Escursioni di un giorno da Barcellona: cosa non perdere
laura
Scritto da laura

Escursioni di un giorno da Barcellona: 12 destinazioni da non perdere.

| 0 commenti

Chi si ferma a Barcellona per diversi giorni avrà la fortuna di poter dedicare un pezzettino della sua vacanza alle escursioni e alle gite fuori porta. Nei dintorni di Barcellona infatti le possibilità per evadere sono davvero tante e soprattutto ce n’è per tutti i gusti, mare, montagna, musei, parchi divertimento ecc.  In questo articolo trovate in nostri suggerimenti sulle cose da vedere e ovviamente tutte le informazioni sui prezzi, tour organizzati e molto altro.

Ecco i nostri consigli per fare una scappata fuori Barcellona. La maggior parte dei posti che indichiamo possono essere raggiunti sia in autonomia che partecipando a tour organizzati.

Costa Brava

La Costa Brava è la parte di litorale che si estende a nord di Barcellona a partire dalla città di Blanes, fino alla Francia. Con la bella stagione diventa una meta imperdibile per gli amanti del mare, delle calette nascoste e delle camminate nella natura, se avete un giorno da dedicarle non perdetevi l’occasione di starvene spaparanzati su una delle sua spiagge. Sarebbero davvvero tantissime le località da citare, per cui per approfondimenti sull’argomento vi invitiamo a leggere l’articolo che abbiamo dedicato alla Costa Brava in generale.

A continuazione trovate una descrizione di alcune delle località più visitate della Costa Brava e i nostri consigli su come raggiungerle.

Lloret de Mar

Benvenuti nella mecca del divertimento della Costa Brava! Il paese di Lloret de Mar, a un’ora di distanza in direzione nord da Barcellona, viene infatti preso d’assalto ogni estate dai giovani di tutta Europa che cercano vita notturna, hotel low cost e belle spiagge. Ma non vi preoccupate: anche se i vostri 20 anni sono ormai un lontano ricordo e tirare tardi in discoteca non rientra nella vostra idea di vacanza, Lloret è comunque un’opzione che non vi deluderà: spostandosi un po’ dal caos cittadino infatti, si possono trovare calette tranquille come Platja de Fenals e Platja de Santa Cristina. Anche il centro storico antico è piacevole per passeggiare.

Paella Paella
Prova il nostro Menu Paella al Bodega Joan!

Gita fai da te a Lloret de Mar: come arrivare

Raggiungere Lloret è semplice con qualsiasi mezzo di trasporto: in auto, percorrendo la strada costiera C-32; con il bus dall’Estaciò del Nord (ma anche dall’aeroporto del Prat e di Girona); in treno (Renfe direzione Massanet-Massanes, dalle stazioni di Sants, Placa Catalunya, Arc de Triomf, El Clot-Aragò), fino a Blanes e poi con il bus della linea Pujol fino a Lloret de Mar.

Tossa de Mar

Tossa è forse il borgo più caratteristico della Costa Brava, con la sua splendida città vecchia sorvegliata dal castello medievale, le barchette dei pescatori a dare un tocco romantico e le meravigliose cale. Il bonus è che si trova a solo un’ora e mezza da Barcellona… insomma è la meta ideale per un’escursione fuori porta in qualsiasi momento dell’anno!

Il paese è dominato dalla spiaggia cittadina, la Platja Gran, da cui potete cominciare la vostra visita per poi addentrarvi nel dedalo di vicoli medievali della Vila Vella fino a raggiungere il castello e poi il faro. Scendendo dall’altro lato vi troverete davanti la caletta d’es Codolar, da dove volendo potreste imboccare il Camí de Ronda, il bellissimo percorso a piedi che attraversa tutta la Costa Brava. Alcune spiagge da non perdere nei dintorni: Cala Bona, Cala Pola, Cala Giverola e Cala Sa Futadera sono tutte stupende!

Gita fai da te a Tossa de Mar, come arrivare

L’auto vi darà naturalmente più libertà di movimento (anche per raggiungere le spiaggette più isolate), ma se non volete noleggiarne una potete anche arrivare in autobus (1:20 h circa dalla Estació del Nord, costo per tratta 12,35€).

Visita guidata di un giorno a Lloret e Tossa de Mar

Se non volete perdervi una gita in questi due borghi della Costa Brava ed evitare lo stress del noleggio macchina, parcheggio ecc. date un’occhiata a questa proposta di tour guidato:

Tour Costa Brava
Prenota ora

Girona

Con il suo centro medievale perfettamente conservato, la pittoresca Girona sembra quasi uscita da un universo fantastico; in effetti, se i suoi panorami vi suonano familiari, è perché potreste averla già vista in una puntata di Games of Thrones: questa splendida città è infatti stata scelta come una delle location della sesta stagione della popolare serie HBO, cosa che ha contribuito a renderla ancora più gettonata tra i turisti. Oltre a visitare la meravigliosa cattedrale di Santa Maria e l’alta muraglia cittadina, perfetta per una passeggiata panoramica, non perdetevi i Bagni Arabi e i ponti sul fiume Onyar, da dove potete ammirare una delle più famose “cartoline” della città: le Case dell’Onyar.

Gita fai da te a Girona: come arrivare

Per raggiungere Girona da Barcellona potete prendere il treno a media percorrenza (linea R11 delle “Rodalies” di Renfe), che impiega circa 1:30 h e parte dalle stazioni di stazioni di Sants, Passeig de Gracia e Clot. Il biglietto costa 11,25€. Ci sono anche treni più rapidi (come l’AVANT, che costa 17,40€ a tratta) che partono da Sants Estacio e raggiungono Girona in circa 40 minuti.

Museo Dalí

Se vi affascina la figura di Salvador Dalí (era talmente folle che difficilmente può lasciare indifferenti!), dovete sapere che a circa 140 km da Barcellona, nel paese di Figueres, si trova il museo più importante del mondo dedicato al genio del surrealismo. Racchiusi all’interno di un edificio che è già di per se un’opera d’arte, potrete ammirare dipinti (tra i piu famosi ricordiamo Ritratto di mio padre e La persistenza della memoria), sculture, marchingegni meccanici, mobili e gioielli.

Il biglietto d’ingresso costa 15€ e gli orari di apertura sono dalle 9:30/10:30 alle 18 in inverno e dalle 9 alle 20 da aprile a settembre.

Gita fai da te al Museo Dalí: come arrivare

Potete raggiungere il museo comodamente con il treno per Portbou (fermata Figueres) dalla stazione di Sants, che ci impiega circa 2 h / 2.50 h a seconda del tipo di treno. I prezzi per il viaggio di sola andata vanno dai 12 ai 16€.

In alternativa c’è anche un bus che parte dalla Estaciò del Nord e arriva a Figueres in 3 ore (costo sola andata: 20€). Se invece avete affittato un’auto calcolate circa un’ora e mezza di tragitto sull’autostrada P7.

Tour organizzato a Girona e al Museo Dalí

Se preferite affidarvi alla tranquillità di un tour organizzato, ve ne consigliamo uno offerto dall’Ufficio del Turismo di Barcellona che include la visita alla città di Girona e al Museo Dalí di Figueres.

Tour Dalí
Prenota escursione

Calella

Cuore della Costa del Maresme, la regione costiera che si estende a nord di Barcellona, Calella conserva la personalità del paesino di pescatori ma è diventata negli ultimi anni una delle destinazioni balneari preferite da locali e stranieri, grazie alla sua vicinanza con Barcellona (circa 50 km), le belle e ampie spiagge sabbiose e la vivace vita notturna. Non perdetevi una visita al faro per ammirare il panorama, una passeggiata sul lungo mare, un giro in bicicletta nel limitrofo parco naturale del Montnegre-Corredor e naturalmente le spiagge: Platja Gran, in posizione centrale, è la più grande e ricca di servizi; Platja de les Roques è invece più tranquilla, con le sue piccole calette circondate da pini e bagnate da un’acqua trasparente e invitante; Platja del Garbi è la migliore per le famiglie grazie al suo parco galleggiante.

Tour del Barrio Gotico con Ilaria Tour Ilaria
Scopri i segreti del Barrio Gotico con Ilaria!

Come arrivare a Calella

Il treno è probabilmente il mezzo più comodo; potete prendere la linea R1 del “Ferrocarril” da Arc de Triomf, Estació de França, Passeig de Gracia, Sants o Plaça Catalunya e raggiungere Calella in circa 1:15 h di viaggio. Il biglietto costa 5€. Se preferite usare l’auto vi basterà imboccare la C32, che percorre la costa del Maresme; il tragitto dura circa 45 minuti.

Port Aventura e Ferrari Land

Il parco divertimenti di Port Aventura è uno dei migliori d’Europa e non ha nulla da invidiare a Gardaland, quindi se siete fan di montagne russe mozzafiato e di ogni genere di attrazioni adrenaliniche, questa è l’escursione che fa per voi.

Il gigantesco complesso si trova vicino al paese di Salou, a circa 100 km in direzione sud da Barcellona, ed è in realtà fatto da 3 diversi parchi: oltre a quello principale, il Port Aventura Park, ci sono anche il Caribe Aquatic Park e il Ferrari Land, inaugurato nel 2017 e completamente dedicato alla mitica marca di automobili sportive.

Gita fai da te: come arrivare a Port Aventura

Il treno in questo caso è molto comodo: la linea R16 delle ferrovie locali (“Rodalies”) ferma infatti direttamente al parco; si può prendere dalla Estació de França, Passeig de Gracia o da Sants e impiega circa 1:20 h; in auto i tempi di percorrenza sono più o meno gli stessi. Dall’aeroporto del Prat c’è un bus della linea Plana che costa 16,90€ solo andata.

Gita organizzata a PortAventura

Potete raggiungere PortAventura anche comodamente acquistando il pacchetto bus + ingresso al Parco divertimenti.

Tour PortAventura
Ingresso + bus a/r

Sitges

Situato nella costa Dorada, a soli 30 minuti da Barcellona, Sitges è senza dubbio uno dei nostri paesini preferiti di tutta la Catalunya. Quando lo visiterete scoprirete facilmente il perché: il centro storico in stile mediterraneo è delizioso, pieno di negozietti, ristoranti, palazzi e chiese da visitare; il lungomare con le sue palme e chiringuitos è fantastico per passeggiare e la spiaggia cittadina invita a un bagno. Salite fino alla chiesa di Sant Bartomeu per godervi la splendida vista e se avete tempo scoprite alcune delle spiaggette limitrofe, molte delle quali gay friendly e nudiste. E, se potete, cercate di visitare Sitges durante il suo spettacolare Carnevale!

Come arrivare a Sitges

Il mezzo più comodo per visitare Sitges è sicuramente il treno: quelli della linea R2 delle “Rodalies” passano ogni 20/30 minuti dalle stazioni di França, Passeig de Gracia e Sants Estació. Il tragitto dura una trentina di minuti ed il costo è di 4,60€ per tratta. Se andate in auto tenete presente che parcheggiare nei dintorni del centro, specialmente in estate, potrebbe non essere facilissimo.

Salou

Oltre che per il parco tematico di Port Aventura, di cui vi abbiamo parlato nel paragrafo precedente, ci sono tante altre buone ragioni per visitare Salou: belle spiagge, clima mite tutto l’anno e locali notturni per tutti i gusti. Questo paesino della Costa Dorada, non lontano da Tarragona, è una delle mete più famose del litorale catalano, e se avete a disposizione un giorno potete dedicarlo a visitare le sue spiagge più belle (quelle del Cap de Salou), mangiare una paella sul Paseo Marítimo e magari fare un po’ di shopping in centro.

Come arrivare a Salou

A circa 100 km a sud da Barcellona, Salou è molto facile da raggiungere in treno (dalla stazione di Sants, 1:10 – 1:30 h di viaggio, costo del biglietto 8-20€) o in bus (della compagnia Plana), partenza da Passeig de Gràcia 36, durata del viaggio circa 2 ore). Se preferite andare in auto, ci metterete circa un’ora e mezza di autostrada.

Montserrat

Il massiccio di Montserrat è uno dei luoghi più speciali di tutta la Catalunya; le sue rocce arrotondate dalle forme più strane, frutto di milioni di anni di erosione dell’acqua, sono infatti davvero straordinarie, e dalle sue vette (anche se non altissime) si gode una vista magnifica che arriva fino ai Pirenei e alle isole Baleari. Incastonato tra queste rocce si trova il santuario della patrona della regione: la Virgen de Montserrat, anche conosciuta come “la moreneta”, per la sua pelle nera. Montserrat è una splendida meta per fare suggestive camminate, ma anche solo per godersi comodamente il panorama arrivando fino al monastero con il caratteristico trenino a “cremallera”.

Gita fai da te al Montserrat: come arrivare

Potete scegliere se prendere il treno “Ferrocarril” Renfe, linea R5, da plaça d’Espanya fino a Monistrol de Monserrat (1:05 h per 10,50€) e da li prendere la cremallera fino alla montagna (il tragitto dura 15 minuti e il biglietto a/r costa 11,60€), oppure affittare un’auto, per avere libertà di movimento e magari fare qualche fermata extra. Se preferite andare con i mezzi, è disponibile anche un biglietto combinato, il Trans Montserrat, che include: metro Barcellona + treno + cremallera + funicolare + spazio audiovisuale (33,45€, è valido anche per il ritorno).

Escursione organizzata al Montserrat

L’Ufficio del turismo di Barcellona organizza visite guidate al Montserrat e alla Colonia Güell, dove potrete ammirare la famosa cripta Güell di Gaudí. Da aprile a novembre ci sono tour tutti i giorni mentre in bassa stagione solo il lunedì e il venerdì. Le guide parlano inglese e spagnolo.

Tour Montserrat
Acquista ora

La Garrotxa

Vulcani in Catalunya? Potrà sembrarvi strano, ma c’è una zona dove ne sono presenti più di 40! Si tratta del parco della Garrotxa, ma non vi preoccupate perché sono tutti spenti e potrete addentrarvi nei loro crateri e camminare per i suggestivi boschi di faggi che li circondano. La Garrotxa è una zona di valli, colline, pittoreschi paesini medievali e ottima gastronomia, che si estende intorno al paese di Olot, nella provincia di Girona. Tra le attrazioni da non perdere, ci sono il vulcano di Santa Margarida, che accoglie al centro del cono una chiesetta, il bel borgo medievale di Santa Pau (fateci tappa per un pranzo a base di carne alla griglia!) e quello di Castellfollit de la Roca, costruito con pietra vulcanica a strapiombo su un’alta parete di pietra. Per il resto, potrete dedicarvi a passeggiare, provare le specialità gastronomiche tipiche della zona e rilassarvi circondati dalla bellezza della natura!

Gita fai da te: come arrivare in Garrotxa

In questo caso l’opzione migliore è noleggiare un’auto; il tragitto da Barcellona a Olot dura circa un’ora e mezza.

Tarragona

Il principale motivo per visitare Tarragona è la sua incredibile ricchezza storica, testimoniata soprattutto dal suggestivo anfiteatro romano affacciato sul mare, uno dei più impressionanti al mondo per capienza e posizione. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità Unesco, la città ha un delizioso centro storico medievale tutto da esplorare, ma se alla cultura preferite la vita balneare, Tarragona offre anche belle spiagge a due passi dalla città.

Gita fai da te a Tarragona: come arrivare

Da Barcellona partono frequentemente treni per Tarragona; i più economici sono quelli della linea locale Rodalies (linea R14, R15, R16). Il viaggio dura un’oretta e costa circa 7€. In auto impiegherete circa lo stesso tempo passando dalla costa (C-32 e AP-7).

Quale di queste escursioni vi è piaciuta di più? Ne avete altre da segnalarci? Scrivetecelo nei commenti 🙂

    Nessun commento trovato.
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.