Scopri il mercato della Boqueria: uno spazio storico
Pedro
Scritto da Pedro

La Boqueria: Il mercato più famoso di Barcellona

| 280 commenti

Il mercato della Boqueria è uno dei mercati più emblematici di Barcellona e senza ombra di dubbio il più frequentato, grazie anche alla privilegiata posizione sulla Rambla. Le orgini del mercato sono molto antiche ed difficile individuarne la data esatte anche perché diverse attività, come la vendita di carne e pesce, si realizzavano saltuariamente già dal 1200 nel lougo dove oggi risiede il mercato. La struttura della Boqueria cosi come la vediamo oggi venne inaugurata solo nel 1840. In questo articolo troverete tante curiosità e informazioni pratiche sul mercato più famoso di Barcellona! Vamos!

Insegna del Mercato della Boqeuria

Prima di partire con la lettura di tutto quello che potrete trovare al Mercato della Boqueria guardatevi questo nostro video che vi porta a spasso fra le bancarelle del mercato 😉

Fare la spesa al mercato della Boqueria

Se alloggiate in un appartamento dotato di cucina e volete organizzare una cena speciale a base di ingredienti di prima qualità, il mercato della Boqueria è il luogo adatto dove incontrare ciò che cercate. Vi chiederete come due italiani a Barcellona siano esperti della Boqueria e conoscano le migliori bancarelle dove comprare i migliori prodotti… ma in realtà non siamo degli esperti ed abbiamo usato un trucco.

Ad accompagnarci in questo tour del mercato è stato il famoso chef Iker Erauzkin, che per anni è stato capo della scuola gastronomica dello stesso mercato. Ed ecco qualche preziosissima dritta su dove acquistare prodotti di prima qualità.

Frutta e verdura

I banchetti dei prodotti ortofrutticoli sono senza dubbio i più colorati e affascinanti di tutto il mercato. In vendita potrete trovare di tutto: frutti esotici, diversi tipi di peperoncino, fiori commestibili da decorazione, verdura e frullati! Tra le numerose e valide opzioni con il miglior rapporto qualità/prezzo consigliamo “Fruites y Verdures Soley Roser” al banco 508. Per gli appassionati di funghi c’è invece il banco “Bolets Petrás” al numero 867.

Mercato della Boqueria la mattina

Carni rosse

La Boqueria è il posto perfetto dove incontrare qualsiasi taglio di carne di prima scelta e pertanto ahimè a volte a caro prezzo. Se siete degli amanti della carne rossa però saprete che la qualità si paga ma anche che ne vale la pena! Consigliamo per i vostri secondi di carne di fare acquisti presso la macelleria “Carnisseria Ferran Soler Capella” al numero 992, la specialità qui è la “cabeza de la reina” (testa della regina), un particolare taglio di carne..

Pollame, selvaggina e patè

Nel mercato potrete trovare anche delle ottime carni di pollo allevato biologicamente e selvaggina. Un trucco per riconoscere del pollo allevato naturalmente è che la pelle della carne sia di colore giallo, state lontani dalle carni con aspetto biancastro ed andrete tranquilli. Per acquistare pollo e selvaggina di livello vi mandiamo alla polleria “Avinova” al banco 689.

Tour del Barrio Gotico con Ilaria Tour Ilaria
Scopri i segreti del Barrio Gotico con Ilaria!

Pesce

Gli amanti del buon pesce non potranno resistere davanti a tonni, salmoni e crostacei freschissimi!! Granchi, scampi, ricci, cozze e vongole di tutte le dimensioni si muoveranno davanti ai vostri occhi come appena pescati e non potrete fare a meno di comprare qualcosa. Consigliamo la pescheria “Peix Pepi i Eva” al banco 801.

banco del pesce del mercato della boqueria

Tapas e colazione alla Boqueria

La Boqueria offre una vasta gamma di posti dove assaporare Tapas tipiche Catalane a buon prezzo o per fare colazione. Se vi piace fare colazioni salate ed abbondanti vi consigliamo il bar “Kiosk Universal” al 691; per pranzare invece il “Quim” al 582.

Bar Pinotxo

Come arrivare ed orari

Il mercato della Boqueria si trova sulla Rambla al numero 91. La fermata del metro è quella di LICEU, sulla linea verde L3. Troverete il mercato aperto da lunedì a sabato, dalle 8 alle 20:30. Maggiori informazioni le trovate sul sito ufficiale.

Per una cena veramente speciale..

Cercate un ristorante classico? Date un occhio ai nostri preferiti!!

  • Luglio 11, 2018 at 22:04
    Barbara
    Come raggiungo l'hotel eco boutique hostal grau dall'aeroporto? È un buon hotel?
    • Luglio 12, 2018 at 09:59
      Oscar
      Hola Barbara, ti ho risposto anche alla mail. Dall'aeroporto prendi l'Aerobus fino a Plaça Catalunya, e da qui cammini 5-10 minuti fino al tuo alloggio che si trova in pieno centro, a 2 minuti dalla Rambla. La zona è quella tra Eixample, Raval e Rambla, in pratica sei vicino a tutto.
  • Luglio 3, 2018 at 08:45
    FLAVIO
    Come posso arrivare all'Hotel Caledonian dall'aeroporto?
    • Luglio 3, 2018 at 12:18
      Pedro
      Hola Flavio, il mezzo più veloce è l'Aerobus (devi scendere a Urgell, la seconda fermata). Altrimenti se hai l'abbonamento dei mezzi puoi prendere la metro L9S dall'aeroporto e a Torrassa cambi con la metro rossa L1 fino a Urgell.
      • Luglio 3, 2018 at 17:34
        FLAVIO
        Ciao PEDRO, arrivo all'aeroporto EL PRAT lunedi' ore 23,59 devo andare in Gran Via de Les Corts Catalanes, 574, Barcelona ,quindi va bene l'indicazione che mi hai dato?grazie
        • Luglio 4, 2018 at 09:44
          Pedro
          Flavio, l'Aerobus va bene perché l'ultimo parte all'1 di notte. La metro invece la troverai chiusa a quell'ora. Al massimo se fai ritardo prendi il bus notturno N18 che ferma vicino a tuo alloggio.
          • Luglio 4, 2018 at 11:06
            FLAVIO
            Ciao PEDRO, siamo in tre quindi devo fare 3 abbonamenti x l'autobus?
            • Luglio 4, 2018 at 12:46
              Valeria
              Flavio, si l'abbonamento hola bcn è personale.
  • Giugno 7, 2018 at 15:43
    Federico
    ciao. da sabato 9 giugno soggiornerò per 6 giorni all'Hostal Fina in Carrer de la Portaferrissa. da quel che vedo è abbastanza centrale. mi hanno suggerito di utilizzare solo i bliglietti T10 perchè la attrazioni principali sono raggingili con una passeggiata. cosa suggerite?
    • Giugno 7, 2018 at 16:26
      Sara
      Hola Federico, sì l'alloggio è centralissimo, poi dipende da cosa ti interessa vedere alcune attrazioni saranno più distanti (parc güell, camp nou, plaça d'espanya le spiagge), ma per la città vecchia ti muovi bene anche a piedi. Come alternativa al t10 potresti valutare la Hola Bcn che ti serve anche per fare il tragitto dall'aeroporto (bus 46 + metro verde L3 da Plaça d'Espanya), comunque anche iil t10 va benissimo, dovresti però fare un biglietto a parte per arrivare in centro dal Prat.
  • Aprile 24, 2018 at 09:03
    Marianna
    la boqueria è aperta il 1 maggio?
    • Aprile 24, 2018 at 10:52
      Oscar
      Marianna, dovrebbe essere aperta..
  • Marzo 22, 2018 at 00:41
    maria
    Ciao! Vorrei sapere se il mercato è adatto alle persone con mobilita ridotta. se conta con ingresso e bagno accessibili. grazie
    • Marzo 22, 2018 at 10:02
      Oscar
      Hola Maria, si, l'unico dubbio che ho è se il bagno è adatto anche per le perone con mobilità ridotta. Per il resto il mercato lo potete girare tranquillamente. Prego
  • Dicembre 8, 2017 at 17:43
    Maria
    Ciao, ho visto che la Boqueria rimane chiusa la domenica...vorrei però sapere se anche il 31 dicembre rimarrà chiusa, considerando che lo sarà anche il primo di gennaio! Grazie mille
    • Dicembre 8, 2017 at 20:01
      Oscar
      Hola Maria, in teoria la boqueria la domenica è chiusa.
  • Novembre 29, 2017 at 12:53
    Veronica
    Ciao i miei genitori risiederanno all hotel negresco princess meglio scendere a selva de mar o a el maresme? Per arrivare poi alla rambra devono scendere metro gialla a urquinaona opp a jaume ? La rambla porta al porto vecchio giusto? Da li l acquario è vicino?
    • Novembre 29, 2017 at 13:11
      Sara
      Hola Veronica, l'hotel Negresco Princess mi risulta essere in centro e non a Selva de Mar/Maresme, mi sbaglio? Mi potresti dare l'indirizzo preciso? Se si tratta dell'hotel in Carrer de Roger de Llúria, 16-18 possono tranquillamente raggiungere la Rambla a piedi, basta che camminino 5/10 minuti fino a Plaça Catalunya e poi da lì imboccano la Rambla. La Rambla finisce in Plaça Drassanes, non lontano dal porto vecchio, da lì si raggiunge l'Aquarium in una decina di minuti a piedi.
      • Novembre 29, 2017 at 13:31
        Veronica
        Avinguada Diagonal 1-3 – 08019 Barcellona
        • Novembre 29, 2017 at 14:57
          Sara
          Veronica questo indirizzo me lo da all'interno del centro commerciale Diagonal Mar, è normale? Non mi sembra ci siano hotel dentro al centro ma magari mi sbaglio. Comunque per raggiungere questo indirizzo ti conviene scendere alla fermata El Maresme / Forum. Da lì per raggiungere la Rambla si riprende la metro gialla dal Maresme Forum fino a Jaume I e poi resta da fare un pezzettino a piedi.
  • Settembre 27, 2017 at 09:16
    Giorgio
    Hola Io sono già a Barcellona e volevo acquistare i biglietti x la bcn online. In che formato mi verranno mandati? Io non ho modo di stamparli Pro usare lo Smartphone? Grazie x la risposta
    • Settembre 27, 2017 at 12:01
      Sara
      Hola Giorgio, perdonami, parli della Barcellona Card o di qualche altra tessera? La Barcellona card si può acquistare online e poi va ritirata all'ufficio del turismo, lo stesso vale per la Hola Bcn.
  • Agosto 31, 2017 at 18:48
    filippa
    Hola Sara come faccio d arrivare al mercato della boqueria prendendo la metro da arc de trionf (ho appartamento in calle de ausias march 95
    • Settembre 1, 2017 at 00:30
      Sara
      Hola Filippa, Ti consiglio di prendere la metro rossa L1 a Arc de Trionf e scendere a Catalunya, da lì puoi raggiungere il mercato a piedi percorrendo un pezzo di Rambla.
  • Agosto 25, 2017 at 18:34
    GIUSEPPE PERGOLA
    Ottimo. Mi potete inviare una video registrazione di questo Mercato? Questa è la mia mail: [email protected] e questo è il mio cell.: 0039 338 326 66 12. Resto in attesa. Cordialmente. GIUSEPPE
    • Agosto 31, 2017 at 16:44
      Elena
      http://www.boqueria.info/index.php qui trovi dei video
    • Agosto 25, 2017 at 20:27
      Sara
      Hola Giuseppe, non disponiamo di filmati della Boqueria purtroppo, immagino si possano trovare varie cose su youtube.
  • Agosto 16, 2017 at 06:32
    ANDREA
    Ciao carissimi Sara e Pedro: complimenti per la vostra disponibilità e per la vostra professionalità! Dopo l'escursione con Ilaria, il 01/09/2017 il nostro piano sarebbe quello di "mangiucchiare" qualcosa alla Boqueria. 2 domande: 1) oltre al banco 606 da voi segnalato per tapas varie, esiste qualche altro banco particolarmente interessante che produca street food e qualcuno che abbia il prosciutto spagnolo Patanegra? 2) con orario di punta, più o meno cosa intendete? Grazie anticipatamente per le vostre consuete graditissime risposte. Andrea
    • Agosto 16, 2017 at 11:18
      Oscar
      Hola Andrea, per il Patanegra non saprei, però ci sono un sacco di botteghe che vendono degli ottimi prosciutti. Mentre per tapas varie dovreste andare al Quim. Presentatevi sul presto se volete trovare posto, tipo verso mezziogiorno.. De nada
      • Agosto 16, 2017 at 11:22
        Andrea
        Grazie Oscar. Ma le botteghe che vendono prosciutto si trovano facilmente? Hai qualche segnalazione specifica per andare a colpo sicuro? Grazie ancora. Buona giornata
        • Agosto 16, 2017 at 12:02
          Oscar
          Andrea, si è pieno di negozi che vendono il prosciutto.. Non ne conosco uno in particolare... De nada
          • Agosto 16, 2017 at 22:08
            Andrea
            Perfetto. Grazie mille Oscar!
            • Agosto 17, 2017 at 09:32
              Oscar
              De nada Andrea!
  • Agosto 7, 2017 at 10:42
    Laura
    Ciao a tutti:) Volevo sapere se nel mercato della Boqueria ci sono anche piccoli posto dove mangiarsi un panino oppure piccole bancarelle all'interno che fanno da mangiare al momento.. Vorremmo andare a visitarlo perché darci un'occhiata è d'obbligo ma non alloggiamo in appartamento quindi non abbiamo necessità di fare la spesa per farci da mangiare.. Grazie
    • Agosto 7, 2017 at 11:04
      Sara
      Hola Laura, sul fondo e sui lati del mercato trovi tante piccole bancarelle che fanno tapas e stuzzichini, di solito sono molto affollate per cui ti consiglio di andare fuori dagli orari di punta.
      • Agosto 7, 2017 at 11:30
        Laura
        Grazie
        • Agosto 7, 2017 at 11:54
          Sara
          Figurati!
  • Agosto 4, 2017 at 15:51
    Roberta
    Ciao bellissimo sito saremo a Barcellona dall' otto al 12 agoato, arriveremo alle 24 circa all'aereoporto Ho letto dell'Aerobus, ma c'è solo fino alle 01.00..se ritardiamo ... Costano tanto i taxi? Alloggiamo all'hotel Azul .. ho fatto un programma di massima: Primo gg : MAttino Sagrada - Pomeriggio Parc Guell Dove possiamo pranzare/cenare?Tapas e LaParadeta per noi benissimo...sono vicine ? Secondo gg mattino casa Batlo poi.... Aiutami ... Ho solo un altro giorno perché riparto al mattino e vorremo vedere anche la spiaggia e i negozi , il mercato, il barrio Gotico, ho letto del quartiere _Garcia.. Non dirmi che dovrei stare un mese ... Cosa ci consigli ... Grazie
    • Agosto 4, 2017 at 16:01
      Pedro
      Hola Roberta, puoi dirmi l'indirizzo preciso del tuo hotel, per favore?
      • Agosto 5, 2017 at 21:26
        Roberta
        Acta azil nn so altro
        • Agosto 6, 2017 at 11:32
          Pedro
          OK Roberta, se riesci a prendere l'Aerobus una volta a Plaça Espanya (prima fermata) ti rimarrà da camminare meno di 10 minuti. Se invece lo perdi puoi prendere i bus notturni N17 o N18 e scendi alla fermata Gran Via-Santa Dorotea. In quanto al programma: non so dove mangiare vicino al Parc Guell, meglio se stuzzichi qualcosa quando sei alla Sagrada (in fondo a questo articolo trovi varie opzioni in zona, c'è anche una Paradeta). Il secondo giorno dopo la Casa Batlló potresti vedere la Pedrera e il Barrio Gotico. E il terzo giorno potete fare la spiaggia e Gracia. Giovedì o venerdì sera potete andare a vedere la Fontana Magica.
  • Luglio 26, 2017 at 12:26
    roberto
    Ciao a tutti , prima cosa complimenti per il sito ;) Poi cominciamo con le mille domande , scherzo volevi chiedervi due cose : 1-Abbiamo preso in affitto casa a Gracia , per muoverci e vedere piu attrazioni e musei ci conviene prendere la card barcellona o il carnet di biglietti ( stiamo 5 giorni a Barcellona). 2-Avete dei consigli su dove noleggiare un macchina in centro per andare due giorni in Costa Brava e seconda cosa avete idea dove posso parcheggiare la macchina durante la notte datoche facciamo andato e ritorno in giornata ?!( a pagamento ovviamente ). Grazie , ragazzi e ancora complimenti
    • Luglio 26, 2017 at 16:09
      Oscar
      Hola Roberto, grazie! 1- non ho capito bene la tua domanda :-) ... la Barcellona Card è un buon prodotto per gli sconti che include, che però devono essere utilizzati comprando in loco, facendovi anche la coda. Quello che potreste fare è la Hola Bcn, che è l'abbonamento dei trasporti, e a parte comprare i biglietti delle attrazioni online, in modo da evitare le code. Infine c'è l'Online City Pass che è un pacchetto ancora più completo. 2- Per noleggiare la macchina potreste utilizzare il comparatore di prezzi Rentalcars. Mentre per il parcheggio Parclick. :-)
  • Luglio 10, 2017 at 15:42
    Milena
    Veramente si può prenotare una cena cucinata dallo Chef? Noi saremo a Barcellona da venerdi 14 a lunedi 17..forse troppo tardi! Ho guardato sulla sua pagina facebook ma non ho capito!
    • Luglio 10, 2017 at 15:45
      Sara
      Hola Milena, mandagli un messaggio attraverso la pagina facebook, dipenderà dalla sua disponibilità.
  • Giugno 14, 2017 at 09:51
    Miki
    Buongiorno, per vedere/girare tutto il mercato La Boqueria, quanto tempo si impiega all'incirca?!? Vorrei incastrarlo tra le varie visite da prenotare online con gli orari da scegliere... Grazie infinite.
    • Giugno 14, 2017 at 11:19
      Pedro
      Miki, dipende cosa fai nel mercato se ti fermi a mangiare etc. Direi minimo 30 minuti.
  • Aprile 11, 2017 at 16:21
    Gabriella
    Ciao! Arriviamo a Barcellona sabato 15 alle 14.30. Veloce tappa in hotel e poi.... cosa ci consigli di visitare nel solo pomeriggio di Sabato? A me piacerebbe: la Rambla, la Boqueria e Palau de la musica. E dopo cena la fontana magica. Riusciamo secondo te? Non conosco le distanze tra un'attrazione e l'altra. Grazie!
  • Aprile 10, 2017 at 22:58
    Marco
    Salve, arriviamo giovedi 13 all'aeroporto El Prat, dovremo raggiungere l'alloggio che si trova presso Carrer Laforja nel quartiere Sarrià-Sant Gervasi...abbiamo pensato di prendere aerobus fino a Placa Catalunya...ma giunti qui non sappiamo bene con quale mezzo raggiungere l'alloggio...cosa ci consigli?
    • Aprile 11, 2017 at 09:07
      Sara
      Hola Marco, da Plaça Catalunya potete prendere la L6 fino a Sant Gervasi oppure la L7 fino a Plaça Molina, da lì il vostro alloggio si può raggiungere a piedi.
  • Marzo 5, 2017 at 21:47
    Angela
    Ciao sono Angela Ho prenotato presso Hostal Rembrandt Carrer Portaferrisa. Arriviamo il 15 giugno alle 10 a El Prat e ripartiamo domenica 18. Mi piacerebbe organizzare un bel giro per non perdermi nulla. E' la seconda volgta che vengo a Barcellona. Ci sono stata qualche anno fa ma solo per due giorni. >Non sono riuscita a vedere la Sagrada Familia dentro e Casa Batlo oltre a tante altre cose. Mi consigli di usare i mezzi pubblici? Io userei il bus turistico solo per arrivare a Parc Guell, visitarelo stadio e altro. Per il resto vorrei spostarmi a piedivisto che siamo sulla rambla e poi con metro e bus. Seguo tutte le indicazioni che dai agli altri turisti. Dall'aereoporto che mezzo prendo per arrivare all'hotel. Ti ringrazio in anticipo.
    • Marzo 6, 2017 at 09:39
      Pedro
      Hola Angela, puoi seguire l'itinerario che abbiamo preparato in questo articolo; se decidi di seguire questo itinerario allora ti consiglierei di usare la tessera Hola Bcn per gli spostamenti. Se invece vuoi prendere il Bus Turistico allora non c'è bisogno di programmare molto, con due giorni di bus riesci a vedere praticamente tutto; in questo caso ti consiglio di fare il City Pass. Dall'aeroporto puoi prendere l'Aerobus e scendi a plaça Catalunya.
      • Marzo 6, 2017 at 10:06
        angela
        Grazie Pedro. Sei sempre molto gentile e preciso. Sto organizzando il viaggio e sicuramente ti disturberò ancora. Buon lavoro e buona giornata Angela
  • Febbraio 25, 2017 at 18:24
    Daniela
    Hola, Io ho prenotato dal 30 aprile (domenica) e arrivo alle 9 fino al 2 maggio. Quindi sarò lì per 2 giorni pieni,sono quasi pentita,temo siano pochi!E poi credo ke domenica e il 1 maggio troverò tutto chiuso compreso i negozi,fontana spenta e mercato (spero nelle altre attrazioni principali)! Tu cosa pensi? Inoltre siamo in 4 ed abbiamo preso Este dios Pelato Guest House ke si trova a Pelayo 5,Entlo, sai per caso come raggiungerlo e come è la zona secondo te? (Arrivo al terminal 2B e riparto dal terminal 2C) Grazie milleeeeeeee x l aiuto!!!
    • Febbraio 26, 2017 at 12:01
      Pedro
      Hola Daniela, io personalmente sono per un turismo lento, comunque 2 giorni vanno benissimo per vivere una bella avventura :-) Guarda in questo articolo cosa potresti vedere in 2 giorni. Ad ogni modo i negozi li troverai chiusi entrambi i giorni, però le attrazioni prinipali saranno aperte, tranne la Boqueria. La Fontana Magica funziona solo il venerdì e il sabato in quel periodo. La zona dell'alloggio va molto bene, è centrilissima. Il mezzo più comodo per raggiugnerlo è l'Aerobus (puoi scendere a plaça Universitat, la terza fermata).
      • Febbraio 26, 2017 at 13:00
        Daniela
        Ho dato un'occhiata veloce al link ke mi proponi e ti anticipo ke mi piacciono molto i 2 gg così organizzati! Spero ke almeno alla rambla piena di turisti...possa trovare qualke negozietto aperto...! Gentilissimo! Grazieeeeeee
        • Febbraio 26, 2017 at 15:21
          Pedro
          Sì Daniela, i negozietti di souvenir li troverai aperti ;-)
Carica commenti precedenti
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.