Questi sono gli eventi a Barcellona finora annunciati per settembre 2022. Tenete d’occhio l’articolo perché lo aggiorno continuamente!
Settembre di solito è un bellissimo mese per passeggiare per la città con un clima stupendo. Date uno sguardo ai nostri tour guidati in italiano per le strade del centro storico:
Per un elenco di tutti i prossimi eventi di Barcellona leggete invece l’articolo dedicato.
La festa patronale de la Mercè: dal 23 al 26 settembre 2022
In particolare settembre è il mese della FESTA DELLA MERCÉ. Tra tutte le feste a Barcellona questa è sicuramente la più importante, quella patronale (Fiesta Mayor). La città intera diventa un enorme palcoscenico dove si esibisce l’anima della cultura Catalana, fatta di festa, tradizioni, musica e sentimento di appartenenza.
I giorni più febbrili di attività saranno venerdì 23, sabato 24 e domenica 25. Per l’occasione la metro rimane aperta con orario continuato le notti del 23, 24, 25 e 26.
Innanzitutto bisogna sapere che non si tratta solo di musica, ma anche di cultura, di esperimenti audio visuali, di gastronomia, di fuochi artificiali e di sfilate.
Gli eventi sono disseminati per tutta la città: quartiere Gotico, Plaça Catalunya, Raval, Forum, avinguda Maria Cristina, zona Barceloneta, Parc de la Ciutadella e Parco del Montjuic. Per rendere la festa de la Mercé più vivibile anche per i Barcellonesi alcuni eventi sono stati decentralizzati, ovvero sono stati inseriti alcuni nuovi spazi, leggermente fuori dal centro di Barcellona, dove si svolgeranno principalmente le attività del MAC, e sono: l’Antiga Fàbrica Estrella Damm il Parc de la Trinitat, il Palauet Albeniz e il Parc de l’Aqüeducte.
Ogni edizione c’è una città invitata a far conoscere la propria cultura e quest’anno sarà proprio la nostra bellissima Roma a portare a Barcellona tutta la sua tradizione e cultura popolare. Gli artisti si esibiranno nell’ambito del BAM, il festival di musica indipendente della Mercè, e in occasione del MAC Festival (Mercé Arts de Carrer) con spettacoli di musica, danza e arte pirotecnica.
Il manifesto ufficiale della Mercè 2022 è stato disegnato dal pittore e illustratore David de Las Heras, che ha voluto unire in una stessa immagine 3 generazioni di barcellonesi uniti per la Mercè. Un cartello, come dice lo stesso David, “che rappresenta tutta la festa, perché la Mercé unisce lo nostre vite e le mescola”. Una visione che ci fa pensare alla fisica quantica e che ci ricorda che la Mercè “sono tutte quelle passate, quelle che verranno e di coloro che l’hanno vissuta in passato e di quelli che la vivranno in futuro. L’immagine che mostra una bambina abbracciata da un donna adulta e una signora anziana ci ricorda chi eravamo, chi siamo e chi saremo“.
La programmazioni ufficiale del 2022 la potete trovare qui.
Il Pregò (discorso) di Carla Simona segnerà l’inizio della festa venerdì 23 alle 19:00 nella piazza Sant Jaume; i festeggiamenti si concluderanno poi lunedì 26 con il grandioso spettacolo serale di fuochi d’artificio in Plaza de España.
Gli appuntamenti principali della Mercè 2022
Abbiamo scelto per voi alcuni eventi imperdibili, ma la programmazione è decisamente molto più densa; il programma completo è consultabile a questo indirizzo.
Tra gli eventi culturali più importanti vi ricordiamo:
- CASTELLS. Sono castelli umani di svariati metri di altezza composti da decine di persone che si allenano tutto l’anno per queste esibizioni. I più robusti stanno alla base e reggono tutta la struttura che un bambino di pochi anni risale poi fino in cima. Questi castelli simboleggiano “l’unione fa la forza” e sono veramente impressionanti da vedere. Le date per vederli sono sabato 24 settembre alle 13.00 in Plaça Sant Jaume, dove si celebra la Diada Castellera della Mercé che riunisce tutti i colls della capitale catalana; nello stesso luogo, domenica 25 settembre alle 12 invece è il momento della Diada Historica Castellera, dove parteciperanno anche altre città come Tarrassa e Valls.
- CORREFOC. Si tratta di “draghi sputafuoco” (o più che altro sputapetardi) che semineranno il panico lungo la Via Laietana. Mi raccomando non venite con vestiti di nylon! Potrete assistere allo spettacolo “scintillante” domenica 25 settembre a partire dalle 20:30. il percorso è stato pensato per omaggiare i 200 anni di esistenza del celebre Passeig de Gracia, dove si svolgeranno i Correfoc. Se viaggiate con i bambini portateli a vedere lo spettacolo dei correfoc per bimbi, è più “tranquillo”. Il Correfoc dels Petits Diables (correfoc dei piccoli diavoli) si tiene sempre il 25 settembre lungo lo stesso percorso ma con inizio alle 18.30.
- CAVALCATA DEI GIGANTI. E’ una sfilata di statue…giganti appunto! Li incontrerete spesso in giro, attenzione a non farvi schiacciare. 🙂 Il 24 settembre alle 11.45 si esibiscono in plaça Sant Jaume, nella tradizionale danza insieme all’Aquila (un’altra delle figure tipiche dell’immaginario della Festa della Mercé). Li trovate in giro anche la sera dalle 19.00h in occasione della Cavalcata de la Mercé (il percorso parte da Plaça Caalunya e termina in Plaça Sant Jaume).
- SARDANA. E’ il classico ballo popolare catalano. A dir la verità a me non risveglia nessun istinto danzerino, però a chi piace la cultura popolare può interessare. Potete ammirare i balli della Sardana il 23 settembre alle 19.00 e il 24 settembre alle 18.15 in plaça de la Mercé. Il 25 settembre a partire dalle 18 li troverete anche in Plaça Sant Jaume.
- FUOCHI D’ARTIFICIO. Da non perdere, nell’ambito de “La festa de la llum i el foc”, gli spettacoli pirotecnici di venerdì 23 e sabato 24 con inizio alle ore 22 alla spiaggia delle Barceloneta. Potete apprezzare i fuochi dall’Espigon de Gas presso la stessa spiaggia. Lunedì 26 settembre invece si chiude la festa alle h. 22.00 con il Piromusical della Mercé, uno spettacolo di fuochi d’artificio, suoni e luci che si svolge in Avinguda Maria Cristina, nei pressi della Fontana Magica.
- MAC FESTIVAL: Un festival di danza, teatro, musica e tendenze urbane. Tutti gli spettacoli sono gratuiti, molti sono orientati ai bambini e si svolgono durante i tre giorni di festa. Si svolge in diversi luoghi della città, tra cui quello ormai famoso del Parc de la Ciutadella, l’Antiga Fàbrica Estrella Damm il Parc de la Trinitat, il Palauet Albeniz e il Parc de l’Aqüeducte.
- ACV FESTIVAL. Un festival di musica che rivendica la sua essenza creando una programmazione attraverso un processo partecipativo dove chi voleva poteva portare la propria proposta musicale. La programmazione di ACV garantisce e lotta per la diversità, per la parità di genere e offre una proposta musicale inclusiva e sperimentale. Il Festival si svolge al Parc Nou Bostik e al Recinto Fabra i Coats.
- MINI-MARATONA. 10 km di corsa dedicati alla patrona della città che quest’anno si svolgerà domenica 18 settembre.
- FOOD TRUCK. Gli amanti del cibo di strada troveranno letteralmente pane per i loro denti durante i giorni della Mercé. Dal 23 al 26 settembre in ogni spazio del MAC, dove si svolgono spettacoli teatrali, balli e concerti, troverete degli stand dove mangiare qualcosa, bere birrette e socializzare con altri moltissime persone.
Eventi musicali
La musica è la regina della Mercé. Molti dei concerti e vari spettacoli musicali sono organizzati dal BAM (Barcelona Acciò Musical) che anche quest’anno ha pensato in grande e ha preparato un calendario molto eclettico che va incontro ai gusti di tutti. Troverete musica elettronica, classica, musica folkloristica, Jazz, POP e bande di tamburi mobili da seguire per la città al ritmo di rumba! Tutto rigorosamente GRATIS!!
Gli artisti invitati quest’anno (oltre 40 gruppi) sono un mix di proposte spagnole catalane, internazionali e del paese invitato, quindi italiane, tra cui Mina, Mannarino (si esibisce venerdì 23 a mezzanotte davanti alla Cattedrale di Barcellona) e Vinicio Capossela (sabato 24 alle 22:15 al Teatre Grec del Montjuic). Hipster e non, preparatevi a scoprire un sound alternativo perché il BAM è il regno della sperimentazione! Sul sito ufficiale trovate il programma completo.
I principali palcoscenici si trovano sulla Rambla del Raval, Antica Fabbrica dell’Estrella Damm (carrer Rosselló 515) e il Moll de la Fusta, ma la musica sarà davvero ovunque durante questi giorni.
Questo non è che un assaggio di quello che offre la Mercè… preparatevi a ballare e cantare!
Trovate la programmazione dettagliata di tutti i concerti sul sito ufficiale della Festa della Mercé 2022.
Giornate di “porte aperte”
Sempre all’interno del quadro della festa della Mercè molti musei e attrazioni aprono gratuitamente le porte ai visitatori sabato 24 settembre. Tra i musei che aderiscono all’iniziativa, ci sono il MNAC, il Museo Picasso, il Museu Blau, il CCCB e il MACBA!
I concerti di settembre
- venerdì 2 settembre alla discoteca Input c’è la serata: Key Records pres. Rossi. –> Acquista il biglietto.
- qui trovate la lista completa degli eventi in discoteca –> Acquista il biglietto.
- Brunch in The Park: il 4, l’11, il 18 e il 25 settembre.
Le partite del Barça
- 17 settembre: Barcelona – Elche
A tutti gli appassionati di calcio consigliamo di comprare i biglietti delle partite del Barcellona e godervi un vero spettacolo all’interno di uno degli stadi più belli del mondo.
Per gli amanti del calcio poi non dimenticatevi anche di fare una bella visita al Camp Nou.
Altri eventi
Per il momento gli altri eventi annunciati sono:
- FESTA DELLA CATALOGNA: ha luogo tutti gli anni in data 11 settembre. Si tratta di un evento che porta in strada moltissime persone che manifestano in favore dell’indipendenza della Catalogna.
- FESTA MAJOR DE SANT MIQUEL. La festa del quartiere della Barceloneta anima le sue strade e piazze dal 28 settembre al 2 ottobre. Troverete concerti, mercatini, correfocs e altre attività tradizionali per adulti e per bambini.
- FESTA MAJOR DEL POBLENOU. ll quartiere trendy di Barcellona celebra la sua festa più importante, con un sacco di attività per tutta la famiglia concentrate soprattutto sulla Rambla del Poblenou, il cuore del barrio. La festa si svolge dal 9 al 18 settembre e potete consultare la programmazione dal sito ufficiale.
- CASA MILA NIGHTS EXPERIENCE: una visita notturna all’interno della Casa Milà con un percorso unico e uno spettacolo audiovisuale sul bellissimo tetto della Pedrera.
- NITS MAGIQUES CASA BATLLO: continua anche in settembre l’appuntamento con le serate sulla terrazza della fantastica casa di Gaudí, con concerto e drink di benvenuto.
Se avete qualche domanda in particolare lasciateci un commento sotto 😉
-
Agosto 23, 2022 at 18:04Ciao! Lunedì 26/9/22 sarò a Barcellona con la mia famiglia. Ho letto che nei giorni della Festa della Mercè ci sono alcuni musei ad ingresso gratuito ed anche la Sagrada Familia. Qualcuno sa darmi indicazioni in merito? In particolare su quest'ultima (sul sito ufficiale non ho trovato indicazioni) ? Grazie mille
-
Agosto 24, 2022 at 11:29Hola Alessandro, per adesso non si sanno ancora quali saranno i musei aperti, ma in generale la maggior parte aderiscono. La Sagrada Familia non credo sia gratuita, gli altri anni mettevano a disposizione un tot di biglietti ma per quest'anno ancora non lo sappiamo.
-
-
Agosto 7, 2022 at 14:53Attenzione: la sezione "I concerti di settembre" contiene le date sbagliate degli eventi. Probabilmente ci si riferisce alle date del 2021.
-
Agosto 8, 2022 at 07:57Hola Andrea, si lo correggo subito, grazie per la segnalazione Qui trovi alcuni eventi in discoteca nel mese di settembre.
-
-
Settembre 17, 2021 at 09:28ciao! arrivo domenica mattina. mi fate un riepilogo di cosa posso vedere per quella giornata in merito a questa festa? sono in programma fuochi d'artificio per la sera? grazie Cinzia
-
Settembre 18, 2021 at 08:18Hola Cinzia, stavo giusto guardando la programmazione dell'evento, purtroppo però credo che per la maggior parte degli eventi, concerti e spettacoli teatrali che fanno al chiuso, per via del covid saranno a capienza ridotta e c'era bisogno di fare una prenotazione entro il 16 settembre per partecipare :-( In generale però ci saranno anche eventi in spazi all'aperto e forse li sarà più facile accedere; ti lascio anche la programmazione ufficiale della Festa de la Mercé I fuochi d'artificio li faranno il 26 in diverse località di Barcellona, ma non so per quale motivo non dicono quali sono nel programma. Di sicuro li faranno a Plaça Sant Jaume e alla Fontana Magica in Plaça Espanya, come ogni anno; le altre due località non so quali siano. De nada
-
-
Settembre 21, 2019 at 15:05Hola ragazzi! Intanto complimenti per il fantastico sito, io sono arrivata con l'Erasmus qualche settimana fa e i vostri consigli si sono rivelati in piu' occasioni un bel punto di riferimento, continuate cosi :D Ho una nota riguardo alle date che avete specificato per il Food Truck nel Montjuic: si parla di sabato 22, domenica 23 e lunedi' 24. Deduco sia semplicemente un errore o un aggiornamento mancato, per cui credo di poter confidare nel fatto che vi riferiate a sabato 21, domenica 22 e martedi' 24. Nel dubbio pero', volevo avvisarvi e chiedervi se ho dedotto giusto! Grazie di tutto :D
-
Settembre 21, 2019 at 20:06Grazie mille per la segnalazione Ilaria, abbiamo corretto! ;)
-
-
Settembre 13, 2019 at 23:49ciao! :) purtroppo i biglietti omaggio sono solo per i spagnoli o chi ha il permesso di soggiorno..giusto? ho provato a iscrivermi ma giustamente non accettano il mio documento... :(
-
Settembre 14, 2019 at 08:57Hola Emanuela, a che biglietti fai riferimento?
-
-
Settembre 6, 2019 at 09:47Buongiorno Cosa succede L 11 settembre? Le metro funzioneranno? Il bus turistico funzionerà fino alle 14 circa, mi è arrivata L email da ticket bar Cosa non bisogna perdersi in quella giornata? Grazie
-
Settembre 6, 2019 at 10:12Hola Irene, l'11 settembre è la festa della Catalogna, qui trovi il nostro articolo!
-
Settembre 6, 2019 at 10:23Grazie ma si riferisce all’ anno scorso... avete novità per quest anno ?
-
Settembre 6, 2019 at 14:01Hola Irene, lo stiamo aggiornando, sarà pronto tra pochissimo. ;)
-
-
-
-
Settembre 3, 2019 at 16:17Hola! Innanzitutto grazie per la disponibilità e per la gentilezza con cui rispondete sempre ai commenti. Mi è sorto un piccolo dubbio: io e il mio ragazzo arriveremo a Barcellona venerdì e vi rimarremo fino al 13. Come è il meteo li? Abbiamo preparato la valigia e oltre a pantaloncini e canotte, abbiamo per sicurezza messo un jeans lungo. Ho visto un po' le temperature e penso sia consigliabile portare perlomeno un giacchetto di pelle e l'ombrello...altri consigli? Non penso faccia così freschetto da dover portare qualcosa di più pesante.
-
Settembre 3, 2019 at 17:29Hola Dom, le previsioni danno sole con qualche nuvola, ma ormai ci azzeccano sempre meno ;-) Le temperature sono di 25-26 gradi di massima e minima 19. Comunque controlla il meteo prima di partire. L'ombrello non lo porterei, al massimo con 5 euro lo compri qui ;-) Mentre metterei magari una felpa per la sera.
-
Settembre 3, 2019 at 17:35Al posto della felpa un giacchino di pelle va bene lo stesso? ... si sa, è meno ingombrante in valigia :P
-
Settembre 4, 2019 at 09:16Hola Dom, si si va bene anche il giacchino di pelle. ;-)
-
-
-
-
Settembre 16, 2018 at 19:53Hola! Innanzitutto grazie mille per essere così attenti e precisi nell'aggiornare questo sito; mi ha permesso di visitare il meglio di Barcellona nei miei 3 mesi di permanenza e ha dato la possibilità ai miei familiari di organizzarsi al meglio per venirmi a trovare e allo stesso tempo sfruttare la città. Mi servirebbero delle informazioni per favore: il 24 dovrebbero essere aperti i musei sopraelencati, ma sapete dirmi se il MNAC è aperto tutto il giorno oppure (come dice sul sito) viene considerato festivo e quindi si può entrare solo in mattinata? In più se potete consigliami dove "appostarmi" (non essendo una persona dotata di altezza) per vedere al meglio i "castells" e magari riuscire a fare qualche bella foto. Grazie mille per tutto
-
Settembre 16, 2018 at 23:15Hola Silvia, grazie per i complimenti.. In teoria il 24 è festivo, dovresti sentire la struttura direttamente però non so se hanno un orario speciale per la Mercè.. Per i Castells dovresti cercare di muoverti presto e seguirli durante il percorso (Palau de la Virreina, La Rambla, Boqueria, Avinyó, Ferran, plaça Sant Jaume) ma dove appostarsi è difficile da dire perché durante lo spettacolo si muovono di continuo.
-
Settembre 17, 2018 at 00:13ok, grazie
-
-
-
Settembre 14, 2018 at 15:36Ciao , per gli appuntamenti con il festival della mercè , gli orari sono aggiornati? Grazie
-
Settembre 14, 2018 at 16:50Sì Francesca!
-
-
Settembre 3, 2018 at 22:43Ciao siete stati veramente di aiuto per il mio viaggio a Barcelona! Per quanto riguarda il cibo ho girato un paio dei vostri indizi e sono stati ottimi. Utile la guida per raggiungere i punti di interesse. Davvero bravi. Continuate cosi... olà!!!! ;)
-
Settembre 4, 2018 at 11:11Grazie Luciano!!! :-)
-
-
Agosto 17, 2018 at 11:00Ciao sono Francesca , avete controllato su quando si tengono i fuochi finali dalla fontana magica ? gracias
-
Agosto 17, 2018 at 11:10Hola Francesca, sì ho controllato, quest'anno non sono previsti spettacoli speciali per la festa della mercé per cui rimangono validi gli orari normali. Era rimasta una frase nell'articolo relativa allo scorso anno. A presto
-
-
Agosto 16, 2018 at 16:59Buongiorno sono Lara e volevo chiedervi un consiglio: la prossima settimana io e la mia famiglia veniamo a Barcellona faremo una decina di giorni a LLoret de Mar e poi ci trasferiamo alcuni giorni a Barcellona. Arriviamo all'aeroporto di Barcelona El Prat e stavamo valutando di noleggiare una macchina perché volevamo visitare la costa Brava l'unico problema era capire per i parcheggi, ci sono parcheggi gratuiti in zone tranquille o eventualmente a pagamento a prezzi modesti, abbiamo già sentito il proprietario dell'appartamento ma ci dice che ci sono dei parcheggi disponibili ma non sono prenotabili e in ogni caso costano 12 euro al giorno, mi parlava poi di altri parcheggi e le cifre si aggirano dai 15,00 euro in su. Mi sapete aiutare? in alternativa è possibile muoversi facilmente lungo la costa brava con gli autobus di linea?
-
Agosto 16, 2018 at 19:38Hola Lara, non ti saprei dire esattamente come funziona per i parcheggi in Costa Brava, a Lloret de Mar ad esempio uscendo un pochino dal centro ci sono parcheggi gratuiti. A Barcellona il discorso è un po' diverso, il centro è tutto a pagamento, io ti consiglierei di prendere la macchina poco prima di partire per la Costa Brava in un dei Rental Cars della stazione di Sants. Ad ogni modo ti lascio questo articolo sui parcheggi a Barcellona sperando ti possa tornare utile.
-
Agosto 16, 2018 at 21:02Hola Sara, per Barcellona non ci sono problemi perchè prendiamo la Hola BCN card il nostro dubbio era se parcheggiare in un parcheggio pubblico a LLoret de Mar è abbastanza tranquillo visto che vorremmo noleggiare l'auto. Grazie mille per l'aiuto. Lara
-
Agosto 17, 2018 at 10:43Sì Lara, Lloret de Mar è un paesino tranquillo come il resto della Csota Brava :)
-
-
-
-
Agosto 16, 2018 at 10:47Ciao ho letto che avete scritto che lo spettacolo di chiusura con i fuochi ( dalla fontana magica) viene fatto domenica 24 intendevate lunedi 24 ? Grazie
-
Agosto 16, 2018 at 12:01Hola Francesca, verifico e ti faccio sapere!
-
Agosto 16, 2018 at 15:00ok fatemi sapere grazie
-
-
-
Agosto 10, 2018 at 15:40Salve sono Francesca io e ilmio ragazzo passeremo 4 giorni a barcellona durante il festival della mercè ..il programma che ho letto è aggiornato al 2018? a noi ci interessavano i castelli umani, la sfilata dei giganti,ifuochi egli spettacoli della fontana magica vengono fatti sempre dalle 21.30 alle 22.30 ? e i concerti gratuiti dove saranno ? Grazie mille
-
Agosto 11, 2018 at 01:24Hola Francesca, sì, il programma è aggiornato. Tutti i concerti che vedi elencati sono gratuiti.
-
-
Settembre 21, 2017 at 21:44Ciao a tutti, sapreste darmi informazioni più specifiche di quelle che riceviamo dai giornali a proposito delle tensioni e manifestazioni di protesta per il referendum? Arriverò domenica 24 con la famiglia (2 figli) cosa mi devo aspettare, secondo voi è rischioso? Grazie mille
-
Settembre 22, 2017 at 09:26Hola Sabrina, Oscar sta preparando un post sulla nostra pagina Facebook per spiegare la situazione. Per ora non c'è stato nessuno scontro e il caos per strada si è produtto solo davanti ad alcune sedi istituzionali. Non credo ci sarà nessuno scontro nei prossimi giorni..
-
-
Settembre 12, 2017 at 13:33Ciao, Ho provato a iscrivermi per partecipare al sorteggio dei biglietti della sagrada familia ma mi da un errore,devo avere.una connessione spagnola, come è possibile, visto che oggi è l'ultimo giorno per potersi iscrivere?
-
Settembre 12, 2017 at 15:26Hola Fabrizia, è un problema che hanno riscontrato anche altre persone. Abbiamo contattato la Sagrada Familia e dicono che secondo loro non c'è nessun problema e che la registrazione è possibile farla da tutti i paesi del mondo. Io dopo tutte queste segnalazioni credo che forse sia davvero impossibile iscriversi con una connessione italiana. Mi dispiace
-
-
Settembre 11, 2017 at 20:07ciao, ho visto che avete pubblicato le strutture che aderiscono a porte aperte per la Merce'. Ma ho riscontarto 2 problemi : per la Sagrada non riesco ad andare avanti per l'iscrizione richiede una connessione spagnola.... e per il museo Picasso nel sito del museo mi richiede un codice promozione che non ho. Ci saranno altre strutture che aderiranno, o sono solo quelle che avete riportato? mi potete aiutare ? grazie mille ciao Salvo
-
Settembre 11, 2017 at 23:46Hola Salvo, per la Sagrada anche altre persone ci hanno segnalato lo stesso problema, li abbiamo contattati ma dicono che per loro è possibile fare la richiesta di registrazione per vincere il biglietto. A me lo fa fare ma perchè mi sa che vivo a Barcellona.. Il biglietto per il Museo picasso lo puoi prendere solo 4 giorni prima del giorno di Porte Aperte. Le strutture che aderiscono alla giornata di Porte Aperte le andiamo aggiornando nell'articolo.
-
Settembre 12, 2017 at 20:33grazie mille Oscar
-
Settembre 12, 2017 at 21:37De nada Salvo
-
-
-
-
Settembre 11, 2017 at 09:31Ciao! Sarò a Barcellona dall' 11 al 18 ottobre, sapete dirmi se durante quella settimana ci sono degli eventi o delle fiere? Grazie
-
Settembre 11, 2017 at 10:27Hola Federica, oggi c'è la Festa della Catalunya ;-) Per gli altri giorni per adesso non sono a conoscenza di nessun evento in particolare.
-
Settembre 11, 2017 at 12:43Oscar arriverò l'11 ma di ottobre
-
Settembre 11, 2017 at 15:51Scusa Federica non mi ero accorto che avevi scritto ottobre.. per quelle date purtroppo non sono a conoscenza di nessun evento. In ogni modo segui la pagina Fb che se sappiamo di qualcosa di carino lo pubblichiamo li.
-
Settembre 11, 2017 at 15:53Non c'è problema:) Grazie, come sempre gentilissimi! Ciao
-
Settembre 11, 2017 at 16:11Grazie Federica :-)
-
-
-
-
-
-
Settembre 10, 2017 at 22:00Ciao, Sapete dirmi quali musei e strutture sono gratuiti il 25 Settembre? Grazie del lavoro, siete grandiosi!
-
Settembre 11, 2017 at 10:21Hola Maria, il cartello completo non è ancora uscito di quali musei parteciperanno alla giornata di Porte Aperte che si terrà il 24 di settembre. In teoria quelle che lo faranno sono: Mnac dalle 10 alle 15, Museo de Historia de Catalunya dalle 10 alle 14:30, il Macba dalle 10 alle 15, Museo Picasso dalle 10 alle 19, il CCCB dalle 11 alle 20. Spero che a giorni uscirà il cartello completo.. ;-)
-
-
Settembre 4, 2017 at 22:17Ciao, ho acquistato tempo fa i biglietti online x la sagrada familia x il 23 settembre. Nn sapevo della festa della merce''che cade proprio in quei giorni. Cosa significa? Che nn avrò diritto alla priorità oppure solitamente c è una fila dedicata?
-
Settembre 5, 2017 at 09:13Hola Cristina, non sono sicura di aver compreso, se hai già i biglietti potrai effettuare la tua visita regolarmente.
-
Settembre 5, 2017 at 17:47Grazie sara! Si ho comprato direttamente dal sito sagrada familia
-
-