Provate ad immaginarvi un vecchio e sgangherato garage degli anni 50, arredatelo in stile modernista, aggiungete al suo interno bar e ristoranti che usano i prodotti tipici della penisola iberica, e accompagnate il tutto con del buon vino: ed ecco a voi El Nacional.
Questo ristorante è il primo multi-spazio culinario a Barcellona, suddiviso in 4 ristoranti, 4 bar…e mille vie per soddisfare lo spirito. Noi di VisitareBarcellona.com siamo andati a provarlo, così da farvi arrivare preparati all’appuntamento!!
Se non siete disposti a fare voli pindarici con gli occhi e con il gusto, potete comunque dare un’occhiata alla lunga lista di ristoranti che consigliamo! 🙂
Il concetto
Unite i piatti classici della tradizione spagnola sotto lo stesso tetto: fatto.
Preparateli con i prodotti di più alta qualità di Spagna, Portogallo e sud della Francia: fatto.
Serviteli in una cornice da favola, tra pareti a specchio e scaffali in vetro: fatto.
Come raggiungere El Nacional
El Nacional si trova in Passeig de Graçia 24 bis, famosa via che ospita due delle più importanti opere del grande maestro Gaudí: la Casa Batlló e la Pedrera.
Raggiungerlo è semplice, basta prendere la metro viola L2, la verde L3 o la gialla L4 e scendere appunto a Passeig de Graçia.
I 4 bar del Nacional
Bar con birra e conserve: qui potrete degustare una vasta scelta di birre artigianali alla spina o in bottiglia. Le pietanze che potrebbero accompagnare la vostra “bionda” sono delle ottime verdure e frutti di mare sott’olio; anche se bisogna evidenziare gli ottimi taglieri a base di formaggio e prosciutto che fanno famosa la Spagna. Per un tagliere di formaggio, uno di prosciutto e 3 birre abbiamo speso circa 30€
Bar per gli amanti del vino e insaccati: il nome del gioco qui è alta qualità richiede vino di qualità! L’accoppiata perfetta è un buon bicchiere di vino con tapas di formaggi e prosciutti. Un bicchiere di Tina de Toro rosso con un po’ di secallona (un tipo di salsiccia catalana) costerà intorno ai 10 euro.
Cocktail Bar: il classico Margarita qui è uno dei migliori della città, anche se vi consiglio di provare anche gli altri cocktail della casa. Costano 10 € l’uno, ma non siete venuti qui con un budget, giusto?
Bar di Ostriche: noi qui abbiamo provato le ostriche della Galizia con limone spremuto, e una irresistibile vinaigrette di scalogno (ottimo consiglio del nostro collega Simon). Affiancate il sapore di mare delle ostriche con un buon bicchiere di Cava e vi dimenticherete che state aspettando da 45 minuti il vostro tavolo al ristorante. Per 4 ostriche e una bottiglia di Cava si spendono circa 50€.
I ristoranti del Nacional
La Braseria (La Griglieria): la prima cosa che vedrete sarà una grande cabina dove custodiscono come fosse oro la squisita carne. Il processo di riposo e maturazione a cui va incontro la carne di bue e vitello (vaca vieja madurada o vaca jovén madurada) la rende un qualcosa di paradisiaco, non per questo è stata votata come miglior carne del mondo dalla famosa rivista Time.
Scegliete il taglio di carne: bistecca, lombata o entrecôte. Scegliete un’accompagnamento: insalata, escalivada, patate al forno o patate fritte.
Da provare: qualsiasi opzione di vaca madurada, oppure tartar fatta al coltello.
La Llotja: qui la peculiarità è che potete scegliervi il pesce che volete da una bancarella presente all’interno del ristorante. Dopo averlo pesato avete l’opportunità di scegliere 5 modi differenti di cucinarlo: al forno, alla brace, al vapore, fritto o alla piastra.
La freschezza qui è innegabile: niente odori strani, branchie rosse e occhi lucidi per specchiarsi!
C’è anche una vasta scelta nel resto del menù: insalate, zuppe di pesce e crostacei e.. anche qualche piatto a base di carne, per quei pazzi che non mangiano niente dal mare. 🙂
Da provare: le acciughe dell’Escala, il polpo alla galiziana e la tartar di tonno.
La Taperia (Bar di Tapas): quello che distingue l’interpretazione del Nacional dal resto dei bar di tapas sono i prodotti utilizzati e la rapidità del servizio. Le tapas fredde sono servite istantaneamente dal cameriere, mentre quelle calde volano rapidamente dalla cucina, no stop! Con quasi 40 scelte di tapas che vanno dai 6€ agli 11€. Perché non prenderne 10??
Da provare: la tapas di riso al nero di seppia (arroz negro)
La Parada (La bancarella): se sei alla ricerca di uno spuntino veloce dolce o salato, questo ristorantino è la maniera migliore per conoscere parte di quella “Leggenda” che è El Nacional.
Da provare: l’insalata di quinoa con uovo a bassa temperatura o una delle loro bruschette “cocas”.
Suggerimenti per chi vuole andare al Nacional
Arriva presto (20:30-21) se detesti la coda. Sarà già strapieno alle 10.
Scegli il ristorante in anticipo, lascia il tuo nome, e vai a gustarti un’aperitivo in qualche bar.
Tieni gli occhi ben aperti, nonostante sia in Passeig de Graçia il ristorante si trova in una via nascosta, l’ingresso è vicino al negozio di Mango.
Il bagno è una vera e propria esposizione fotografica di quello che era prima El nacional, un mega Garage in disuso. Le signore troveranno anche una mini-sala per truccarsi!
Ora non resta che farvi belli e preparare le vostre papille gustative ad un’esperienza indimenticabile.
Non fate i timidi, e per qualsiasi dubbio scrivete un commento in fondo all’articolo.
-
Ottobre 3, 2022 at 15:18Dove si può mangiare a Barcellona glutine free?
-
Ottobre 4, 2022 at 08:40Hola Silvia, abbiamo scritto un articolo dedicato al Gluten Free a Barcellona dove ci sono alcuni consigli ;-)
-
-
Dicembre 27, 2019 at 19:13Ciao! Andrò a Barcellona a fine gennaio, volevo chiedere un consiglio su qualche bar e qualche ristorante originale o particolare dove poter andare, grazie mille.
-
Dicembre 28, 2019 at 12:36Hola Lorenza, dai un occhiata ai nostri articoli su ristoranti da non perdere e bar particolari a Barcellona.
-
-
Agosto 20, 2019 at 12:36Ciao! Sto organizzando un addio al nubilato da 23 al 26 Agosto e le vostre informazioni, sono state super!!! Se posso , vorrei approfittare di un consiglio, il Sabato sera dove cenare e andare a fare festa? Considerata che siamo un gruppetto sulla trentacinquina e alla sposa piace musica commerciale, hit del momento. Avevo pensato allo Shoko, ma mi pare ci sia musica house quel weekend. Grazie in anticipo
-
Agosto 20, 2019 at 15:19Hola Mariangela, per la musica commerciale quelle che consigliamo noi sono il SHoko, il Pacha e l'Opium che sono uno affianco a quell'altro. Questi diciamo che sono i posti che conosciamo noi "commerciali"; poi c'è da dire che siamo un po' fuori dal giro delle discoteche, soprattutto quelle commerciali ;-) Per la cena io ti consiglio di andare al Season Restaurant che è buonissimo. De nada
-
-
Agosto 13, 2019 at 01:27Ci sono stato stasera e confermo che vale la pena. Ma ci sono due cose da correggere. Il ristorante al suo fianco non è Qou-Qou ma un altro che fa cucina bio. Qou-qou si trova un poco più avanti. Inoltre nella Taperia non si lascia il nome ma ci si mette in fila. Comunque non è così affollato come descritto. Almeno in questi giorni
-
Agosto 13, 2019 at 10:06Grazie Giovanni, verificheremo le informazioni!
-
-
Febbraio 16, 2018 at 13:29al nacional per un posto che prevede sia carne che pesce?
-
Novembre 18, 2017 at 20:36Hola siamo alla fontana magica sapresti indicarci un posticino dove mangiare il polpo alla catalana qui vicino? Grazie Walter
-
Novembre 19, 2017 at 10:41Non siamo riusciti a leggere il tuo messaggio in tempo Walter, mi spiace :-(
-
-
Agosto 29, 2017 at 11:00Buon giorno , mi consigliate il miglior posto dove bere sangria bianca? grazie mille ilaria
-
Agosto 29, 2017 at 11:15Hola Ilaria, mi dispiace ma non saprei dove mandarti.. :-(
-
-
Agosto 24, 2017 at 09:43Buongiorno ragazzi. Sono ancora a chiedervi consigli! Per la paella ho contattato il Somorrostro: non me l'hanno garantita, perché usando solo pesce fresco dipende dal pescato del giorno. Ci andremo comunque, ma per essere sicuri di mangiare almeno una vera paella, ci consigliate El Nacional (Llotja), comodo per noi che alloggiamo di fronte!, oppure il Xiringuito Escribà? Qui ci sono 5 tipi di paella, però non sono in grado dal menù di capire le differenze... Uno di noi mangia pesce ma non carne... Grazie ancora: Siete fantastici! Fulvia
-
Agosto 24, 2017 at 11:53Hola Fulvia, sicuramente l'Escribá e Il Nacional sono ottime scelte. La Paella Valenciana è quella sia di carne che di pesce, se non mangiate carne basta comunque specificarlo al cameriere, in genere in tutti i menù c'è una paella di solo "pescado" (pesce) o "mariscos" (frutti di mare).
-
-
Agosto 16, 2017 at 15:59Ciao ragazzi! VI risulta che il Jai-Ca sia chiuso il lunedì? Grazie.
-
Agosto 16, 2017 at 18:28Hola Fulvia, si è chiuso il lunedi..
-
Agosto 16, 2017 at 19:27Grazie tante Oscar.
-
-
-
Giugno 18, 2017 at 14:03Hola, il Nacional sembra fantastico ma io amo la carne e le tapas mentre mia moglie adora il pesce, come si fa?
-
Giugno 18, 2017 at 14:31Alessandro, le tapas sono anche di pesce ;)
-
Giugno 18, 2017 at 17:41Eh, magari fosse così semplice... ma lei le tapas non sa se può, troppe allergie alimentari per trovare qualcosa di sicuro... Dovremo mangiare a turni mi sa...
-
-
-
Gennaio 14, 2017 at 14:59Buon pomeriggio, sapreste dirmi indicativamente quanto si spende per cenare a La Braseria e consigliarmi su cosa mangiare?
-
Gennaio 14, 2017 at 17:35David, il piatto forte è El Capricho di bue o la tartar al coltello. La spesa dipende davvero da cosa mangi, noi abbiamo speso 35€. Qui trovi il menu per farti un'idea.
-
Gennaio 14, 2017 at 16:07facciamo solo quanto si spende, cosa mangiare mi sembra sia già molto ben suggerito ;)
-
-
Novembre 9, 2016 at 16:45A che ora aprono i bar al el Nacional venerdi 11 novembre?é lontano dal centro commerciale della diagonal a mar?..grazie
-
Novembre 9, 2016 at 16:56Hola Mario, il venerdì il Nacional è aperto dalle 12.00 alle 03.00 di notte, la cucina è aperta ininterrottamente dalle 12.00 alla 01.00. È piuttosto lontano da Diagonal Mar, ma con la metro gialla ci arrivi in circa mezz'ora, scendi a Passeig de Gracia.
-
Novembre 9, 2016 at 17:24Gentilissima
-
Novembre 9, 2016 at 17:26:)
-
-
-
-
Novembre 4, 2016 at 18:11ciao! ho prenotato (in largo anticipo ) al ristorante El National il cenone di Capodanno. Bisogna andare vestiti in giacca e cravatta? I mariti stanno storcendo il naso all' idea ma vorremmo evitare di sentirci in imbarazzo!
-
Novembre 4, 2016 at 21:20Hola Paola, no, no è richiesto nessun tipo di abbigliamento.. io andai con la camicia e un pantalone normale.. :-)
-
Novembre 5, 2016 at 09:11super gentile e veloce ! grazie p. s. il tuo sito è al top :)
-
-
-
Ottobre 24, 2016 at 16:11Hola! Complimenti per il sito, davvero spettacolare! Vi chiedo un informazione che non vedo a proposito di El Nacional...mi sapete dire se é necessario prenotare anche a pranzo? Grazie mille in anticipo. Ciao e complimenti ancora! Elisa
-
Ottobre 24, 2016 at 16:28Hola Elisa, c'è sempre un po' di coda, ma ti puoi presentare direttamente lì, lasciare il tuo nome al cameriere che vi metterà in lista d'attesa nel frattempo potete farvi una birretta in uno dei vari stand, in 15-20 minuti vi faranno sedere.
-
-
Ottobre 17, 2016 at 11:59ciao c'è la possibilita di prenotare prima ?
-
Ottobre 17, 2016 at 13:27Hola Mary, puoi contattarli attraverso la loro pagina web.
-
-
Luglio 19, 2016 at 22:53CIAO OSCAR, ho visto ora che "El National" è proprio dietro a dove alloggeremo! WOW! Ci possiamo portare i bimbi? Per quanto riguarda i disabili è facilmente accessibile oppure ci sono barriere e si fa fatica a muoversi con una carrozzina-passeggino un po' più ingombrante? grazie ancora per questo sito! ........poi immagino come sia stato difficile andare ad assaggiare tutte queste buone cose!!!?????!!!
-
Luglio 20, 2016 at 11:09Hola Silvia, puoi andarci senza problemi, non ci sono barriere architettoniche ed è molto spazioso ;-)
-
-
Luglio 4, 2016 at 14:29Ciao ragazzi! Di ritorno da un breve (anzi brevissimo dopo la cancellazione del volo vueling da Genova...) voglio ringraziare Pedro x il graditissimo suggerimento "Biercab": degne di nota le birre, io adoro la stout e ottimissimissimo il filetto wagyu... Non sono stata alla Fabrica Moritz, ma vi consiglio di provare il Garage Bier. A me è piaciuto un sacco l'ambiente: è particolare, il cibo più semplice rispetto al BierCab, ma molto buono. E la stout..... da bere!!!!
-
Luglio 4, 2016 at 15:17Grazie 1.000 Maura, mi prendo l'impegno di visitare il Garage Bier, di sicuro mi piacerà tantissimo! :-)
-
-
Dicembre 27, 2015 at 19:18Ciao Oscar buonasera, sono appena atterrato a Barcellona con la mia ragazza, vorrei chiederti se potevi farmi la cortesia di indicarmi un itinerario da fare visto che mi trattengo fino a giorno 1. Magari posti da visitare, luoghi dove ci sia movimento, ristoranti. Grazie mille per la tua disponibilità un abbraccio
-
Dicembre 27, 2015 at 22:38Hola Marco, itinerari personalizzati non li facciamo... però potresti seguire questo programma di 4 giorni che abbiamo scritto noi! :-) Per i ristoranti dai un'occhiata anche a questa nostra guida dei migliori ristoranti a Barcellona.. Se hai altri dubbi riscrivimi.. Oscar
-
-
Novembre 1, 2015 at 17:55ciao sono Eluana arriverò a barcellona il 31 dicembre e volevo chiederti, visto che allogeremo all'hotel Laumon se mi consigli di cenare al National l'ultimo dell'anno. grazie
-
Novembre 2, 2015 at 08:54Hola Eluana, visto che sarà il primo anno che è aperto a capodanno il ristorante El Nacional, non so se faranno qualche evento particolare, ma non credo. Io quando ci sono stato ne sono rimasto impressionato per la diversità dei vari localini che ci sono all'interno e per la qualità del cibo, quindi te lo consiglio. Prego
-
-
Ottobre 7, 2015 at 18:52Ciao arriverò a Barcellona con mia figlia il 18 ottobre , vorrei comprare i biglietti per le varie attrazioni (sagrada familia, cssa batllo, la pedrera etc.,), on-line, mi puoi dare l'indirizzo web? Grazie
-
Settembre 4, 2016 at 20:38Compra tutto on linea ti conviene specialmente casa ballo salti la fila
-
Ottobre 8, 2015 at 12:35Hola Graziella, in questo articolo trovi tutti i link di cui hai bisogno per comprare le entrate online delle varie attrazioni. Prego
-