Ormai i Festival a Barcellona crescono come i funghi a settembre. Ma da due anni a questa parte ne esiste uno in particolare che ha deciso di cambiare il passo, mettere la freccia e diventare il numero uno: il DGTL FESTIVAL. In questo articolo vi spieghiamo il concetto, la line up, il prezzo del biglietto e tutte le info logistiche.
Il Dgtl è un festival importato direttamente da Amsterdam, con un background musicale focalizzato sul genere house e techno, e che ha unito la voglia di far divertire i giovani di tutto il mondo all’obiettivo di creare un evento quanto più eco-sostenibile possibile.
Ma nel mese di Settembre non ci sarà solo questo festival innovativo, da segnarsi in agenda c’è anche la bellissima Festa de la Mercé, quindi tenetevi forte perché ci sarà da fare moltissima festa! 😉
Cosa rende speciale il DGTL
Quali sono i “goals” del festival? Con Goals non intendo quelli che abbiamo fatto all’Europeo alla Spagna e nemmeno quelli che Zaza e Pellè hanno sbagliato ai calci di rigore! Intendo invece i principi, gli obiettivi che sono alla base di questo festival e che lo rendono così unico.
Il primo è ovviamente quello di farvi ballare fino al mattino a suon di “grattate” (il mio amico Pedro definisce così i bassi che ti fan grattare le orecchie!), farvi passare dei bei momenti con i vostri amici o ragazzi/e, e ascoltare Dj’s di livello internazionale e non solo. Il festival infatti mira anche a far conoscere ed apprezzare progetti musicali emergenti o locali ma sempre assolutamente innovativi.
l secondo principio del DGTL festival è quello della sostenibilità, che a mio parere è la vera rivoluzione di questo evento.
Gli organizzatori del festival hanno infatti deciso di focalizzare il loro progetto sulla riduzione di diossido di carbonio; come ci riescono? Limitando l’utilizzo di energia, lo spreco dell’acqua e l’impiego dei trasporti.
La novità di quest’anno arrivano su diversi fronti, soprattutto su quello della sostenibilità: infatti il Dgtl ha deciso di eliminare la vendita di qualsiasi cibo a base di carne all’interno del Festival e l’utilizzo di bicchieri di plastica riciclata. Qui potete trovare i “goal” che ogni anno si pone il Dgtl, che non vanno solo sul piano prettamente pratico ma anche sul piano energetico e di innovazione circolare.
Ma il DGTL Festival non è solo sostenibilità e musica ma è anche arte e creatività. La struttura è un mondo di design innovativo fatto di macchine stravaganti che sputano fuoco, installazioni eco sostenibili e incredibili scenografie industriali, con effetti visivi potenti ed ipnotici. Impressionante e nuovo ogni anno!
Per chi di voi volesse farsi un’idea più approfondita su questo festival magnifico guardate il nostro Album del DGTL dell’edizione di due anni fa.
Se vi abbiamo convinto ad assistere all’evento allora cliccate nel bottone qui sotto per trovare un’alloggio:
Line Up DGTL Festival 2022
L’edizione del 2022 si svolgerà il 2 e il 3 settembre.
Negli ultimi anni il festival si è presentato con una line up impressionante, con Dj’s house e techno del calibro di Tale of Us, Solomun, Maceo Plex, Derrick May, Jeff Mills, Amelie Lens, Fjaak, Tuff City Kids, KiNK , Detroit Swindle, Fatima Yamaha e tanti altri. Siamo sicuri che anche nel 2022 faranno il “botto”… eccovi le prime cartucce sparate dal festival – ma state “tuned” perché potrebbero arrivare altri nomi!
Line up venerdì 2 e 3 settembre 2022
Ben Klock, Colyn, Cora Novoa, Dax J, Dj Boring, Evan Baggs, Farrago, Hunee, I Hate Models, Mama Snake e molti altri ancora. Qui trovate la Line Up completa del DGTL FESTIVAL 2022.
Biglietti per DGTL 2022
Anche sul prezzo dei biglietti il DGTL batte molti dei festival che richiedono centinaia di euro. Per un singolo giorno il costo del biglietto è di 39,50€ per il venerdì e 49€ per il sabato, mentre per due giorni il prezzo è di 90€. I tickets potete acquistarli sul loro sito ufficiale.
Come arrivare
Il festival si svolgerà al Parc del Forum e per raggiungerlo basta prendere la metro gialla L4 e scendere alla fermata El Maresme-Forum. I cancelli aprono alle ore 15 e chiudono alle 3 di notte.
Buon Festival a tutti!!
-
Agosto 6, 2018 at 11:46Ciao Ragazzi complimenti per il sito e grazie mille per tutti i suggerimenti, veramente bravi! Io ho acquistato due biglietti per il dgtl 2018 online, basta che stampo i fogli e li presento all'entrata o come funziona?
-
Agosto 6, 2018 at 12:15Hola Dina, se non ricordo male nel biglietto che ti hanno inviato c'è un QR code che puoi fare vedere dal cellulare.
-
Agosto 6, 2018 at 12:26Si, grazie mille.
-
-
-
Marzo 14, 2018 at 17:17Buongiorno ragazzi intanto complimenti x il sito favoloso! avrei bisogno per favore di un chiarimento, io ho acquistato 2 biglietti x il dgtl 2018 tramite il link che avete inserito in questo articolo, però li ho acquistati a nome mio, chiaramente uno è per me e uno x il mio compagno di viaggio.... ma in entrambi i biglietti è scritto il mio nome...è un problema?il biglietto è nominale? avremmo dovuto fare due acquisti diversi ? vi ringrazio anticipatamente
-
Marzo 15, 2018 at 09:20Hola Francesca, no non preoccuparti non sono nominali i biglietti.
-
-
Aprile 8, 2016 at 12:06Ciao ragazzi complimenti per il sito ho trovato tutte le info di cui avevo bisogno!mi sapreste consigliare qualche locale/pub dove bere un paio di birre in tranquillità, no disco o posti alla moda!?
-
Aprile 8, 2016 at 13:14Hola Alex, per una buona birra in tranquillità ti consiglio il bar Hale Hop, in carrer de les Basses de Sant Pere 10, nel quartiere del Born. Fidati che ti piacerà: birra di qualità, e bar in una piazzettina nascosta del quartiere.. ;-)
-
-
Maggio 28, 2015 at 14:39Ciao! Che bello questo sito, complimenti e grazie per tutte le dritte! Verrò a Barcellona con mio marito e mia figlia (16 anni) dal 20 al 24 giugno e dato che ci piace ascoltare musica dal vivo nei locali volevo qualche consiglio per farlo anche a Barcellona. A noi piace la musica jazz, rock, blues. Alloggeremo vicino alla Sagrada Familia, mi puoi indicare qualche locale? Ciao e grazie.
-
Maggio 28, 2015 at 14:56Hola Gabry, purtroppo non conosco dei locali dove fanno musica dal vivo rock, blues o jazz. In ogni caso se trovi dei localini con musica dal vivo scrivici, almeno possiamo consigliarli anche ad altri viaggiatori.
-
-
Maggio 14, 2015 at 13:21Ciao! ...bravo! sito davvero utile! domanda: voglio far scoprire ai miei bimbi le tapas.....tante ....diverse e possibilmente non troppo costose....hai qualcosa da consigliare di carino? grazie!
-
Maggio 14, 2015 at 15:09Hola Elisa, io te ne consiglio due, e si trovano entrambi in uno dei quartieri più caratteristici di Barcellona, il Born! Il Primo è il BORMUTH (Carrer Rec 31), anche se è sempre pieno qui fanno delle tapas spettacolari. Il secondo invece è EL XAMPANIET (Carrer Montcada 22), anche questo è sempre affollato però le tapas anche qui sono uniche! Dimenticavo, uno che fa tapas buone e il locale è anche un po più grande rispetto agli altri due è il TAPA TAPA in Passeig de Graçia 44.
-
-
Marzo 6, 2015 at 13:58Ciao Pedro, faremo sicuramente tappa in questo bellissimo e suggestivo bar, ma ne avresti altri da consigliarci? staremo solo 2 sere quindi una qui e l'altra? vorremmo un bar/pub elegante ma non discoteca. quale ci consigli? la terrazza nel poble sec come ti sembra? grazie :)
-
Marzo 7, 2015 at 00:06Elisa, se non sbaglio la Terrazza é una disco. Puoi andare a bere qualcosa nel quartiere Born all'Antic Teatre (carrer de Verdaguer i Callís 12) se fa caldo oppure all'Alsur Café (plaça de Sant Cugat 1) se vuoi stare all'interno, per poi magari spostarti verso mezzanotte al Café Royal (carrer Nou de Zurbano 3) dove volendo c'é anche musica per fare due balli.
-
-
Dicembre 10, 2014 at 19:56Siamo stati a Barcellona dal 5 al 9 dicembre e abbiamo cercato di seguire i tuoi consigli! Tutto perfetto! El bosc de les fades dove abbiamo bevuto la miglior sangria e apprezzato la particolarità del locale! Inoltre abbiamo assistito anche alla simulazione della tempesta molto suggestiva! Grazie Pedro!
-
Dicembre 10, 2014 at 20:12Aaaa, sono molto contento che ti sia piaciuto il bar, Luigi!
-
-
Settembre 27, 2012 at 11:12Ciao, complimenti per il blog..sarà un punto di riferimento quando verrò a Barcellona a Novembre..! per caso sapresti specificare il prezzo per entrare in questo locale? é obbligatorio andare al museo delle cere? si può anche mangiare? Grazie mille!!!
-
Settembre 27, 2012 at 14:10Ciao Francesca, il Bosc de les Fades funziona come un bar qualsiasi. Si paga solo quello che bevi, i prezzi sono normali e credo che da mangiare abbiano solo sacchetti di patatine. Non è obbligatorio entrare al museo delle cere. Ciaoo
-
Maggio 21, 2016 at 00:47Da mangiare di solito ci sono anche tapas semplici (patatas bravas, croquetas, tortillas) ;)
-
-