Come visitare la Casa Vicens: biglietti, orari e prezzi
laura
Scritto da laura

Casa Vicens, la prima opera modernista del geniale Gaudí

| 41 commenti

Immaginate una bizzarra costruzione colorata e orientaleggiante stagliarsi sul profilo del quartiere di Gracia, come un’oasi nel deserto. Si tratta della Casa Vicens, la prima e la meno conosciuta opera di Antoni Gaudí, una stravagante residenza che ha aperto di recente le sue porte al pubblico.  Vi spieghiamo in questo articolo tutto quello che dovete sapere sulla visita: prezzi, biglietti, trasporti e altro. Se invece volete procedere subito all’acquisto del biglietto cliccate sul bottone:

Casa Vicens
Acquista il biglietto

La storia della Casa Vicens

La Casa Vicens è la prima opera costruita dal trentunenne Antoni Gaudí tra il 1883 e il 1885 e quella che anticipa il Modernismo Catalano, movimento che negli anni successivi rivoluzionerà il panorama architettonico barcellonese.

Il lavoro viene commissionato a Gaudí dall’imprenditore Manuel Vicens i Montaner, che gli chiede di realizzare per lui uno chalet estivo nella zona tra il quartiere di Gracia e quello di Sant Gervasi, all’epoca in espansione.

Preso in mano il progetto, Gaudí cerca di ricreare in modo personale le figure e gli stili in voga in quel momento storico: utilizzando come base le tradizioni costruttive catalane, ci aggiunge interpretazioni fino ad allora inedite, incorporando elementi decorativi e simbolici che rendono chiara l’originalità artistica dell’architetto.

Ne viene fuori una costruzione fiabesca, che lascia trasparire già la tipica vena di geniale follia di Gaudí ed è caratterizzata da un’imponente facciata piena di richiami ad elementi naturali, come per esempio i garofani dipinti sulle piastrelle, un interno dalle influenze esotiche e policromie ricercate e un grande giardino.

La casa, che dopo essere appartenuta a Vicens passò nelle mani della famiglia Herrero-Jover per più di 100 anni, e che dal 2005 è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità (si tratta dell’ultimo edificio ad aprire al pubblico degli 8 riconosciuti in città dall’Unesco), sarà finalmente visitabile a partire dal 16 novembre 2017 dopo una attenta ristrutturazione. Una grande notizia per tutti gli appassionati dell’architettura, dell’arte e specialmente di questo incredibile movimento che è stato il Modernismo.

Un’anteprima fotografica di tanta bellezza la potete trovare nel nostro album sulla Casa Vicens, dategli un’occhiata e mettete un like alla nostra pagina Fb 😉

La visita alla Casa Vicens

Per cominciare, fatevi un’idea di cosa vi aspetta all’interno della Casa Vicens con la nostra “visita virtuale” tra i diversi spazi della casa, divisa in piano terra, primo e secondo piano. Integra il complesso il rigoglioso giardino, che prevedeva nel progetto originale una cascata, una fontana circolare e un punto panoramico e che oggi è stato popolato con piante tipiche dell’epoca.

Il piano terra (planta noble)

E’ il gioiello e cuore della casa, il piano “nobile” dove si concentrano i principali elementi decorativi e ornamentali. Accoglie tre spazi connessi tra loro: il soggiorno, la veranda e la sala per fumatori, tutti e tre con una potenza scenografica in grado di trasportarvi in una dimensione nuova.

Il soggiorno, “comedor”, ricorda le atmosfere orientali e spicca per le sue decorazioni a tema vegetale. La veranda, “tribuna”, è uno spazio semiaperto connesso al soggiorno, fresco e colorato, che ha la funzione di unire l’interno e l’esterno della casa. Il “fumador”, la sala dove gli uomini si ritrovavano a fumare e chiacchierare, è probabilmente l’ambiente più originale della casa, una vera oasi orientale dove fermarsi a sognare per qualche minuto sotto il tetto di intonaco policromo.

Il primo piano (primera planta)

Questo piano è quello che offre la visione più privata degli abitanti della casa, i Vicens, che qui vivevano e dormivano; si vedono le stanze e il bagno, tutti ambienti caratterizzati da decorazioni vegetali cariche di simbologia, che avvolgono e danno vita alle pareti.

Gente in coda alla Casa Batlló Coda alla biglietteria di Casa Batllo
Salta la fila e risparmia con i biglietti online!

Il secondo piano (segunda planta)

Chiaro, ampio e armonioso, questo è lo spazio che veniva destinato al personale di servizio della mansione; qui potrete ammirare i giochi di luce creati dalle numerosissime finestre e il bel tetto con travi di legno a vista.

Biglietti della casa Vicens

Il biglietto si può comprare online dal nostro collaboratore Tiqets dal bottone qui sotto. È obbligatorio selezionare il giorno e ora della visita. Comprando da questo link otterrete il miglior prezzo di mercato, eviterete la coda all’ingresso e potrete fare vedere il biglietto sul cellulare scaricando il pdf:

Casa Vicens
Acquista il biglietto

I prezzi della Casa Vicens?

Casa VicensPrezzo
Adulti18,00€
Senior (dai 65 anni)16,00€
Studenti e giovani (11-25 anni)16,00€
Bambini (0-10 anni)Gratis

La visita alla casa si può fare per conto proprio, rimanendo nella struttura tutto il tempo che si vuole, oppure prendendo parte ad una visita guidata in gruppi di massimo 10 persone; le lingue disponibili sono il catalano, spagnolo, inglese e francese.

Nel giorno di Santa Rita, il 22 maggio, si svolgeranno attività speciali per onorare la “santa degli impossibili”, a cui è dedicata una fontana nel giardino posteriore della casa che tradizionalmente veniva visitata dal vicinato per poter bere la sua acqua dalle proprietà curative.

Per completare la visita, saranno disponibili per i turisti uno shop con libreria, un centro di documentazione con biblioteca, un bar nel giardino e un guardaroba.

Casa Vicens ospiterà un’esposizione permanente che spiega la storia della casa, la sua funzione come manifesto dell’opera di Gaudí e racconta il suo contesto sociale, culturale ed artistico; saranno inoltre visitabili anche esposizioni temporanee su temi relativi al modernismo e all’architettura. Quella inaugurale tratterà delle prime opere di architetti contemporanei a Gaudí, case estremamente significative che presentano già tutte le cifre stilistiche degli autori. Di tanto in tanto, alcuni mobili e decorazioni potranno essere aggiunti da artisti invitati.

L’entrata è gratuita in occasione della notte europea dei musei e della giornata internazionale dei musei.

Orari della Casa Vicens

Oari Casa VicensLunedìDa martedì a domenica
Da gennaio a marzo10:00-15:0010:00-19:00
Da aprile a ottobre10:00-20:0010:00-20:00
Novembre e dicembre10:00-15:0010:00-19:00
6 gennaioChiusoChiuso
Dal 9 al 18 gennaioChiusoChiuso

Si può entrare fino a 1 ora e 20 minuti prima della chiusura.

Come arrivare alla Casa Vicens

La Casa Vicens si trova in carrer de les Carolines 20, nel quartiere Gracia. La fermata della metro più vicina è Fontana, della linea verde L3.

Tour del Barrio Gotico con Ilaria Tour Ilaria
Scopri i segreti del Barrio Gotico con Ilaria!

Come raggiungere le altre attrazioni dalla Casa Vicens

  • La Pedrera. Camminate a piedi 15 minuti su Carrer Gran de Gracia in direzione al mare oppure fate una fermata di metro verde L3 da Fontana a Diagonal.
  • Casa Batlló. Prendete la metro verde L3 a Fontana e scendete a Passeig de Gracia. 15 minuti circa.
  • La Sagrada Familia. Prendete il bus 22 o il 24 da Avinguda Princep d’Asturies fino alla fermata della metro Passeig de Gracia, prendete la metro L2 e scendete alla fermata Sagrada Familia. 30 minuti circa.
  • Il Parc Güell. Prendete il bus 24 da Carrer Gran de Gracia. 20 minuti circa.
  • Plaça Catalunya e la Rambla. Prendete la metro verde L3 da Fontana e scendete a Plaça Catalunya o Liceu. 15/20 minuti circa.
  • Camp Nou. Prendete la linea il bus D40 0 il 27 dal Carrer del Guillem Tell e scendete in Avinguda Josep Tarellades appena dopo la plaça Francesc Maciá. Dalla stessa fermata prendete il bus H8 che vi porterà fino allo stadio. 35 min circa.

Dove mangiare nei pressi della Casa Vicens

Nei dintorni della Casa Vicens ci sono diversi posticini carini dove mangiare un boccone prima di ripartire alla scoperta di Barcellona. Eccone qualcuno:

    • CHIVUO’S. Qui trovate degli ottimi hamburguer e birra artigianale. Attenzione perché spesso è pieno per cui il consiglio è di andarci in orari “italiani” ovvero a pranzo appena dopo l’orario di apertura (13.00) e la sera verso le 20.00. Anche qui dovrete camminare al massimo cinque minuti per raggiungerlo, si trova in Carrer del Torrent de l’Olla 175.
    • PETIT BANGKOK. È un ristorante Thailandese di taglio molto moderno, fanno degli ottimi wok di carne e verdure e il posto dista appena qualche minuto a piedi dalla Casa Vicens, anche i prezzi sono decenti. Si trova in Carrer de Vallirana, 29.

Vi è venuta voglia di visitare questo capolavoro? Se avete dubbi o domande non esitate a farcelo sapere nei commenti qui sotto!

  • Agosto 3, 2022 at 18:55
    Riccardo
    Ciao, ho visto che ora danno la possibilitá di fare un set fotografico chiamato smile gaudi a casa vicens, quello che non capisco é se é compresa la visita alla casa o solo il set fotografico. Se é incluso converrebbe farlo perché costa come la visita!! Secondo voi é incluso?
    • Agosto 4, 2022 at 07:16
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Riccardo, non conoscevo questo prodotto, deve essere recente. Me lo guardo bene, però sì, mi sembra di vedere che è inclusa la visita.
  • Giugno 10, 2022 at 12:36
    Flaviano
    Buongiorno, un'informazione se possibile. Sulla Barcellona card 2022 leggo che ho diritto a uno sconto del 25% su biglietto casa vicens. Se però provo ad acquistare un biglietto online sul sito della casa, non trovo alcun accenno alla barcellona card. Devo scegliere il ridotto anche se non sembra essere un diritto dei possessori della card? Lo sconto vale solo per i biglietti comprati all'ingresso? Grazie per l'aiuto.
    • Giugno 11, 2022 at 08:53
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Flaviano, si, lo sconto devi utilizzarlo comprando il biglietto in loco. De nada
  • Dicembre 9, 2019 at 16:30
    BARBARA
    scusate, ho comprato la tessera "Barcelona City Passes" e adesso usufruendo dello sconto vorrei acquistare i biglietti per casa Battlò e casa Vincent, ma nn mi è chiaro se è possibile e se applica lo sconto del 20€; inoltre mi chiede la data e l'orario di vista , ma nn capisco x quale casa la chiede e quando fissare la visita per l'altra casa. Mi potete aiutare? grazie Barbara
    • Dicembre 9, 2019 at 17:20
      Sara
      Hola Barbara, perdonami ma non ho capito molto ;) Ti consiglio intanto di leggere l'articolo sul City Pass e in particolare il paragrafo dove spieghiamo come acquistare i biglietti scontati. Lo sconto è del 20% e non di 20€ è un codice che ti arriva via email e lo devi inserire nella schermata di pagamento nell'apposito campo. L'altra domanda invece non mi è chiara...se stai provando ad acquistare la Casa Batlló l'orario e la data di visita da inserire sono quelle di Casa Batlló, se stai provando ad acquistare Casa Vicens, l'ora e data di visita richieste sono quelle della Casa Vicens.
      • Dicembre 10, 2019 at 08:56
        BARBARA
        grazie Sara e scusa x le incomprensioni, provo a spiegarmi meglio: sul sito citypass c'è l'opzione 2 Case di Gaudi ticket a 39€, inserisco il codice sconto che ho ricevuto, ma non viene applicato. Per l'altra domanda invece.....quando prenoto mi chiede il giorno ora, ok, x visitare casa Battlò (es. il 27/12 alle 11), ma quando posso o devo andare a visitare casa Vincent? non mi chiede il giorno e l'ora....grazie 1000
        • Dicembre 10, 2019 at 10:10
          Sara
          Mi mandi il link di cui parli? Che io sappia c'è il prodotto con le 3 Case di Gaudí, ma quello da 2 non saprei quale sia...La data e l'ora della visita per ciascuna delle attrazioni ti viene richiesta dopo il pagamento. Inserisci solo la data della prima visita che vuoi fare (a una qualsiasi delle case).
          • Dicembre 10, 2019 at 10:49
            BARBARA
            carissima Sara questo è il link(2 Case di Gaudi TICKET Questo pacchetto ti darà la possibilità di visitare Casa Batllo e Casa Vicens !) e sono passata sia dalla mail che ho ricevuto da ticketbar, sia dal vostro sito. Ho provato a scrivere una mail a Ticketbar , ma attendo una risposta, grazie
            • Dicembre 10, 2019 at 12:48
              Sara
              Ah ok Barbara, non conoscevo questo prodotto, il link è corretto. Hai scritto a [email protected] ? Se il codice non funziona te lo sostituiranno a breve!
              • Dicembre 10, 2019 at 12:51
                BARBARA
                GRAZIE SARA, ho scritto direttamente al sito, mi hanno risposto subito, inviato un nuovo codice e ho potuto prenotare con lo sconto; così hai scoperto una cosa nuova anche tu!!! grazie a tutti, il vostro servizio è super efficiente bb
                • Dicembre 10, 2019 at 12:58
                  Sara
                  Ottimo Barbara! Buona vacanza :)
  • Agosto 6, 2019 at 15:52
    Lisa
    Salve ragazzi ho acquistato il pacchetto delle tre case e per casa milà e batllo ho indicato il giorno 13/08 e l'orario, mentre per casa vincens non mi è stato richiesto e nemmeno sul biglietto c'è l'orario e la data. posso andare anche un altro giorno o per forza il giorno che avevo indicato quando ho comprato il pacchetto? (quel giorno faremo parc guell, casa milà e batllo e palau guell quindi fare anche casa vincens saremmo un po stretti con i tempi). grazie! p.s.- sito utilissimo per programmare la mia prima volta a barcellona ;)
    • Agosto 6, 2019 at 18:55
      Pedro
      Hola Lisa, puoi visitare le case anche in giorni differenti, nessun problema!
  • Maggio 27, 2019 at 14:51
    cristina
    avendo acquistato il biglietto per le tre case di Gaudì, come faccio a prenotare il giorno e l'ora di ingresso a casa Vicens ? grazie mille
    • Maggio 27, 2019 at 15:12
      Valeria
      Hola Cristina, puoi andare quando vuoi.
      • Maggio 27, 2019 at 17:15
        Cristina
        Ma così avrò lo stesso il salta fila? O mi faranno entrare quando ci sarà meno affluenza? Devo organizzare anche parco Güell e mi serve capire le tempistiche.. grazie mille
        • Maggio 27, 2019 at 17:33
          Valeria
          Cristina, si certo salti la fila lo stesso.
  • Luglio 17, 2018 at 11:13
    Francesca
    Buongiorno, Quanto tempo è necessario per la visita della casa? dovrei prenotare altri biglietti per altre attrazioni e chiedo a voi per organizzare il mio tour al meglio. Vi rivolgo la stessa domanda per la casa de les punxes. Saluti Francesca
    • Luglio 17, 2018 at 15:52
      Oscar
      Hola Francesca, noi ci abbiamo messo un'ora circa, stessa cosa per la Casa de les Punxes.
      • Luglio 17, 2018 at 16:40
        Francesca
        Merita anche la casa de les Punxes?
        • Luglio 17, 2018 at 16:58
          Oscar
          Francesca, se hai tempo si..
  • Luglio 10, 2018 at 11:30
    Matteo
    Salve, ho comprato due biglietti per casa Vicens dal vostro link indicato, ma una volta arrivata per mail la conferma della prenotazione se clicco sul link per il biglietto d'ingresso, in formato pdf, la pagina che mi si apre carica all'infinito mostrandomi solo una pagina bianca con la scritta "redirigiendo pdf...". Ho provato sia da cellulare che dal computer ma la pagina continua a ricaricarsi e non mi mostra i biglietti. Sapreste aiutarmi al riguardo? Può bastare anche solo la conferma della prenotazione per accedere a Casa Vicens?
    • Luglio 10, 2018 at 11:50
      Pedro
      Matteo, quindi lo hai comprato da questo link, giusto? Non ho mai sentito di questo problema, è meglio se scrivi direttamente a loro per farti rimandare un nuovo pdf. Puoi scrivere in italiano a questa mail: [email protected]
      • Luglio 10, 2018 at 12:16
        Matteo
        sisi esatto! Ora proverò a scrivergli, grazie.
  • Maggio 3, 2018 at 20:05
    Valentina
    Salve, avete informazioni sul ticket "Casa Vicens Gift"? Da quello che ho letto sul sito non è necessario scegliere data e ora della visita quando si compra il ticket e dura 3 mesi dall'acquisto...praticamente come l'Open Date di Casa Battlo. Tuttavia ha lo stesso costo del biglietto standard (16€) e questo mi ha un po' insospettito...ci saranno da fare file? Prevedo di andarci 18 o 19 maggio. Avete informazioni in più? Grazie mille :)
    • Maggio 4, 2018 at 11:01
      Pedro
      Hola Valentina, non ero al corrente di questo ticket e sono andato a studiarmelo; effettivamente sembra costi uguale e permette di andare senza prenotare giorno e ora. È un biglietto studiato per regalarlo a qualcuno, però immagino che puoi approfittarne tu stessa senza problemi ;-)
  • Novembre 24, 2017 at 21:17
    Pino
    Scusami Sara ma te arrivata la risposta che ti ho inviato alle 13.00 Pino
    • Gennaio 6, 2018 at 13:53
      Giacomo
      Salve, volevo avere un consiglio su quale delle attrazioni secondarie fare che meritano di essere viste, rimaniamo a barcellona una settimana. grazie
  • Novembre 24, 2017 at 11:30
    Gessica P.
    Buongiorno, i biglietti acquistati online sono validi se esibiti dal cellulare? vorrei comprarli direttamente a Barcellona per scegliere l'orario più comodo ma lì non avrò modo di stamparli.grazie in anticipo per l'aiuto.
    • Novembre 24, 2017 at 11:37
      Sara
      Hola Gessica dipende dall'attrazione, ti riferisci esclusivamente a quelli della Casa Vicens? Quelli li potrai far vedere dal cell. Nelle pagine dedicate alle attrazioni indichiamo se il ticket va stampato o meno anche a seconda del sito da cui si acquista. In ogni caso, se dovessi avere la necessità di stampare qualcosa puoi o chiedere all'alloggio se ti fa il favore, oppure andare in uno dei tanti centri di telefonia internazionale (locutorio) e chiedere lì se te li stampano.
      • Novembre 24, 2017 at 12:34
        Gessica
        Hola Sara :) si mi riferisco solo ai biglietti della casa vicens in quanto si tratta di un piacevole ritorno a Barcellona e le altre opere le ho già viste.(il tutto grazie al vostro sito che è stato un'ottima linea guida) ho chiesto per sicurezza onde evitare di cercare un posto per stampare. Grazie mille sempre efficienti!
        • Novembre 24, 2017 at 14:01
          Sara
          Perfetto! Buona seconda vacanza allora :)
  • Novembre 23, 2017 at 22:46
    Pino
    Buonasera vorrei chiedere un vostro consiglio per il mio soggiorno a Barcellona. Famiglia composta da due adulti e due ragazze di 14 e 10 anni. Arrivo presso aeroporto El prat il 29 dicembre in mattinata presto.Partenza il 1 Gennaio mattina presto da El prat. Io avrei pensato così Alloggio al Ibis StyleBarcelona center. Nel pomeriggio di venerdì 29 visiterei ,parco guell e casa mila In serata consigliateci voi un buon ristorantino senza che ci lasci le penne. Sabato in mattinata visita Sagrata Familia . Nel pomeriggio giretto per shopping anche qua ho bisogno del vostro aiuto.Dove andare? Domenica giornata libera mi piacerebbe fare un giretto al mare e visitare qualche mercatino . La sera di capodanno festeggiarlo in piazza leggendo sul web dicono che in Plaza Cataluya sia spettacolo vedere la fontana con fuochi artificio..altro dubbio visto che sono in zona abbastanza centrale ero in dubbio se prendere la city pass oppure comprare le visite individuali.non pensò di prendere tanti mezzi anche perché ripeto a piedi abbiamo quasi tutto vicino.Ma come faccio ad arrivare dall'aeroporto all hotel?taxi pullman cosa mi consigliate.Ringrazio anticipatamente Pino
    • Novembre 24, 2017 at 11:35
      Sara
      Hola Pino! Per risponderti: la sera del 29 vi consiglio per la cena il ristorante Bodega Joan, oppure se vi piace il pesce, La Paradeta, ad ogni modo ti lascio questo articolo dove trovi tutti i nostri ristoranti preferiti con zona e prezzo medio a persona. Hai già prenotato la visita alla Sagrada Familia per il 30 mattina? Se no ti avviso che proprio quel giorno organizzeremo un tour speciale a piedi del quartiere Gotico e del Born con successivo pranzo di tapas. Nel pomeriggio ti manderò maggiori informazioni in caso foste interessati. Per lo shopping la cosa migliore da fare è andare in centro, da Plaça Catalunya potete risalire Passeig de Gracia, dove ci sono tantissimi negozi (anche di alto livello), altrimenti andate verso Portal de l'Angel (a pochi minuti a Plaça Catalunya). Ad ogni modo in questo articolo trovi molte informazioni al riguardo. La domenica purtroppo non è il giorno migliore per la visita ai mercati perché sono quasi tutti chiusi, sicuramente potrete visitare i mercatini temporanei natalizi, ce n'è uno alla Barceloneta, uno davanti alla Cattedrale e uno davanti alla Sagrada Familia. Lo spettacolo della Fontana Magica la notte di Capodanno si tiene in Plaça d'Espanya e non Catalunya, ad oggi non sono però disponibili ulteriori dettagli. Considerando che non mi sembra che ti interessi il Bus Turistico e il Parc Güell (che sono invece inclusi nel pass) ti direi di fare i biglietti delle cose che ti interessano singolarmente online. Per il resto puoi muoverti a piedi oppure ogni tanto fare qualche biglietto sciolto. Considera che in molti casi, essendo in 4 vi converrà muovervi in taxi. Per raggiungere l'alloggio, dal t2 prendete il treno fino a Sants e poi la metro blu L5 e scendete a Diagonal. Se arrivate al t1 potete prendere l'Aerobus fino a Plaça Catalunya e poi la metro verde L3 fino a Diagonal. La corsa in taxi costerà circa 35 euro.
      • Novembre 24, 2017 at 12:52
        Pino
        Grazie tanto Sara per il momento non ho ancora prenotato niente.mi sono dimenticato ieri sera di scrivere che volevo vedere a Parco Guell. Fammi sapere se possibile per cortesia piu notizie della proposta di sabato mattina che mi interessa.Quindi magari fare venerdì Parco Guell e casa Mila primo pomeriggio .e Domenica mattina la Sagrada Familia. Secondo te devo prendere in considerazione anche City Pass che comprende tutto quello che voglio fare?Ma il trasferimento dall'aeroporto con la City Pass a delle fermate prefissate per vedere se è comodo per me.Alloggio Ibis style centro barcellona.Grazie tanto ti chiedo anche come organizzeremo te i miei 3 giorni.Arrivo venerdì 29 dicembre alla mattina alle 9.00 all' aeroporto e parto il 1 gennaio presto.Ciao Sara grazie di tutto.
        • Novembre 24, 2017 at 21:43
          Sara
          Se oltre alla Casa Milá e alle attrazioni incluse (Sagrada e Parc Güell) pensi di vedere anche altro allora ti conviene, altrimenti ti risulterà più economico fare i biglietti singolarmente. L'Aerobus incluso nel city pass, ferma a Plaça Catalunya da lì dovresti fare un paio di fermate di metro L3 fino a Diagonal per arrivare al tuo alloggio. Appena abbiamo tutti i dettagli del tour te li faccio avere :) Il programma che hai fatto mi sembra ottimo per altri spunti puoi leggere qui.
          • Novembre 24, 2017 at 22:02
            Pino
            Grazie tanto aspetto tue notizie scusami se ti ho disturbato troppo. Pino
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.