L’estate entra nel vivo, nel mese di luglio a Barcellona arriva moltissima gente da tutte le parti del mondo per godersi il mare, la città e tutti gli eventi, che in questo periodo si moltiplicano per accontentare tutti i palati. Ecco, selezionati per voi, i principali eventi di luglio 2023.
Mi raccomando di tenere sempre d’occhio questo articolo perché va aggiornandosi poco a poco 😉 Se invece cercate un elenco di tutti gli eventi mese per mese potete dare un’occhiata al nuovo articolo con tutto quello che c’è da non perdere a Barcellona.
Mare e attrazioni
Naturalmente tutti voi vacanzieri vorrete godervi il mare. A questo proposito ho preparato un articolo apposta per mapparvi le diverse spiagge di Barcellona.
Spero comunque che oltre al mare riusciate anche a vedere qualche attrazione! Mi raccomando, comprate i biglietti online per evitare di prendervi un’insolazione durante le lunghe code in biglietteria. Cercate di prenderli con un po’ di anticipo perché quest’anno in periodi di alta stagione (come a Pasqua) è finita la disponibilità in alcuni casi.
I festival di luglio
Festival Cruilla
Rock, blues, reggae, ska, folk e elettronica: ormai il Cruilla è diventato uno degli eventi più importanti dell’estate per gli amanti della musica live! Dal suo stesso nome che vuol dire “crocevia”, questo festival ha come principio quello di unire, incontrare e incrociare sia persone che stili musicali diversi. Arrivato alla sua undicesima edizione, quest’anno il festival durerà tre giorni, dal giovedí al sabato.
Se negli anni scorsi il Cruilla ci ha fatto ballare con alcuni grandi nomi tra cui ZAZ, Black Eyed Peas, The Roots, Kyle Minogue, quest’anno non sarà da meno e tra le performance più attese citiamo quelle dei Placebo, The Offspring, i Bomba Estereo, Moderat, Alt J e Nicky Nicole …Insomma le proposte del Cruilla accontentano tutte le tendenze musicali e ne fanno un evento che piace tantissimo ai Barcellonesi e non!
Il festival si svolge dal 5 all’8 di luglio 2023. I prezzi per le serate variano a seconda del numero di artisti in scena, il biglietto per il mercoledì costa 40€, mentre il venerdì e il sabato costano 85€. Gli abbonamenti vanno dai 135€ per le serate di venerdì e sabato, mentre costa 160€ il pass completo per tutta la durata del festival. Per maggiori informazioni sulla programmazione e su abbonamenti al festival controllate il sito ufficiale. L’evento si svolgerà al Parc del Forum, fermata metro Maresme-Forum, sulla linea gialla L4.
Rock Fest Barcelona
Per gli appassionati del rock e del metal quest’anno l’8 di luglio ritorna invece il Rock Fest Barcelona. Questo evento porta sempre in città dei grandissimi nomi del Rock mondiale, ma vista la nostra poca conoscenza della scena lasciamo a voi spulciare l’elenco completo degli artisti. Il biglietto costa 95€. Il Festival si svolge al Palau Olimpic de Badalona e potete raggiungerlo prendendo la metro viola L2 e scendere alla fermata di Gorg, che si trova a 5 minuti dallo palazzetto.
Vida Festival
Le Vida Festival è un altro evento da tenere d’occhio, non ha la portata dei festival che abbiamo citato sopra, ma è comunque un modo piacevole di passare la giornata. Si svolge un po’ fuori Barcellona nella località di Vilanova i la Geltru.
Nel 2023 saliranno sul palco del Vida artisti come Alba Morena, Alan Mcgee, La Casa Azul e molti altri.
Potete raggiungere Vilanova e la Gertú in treno dalla stazione di Sants, i treni partono ogni 20 minuti. Quest’anno il festival si svolge dal 29 giugno al 1 luglio e i prezzi partono da 74,40€. Per maggiori informazioni vi invito a controllare il sito del festival.
Festival Cap Roig
Il festival di Cap Roig consiste in una serie di concerti da godersi in uno scenario naturale spettacolare affacciato sul Mediterraneo.
Questo Festival è un’ottima opzione per unire un’escursione nella splendida Costa Brava alle esibizioni di artisti internazionali di diversi generi.
Si svolge dal 14 luglio al 19 agosto e i biglietti possono variare dai 40€ a 75€ a seconda dell’artista.
Grec
Se vi piacciono il teatro, la danza e il circo (ma anche la musica alternativa), tenete d’occhio la programmazione del Grec Festival, un festival organizzato dal comune di Barcellona e che ogni anno dal 29 giugno al 28 di luglio riempie di attività interessanti la notte barcellonese.
Gli eventi in discoteca
Nel mese di luglio a Barcellona arriveranno come sempre i migliori dj’s al mondo.
Da tenere d’occhio l’agenda del Razzmatazz, che offre sempre ottimi spunti in questo periodo. A questo link trovate un elenco di tutte le feste in discoteca di Barcellona e dintorni del mese di luglio.
Brunch Electronik
Fino a qualche anno fa si chiamava Piknic Eletronik, quindi sapete già di cosa parlo 😉 Ora si chiama Brunch Electronik e le domeniche pomeriggio del mese si balla all’aperto, con il sole in faccia e con dell’ottima musica elettronica in sottofondo. Veramente da non perdere! Il Si svolge nel Parc de la Trinitat Vella (fermata della metro rossa L1 Trinitat Vella). Le date annunciate del mese sono il 2 luglio e il 9 luglio. Vi dico solo che c’è Fatboy Slim! Guardate la line up completa sul sito ufficiale del Brunch Electronik e prenotate che vi divertirete sicuramente!
Si parte alle 13 e si atterra alle 22; biglietti a partire da 35€.
Concerti e mostre
Festival Jardins Pedralbes
Pop, folk, latina: luglio a Barcellona significa anche concerti sotto le stelle nella splendida e suggestiva location del Poble Espanyol che da quest’anno ospiterà il celebre Festival Jardins de Pedralbes (e che prima si svolgeva nel giardino omonimo). Il Festival si svolge dal 10 al 27 luglio e tra gli artisti che saliranno sul palco c’è LP, Anastacia, Goran Bregovic e molti altri. I prezzi variano in base al concerto, date un’occhiata al sito del festival del Festival.
La fermata del metro per arrivare ai giardini è la L3 Palau Reial della linea verde. I prezzi dei concerti vanno dai 18€ in su.
Dal lunedì alla domenica potrete assistere a dei concerti di vario genere musicale sul tetto della Casa Batlló. Il biglietto costa 59€ e sicuramente sarà una bella esperienza per i più romantici. Sulla stessa riga, ma è più una visita notturna con spettacolo audiovisuale potete partecipare alle alla Pedrera Night Experience (costo del biglietto da 38€).
The World Of Banksy
Una mostra interamente dedicata alle opere di Banksy, uno dei più grandi artisti di strada di tutti i tempi. L’arte provocatoria che lo contraddistingue parla di temi culturali e politici ed è spesso oggetto di critiche a causa dei suoi messaggi anti autorità. Dopo il successo riscosso a Parigi la mostra the World of Banksy arriva a Barcellona, precisamente all’Espacio Trafalgar, vicino a Plaça Urquinaona. Se siete interessati acquistate direttamente i biglietti online della mostra da questo link.
Feste dei quartieri di Barcellona
Se invece siete amanti dei festeggiamenti per strada non dovreste perdervi le feste dei quartieri. Concertini nelle viette, spettacoli, balli tradizionali e tamburellate no-stop. I giorni migliori sono il venerdì ed il sabato naturalmente! Le prossime feste sono:
- la Fiesta Mayor del Raval che si trova scendendo la Rambla a destra. la festa apre i battenti il 12 luglio e finisce il 15; il quartiere celebra la sua diversità ed eccentricità riempiendosi di musica (spettacoli Bollywood da non perdere!), stand gastronomici e tradizione. Appena avremo la programmazione ufficiale la caricheremo qui.
- la Fiesta Mayor del Poble Sec che potete raggiungere con la metro, fermata Poble Sec (linea verde L3). La festa, una delle più divertenti dell’estate cittadina si svolge dal 14 al 23 luglio.
Cinema all’aperto
Se siete stanchi delle solite serate, e volete fare qualcosa di alternativo vi consigliamo di andare al cinema sotto le stelle che fanno al Castello del Montjuic dal 30 giugno al 4 agosto.
Io ci sono stato e vi suggerisco di affittare una sedia / sdraio, o portarvi una stuoia perché la sera c’è molta umidità e non vorrete tornare a cosa con dolori da tutte le parti 😉 La programmazione prevede la proiezioni di film e documentari di ogni genere accompagnati da concertini.
L’organizzazione mette a disposizione dei bus gratuiti che partono da plaça d’Espanya tra le h 20.15 e le h 21.30 per raggiungere il Castello. Gli stessi bus vi riporteranno al punto di partenza alla fine del film.
Buona vacanza!
-
Luglio 13, 2020 at 04:50Salve, saremo a Barcellona con mia moglie dal 18/7 al 21/7. Siamo già stati diverse volte, ma non siamo mai stati sul mare. Cosa ci consigli .. ? Magari dove mangiare una buona paella di mare e bere sangria. Non siamo giovanissimi, (50 lei, 55 lui) e per il biglietto x gli spostamenti, cosa ci consigli, quello con T 10 corse o cosa ? C'è qualche spettacolo da non perdere ..? Grazie.
-
Luglio 13, 2020 at 07:45Hola Massimiliano, per una buona paella sul mare ti consiglio di prenotare al Xiringuito Escribá; si spende sui 35-40€ però ne vale la pena. Il T-10 non esiste più, è stato sostituito dal T-Casual, però non è più multipersonale. Ti consiglio di fare la Hola Bcn per i trasporti illimitati con lo sconto online del 10%.
-
-
Luglio 9, 2020 at 21:28salve volevo se possibile un aiuto su scelte per visita barcellona da 15 a 17 luglio.vedo che la sagrada famiglia e' chiusa .ci sono altre cose chiuse? quale tessera mi conviene visto che siamo in 5 tre sopra i 18 e una di 15 e una di13? e' stato modificato qualcosa sia regole che prezzi per le card? grazie se gentilmente mi potete aiutare'
-
Giugno 8, 2022 at 14:15ciao, scusa se ti chiedo, dato che sarò a barcellona dal 16 al 20 luglio, ma dove hai visto che la Sagrada Familia è chiusa?
-
Luglio 13, 2022 at 08:20Quindi quali eventi consiglieresti per 15-17 luglio?
-
Luglio 15, 2022 at 08:04Hola Veronika, segui la nostra pagina Fb che se esce qualche evento nuovo degno di nota lo pubblichiamo lì ;-)
-
-
Giugno 9, 2022 at 06:30Hola Elena, è un commento del 20 luglio 2020, durante la pandemia. Ora la Sagrada è aperta regolarmente.
-
-
Luglio 12, 2020 at 07:17Hola Luca, a parte la Sagrada le altre attrazioni sono aperte; è molto importante prenotare online perché possono entrare pochi visitatori alla volta.
-
-
Luglio 1, 2019 at 22:22Bellissimo articolo! Ne farete uno simile anche per il mese di agosto? Sarò a Barcellona dal 15 al 20 agosto circa e un articolo simile sarebbe utilissimo! grazie...
-
Luglio 2, 2019 at 09:42Hola Nicola! C'è già :) eccolo!
-
-
Giugno 27, 2019 at 15:20Buongiorno, ho due dubbi: N° 1 Quando sbarco dalla nave Grimaldi sono senza auto, per arrivare al centro di Barcellona posso raggiungerlo a piedi? Oppure devo necessariamente prendere un bus, e se si quale e dove si posso acquistare i biglietti? N°2 La hola card bnc si può acquistare in tutti gli uffici del turismo oppure solo quello presente in piazza catalunia?Grazie
-
Giugno 27, 2019 at 22:04Hola Piero, per quanto riguarda lo spostamento dalla crociera ti consiglio di dare un'occhiata al nostro articolo sul Cruise Pass. In alternativa, se ti interessa solo lo spostamento dai terminal puoi prendere il bus T3 che ti lascia direttamente in piazza Colon in fondo alla Rambla. Puoi fare il biglietto direttamente a bordo e ha un costo singolo di 3€ oppure 4€ se fai andata e ritorno. Ti consiglio di andare con delle monete o banconote di piccolo taglio. La Hola BCN la puoi ritirare in qualsiasi ufficio del turismo, ti consiglio quello del Mirador de Colom (Belvedere di Colombo) in Plaça Portal de la Pau, dove ti lascia appunto il bus del porto T3. Qui trovi il link dove prenotare la tessera online.
-
-
Giugno 27, 2019 at 15:02Buongiorno, dovrei vistare Barcellona nella prima settimana di Luglio per 5 giorni. Desideravo ricevere informazioni circa la Card più adatta e più conveniente alle mie necessità. Siamo 2 adulti + 2 ragazzi 13 e 14 anni (studenti ) e vorremmo visitare la Sagrata Famiglia , Park Guell, cabinovia per Montjuic, La Pedrera, casa Battlò. Nell' attesa di un Vs. cortese riscontro, cordialmente saluto. Gennaro
-
Giugno 27, 2019 at 21:49Hola Gennaro, per visitare le attrazioni ti consiglio l'Online City Pass, qui trovi il nostro articolo con tutti i dettagli. Per quanto riguarda i trasporti vi può convenire la tessera Hola BCN, qui puoi trovare tutte le informazioni.
-
-
Luglio 23, 2018 at 13:04Ciao!!! Arriveremo a Barcellona il 25 e vi staremo sino al 30. Hai qualche festa di quartiere da consigliarci?? Grazie mille
-
Luglio 23, 2018 at 15:51Hola Pippo, in quel periodo credo ci siano feste di quartiere. È finita ieri quella del Poble Sec.. :-( La prossima è quella di Gracia a metà agosto. De nada
-
-
Luglio 17, 2018 at 09:18Ciao!!! Arriveremo a Barcellona col traghetto il 21 luglio. Siamo in 4 e in camper. Vorremmo fare mare e visitare la città, quale campeggio suggerite? Grazieeee
-
Luglio 17, 2018 at 10:57Hola Luana, quello più vicino alla città che conosciamo noi è il campeggio Masnou. De nada
-
-
Luglio 11, 2018 at 14:27Ciao io e la mia fidanzata arriviamo a Barcellona circa alle 01.00 del giorno 15 luglio 2018. Ho visto nei tuoi appunti che c'è il sia il beach festival che il festival del Raval. Abbiamo 20 anni cosa ci consigli? Forse opteremo per il RAVAL perché non so se vale la pena di spendere 80 euro a testa per poco tempo....: secondo te al RAVAL a quell'ora (l'una di notte) è possibile trovare bancarelle con cibo? grazie mille
-
Luglio 11, 2018 at 15:54Hola Maicol, molto meglio la festa del Raval, più caratteristica e poi state per strada con moltissima altra gente concerti. Nel Raval a quell'ora troverai di sicuro qualche kebabbaro e qualche bar che fa snack o tapas.. De nada
-
Luglio 11, 2018 at 16:22gentilissimo come al solito
-
Luglio 11, 2018 at 17:01Grazie Maicol :-)
-
-
-
-
Maggio 9, 2018 at 21:31Ciao, sarò a Cerdanyola dal 12 al 20 luglio con le mie figlie di 10 e 3 anni. Come raggiungo la cittadina dall'aeroposto di El Prat? Vorrei visitare un po' Barcellona ma andare anche al mare. Cosa mi consigli? Grazie
-
Maggio 10, 2018 at 15:12Hola Francesca, dall'aeroporto prendi l'Aerobus e a Plaça Catalunya puoi prendere un treno Renfe della linea R4 che passa da Cerdanyola. Poi per venire in città puoi prendere un altro treno renfe e poi spostarti con la metro.
-
-
Luglio 2, 2017 at 19:59Gradirei che mi indicaste qualche ristorante , non turistico, di quelli frequentati esclusivamnete dai Barcellonesi, dove mangiare una ottima paella, che abbia un buon rapporto qualita' /prezzo , mi hanno consigliato 7 portes , ma risulta molto caro. Grazie
-
Luglio 3, 2017 at 09:46Hola Antonio, considera che la paella è un piatto Valenciano e quindi i Barcellonesi non è che la ricerchino più d tanto e quindi la trovi o in posti molto turistici o in posti un po' cari. La fanno molto buona alla Mar Salada, la trovi anche al Chiringuito Monchos sulla spiaggia dove la paghi un po' meno. Puoi provare anche alla Bodega Joan oppure al Cal Chusco alla Barceloneta dove però dovrai prenotarla con anticipo.
-
Luglio 3, 2017 at 11:17MUCHAS GRACIAS...!!!
-
-
-
Giugno 28, 2017 at 16:27Ciao ho intenzione di prendere un volo il 15 mattina e andare al bbf, sapresti indicarmi una "CIA" migliore per arrivare li? Calcola che poi l'indomani tornerei in Italia col primo volo disponibile
-
Giugno 28, 2017 at 17:03Hola Nicholas! per arrivare al bbf dovresti prendere il treno R2N che parte dal terminal 2 dell'aeroporto e arriva fino al Clot, da quella stazione dovrai poi effettuare il cambio con il treno R1 e scendere alla fermata di Sant Adriá del Besos. Da lì rimangono poi circa 15 minuti a piedi per raggiungere il festival. In caso arrivassi al terminal 1 dovrai raggiungere il terminal 2 utilizzando le navette gratuite aeroportuali che fanno la spola tra i terminal. Durante il fine settimana, il primo R1 che torna verso Barcellona parte alle 5.22 e arriva al Clot alle 5.31, il treno dal Clot verso l'aeroporto parte invece alle 5.56 e arriva alle 6.26.
-
Giugno 28, 2017 at 16:27Via*
-
-
Giugno 25, 2017 at 16:29Hola Oscar, Una info...ho il volo aereo a el prat alle 6.15 del mattino...mi conviene pernottare vicino all'aeroporto o posso prendere un bus alla mattina presto a piazza Catalunya ?...grazie
-
Giugno 25, 2017 at 16:47Hola Giampiero, ci sono taxi o bus notturni (Nit bus) dal centro. L'N16 va al T2 mentre L'N17 al T1. Se alloggi all'aeroporto sei scomodissimo per visitare la città.
-
-
Giugno 19, 2017 at 17:07Hola, Sarò a Barcellona dal 14 al 17 luglio e sarò al BBF, volevamo approfittare della nostra permanenza a Barcellona anche per vedere uno spettacolo di flamengo potreste consigliarmene?
-
Giugno 19, 2017 at 17:19Hola Nicholas, di solito quello più prenotato dai nostri lettori è quello del Palacio del Flamenco.
-
Giugno 19, 2017 at 17:35Grazieeee :)
-
Giugno 19, 2017 at 18:01De nada! :-)
-
-
-
-
Giugno 8, 2017 at 13:25Ciao quale è il tragitto più breve aeroporto da prats -carrer de calabria? con quali mezzi? grazie per le info Alberto
-
Giugno 8, 2017 at 20:20Hola Alberto, carrer de Calabria è abbastanza lunga.. a che altezza di questa via alloggiate?
-
Giugno 9, 2017 at 00:34al 129 , aparthotel Atenea Calabria
-
Giugno 9, 2017 at 10:00Hola Alberto, dall'aeroporto potreste prendere l'Aerobus e scendere alla fermata di Gran Via intersezione con Urgell, e da qui camminare 5 minuti fino al vostro alloggio.
-
Giugno 9, 2017 at 17:32Grazie, ma prendendo treno o metro a che fermata devo scendere?
-
-
-
-
-
Maggio 12, 2017 at 16:38Ciao sono Grazia e sarò a Barcellona dal 25 luglio al 17 agosto che abbonamento mi conviene fare per muovermi non ci ho capito nulla. grazie mille
-
Maggio 12, 2017 at 17:50Hola Grazia, hai già dato un'occhiata a questo articolo?
-
-
Luglio 27, 2016 at 20:15Hola Oscar! Io e mio marito raggiungeremo in aereo nostro figlio a Barcellona venerdì 29 luglio per assistere al concerto nella cripta della Sagrada Familla dell'orchestra giovanile europea dove suona. La sera dopo terranno un concerto alle ore 21.00 a Puerto de Palamos, che credo sia la cittadina ad un centinaio di km. a nord di Barcellona. Non so come raggiungere questa località (a meno che non ce ne sia una omonima a Barcellona città), a meno di prendere un bus che parte da Barcellona alle ore 18.25 per arrivare a destinazione alle ore 20.25. Ma per il ritorno? Ho saputo solo ora di questo secondo concerto (inizialmente doveva temersi alla Casa de Agua). Mi puoi dare qualche suggerimento che non sia il taxi(costosissimo!!).Grazie. Giulia
-
Luglio 27, 2016 at 23:51Hola Giulia, io non ho trovato nessun bus.. credo che l'unica soluzione sia alloggiare a Palamos.. ;-)
-
-
Luglio 26, 2016 at 14:39Ciao! Complimenti per il sito!! Noi (4 amiche) arriveremo a Barcellona proprio questo weeekend... da aeroporto El Prat dobbiamo andare a Las Ramblas dove abbiamo l'appartamento... come conviene muoverci? Si può fare la card ed è compreso anche questo trasporto?
-
Maggio 22, 2022 at 20:25Sono interessato a essere presente
-
Luglio 26, 2016 at 15:37Hola Erica, a che altezza della Rambla avete l'alloggio? In ogni modo con la Hola Bcn avete incluso anche il trasporto in treno, metro, o bus dall'aeroporto. Non l'Aerobus. Se fate la Hola Bcn potreste prendere il treno dall'aeroporto fino a Barcelona Passeig de Gracia e da qui prendere la metro verde L3 fino a Liceu o Drassanes (dipendendo a che altezza alloggiate)
-
-
Luglio 17, 2016 at 09:12Hola , nel ringraziarti per le informazioni, ti chiedo se sia una buona soluzione per visitare la citta' ' , alloggiare all' hotel Alimara, nei pressi della metro MUNDET?
-
Luglio 17, 2016 at 12:57Hola Vito, Mundet è una zona abbastanza a nord della città e in salita ripida. Spostarsi non è molto semplice e richiedere diverso tempo. Io rimarrei in zone più vicine al centro (Eixample, Raval, Born, Gotico).
-
-
Luglio 15, 2016 at 13:22ciao scusa avevo pensato di fare un biglietto da solo per barcelona ,arrivero a girona quindi dovro spostarmi in bus per arrivare a barcelona ho gia letto che fuori l'aereoporto di girona c'è bus per barcelona al prezzo di 16 euro solo andata.ora .... arriverei da solo :-) perché non ho trovato la compagnia .. cosa mi consigli di fare ?
-
Luglio 15, 2016 at 15:58Hola Salvo, esatto per arrivare a Barcellona devi prendere il bus, ti conviene farlo online per evitare di perdere tempo o che sia pieno. Per quanto riguarda cose da fare hai l'imbarazzo della scelta. In questa lista di articoli trovi tutto quello che ti serve per uscire :) Ogni giovedì giochiamo a Beach Volley alla Ciutadella se vuoi unirti ;) Segui la pagina facebook per aggiornamenti o cambi di programma.
-
-
Luglio 14, 2016 at 19:02Dalla stazione bus Barcellona nord ( arriviamo da Girona) per andare all hotel Expo è lontano ?Come ci possiamo muoverci grazie
-
Luglio 14, 2016 at 23:39Hola Nicola, dalla stazione dei Bus dovete camminare 2 minuti e prendere la metro rossa L1 di Arc de Triomf fino a Catalunya, e da qui cambiare con la linea verde L3 fino alla fermata di Tarragona, che si trova a 300 metri dal tuo alloggio. Per il tragitto ci metterai circa 15-20 minuti..
-