Tutto sul quartiere Eixample: cosa visitare e dove mangiare
laura
Scritto da laura

Benvenuti nell’Eixample: tra geometrie e modernismo!

| 92 commenti

Fateci caso, quando il vostro aereo inizia la discesa verso Barcellona: sotto di voi, nel mezzo della città, vedrete un reticolo di isolati quadrati, tagliati in diagonale da grandi viali e da una eccentrica, folle costruzione che è il simbolo della città che state per visitare: la chiesa della Sagrada Familia.

State guardando l’Eixample, un quartiere unico al mondo per struttura, attrazioni turistiche, possibilità di shopping e tanto altro.. una zona che da sola vale il viaggio a Barcellona!

Un po’ di storia e informazioni generali

L’Eixample (o Ensanche in spagnolo, che letteralmente significa “ampliamento”), è l’area centrale, più grande e popolosa della capitale catalana, divisa a sua volta in 6 quartieri: Dreta de l’Eixample, Antiga Esquerra de l’Eixample, Nova Esquerra de l’Eixample, Fort Pienc, Sagrada Familia e Sant Antoni.

Stiamo per raccontarvi la cronaca del centro economico e commerciale della città, ma anche di quella che è stata la culla del geniale movimento architettonico del modernismo, che ci ha lasciato in eredità edifici iconici come il tempio della Sagrada Familia, la Casa Batlló, la Pedrera, l’Hospital Sant Pau e tanti altri.

La storia di questo quartiere è appassionante: l’ha costruito un architetto di nome Ildefons Cerdá, un visionario che a metà del XIX secolo decise che il centro di Barna (Barcellona), al tempo in espansione, doveva essere un luogo accogliente e egualitario, dove tutti avessero lo stesso spazio per vivere e dove la luce fosse protagonista.

Al tempo, la borghesia catalana non fu molto contenta di questa proposta rivoluzionaria, ma alla fine il governo centrale approvò il piano e impose l’inizio dei lavori. Il risultato è una rete di vie ordinate, fiancheggiate da edifici bassi ed eleganti, dove hanno trovato oggi il proprio habitat naturale boutique internazionali e locali, hotel con splendide terrazze, ristoranti glamour e musei tutti da scoprire.

Gli abbonamenti di Barcellona Scopri le differenze degli abbonamenti di Barcellona
Digital Pass, Hola Bcn o Barcellona Card?

Le opere di Gaudí, l’alta moda di Passeig de Gracia, i bar hipster di Sant Antoni, le esposizioni da scovare negli splendidi palazzi, i locali folli del Gaixample o quelli decisamente più fighetti della zona alta.. l’Eixample è tutto questo e tanto altro, quindi sfoderate il vostro lato più trendy, mettetevi delle scarpe comode e preparatevi a fare un giro che ricorderete a lungo!

Come arrivarci? Il miglior punto di partenza del vostro itinerario è la plaça Catalunya; da lì potete salire a piedi per Passeig de Gracia, oppure andare verso plaça Universitat e il quartiere di Sant Antoni. Dalla fermata della metro di Passeig de Gracia potrete prendere la linea viola (L2) per raggiungere comodamente la Sagrada Familia e poi, se avete ancora dell’energia rimasta, camminare verso l’Hospital Sant Pau e l’antica plaza de toros Monumental.

Cosa vedere nell’Eixample

Lasciato dietro di voi il labirinto di stradine medievali del Born e del Barrio Gotico, i viali diventano ampi ed eleganti entrando nell’Eixample, come se l’atmosfera leggermente decadente e vivace della città vecchia lasciasse il passo ad un ambiente più austero.

La via più famosa del quartiere è il Passeig de Gracia, una delle strade commerciali più importanti di tutta la Spagna; ogni grande città che si rispetti ha il suo viale dello shopping, ma in quale altro posto del mondo accanto alla vetrina di un negozio chic potete ammirare palazzi modernisti progettati dal genio di Antoni Gaudí? La policromatica, scintillante e sinistra Casa Batlló ha un mix di stravaganti dettagli, mentre la facciata della Pedrera (o Casa Milá) è una composizione ondulata di pietra lavica. Entrambe assolutamente imperdibili da ammirare dall’esterno, sono emozionanti da esplorare all’interno.

Per restare in tema di edifici fuori dal comune, il Temple Expiatori de la Sagrada Família, con le guglie gotiche delle sue 18 torri ancora da terminare, la misteriosa Facciata della Natività e i giochi di luce delle navate interne, è la costruzione piu iconica di Barcellona e il monumento piu visitato di tutta la Spagna.

Se ancora non ne avete avuto abbastanza di Modernismo l’Hospital de Sant Pau, patrimonio UNESCO dal 1997 progettato dall’architetto Lluís Domènech i Montaner, è un ospedale ancora in uso con una impressionante facciata gotica.

Il tempo è grigio e preferite un piano “indoor”? Il Palau Robert (Passeig de Gracia 107), e la Fondazione Antoni Tapies (carrer Aragó 255) sono due ottime alternative. Nel primo palazzo troverete esposizioni gratuite di fotografia, arte, illustrazione e gastronomia (non dimenticate che siete nella patria di Ferran Adriá, qui la cucina è sacra!), mentre la seconda ospita collezioni del più conosciuto artista catalano contemporaneo.

Dove mangiare nell’Eixample

Se l’architettura dell’Eixample è grandiosa ed eccentrica, la sua cucina non è da meno.

Per evitare di trovarvi con il portafogli vuoto e lo stomaco indisposto, meglio essere preparati quando l’appetito chiama. La prima regola, scontata, è come sempre quella di allontanarsi un po’ dalle attrazioni turistiche, soprattutto la Sagrada Familia, e prendersi del tempo per esplorare gli angoli meno conosciuti.

Se il portafogli lo consente il Petit Comite, nello stretto e lussuoso vicolo di Passatge de la Concepcion 13, offre piatti della tradizione catalana rivisitati dallo chef stellato Nandu Jubany. E se dopo la cena vi va un gin tonic per digerire, giusto di fronte c’e il Boca Chica, un magnifico cocktail bar che vi farà respirare un’atmosfera newyorkese.

Preferite mangiare delle tapas e un bicchiere di vino rosso? Carrer Parlament, in zona Sant Antoni, è la via più hipster della città, tutta un susseguirsi di bar dove mangiare delle uova benedict all’ora del brunch, o sorseggiare un succo detox seduti su un tavolino al sole. Il nostro preferito per ottime tapas e vermut (l’aperitivo locale) è il Bodega Vinito, mentre per il brunch optate per il Cometa o Federal Café. Piccola curiosità: se vi viene un’improvvisa voglia di biscotti del Mulino Bianco o burrata, imboccando Carrer Parlament vi imbatterete in un insospettabile negozio etnico, chiamato Supermercat del Món, che racchiude un mondo di prodotti italiani!

Sempre in tema tapas con buon rapporto qualità prezzo, al Bitxarracu (carrer Valencia 212) la cucina è informale e gustosissima, mentre al Betlem (carrer Girona 70) sia il menu di mezzogiorno che le fantastiche razioni di pesce, carne e verdura sono da leccarsi i baffi (per un dessert fresco, provate il sorbetto di limone e basilico!).

All’ora della colazione o a merenda, la pasticceria Mauri (carrer Provença 241) è la preferita dalle famiglie locali.

Naturalmente il quartiere offre molte altre opzioni gastronomiche, per approfondire l’argomento sbirciate l’articolo sui nostri ristoranti preferiti di Barcellona.

Vita notturna: locali e bar

Forse l’Eixample non è così festaiolo come i suoi vicini del centro storico, ma una volta scoperte le sue chicche nascoste vi farete conquistare anche dalla sua vita notturna!

Quando scende il sole, puntate verso carrer Enric Granados, un’animata via nei pressi dell’università, per una “vasca” di bar in bar. Oppure sorseggiate favolosi cocktails al Dry Martini (carrer Aribau 162). Se siete in gruppo e volete farvi qualche birra, La Principal, in carrer de Sepulveda 186, è local, rilassato e i tavolini fuori sono fantastici d’estate.

Ora che il grado alcolico inizia a salire, potete sgranchirvi le gambe a El cangrejo (carrer Villaroel 86), un mitico disco bar del Gaixample, la zona gay di Barcellona, per ballare come in Flashdance con i ritmi pop degli anni ‘70 e ‘80.

La notte si finisce al City Hall, al lato della plaça Catalunya, uno dei luoghi di culto dell’elettronica locale, oppure se siete fighetti fino al midollo (o avete più di 35 anni) al Luz de Gas, vicino alla fermata del ferrocarril di Muntaner.

Se alla disco preferite la musica dal vivo, all’Auditorium (carrer Lepant 150) la programmazione va da concerti di classica al jazz e al rock.

Banner Digital Pass
Scopri tutti i vantaggi del Barcelona Digital Pass!

Dove dormire

L’area modernista dell’Eixample è una delle zone migliori per dormire a Barcellona: meno opprimente della città vecchia, anche per la sensazione di ampiezza delle sue strade, meno piena di “guirisdella Barceloneta (soprattutto in estate) è perfetta per visitare a piedi sia il centro che il vivacissimo quartiere Gracía.

Qui ci sono hotel di tutti i tipi, alcuni con delle terrazze panoramiche che vi faranno innamorare; quella dell’Hotel Pulitzer, proprio accanto alla plaça Catalunya (carrer Bergara 8), è tra le nostre preferite, ma per i fan del rooftop qui c’è l’imbarazzo della scelta.

Consigliamo anche di provare l’accoglienza del Villa Emilia (carrer Calabria 115-117), che farà cedere al romanticismo anche i più scettici e il Casa Bonay (Gran Via de les Corts Catalanes 700), che è tra gli hotel più trendy della città e oltre al design fighissimo ha pure un ristorante top.

Il paradiso dello shopping

Stilisti internazionali con boutique esclusivissime e sorvegliatissime, ma anche botteghe artigiane locali e catene per tutti i gusti. Se state cercando la mecca dello shopping, la trovate su Passeig de Gracia!

Oltre a Valentino, Prada e Dolce & Gabbana, ci sono anche shops dai prezzi più abbordabili come quelli di & Other Stories, l’ultimo arrivato della moda svedese e tra i preferiti di chi scrive. Zara, Mango, e H&M sono enormi, ma se volete sbizzarrirvi tra marche spagnole e internazionali, l’enorme centro commerciale El Corte Inglés è tra gli edifici più riconoscibili della plaça Catalunya.

Per trovare negozietti più abbordabili e originali, potete provare la zona di Enric Granados e di Sant Antoni (dove tra l’altro la domenica mattina c’è un imperdibile mercato di libri, poster, figurine e oggetti antichi), mentre sulla Rambla Catalunya negozi di abbigliamento, accessori e caffè con terrazze all’aperto si susseguono uno accanto all’altro.

  • Settembre 15, 2023 at 16:38
    Sara
    Ciao! innanzitutto complimenti per il vostro fantastico sito! Bravissssssssimi! A metà ottobre sarà con un gruppo di amiche a Barcellona e alloggiamo vicino in Carrer de Bailén. Ci sono nelle vicinanze posticini da non perdere? Grazie e buon lavoro! ;)
    • Settembre 16, 2023 at 16:57
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Sara, mi puoi dire il numero civico? È una via lunga.
  • Dicembre 20, 2022 at 09:15
    Chiara
    Ciao. Sto leggendo tutto ciò che riguarda Barcellona. Io e la mia famiglia saremo lì sabato 24 dicembre fino al 27. Abbiamo prenotato al Hostal Centric...cosa ne pensi? Troveremo qualche attrazione aperta? Consigli su ristoranti? Grazie
    • Dicembre 20, 2022 at 18:30
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Chiara, l'Hostal Centric si trova in un'ottima zona, a 5 minuti dal centro e a 10 minuti da Plaça Catalunya; anche la struttura è molto apprezzata. Per le feste invece nel nostro articolo dedicato al Natale a Barcellona trovi orari di apertura, consigli e qualche suggerimento sugli eventi. Se poi ci segui su Facebook e Instagram trovi altre info ancora con foto e video ;-)
  • Settembre 13, 2022 at 13:54
    Paolo
    Ciao Pedro Verrò a Barcellona venerdì 28 aprile fino a lunedì 1 maggio con mia moglie e le mie 2 bambine. Sto cercando l'albergo e per il momento sono indeciso tra H 10 Raco del Pi nel quartiere gotico, e il H 10 Art Gallery nel quartiere Eixample. Quale tra i due mi consiglieresti sia per il quartiere e per la qualità dell'albergo? Ti ringrazio anticipatamente Paolo
    • Settembre 14, 2022 at 14:03
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Paolo, sono entrambi due ottimi hotel, in zone comode per visitare la città. Io ti consiglierei questo, perché la zona è più tranquilla. Nel Barrio Gotico trovi turisti a tutte le ore e schiamazzi di ragazzi che vanno a fare fiesta.
  • Settembre 4, 2022 at 17:41
    simona
    ciao! Vorrei un suggerimento per trovare un locale dove si possa fare una cena di compleanno (siamo in 15, quindi un posto non troppo piccolo) e restare poi ad ascoltare musica/ballare. Sapete aiutarmi? Preferibilmente ad Eixample
    • Settembre 4, 2022 at 19:41
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Simona, per restare anche a ballare non mi viene in mente nulla. Per fare una cena potrebbe andar bene il Bodega Joan? Se vuoi scrivici una mail a [email protected] che te lo prenotiamo. Poi a due passi avete La Fira per andare a Ballare.
  • Maggio 31, 2022 at 21:07
    Eleonora
    Buonasera, quali sono i quartieri che consigliate e quelli che invece sconsigliate, sia per pernottare che da girare durante il giorno? Grazie in anticipo
    • Giugno 1, 2022 at 07:54
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Eleonora, diciamo che per pernottare tutte le zone sono buone anche perché la rete metropolitana di Barcellona è eccellente e ti permette di muoverti facilmente. Poi se dovessi dirti le mie zone preferite allora i dintorni della Sagrada Familia (Eixample Dreta - destra), quella del Poblenou, un quartiere che negli ultimi anni si è modernizzato molto e offre un ambiente tranquillo e pieno di bar e ristorantini, la zona del Born, uno dei quartieri del centro storico tra i più belli, e infine il quartiere di Gracia (il mio preferito). L'unico quartiere che magari potrebbe sembrare pericoloso da girare di notte è il Raval, ma più per il fatto di vedere molte etnie diverse in una stessa zona e per la sua nomea che in passato era molto brutta. De nada
  • Maggio 8, 2022 at 04:04
    Katia
    Buongiorno dovrei prenotare delle ferie a Barcellona ho visto degli hotel ad ei ample. L'aeroporto a quanto dista è in quelle dovrei atterrare? Grazie
    • Maggio 9, 2022 at 07:57
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Katia, il quartiere dell'Eixample è ottimo, però dipende dove perché è una zona molto grande.
  • Marzo 20, 2022 at 09:16
    Denise
    Buongiorno, sto organizzando un fine settimana a sorpresa a Barcellona per il mio compagno. La scelta dell'Hotel si è rivelata piuttosto difficile (il mio timore è stato soprattutto per la pulizia). Una buona soluzione mi è sembrata l'Hotel Acevi Villaroel, ma se posso avere ulteriori e migliori indicazioni ne sarei molto grata. Grazie
    • Marzo 21, 2022 at 07:56
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Denise, in zona Eixample molto carini e puliti ci sono il Toc Hostal Barcelona, l'Hotel Barcelona Center, l'Hotel Soho oppure l'hotel Costanza. De nada
  • Marzo 15, 2022 at 13:26
    Giancarlo
    Salve, dovrei fare una vacanza di 4 o notti dal 20 21 agosto in poi. Sono con mia moglie, un bambino di 7 è uno di due anni. Cerco una soluzione abbastanza centrale e non troppo dispendiosa e se possibile anche un mini itinerario da seguire. Potete aiutarmi?
    • Marzo 16, 2022 at 08:47
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Giancarlo, prova a dare un'occhiata all'Hostal Benidrom, situato proprio in pieno centro, a due passi da Plaça Catalunya oppure al Travelodge Barcelona Poblenou, ubicato nel quartiere omonimo, vicino alla metro di Llacuna e a 10 minuti dalla spiaggia. Queste sono due delle soluzioni più economiche che ho trovato per le date dal 21 al 25 agosto. Invece per quanto riguarda l'itinerario potresti seguire questo che abbiamo scritto noi :-)
  • Gennaio 31, 2019 at 14:05
    Monica
    Ciao, innanzitutto mi sento di dirvi che siete fantastici ! Sto organizzando con mio figlio di 11 anni un viaggio a sorpresa a Barcellona per i 50 anni di mio marito dal 10 al 13 febbraio 2019. Ho un problema di deambulazione a un ginocchio (a marzo dovrò fare un intervento) e quindi sono alla ricerca di un hotel centrale e comunque vicino alla metropolitana per i vari spostamenti. Ho visto questi hotel che ritengo un po' costosi ma mi sono stati suggeriti e sono: NH Collection Barcelona Podium, Melia Barcelona Apolo e il Novotel Barcelona City. Credo sia in centro tutti e tre ma vorrei ricevere, se possibile, un vostro parere/suggerimento prima di prenotare. Se avete qualche nome di hotel da propormi è sempre ben gradito. Una volta scelto l'hotel vi disturberò per chiedervi info su come raggiungerlo dall'aeroporto e che tipo di abbonamento ci conviene prendere. Vi ringrazio per l'attenzione. Monica
    • Gennaio 31, 2019 at 17:14
      Sara
      Hola Monica, gli hotel che citi sono delle buonissime strutture ma in realtà non sono "centralissimi". Il Melià Barcelona Apolo invece non so quale sia... prova a dare un'occhiata a queste opzioni che sono in offerta oggi, la posizione è immigliorabile: - Hotel HLG City Park Pelayo. Il City Park Pelayo si trova praticamente in plaça Catalunya, raggiungibile comodissimamente dall'aeroporto con l'Aerobus. Il prezzo è molto buono. - Hostal Oliva. Per rimanere sui prezzi "bassi" c'è questo affittacamere praticamente in Passeig de Gracia, comodissimo per girare il centro. La stanza ha un letto matrimoniale, un divano letto e il bagno. - Salendo un po' di prezzo, sempre a due passi da Plaça Catalunya c'è l'Eco Boutique Hostal Grau, le recensioni sono eccellenti e la stanza è molto spaziosa. - come altra opzione ti lascio il Praktic Rambla. La posizione anche in questo caso è ottima come le recensioni. La stanza è un po' più piccola rispetto al precedente ma parliamo comunque di 25m con un letto matrimoniale e il divano letto. Cosa ne pensi?
      • Gennaio 31, 2019 at 20:11
        Monica
        Sara, sei stata gentilissima a rispondermi così velocemente. La nostra idea era di soggiornare in hotel 4 stelle e in centro e tra le tue proposte non mi sembra ce ne siano. Darò comunque un'occhiata sperando che nel frattempo tu mi possa suggerire qualche altto hotel. Grazie mille.
        • Febbraio 1, 2019 at 09:56
          Sara
          Hola Monica, se preferisci 4 stelle, guarda l'Exe Cristal, centralissimo, attaccato alla metro di Passeig de Gracia, oppure il Petit Palace Boqueria Garden, praticamente sulla Rambla, vicinissimo alla metro Liceu. Entrambi hanno prezzi ottimi, buonissima posizione e sono 4 stelle. Salendo di prezzo ci sarebbe l'Avenida Palace, molto vicino al primo che ti ho proposto.
          • Febbraio 5, 2019 at 14:04
            Monica
            Sara, grazie mille. Ahimè non ho ancora prenotato l'hotel perchè mio figlio è mezzo influenzato e ho paura di non riuscire a partire. Confido, comunque, di decidere entro domani. Grazie e ancora grazie.
            • Febbraio 5, 2019 at 15:46
              Oscar
              Perfetto Monica, speriamo tuo figlio possa guarire presto :-)
              • Febbraio 6, 2019 at 12:00
                Monica
                Ciao, abbiamo deciso di prenotare l'hotel Gotico che si trova in Jaime I, 14. Dall'aeroporto di El Prat come ci consigli di raggiungerlo e che tipo di tessera mezzi ci conviene fare? Grazie
                • Febbraio 6, 2019 at 12:24
                  Oscar
                  Hola Monica, dall'aeroporto potresti prendere la metro arancione l9 fino a Torrassa, qui cambiare con la linea rossa L1 fino a Urquinaona e qui cambiare con la linea gialla L4 fino alla fermata di Jaume 1, che si trova affianco al tuo alloggio. Per la tessera dei trasporti Hola Bcn te la consiglio se pensi di utilizzare molto la metro per visitare le attrazioni e sarebbe comoda anche perché include la metro dall'aeroporto che costerebbe 4,50€. De nada
                  • Febbraio 7, 2019 at 10:20
                    Monica
                    Ma per raggiungere l’albergo non mi conviene prendere l’Aerobus ? E poi, scusami se ne approfitto ma visto che siete così efficienti e celeri nel rispondere vi chiedo altre info: – considerato che soggiorneremo al Gotico Hotel e vorremmo visitare sicuramente la Sagrada Familia, il Parc Guell, la Bouqueria, il Camp Nou, il Tibidabo che tessere ci conviene fare? Ho guardato la City Pass ma, purtroppo, non si riesce a prenotare la visita alla Sagrada Familia per i giorni 10, 11 o 12 febbraio. Quindi che abbonamento suggerisci? Grazie
                    • Febbraio 7, 2019 at 11:07
                      Oscar
                      Hola Monica, si, puoi prendere anche l’aerobus fino a Plaça Catalunya, poi da qui cammini due minuti fino a Plaça Urquinaona e prendi la metro gialla L4 fino alla fermata di Jaume 1. Non ti conviene fare nessuna tessera, prendi solo i biglietti online delle attrazioni che vorrai visitare. De nada
                  • Febbraio 6, 2019 at 13:32
                    Monica
                    Grazie Oscar. Aiutooooo ma è così lontano l'hotel dal centro? Chi me lo ha consigliato mi aveva detto che sarebbe stato vicino ...
                    • Febbraio 7, 2019 at 09:53
                      Monica
                      Ma per raggiungere l'albergo non mi conviene prendere l'Aerobus ? E poi, scusami se ne approfitto ma visto che siete così efficienti e celeri nel rispondere vi chiedo altre info: - considerato che soggiorneremo al Gotico Hotel e vorremmo visitare sicuramente la Sagrada Familia, il Parc Guell, la Bouqueria, il Camp Nou, il Tibidabo che tessere ci conviene fare? Ho guardato la City Pass ma, purtroppo, non si riesce a prenotare la visita alla Sagrada Familia per i giorni 10, 11 o 12 febbraio. Quindi che abbonamento suggerisci? Grazie
                      • Febbraio 7, 2019 at 11:07
                        Oscar
                        Hola Monica, si, puoi prendere anche l'aerobus fino a Plaça Catalunya, poi da qui cammini due minuti fino a Plaça Urquinaona e prendi la metro gialla L4 fino alla fermata di Jaume 1. Non ti conviene fare nessuna tessera, prendi solo i biglietti online delle attrazioni che vorrai visitare. De nada
                    • Febbraio 6, 2019 at 13:38
                      Oscar
                      Hola Monica, no, sei in una zona super centrale (barrio gotico), solo che dall'aeroporto per raggiungerlo è un po' più incasinato. :-)
  • Aprile 30, 2018 at 22:09
    Monia selvatico
    Ciao sono monia vorrei qualche suggerimento dove dormire veniamo dal 29 ottobre al 3 novembre siamo in 6 cioè 2 famiglie io e mio marito e i nostri amici con le 2 figlie . Non possiamo spendere cifre folli i nostri amici preferirebbero un hotel ma temo siano tutti esageratamente cari io opterei per un appartamento . Magari ci puoi offrire suggerimenti per entrambe le soluzioni. Come cifra massima 200/250 a persona per tutto il soggiorno. ( se meno ancora meglio )grazieeee
    • Maggio 1, 2018 at 10:25
      Oscar
      Hola Monia, mi dici l'età anche delle figlie del tuo amico? Grazie
      • Maggio 1, 2018 at 11:02
        Monia selvatico
        Al momento della partenza avranno 14 anni e 8 anni
        • Maggio 1, 2018 at 12:39
          Pedro
          Hola Monia, prova a guardare se potrebbe andar bene questo appartamento, oppure questo hotel. Le posizioni sono tranquille e comode per muoversi in città e hanno cancellazione gatuita se cambiate idea. Inoltre hanno recensioni eccellenti.
          • Maggio 1, 2018 at 13:16
            Monia selvatico
            Ciao Pedro riesco a vedere solo l'appartamento
            • Maggio 1, 2018 at 13:33
              Pedro
              Prova ora con questo link. Si tratta ddel Capri by Fraser ed avevo selezionato all'interno di questa struttura un monolocale per 2 e un appartamento per 4 per un totale di 1.155€.
              • Maggio 1, 2018 at 14:32
                Monia selvatico
                Ciao pedro grazie sei davvero gentilissimo. Purtroppo a me le opzipni della cancellazione gratuita danno cifre totali molto piu alte. Hai altre strutture da consigliare?
                • Maggio 1, 2018 at 16:01
                  Pedro
                  Mi sembra strano che vedi prezzi diversi. Puoi mandarmi una foto della schermata con i prezzi che vedi te alla mail [email protected] così cerco di capire dove sta l'errore?
                  • Giugno 12, 2018 at 20:38
                    Monia selvatico
                    Grazie lo farò senz'altro . Vorremmo comprare i biglietti metro online quanto tempo prima del viaggio li dobbiamo fare. E i biglietti me li inviano a casa? Un ultima cosa piu si nelle altre vostre risposte e mie domande c' e l'appartamento che grazie a voi ho prenotato. Pensavo di adare direttamente li dall'areoporto invece devo adare da in altra parte a ritirare le chiavi. Dall'areoporto come ci arrivo dove devo prendere le chiavi? E da li come arrivo all'appartamento? Grazie e scusate se sono cosi tediosa
                    • Giugno 13, 2018 at 20:03
                      Monia selvatico
                      Grazie
                    • Giugno 13, 2018 at 17:37
                      Monia selvatico
                      Arriviamo al terminal 1
                      • Giugno 13, 2018 at 19:02
                        Sara
                        Allora ti conviene prendere la metro arancione L9S fino alla fermata Torrassa, poi prendi la linea rossa e scendi a Plaça de Sants, che è vicinissima al posto per il ritiro delle chiavi.
                    • Giugno 13, 2018 at 17:27
                      Monia selvatico
                      Scusa volevo dire 8.38 è l'orario del treno?
                      • Giugno 13, 2018 at 19:01
                        Sara
                        Passa ogni mezz'ora alle .08 e .38 per cui alle 8.08, 8.38, 9.08, 9.38 e così via ogni mezz'ora.
                    • Giugno 13, 2018 at 17:20
                      Monia selvatico
                      8 e 38 sono le linee del bus?
                    • Giugno 13, 2018 at 15:16
                      Monia selvatico
                      L'indirizzo per il ritiro delle chiavi è: Passeig de Sant Antoni 30 Quello dell'appartamento : Consel de Cent 207. I mezzi di Hola Bcn ci consentono di spostarci senza problemi? E cosa sono bus taxi ?
                      • Giugno 13, 2018 at 16:54
                        Sara
                        La Hola Bcn è un abbonamento ai mezzi pubblici, consente di prendere la metro, il bus, il treno e il tram illimitatamente all'interno dell'aerea urbana di Barcellona. Se arrivate al terminal 2 dell'aeroporto El Prat, prendete il treno che parte ogni mezz'ora a .08 e .38 e scendete alla stazione di Sants. L'indirizzo per ritirare le chiavi si trova lì vicino. Da lì, raggiungete la fermata della metro rossa Plaça de Sants che si trova a un paio di minuti e piedi, prendete la L1 e scendete a Urgell, il vostro appartamento si trova a circa 5 minuti a piedi dalla fermata.
                    • Giugno 13, 2018 at 10:42
                      Sara
                      Hola Monia, i biglietti della metro non possono essere acquistati online, ciò che puoi comprare online è l'abbonamento ai mezzi Hola Bcn che ti arriverà via email e poi dovrai ritirare presso gli uffici di Barcelona Turismo al tuo arrivo all'aeroporto del Prat. Puoi comprare la Hola Bcn quando preferisci, scade con l'anno solare. Mi puoi dire l'indirizzo dove devi andare a ritirare le chiavi e quello dell'appartamento?
                  • Maggio 1, 2018 at 18:28
                    Monia selvatico
                    Ciao pedro ora vedo delle camere che prima non mi dava come disponibili ed effettivamente danno il totale che indicavi tu. Per i miei amici potrebbe andare bene ma per me e mio marito rimane un po caro una soluzione che includa tutti e 6 e che economicamente venga incontro a una coppia? Sono rompiscatole lo so
                    • Giugno 12, 2018 at 20:07
                      Monia selvatico
                      Ciao volevo sapere se voi organizzate delle visite guidate
                    • Maggio 2, 2018 at 17:10
                      Monia selvatico
                      Da dove si trova l'alloggio tu cosa consigli di usare per spostarsi e visitate le diverse strutture?
                      • Maggio 2, 2018 at 22:54
                        Valeria
                        Monia, dipende dove devi andare ma la metro è la miglior opzione.
                    • Maggio 2, 2018 at 11:23
                      Monia selvatico
                      Ho prenotato l'appartamento
                      • Maggio 2, 2018 at 15:12
                        Pedro
                        OK, la soluzione più comoda per raggiungerlo dall'Aeroporto è prendere l'Aerobus e scendi alla seconda fermata (Urgell); il tuo alloggio si trova lì a due passi. In questo articolo trovi più info sui trasporti.
                    • Maggio 1, 2018 at 21:45
                      Monia selvatico
                      Grazieeeee l'ho prenotato sei stato davvero gentile e paziente ora non mi resta che organizzare trasporti e visite grazie siete unici
                      • Maggio 2, 2018 at 11:09
                        Pedro
                        Perfetto Monia :-) Se mi dici quale dei due hai prenotato posso indicarti come raggiungerlo dall'aeroporto.
                    • Maggio 1, 2018 at 19:40
                      Pedro
                      Prova a guardare questo appartamento con 2 camere da letto a 840€ totali, oppure questo hotel con 2 camere triple a 892€.
  • Aprile 5, 2018 at 14:56
    antonella
    Hola! Noi saremo in zona Sagrada Familia. Vale la pena vedere l'ospedale Sant Pau da fuori o non si vede nulla? Ne approfitteremo per fare una passeggiata dopo cena. In alternativa potremmo raggiungere la Torre Agbar... Sono comunque posti sicuri per muoversi anche di sera? Anche con la metro eventualmente? Grazie mille
    • Aprile 5, 2018 at 16:18
      Sara
      Hola Antonella, l'ospedale di sera non è molto illuminato per cui non sono sicura che riesca a vedere qualcosa, forse è meglio fare un salto alla torre Agbar che di sera si illumina con giochi di luce. Barcellona è tranquilla sia di giorno che di sera, non vi preoccupate!
      • Aprile 6, 2018 at 15:40
        antonella
        Grazie Sara!
  • Aprile 4, 2018 at 22:51
    Martina Sposetti
    Ciao, siamo una famiglia di 5 persone, 2 adulti 2 ragazzi e 1 bambina di 3 anni... dove ci consigli di dormire.... noi pensavamo ad un appartamento per avere meno obblighi di orario .... verremmo dal 18 al 23 aprile ... aeroporto di Barcellona...
  • Marzo 30, 2018 at 00:50
    Ileana
    Bellissimo questo blog, ho trovato un sacco di cose utili per il mio viaggio a Barcellona, grazie!!! Ile
    • Marzo 30, 2018 at 11:42
      Pedro
      :-)
  • Novembre 11, 2017 at 10:09
    Ambra
    Ciao, soggiorneremo a Eixample dall'8 al 10 dicembre; consigli su cosa vedere in un giorno e mezzo a partire proprio da Eixample? Ci consigli di arrivare al Camp Nou o è preferibile evitare in questo periodo? Non vorrei perdere un giorno solo a visitare lo stadio...
    • Novembre 11, 2017 at 16:47
      Sara
      Hola Ambra, qui trovi i nostri consigli d'itinerario, ti direi di seguire quello! Il Camp Nou è un pochino fuori mano ma tranquillamente raggiungibile in una mezz'oretta, se ci tenete molto a vederlo è fattibile.
  • Luglio 26, 2017 at 20:27
    Alberto
    Ciao, abbiamo prenotato un appartamento in Carrer de Provença, 494 nel quartiere Eixample a pochi passi dalla Sagrada Familia! Che cosa consigli come locali e posti dove mangiare senza spendere tanto? Grazie!
    • Luglio 27, 2017 at 09:55
      Oscar
      Hola Alberto, li in zona avete Los Bellota, la Paradeta, mentre per delle Tapas potreste andare al Aitor Restaurant. De nada
      • Luglio 27, 2017 at 12:49
        Alberto
        Grazie mille! Mentre per mangiare una buona paella non necessariamente vicino all'appartamento ma comunque in centro?
        • Luglio 27, 2017 at 15:54
          Oscar
          Hola Alberto, per una Paella, potreste andare all'Arume, al Bodega Joan, alla Mar Salada..
  • Luglio 13, 2017 at 20:10
    Ivana
    Ciao, Volevo segnalare un errore: l'ospedale di San Pau non è più in uso dal 2009 e non è solo la facciata ad essere visitabile ma quasi tutto l'edificio, splendidamente restaurato! E un autentico capolavoro del modernismo ed anche un'oasi di pace e bellezza non ancora toccata dal turismo di massa (malgrado la sua vicinanza alla sagrada familia). Visitato oggi, lo straconsiglio a tutti e specialmente a voi di "visitarebarcellona" ;-) Grazie però di tutti i vostri consigli, di cui ho fatto tesoro!
    • Luglio 14, 2017 at 00:15
      Sara
      Hola Ivana, abbiamo dedicato più di uno spazio all'hospital de sant Pau in vari articoli tipo questo. La parte nuova che sarebbe quella sul retro ti assicuro che è ancora in funzione (ci hanno operato un amico proprio qualche giorno fa :) ). Questo articolo dice solo che ha una facciata molto bella non che non si possa visitare ;) anzi nell'articolo sui musei gratis trovi anche data e ora delle visite aperte. A presto!
  • Maggio 10, 2017 at 18:46
    Martina
    Ciao,domani partenza da Barcellona, finita la vacanza.Grazie per i vostri utilissimi consigli, abbiamo girato la città a piedi, questo sito è eccezionale.
    • Maggio 10, 2017 at 21:23
      Sara
      Grazie a te Martina per questo commento!
  • Aprile 30, 2017 at 00:35
    Pina
    Buonasera! Domani ultimo di 4 giorni a Barcellona...io e mio figlio di 10 anni! Viaggio bellissimo e tutto è stato più facile grazie ai vostri consigli! Ultimo consiglio: che facciamo domani (volo alle 19.30) ? Volevo un'indicazione su qualcosa fuori porta... Che mi dite del labirinto di Horta? O Barrio Gotico? Mah...aspetto i vs consigli. Grazie ancora! Pina
    • Aprile 30, 2017 at 10:19
      Sara
      Hola Pina, il Barrio Gotico è molto bello e molto centrale, è il quartiere tra la Cattedrale e la Rambla. Per andare un po' fuori come dici ti si potrebbe fare un giro al Parco del Labirinto di Horta oppure al Tibidabo o ancora ai Bunkers del Carmel dove c'è una bellissima vista.
  • Aprile 22, 2017 at 19:44
    Paola
    Ciao Pedro, il mio soggiorno a Barcellona è previsto dal 23 al 26 maggio. Arriverò insieme ai miei due bambini ( 7 e 12 anni) e un'amica a Girona intorno alle 12. Alloggeremo all'Aparthotel Nàpols , è comodo per spostarsi? Volevo sapere da lì che linea metro devo prendere per raggiungere il camp Nou. Un'ultima domanda: molti tickets ridotti indicano un'età tra i 7 e i 12 anni. Mio figlioi ne ha 12 compiuti, rientra in quel blocco o devo acquistare i tickets studenti? Grazie per i tuoi preziosi consigli!
    • Aprile 22, 2017 at 21:59
      Pedro
      Hola Paola, l'appartamento è in buona posizione tranquilla e carina vicino a bus e metro. Per raggiungere il Camp Nou dovrete prendere la metro L1 Rossa da Arc de Trionf e poi cambiare per la L3 Verde a Plaza Catalunya fino a Les Corts. Per quanto riguarda l'età dipende ma in ogni attrazione dovrebbe essere indicato (se incluso o meno). Normalmente sono inclusi gli estremi indicati (quindi i 12 anni in questo caso).
  • Aprile 22, 2017 at 15:34
    Martina
    Ciao Pedro, mi puoi indicare il miglior percorso per arrivare alla fontana magica dalla zona della Sagrada Familia? E anche un buon posto dove mangiare una volta arrivati lì? Grazie Martina
    • Aprile 22, 2017 at 19:16
      Pedro
      Martina, prendi la metro L2 Viola per Plaza Universitat e poi la L1 Rossa per Plaza de España. Puoi mangiare al ristorante "Vino y otros Remedios" nei dintorni.
Carica commenti precedenti
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.