatto molto bene, consiglia di percorrere a piedi tutto il quartiere gotico per arrivare al lungomare della Barceloneta e sarebbe una bella idea, ma io e il mio ragazzo vorremmo noleggiare anche per un'ora o due 2 biciclette. Tu quale zona ci consigli di percorrere in bicicletta e dove ci consigli di noleggiarla? Grazie :)
  • Ottobre 22, 2016 at 11:21
    carlo
    Hola, avrei bisogno di un'info: esattamente a Barceloneta dove si trova l'edificio "a cubi" che avete nella foto all'inizio della pagina ? E poi anche se la pagina non è quella giusta, il monastero di Pedralbes merita di essere visitato? Grazie ! Carlo
    • Ottobre 22, 2016 at 14:16
      Pedro
      Carlo, si trova qui Il monastero è carino, se hai tempo vale la pena farci un salto.
  • Agosto 30, 2016 at 10:04
    vincenzo
    aha pedro mi puoi consigliare una spiaggia per la mia famiglia... p.s. il sito è fantastico...
    • Agosto 30, 2016 at 10:56
      Pedro
      La spiaggia più tranquilla è quello vicino alla metro Selva de Mar, della linea gialla L4.
  • Agosto 30, 2016 at 10:03
    vincenzo
    ciao potete consigliarmi un posto dove mangiare con la mia famiglia (3 bambini) in zona parco della ciutadella.. ? io starò in avenida meridiana 19.. vi ringrazio molto
    • Agosto 30, 2016 at 10:55
      Pedro
      Hola Vincenzo, proprio in quella zona conosco solo il Pollo de Llull, dove fanno solo pollo allo spiedo (buonissimo tra l'altro, soprattutto quello biologico); si trova in carrer de Ramon Turró 13. Altrimenti se hai voglia di arrivare fino al quartiere Born conosco un ristorantino francese che si chiama En Apartè o il Bormuth, dove fanno tapas.
  • Agosto 28, 2016 at 11:44
    Paola
    Hola Pedro, La data della mia partenza si avvicina e il programma, grazie anche ai tuoi preziosi consigli, è quasi ultimato ☺, ma...ho ancora bisogno di te Devo purtroppo scegliere se visitare Casa Battlo o la Pedrera...ho letto qualche recensione di altri visitatori e sarei propensa x la Pedrera anche xchè ha ancora all'interno il mobilio: tu che le hai sotto gli occhi ogni giorno e le hai viste entrambe, che ti sentiresti di consigliarmi? Paola
    • Agosto 28, 2016 at 20:22
      Oscar
      Hola Paola, io preferisco la Battlo :-)
  • Agosto 13, 2016 at 00:26
    angelo
    Ciao Sarò a Barcellona x sei giorno da solo, hai qualche consiglio e dritta da darmi? Vado x il mare, che zona mi consigli? Di sera da solo dove si va? Mi aiuti? Grazie
    • Agosto 13, 2016 at 20:17
      angelo
      Hola Pedro, Innanzitutto grazie per avermi risposto. Ho scelto Barcellona per coniugare mare ed arte, oltre che cultura e folklore, ma sono molto timido e questo mi spaventa un pò. Hai qualche consiglio da darmi in merito a dove alloggiare?Ho visto degli ostelli ma non saprei quale scegliere per la posizione vicino al centro ma non tanto distante da la Mar Bella beach e la Barceloneta. Poi dall'aeroporto come posso raggiungere la città? Sai dove posso consultare e scaricare una guida? P.S. non parlo spagnolo e nemmeno inglese :( Ci rinuncio!?!?!
      • Agosto 14, 2016 at 16:09
        Pedro
        Angelo, non c'è motivo per rinunciare, visitare Barcellona è molto semplice ed è pieno di turisti italiani. Questo sito è una vera e propria guida completa, puoi stamparti le pagine in pdf volendo. Se invece ne vuoi una classica, comprerei la Lonely Planet. Per quanto riguarda l'ostello posso trovarne uno io se mi indichi budget massimo e date precise. Per raggiungere la città puoi prendere l'aerobus fuori dagli arrivi e poi spostarti a piedi o in metro a seconda di dove si trova il tuo alloggio.
        • Agosto 14, 2016 at 18:24
          angelo
          Angelo il mio budget per l'alloggio è di 150€ MAX. Ne ho trovato qualcuno su booking ma con le posizioni non riesco a regolarmi e orientarmi. Sono favorevole anche ad alloggiare presso affittacamere. Grazie infinite
          • Agosto 14, 2016 at 21:38
            Pedro
            Angelo, mi servono anche le date precise per la ricerca.
            • Agosto 15, 2016 at 16:25
              angelo
              Pedro, sarò a Barcellona dal 25 al 31 agosto Ho trovato questi ostelli, li conosci,me li consigli? Considera che vorrei raggiungere le spiagge facilmente e dormire in un ambiete dignitoso e dove posso trovare persone belle e "tranquille". Grazie infinite OSTELLI: -Generator Hostel Barcelona -Ideal Youth Hostel -BcnSportHostels
              • Agosto 15, 2016 at 18:53
                Pedro
                Hola Angelo, il primo e il terzo si trovano in un'ottima zona e tranquilla. Per andare al mare bsta che prendi la metro gialla L4 dalla fermata Verdaguer.
                • Agosto 16, 2016 at 20:02
                  Elisa
                  Ciao Pedro, vorrei sapere quali metro prendere, in sequenza, dal terminal 1 fino a giungere al quartiere di Barceloneta. Grazie mille. Elisa
                  • Agosto 17, 2016 at 10:20
                    Pedro
                    Hola Elisa, Prendi la metro L9S dall'aeroporto, a Torrassa cambia con la linea rossa L1 e a Urquinaona cambia ancora con la gialla L4 fino ad arrivare a Barceloneta.
                    • Settembre 1, 2016 at 19:18
                      angelo
                      Hola Pedro, dopo tante paure e dubbi ho deciso comunque di partire per Barcellona e devo dirti che ho lasciato il mio cuore lì. Mi sono trovato benissimo e con i vostri suggerimenti sono stato in grado di muovermi in tutta autonomia e visitare quanto più è possibile (conoscendo anche cosa andavo a vedere). Ho trovato diversi italiani ai quali ho consigliato vivamente di visitare il vostro blog e anche in Italia continuerò a farlo. Grazie di tutto. Continuate così. Siete GRANDI!!!!!
                      • Settembre 2, 2016 at 11:08
                        Pedro
                        Grazie mille Angelo!
                    • Agosto 20, 2016 at 19:43
                      angelo
                      Ma dall'aeroporto l'unico modo più diretto e immediato (ed economico) è solo la metro? Alloggio nel quartiere dell'eixample. Inoltre la metro di notte è chiusa, come si ci sposta? Grazie
                      • Agosto 20, 2016 at 22:04
                        Pedro
                        Mi dici l'indirizzo preciso Angelo? Tutte le notti ci sono i bus notturni e sabato notte la metro non chiude.
    • Agosto 13, 2016 at 10:54
      Pedro
      Hola Angelo, se vai per conoscere gente allora ti consiglio di andare nell'affollata spiaggia della Barceloneta. È quello che cercavi? La sera puoi girare per i quartieri Gracia, Barrio Gotico, Raval e Born, è molto facile conoscere gente da qeulle parti ;-)
  • Giugno 5, 2016 at 22:22
    Laura
    Ciao sto organizzando il viaggio 6 giorni a Barcellona io mio marito e mia figlia di 4,5 anni. Su homelidays c'è disponibile un piccolo appartamento ristrutturato nel quartiere barcelloneta praticamente al terzo piano vista spiaggia in carrers dels pescadors. Come ti sembra come posizione? Ma soprattutto è possibile che costi meno di 20 euro a notte? Così spenderemo 90 euro, ti sembra possibile?
    • Giugno 6, 2016 at 00:16
      Pedro
      Hola Laura, mi puoi mandare il link dell'appartamento sulla mail così ci do un occhio? Scrivimi a [email protected]
      • Maggio 18, 2017 at 16:28
        Domenico
        Ciao Pedro Vorrei porti le stesse domande di Laura (messaggio 5/06/2016)riguardo l'appartamento al terzo piano di carrer dels pescadors a la barceloneta in quanto sono dubbioso riguardo il prezzo che è di circa 20 euro! Non conoscevo la barceloneta ma grazie al tuo blog ho una visione più chiara del barrio e devo dire che mi incuriosisce.
        • Maggio 18, 2017 at 18:18
          Pedro
          Hola Domenico, Non ricordo la risposta che ho dato a Laura perché sono in aeroporto col cellulare e non riesco a trovare quel commento del 2016. Mi puoi mandare il link dell'appartamento sulla mia mail che ci do un occhio? È questa: [email protected]
  • Maggio 29, 2016 at 12:18
    michele
    Vi prego ditemi che dal 31/05 al 06/06 ci saranno 30gradi e umidità al 80%!!!! Non può piovere giusto quando ci vado io!!!! :'(
    • Maggio 29, 2016 at 15:28
      Pedro
      Secondo me non troverai brutto tempo. In teoria è prevista pioggia solo un pomeriggio.
  • Maggio 25, 2016 at 22:13
    barbara
    Ciao a te Pedro ed ai tuoi collaboratori,sono a Barcellona da 5giorni e ho seguito molti dei tuoi consigli che sono stati fondamentali...indicazioni chiare e precise. I posti dove poi mangiare fantastici,ho delle informazioni per voi: La liesca vicino alla sagrada famiglia è chiusa x problemi fiscali,se ho capito bene; chiuso anche cova fumada a barceloneta.Mentre l' arume,pur andandoci alle19,30 era tutto riservato, ma il bellissimo gestore ci ha indicato e accompagnato in un altro localino a 10mt di distanza dicendoci che era stessa gestione, il cera23, in c/c'era 23..noi abbiamo cenato bene con30€a testa,gestore simpatico e bella musica di sottofondo locale molto carino.mi saprai dire.intanto ti ringrazio ancora,sei stato prezioso.barbara e danielr
    • Maggio 26, 2016 at 09:02
      Pedro
      Grazie mille per il commento Barbara, cerchiamo di informarci oggi stesso su questi ristoranti.
Carica commenti precedenti
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.