Cosa visitare vicino al Parc Guell
Oscar
Scritto da Oscar

Cosa vedere vicino al Parc Guell

| 0 commenti

Grazie alla sua posizione privilegiata sulle colline del Collserola, a nord di Barcellona, il Parc Guell è “la punta di diamante” di una zona molto ricca di vegetazione, storia e curiosità. Ma andiamo a scoprire insieme cosa vedere vicino al Parc Guell.

Il Parc Guell si estende su un area verde di 17 ettari, 12 riservati alla Zona Monumentale a pagamento, e i restanti 5 fanno parte di quella che è chiamata Zona Forestale, ovvero un’area libera aperta a tutti che offre una interessante biodiversità, spazi per fare picnic e scorci dove ammirare Barcellona da una prospettiva unica.

Se volete visitare la Zona Monumentale, che è quella con gli spunti più interessanti di Gaudí, allora munitevi di biglietto online, perché sennò rischiate di trovarlo overbooking:

Parc Guell
Acquista il biglietto

Il primo consiglio quindi, una volta fatta la visita alla parte monumentale, è quella di proseguire camminando e andare alla scoperta proprio di quei 5 ettari del parco che sono un oasi verde di tranquillità.

Iniziamo!

  • Turò de les 3 creus: situato all’interno della zona gratuita del parco sorge la “collina delle 3 croci”, una piccola costruzione in pietra con una croce in cima. Nel progetto iniziale Gaudì desiderava costruire una cappella in cima al Parc Guell, ma il ritrovamento di alcuni reperti preistorici bloccarono la sua edificazione. Il genio del Maestro non si fece intimorire e ispirato dai reperti fece costruire un monumento che presenta alcune somiglianze con le caverne.
  • Mirador de Joan Sales: punto panoramico che si trova a 5 minuti dal Parc Guell, dedicato al celebre novellista catalano. Da qui potrete contemplare una vista di tutta la metropoli di Barcellona, dal Delta dell’Ebro fino al Maresme.
panoramica dal parc guell
  • Casa Museo Gaudì: era la casa del Maestro e si trova proprio all’interno del Parc Guell. Qui potrete fare un viaggio nel mondo più intimo di Gaudí, scoprire oggetti privati, cimeli, documenti e una collezione di mobili da lui stesso progettati. Per chi fosse interessato potete acquistare il doppio ingresso: Parc Guell e Casa Museo Gaudì.
  • Bunker del Carmel: a circa 15 minuti dal Parc Guell c’è uno dei punti panoramici più spettacolari di Barcellona. Qui troverete anche uno dei musei di Storia di Barcellona, dove potrete ammirare attraverso immagini e didascalie il ruolo svolto dai bunker durante la guerra civile spagnola.
  • Casa Vicens: si tratta della prima opera di Antoni Gaudì ed è situata nel quartiere di Gracia, a 20 minuti dal Parc Guell. Rispetto ad altre celebri opere dell’artista, la Casa Vicens ha un aspetto singolare, bizzarro nei colori, con una accentuata presenza di motivi naturalisti e floreali e forte evocazioni dell’architettura araba e orientale.
  • Quartiere di Gracia: scendendo in direzione mare, dopo aver visitato il parco, in 15 minuti arriverete in Gracia, uno dei quartieri più caratteristici di Barcellona. Qui troverete bar, ristoranti e un sacco di piazze dove potervi rilassare o fare una piccola pausa dopo la visita al parco.

Se avete qualche domanda lasciateci un commento sotto e vi risponderemo il prima possibile!

    Nessun commento trovato.
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.