Un ristorante di vino e di tapas a Barcellona
Barcellona offre un miliardo di cose da visitare ma anche dell’ottimo cibo e vino da degustare. E proprio questa è l’intenzione della CHAMPAGNERIA di Barcellona (il vero nome è Can Paixano). Claro, non è paragonabile alla cucina italiana, siamo tutti d’accordo, ma comunque vi assicuro rimarrete molto ma molto soddisfatti. La Champagneria è situata nella Barceloneta (linea gialla L4) in una piccola vietta (carrer de la Reina Cristina 7-VEDI MAPPA in fondo all’articolo).
Un barettino-ristorante tipico senza insegna, lo riconoscerete dalle mille persone in strada e nel locale contro cui dovrete letteralmente lottare per conquistare il pranzo o la cena (non esistono posti a sedere). Una volta che avrete scavalcato quattro australiani, due giapponesi, preso a spallate qualche decina di italiani, tedeschi, finlandesi e chi più ne ha più ne metta, e avrete raggiunto il banco, ordinate una coppa di cava rosato e gustate una deliziosa hamburghesa accompagnata da tapas di acciughe, crocchette, prosciutto crudo e “pane con tomate”.
Con 10 euri di spesa non sarete più in grado né di camminare per quanto avrete mangiato, né di parlare per tutto quello che avrete bevuto… Ricordate di gettare i tovaglioli sporchi sul pavimento del locale.. è segno di apprezzamento della cucina (Lo Giuro!).
Can Paixano apre intorno a mezzogiorno e chiude alle 22 di sera ed è ideale per riempire il buco nello stomaco che crea la giornata in spiaggia. L’importante è seguire questi CONSIGLI:
- Non andare mai alla Champagneria vestiti bene.. è impossibile uscirne puliti!
- Ordinate tutto in una volta, c’è da aspettare tra un ordine e l’altro!
Dal sito uffciale del Can Paixano potrete ordinare i suoi prodotti. Il locale è raccomandato da varie guide turistiche.
Questa è una chicca ragazzi, non dovete perdervela!
-
Agosto 25, 2015 at 22:16ciao pedro. dal 3 al 7 settembre saremo a barcellona. quale card ci consigli di fare? noi siamo due adulti, una ragazza di 16 anni e una di 11 e soggiorneremo in un appartamento al barrio gotico. grazie mille.
-
Agosto 24, 2015 at 15:58hola pedro io e la mia famiglia il mese di settembre soggiorneremo due giorni a barcellona,tre adulti e due bimbi di cui uno ha due anni e mezzo,volevo avere qualche informazione sui parcheggi che come sappiamo sono un po cari, come ubicazione saremo vicino la ramblas,e mentre ci sono mi permetto anche di chiederti consiglio su un ristorantino oppure dove poter gustare dei tapas senza dissanguarsi sempre non lontano dal centro. grazie mille monica
-
Agosto 24, 2015 at 21:23Hola Monica, per il parcheggio ti consiglio di cercarlo tramite Parclick, almeno lo trovi vicino al tuo alloggio. Per un ristorantino invece prova a dare un'occhiata a questa lista che abbiamo preparato noi. :-) Per delle tapas ti suggerisco il Bormuth in Carrer del Rec 31 e il El Xampaniet in Carrer de Montcada, entrambi situati nel bellissimo Born. Prego Oscar
-
-
Giugno 7, 2015 at 18:28Ottimo. Sono stato di recente una settimana a Barcellona e non mi sono perso, su consiglio di Pedro, La Champagneria (o Can Paixano). Di per se è già un avventura come descrive Pedro, io ho rilanciato portando anche mio figlio di 3 anni (eravamo io, mia moglie e mio figlio). Nella ressa sono riuscito ad avvicinarmi al banco, dal rumore pare non capissero l'inglese e non c'era modo di chiedere consigli o spiegazioni sui piatti. Per cui guardo i cartelloni/menù ed ordinino le prime due specialità della casa (senza capire cosa fossero esattamente, ma ex post posso dire molto buone) e delle crocchette per mio figlio lanciandomi in un improvvisato spagnolo e con una forte gesticolazione. Assaggio il vino di cava rosato, ottimo! sembra un fragolino ma meno dolce. Nel poggiare la coppa su una mensola .... arriva un tizio e se lo beve per errore credendo fosse il suo nettare :) nessun problema l'area è di festa. Nel portare il piatto con le crocchette a mio figlio che era in un angolo con mia moglie un australiano fa saltare in area 3 delle 5/6 crocchette in area :) il tizio ci resta male ... ma lo comprendo e lo tranquillizzo offrendogli le restanti visto il casino. Tutto ottimo (salvo le crocchette che credevamo fossero di patate mentre era qualcosa alla cipolla, ma cmq cucinate bene), il prezzo decisamente economico. Mi pare il mio panino costasse circa 3,5 euro. Consigli: - andare! Non fatevelo sfuggire; - magari all'orario esatto di apertura così c'è meno gente e fila; - avere le idee chiare sul cosa ordinare, consultando internet (tripadvisor, etc...) dove si trovano i menu ( in quanto non c'è possibilità di chiedere, c'è troppo casino); - come anticipato da Pedro fare un solo ordine (esagerate tanto è economico e buono); - prepararsi ad esprimersi eventualmente con i gesti se non parlate lo spagnolo e se c'è troppo rumore; - prendere un bottiglia intera di cava, è ottimo; - godersi le pietanze; - chiedere il conto alla fine e alla stessa persona del bancone a cui avete ordinato; - attenzione ai giorni di chiusura (la domenica e i giorni festivi è chiuso). Altro consigli che non riguardano il locale, prima di prenotare la vacanza a Barcellona abbondate con i giorni..... è una città completa e bellissima. Se andate solo per 3 gg sarete costretti a ritornare cmq. Noleggiate (le tariffe sono ridicole, 2 euro all'ora o 10 euro al giorno) le bici (per i piccoli ci sono i seggiolini appositi) senza dimenticare di farvi dare il lucchetto. Il centro è tutta pianura, ci sono le piste ciclabili e le distanze si accorciano di 10 volte. Noi siamo andati tranquillamente alla Sagrata F. (nord/est città) e allo stadio (nord/ovest) partendo dalle Ramblas (sud). Se siete con il passeggino o carrozzelle non temete, quasi ogni stazione metro ha l'ascensore. Buon viaggio :)
-
Giugno 8, 2015 at 10:12Grazie mille per averci raccontato la tua esperienza! Ma soprattutto grazie per i dettagli e i consigli che serviranno sicuramente ad altri viaggiatori. Viva la Champagneria! :-)
-
-
Febbraio 23, 2015 at 09:55Hola Pedro! Io e il mio ragazzo siamo andati recentemente a Barcellona e ovviamente abbiamo seguito tutti i tuoi consigli,siamo andati in tutti i posti da te citati, sia ristoranti, monumenti, o quant'altro!! E' stato un viaggio bellissimo, grazie a Barcellona, fantastica città piena di colori e movimento, che tutti dovrebbero visitare almeno una volta a mio avviso, e soprattutto grazie ai tuoi utilissimi consigli e aggiornamenti! Siamo stati così entusiasti del tuo sito che all' IceBar abbiamo citato il tuo blog come fonte di conoscenza di quel posto fantastico! Grazie Mille :) PS: torneremo sicuramente, anche solo per un panino alla Champagneria, ce ne siamo innamorati! Besooo :)
-
Febbraio 23, 2015 at 10:02Grazie 1.000 per questo splendido commento Stefania!!
-
Febbraio 23, 2015 at 16:12Tutto meritato! ;)
-
-
-
Gennaio 5, 2015 at 20:02Salve Pedro ancora un consiglio, vorremmo assistere ad uno spettacolo di flamenco senza spendere una fortuna e qualche dritta su dove poter mangiare. ..... grazie....
-
Gennaio 6, 2015 at 11:41Gianfranco, io di solito consiglio il Palacio del Flamenco. Ecco dove mangiare.
-
-
Dicembre 28, 2014 at 16:20Ciao!che altri locali consiglieresti in zona Eixample per tapas oltre a Tapa Tapa?(N.B zona Carrer de Paris e dintorni) Grazie!
-
Dicembre 28, 2014 at 16:49Hola Giulia, puoi andare anche al Bodega Joan.
-
-
Settembre 21, 2014 at 19:31ciao Pedro, io invece a Barcellona ci sarò a Gennaio. La champagneria è cosi piena anche in quel periodo? Ci sono posti che in inverno meritano più di altri? Grazie
-
Settembre 22, 2014 at 08:36Hola Marco, di sicuro sará meno piena che d'estate. Non ci sono locali che consiglio a seconda della stagione, vanno bene sempre.
-
-
Settembre 11, 2014 at 11:59Hola Pedro mi chiamo Giusy,mi potresti consigliare un buon ristorante dove si mangia bene e non si spende una fortuna in zona Las Rambla .....alloggiamo all'albergo Comercio. Ti ringrazio!
-
Settembre 11, 2014 at 12:31Hola Giusy, in zona Ramblas hai La Fonda in carrer Escudellers 10 e Els Quinze Nits in plaça Reial. Spenderai sui 20-25€.
-
-
Settembre 9, 2014 at 14:52Hola Pedro. Mi chiamo Fabio sono di Ravenna. Domani sera arriviamo in città xché giovedì sera andiamo alla partita di basket insieme a mio figlio e 4 suoi amici tutti appassionati di basket. Mi è giunta voce che alla sera organizzano qualcosa legato al basket per i ragazzi nella zona di barcelloneta, sai qualcosa? Sai anche dove alloggiano le nazionali di basket o dove è più facile incontrare qualche campione? Grazie x la disponibilità e complimenti x la web....
-
Settembre 9, 2014 at 15:31Fabio, ti rispondo all'altro commento che hai lasciato nel post dell'11 settembre.
-
-
Maggio 20, 2014 at 09:43Ciao Pedro, ti scrivo per chiedere il tuo prezioso aiuto. dal 01 (arrivo verso le 17) al 04 (partenza la mattina) giugno io mia moglie e mia figlia 15enne saremo a Barcellona. Alloggiamo all' Hotel Lloret Ramblas. Gentilmente, potresti farmi pervenire un tuo itinerario dei posti da visitare in 2 giorni pieni? Ti ringrazio in anticipo Pasquale
-
Maggio 20, 2014 at 10:15Hola Pasquale, di un occhio a questo articolo e taglia quello che ti interessa meno, secondo me puoi evitare il Montjuic e lo shopping/Camp Nou. Se peró puoi permettertelo, con 2 giorni di Bus Turistico vedi proprio tutto!
-
-
Aprile 29, 2014 at 19:54Hola, Pedro, que tal? Senti, io sono vegetariana, niente carne e pesce, si ai formaggi, dove posso mangiare bene e "sfiziosamente" a Barcellona con un occhio al portafogli? In particolare la sera, tenendo conto che alloggerò al Barcelo' Hotel, in Plaça dels Països Catalans...( dal 9 al 13 maggio)... Grazie per l'attenzione!
-
Aprile 29, 2014 at 21:28Hola Manuela, todo bien por aquí! Dai un occhio al Teresa Carles. Lo trovi nell'articolo sui migliori ristoranti. E' fantastico anche per me che non sono vegetariano. E poi conosco il Biocenter, che però mi è piaciuto meno. Si trova in calle Pintor Fortuny 25. Vicino al tuo alloggio però non ne conosco, questi che ti ho detto sono in centro, nel Raval. Si spende sui 20/30€.
-
Aprile 30, 2014 at 12:27Gracias, sei stato veramente gentile! Questo tuo sito è davvero utile, interessante e molto curato. Complimenti!
-
Aprile 30, 2014 at 12:42:-)
-
-
-
-
Aprile 27, 2014 at 17:12Ciao Pedro sarò a Barcellon il 15 maggio e alloggerò in zona piazza di spagna. Mi consigli un posto dove poter mangiare una buona paella a cena. Grazie e complimenti per il tuo blog
-
Aprile 26, 2014 at 18:10Ciao Pedro!tornati ieri da Barcellona io e il mio ragazzo..vacanza stupenda..per mangiare abbiamo seguito i tuoi consigli e mangiato in tutti i posti da te recensitii!!complimentii..tutti posti ottimi ed economici!!complimenti per il blog, veramente molto valido :)
-
Aprile 26, 2014 at 22:32:-)
-
-
Aprile 23, 2014 at 18:58Ciao pedro arriviamo il 25 aprile con una bimba di 2 anni domenica si riparte cosa ci consigli .
-
Ottobre 27, 2014 at 10:12Ciao Pedro, consigli davvero utili. Ieri girando BCN alla ricerca di questo locale da te consigliato ho però avuto un problema: in Carrer regina cristina al n.7 non c'è più questo locale (c'è una gioielleria con locali nuovi). Possibile? Poco male li vicino ho mangiato un hamburger buonissimo al KIOSCO. ciao.p.
-
Ottobre 27, 2014 at 10:15Hola Paolo, mi sembra davvero strano, ci sono passato meno di un mese fa e l'ho trovato aperto! Ci ripasso nei prosssimi giorni per controllare; grazie del commento!
-
-
Aprile 24, 2014 at 12:33Francesca, cosa vi consiglio rispetto a cosa?
-
-
Aprile 5, 2014 at 02:04Ciao Pedro! Sono a Barcellona e volevo qualche dritta sulla vita notturna.. Ho 24 anni e volevo sapere qualche locale/discoteca dove passare il weekend! Grazie infinite! Laura
-
Aprile 5, 2014 at 09:03Hola Laura, in questo articolo trovi le info che ti servono!
-
-
Marzo 15, 2014 at 23:40Hola Pedro. Grazie del consiglio mal'appartamento da te indicato non e' disponibile nelle nostre date.Ho avuto modo di opzionare alcuni appartamenti nelle immediate vicinanze di Plaza Catalunya:credi sia una buona zona come base per gli spostamenti anche di sera? Graze ancora e buona movida stasera!!!
-
Marzo 16, 2014 at 10:56Si Roberto, la zona di plaça Catalunya è perfetta per spostarsi!
-
-
Febbraio 26, 2014 at 15:52Hola Pedro, Grazie mille per le tue precisisissime informazioni !!! Ti volevo chidere scusa per aver scritto Petro al posto di Pedro. Fra pochi girni parto e preparati che ti chiederó sicuramente indicazioni. Grazie mille ancora. Da Gianluca.
-
Febbraio 26, 2014 at 17:08jajaj, ok Gianluca
-
-
Febbraio 12, 2014 at 20:14Hola Pierto.sono carlo noi saremo a barcellona per i primi di aprile abbiamo solo due giorni per visitarla,alloggiamo all'hostal alogar ti chiediamo se ci puoi dare una traccia su cosa e come visitare questa citta'.siamo marito e moglie ed una figlia di 13 anni.indicaci dove poter mangiare di economico nelle vicinanze.GRAZIE MILLE
-
Febbraio 12, 2014 at 18:57Caro Pedro, sono a Barcellona. Can Paixano è chiuso per ferie :((( conosci un posto simile??? Grazie in anticipo
-
Febbraio 12, 2014 at 20:12Hola Ginny, simile al Can Paixano impossibile, però lì in zona c'è il Bitacora in carrer Balboa 1 che fanno buone tapas.
-
-
Febbraio 5, 2014 at 16:10Ciao carissimo Petro. Io sono alloggiato nell'albergo nella via Malorca 181. Ti volevo chiedere, come arrivare con l' autobus alla Taverna Basseri e come arrivare sempre con il bus al O Can Paixano. Perfavore dimmi anche il numero del bus che devo prendere. Grazie mille !!!!!
-
Febbraio 5, 2014 at 18:48Hola Gianluca, puoi prendere la linea 20 del bus e scendi in Parallel-Drassans. Da li prendi la linea H16 e scendi a Correus, dopo 4 fermate. Entrambi i locali sono lí in zona.
-