Per tutti gli amanti del calcio è praticamente impossibile venire a Barcellona e non visitare lo stadio che ha ospitato alcune delle stelle più importanti di questo sport.
Ma se siete accompagnati/e da qualcuno non appassionato di pallone, non fatevi trovare impreparati, anzi dategli qualche consiglio su cosa vedere vicino al Camp Nou, così che potrete godervi la visita dello stadio in piena tranquillità.
Ovviamente alcune di queste tappe suggeriamo di farle anche a chi ha deciso di entrare al Camp Nou, magari dopo la visita potreste andare tutti insieme a bere un caffé nella bellissima Plaça della Condordia o farvi una passeggiata nella peculiare via di Passatge de Tubulla o rilassarvi nei giardini del Palacio Real Pedralbes.
Partiamo!
Giardini del Palacio Real de Pedralbes: dietro un muro lungo 250 metri ricoperto di bouganville si trovano questi giardini in stile inglese e francese. Un ambiente romantico e lussureggiante che vi porterà in un epoca in cui lo splendore e la maestosità erano le caratteristiche principali del paesaggio.
Il Palazzo oggi è la sede dell’Unione per il Mediterraneo e non è visitabile, ma i suoi giardini, in parte progettati da Gaudí, sono aperti al pubblico e meritano una passeggiata. I giardini si trovano a 10 minuti a piedi dal Camp Nou.
Monasterio de Pedralbes: nonostante non sia vicinissimo da raggiungere a piedi (30 minuti), circa 10 minuti in taxi (7-8 euro) vi consigliamo di visitarlo se avete tempo. Il monastero fu fondato nel 1327 e il suo chiostro è considerato il più grande chiostro gotico del mondo.
È un complesso storico nazionale e mette in risalto anche la Cappella di San Miguel, con dipinti restaurati che ritraggono la decorazione originale di epoca medievale. Durante l’anno il monastero ospita mostre fotografiche, esposizioni e altre attività culturali. Se avete la Barcelona Card la visita al Monastero è gratuita (senza sono 5€).
Pabellon Guell: vicino ai Giardini di Pedralbes troverete anche questa opera sconosciuta ai più che porta la firma di Antoni Gaudí. Si tratta di una serie di piccoli edifici che Eusebi Güell commissionò all’architetto insieme alla ristrutturazione di un palazzo che era dove oggi si trova il Palazzo Reale.
Gaudí progettò questi edifici con un’aria orientalista, tipica della sua prima fase. Attualmente non è visitabile a causa di lavori di ristrutturazione, ma potrete vedere la bellissima porta in ferro a forma di Drago percorrendo l’Avenida de Pedralbes.
Passatge de Tubella: questa piccola via è una delle chicche del quartiere di Les Corts. Situata a 15 minuti dal Camp Nou, Passatge de Tubella, è un piccolo passaggio con un gruppo di case unifamiliari, con cortili interni e giardini costruite nel 1925 per gli operai specializzati di Sant e Les Corts. Una stradina colorata, che conserva l’armonia e il fascino di quel periodo.
Plaça de la Concordia e Cafe Can deu: situata a 15 minuti a piedi dal Camp Nou, questa splendido angolo di pace ricorda le piazze del quartiere di Gracia di Plaça del Sol e del Diamant, la differenza è che la Concordia conserva ancora la tranquillità e lo spirito del quartiere popolare.
Sia la piazza che le vie circostanti sono state edificate a metà dell’Ottocento con uno stile originale. Il Campanile di Santa Maria del Remei, alto 40 metri, domina la spianata della piazza, dove spiccano luoghi ricchi di storia come la Vecchia Farmacia (1860), il Fragments Café e il Palau Can Deu (1897), che ospita il Centre Cívic Can Deu.
Ora che il palazzo è un centro civico, il suo interno è aperto alle visite del pubblico come il suo cortile sul retro, che ospita una caffetteria davvero bella. Godetevi questa piazza splendida, pochi la conoscono, una vera perla!
Illa Diagonal: è uno dei centri commerciali più grandi di Barcellona. Al suo interno troverete negozi di moda, sport, bar e ristoranti. Una buona idea se volete fare shopping a Barcellona.
Fateci sapere nei commenti se vi sono piaciuti questi consigli su cosa vedere vicino al Camp Nou!
Nessun commento trovato.