Contatta con noi | VisitareBarcellona.com

Contatta VisitareBarcellona.com

Contattaci e ti aiuteremo ad organizzare la tua vacanza
  • Devo organizzare un itinerario di un paio di giorni a Barcellona. Da dove posso cominicare?

    All’interno del blog troverai tantissime indicazioni utili per l’organizzazione del tuo soggiorno sia che si tratti di un week end che di un periodo più lungo. Abbiamo scritto un articolo con una proposte di itinerario da 1 a 5 giorni che include tutte le principali cose da vedere a Barcellona. Potete anche consultare la categoria del blog “Cosa Vedere” per ulteriori suggerimenti.

  • Quali sono le cose da non perdere durante un viaggio a Barcellona?

    Abbiamo selezionato per voi un serie di monumenti, opere, musei e quartieri da visitare assolutamente. Trovate tutte le informazioni all’interno della categoria “Attrazioni da non perdere”.

  • Come posso raggiungere il centro di Barcellona dall’aeroporto del Prat?

    Nell’articolo dedicato all’aeroporto abbiamo elencato tutte le opzioni a disposizione per raggiungere il centro di Barcellona. Se avete dubbi su come raggiungere un indirizzo specifico potete lasciarci un commento in  fondo all’articolo.

  • Conviene acquistare l’abbonamento Hola Barcelona Travel Card per muoversi coi mezzi?

    A nostro avviso si tratta di una tessera per i trasporti molto conveniente, visto che include spostamenti illimitati e il biglietto della metro / treno / bus dall’Aeroporto al centro di Barcellona. Consultate l’articolo dedicato per prezzi e dettagli dell’abbonamento.

  • Siamo una famiglia numerosa, esistono sconti apposta per le visite ai monumenti o ai musei?

    No, non esiste una tessera o un abbonamento dedicato alle famiglie.

  • Cosa include il Barcelona Digital Pass?

    Il Barcelona Digital Pass include l’ingresso alla Sagrada Familia, al Parc Güell, 1 o 2 giorni sul Bus Turistico e il 10% di sconto sull’acquisto di biglietti per altre attrazioni e musei e sulla tessera dei trasporti Hola Bcn.

  • È necessario prenotare le visite alle attrazioni con anticipo? Quanto?

    È sempre consigliabile prenotare la visita alle attrazioni con un certo anticipo soprattutto durante l’alta stagione (da aprile a settembre e dicembre) per evitare di trovare il tutto esaurito. In questi mesi consigliamo di prenotare con circa 2 settimane d’anticipo e 3 se viaggiate nel periodo di Pasqua, Ferragosto e Natale.

  • In bassa stagione conviene lo stesso prenotare con anticipo?

    Sì, nella stragrande maggioranza dei casi l’acquisto anticipato dei biglietti online dà diritto a uno sconto che va dal 5% al 20% rispetto al prezzo della biglietteria. La prenotazione online garantisce anche l’ingresso senza fare la coda a quasi tutte le attrazioni.

  • Sono uno studente, ho diritto a sconti sugli ingressi alle attrazioni?

    Sì quasi tutte le attrazioni dispongono di tariffe agevolate per giovani o studenti. Sia che acquistiate il biglietto online sia che lo facciate sul posto vi verrà richiesto di mostrare un documento che provi la vostra età o status di studente. Va bene anche la carta d’indentità (se indicata la professione studentesca) o un qualsiasi tesserino dell’università, istituto di studi ecc.

  • Sono una persona disabile, ho diritto a sconti per l’ingresso alle attrazioni? E il mio accompagnatore?

    La maggior parte delle attrazioni prevede una tariffa speciale dedicata alle persone con invalidità e ai loro accompagnatori. Vi invitiamo a consultare l’articolo dedicato per approfondimenti in merito.

  • Ho un’invalidità motoria, la rete dei trasporti di Barcellona è facilmente accessibile?

    Fortunamente Barcellona è una città abbastanza attenta alle necessità delle persone con problemi motori e quasi tutte le stazioni della metro sono accessibili, consultate la mappa per maggiori informazioni. Tutti i bus dispongono di pedana e posti riservati per disabili. Anche la maggior parte dei treni sono accessibili. Per domande specifiche lasciateci un commento.

  • Ho dovuto cancellare il mio viaggio. Posso ricevere un rimborso sui biglietti acquistati online?

    Ogni attrazione applica una politica di cancellazione differente alla quale devono sottostare anche tutti gli eventuali rivenditori. Nella maggior parte dei casi non è previsto il rimborso del biglietto ma sarà concesso un cambio data. Per informazioni specifiche leggete gli articoli dedicati alle singole attrazioni.

  • Sono alla ricerca di un alloggio. Dove mi consigliate di alloggiare?

    Ogni quartiere di Barcellona ha i suoi pro e contro. La Città Vecchia è comoda per girare il centro a piedi ma è sempre molto caotica e le strutture sono di solito più vecchie e semplici. Il quartiere dell’Eixample vicino a Passeig de Gracia è un’ottima zona dove alloggiare per comodità dei traporti e vicinanza con il centro, ma non è alla portata di tutte le tasche. Il Poble Nou è un po’ decentrato ma adatto a chi cerca il mare e la tranquillità. Gracia è un quartiere vivace e dallo spirito boemio ma a seconda della zona potrebbe essere un po’ scomodo raggiungere il centro. Abbiamo raccolto tutti i nostri consigli nel post “Dove alloggiare a Barcellona” per dubbi lasciateci un commento.

  • Potreste aiutarmi a trovare un alloggio adatto alle mie esigenze e al mio budget?

    Certamente, inviaci il formulario compilato con le tue richieste e ti manderemo le nostre proposte su misura per te.

  • Offrite tour guidati in italiano della città di Barcellona?

    Certo, la nostra bravissima guida Ilaria organizza tour del centro storico tutti i giorni dal giovedì al lunedì. Trovi maggiori informazioni su modalità e prezzi del tour in questa pagina.

  • È cara Barcellona?

    Dipende. Barcellona è una città molto viva e piena di eventi che richiama a sé una grande quantità di persone da tutta Europa. In alta stagione i prezzi degli alloggi potrebbero non essere adeguati a tutte le tasche, per questo consigliamo ove possibile di viaggiare nei mesi meno “caldi” e soprattutto al di fuori delle date dei grandi eventi come: Mobile World Congress (fine febbraio / inizio marzo), Primavera Sound e Sonar (inizio giugno e metà giugno).

  • Quanto si spende per mangiare a Barcellona?

    Dipende. Una cena un ristorante di media categoría può costare dai 30€ ai 40€ a persona. Un menú fisso di tre portate a mezzogiorno costa dai 9€ ai 15€ a seconda della zona. 4/5 piattini di tapas da condividere con una birretta costano circa 20/25€. Il costo di una buona paella si aggira intorno ai 15/20€ a persona. Se vi accontentate di un panino e un bottiglietta d’acqua spenderete circa 5€.

    Se volete togliervi uno sfizio, mangiare bene e risparmiare date un’occhiata alla lista dei ristoranti che abbiamo selezionato per voi.