Se anche per voi la miglior festa dell’anno è il carnevale allora vale la pena spostarsi da Barcellona per visitare il Carnevale di Sitges 2022! In questo articolo vi diciamo tutto sul programma del Carnevale, i giorni con le feste migliori e le informazioni su come raggiungere Sitges.
Il programma del carnevale di Sitges
Innanzitutto vi dico che chi scrive si considera un piccolo esperto di carnevali: ho infatti al mio attivo 4 carnevali di Viareggio, 2 Carnevali di Cadiz e 3 di Sitges. Quello di Viareggio rimane nel cuore ma il carnevale di Sitges è insuperabile (il carnevale di Rio non è preso in considerazione naturalmente)! Con più di 100 anni di storia, si tratta di una festa dove tutto vale… spettacolare, eccentrica e disinibita tanto nei travestimenti come nei balli e i carri.
Quest’anno i festeggiamenti iniziano sabato 19 febbraio e finiscono il mercoledì delle ceneri 2 marzo 2022. I GIORNI MIGLIORI per la visita sono sabato notte e martedì notte per fare fiesta oppure domenica e martedì sera per le sfilate. Sulla pagina web della città di Sitges trovate il programma completo, ma ecco un piccolo riassunto.
Il carnevale si apre ufficialmente il giovedì grasso, 24 febbraio, con l’arrivo alle h 19:20 di Carnestoltes, un personaggio fittizio vestito in modo provocatorio che rappresenta il Re della festa e che accompagna tutte le manifestazioni di questi giorni. Da quel momento in poi sarà un susseguirsi di balli, sfilate e xatonadas, pasti tipici a base di xató (salsa di mandorle che si mangia in un’insalata) e tortillas.
I momenti più importanti sono le sfilate della domenica alle h 19.30 (Rúa de la Disbauxa) e soprattutto del martedì alle 21.00 (Rúa del Extermini), quando più di quaranta di carri fanno letteralmente vibrare il paese al ritmo sfrenato della musica e di migliaia di persone che ballano insieme.
Il carnevale si conclude il mercoledì delle ceneri con la sepoltura del Re Carnestoltes, nell’evento conosciuto come il “funerale della sardina” (a partire dalle h 18.50) che simboleggia la fine dei festeggiamenti e dà l’appuntamento all’anno successivo.
Un altro evento sempre molto sentito è la “Corsa dei letti travestiti” che quest’anno si tiene alle 11.00 di sabato 22, si tratta proprio di una sfilata di letti, lettini e lettighe vestite a festa 😛
Di notte, non vi sarà difficile trovare cose da fare: la gente invade tutte le strade del centro, i bar mettono musica a tutto volume e invogliano ad entrare con offerte di cocktail e birre a buon mercato. Lasciate spazio all’improvvisazione, seguite il ritmo e i carri e godetevi l’atmosfera prima che lo spirito del carnevale svanisca e vi riporti alla routine di tutti i giorni!
Come arrivare a Sitges e come trovare alloggio
Il modo migliore per arrivare al carnevale sono i bus organizzati, ma non vi nascondo che è molto difficile trovare posti e conoscere chi li organizza… Così rimangono il treno o l’auto! Potete partire dalle stazioni di Sants Estaciò o di Passeig de Gracia e dovrete scendere a Sitges, l’andata ed il ritorno vi costeranno circa 9,20€. Una volta lì seguite il fiume di gente. Il treno impiega sui 35 minuti, ma le risate lungo il tragitto sono assicurate! Non dimenticate di travestirvi o vi sentirete dei pesci fuor d’acqua.
Se avete scelto l’auto, potete noleggiarne una su Rentalcars, il tragitto è di circa 45 minuti prendendo la Ronda Litoral da Barcellona e poi proseguendo sulla C32 in direzione sud. In quanto all’ALLOGGIO date un occhio agli appartamenti a Sitges, così vi eviterete grandi sbattimenti!!
Il carnevale di Sitges: la mia esperienza
Cominciamo col dire che l’anno scorso erano presenti al carnevale 300.000 persone e che Sitges è una nota capitale del turismo gay. Quindi non scandalizzatevi se vedete un bacio tra Superman e l’Uomo Ragno!!
Ed ora vi racconto brevemente la MIA ESPERIENZA al carnevale di Sitges 7 anni fa: il mio vestito era il classico di Arancia Meccanica (in altri carnevali ho fatto di meglio, una volta mi sono vestito da bottiglia di Campari) ed ero in compagnia di una ventina di studenti Erasmus.
Andavo in giro con 5 litri di Campari Orange (CONSIGLIO DELL’ESPERTO: portatevi da bere da casa) e quando la vista cominciò ad appannarsi e l’andatura non era più regolare mi sono messo alla ricerca di una via tranquilla per riprendermi.
Naturalmente camminai per parecchio tempo trovando solo vie sempre più affollate, così mi dimenticai di star male e scambiai il bottiglione mezzo pieno con un tamburo.
Passai non so quanto tempo con una banda di giamaicani a suonare…e nessuno, credo, si infastidiva per il mio ritmo assurdo!! Alla fine si fece mattina e ritrovai i miei amici al bus; non vi posso stare a raccontare tutto quello che è successo quella sera agli altri del gruppo perché altrimenti sovraccaricherei il blog… e qualcuno potrebbe denunciarmi 🙂
Se quello che vi piace è fare casino questa è l’occasione giusta, eccovi un video di cosa vi aspetta!
Vi siete convinti? Allora scoprite di più su Sitges in questo articolo. Se invece preferite rimanere in città vi consiglio di leggere l’articolo dedicato al Carnevale di Barcellona!
-
Gennaio 3, 2020 at 08:33Ciao, noi saremo a Barcellona dal 14 al 17 Febbraio 2020, avremo la possibilità di vedere qualcosa del carnevale? Grazie
-
Gennaio 3, 2020 at 09:52Hola Marco, Il giovedì grasso cade il giorno 20 quest'anno, è possibile che si muova qualcosa anche prima, ma non é ancora uscita la programmazione ufficiale per cui non saprei dirti...
-
-
Marzo 7, 2019 at 13:52Segnalo che sono 2 anni che non organizzano più la taronjada! Noi abbiamo girato da El Born a tutto il Barrio gotico per poi scoprire che appunto non viene più organizzata! vi consiglio quindi di cancellare l'informazione in modo da non illudere (ormai il prossimo anno) i turisti (spesso bambini) di beccare l'evento.
-
Marzo 7, 2019 at 17:15Roberta, e' sbagliata la location e il giorno ci scusiamo per l'errore. Io lo vedo nel programma 2019 che trovi qui non mi risulta cancellato. Nel programma mette 28 febbraio dalle 18 davanti al Palau de la Virreina sulla Rambla.
-
-
Marzo 3, 2019 at 12:17ciao!complimenti per il sito davvero fantastico!!!vorrei un consiglio!!arrviamo a barcellona il 4 pee ora di pranzo e siamo due coppie con 4 bambini..avevo pensato di andare a sitget per un giorno..mi consigli qual è il giorno migliore de martedi o mercoledi..o le cose da fare per goderci questo carnevale al meglio???grazi mille
-
Marzo 3, 2019 at 13:52Hola Viviana, credo che troverai più festa il martedì. Alle ore 15 inizia la sfilata per i bimbi.
-
-
Febbraio 25, 2019 at 17:16Sarò a barcellona la settima prossima e dormirò all'hotel santa marta, che si trova a Carrer del General Castaños, 14, vorrei sapere come arrivarci dall'aeroporto, e poi vorrei anche sapere come raggiungere parc Guell sempre dall'hotel. grazie.
-
Febbraio 26, 2019 at 10:21Hola Mariapia, se arrivi al T2 prendi il treno e a Passeig de Gracia scendi e aspetti sullo stesso binario un altro treno che abbia come destinazione Estació de França; quella sarà la tua fermata. Se invece arrivi al T1 ti conviene prendere l'Aerobus fino a plaça Catalunya, poi cammini 5 minuti fino a plaça Urquinaona e lì prendi la metro gialla L4 fino a Barceloneta. Per andare al parco prendi il bus V19 dalla fermata Pla de Palau-Pl. Pau Vila (a 5 minuti dal tuo hotel) e scendi alla fermata Ramiro de Maeztu-CN Catalunya.
-
Febbraio 26, 2019 at 12:58Se invece vorrei prendere il taxi per arrivare all’hotel Santa Marta, quali sono le tariffe 2019?
-
Febbraio 26, 2019 at 16:26Mariapia, sui 35/40 euro.
-
-
-
-
Gennaio 17, 2018 at 12:15Salve. buongiorno. sarò a barcellona dal 10 febbraio 2018 al 14 con un gruppo di circa 40 persone. pernotteremo x Hotel rialto. per il giorno di carnevale cosa potremmo fare.
-
Febbraio 8, 2018 at 17:46Ciao io e la mia amica alloggeremo vicino parc guell dal 23 al 26 quindi avremo due giorni pieni per girare. Vorremmo acquistare il pacchetto Barcellona card con un giorno di bus turistico. Quale itinerario mi consigli di fare con il bus turistico? Grazie
-
Febbraio 8, 2018 at 18:02Hola Rita, dai un'occhiata a questo nostro articolo del Bus Turistic, ci sono vari percorsi. Per un itinerario potresti prendere spunto da questo che abbiamos scritto noi.
-
-
Gennaio 17, 2018 at 17:16Hola Vincenzo, per il carnevale non è ancora uscita la programmazione ufficiale, appena la pubblicano aggiorniamo l'articolo.
-
-
Gennaio 11, 2018 at 10:05Ciao a tutti, io arriverò a Barcellona il 24 febbraio alle 23.30 e ripartirò il 27 di prima mattina, e non riesco a capire perché il prezzo degli hotel in quei giorni è lievitato particolarmente. Io vengo a Barcellona oltre a RIvisitare la città ma sopratutto per andare a vedere il Barcellona calcio domenica 25 allo stadio. Avete qualche consiglio dove soggiornare con la mia compagna e non spendere troppo? Grazie
-
Gennaio 11, 2018 at 10:52Hola Diego, In quei giorni c'è il Mobile World Congress che riempie gli hotel. Per quello costa di più.
-
-
Gennaio 10, 2018 at 15:57Hola Pedro sono indecisa se venire a Barcellona dal 13 al 16 o dal 20/21 al 24 parlo di febbraio dici che è troppo tardi per il carnevale? o in entrambe le date non fa differenza? cosa mi consigli?ho visto che le feste ci sono domenica e martedì grazie mille
-
Gennaio 10, 2018 at 16:54Hola Ilaria, i festeggiamenti più grandi saranno il 10, 11 e 13 febbraio.
-
-
Febbraio 16, 2017 at 09:00Che meraviglia questo sito. Sarò con la famiglia a Vilanueva y la Geltrù dal 27 febbraio al 3 marzo. Avrei bisogno qualche consiglio su cosa trovare di interessante nei dintorni che possa catturare soprattutto l'attenzione dei miei figli 10 e 14 anni (oltre la visita di 2 giorni a Barcelona e il carnevale di Sitges).
-
Febbraio 16, 2017 at 12:57Hola Daniele, purtroppo non conosco benissimo al di la`delle visite fatte per la degustazione de vini della zona (attività non proprio adatta ai bambini ;) ) So che c'è il museo delle ferrovie, con un'interessante collezione di carrozze antiche che potrebbe piacere ai bambini. Ci sono anche diverse passeggiate da fare nei dintorni della città, c'è un percorso che arriva proprio fino a Sitges che costeggia il mare, se vi piace camminare potrebbe essere una buona idea :)
-
-
Febbraio 14, 2015 at 23:51Hola Pedro, sarò a Barcellona, con marito,figli e amici, dal 19 al 22 febbraio, e seguiremo il tuo programma "visitare Barcellona in tre gg" . Un consiglio : che mezzo di trasporto consigli per andata/ritorno dall'areoporto (terminal 2/b) alla zona Barceloneta, dove abbiamo trovato alloggio? Tenendo conto che domenica 22 avremo il volo alle 9 di mattina, quindi dovremo essere in aereoporto alle 8 circa. Grazie a presto! Elena
-
Febbraio 15, 2015 at 10:16Hola Elena, prendi il treno proprio dal terminal 2 e a Passeig de Gracia cambia con la metro gialla L4 fino a Barceloneta. Per il ritorno non ci sono problemi, la metro non chiude sabato notte e il primo treno da Passeig de Gracia parte alle 5:08.
-
-
Gennaio 26, 2015 at 19:59Ciao Pedro, Io e la mia ragazza saremo a Barcellona dall'8 febbraio al 13 e tra le cose da fare vorremo andare al Carnevale di Sitges. L'unico giorno in cui possiamo andare è il 12, ci consigli di andare nel giorno inaugurale oppure non troveremo niente di speciale? Ci consigli qualche altra cosa da fare in quelle date e qualcosa da fare assolutamente? Grazie mille!
-
Gennaio 26, 2015 at 21:15Hola Marco, sará comunque una festa carina, peró non troverai il degenero del fine settimana. Tieni in conto che quel giorno il primo treno per Barcellona passa alle 4:48. In questo momento non mi viene in mente altro di speciale per quelle date.
-
-
Gennaio 18, 2015 at 17:49Ciao Pedro, il tuo sito è veramente utile. Vorrei avere informazioni sul carnevale di barcellona visto che sarò li in quei giorni. Ci sono sfilate e in quali giorni. grazie
-
Gennaio 19, 2015 at 10:34Hola Mirco, il carnevale a Barcellona non é molto sentito, piú che altro se ne approfitta per mettere il costume ai bambini e per andare in discoteca travestiti. Per le strade puoi incontrare delle sfilate, peró non riesco mai a capire dove e quando sono in programma.
-
-
Maggio 27, 2014 at 07:58Ciao Pedro, arriveremo a Barcellona venerdì in mattina..contiamo su di te.Scusami ma sicuramente ti faremo tante domande...la prima è su come arrivare in albergo.Noi arriveremo a EL Prat t2 mentre l'albergo si trova a Lafont - SAINTS MOUNTJIUC. ...prendiamo un taxi? Per il tempo cosa ci consigli? Grazie alla prossima. TIZIANA
-
Maggio 27, 2014 at 09:21Hola Tiziana, il tuo alloggio é in carrer Lafont? Dal T2 puoi prendere il treno e a Sants Estació cambi con la metro verde L3 fino a Parallel. Il taxi sicuramente é piú comodo ma se vuoi risparmiare prendi i mezzi. Venerdí danno pioggia, peró nel fine settimana dovrebbe essere bello.
-
-
Marzo 9, 2014 at 14:58CIao a tutti volevo informarvi in merito al carnevale di Sitgest, sono stato il giorno 5 marzo per vedere il carnevale ma con disappunto ho scoperto che era finito la sera prima,i negozzi erano per lo più della metà chiusi , avrei voluto mangiare nel noto ristorante Santa Maria ma era chiuso, la nota via soppranominata del peccato era deserta e per mangiare era aperto solo los vichingos locale tipico della via.