Ottieni uno sconto del 20% sulla tua visita alla Casa Batlló
Pedro
Scritto da Pedro

La Casa Batlló di Barcellona: prezzi, biglietti e altre info

| 1.428 commenti

La Casa Batlló è una delle famose case di Gaudí presenti a Barcellona. Questa antica residenza borghese è uno degli esempi più lampanti di modernismo catalano, un piccolo gioiello architettonico che vale la pena di essere visitato: solo la facciata merita la passeggiata fino a Passeig de Gracia. In questo post trovate i prezzi dei biglietti, gli orari d’apertura della Casa Batlló e le informazioni su come raggiungerla.

Chi volesse acquistare il biglietto online (consigliato per evitare la coda all’ingresso), lo può fare cliccando sul pulsante blu qui sotto.

Casa Batlló Blue
– 4€ online

Se oltre alla Casa Batlló volete visitare anche altre opere del Maestro come la vicina Casa Milá (Pedrera), il Palau Guell e usufruire di un buono sconto del 10% per altre attrazioni, il Pass delle 3 Case di Gaudì potrebbe essere la soluzione ideale. Cliccate nel bottone sotto e scoprite tutti i vantaggi.

Scopri il Pass
3 Case Gaudí

Visita alla Casa Batlló

Una delle mille fortune che mi sono capitate in quel di Barcellona era la posizione del mio primo ufficio. Il panorama di cui potevo godere quotidianamente dalla finestra era nientepopodimeno che il retro di CASA BATLLÓ, uno degli edifici residenziali più stravaganti di tutta Europa.

Sala principale della casa batllo

Questa peculiare casa di Gaudí è uno dei simboli del modernismo catalano e uno dei capolavori indiscussi di questo grande genio dell’architettura. Probabilmente tutti conoscete già la Sagrada Familia (altro capolavoro gaudiniano) e sicuramente vorrete visitarla durante il vostro soggiorno, se posso permettermi vi consiglio di lasciare spazio nel vostro itinerario anche a quest’altro bellissimo capolavoro.

Dietro la sorprendente facciata della Casa Batlló si nasconde un mondo di sorprese artistiche e architettoniche che hanno consacrato Gaudí come uno degli architetti più illuminati al mondo.

Vetrata della Casa Batllo

Storia della Casa Batlló

Se avete già letto quanto abbiamo scritto sulla storia del quartiere Eixample, saprete che verso la fine dell’800, fu approvato dal Comune di Barcellona un ambizioso piano urbanistico per la costruzione di un nuovo quartiere. Ildefons Cerdá, ingegnere e urbanista catalano, progettò un’intera nuova area che si espandeva dal centro di Barcellona verso i villaggi più esterni, il cui centro pulsante sarebbe stato il Passeig de Gracia.

Il piano originale di Ildefons Cerdá era particolarmente restrittivo in termini di decorazioni delle facciate e edificabilità in generale; passeggiando per l’Eixample ve ne renderete conto: la struttura principale dei palazzi è pressoché tutta uguale.

Nel 1891 però il Comune di Barcellona decise di “rilassare” le regole del piano Cerdá e la borghesia catalana cominciò a fare a gara per acquistare lotti di terreno e costruire stravaganti e distintive residenze lungo la via più rinomata della città. Non c’è quindi da meravigliarsi se molti dei più importanti edifici modernisti dell’epoca sorgono proprio qui: la Casa Batlló si trova al n. 43 di Passeig de Gracia.

facciata della casa batllo

La costruzione o sarebbe meglio dire la ricostruzione di Casa Batlló cominciò nel 1904, quando l’imprenditore tessile Josep Batlló i Casanova affidò al grande architetto Antoni Gaudí i lavori di ristrutturazione dell’edificio che doveva essere la sua residenza. La posta in gioco era alta, nello stesso isolato infatti erano da poco state costruite altri bellissimi edifici residenziali ad opera di altrettanti rinomati architetti, il genio di Gaudí avrebbe dovuto superarli tutti! E a costo di fare spoiler vi dirò che secondo me ce l’ha fatta alla grande.

L’architetto si concentrò soprattutto sull’incredibile facciata (nel prossimo paragrafo ve ne parlerò più approfonditamente) e sulla redistribuzione degli spazi interni per renderli funzionali, rimanendo però sempre fedele alla sua idea di costruzione ispirata alla natura.

L’interno della Casa Batlló è tutto un vortice di onde, curve e spirali, a testimonianza del rifiuto di Gaudí per le linee rette. Tutti i dettagli della casa sono stati curati da lui in persona: i corrimano ergonomici, i camini del tetto usati come ornamenti, i pomelli delle porte, le grandi vetrate, persino i mobili della casa sono opera del suo genio.

Mattonelle blu e bianche della casa batllo

La casa è stata inoltre progettata in modo che la luce naturale penetri in tutte le sue stanze e crei così dei giochi di colori con gli azulejos (piastrelle) delle pareti. Difficile rimanere impassibili davanti a tante prove del genio di Gaudí.

La Casa Batlló fu dichiarata Patrimonio dell’Umanità nel 2005.

Gli abbonamenti di Barcellona Scopri le differenze degli abbonamenti di Barcellona
Digital Pass, Hola Bcn o Barcellona Card?

La Facciata

La facciata della Casa Batllò è davvero uno spettacolo, io personalmente non ho mai visto nulla di simile. Gaudí per costruirla dette sfogo a tutto il suo estro creativo e si divertí ad unire elementi provenienti dall’ambito della natura e della tradizione.

Il colore azzurro delle decorazioni, l’ondulatura del tetto, degli elementi decorativi e il riflesso luccicoso dei materiali utilizzati, ricordano chiaramente il mare e l’acqua in generale. C’è poi chi ha collegato le decorazioni floreali della facciata ai dipinti degli impressionisti francesi, soprattutto a Monet e alle sue ninfee, non so se abbiano ragione ma il risultato è sicuramente sorprendente.

dettaglio della facciata della casa batllo

Oltre alla natura, grande protagonista di tutte le sue opere, Gaudí ha strizzato l’occhio anche alla tradizione popolare e ha reso omaggio a Sant Jordi, un santo molto amato in Catalogna già dal medioevo.

Secondo la leggenda, Sant Jordi uccise un drago con la sua spada per salvare la principessa. Quando sarete davanti alla Casa Batlló, osservatene il tetto: sembra proprio il dorso di un animale ricoperto di squame, trafitto dalla spada di Sant Jordi rappresentata dal comignolo. Meraviglioso, no?

Cresta del drago nella terrazza della Casa Batllo

E i balconi? Non assomigliano quasi alle ossa mandibolari di un drago o qualche strana creatura?

È proprio per quest’ultimo motivo che la Casa Batlló è conosciuta anche come “Casa dels ossos” in italiano ” Casa delle ossa” e “Casa del drac” ossia “Casa del Drago”.

La facciata è stata ristrutturata interamente nel 2019 per riportarla al suo originale splendore.

L’interno della Casa Batlló

In generale la Casa Batlló è ispirata, come tutte le opere di Gaudí, al mondo della natura e come accenato sopra, più precisamente al mare. Lo confermano la varietà di colori che decorano sia la facciata sia l’interno della Casa che vanno dal blu marino, al sabbia, passando per i  grigi degli scogli e delle rocce.

L’ingresso è relativamente semplice, sempre con le linee ondulate a farla da padrone, una rampa di scale che porta al piano principale, e un ascensore modernista, che a mio avviso è uno dei pezzi più interessanti della Casa.

le due porte della casa batllo

Il piano principale era quello pensato per ospitare i Batlló, la famiglia committente della Casa. Ovviamente Gaudí si mise di particolare impegno per realizzare questa parte dell’edificio e non sarà difficile notarlo. Il soffitto ha una particolare forma che lo rende parte integrante della decorazione insieme alla moltitudine di linee ondulate che caratterizzano tutti gli elementi della struttura. Qui oltre ai  giochi di luce mi è piaciuto soprattutto lo spazio dedicato al camino e il lampadario del soffitto della stanza principale. 

Lampadario della Casa Batllo

Da questo piano si accede anche a una terrazza che dà su una corte interna dalla quale di può ammirare la facciata posteriore della Casa, che ovviamente è un’altra opera maestra di linee e colori.

Il piano superiore di questa casa di Gaudí, che era stato concepito per ospitare chi ci lavorava, è un capolavoro con volte ad arco e stanzette che si aprono lungo il corridoio principale dedicate al lavaggio dei vestiti  e ad altri lavori.

Per portare luce a tutta la Casa Batlló, incluse le stanze non affacciate verso l’esterno, Gaudí costruí un “corridoio di luce” che occupa l’intera altezza dell’edificio, rivestito di mattonelle di ceramica dai toni che vanno dal blu scuro all’azzurro, che danno uniformità all’illuminazione.

L’ultimo ambiente della Casa Batlló è il terrazzo, con i suoi particolarissimi camini mosaicati. È qui che durante le sere d’estate si tengono le “Magic Nights” o Notti Magiche in italiano, dei piacevolissimi concertini con vista sui tetti di Barcellona. 

I camini della casa batllo

La sala modernista

Nel 2019 ha aperto al pubblico una nuova sala della Casa Batlló, la Sala Modernista.

All’interno di questa stanza troverete i mobili originali dell’epoca, molti dei quali disegnati da Gaudí. Questa stanza si può visitare solo se acquistate il biglietto d’ingresso in opzione Silver o Gold che potrete acquistare sul sito ufficiale. Nella sala modernista c’è anche un fotografo che vi farà un ritratto in abiti d’epoca (incluso nel costo del ticket). La sala a mio avviso è molto bella, se non v’importa pagare la differenza di prezzo vale la pena vederla.

I Biglietti della Casa Batlló

Dove si possono acquistare i biglietti per la visita alla Casa Batlló?

  • In biglietteria, dopo una lunga coda e con 4 € di sovrapprezzo rispetto al costo del biglietto online.
  • Dal nostro collaboratore Tiqets attraverso i bottoni che trovate al paragrafo successivo, al miglior prezzo di mercato ed evitando le lunghe code. Una volta stampato il biglietto che vi invieranno subito via mail (è possibile anche far vedere il voucher dal cellulare), dovrete presentarvi direttamente all’ingresso dalla parte dove c’è scritto voucher e gruppi, e qui vi consegneranno il biglietto finale e vi faranno entrare senza perder tempo.

/!\ Al momento di prenotare vi verrà chiesto di selezionare un’orario; questo è l’orario in cui dovrete entrare alla Casa Batlló. È importante arrivare in orario all’ingresso dell’attrazione. /!\ 

Se siete un gruppo con più di 10 persone compilate questo formulario per poter acquistare i biglietti insieme.

I prezzi della Casa Batlló: visita standard

Quanto costa la visita alla Casa Batlló? Eccovi l’elenco dei prezzi.

Per visitare la Casa Batlló potrete scegliere tra 3 tipi di biglietti, sotto trovate il costo di ciascuno di essi e il dettaglio di cosa includono.

Se avete acquistato il Barcellona Digital Pass avete diritto al 10% di sconto sul costo del biglietto, per ottenerlo acquistate il biglietto e inserite il codice ricevuto via email nella schermata di pagamento.

Vi anticipiamo che purtroppo non sono previsti sconti per disabili non trattandosi di un’opera pubblica.

Prezzi Casa Batlló opzione Blu (standard)

Casa Batlló BluPrezzo biglietto OnlinePrezzo Biglietteria
Adulto35€39€
Ragazzi (13 – 17 anni)29€33€
Bambini (0 – 12 anni)gratisgratis
Studenti29€33€
Oltre 65 anni32€36€

Include: Ingresso alla Casa Batlló, Audioguida “smart” in italiano e l’accesso al nuovo spazi audivisuali: Gaudì Cube

Acquistando questo biglietto online saltate la coda in biglietteria.

N.B: Se siete interessati a questa visita e anche a quella delle altre Case di Gaudí (Casa Milá e il Palau Guell) vi consiglio di valutare l’acquisto del pacchetto Le 3 Case di Gaudí.

Casa Batlló Blue
– 4€ online

Prezzi Casa Batlló opzione Silver

Casa Batlló SilverPrezzo biglietto OnlinePrezzo Biglietteria
Adulto43€47€
Ragazzi (13 – 17 anni)37€41€
Bambini (0 – 12 anni)gratisgratis
Studenti37€41€
Oltre 65 anni40€44€

Include: Ingresso alla Casa Batlló, accesso alla sala modernista, audioguida “smart” premium (auricolari di migliore qualità) in italiano e la visita agli spazi audiovisuali Gaudì Cube e Gaudì Dôme.

Acquistando questo biglietto online saltate la coda in biglietteria.

Casa Batlló Silver
-4€ online

Prezzi Casa Batlló opzione Gold

Casa Batlló GoldPrezzo biglietto OnlinePrezzo Biglietteria
Adulto45€49€
Ragazzi (13 – 17 anni)39€43€
Bambini (0 – 12 anni)gratisgratis
Studenti39€43€
Oltre 65 anni42€46€

Include: Ingresso alla Casa Batlló, accesso alla sala modernista, foto in abiti d’epoca, audioguida “smart” premium (auricolari di migliore qualità) in italiano, visita agli spazi audiovisuali Gaudì Cube e Gaudì Dôme, ingresso rapido e la cancellazione gratuita.

Acquistando questo biglietto online saltate la coda in biglietteria. L’opzione “ingresso rapido” vi garantisce anche la priorità d’accesso rispetto a coloro che hanno acquistato biglietti Silver e Gold all’interno della stessa vostra fascia oraria.

Casa Batlló Gold
-4€ online

Oltre alla visita standard, in alcuni momenti dell’anno è possibile partecipare a degli eventi speciali che descriviamo a continuazione.

Le Magic Nights della Casa Batlló

Ogni estate la Casa Batlló organizza una serie di eventi musicali sul tetto chiamati “Magic Nights” (Notti Magiche in italiano).

Donna che canta alle notti magiche della casa batllo

Da maggio a novembre è possibile acquistare i biglietti per questa visita speciale che includono il tour audioguidato alla Casa Batlló, il concerto a seguire e una coppa di cava da gustare nella terrazza.

È sempre meglio prenotare prima online perché i biglietti esauriscono in fretta.

Se siete amanti del jazz date anche un’occhiata ai concerti estivi organizzati sul tetto della Casa Milà.

Orari d’apertura

  • Aperto tutti i giorni dell’anno;
  • Dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 20.30 (ultimo ingresso alle ore 19.15);
  • La visita dura circa 1 ora / 1 ora e mezza
  • Esiste la possibilità di essere sfortunati e trovare un orario di visita ridotto per la celebrazione di qualche evento, ma sono casi molto rari.
  • Esiste la possibilità di essere fortunati ed assistere ad un concerto sulla terrazza del palazzo.

Come arrivare alla Casa Batlló

È facilissimo; si trova in carrer Passeig de Gracia 43, nel cuore del quartiere Eixample, dove passano una miriade di mezzi pubblici. La fermata della metro è proprio Passeig de Gracia, ed è collegata con la linea verde L3, la gialla L4 e la viola L2.

Come raggiungere le altre attrazioni dalla Casa Batlló

  • La Pedrera. Camminate a piedi 5 minuti su Passeig de Gracia in direzione alla montagna.
  • La Sagrada Familia. Prendete la linea viola della metro L2 e scendete alla fermata Sagrada Familia. 15 minuti circa.
  • Il Parc Güell. Prendete il bus 24 da Passeig de Gracia. 30 minuti circa.
  • Plaça Catalunya e la Rambla. Camminate circa 15 minuti in direzione al mare oppure fate una fermata di metro verde L3 da Passeig de Gracia a Plaça Catalunya.
  • Camp Nou. Prendete la linea L3 e scendete a Palau Reial. 30 minuti circa

Dove mangiare in zona

Vi diamo tre possibilità per mangiare nei dintorni della Casa Batlló:

  • CHAO PESCAO: è un ristorante self-service di Barcellona e ci trovate solo pesce. Si trova in carrer Consell de Cent 318, a 2 minuti a piedi dalla casa di Gaudí. Il pesce è molto buono e non si spende più di 20€ (bere incluso), sempre che non esageriate 🙂 Chiuso il lunedì.
  • BODEGA JOAN: è un ristorante tipico catalano; uno dei più apprezzati dai nostri turisti. Fanno sia carne che pesce ed hanno buoni prezzi. Se siete interessati al menù paella che abbiamo studiato insieme a loro cliccate nel banner qui sotto; si trova a 15 minuti a piedi dalla Casa Batlló.
  • EL NACIONAL: è un multispazio culinario con 4 bar e 4 ristoranti ognuno specializzato in una nicchia di cucina. Trovate più info in questo articolo su El Nacional. Si trova in Passeig de Gràcia 24 Bis, sempre lì vicino! Apre tutti i giorni della settimana, sia a pranzo che a cena. Per un pasto completo dovete tenere in conto dai 30 ai 40€ a persona.
Paella Paella
Prova il nostro Menu Paella al Bodega Joan!

Domande frequenti

  1. Posso comprare i biglietti direttamente all’ingresso della Casa Batlló? Sì è possibile ma di solito c’è molta coda quindi è meglio acquistarli anticipatamente online.
  2. Se compro i biglietti online devo per forza indicare la data e l’ora della visita? Sì è obbligatorio.
  3. È necessario che mi presenti alla data e ora indicata sul biglietto? Sì, se non vi presentate perderete il biglietto anche se c’è un po’ di tolleranza sull’ora d’ingresso.
  4. È possibile cambiare data e ora della visita se il biglietto è già stato emesso? No, non è possibile fare modifiche ai biglietti acquistati online.
  5. Posso far vedere il biglietto della Casa Batlló dal cellulare o è necessario stamparlo? Si può far vedere dal telefono.
  6. Posso visitare la Casa Batlló con il mio cane? Sì, il cane dovrà avere la museruola.
  7. Quanto dura la visita alla Casa Batlló? La visita dura circa un’ora.
  8. Il biglietto acquistato online è “salta fila”? Sì, basta presentarsi all’ingresso per “vouchers e gruppi”.
  9. Posso lasciare il trolley o il passeggino in custodia alla Casa Batlló? Sì, potrete lasciarli nell’apposito guardaroba per visitatori.
  10. Come si pronuncia Casa Batlló? Nonostante sembri uno scioglilingua non è così difficile una volta che si scopre il trucco. Prununciate la doppia L come una specie di leggera “gl” il suono risultante è una via di mezzo tra “batglió” e “batyó”
  11. Come arrivare alla Casa Batlló? È molto semplice, la fermata della metro più vicina è Passeig de Gracia linea gialla L4, verde L3 o viola L2. Da plaça Catalunya potete raggiungerla anche camminando una decina di minuti a piedi lungo appunto Passeig de Gracia.
1.428 commenti
  • Gennaio 14, 2020 at 14:32
    Marco Marusi
    Ciao, mi consigliate la visita notturna? Grazie
    • Gennaio 14, 2020 at 15:23
      vale
      Membri del team
      Valeria
      Marco, io la preferisco con la luce del giorno.
  • Dicembre 1, 2019 at 00:21
    Cristina
    Ciao, nel biglietto Blue è presente audioguida? perchè, dopo aver scelto l'ora e il giorno, mi viene chiesto se voglio la "SmartGuide Premium" con un sovrapprezzo di 8euro Grazie
    • Dicembre 1, 2019 at 10:30
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Sì Cristina, è inclusa l'audioguida. La Smart Guide è una videoguida con realtà aumentata.
  • Ottobre 28, 2019 at 11:56
    BARBARA
    grazie 1000, quindi mi conviene prendere i singoli biglietti x le 2 case, dopo aver ricevuto il cod. sconto dall'acquisto della citypass, ma qual'è il prezzo finale, cioè a quale prezzo si deve applicare lo sconto? sul sito ticketbar è indicato prima 16, poi 12; il 20€ a quale tariffa si applica? grazie
    • Ottobre 28, 2019 at 14:58
      osky
      Membri del team
      Oscar
      Hola Barbara, lo sconto devi applicarlo ai prezzi che trovi in questa lista di prodotti dell'Online City Pass. De nada
      • Ottobre 28, 2019 at 15:42
        BARBARA
        perfetto grazie Oscar!! oggi ho prenotato la citypass !!! grazie a voi,buon tutto!!
  • Ottobre 28, 2019 at 09:45
    BARBARA
    Avrei un'altra domanda, vorrei visitare 2 case, Batllo’ e Vincent, esiste un biglietto x queste 2 case o devo comprarle singolarmente? Grazie
    • Ottobre 28, 2019 at 11:43
      osky
      Membri del team
      Oscar
      Hola Barbara, no, esiste un pacchetto che comprende la visita alle 3 case di Gaudi (Batllo, Mila e Vicens). De nada
      • Novembre 8, 2019 at 11:34
        BARBARA
        ciao Oscar, ho acquistato la citypass e ho visto sul sito ticketbar che c'è la possibilità di acquistare il pacchetto: 2 Case di Gaudi TICKET Questo pacchetto ti darà la possibilità di visitare Casa Batllo e Casa Vicens ! sarebbe perfetto, ma ho una domanda: quando prenoto mi chiede il giorno e l'ora, ok, ma me lo chiede 1 sola volta, per quale casa mi sta chiedendo giorno e orario? e x l'altra casa?? come faccio a prenotare? inoltre io vorrei vedere le 2 case in 2 gg differenti, è possibile? grazie
        • Novembre 8, 2019 at 16:03
          vale
          Membri del team
          Valeria
          Barbara, se hai la city pass puoi prendere Casa Vicens e Battlò con il 20% di sconto del pass..
          • Novembre 11, 2019 at 08:58
            BARBARA BOZZA
            grazie lo stesso....
  • Ottobre 13, 2019 at 15:23
    Antonella
    Ciao; solo una info, gentilmente. Cosa significa quando leggo "saltate la coda in biglietteria"? Per me il Salta la coda (anche a Venezia) significa che entro direttamente senza fare file (a parte la biglietteria), cioè che ho entrata preferenziale dentro la struttura. Il termine biglietteria mi fa pensare che sia solo un evitare il giro alla biglietteria ma poi per entrare la fila la devo fare ugualmente. Ho capito male? Mille grazie in anticipo.
    • Ottobre 13, 2019 at 21:37
      vale
      Membri del team
      Valeria
      Antonella, entri direttamente senza fare file e hai un'entrata preferenziale. Nel caso della Battlò con il blue ticket (entrata base) a volte si fa un po' di coda (5/10 minuti).
      • Ottobre 13, 2019 at 23:25
        Antonella FORNI
        Ottimo. Grazie mille!!!
  • Ottobre 11, 2019 at 10:40
    Renata
    Cosa succede se il sito da voi consigliato “ticketbar”, invia la fattura ma non i biglietti per l’attrazione?
  • Settembre 24, 2019 at 18:15
    Niccolò Baciocchi
    Ciao, volevo chiedere secondo voi qual è l'orario migliore e meno affollato per visitare e fotografare casa batlló Grazie mille in anticipo
    • Settembre 24, 2019 at 22:34
      vale
      Membri del team
      Valeria
      Hola Niccolò, google ha un indicatore dell'affluenza per orario dipendendo dal giorno. Ad ogni modo eviterei il week end e magari andrei di prima mattina appena apre.
  • Settembre 19, 2019 at 11:17
    Alice
    Ciao, siamo una ragazza di 18 e un ragazzo di 25. Ci stavamo chiedendo se chi ha 18 anni ha ancora diritto al biglietto da 22 euro oppure se dai 18 anni compresi si viene considerati adulti e ci stavamo chiedendo anche se la voce studenti valga esclusivamente per gli studenti universitari oppure se mostrando la carta d'identità sulla quale l'occupazione risulta essere "studente" si possa comunque avere diritto al biglietto ridotto. Grazie in anticipo!
    • Settembre 19, 2019 at 13:13
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Alice, fino al compimento del 18 anno di età potrai utilizzare il biglietto ridotto. Per il biglietto studenti basta un qualsiasi documento, anche la professione sulla carta d'identità. Non sono eccessivamente fiscali.
  • Agosto 23, 2019 at 18:58
    Guido
    Hola, grazie al vostro sito ho prenotato Online City Pass, visite alle bellezze di Barcellona, ristoranti, eccetera: complimenti siete professionali e precisi. Approfitto di questa vostra disponibilità per chiedervi se sapete indicarmi un sito simile per Madrid (dopo Barcellona andro altri 4/5 a Madrid). Grazie Guido
    • Agosto 23, 2019 at 19:22
      Sara
      Hola Guido, purtroppo non ne conosciamo uno...prima o poi lo faremo noi ;) Buona continuazione!
  • Agosto 22, 2019 at 15:19
    Leonora
    Ciao. Sto prenotando il pacchetto delle case di Gaudì. Volevo sapere se per Casa Batlò è compresa l'opzione Gold. Grazie per la risposta. Leonora
    • Agosto 22, 2019 at 16:35
      osky
      Membri del team
      Oscar
      Hola Leonora, no, è compresa l'opzione base (blu). De nada
  • Agosto 5, 2019 at 13:04
    massimo giacobetti
    Ciao sono Massimo è possibile acquistare biglietti aperti per casa Batlò? Grazie
    • Agosto 5, 2019 at 15:28
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Massimo, puoi comprare biglietto Gold che prevede la cancellazione gratuita.
  • Agosto 2, 2019 at 22:45
    Federica
    Ciao, sto per prendere i biglietti per Casa Batllo' per studenti, ma vorrei essere sicura che anche un badge universitario italiano vada bene e inoltre, nel caso in cui non avessi il badge si può dimostrare di essere studenti entrando sul portale dell'università o fanno problemi? Grazie in anticipo!
    • Agosto 3, 2019 at 00:47
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Federica, non viene specificato e non sono eccessivamente fiscali di solito. Il tesserino dovrebbe andare bene!
  • Luglio 29, 2019 at 19:51
    Tania
    Prenotando online la visita a Casa Batllo e Casa Milà come usufruisco dei degli sconti previsti dall' acquisto di Barcelona Card
    • Luglio 29, 2019 at 20:06
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Tania, per usufruire dello sconto di questa tessera dovrai presentarti in loco alla biglietteria. Se ti interessa un abbonamento che ti fa saltare le code ti consiglio di guardare il nostro articolo sul City Pass.
  • Luglio 24, 2019 at 17:51
    Stefania
    Ciao! Se acquisto il pacchetto le 3 case di Gaudì, nrlla visita a casa Batllo è compresa anche la sala modernista? Grazie mille!
    • Luglio 24, 2019 at 19:35
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Stefania, nell'abbonamento per le tre case non è inclusa la sala modernista di Casa Batllò.
  • Luglio 23, 2019 at 19:40
    CATIA SANTINI
    Hola ! Sto valutando quale tessera/abbonamento acquistare per mio figlio (18 anni appena compiuti) tra le varie proposte. Da quello che ho visto, se acquisto on line i tre ingressi individuali alle "case Gaudì" (Battlò, Pedrera e Vincens), considerato che per Casa Battlò credo debba fare quello intero (giusto ?) spendo € 51,50 [25+16,50+10], mentre con l'abbonamento "studente" € 54,50. Dove sto sbagliando? Grazie mille !
    • Luglio 23, 2019 at 20:36
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Catia, il risparmio del biglietto cumulativo delle 3 case è in riferimento agli ingressi comprati alla biglietteria. Inoltre con l'ingresso online di Casa Vicens per studenti risparmierai 4€ su prezzo normale.
      • Luglio 23, 2019 at 20:58
        Catia
        Ok, grazie Pedro. Non è per la differenza minima di costo, ma per capire bene. Grazie per la pazienza e la cortesia che usate sempre nel rispondere a tutti ! :)
        • Luglio 24, 2019 at 09:16
          pietro
          Membri del team
          Pedro
          De nada Catia! :)
  • Luglio 21, 2019 at 22:44
    Cristina
    Hola ragazzi !ho intenzione di acquistare la city pass con questa si ha lo sconto del 20%su varie attrazioni chiedevo quindi quando prenoto ad esempio casa Batlo o il camp nou bisogna sempre specificare giorno ed orario o sono ingressi liberi ? Mentre per la Sagrada Familia e il park guel dove bisogna segnare il giorno e chiede la preferenza per la mattina o il pm ....quindi l 'orario lo decidono loro ???io preferirei sceglierlo ... Grazie Cristina
    • Luglio 22, 2019 at 00:02
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Crstina, Dopo che avrai completato il pagamento del City Pass riceverai una mail dove dovrai scegliere giorno e ora per il Parc Guell. Anche per le altre attrazioni scontate dovrai comunque scegliere giorno e ora della visita.
  • Luglio 4, 2019 at 09:58
    Marina
    Ciao! Innanzitutto grazie per questo sito.. Mi state davvero aiutando tantissimo con il mio soggiorno a Barcellona! Avrei una domanda forse scema: io ho acquistato i biglietti per me e per il mio fidanzato per questa e altre attrazioni e ho i voucher sul telefono... Quando arrivo nei vari luoghi posso mostrare entrambi i biglietti dal mio dispositivo o è necessario che "ciascuno abbia il suo"?
    • Luglio 4, 2019 at 12:21
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Marina, se hai ricevuto i vari voucher correttamente puoi mostrarli all'ingresso da un solo telefono. A che attrazioni ti riferisci?
      • Luglio 4, 2019 at 16:09
        Marina
        Ho acquistato Casa Batllò, la Pedrera e la Sagrada, e su tutti e 6 i biglietti ho il QR code quindi dovrei averli ricevuti correttamente! Allora faccio vedere dal mio telefono entrambi gli ingressi, cosi evito di stampare un bel po' di carta! Grazie Pedro :)
        • Luglio 4, 2019 at 23:52
          pietro
          Membri del team
          Pedro
          Perfetto Marina! Sempre meglio essere ecologici ;)
  • Giugno 30, 2019 at 18:39
    Matteo
    Ciao, avevo una domanda: chi ha 18 anni, può prendere il biglietto ridotto o i 18 sono esclusi?
    • Giugno 30, 2019 at 22:59
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Matteo, purtroppo a 18 anni compiuti dovrai fare il biglietto intero. Qui trovi il link del nostro collaboratore TicketBar dove puoi prenotare.
      • Giugno 30, 2019 at 23:06
        Matteo
        Okok, grazie comunque. Un’ultima cosa... mentre per provare che sia uno studente (ho appena finito il liceo e sono già iscritto all’università per l’anno prossimo) cosa si deve fare?
        • Luglio 1, 2019 at 11:42
          Sara
          Hola Matteo, basta la carta d'identità dove figura la professione studente o qualsiasi tipo di tesserino in tuo possesso, non sono eccessivamente fiscali. A presto!
  • Giugno 24, 2019 at 12:40
    Alessio
    salve volevo visitare le casa con la mia famiglia.Ho 2 bambine di 9 e 11 anni.Ho letto che con la barcelona card kids forse l'ingresso è gratuito.Mi potete aiutare a sapere se è così o se è previsto il solo sconto di 3 euro? grazie
    • Giugno 24, 2019 at 18:39
      osky
      Membri del team
      Oscar
      Hola Alessio, con la Barcelona Card avete solo uno sconto di 3 euro sul biglietto da utilizzare comprando il biglietto in loco. De nada
  • Giugno 20, 2019 at 12:16
    Maddy
    Ciao, ho prenotato due biglietti per Casa Batllo per la prossima settimana tramite ticketbar, ho ricevuto i biglietti via email ma c'è una nota importante che dice che Casa Batllo SLU non garantisce l'autenticità di questi biglietti. Sapete dirmi se sono validi oppure no? Avrei dovuto acquistarli dal sito ufficiale e questo ticketbar non è valido? Grazie per una Vs. risposta.
    • Giugno 20, 2019 at 12:53
      pietro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Maddy, non ci sono problemi, TicketBar è nostro collaboratore attraverso il quale vendiamo biglietti per le principali attrazioni di Barcellona tra cui Casa Batllò. I biglietti sono validi!
      • Giugno 20, 2019 at 13:06
        Maddy
        Grazie mille!
Carica commenti precedenti
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.