Mettiamo subito le mani avanti: vedere Barcellona in un giorno potrebbe suonare come una mission impossible. Però abbiamo una buona notizia: la Ciutat Comtal (nomignolo con cui sentirete parlare di Barcellona) è un paradiso per chi ama camminare e visitare le sue meraviglie con il naso all’insù. Anche quando il tempo è poco.
Se avete un solo giorno a disposizione, vi assicuriamo che Barcellona saprà comunque regalarvi emozioni indimenticabili. Non ci credete? Indossate scarpe comode e seguite il nostro itinerario: partiamo subito!
La Rambla, Boquería e Barrio Gótico
La Rambla è considerata la via iconica di Barcellona. È un affascinante boulevard pedonale dove si alternano chioschi di fiori, caffetterie, ristoranti e artisti di strada. Lasciatevi incantare dall’architettura modernista e dall’energia di questa strada che sembra non volersi fermare mai.
Non dimenticate di fare una sosta al Mercato della Boqueria, storico mercato e paradiso per chi cerca prelibatezze locali, deliziosi souvenir gastronomici o angoli instagrammabili. Lo riconoscete per l’emblematica entrata ad arco in ferro battuto e vetro colorato.
La passeggiata prosegue verso il Barrio Gotico, il quartiere più antico della città. Il monumento più imponente del quartiere è la Cattedrale della Santa Croce e di Santa Eulalia, che chiunque in città chiama semplicemente La Catedral. La sua piazza è sempre affollata, ma le stradine medievali e le piazzette che si nascondono dietro l’edificio della chiesa vi lasceranno a bocca aperta.
Se state iniziando a sentire un languorino, in questa zona di Barcellona le opzioni per riempire lo stomaco non mancano! Il Barrio Gotico pullula di ristoranti e bodegas dove provare alcuni dei manicaretti tipici della tradizione catalana, tra cui le immancabili tapas: provate per esempio la Bodega Vasconia, rustico e da leccarsi le dita, o il Can Culleretes, il ristorante più antico di Barcellona.
Ora che avete lo stomaco pieno, preparatevi per la seconda parte dell’itinerario di un giorno a Barcellona. È impensabile lasciare la città senza aver prima visto i capolavori di Antoni Gaudí, per cui vi consigliamo di dedicare il resto della giornata a scoprire la sua arte. A seconda del tempo a disposizione, potete scegliere tra la Sagrada Familia, il Park Güell o Casa Batllò.
La Sagrada Familia
Un viaggio a Barcellona non sarebbe completo senza una visita alla celebre Sagrada Familia, l’imponente basilica progettata da Antoni Gaudí. Cantiere infinito secondo alcuni, meraviglia in costante evoluzione secondo altri: comunque la pensiate, impossibile rimanere indifferenti di fronte alle sue facciate scolpite con scene bibliche e innumerevoli dettagli simbolici.
Se avete tempo e voglia di stupirvi, visitate l’interno della basilica. Seguite con lo sguardo le colonne delle navate che si slanciano verso l’alto, simili ad alberi di pietra che si innalzano al cielo; prendetevi poi qualche minuto per scoprire tutti i giochi di luce delle vetrate colorate che creano un’atmosfera mistica. Prenotate i biglietti in anticipo, però, perché le code sono sempre molto lunghe!
Il Park Güell
Il genio architettonico di Gaudí si può apprezzare in tutto il suo splendore anche stando immersi nella natura: se volete coniugare arte e relax, puntate subito al Park Güell. Questo affascinante parco-museo offre viste panoramiche spettacolari sulla città e un’architettura sorprendente.
Passeggiate tra i suoi ricchi giardini floreali e ammirate i dettagli dei mosaici colorati delle terrazze con vista sulla città. La foto ricordo imprescindibile è quella di fronte alla scalinata dell’ingresso principale, sormontata dalla scultura della salamandra multicolore. Lungo il parco troverete comunque tantissimi angolini che vale la pena immortalare: ricordate soltanto di prenotare il vostro ingresso in anticipo, perché il numero di visitatori giornalieri è limitato e avrete solo un giorno di tempo!
Casa Batllò e Passeig de Gracia
Continuate il viaggio alla scoperta dell’architettura modernista di Barcellona visitando Casa Batllò, altro capolavoro di Gaudí. Siete su Passeig de Gracia, una delle strade più eleganti della città, punteggiata da negozi di lusso e magnifici edifici modernisti.
Riconoscete Casa Batllò per la morbida facciata su cui si aprono finestre ovali sormontate da vetrate colorate. Le decorazioni floreali delle pareti e l’inconfondibile tetto che ricorda la pelle di un dragone sembrano richiamare un mondo di fantasia lontano anni luce dalla frenesia cittadina. Se avete tempo, potete acquistare i biglietti per visitare anche i suoi sorprendenti interni.
È arrivata l’ora della merenda? Fate una pausa in pieno stile Art nouveau alla Pasticceria Mauri (Rambla de Catalunya, 102).
A dieci minuti da Casa Batllò, sempre lungo Passeig de Gracia, c’è un’altra famosa opera di Gaudí: Casa Milà detta la Pedrera. La riconoscete per l’originale facciata ondulata e le sculture che spiccano dalle sue terrazze e vale la pena dargli un’occhiata almeno dall’esterno.
Cosa visitare a Barcellona la sera
Barcellona non va a dormire presto. Se la sera avete ancora energie per godere delle ultime ore in città, esplorate la vivacità della Barceloneta e della Ribera (conosciuta anche come Born), i quartieri costieri di Barcellona.
Sul Passeig Joan de Borbó, il lungo viale che arriva alla spiaggia della Barceloneta, ci sono tantissimi ristoranti di pesce e paella. Per assaporare l’anima antica di questo quartiere marinaro, un’ottima opzione è la Cova Fumada (Carrer del Baluart 56), casa originale delle autentiche bombas fritte della Barceloneta.
Dopo cena, fate una passeggiata fino all’iconico Hotel W, conosciuto anche come Hotel Vela per via della sua forma. Quando cala il sole, le pareti dell’hotel si colorano e il lungomare di Barceloneta brilla di una luce calda difficile da dimenticare.
Se la vostra serata ideale non può prescindere da un buon cocktail, la Ribera vi aspetta a braccia aperte. Quello che fu il centro economico e residenza dei grandi mercanti della città fino al XV secolo, oggi ospita un’incredibile concentrazione di bar. Per sorseggiare un ottimo cocktail in un locale con più di 50 anni di storia, andate al Pitin Bar (Passeig del Born 34), oppure optate per l’atmosfera senza fronzoli di Casa Paco (Carrer de l’Allada-Vermell, 10).
Il punto nevralgico in cui respirare l’autentica anima del barrio della Ribera è il Passeig del Born, antico viale medievale a due passi dall’imponente Basilica di Santa Maria del Mar. Oggi il Passeig del Born è uno dei centri del divertimento cittadino, tra cocktail bar e locali in cui ascoltare musica fino a tardi.
Giornatina piena, eh? Il nostro percorso tra i luoghi più iconici di Barcellona da vedere in un solo giorno finisce qui: speriamo che le meraviglie barcellonesi vi abbiano riempito gli occhi ma soprattutto fatto venire voglia di tornare al più presto. Nel caso decideste di allungare il soggiorno, potete dare un’occhiata alla nostra guida per visitare Barcellona in due giorni!
Nessun commento trovato.