In questo articolo vi insegnerò come muoversi a Barcellona, tanto con i mezzi pubblici che con quelli “meno” pubblici. Cercherò di mettere da parte le mie abitudini quotidiane per darvi una visione più oggettiva possibile di quali trasporti usare per degli spostamenti a misura di turista.
Che abbonamento usare per muoversi con i mezzi pubblici?
Innanzitutto una breve introduzione su che abbonamento scegliere per usare i mezzi pubblici.
Per i primi 3 abbonamenti citati in questa sezione i mezzi inclusi sono la metro, i bus cittadini (non quelli notturni), il tram, il Ferrocarril, il treno/metro/bus 46 dall’aeroporto al centro di Barcellona e la funicolare del Montjuïc (da non confondere con la teleferica).
Ricordatevi che se uscite dalla zona 1 queste tessere non saranno valide (la zona 1 comunque comprende tutta Barcellona e le sue attrazioni principali fino all’aeroporto incluso). I bambini pagano sui mezzi pubblici a partire dai 4 anni. Le opzioni che vi do per trovare il vostro abbonamento ideale sono 4:
- TESSERA HOLA BCN – È l’abbonamento creato pensando ai turisti. Esiste per 48, 72, 96 e 120 ore (cioè 2, 3, 4 o 5 giorni) ed il suo prezzo varia dai 15€ ai 36€. Naturalmente offre viaggi ILLIMITATI per la durata della tessera, eliminando così lo stress di dover comprare ogni volta un ticket nuovo.
- BARCELONA CARD – Per questa ormai storica tessera abbiamo dedicato un articolo a parte con tutte le info di cui avrete bisogno. Oltre ai viaggi illimitati offre ingressi gratuiti e sconti per attrazioni, musei ed attività. Se la vostra intenzione è visitare questi luoghi al loro interno, allora probabilmente vi converrà fare questo abbonamento. IMPORTANTE: se la fate online costa 10% meno che farla sul posto.
- BARCELLONA DIGITAL PASS – Un abbonamento probabilmente che mette in riga tutti quelli citati finora. Fa evitare le code in biglietteria e non bisogna ritirarlo perché si usa online. Cosa comprende? Include la Sagrada Familia, il Parc Güell, il Bus Turistico e due APP per visitare al meglio la città. Ma non è finita! Prevede inoltre uno sconto del 10% sulle attrazioni principali della città e sulla tessera Hola Bcn. Niente male, no?
- T- CASUAL e T-FAMILIAR – Sono le due card che hanno preso il posto del vecchio T10. Entrambe, come il vecchio T10, NON sono valide per usare la metro dall’aeroporto. Il T-Casual sono 10 biglietti da usare personalmente (non si può condividere con altre persone) e costa 11,35€. Può essere utilizzato per prendere il treno dall’aeroporto (T2), oppure il bus 46 che passa da entrambi i terminal. In caso di trasbordo conta sempre come 1 viaggio e la durata è di 1 ora e 15 minuti ogni volta che si oblitera. Questa card è pensate soprattutto per i lavoratori di Barcellona che usano spesso la metro. La T- Familiar invece sono 8 biglietti e costa 10,00€. Può essere usato da tutta la famiglia o da diversi amici (multipersonale). Quello che soprattutto mi fa sconsigliare la T-Familiar è che ogni tre per due vi dovreste fermare alle macchinette per comprarne di nuovi. Una famiglia di 4 persone solo andando e tornando dal Parc Guell per esempio dovrebbe comprare subito un altro T-Familiar. Con la Hola Bcn non avreste questo problema, e altro fattore da non trascurare è che con la Hola Bcn si sostiene e si supporta un servizio turistico di eccellente qualità come quello che offre Barcellona, senza andare ad intaccare le convenzioni regionali di cui godono sia il T-Casual e il T-Familiar, pensati appunto per i residenti.
PREZZI E TARIFFE
Prodotto | Prezzo Adulti / Bimbi | Caratteristiche |
Hola Bcn 48h | 15,58€ | Viaggi illimitati * |
Hola Bcn 72h | 22,61€ | Viaggi illimitati* |
Hola Bcn 96h | 29,45€ | Viaggi illimitati* |
Hola Bcn 120h | 36,29€ | Viaggi illimitati* |
Barcellona Card Express (48h) | 22,50€ | Viaggi illimitati + sconti attrazioni* |
Barcellona Card 72h | 47,40€ / 27,00€ | Viaggi illimitati + ingressi gratuiti + sconti attrazioni* |
Barcellona Card 96h | 56,70€ / 36,00€ | Viaggi illimitati + ingressi gratuiti + sconti attrazioni* |
Barcellona Card 120h | 67,50€ / 40,50€ | Viaggi illimitati + ingressi gratuiti + sconti attrazioni* |
T-Casual | 11,35€ | Tessera unipersonale da 10 viaggi (non valida per la metro dall’aeroporto) |
Biglietto L9S (metro aeroporto) | 5,15€ | tratta in metro fino al T1 o T2 |
Biglietto semplice | 2,40€ | Durata 70 minuti. Non valido per la metro da e per l’aeroporto. |
*/!\ Consultate le caratteristiche specifiche di ogni titolo di trasporto al paragrafo dedicato.
La metro di Barcellona
La metro copre praticamente tutta la città, funziona molto bene e non ti rovina i timpani come quella di Milano. C’è la pedana che permette la salita dei disabili ed è intuitiva da capire. Insomma, non si deve aver paura di usarla! I ticket si possono comprare alle macchinette che ci sono in ogni fermata, alcune funzionano solo con carta di credito ed altre anche coi contanti. Si può selezionare come lingua l’italiano.
In quasi tutte le fermate troverete poi dei volantini con la mappa, che potrete portarvi dietro gratuitamente. La frequenza normalmente è di 2-3 minuti. Sabato e domenica può aumentare a 4-5 minuti e la notte dopo le 22 può arrivare anche a 7-8 minuti.
Orari della metro:
Giorno | Orari |
Da lunedì a giovedì | Dalle 05.00 alle 00.00 |
Venerdì e vigilie festivi | Dalle 05.00 alle 02.00 (del sabato) |
Sabato | Dalle 05.00 a tutta la notte |
Domenica | Dalle 00.00 alle 00.00 |
24 dicembre | Dalle 05.00 alle 23.00 |
Notte 31 dicembre | Servizio ininterrotto |
Il bus cittadino ed il bus notturno
Anch’essi, come la metro, coprono praticamente l’intera superficie di Barcellona. È un mezzo secondo me affascinate perché vi permette di vedere le bellezze della città col sole in faccia, però ha degli ASPETTI NEGATIVI da non trascurare:
- Bisogna avere una sufficiente cognizione spazio-temporale!! Se siete abituati in una grande città probabilmente vi risulterà più facile utilizzare questo mezzo perché bisogna conoscere bene le linee o saper leggere la complessa mappa che troverete dietro ad ogni fermata di bus
- Il bus è più lento della metro!
- A volte non si trova posto a sedere
- Se non avete un abbonamento il biglietto vi costerà 2,40€.
Il bus cittadino di solito è di colore rosso, ha una frequenza di 8/15 minuti ed è in funzione dalle 5 del mattino fino alle 22 (dipendendo dalle linee). Durante la notte invece operano i bus notturni (nit bus), che sono gialli ed hanno una frequenza di 20/30 minuti. Questo sito vi aiuterà a cercare i vostri tragitti in bus o in metro (dedicate un momento a studiare bene i filtri prima di cominciare la ricerca).
Da gennaio 2017 tutti i bus cittadini dispongono di wi-fi gratuito.. però non aspettatevi una velocità supersonica 🙁
Taxi
I taxi a Barcellona sono di colore giallo e nero e nelle zone più frequentate non bisogna aspettare più di due minuti per trovarne uno! Quelli con la luce verde sono liberi, mentre se sono occupati ne hanno una gialla. Un prezzo medio potrebbe essere tra i 10 e i 20€ a viaggio. Dall’aeroporto invece potrebbero chiedervi dai 40 ai 45€ (prezzo indicativo).
Per il vostro transfer dall’aeroporto potete chiedere un preventivo chiuso a Taxileader.
Tutti i tassisti devono usare sempre il tassametro e può essere che alla fine della corsa schiaccino dei pulsanti ed il prezzo aumenti di qualche euro. Non arrabbiatevi, è normale! È il supplemento per il tragitto dall’aeroporto o per le valigie o per l’orario notturno. Il rischio più grosso è che vi facciano fare un percorso più tortuoso, però in linea di massima sono onesti.
Bus turistico
Un ottimo sistema per chi vuole visitare Barcellona con le gambe riposate o per chi ha dei bimbi, infatti questo bus vi lascerà davanti alla porta di tutte le attrazioni ed ha un piano superiore scoperto. Per maggiori informazioni leggete l’articolo dedicato o cliccate sul banner più in alto.
Teleferica e funicolare
Quale è la differenza? Questa è una domanda ricorrente tra i nostri commenti 🙂
Teleferica del Montjuïc
Viaggia sospesa per aria e offre una vista stupenda della città dall’alto. Parte da avenida Miramar (davanti alla piscina del Montjuïc), effettua una fermata intermedia al Mirador del Alcalde (attraente vista del porto) e prosegue fino in cima alla collina, al Castello del Montjuïc.
La teleferica del Montjuïc è esclusa dagli abbonamenti dei mezzi; il prezzo per l’andata e il ritorno è di 15,00€ per gli adulti e 11,00€ per i bimbi dai 4 ai 12 anni.
Stampate il voucher che vi mandano subito via mail (ma potete anche farlo vedere dal cellulare se preferite) e andate direttamente alla partenza della teleferica. Per arrivare alla partenza della teleferica potete prendere la funicolare, il Bus Turistic o il bus 150.
Teleferica del Port
Da non confondere con quella del Montjuïc, anche se pure lei viaggia sospesa per aria ed offre una grandiosa vista di Barcellona. Fu inaugurata nel 1926 e le sue cabine sono di color rosso e di uno stile antico molto suggestivo.
Anche in questo caso non è compresa negli abbonamenti, e presenta lo svantaggio che i biglietti non sono acquistabili online, bisogna quindi fare sempre la coda in biglietteria per accedervi. Il costo è di 12,50€ andata e 20,00€ col ritorno. Consultate gli orari nella loro web.
La teleferica del Port parte dalla Torre di San Sebastién, a due passi dalla spiaggia della Barceloneta, effettua una fermata intermedia alla Torre di Jaime I (porto) e prosegue fino a avenida Miramar, alle pendici del Montjuïc.
Funicolare del Montjuïc
Qui troviamo due differenze sostanziali:
- La funicolare è come una metro, viaggia a terra, però va in salita. Non è sospesa per aria.
- La si può prendere con i normali abbonamenti dei mezzi pubblici.
La funicolare si prende dalla fermata di metro Paral-lel della linea verde L3 e arriva fino a avenida Miramar, dove parte la teleferica del Montjuïc.
Avete ancora dubbi? Non vi preoccupate, qui potete consultare tutte le informazioni sulle teleferiche e funicolari di Barcellona.
Bicicletta, skateboard e pattini
Il clima mite vi permetterà di visitare la città all’aria aperta con uno di questi mezzi. I noleggi biciclette sono disseminati in tutte le zone turistiche.. chiedete al vostro hotel quale è il più vicino a voi. Le piste ciclabili sono davvero molte anche se non proprio tutte le strade ne sono provviste.
Le biciclette bianche e rosse che vedrete per la città (Bicing) non potrete usarle finché non dimostrerete di essere residenti a Barcellona. Se invece siete amanti di monopattini elettrici, skateboard o roller leggete questo articolo per procurarveli a Barcellona!
Noleggiare uno scooter
Se siete dei ganzi allora dovete noleggiare uno scooter Cooltra!
-
Gennaio 26, 2023 at 19:47Ciao, intanto complimenti per le tante informazioni del sito! Vi chiedo per favore un'informazione relativa ai mezzi pubblici. Ho letto sul sito TMB che il biglietto T-Usual costa 20€ e consente corse illimitate per 30 giorni, compreso il viaggio dall'aeroporto a Barcellona. Non ho però capito se è obbligatorio l'uso dell'app T-mobilitat (che a leggere le recensioni sul play store sembra funzionare poco), o se posso comprare online e ritirare il biglietto cartaceo in aeroporto. Potete aiutarmi. Grazie mille!
-
Gennaio 27, 2023 at 10:40Hola Raffaele, alle macchinette della metro potrai prenderlo senza la t-mobilitat.
-
Gennaio 27, 2023 at 11:28Grazie mille Pedro, anche per la tempestività. Se capisco bene conviene che lo compro direttamente alle macchinette senza comprarlo in anticipo online, giusto? . Ti chiedo inoltre per favore... non è un prodotto "troppo" conveniente rispetto ad altre tipologie di biglietto? Per es. il T-casual costa 11€ ma vale solo 10 corse e non consente il viaggio in aeroporto (considerando che il biglietto dall'aeroporto al centro città costa circa €5, alla fine con neanche 4€ in più ho corse illimitate). Comunque se mi confermi che ho ben inteso le caratteristiche e che è un biglietto valido anche per i turisti, sarà certamente la mia scelta. Grazie ancora!
-
-
Gennaio 26, 2023 at 19:51Era "potete aiutarmi?" grazie...
-
-
Dicembre 30, 2022 at 08:10Buongiorno, sto cercando di capire , la lettera R nei trasporti pubblici è una linea della metro oppure un cambio di mezzo?? Grazie infinite.
-
Dicembre 30, 2022 at 10:12Hola Moreno, la "R" a Barcellona l'ho vista solo per le linee dei treni Rodalias (tipo, R1, R2...), ovvero i treni regionali. Potrebbe essere questa?
-
-
Novembre 19, 2022 at 14:22Ciao! Io e mio marito arriveremo a Barcellona il 4 dicembre dopo le 20. Consigliereste di prendere il taxi o i mezzi?? Grazie mille
-
Novembre 20, 2022 at 10:09Hola Celeste, io ti direi di prendere l'Aerobus che dall'aeroporto in mezzora vi porta in Plaça Catalunya, il pieno centro di Barcellona. Il taxi certo, è comodo ma costa 35 euro circa la tratta Aeroporto-Centro. De nada
-
-
Novembre 11, 2022 at 18:13Salve, desidererei un consiglio sul tipo di biglietto che ho intenzione di acquistare: sarò a Barcellona assieme a mio marito il 12 dicembre con Costa Crociere ed ho intenzione di visitare la Sagrada Familia, il Parc Guell e la Cattedrale di Santa Croce. Ho già pianificato gli spostamenti con metropolitana ed autobus facendo in totale 8 corse tra andate e ritorni e cioè due a testa tra me e mio marito e vorrei acquistare il TFamiliar da 10 euro. Le mie domande sono le seguenti: 1) con questo tipo di biglietto, che posso usare assieme mio marito, possiamo spostarci dalla metropolitana all'autobus con la convalida della stessa corsa cioè posso scendere dalla metropolitana e prendere un autobus se non sono scaduti i 75 minuti? 2) con questo biglietto i monumenti che ho menzionato rientrano tutti nella zona 1 della rete di servizio di trasporto di Barcellona o devo fare un biglietto Tfamiliar che comprende più zone? Attendo vs. gentile riscontro Grazie Maria
-
Novembre 13, 2022 at 16:15Hola María, 1) sí 2) sono tutti in zona 1.
-
Novembre 14, 2022 at 10:49Scusa Pedro ho dimenticato di chiederti un'ulteriore informazione sul biglietto Tfamiliar: assodato che convalidandolo sulla metro è possibile spostarsi su un autobus entro la scadenza dei 75 minuti è possibile anche il contrario? Cioè convalidandolo su un autobus è possibile prendere la metro sempre entro la scadenza dei 75 minuti o occorre convalidarne un altro per poter passare i tornelli? Grazie e scusa ancora il disturbo.
-
Novembre 15, 2022 at 05:51Hola Maria, credo di si, ma meglio che chiedi quando sarai qua. De nada
-
-
-
-
Novembre 5, 2022 at 13:38Ciao, siamo una coppia che soggiornerà a novembre all'hotel Acta Antibes. Consigli su come raggiungere l'hotel il giorno dell'arrivo e arrivare dall'hotel all'aeroporto per il ritorno? Grazie!
-
Novembre 6, 2022 at 09:06Hola Alessandra, dall'aeroporto prendi la metro L9 fino a Coollblanc, qui cambi con la linea blu L5 fino a Sagrada Familia e cambi ancora con la linea viola L2 fino a Monumental (che sarebbe la fermata successiva) e da qui cammini per 200 metri fino al tuo alloggio. Per il ritorno puoi fare il percorso inverso con la metro. De nada
-
-
Novembre 3, 2022 at 06:53Ciao! Si parla di trasferimento dall'aeroporto di El Prat nei trasporti pubblici ma per quello di Girona come funziona? Vale sempre la tessera Hola BCN?
-
Novembre 3, 2022 at 08:19Hola Barbara, no, abbiamo scritto un articolo dedicato all'aeroporto di Girona. La Hola Bcn è per i mezzi pubblici a Barcellona e non include questa tratta da Girona.
-
-
Ottobre 24, 2022 at 09:42Ciao! Io e i miei amici soggiorneremo nel weekend di halloween a l’Hopitalet de Iiobregat ma vorremmo visitare il centro di Barcellona. I mezzi compresi nella tessera Hola BCN arrivano fino a lì o consiglieresti qualcos’altro ? Grazie mille
-
Ottobre 25, 2022 at 08:53Sì Ada, sono compresi.
-
-
Settembre 30, 2022 at 12:33Ciao siamo un gruppo di amici che verrà in vacanza a Barcellona dal 8 al 14 novembre, soggiorniamo in casa nel centro di El raval.. quale abbonamento ci consigli di fare per spostarci e visitare Barcellona? Hai un programma per muoversi e visitare Barcellona? E inoltre ci dai delle indicazioni per vivere la movida e la notte a Barcellona? Grazie
-
Ottobre 1, 2022 at 19:53Hola Antonio, per spostarti puoi fare la Hola Bcn. Qui trovi degli itinerari da seguire, mentre qui ci sono consigli per andare a ballare.
-
-
Settembre 30, 2022 at 09:37Con la carta Hola Barcellona posso usare il ferrocarrill che da PL.Cataluya arriva fino a Sant Joan? non riesco a capire che zona e` la stazione di Sant Joan.
-
Ottobre 1, 2022 at 19:50Hola Lorenzo, Sant Joan Despí? No, si trova in zona 2.
-
-
Settembre 28, 2022 at 12:34Hola ragazzi. Dovremmo, salvo imprevisti, arrivare a BCN domenica 6 novembre. Alle 9.30 all'aeroporto di el prat e soggiorniamo all' hostal Fernando vicino alla rambla. Abbiamo solo 2 giorni, martedì pomeriggio ripartiamo. Mi date dei consigli x pianificare questo extra-mini viaggio? Grazie!!!
-
Settembre 30, 2022 at 09:02Hola Franco, qui trovi una proposta di itinerario per 2 giorni di vacanza.
-
-
Settembre 25, 2022 at 12:36Ciao sarò a Barcellona con la mia famiglia dal 13 al 16 ottobre 2 adulti un ragazzo di 15 anni uno di 10 e il piccolo di 4 anni. Atterro all'areoporto el prat per andare in centro cosa prendo? E poi dal centro a Gavà canping tre estrellas? Grazie
-
Settembre 26, 2022 at 07:09Hola Moira, dall'aeroporto per raggiungere il Camping ti conviene prendere il Taxi che ci mette 10 minuti. Poi, per raggiungere il centro vedo su google mmaps che c'è il bus L95, ma sicuramente al Camping 3 Estrella ti sapranno dare altre opzioni. De nada
-
-
Settembre 22, 2022 at 13:30Ciao, sarò a Barcellona il 28 settembre; alloggiamo all'hotel Europark ; quale mezzo posso prendere dall'areoporto di Girona per arrivare all'albergo? grazie mille.
-
Settembre 23, 2022 at 06:30Hola Andra, prendi il bus della compagnia Sagales dall'aeroporto di Girona fino alla stazione dei Bus di Estacio del Nord. Qui esci cammini 3 minuti fino a passeig de Sant Joan e prendi il bus V19 o il 19, fino alla fermata di Passeig de Sant Joan- Arago, che si trova a 3 minuti dal tuo hotel. De nada
-
-
Settembre 9, 2022 at 09:31ciao arriveremo a Barcellona martedì alle 11 e partiremo giovedì prossimo alle 9, mi può bastare il biglietto bus veloce da 48 ore?
-
Settembre 9, 2022 at 15:05Hola Francesca, se intendi la Hola Bcn si; ma bus veloce parli dell'Aerobus?
-
-
Settembre 7, 2022 at 16:23Ciao, saremo a Barcellona dal 12 al 15 settembre. Soggiorniamo all'hotel Alimara. Per raggiungere il centro, Google Maps ci consiglia la linea verde V21. È una linea inclusa nella Hola BCN? Grazie.
-
Settembre 10, 2022 at 18:03Io 11 15 😍 hai un abbonamento per spostarti?
-
Gennaio 4, 2023 at 21:52Ciao potete consigliarmi come raggiungere il Barcellona house dall'aereoporto El prat?
-
Gennaio 5, 2023 at 09:15Hola Daniela, potreste prendere l’Aerobus dall’aeroporto fino a Plaça Catalunya e da qui camminare 10 minuti lungo la Rambla fino al vostro hotel. In alternativa se non volete camminare da Pl. Catalunya prendete la metro fino a Liceu che è una fermata.
-
-
Settembre 11, 2022 at 06:58Hola Assunta, la Hola Bcn :-)
-
-
Settembre 8, 2022 at 10:48Hola Alessandro, si, ti svelo un trucco, la "V" davanti al numero del bus indica che fa un tragitto Verticale, mentre la "H" un tragitto orizzontale. Questo per orientarti anche su maps ;-)
-
-
Settembre 2, 2022 at 15:52Ciao! Vorrei avere un consiglio.. arriverò a Barcellona il 13 settembre atterrando a El Prat: da lì dovrò raggiungere l’hotel Travessera in zona Grácia. Quale mezzo mi consigliate per il transfert?
-
Settembre 3, 2022 at 20:36Hola Chiara, puoi prendere l'Aerobus fino a plaça Catalunya e poi da lì (lato Rambla Catalunya) prendi il bus 24 fino alla fermata Camèlies - Pau Alsina. Ci metterai corca 1 ora e 15 minuti. Se vuoi fare prima ti conviene un taxi (sui 40€).
-
-
Agosto 31, 2022 at 11:15ciao, sarò a Barcellona l'11 settembre; alloggiamo all'hotel del mar; quale mezzo posso prendere dall'areoporto per arrivare all'albergo? grazie infinite
-
Agosto 31, 2022 at 20:24Hola Ilaria, puoi prendere il treno dal terminal 2 e a Passeig de Gracia cambi con la metro gialla L4 fino a Barceloneta.
-
Settembre 6, 2022 at 14:46Salve, ho letto del T grup come abbonamento che includerebbe 70 corse ed è condivisibile per gruppi. Io starò a Barcellona 8 giorni e siamo in 4 quindi essendo 80€ converrebbe. Ma come funziona? Dove si può acquistare? E ogni tratta vale 4 corse se siamo in 4 a utilizzarla o vale come una?
-
Settembre 7, 2022 at 07:50Hola Chiara, sono sempre io, ti ho risposto su Fb :-)
-
-
-
-
Agosto 30, 2022 at 20:13Salve Oscar e Pedro, vorrei acquistare la Hola card per 3 giorni però attraverso il vostro sito leggo che poi si può ritirare all'ufficio di Plaça de Catalunya oppure al terminal dell'aeroporto mentre dal sito della card parlano di un codice che arriva via mail da inserire nei distributori nelle stazioni della metro. Mi potete chiarire? Grazie mille
-
Agosto 31, 2022 at 07:57Hola Paola, dipende da che distributore la compri. Se la prendi online dall'Ufficio del Turismo la paghi 5% meno e la ritiri al punto informazioni dell'aeroporto. Se invece la prendi da Tiqets la paghi a prezzo pieno e la ritiri alle macchinette della metro.
-
Agosto 31, 2022 at 08:01Ok , se però non riesco a ritirarla in aeroporto mi pare di aver capito che anche in centro a Barcellona ci sono altri punti di ritiro. Io arriverò la sera del venerdì e la card mi servirà dalla mattina del sabato
-
Agosto 31, 2022 at 09:20Sì Paola, puoi ritirarla la mattina seguente al punto informazioni BARCELONA TURISME di plaça Catalunya. La validità della tessera inizia quando la timbri la prima volta.
-
Agosto 31, 2022 at 09:57Grazie mille ragazzi siete fantastici e il vostro sito mi è utilissimo per organizzare questo ultimo weekend di ferie. Complimenti!!
-
Agosto 31, 2022 at 20:21Grazie a te Paola :-)
-
-
-
-
-
-
Agosto 25, 2022 at 06:20Ciao, complimenti per il sito, lo sto usando tantissimo per preparare le mie vacanze a Barcellona! Io alloggero' in passeig de Gràcia per il ritorno dovrò essere in aeroporto T2 per le 4:30 di martedì mattina 😬. Ho letto che l'unico mezzo pubblico attivo è il bus notturno, sono mezzi sicuri? Se si, puoi indicarmi quali prendere? Grazie mille!
-
Agosto 29, 2022 at 08:03Buon giorno vorrei avere informazioni riguardo il mezzo da prendere dall'aeroporto el Prat x il passeig de gracia, il mio arrivo è al 1 di notte di del sabato
-
Agosto 29, 2022 at 13:44Hola Alessio, potresti prendere l'Aerobus che ti lascia in plaça Catalunya in 35 minuti e lì inizia Passeig de Gracia.
-
-
Agosto 25, 2022 at 07:42Holq Emanuela, c'è anche l'Aerobus da Plaça Catalunya che circola tutta la notte, puoi prendere quello. ;-)
-
-
Agosto 22, 2022 at 19:47Salve , saremo in 2, il 12 settembre per 4 giorni, vorremmo visitare le principali attrazioni, la città in tutta la sua bellezza e muoverci con i mezzi pubblici, sapete consigliarmi che tariffa prendere in considerazione? Alloggeremo sulla ramblas, ma dall'aeroporto avremmo intenzione di ricorrere ad un taxi per l'ingombro dei bagagli
-
Agosto 23, 2022 at 06:34Hola Francesco, ti lascio uno spunto di itinerario di 4 giorni e magari adattalo in base a quello che volete visitare. Per i mezzi pubblici potete fare la Hola Bcn, che include metro e bus illimitati e per le attrazioni vi consigliamo di fare i biglietti online in anticipo.
-
Agosto 23, 2022 at 13:39salve, ma gli abbonamenti sono personalizzati con nome e cognome?
-
Agosto 24, 2022 at 11:27Hola Maria Grazia, sono personali ma senza nome e cognome.
-
-
-
-
Agosto 14, 2022 at 12:08Un consiglio su quale card prendere per girare Barcellona. Alloggio a travessera de gracia. Siamo in 4 e vorremmo visitare anche sagrada familia, parc guell
-
Agosto 15, 2022 at 06:57Hola Alessandra, Per muoverti coi mezzi puoi fare la Hola Bcn. Poi ricorda di acquistare i tickets delle attrazioni in anticipo per trovare posto.
-