Dove mangiare i migliori churros a Barcellona
Pedro
Scritto da Pedro

Dove mangiare i migliori churros di Barcellona

| 107 commenti

Se verso metà pomeriggio iniziate a sentire un “leggero” languorino, Barcellona ha pronta per voi la merenda ideale: chocolate con churros, ovvero una tazza di cioccolata calda accompagnata da dei tipici dolci spagnoli. In questo articolo vi spieghiamo cosa sono i churros e dove provare i migliori in città. Poi pero non lamentatevi se tornate a casa con un paio di chili in più! 😉

La tradizione dei churros

Ogni volta che si visita una città nuova c’è sempre una bancarella o un baretto che attira la nostra attenzione con specialità sconosciute e invitanti. Nel caso di Barcellona, vedrete un sacco di bar che offrono la cioccolata calda con churros (xurros in catalano), una vera merenda del campione che dovete assolutamente provare per fare il pieno di energia!

Ma che cosa sono i churros? Si tratta di dolci dalla forma allungata simili a bastoncini, preparati con una pastella (impasto di burro, farina e uova) che viene fritta in olio bollente e poi cosparsa di zucchero; il risultato sono dei dolci succulenti che ricordano il sapore dei nostri bomboloni e vanno mangiati caldi… possibilmente inzuppati in una tazza di cioccolata!

I churros non sono solo tipici della Catalogna ma di tutta la Spagna (e anche dell’Argentina) e si trovano un po’ ovunque in giro: dai chioschi per strada ai bar più raffinati fino ai banchetti nei luna park e nelle feste locali. Ogni momento è buono per provarne uno! Vediamo insieme dove assaggiarli.

In questa mappa trovate elencati tutte le churrerie che vi indichiamo sotto.

Dove mangiare i migliori churros a Barcellona: il Carrer de Petritxol – Barrio Gotico

Esistono vari chioschetti in giro per la città e quasi tutte le caffetterie ne sono fornite, me se volete provare la migliore cioccolata con churros di Barcellona dovrete dirigervi in carrer de Petritxol (tra le fermate del metro verde L3 di Liceu e Catalunya).

Il carrer de Petritxol si trova nel quartiere Gotico ed è una delle tipiche stradine strette del quartiere, piene di incanto e di storia. Esistono varie leggende su questa strada; la più affascinante narra che nel secolo IX, quando Barcellona si trovava sotto il dominio musulmano, le strade intorno alla basilica di Santa Maria del Pi erano proibite ai cristiani, così che la chiesa locale era diventata ormai deserta.

Fortunatamente il sacerdote trovò dei forzieri d’oro nascosti dai cristiani prima dell’invasione e poté comprare dall’emiro la strada che congiungeva la muraglia alla Chiesa di Santa Maria del Pi. Il nome Petritxol viene dalla porta che si aprì per concedere il passaggio.

Oggigiorno questa via è famosa per le sue caffetterie che offrono la migliore cioccolata con churros di Barcellona, per alcune gioiellerie e per i suoi quadretti in pietra che decorano i muri della via. Ecco i bar che vi consigliamo:

La Pallaresa

Zona: Gotico | Indirizzo: carrer de Petritxol 11 | Metro: Liceu, linea verde L3 

Al numero 11, è il locale più famoso per i churros, lo capirete dalla folla: il pomeriggio infatti lo troverete sempre pieno di famiglie di varie generazioni che si ritrovano qui per condividere il rituale della merenda! Con più di mezzo secolo di storia, è tra l’altro uno dei pochi posti rimasti in città dove assaporare il menjar blanc, una crema di mandorle con cannella e limone.

Granja Dulcinea

Zona: Gotico | Indirizzo: carrer de Petritxol 2 | Metro: Liceu, linea verde L3 

Adatta per chi cerca una caffetteria dal tocco più tradizionale e fiabesco, la Granja Dulcinea era frequentata a suo tempo anche da Salvador Dalì.

Petritxol-Xocoa

Zona: Gotico | Indirizzo: carrer de Petritxol 10 | Metro: Liceu, linea verde L3 

E’ perfetta per gli intolleranti al glutine e al lattosio, che qui potranno godersi la loro ottima cioccolata (consiglio della nostra lettrice Manuelita!).

Altri bar con churros nel centro di Barcellona

Granja Viader

Zona: Raval | Indirizzo: carrer d’en Xuclà, 4-6 | Metro: Liceu, linea verde L3 

Un’altra iniezione di nostalgia in questa antica latteria del Raval dove il tempo sembra essersi fermato e signore anziane e bambini assaporano contenti la cioccolata con churros, una crema catalana o un croissant. Un classico!

Churreria Manuel San Román

Zona: Gotico | Indirizzo: Carrer dels Banys Nous, 8 | Metro: Liceu, linea verde L3

Se preferite prendere i churros da asporto in un cono di carta e mangiarli mentre passeggiate per le vie del Barrio Gotico, questo è il posto per voi. Ci sono anche versioni alla crema e al cioccolato e altre delizie fritte, come da tradizione.

Paella Paella
Prova il nostro Menu Paella al Bodega Joan!

Churrería Laietana

Zona: El Born | Indirizzo: Via Laietana 46 | Metro: Jaume I (linea gialla L4) 

Qui troverete alcuni tra i churros più croccanti di Barcellona, ma attenzione, data la posizione centralissima il posto è sempre molto affollato. Il lato positivo è che con 6€ fate tranquillamente merenda in due e il servizio è molto buono e amichevole.

Un’altra specialità della casa sono le porras, un dolce spagnolo simile ai churros ma fatto di farina e lievito. Al contrario dei churros, le porras vengono fatte lievitare per farle diventare soffici e leggere. Si abbinano a tutto: alla cioccalata, al caffé, al liquore alla liquirizia…

Dove provare i churros fuori dalla città vecchia di Barcellona

Xurreria San Román

Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer Consell de Cent 211 | Metro: Urgell linea rossa L1 

Diversamente da molti locali di Barcellona questa churreria fa servizio ininterrotto, per cui la trovate aperta anche a mezzogiorno. La cioccolata, non troppo dolce e non troppo amara è davvero buona.

Il locale è in attività dal 1969 e mantiene viva la tradizione dei churros con la cioccolata. Il proprietario Manuel, con i suoi 50 e passa anni d’esperienza è membro del sindacato dei churros: il Gremi Artesà de Xurrers de Catalunya.

Anche qui troverete deliziosi churros ripieni.

Xurreria Trèbol

Zona: Gracia | Indirizzo: Carrer de Corsega 341 | Metro: Diagonal linea verde L3 e linea blu L5 

Anche qui troverete churros con chocolate freschi e economici, una porzione da 6 costa 4 €. Questo locale offre diverse varietà di churros ripieni di cioccolato, nutella, vanilla e dulce de leche.

Il sabato sera la Xurreria Trebol è aperta tutta la notte, per cui se dopo la serata in discoteca cercate un posto per “asciugare” l’alcol, fate un salto qui e provate l’hot dog churro. 

La Nena

Zona: Gracia | Indirizzo: carrer de Ramon i Cajal, 35 | Metro: Joanic, linea gialla L4

Un must di Gracia, questa incantevole cioccolateria è amatissima dagli abitanti del quartiere perché qui si trova un po’ di tutto: a parte la deliziosa cioccolata calda e naturalmente i churros, potrete provare torte, crepes, biscotti, panini, tutto fatto in casa, e passare il tempo sfidandovi ad uno dei tanti giochi in scatola disponibili (ideale per andare con i bimbi).

Forn D’en Pau

Zona: Eixample | Indirizzo: carrer de Calabria 23 | Metro: Poble Sec, linea verde L3

Un buon posto dove fare una merenda o una colazione si vi trovate nel Poble Sec. I churros sono freschi e anche il caffé non è male! Ci sono anche dei tavolini fuori in caso voleste godervi un po’ di fresco.

Churrería Comaxurros

Zona: Sant Gervasi | Indirizzo: carrer de Muntaner, 562 | Metro: El Putxet, linea L7 Ferrocarriles de la Generalitat

Un po’ fuori mano rispetto agli altri posti, la deviazione vale la pena se avete voglia di provare delle versioni moderne e originali dei tipici churros (con vaniglia, frutto della passione, tartufo, ecc.). Il posto è davvero carino!

E voi, avete provato una di queste churrerías? Avete altri consigli da darci o domande da chiedere?

Lasciateci un commento 🙂

  • Luglio 7, 2016 at 22:42
    Meghi
    Hola ! Potreste consigliarmi un posticino ghiotto dove poter fare colazione nei pressi dell' Acta Mimic ( C/ Arc del Teatre, 58 ) senza dover far fare chilometri alla mia adorata figliola che la mattina, dopo ore di sonno, sembra ancora uno zombie ? E ...un'ultima cosa... ci sono posticini x pranzare alla Barcelloneta senza spendere tantissimo ? Grazie davvero per la pazienza ragazzi :)
    • Luglio 8, 2016 at 12:28
      Pedro
      Meghi, mi hai fatto morire dal ridere, anche la mia ragazza ha lo stesso problema la mattina! Allora non conosciamo bar per fare colazione in particolare, ma siete in pieno centro ne troverete sicuramente uno al caso vostro. Non lontano dal vostro alloggio posso segnalarti la catena di caffetterie "Panaderías 365 café", la più vicina dovrebbe essere in Carrer Ample, non è male e costa poco. Nella Barceloneta c'è la panetteria più famosa della città, il Forn Baluard con croissant francesi al burro, se dovesse venirvi voglia di farvi la colazione da asporto al mare:) Per i ristoranti, li trovi in questo articolo, in particolare ti consiglio Bitacora per tapas, Can Maño per il pesce durante la settimana e NAS per un pranzo sfizioso.
      • Luglio 8, 2016 at 13:13
        Meghi
        Grazie Pedro !!! In 7 gg li proveremo tutti, così al nostro ritorno nessuno ci potrà dire che siamo ancora troppo magre ! :-)
        • Luglio 8, 2016 at 14:05
          Pedro
          Jejeje.. perfetto!
  • Aprile 7, 2016 at 19:51
    Simona
    Ciao, saremo a Barcellona domani , già acquistato online vari biglietti ecc . , mi sapresti indicare dove fare una buona colazione in zona Ramblas dato che il nostro albergo è l' Hesperia Ramblas e i prezzi in albergo sono proibitivi? Grazie Hola Simona
    • Aprile 8, 2016 at 08:46
      Oscar
      Hola Simona, nella via del tuo albergo ci sono svariati barettini che fanno il classico Cafe Con Leche e Croissant.. nella via parallela (carrer del Carme) potreste andare al bar 365 (carrer del carme 38) oppure se camminate 10 minuti dal vostro alloggio potreste andare anche al Rambla 31, che si trova in carrer de la Diputaciò 253. Prego
      • Aprile 8, 2016 at 19:11
        Simona
        Grazie Oscar sei stato prezioso! Simona
        • Aprile 8, 2016 at 19:18
          Oscar
          Grazie Simona :-)
  • Febbraio 4, 2016 at 13:51
    Mile
    Salve, stiamo per partire per Barcellona. Una info: esistono le collezioni di figurine del Barcellona o delle squadre spagnole? Mio figlio è appassionato di Messi...:)
    • Febbraio 4, 2016 at 16:14
      Oscar
      Hola Mile, sinceramente non lo so.. però credo che se vai in un giornalaio troverai di tutto e di più su figurine e card in generale.. Prego
  • Gennaio 7, 2016 at 11:30
    francesca
    Ciao ragazzi! Domenica pomeriggio arrivo a Barcellona con mio marito e mia figlia(12anni)! Stavo leggendo su una guida che il 12 gennaio è Santa Eulalia la festa dell'antico patrono della città. C'è qualcosa in programma che potreste suggerimi di fare quel giorno? ciao e grazie Francesca Ps sto pianificando il nostro tuor personale con i vs suggerimenti, siete fantastici!
    • Gennaio 7, 2016 at 15:37
      Oscar
      Hola Francesca, mi sembra che la patrona di Barcellona (Santa Eulalia) si festeggi il 12 febbraio... :-)
      • Gennaio 7, 2016 at 23:13
        francesca
        Hola Oscar! Ti ringrazio x l'informazione corretta! Ne approfitto per chiederti un'altra cosa: vorremo andare a vedere lo spettacolo di flamenco a El patio Andaluz c/ Rocafort, 231. Metrò: L5, fermata Entença e ci piacerebbe prenotare anche la cena ma l'opzione vegetariana non sono riuscita a trovarla...che tu sappia esiste o è meglio cercare un posto lì vicino x cenare? ciao e grazie ancora!
        • Gennaio 8, 2016 at 10:05
          Oscar
          Hola Francesca, si lo conosco il Patio Andaluz ;-) Io non credo ci fosse il menu vegetariano...però se hai visto questa info dammi il link che la controllo.. Li in zona non ne conosco di ristoranti vegetariani. Però potresti dare un'occhiata alla nostra lista di ristoranti vegetariani a Barcellona ;-)
          • Gennaio 8, 2016 at 11:31
            francesca
            Hola Oscar! Sotto il link del sito flamencotickets dove avevo visto l'opzione veg a El patio andaluz: Show + Menu Vegetarian: 45 Euros | Menu details
            • Gennaio 8, 2016 at 11:48
              francesca
              Hola Oscar! Ti aggiungo che manca il menù tapas oltre che quello vegetariano nei link che ti ho inviato nel precedente messaggio. Ciao e grazie ancora
  • Dicembre 27, 2015 at 09:34
    Betty
    Fiuuu, ho appena controllato e effettivamente risulta aperto (da Google). Sarà stato chiuso per festività e il traduttore automatico avrà fatto casino. Churros aspettatemi!!!!!
    • Dicembre 27, 2015 at 11:09
      Oscar
      Perfetto Betty! :-)
  • Dicembre 26, 2015 at 10:11
    Betty
    Ciao, sto leggendo praticamente ogni pagina di questo stupendo sito, complimenti! Già mi leccavo i baffi all'idea di un “menjar blanc” alla “LA PALLARESA” quando su Google Maps ho letto che è Chiuso definitivamente! :'( Siccome è vicino al mio albergo passeò a controllare....
    • Dicembre 26, 2015 at 10:58
      Pedro
      Ma come??? Non mi dire così Betty :-( Io sto guardando ora su Google Maps e mi dice che è aperto normalmente.. se ci passi mi fai il piacere di avvisarmi se lo trovi chiuso, per favore? Grazie mille!
  • Dicembre 17, 2015 at 20:21
    Valerio
    Ciao Oscar, io e la mia famiglia saremo a Barcellona x Natale, potresti consigliarmi dove mangiare il 25 per fare un pranzo tipico? Grazie mille!
    • Dicembre 18, 2015 at 10:32
      Oscar
      Hola Valerio, per natale il casino è che non sappiamo bene quali ristoranti sono aperti e quali sono chiusi. Per un pranzo tipico allora ti consiglio il CAN MARGARIT, in Carrer de la Concordia 21. Questa è una taverna fondata circa 40 anni fa e la sua cucina richiama le tradizioni catalane ma anche andaluse.. Prego
  • Novembre 2, 2015 at 14:13
    elisa
    Sarò a Barcellona dal 16 al 20 novembre, il mio hotel è nel quartier Eixample, vicino all'Hospital Clinic metro blu, mi sapresti dire com'è la zona?! Qualche buon posto dove mangiare e soprattutto cosa mi conviene prendere dall'aeroporto El Prat?!
    • Novembre 3, 2015 at 09:46
      Oscar
      Hola Elisa, la zona di Hospital Clinic è quella dell'Eixample, un quartiere tranquillo e ben collegato con il centro della città grazie alla metropolitana della linea blu L5. Per mangiare qualcosa nella tua zona io conosco il Bodeja Joan, ottimo ristorante che i nostri visitatori apprezzano moltissimo. Poi dai un'occhiata anche alla lista dei migliori ristoranti di Barcellona. ;-) Dall'aeroporto potresti prendere il treno fino alla fermata di Sants-Estaciò, e da qui prendere la metro blu L5 fino alla fermata di Hospital Clinic. Prego
  • Luglio 5, 2015 at 18:21
    matilde
    vorrei sapere il nome o l'indirizzo esatto di una tienda tipo merceria in calle della boqueria dove ho comprato una bella falda per flamenco. un bellissimo vecchio negozio con una anziana signora gentilissima. forse il n 147? era vicina ad una sombrereria ma dalla parte opposta della calle. GRAZIE!
    • Luglio 6, 2015 at 09:08
      Oscar
      Hola Matilde, conosco Carrer de la Boqueria e la sua nomea di via famosa per pezzi unici, di artigianato, e cappelli. Però purtroppo non mi ricordo di quale negozio stai parlando, ce ne sono così tanti che faccio sempre confusione.
  • Marzo 15, 2015 at 20:38
    giovanni
    Hey Pedro mi sai dire dove posso trovare churros gluten free a Barcellona. Grazie in anticipo
    • Marzo 16, 2015 at 11:47
      Pedro
      Hola Giovanni, dovresti poterli trovare a La Pallaresa.
  • Marzo 9, 2015 at 16:25
    Alessandra
    Ciao Pedro, hai il nome preciso del bar dove mangiare i churros?
    • Marzo 10, 2015 at 01:09
      Pedro
      Alessandra, puoi andare a La Pallaresa.
  • Marzo 1, 2015 at 20:02
    Lara
    Ciao Pedro! Sono stata a Barcellona questa settimana e ho trovato utilissimi i tuoi consigli! Grazie mille in particolare per il suggerimento della cioccolata con churros, siamo andati alla Pallaresa e la cioccolata ed è stata veramente un'esperienza paradisiaca :D Non vedo l'ora di tornare a Barcellona, mi manca già!
    • Marzo 2, 2015 at 21:42
      Pedro
      :-)
  • Febbraio 1, 2015 at 13:27
    cristina
    Ciao Pedro! Ho letto che la Pallaresa è ritenuta la latteria di cui parla zafon ne l ombra del vento! E una bella curiosità per gli amanti del genere!
  • Gennaio 26, 2015 at 16:03
    daniele
    ciao Pedro, sei davvero bravo e generoso nel dedicarti a questo sito, fatto veramente bene, per fornire indicazioni ai tuoi (ex) connazionali. Noi siamo abituati a fare i turisti-fai-da-te, quindi non ti farò perdere tempo con informazioni su cibo ed altro. La domanda è una sola: il centro di Barcellona è tranquillo a tutte le ore o dopo un certo orario è meglio rinchiudersi a casa? Grazie, Daniele p.s.: sarò a Barcellona verso fine febbraio.
    • Gennaio 26, 2015 at 20:57
      Pedro
      Hola Daniele, io vado in giro in centro a tutte le ore e in tutte le condizioni e non mi é ancora successo nulla. Tieni in conto che sulla Rambla soprattutto ci sono vari borseggiatori che puntano i turisti, soprattutto quelli visibilmente ubriachi e spesso capita di notte.
  • Gennaio 24, 2015 at 19:29
    Filippo
    Ciao! MI consigli un buon posto dove fare una bella colazione nei pressi del primavera Hostel? Grazie!
    • Gennaio 24, 2015 at 23:31
      Pedro
      Hola Filippo, mi spiace ma non mi vengono in mente posti da quelle parti :-(
      • Febbraio 4, 2015 at 21:56
        Filippo
        Ma la calle petrixol é lontana dalla mia zona?
        • Febbraio 5, 2015 at 13:43
          Pedro
          Filippo, non é proprio vicinissimo ma neanche lontanissimo! Se ci andassi a piedi ci metteresti mezzora, ma se prendi la metro gialla da Verdaguer e scendi a Jaume I saresti giá molto piú vicino.
  • Dicembre 28, 2014 at 23:30
    angela
    Ciao Pedro, arriviamo alla,Holliday inn city verso ora di cena il 2 c'è un buon posto per cenare nei dintorni...? Sia mo 4 bambini e 4adulti...grazie mille :)
    • Dicembre 29, 2014 at 11:21
      Pedro
      Hola Angela, é quello che si trova in carrer de Pallars 203? Da quelle parti conosco solo la pizzeria/ristorante napoletana Mammamia, si trova in caller Pallars 230.
  • Novembre 30, 2014 at 14:25
    Rossana
    Ciao Pedro, ho letto con interesse alcune sezioni del tuo blog e farò tesoro dei tuoi consigli. ...e ti vorrei chiedere se sono previsti eventi/spettacoli/mercatini particolari nel periodo 1-6 gennaio. Siamo due adulti e 4 figli di 8/12/14/15 e alloggeremo sopra il quartiere olimpico a calle passare Piquet. Locali economici in zona? Esistono card cumulative x abbattere i costi degli ingressi e dei trasporti? Siamo sei!!! Grazie in anticipo. Rossana da Brescia
    • Novembre 30, 2014 at 20:06
      Pedro
      Hola Rossana, puoi controllare su questo articolo in continuo aggiornamento se ci sono eventi in quei giorni. Non riesco a trovare l'indirizzo che mi indichi, sei sicuro che é scritto correttamente? In ogni caso se é nel quartiere Villa Olimpica allora puoi controllare i ristoranti in zona Barceloneta. Per la tessera abbonamenti stai parlando della Barcelona Card.
  • Ottobre 12, 2014 at 21:52
    Miriam
    COMPLIMENTI!!!!
  • Luglio 12, 2014 at 16:33
    Loredana
    Complimenti per questo bellissimo e utilissimo blog!!! Mi recherò a Barcellona per il viaggio di nozze il mese prossimo, e prendo appunti da qui su cosa vedere! Grazie per le preziose informazioni
    • Luglio 13, 2014 at 00:25
      Pedro
      ;-)
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.