Tutto ciò che devi sapere sui trasporti a Barcellona
Pedro
Scritto da Pedro

Come muoversi a Barcellona

| 4.721 commenti

In questo articolo vi insegnerò come muoversi a Barcellona, tanto con i mezzi pubblici che con quelli “meno” pubblici. Cercherò di mettere da parte le mie abitudini quotidiane per darvi una visione più oggettiva possibile di quali trasporti usare per degli spostamenti a misura di turista.

Ma intanto vi lascio il link per acquistare online la Hola Bcn scontata, l’abbonamento turistico per i mezzi pubblici illimitati:

Hola Bcn
-5% online

Che abbonamento usare per muoversi con i mezzi pubblici?

Innanzitutto una breve introduzione su che abbonamento scegliere per usare i mezzi pubblici.

Per i primi 3 abbonamenti citati in questa sezione i mezzi inclusi sono la metro, i bus cittadini (non quelli notturni), il tram, il Ferrocarril, il treno/metro/bus 46 dall’aeroporto al centro di Barcellona e la funicolare del Montjuïc (da non confondere con la teleferica).

Ricordatevi che se uscite dalla zona 1 queste tessere non saranno valide (la zona 1 comunque comprende tutta Barcellona e le sue attrazioni principali fino all’aeroporto incluso). I bambini pagano sui mezzi pubblici a partire dai 4 anni. Le opzioni che vi do per trovare il vostro abbonamento ideale sono 4:

  • TESSERA HOLA BCN: è l’abbonamento creato pensando ai turisti. Esiste per 48, 72, 96 e 120 ore (cioè 2, 3, 4 o 5 giorni) ed il suo prezzo varia dai 15€ ai 36€. Naturalmente offre viaggi ILLIMITATI per la durata della tessera, eliminando così lo stress di dover comprare ogni volta un ticket nuovo. Aquistala qui con lo sconto online del 5%.
  • BARCELONA CARD: per questa ormai storica tessera abbiamo dedicato un articolo a parte con tutte le info di cui avrete bisogno. Oltre ai viaggi illimitati offre ingressi gratuiti e sconti per attrazioni, musei ed attività. Se la vostra intenzione è visitare questi luoghi al loro interno, allora probabilmente vi converrà fare questo abbonamento. Aquistala qui con lo sconto online del 10%.
  • BARCELLONA DIGITAL PASS: un abbonamento probabilmente che mette in riga tutti quelli citati finora. Fa evitare le code in biglietteria e non bisogna ritirarlo perché si usa online. Cosa comprende? Include la Sagrada Familia, il Parc Güell, il Bus Turistico che vi lascia davanti a tutte le attrazioni e due APP per visitare al meglio la città. Ma non è finita! Prevede inoltre uno sconto del 10% sulle attrazioni principali della città e sulla tessera Hola Bcn. Niente male, no? Acquista qui il Digital Pass.
  • T- CASUAL: si tratta di 10 corse da usare personalmente (non si può condividere con altre persone) e costa 11,35€. Il lato negativo è che NON è valido per usare la metro dall’aeroporto. Può essere utilizzato per prendere il treno dall’aeroporto (dal terminal T2), oppure il bus 46 che passa da entrambi i terminal ma fa molte fermate e non arriva fino in centro. Questa card è pensate soprattutto per i lavoratori di Barcellona che usano spesso la metro.

PREZZI E TARIFFE

 Prodotto  Prezzo Adulti / Bimbi  Caratteristiche 
 Hola Bcn 48h15,58€ Viaggi illimitati *
 Hola Bcn 72h22,61€ Viaggi illimitati*
 Hola Bcn 96h29,45€ Viaggi illimitati*
 Hola Bcn 120h36,29€ Viaggi illimitati*
 Barcellona Card   Express (48h)22,50€Viaggi illimitati + sconti attrazioni*
 Barcellona Card   72h 47,40€ / 27,00€ Viaggi illimitati + ingressi gratuiti + sconti attrazioni
 Barcellona Card 96h56,70€ / 36,00€ Viaggi illimitati + ingressi gratuiti + sconti attrazioni
 Barcellona Card   120h67,50€ / 40,50€ Viaggi illimitati + ingressi gratuiti + sconti attrazioni
 T-Casual11,35€Tessera unipersonale da 10 viaggi (non valida per la metro dall’aeroporto)
 Biglietto L9S (metro aeroporto) 5,15€tratta in metro fino al T1 o T2
 Biglietto semplice 2,40€Durata 70 minuti. Non valido per la metro da e per l’aeroporto.

La metro di Barcellona

La metro copre praticamente tutta la città, funziona molto bene e non ti rovina i timpani come quella di Milano. C’è la pedana che permette la salita dei disabili ed è intuitiva da capire. Insomma, non si deve aver paura di usarla! I ticket si possono comprare alle macchinette che ci sono in ogni fermata, alcune funzionano solo con carta di credito ed altre anche coi contanti. Si può selezionare come lingua l’italiano.

In quasi tutte le fermate troverete poi dei volantini con la mappa, che potrete portarvi dietro gratuitamente. La frequenza normalmente è di 2-3 minuti. Sabato e domenica può aumentare a 4-5 minuti e la notte dopo le 22 può arrivare anche a 7-8 minuti.

Orari della metro:

GiornoOrari
Da lunedì a giovedìDalle 05.00 alle 00.00
Venerdì e vigilie festiviDalle 05.00 alle 02.00 (del sabato)
SabatoDalle 05.00 a tutta la notte
DomenicaDalle 00.00 alle 00.00
24 dicembreDalle 05.00 alle 23.00
Notte 31 dicembreServizio ininterrotto

Il bus cittadino ed il bus notturno

Anch’essi, come la metro, coprono praticamente l’intera superficie di Barcellona. È un mezzo secondo me affascinate perché vi permette di vedere le bellezze della città col sole in faccia, però ha degli ASPETTI NEGATIVI da non trascurare:

  • Bisogna avere una sufficiente cognizione spazio-temporale!! Se siete abituati in una grande città probabilmente vi risulterà più facile utilizzare questo mezzo perché bisogna conoscere bene le linee o saper leggere la complessa mappa che troverete dietro ad ogni fermata di bus
  • Il bus è più lento della metro!
  • A volte non si trova posto a sedere
  • Se non avete un abbonamento il biglietto vi costerà 2,40€.

Il bus cittadino di solito è di colore rosso, ha una frequenza di 8/15 minuti ed è in funzione dalle 5 del mattino fino alle 22 (dipendendo dalle linee). Durante la notte invece operano i bus notturni (nit bus), che sono gialli ed hanno una frequenza di 20/30 minuti. Questo sito vi aiuterà a cercare i vostri tragitti in bus o in metro (dedicate un momento a studiare bene i filtri prima di cominciare la ricerca).

Da gennaio 2017 tutti i bus cittadini dispongono di wi-fi gratuito.. però non aspettatevi una velocità supersonica 🙁

Bus Turistic Ruta Roja Bus Turistico Barcellona
Visita Barcellona in totale comodità.

Taxi

I taxi a Barcellona sono di colore giallo e nero e nelle zone più frequentate non bisogna aspettare più di due minuti per trovarne uno! Quelli con la luce verde sono liberi, mentre se sono occupati ne hanno una gialla. Un prezzo medio potrebbe essere tra i 10 e i 20€ a viaggio. Dall’aeroporto invece potrebbero chiedervi dai 40 ai 45€ (prezzo indicativo).

Per il vostro transfer dall’aeroporto potete chiedere un preventivo chiuso a Taxileader.

Tutti i tassisti devono usare sempre il tassametro e può essere che alla fine della corsa schiaccino dei pulsanti ed il prezzo aumenti di qualche euro. Non arrabbiatevi, è normale! È il supplemento per il tragitto dall’aeroporto o per le valigie o per l’orario notturno. Il rischio più grosso è che vi facciano fare un percorso più tortuoso, però in linea di massima sono onesti.

Bus turistico

Un ottimo sistema per chi vuole visitare Barcellona con le gambe riposate o per chi ha dei bimbi, infatti questo bus vi lascerà davanti alla porta di tutte le attrazioni ed ha un piano superiore scoperto. Per maggiori informazioni leggete l’articolo dedicato o cliccate sul banner più in alto.

Teleferica e funicolare

Quale è la differenza? Questa è una domanda ricorrente tra i nostri commenti 🙂

Teleferica del Montjuïc

Viaggia sospesa per aria e offre una vista stupenda della città dall’alto. Parte da avenida Miramar (davanti alla piscina del Montjuïc), effettua una fermata intermedia al Mirador del Alcalde (attraente vista del porto) e prosegue fino in cima alla collina, al Castello del Montjuïc.

La teleferica del Montjuïc è esclusa dagli abbonamenti dei mezzi; il prezzo per l’andata e il ritorno è di 15,00€ per gli adulti e 11,00€ per i bimbi dai 4 ai 12 anni.

Teleferica Montjuic
Acquista ora

Stampate il voucher che vi mandano subito via mail (ma potete anche farlo vedere dal cellulare se preferite) e andate direttamente alla partenza della teleferica. Per arrivare alla partenza della teleferica potete prendere la funicolare, il Bus Turistic o il bus 150.

Teleferica del Port

Da non confondere con quella del Montjuïc, anche se pure lei viaggia sospesa per aria ed offre una grandiosa vista di Barcellona. Fu inaugurata nel 1926 e le sue cabine sono di color rosso e di uno stile antico molto suggestivo.

Anche in questo caso non è compresa negli abbonamenti, e presenta lo svantaggio che i biglietti non sono acquistabili online, bisogna quindi fare sempre la coda in biglietteria per accedervi. Il costo è di 12,50€ andata e 20,00€ col ritorno. Consultate gli orari nella loro web.

La teleferica del Port parte dalla Torre di San Sebastién, a due passi dalla spiaggia della Barceloneta, effettua una fermata intermedia alla Torre di Jaime I (porto) e prosegue fino a avenida Miramar, alle pendici del Montjuïc.

Funicolare del Montjuïc

Qui troviamo due differenze sostanziali:

  • La funicolare è come una metro, viaggia a terra, però va in salita. Non è sospesa per aria.
  • La si può prendere con i normali abbonamenti dei mezzi pubblici.

La funicolare si prende dalla fermata di metro Paral-lel della linea verde L3 e arriva fino a avenida Miramar, dove parte la teleferica del Montjuïc.

Avete ancora dubbi? Non vi preoccupate, qui potete consultare tutte le informazioni sulle teleferiche e funicolari di Barcellona.

Bicicletta, skateboard e pattini

Il clima mite vi permetterà di visitare la città all’aria aperta con uno di questi mezzi. I noleggi biciclette sono disseminati in tutte le zone turistiche.. chiedete al vostro hotel quale è il più vicino a voi. Le piste ciclabili sono davvero molte anche se non proprio tutte le strade ne sono provviste.

Le biciclette bianche e rosse che vedrete per la città (Bicing) non potrete usarle finché non dimostrerete di essere residenti a Barcellona. Se invece siete amanti di monopattini elettrici, skateboard o roller leggete questo articolo per procurarveli a Barcellona!

Noleggiare uno scooter

Se siete dei ganzi allora dovete noleggiare uno scooter Cooltra!

4.721 commenti
  • Maggio 31, 2023 at 21:13
    Federica
    Ciao Pedro! Ho prenotato un viaggio a Barcellona tra il 05/06 e il 09/06 e il mio alloggio si trova a Cornella de Llobregat. Posso chiederti in che zona è situata e se posso utilizzare la HBTC? Inoltre, il volo del mio ritorno è previsto per le 7.45 (del mattino), ciò significa che per le 5.45 mi dovrei trovare in aeroporto, posso chiederti come raggiungerlo considerato tale orario? Infine, vorrei chiederti come posso raggiungere il centro dal mio alloggio. Ti ringrazio!
    • Giugno 1, 2023 at 12:16
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Federica, per raggiungere Cornella de Llobregat dall'aeroporto la soluzione migliore è prendere il bus L77 che però non è incluso nella Hola Bcn, mentre per il ritorno ti conviene prendere un Taxi che ti costerà 20 euro circa (Cornella non è molto distante dall'aeroporto ma è collegata male con i mezzi per raggiungerlo). Da Cornella per raggiungere il centro invece puoi prendere il treno R4 fino a Plaça Catalunya oppure prendere la metro blu L5 e cambiare con la linea rossa L1 fino a Catalunya (entrambe le opzioni sono incluse nella Hola Bcn). De nada
  • Maggio 25, 2023 at 18:37
    Anna
    Ciao Pedro, innanzi tutto grazie per questo bellissimo sito, sono riuscita ad avere molte informazioni utili. Sto organizzando una mini vacanza di 4 giorni a Barcellona per fine giugno con la mia famiglia (2 adulti e 2 bambini di età inferiore o uguale a 10 anni). Ho già prenotato il volo e l'albergo, ora sto valutando quali card comprare per visitare la città. MI consigli la Barcellona digital pass? Comprando quella, avrei già pagato l'ingresso alla Sagrada e a Parc Guell? In più avrei lo sconto per altri ingressi (vorremmo andare al Camp Nou e al Castello di Mountjuic per esempio)? E poi mi consigli di acquistare la Hola Barcelona Travel Card oppure no? Considera che ci piace anche camminare tra le vie di una città per conoscerla un po'. Ogni tuo consiglio sarà preziosissimo. Grazie
    • Maggio 26, 2023 at 08:52
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Anna, vedo che sei già super preparata :-) Si, la Barcelona Digital Pass vi conviene se poi ammortizzate anche il costo usando il codice sconto (tipo per Camp Nou, Hola Bcn - vi conviene se pensate di usare spesso la metro- e altre attrazioni). Poi ricordati che avete anche un giorno di Bus turistic da usare per spostarvi. Ah, porta i bimbi al Cosmo Caixa Museo della Scienza che è spettacolare! ;-) De nada
      • Maggio 28, 2023 at 15:39
        Anna
        Grazie mille Oscar. Per caso sai anche darmi informazioni su come raggiungere Montserrat? Vorremmo andare a sentir cantare il famoso coro di bambini. Grazie!
        • Maggio 29, 2023 at 08:43
          oscar
          Membri del team
          Oscar
          Holq Anna, abbiamo scritto un articolo dedicato al Montserrat, trovi tutte le info per visitarlo. ;-)
  • Maggio 24, 2023 at 23:54
    Chiara
    Hola Pedro arriviamo il 3 giugno in 6 persone, abbiamo preso a 15 euro il biglietto dell'aerobus andata/ritorno, possiamo usarlo anche per la metro e andare da Plaza Catalunya alla Sagrada familia?
    • Maggio 26, 2023 at 08:43
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Chiara, no, il biglietto dell'Aerobus serve solo per l'Aeroubus. Poi, con l'Aerobus scendete a Plaça Universitat (la fermata prima di Plaça Catalunya) e da qui prendete la metro viola L2 fino alla Sagrada (questa tratta dovreste prendere un biglietto della metro singolo, oppure fare la Hola Bcn).
  • Maggio 24, 2023 at 15:52
    Simona
    Hola saremo in 4 a Barcellona x 2 giorni e mezzo a giugno, e dormiremo in Gràcia vicino a fermata metro Fontana. Come ci possiamo muovere x girare la città e come raggiungiamo l'appartamento dalla stazione degli autobus dove arriveremo da Girona? Grazie
    • Maggio 26, 2023 at 08:34
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Simona, con la linea verde L3 che passa da Fontana potete raggiungere il pieno centro in 6 minuti e scendere alle fermate di Liceu (sulla Rambla), fermata Catalunya (in Plaça Catalunya) e Passeig de Gracia (affianco alla Casa Batllo). Quindi direi che è super comoda come zona. Poi ricordati di usare google maps per gli spostamenti e fare l'abbonamento Hola Bcn. Vicino alla stazione dei bus avete la fermata de metro rossa L1 di Arc de Triomf, la prendete fino a Catalunya e qui cambiate con la linea verde L3 fino Fontana. De nada
  • Aprile 30, 2023 at 16:47
    Cinzia
    Hola Pedro, come possiamo arrivare in Carrer de Corsega 541 dall'aeroporto di Barcellona El Prat grazie
    • Maggio 1, 2023 at 09:59
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Cinzia, prendi la metro L9S dall'aeroporto e a Collblanc cambia con la linea blu L5 fino a Sagrada Familia.
  • Aprile 26, 2023 at 09:40
    eugenio
    Avevo lasciato domanda, non la vedo piu?
    • Aprile 26, 2023 at 10:21
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Eugenio, l'hai lasciata nel post della metro ;-) da Sants prendi la metro verde L3 e scendi a Catalunya; poi ti mancano 5 minuti a piedi.
  • Aprile 25, 2023 at 17:07
    Santo
    Grazie, per le varie informazioni, volevo sapere siamo una famiglia di 4 (2 adulti e 2 bambini 8-11 anni) dobbiamo pernottare il giorno 30 e 31 in Carrer de Calabria quale mezzo ci consigliate di prendere dal T2 dell'aeroporto? e conviene, visto i soli due giorni e mezzo fare le tessere per i mezzi?
    • Aprile 26, 2023 at 10:19
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Santo, puoi dirmi anche il numero civico, per favore? Come abbonamento puoi fare la Hola Bcn.
  • Aprile 25, 2023 at 11:11
    Angela
    Ciao,arrivo a Barcelona El Prat dal 25/ 05 al 28/05,alloggero' a Avenida Rebassaires,quale tessera mi conviene fare?
    • Aprile 25, 2023 at 11:57
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Angela, alloggi quindi a Mollet del Vallès, non a Barcellona, giusto? Si trova in zona 2; puoi fare dei biglietti Tcasual per 2 zone.
  • Aprile 16, 2023 at 10:46
    Francesco
    Hola..Siamo una famiglia di 3 persone e alloggeremo in zona Badalona dal 23 al 26 maggio.. Dall'aeroporto El prat conviene prendere aeromobile o metro? Che tipo di abbonamento conviene fare per utilizzare la metro visto che nn alloggiamo in zona 1? Grazie e un saluto 👋
    • Aprile 16, 2023 at 18:50
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Francesco, A che indirizzo preciso vai? Come abbonamento puoi fare la Hola Bcn.
      • Aprile 17, 2023 at 15:43
        Francesco
        Hola Pedro, saremo al Corona Hostal Av. d'Alfons XIII, 568, Bajos, 08913 Badalona, Barcelona.
        • Aprile 18, 2023 at 08:38
          oscar
          Membri del team
          Oscar
          Hola Francesco, il vostro alloggio si trova in zona 1; dall'aeroporto puoi prendere la metro L9 fino a Torrassa, qui cambiare con la linea rossa fino a Universitat e qui prendere la linea viola L2 fino alla fermata di Artigues | Sant Adrià, che si trova vicino al vostro hostal.
          • Aprile 18, 2023 at 15:38
            Francesco
            Quindi l'abbonamento Hola Bcn per 4 giorni è la soluzione più conveniente per utilizzare metro e bus..
  • Aprile 15, 2023 at 20:26
    Susanna
    Ciao sarò a Barcellona con la mia famiglia dal 29 aprile al 2 maggio. Il 30 saremo ad un concerto. E vorremmo girare la città e vedere la Sagrada familia e il parco guell. Vorrei capire se è meglio la Barcellona card o il Barcellona Digital pass. Alloggiamo vicino alla fermata artigues/sant Adria. Grazie
  • Aprile 13, 2023 at 12:02
    Paola
    Buongiorno . Arriveremo a Barcellona in aeroporto nel pomeriggio del 22/4 con la Vueling , quindi Terminal 1. Sto acquistando la tessera Barcellona Travel Card. Dobbiamo arrivare in Calle Muntaner 60. Potresti indicarmi la linea del metro e la fermata ? Grazie. Paola
    • Aprile 13, 2023 at 12:54
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Paola, Prendi la metro L9S dall'aeroporto e a Torrassa cambi con la rossa L1 fino a Urgell; poi ti mancano 10 minuti a piedi.
  • Aprile 11, 2023 at 12:15
    Maria Giovanna
    Buongiorno Pedro! Vorrei dei consigli per il nostro prossimo viaggio a Barcellona. Siamo 5 adulti e alloggeremo in zona Eixample. Quali sono i collegamenti metro dall'aeroporto più pratici per raggiungere la zona? Per 5 giorni, ci consiglieresti la Hola BCN? Altra domanda... per spostarci fuori dalla Zona 1 (per raggiungere il Tibidabo ad esempio) possiamo prendere un taxi solo o è meglio usare altro mezzo? Grazie mille per l'aiuto!! Buona giornata 😊
    • Aprile 12, 2023 at 18:48
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Maria Giovanna, mi puoi dire l'indirizzo preciso del vostro alloggio? Sì, la Hola Bcn va benissimo. Il Tibidabo e ancora nella zona 1, anche se è scomodo da raggiungere coi mezzi. Dai un occhio a questo articolo.
  • Aprile 9, 2023 at 19:50
    Viktoria
    Ciao, io e la mia famiglia dovremmo trascorrere 3 giorni a Barcellona. Arriveremo all'aeroporto con la Ryanair e dovremmo pernottare nella zona Eixample presso l'hotel Athena Calabria Appartamenti ( Calabria 129, Barcellona). Mi saprebbe dire gentilmente come potremmo raggiungere la struttura con i mezzi pubblici? un'altra domanda: per il ritorno il volo è previsto per le 07:45; secondo lei riusciremo a raggiungere in tempo l'aeroporto con i mezzi pubblici considerando che dobbiamo essere lì almeno 30 minuti prima del volo oppure ci consiglia prenotare un taxi? La ringrazio in anticipo.
    • Aprile 13, 2023 at 01:31
      Cecilia
      Ciao! io e una mia amica alloggeremo in Carrer de Laforja, a Sant Gervasi Galvany, quali mezzi di trasporto passano?
      • Aprile 13, 2023 at 12:52
        pedro
        Membri del team
        Pedro
        Hola Cecilia, Puoi andare a piedi a Diagonal e lì ci sono diversi bus. Oppure c'è il treno dalla fermata Gracia che ti porta velocemente a plaça Catalunya. Infine puoi camminare 10 minuti e hai la metro verde L3 dalla fermata Fontana.
    • Aprile 10, 2023 at 09:32
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Viktoria, dall'aeroporto puoi prendere la metro L9 fino a Torrassa e qui cambiare con la linea rossa L1 fino a Rocafort, che si trova a 200 metri dal vostro alloggio. Per il ritorno invece vi conviene prendere l'Aerobus da Plaça Espanya che si trova a 10 minuti a piedi dal vostro hotel. Il servizio Aerobus è attivo 24h su 24h. De nada
  • Aprile 8, 2023 at 11:32
    Pietro
    Ciao io e la mia famiglia (3 persone) arriveremo all'aeroporto di Girona domenica 30 aprile, la nostra struttura si trova in zona Camp Nou, potrei sapere gentilmente i mezzi più comodi e convenienti per arrivarci, inoltre che abbonamento ci consiglieresti per muoverci per 3 gg. a Barcellona. Grazie mille per i consigli che ci dai.
    • Aprile 9, 2023 at 09:06
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Pietro, dall'aeroporto di Girona devi prendere l'autobus della compagnia Sagales che ti lascia alla stazione dei Bus Estacio del Nord. Da qui prendi la metro rossa L1 di Arc de Triomf fino a Catalunya e qui cambi con la metro verde L3 fino a Palau Reial, che si trova in zona Camp Nou. Per gli abbonamenti ti consiglio di fare la Hola Bcn. De nada
  • Aprile 4, 2023 at 23:11
    Anna
    Hola. Siamo una famiglia composta da 6 persone:4 adulti e 2 bambini (7 e 10 anni). Abbiamo affittato un appartamento a Villassar de Mar. Staremo lì 4 giorni. Volevo prendere degli abbonamenti Hola Barcelona per 4 giorni. Le mie domande sono: posso arrivare fino a Villassar con l'abbonamento Hola oppure devo fare altri biglietti per arrivare fino a lì? Posso comprarli in qualche macchinetta all'aeroporto oppure conviene comprarlo on line? Grazie in anticipo a chi mi risponde.
  • Marzo 28, 2023 at 22:38
    Sonia
    Per un viaggio in famiglia ( 4 persone) arriveremo in aeroporto a metà mattina. Alloggeremo vicino a Placa de Catalunya: quale è il tragitto della metro? Dove si deve cambiare? Grazie mille!
    • Marzo 29, 2023 at 16:05
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Sonia, prendi la metro L9S dall'aeroporto e a Torrassa cambi con la linea rossa L1 fino a Catalunya.
  • Marzo 14, 2023 at 12:35
    Federica gorni
    Ciao, io e una mia amica saremo a Barcellona 4 giorni a luglio, alloggiamo in un hotel a città vecchia(la via dovrebbe essere Plaza del angel)cosa consigliate di prendere appena arrivate all aereo porto? Grazie
    • Maggio 10, 2023 at 22:22
      Marina
      Hola Pedro, a luglio arrivo all'aeroporto di Girona con un volo Ryanair alle 23.55, per arrivare a Barcellona centro (zona Eixample) ci sarà un bus? Grazie
    • Marzo 14, 2023 at 12:47
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Federica, pòtresti prendere il treno dal terminal 2 e a Passeg de Gracia cambi con la metro gialla L4 fino a Jaume I.
  • Marzo 8, 2023 at 10:32
    lia
    ciao, saro a barcellona a marzo x 4 giorni e siamo 2 coppie x visitare vorremmo prendere bus pubblici e metro quale abbonamento mi consigli?
  • Marzo 4, 2023 at 08:46
    Genti
    Ciao Pedro io e la mia famiglia arriviamo domenica con ryanair e dobbiamo arrivare a hostel el ninot quale bus prendere?grazie
    • Marzo 5, 2023 at 08:15
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Genti, Puoi prendere la metro L9S e a Collblanc cambi con la linea blu L5 fino a Hospital Clinic.
  • Febbraio 6, 2023 at 07:35
    Giuseppe
    Salve, Io starò a Barcellona 5 giorni con la mia famiglia, siamo in 4 e soggiorneremo nella zona di Hospitalet de Llobregat. Per i mezzi pubblici quale abbonamenti consiglieresti. Ho letto del T grup come abbonamento che includerebbe 70 corse ed è condivisibile per gruppi, ma non comprende il tragitrto dall'aeroporto. Ogni tratta vale 4 corse se siamo in 4 a utilizzarla o vale come una? Inolte l'abbonamento individuale mensile T-usual potrebbe essere utilizzato anche da turisti non residenti? Grazie
    • Febbraio 6, 2023 at 09:00
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Giuseppe, che indirizzo preciso hai l'alloggio? Se fai il Tgroup ongi tratta ti consuma 4 viaggi. Il Tusual lo puoi comprare alle macchinette dove parte la metro.
Carica commenti precedenti
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.