El Nacional a Barcellona: 4 ristoranti in 1
Oscar
Scritto da Oscar

El Nacional: il tempio gastronomico di Barcellona

| 48 commenti

Provate ad immaginarvi un vecchio e sgangherato garage degli anni 50, arredatelo in stile modernista, aggiungete al suo interno bar e ristoranti che usano i prodotti tipici della penisola iberica, e accompagnate il tutto con del buon vino: ed ecco a voi El Nacional.

Questo ristorante è il primo multi-spazio culinario a Barcellona, suddiviso in 4 ristoranti, 4 bar…e mille vie per soddisfare lo spirito. Noi di VisitareBarcellona.com siamo andati a provarlo, così da farvi arrivare preparati all’appuntamento!!

Se non siete disposti a fare voli pindarici con gli occhi e con il gusto, potete comunque dare un’occhiata alla lunga lista di ristoranti che consigliamo! 🙂

Il concetto

Unite i piatti classici della tradizione spagnola sotto lo stesso tetto: fatto.
Preparateli con i prodotti di più alta qualità di Spagna, Portogallo e sud della Francia: fatto.

Serviteli in una cornice da favola, tra pareti a specchio e scaffali in vetro: fatto.

Come raggiungere El Nacional

El Nacional si trova in Passeig de Graçia 24 bis, famosa via che ospita due delle più importanti opere del grande maestro Gaudí: la Casa Batlló e la Pedrera.

Raggiungerlo è semplice, basta prendere la metro viola L2, la verde L3 o la gialla L4 e scendere appunto a Passeig de Graçia.

Tour del Barrio Gotico con Ilaria Tour Ilaria
Scopri i segreti del Barrio Gotico con Ilaria!

I 4 bar del Nacional

Bar con birra e conserve: qui potrete degustare una vasta scelta di birre artigianali alla spina o in bottiglia. Le pietanze che potrebbero accompagnare la vostra “bionda” sono delle ottime verdure e frutti di mare sott’olio; anche se bisogna evidenziare gli ottimi taglieri a base di formaggio e prosciutto che fanno famosa la Spagna. Per un tagliere di formaggio, uno di prosciutto e 3 birre abbiamo speso circa 30€

Bar per gli amanti del vino e insaccati:  il nome del gioco qui è alta qualità richiede vino di qualità! L’accoppiata perfetta è un buon bicchiere di vino con tapas di formaggi e prosciutti. Un bicchiere di Tina de Toro rosso con un po’ di secallona (un tipo di salsiccia catalana) costerà intorno ai 10 euro.

Cocktail Bar: il classico Margarita qui è uno dei migliori della città, anche se vi consiglio di provare anche gli altri cocktail della casa. Costano 10 € l’uno, ma non siete venuti qui con un budget, giusto?

Bar di Ostriche: noi qui abbiamo provato le ostriche della Galizia con limone spremuto, e una irresistibile vinaigrette di scalogno (ottimo consiglio del nostro collega Simon). Affiancate il sapore di mare delle ostriche con un buon bicchiere di Cava e vi dimenticherete che state aspettando da 45 minuti il vostro tavolo al ristorante. Per 4 ostriche e una bottiglia di Cava si spendono circa 50€.

I ristoranti del Nacional

La Braseria (La Griglieria): la prima cosa che vedrete sarà una grande cabina dove custodiscono come fosse oro la squisita carne. Il processo di riposo e maturazione a cui va incontro la carne di bue e vitello (vaca vieja madurada o vaca jovén madurada) la rende un qualcosa di paradisiaco, non per questo è stata votata come miglior carne del mondo dalla famosa rivista Time.

Scegliete il taglio di carne: bistecca, lombata o entrecôte. Scegliete un’accompagnamento: insalata, escalivada, patate al forno o patate fritte.

Da provare: qualsiasi opzione di vaca madurada, oppure tartar fatta al coltello.

La Llotja: qui la peculiarità è che potete scegliervi il pesce che volete da una bancarella presente all’interno del ristorante. Dopo averlo pesato avete l’opportunità di scegliere 5 modi differenti di cucinarlo: al forno, alla brace, al vapore, fritto o alla piastra.

La freschezza qui è innegabile: niente odori strani, branchie rosse e occhi lucidi per specchiarsi!

C’è anche una vasta scelta nel resto del menù: insalate, zuppe di pesce e crostacei e.. anche qualche piatto a base di carne, per quei pazzi che non mangiano niente dal mare. 🙂

Da provare: le acciughe dell’Escala, il polpo alla galiziana e la tartar di tonno.

La Taperia (Bar di Tapas): quello che distingue l’interpretazione del Nacional dal resto dei bar di tapas sono i prodotti utilizzati e la rapidità del servizio. Le tapas fredde sono servite istantaneamente dal cameriere, mentre quelle calde volano rapidamente dalla cucina, no stop! Con quasi 40 scelte di tapas che vanno dai 6€ agli 11€. Perché non prenderne 10??

Da provare: la tapas di riso al nero di seppia (arroz negro)

La Parada (La bancarella): se sei alla ricerca di uno spuntino veloce dolce o salato, questo ristorantino è la maniera migliore per conoscere parte di quella “Leggenda” che è El Nacional.

Da provare: l’insalata di quinoa con uovo a bassa temperatura o una delle loro bruschette “cocas”.

Suggerimenti per chi vuole andare al Nacional

Arriva presto (20:30-21) se detesti la coda. Sarà già strapieno alle 10.
Scegli il ristorante in anticipo, lascia il tuo nome, e vai a gustarti un’aperitivo in qualche bar.

Tieni gli occhi ben aperti, nonostante sia in Passeig de Graçia il ristorante si trova in una via nascosta, l’ingresso è vicino al negozio di Mango.

Il bagno è una vera e propria esposizione fotografica di quello che era prima El nacional, un mega Garage in disuso. Le signore troveranno anche una mini-sala per truccarsi!

Ora non resta che farvi belli e preparare le vostre papille gustative ad un’esperienza indimenticabile.

Non fate i timidi, e per qualsiasi dubbio scrivete un commento in fondo all’articolo.

  • Settembre 8, 2015 at 15:39
    SERENA
    Ciao ! Andrò a Barcellona x capodanno insieme alla mia bimba di 23 mesi...mi consigli di cenare qui a El Nacional con la bimba piccola ? Altri posti dove cenare con i bimbi ??? Grazie ..siete proprio forti !
    • Settembre 9, 2015 at 11:02
      Oscar
      Hola Serena, El Nacional te lo consiglio assolutamente. Sia i prodotti, sia la cornice dove mangerai sono veramente uno spettacolo. Un giorno potresti portare la bimba a Mangiare la Paella al Rey de La Gamba in Passaitge juan de Borbo 53 (barceloneta), o forse è troppo piccola?? Dai un'occhiata anche a questo articolo sui migliori ristoranti a Barcellona. :-)
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.