Tutto sul Cruïlla 2022, il festival estivo di Barcellona
valeria
Scritto da valeria

Cruilla 2022, un festival per tutti i gusti

| 9 commenti

L’estate a Barcellona non è certo fatta per starsene spaparanzati in ozio, per far quello avrete tempo sufficiente la prossima estate, altrove.

Dopo il Primavera Sound dai ritmi avanguardisti e il Sonar che ormai più che un evento è uno stile di vita, ecco che arriva il CRUILLA! Meno conosciuto all’estero rispetto ai BIG del mese di giugno, rimane comunque un evento di tutto rispetto e…assolutamente da NON PERDERE!

Cruilla, il festival dell’estate barcellonese

Il Cruilla, che avrà luogo il 2,3 e 4 di luglio nel Parc del Forum, quest’anno celebra niente meno che il suo decimo anniversario e si preannuncia la più caliente della storia, e non tanto per il clima (farà caldissimo a prescindere), ma per i grandissimi nomi della musica internazionale che vedremo esibirsi sul palco. Dobbiamo davvero congratularci con l’organizzazione che ancora una volta non ci lascerà delusi.

Ma parliamo di numeri, il Cruilla si svolge su una superficie di più di 10000 ettari di pura magia all’interno della quale potremo ballare al ritmo di ben 40 concerti suddivisi su 2 giorni in 4 palchi differenti. All’interno dell’area concerti troveremo anche opzioni per la ristorazione con proposte culinarie provenienti da tutto il mondo, una zona chill out e un mercato d’autore con prodotti di prossimità, così potrete cogliere due piccioni con una fava e approfittarne per comprare anche il souvenir per vostra zia.

Line Up Cruilla 2020

Ma passiamo alle cose serie, come ogni anno abbiamo scoperto i primi nomi che faranno parte della lineup dell’edizione Cruilla 2020: Gwen Stefani, Placebo, Morcheeba e Two Door Cinema Club.

Insomma il Festival Cruïlla Barcelona, il festival di referenza dell’estate barcellonese, continua a scommettere sulla musica con la M maiuscola. L’obiettivo è far divertire tutti con un lineup di qualità senza scommettere su uno stile particolare.
In generale il festival continua anche quest’anno a mantenere una chiara e inconfondibile linea guida: offerta di musica variegata per tutti i gusti, durata dei concerti da 60 a 90 minuti (nel caso dei pezzi grossi della programmazione) e uno spazio rilassato dove passare qualche giorno di sano divertimento.

Per riassumere, il Festival Cruïlla è una ricetta di molti elementi: ottimismo, emozione, qualità, comodità, innovazione, energia, festa e un ultimo indispensabile ingrediente: l’amore per la musica. Per dirla con le parole dell’organizzazione: Questo è tutto vostro: innamoratevi!

Cerca il tuo alloggio

Come raggiungere il Cruilla

L’indirizzo preciso è:
Parc del Fòrum
Muelle de la Marina Seca,
C/ De la Pau, 12,
08930 San Adrian del Besós, Barcelona

Il recinto del festival è facilmente raggiungibile in metro, la fermata più vicina è quella della linea gialla L4 Maresme Forum.

Per raggiungere il Cruilla in bus potete invece prendere una di queste linee 7, 36, 143, H14, H16, B23, dopo le 23.30 ci sono invece i bus notturni N6, N7.
Lì vicino trovate anche la stazione della linea 4 del tram, fermata “Forum”.
Vamos a bailar!

Gli abbonamenti di Barcellona Scopri le differenze degli abbonamenti di Barcellona
Digital Pass, Hola Bcn o Barcellona Card?
  • Luglio 5, 2018 at 12:33
    Chiara Zanchin
    Ciao, ho cercato più volte ad acquistare online i biglietti del Criulla per sabato 14, sono ancora disponibili ma non mi accetta il pagamento, probabilmete percè non legge la carta di credito italiana e se in caso posso comprali li al momento? Grazie
    • Luglio 5, 2018 at 17:27
      Valeria
      Hola Chiara, io proverei a prenderli prima per evitare di trovarti senza..
  • Maggio 23, 2017 at 19:30
    Angela
    Ti chiedo nel frattempo se sia più logico fare l'abbonamento Hola BCN Card, in quanto vogliamo diversificare le visite e le varie attrazioni sia per me e mio marito che x i nostri figli che hanno 9 anni.
    • Maggio 24, 2017 at 09:41
      Sara
      Hola Angela, sì la Hola Bcn può andar bene, prova a dare un'occhiata anche all'Online city pass.
      • Maggio 24, 2017 at 19:51
        Angela
        Hola, Quindi cosa mi consigli come abbonamenti, volendo visitare Sagrada Famiglia; Casa Battlò; Casa Milà; Parco Guell; Acquario e se riusciamo qualche altra attrazione come Tribidabo ecc. Io volevo fare abbon. online city pass e abbon. hola BCN. E puoi dirmi quanto tempo prima comprarli essendo che arriveremo il 23/06/2017? Grazie in anticipo.
        • Maggio 25, 2017 at 11:18
          Pedro
          Hola Angela, se oltre alle attrazioni che mi hai citato vuoi usare anche l'Aerobus dall'aeroporto e il Bus Turistico in città allora ti consiglio il City Pass. Se invece queste due cose non ti interessano fai la Hola Bcn e poi prendi a parti i singoli biglietti per le attrazioni. Se li prendi con una settimana di anticipo dovrebbe andar bene.
  • Maggio 23, 2017 at 19:26
    Angela
    Salve, io e la mia famiglia arriviamo a Barcellona il 23/06/2017 alle ore 18:00 circa e alloggeremo in via passatge nogues, 5. Potresti consigliarmi quale mezzo di trasporto prendere e l'eventuale itinerario da percorrere?
    • Maggio 24, 2017 at 09:39
      Sara
      Hola Angela, ser arrivi al t2 ti consiglio di prendere il metro fino alla fermata Passeig de Gracia e successivamente la metro gialla L4 fino a Joanic. Se arrivi al t1 consiglio l'Aerobus fino a Plaça Catalunya poi cammina 4 minuti lungo Passeig de Gracia per raggiungere la fermata della metro L4 e scendi a Joanic.
      • Maggio 24, 2017 at 09:50
        Angela
        Grazie X l'informazione.Complimenti X l'organizzazione.
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.