La Díada, è così che i catalani chiamano l’11 settembre, giorno di festa della Catalogna. Questa giornata non celebra nessuna vittoria, ma vuole ricordare la caduta di Barcellona nelle mani delle truppe borboniche durante la Guerra di Successione Spagnola nel settembre del 1714 e commemorare i caduti in difesa della città.
Per quella parte della società che vorrebbe la creazione di uno repubblica indipendente, la Díada, da sempre giornata di festa dell’identità e cultura catalana, rimossa sotto il periodo franchista, si è caratterizzata negli ultimi anni in una giornata carica anche di rivendicazioni del sentimento nazionale e indipendentista catalano.
Ad oggi la “questione catalana”, non ha ancora trovato soluzione, a prova dell’inadeguatezza dell’attuale classe politica.
/!\ Attenzione. /!\ La Díada de Catalunya (giorno della Catalogna o Festa della Catalogna) muove migliaia di persone; per darvi un idea della grandezza dell’evento gli anni precedenti al covid gli iscritti erano sempre intorno alle 200.00, 300.000 persone. Se dovete andare all’aeroporto o raggiungere qualche punto specifico della città organizzatevi con largo anticipo.
L’Aerobus al momento non ha annunciato variazioni, ma è molto probabile che dalle h.14.00 alle 21.30 invece delle classiche tre fermate ne farà solo 1 in Via Laietana all’altezza di Carrer Fontanella (vicino a Urquinaona). Anche se pensate di raggiungere l’aeroporto con la metro partite con largo anticipo perché le fermate che si trovano nei pressi della manifestazione saranno probabilmente collassate. Consigliamo di utilizzare preferibilmente il treno (fermate Sants, Passeig de Gracia e Clot). Per ulteriori informazioni lasciateci un commento e consultate la nostra pagina FB. Sul sito della TMB troverete ulteriori informazioni su eventuali modifiche ai trasporti mentre sul sito del comune di Barcellona trovate il tragitto della manifestazione e altri consigli per la viabilità.
/!\ La linea rossa del Bus Turistic non effettuerà alcune fermate dalle 16:30 alle 19:30 /!\
Un po’ di storia sul Día de Catalunya
Si celebra ogni 11 settembre ed è festa in tutta la Catalogna. Non vi dovete immaginare una festa con esibizioni e fuochi d’artificio in stile Fiesta de la Mercé (sempre a settembre), la Dìada è più una festa-manifestazione, anche se ci saranno lo stesso concerti (davanti all’Arc de Triomf) e spirito di allegria. In giro bambini, adulti e nonni; le persone per strada sono centinaia di migliaia. Nella maggior parte dei balconi della città sventola una bandiera catalana e tra queste la maggioranza ha un triangolo blu con una stella (simbolo di indipendenza).
Questo è un argomento molto sentito in Catalunya, la rivalità con Madrid non si ferma solo al pallone; durante l’epoca franchista fu interdetto l’uso del catalano e in molti subirono feroci repressioni. Il sentimento nazionalista che è andato costruendosi negli ultimi anni in Catalunya, chiamato anche catalanismo, è da contrapporsi al nazionalismo spagnolo escludente e xenofobo.
CONSIGLIO DELL’ESPERTO: che non vi venga in mente di riferirvi al Catalano come a un dialetto! Vi mangeranno e a ragione. Il Catalano è una lingua a tutti gli effetti, di fatto imparate qualche parolina prima di partire e vedrete che farete un figurone!
Una cosa piuttosto singolare è che questa festa celebra una sconfitta, quando l’11 settembre del 1714 Barcellona cadde in mano delle truppe borboniche durante la guerra di successione spagnola.
Cosa succede l’11 settembre?
In questo giorno i catalani rivendicano una repubblica indipendente, una secessione dalla Spagna. Nel 2012 ebbe luogo una maxi-manifestazione di un milione di persone, dati della questura catalana 🙂
Nel 2013 invece si sono lanciati in un’impresa degna di un film americano, la Via Catalana. Una catena umana di persone tenute per mano dalla frontiera con la Francia fino all’estremo sud della Catalunya, 400 km!! Gli elicotteri riprendevano le immagini dall’alto ed era veramente impressionante!!
L’anno successivo l’idea dei registi catalani è stata quella di rappresentare una V gigante, simbolo di vittoria. La V era composta da varie file di persone vestite di rosso e di giallo, che ricordano i colori delle bandiera catalana.
Nel 2015 riempirono la Via Meridiana, una delle principali arterie di Barcellona, nel 2016 questa manifestazione ha portato tra le strade di Barcellona quasi un milione di persone e nel 2017 l’evento è stato marcato dalla promessa del referendum per l’indipendenza dell’1 di ottobre e nel 2018 la manifestazione ha riempito l’intera Diagonal da Glories fino a Passeig de Gracia. Beh direi che i catalani sentono molto questa festa!
Leggete in fondo all’articolo per scoprire che cosa succede quest’anno 🙂
Castelli umani
L’11 settembre è possibile vedere i celebri castelli umani catalani. Quest’anno li troverete nel quartiere di Poble Sec (in Plaça del Setge de 1714, davanti alla fermata del metro verde L3 di Poble Sec) a partire dalle 12:00. Arrivate nella piazza con largo anticipo, la ressa è degna di un concerto rock anni ’80.
I castelli umani sono la rappresentazione dell’unione che fa la forza. Si tratta di una tradizione popolare davvero molto sentita e che personalmente ammiro molto; tra l’altro lo spettacolo è sensazionale!!
Come si svolge la manifestazione 2022
Come per gli anni scorsi la manifestazione dell’11 si settembre si svolgerà contemporaneamente in 4 città catalane, nello specifico Barcellona, Girona, Lleida e Reus a rappresentazione di alcune delle città pilastro di un’ipotetica Repubblica Catalana. Il motto di quest’anno è “Torniamo per vincere: indipendenza” (Tornem-hi per vèncer: independència) con il quale i manifestanti reclameranno il diritto all’autodeterminazione e chiederanno ai vari partiti indipendentisti del Parlamento Catalano di unire le forze per raggiungere la desiderata meta.
La manifestazione per questo 2022 avrà come epicentro plaça d’Espanya e Avenida Paral-lel, dove si concentreranno tutti i manifestanti. Da qui poi seguiranno fino a Passeig de Colom, l’Avenida Marques de l’Argentera per poi concludersi a la all’Estaciò de Franca, dove avrà luogo l’atto politico principale della manifestazione.
Il via alla manifestazione verrà dato dal lancio di un petardo alle 17:14, da quel momento in poi andranno via via animandosi il raduno. Occhio che i manifestanti cominceranno a prendere posto già dalle ore 16.00 per cui organizzate i vostri spostamenti per bene perché ci sarà davvero tanto caos sulle vie toccate dalla manifestazione.
I concerti della Festa della Libertà si terranno come d’abitudine in Passeig de Lluis Company durante tutta la giornata, ma dalle 18:30 iniziano la festa con i Els Pets, a seguire i Roba Estesa e alle 21:30 Lil Dami.
Se vi trovate in zona durante la manifestazione o i concerti, mandateci le vostre foto su Instagram o Facebook!
-
Settembre 7, 2022 at 20:33Buonasera Pedro, grazie per queste informazioni! Arriviamo domenica a metà pomeriggio e non avevo idea di questo evento!!! Vorrei prendere l’aerobus dall’aeroporto per place de catalunya. Puoi dirmi se questa fermata sarà operativa? O mi conviene prendere un taxi ? L’hôtel è giusto a fianco della piazza? Grazie infinite
-
Settembre 8, 2022 at 10:56Hola Serena, al momento non ci sono aggiornamenti sulle fermate dell'Aerobus; l'anno scorso era attiva solo quella di Plaça Urquinaona, come fermata unica, che si trova a 3 minuti da Plaça Catalunya. Riscrivimi anche prima della partenza (il 10 magari) così ti confermo per bene ;-)
-
Settembre 10, 2022 at 17:00Ciao Oscar, novità sull aereobus? Io devo partire domani verso l aeroporto, verso le 13 dovrei prenderlo, dici che è fattibile? Da dove posso prenderlo? Ci sarà già tanto casino in giro?
-
Settembre 11, 2022 at 06:53Hola Luna, mi hanno risposto e dicono non ci saranno cambi nel tragitto e faranno tutte le fermate previste :-)
-
-
Settembre 8, 2022 at 12:54Grazie mille per il momento !
-
-
-
Agosto 30, 2022 at 05:30Ah scusami, ho dimenticato di dire che vorremmo inserire nel tour anche il Museo Picasso! Se il Piccolo di 9 anni ce lo permette…
-
Agosto 30, 2022 at 12:52Hola Anna, 1) per ragioni di tempo non riusciamo a preparare itinerari personalizzati. La manifestazione inizia alle 17 e il percorso quest’anno toccherà plaça Espanya, Drassanes e Estació de França. Le attrazioni che mi hai elencato non si trovano lungo il percorso, non dovresti avere grosse difficiltà a muoverti. Magari cerca di lasciare per ultimo il Parc Guell che è il più lontano. 2) sì, magari meglio farlo il lunedì il parco. 3) gli allenamenti del Barça sono a porte chiuse. 4) Acquista i biglietti online per essere sicura di trovare posto 😉
-
Settembre 7, 2022 at 05:14Hola Pedro, grazie di tutte info, vorrei chiedere se in questo 11 settembre 2022 oltre alle metro anche i bus normali e i taxi viaggeranno normalmente, nel link sulla Diada non ne parla. Ho visto che il bus turistico termina prima le corse. Grazie ancora!!
-
Settembre 7, 2022 at 08:20Hola anna, per la Diada consigliano di usare la metro che verrà rinforzata con una frequenza maggiore; dalle 14:30 alle 21 alcuni Bus subiranno delle modifiche nei percorsi. Mentre i Taxi funzioneranno normalmente anche se in alcune zone come Plaça Espanya, Av. Paral-lel, Colom non potranno circolare per via della manifestazione. Qui trovi altre info ;-) De nada
-
-
Agosto 30, 2022 at 16:24Grazie mille Pedro!! Immaginavo che gli allenamenti fossero a porte chiuse, quindi inutile anche andare per sperare di vedere qualcosa..? Avevo pensato al Parc Guell la domenica perché pensavo fosse lontano dalla possibile troppa folla, ma lo consigli il lunedì perché la domenica sarà diffficile da raggiungere o tornare poi in centro? Ho letto nel Vs. Link che la metro dovrebbe funzionare ma non parla degli autobus… Grazie ancora, siete SUPER!!!
-
Settembre 1, 2022 at 06:33GRAZIE davvero, ultima info: che tipo di biglietti e/ o abbonamenti mi consiglieresti per viaggiare dall’aeroporto e muoversi in città, visitando almeno Casa Batló, il Camp Nou, Museo Picasso e Parc Guell (escluso Sagrada,già vista) se ti sembra fattibile. Siamo in tre, con un bimbo di 9 anni, da sabato a tutto il Martedì,, ho visto che su tiquets ci sono varie opzioni, noi vorremmo girare un po’ per la città… Grazie ancora, della pazienza e complimenti per tutti i consigli che ho letto, siete veramente i Migliori !!!
-
Settembre 1, 2022 at 08:55Hola Anna, ti direi di fare il Digital Pass però se hai già visto la Sagrada non ne vale la pena. Per gli spostamenti dall'aeroporto e in città puoi fare la tessera Hola Bcn. Poi prenota le attrazioni singolarmente, così sei sicura di trovare posto.
-
-
Agosto 31, 2022 at 07:53Anna, no, non riuscirai a vedere gli allenamenti; tra l'altro si allenano fuori città. Il Parc Guell te lo consigliavo il lunedì perché sarà meno affollato da visitare. La domenica ci saranno più turisti al suo interno. Anche i bus funzionano il giorno della manifestazione.
-
-
-
-
Agosto 30, 2022 at 05:22Hola! Grazie per le precedenti info! Volevo chiedere ancora un consiglio, anzi 3 : saremo a Barcelona dal 10 (ore 12.30) al 13 settembre (ore 19) e ci siamo già stati in passato, siamo in 3 e il mio bambino di 9 anni vuol visitare il Camp Nou e magari andare a vedere gli allenamenti del Barcellona, poi voremmo visitare almeno Casa Batló e il Parc Guell. Dato che ci saranno le manifestazioni dell’11 settembre, e immagino difficoltà a muoversi, come ci consigli di distribuire le visite sui 3/4 giorni ? È consigliato Parc Guell la domenica? È possibile sapere quando ci sono gli allenamenti del Barcellona e se si può assistere? Ah, dormiamo vicinissimo a Urquinaona. Grazie mille per le Vostre preziosissime risposte e complimenti per la passione che mettete nel sito, fonte di informazioni interesantissime!!
-
Agosto 24, 2022 at 21:54Ciao, dove è possibile conoscere tutti i dettagli della manifestazione dell'11 settembre 2022? Che strade vengono chiuse? Da che ora? quali trasporti non funzionano? sono chiusi tutti i negozi? Sono chiusi i ristoranti? Grazie per la risposta, Jessica
-
Agosto 25, 2022 at 07:40Hola Jessica, qui trovi tutte le info aggiornate. De nada
-
-
Settembre 3, 2019 at 00:01Salve, sarò a Barcellona dal 19 al 22 settembre con mio marito e figlia di 8 anni. Abbiamo appena acquistato un city pass..volevo gentilmente chiedere quali sono i locali dove fanno il senza glutine... nel ns albergo abbiamo solo colazione, grazie Gianna
-
Settembre 3, 2019 at 11:24Hola Gianna, dai un'occhiata a questo nostro articolo al riguardo dei ristoranti senza glutine a Barcellona. De nada
-
-
Settembre 21, 2017 at 14:29Ciao! Io sarò a Barcellona proprio nei giorni del Referendum (compreso l'1).. la situazione sarà tranquilla? Mi è venuta un po' d'ansia in seguito alle proteste di questi giorni!
-
Settembre 21, 2017 at 15:03Noemi, per il momento le proteste sono circoscritte davanti ad alcuni uffici istituzionali; non ci sono stati scontri violenti in giro. Io credo non avrai nessun problema ;-)
-
-
Agosto 29, 2017 at 16:21Salve, essendo a Barcellona l' 11 settembre 2017 è possibile sapere gli eventi di quest' anno (non sono riuscito a capire se i castelli umani si svolgono tutti gli anni) !! Grazie in anticipo
-
Agosto 29, 2017 at 17:30Hola Luigi, si, hai ragione, domani mi prometto di riaggiornarlo :-) in ogni modo la programmazione è sempre la stessa, e faranno anche i Castellers (i castelli umani)
-
-
Settembre 11, 2016 at 01:12Ciao ragazzi...domattina vorrei portare il piccolo allo zoo...da clot a ciudad,,,,avrò problemi? Tipo zoo chiuso o traffico pazzesco in metro....grazie in anticipo per la Vs disponibilita
-
Settembre 11, 2016 at 12:56Hola Ettore, troppo tardi visto ora..
-
-
Settembre 10, 2016 at 22:34I negozi saranno aperti o no?
-
Settembre 11, 2016 at 12:03Hola Emanuela, i negozi di abbigliamento classici sono sempre chiusi la domenica e festivi. Trovi aperti quelli di souvenir nel centro storico e magari qualche negozio che fa eccezione.
-
-
Settembre 8, 2016 at 17:21HOLA ragazzi, sto per partire, fra poche ore sarò sulla RAMBLA. Ho una domanda riguardo all' 11/9 catalano: i "castelli umani" saranno alle 11.30 o 23.30? Grazie ancora per i vostri consigli, saranno utilissimi!!! A presto
-
Settembre 8, 2016 at 17:35Hola Sabrina! 11.30 della mattina, mandaci le foto! :)
-
Settembre 8, 2016 at 17:38Sarà fatto! Un abbraccio
-
-
-
Settembre 6, 2016 at 12:41Ciao ragazzi, volevo questa informazione gentilmente. Ma, i mezzi pubblici hanno problemi a girare quel giorno? Io devo essere al Parc Guell alle 10,30 di mattina partendo dalla Sagrada Familia. Avrò qualche problema o la festa comincerà a popolarsi sul tardi? Grazie.
-
Settembre 6, 2016 at 16:25Hola Daniele, è possibile che i mezzi di superficie nella zona del centro subiscano qualche variazione, ma ad oggi non sono ancora disponibili informazioni al riguardo. Per raggiungere il Parc Guell puoi prendere la metro verde L3 fino a Vallcarca e poi fare un pezzetto a piedi, non avrai problemi.
-
Settembre 6, 2016 at 16:40Grazie Pedro, ma da quel punto ho letto che è complicato, intendo in salita ed abbastanza faticoso. Invece mi confermi che è tranquillamente fattibile?
-
Settembre 6, 2016 at 17:17Se scendi a Vallcarca ci sono le scale mobili! Leggi in fondo all'articolo il paragrafo come arrivare al parco.
-
-
-
-
Settembre 11, 2015 at 17:06ciao Oscar. pensi che sarà possibile assistere alla meravigliosa fontana magica vista la manifestazione odierna? grazie
-
Settembre 12, 2015 at 10:25Fabrizio, forse è troppo tardi, ma la Fontana Magica funzionerà regolarmente...
-
-
Settembre 11, 2015 at 16:26Ciao Oscar. sono a Barcellona ed ho trovato chiuso il mercato de la Boqueria, presumo per la grande e magnifica manifestazione di oggi... pensi che domani sia possibile trovarlo aperto. Grazie mille
-
Settembre 12, 2015 at 10:24Hola Fabrizio, oggi sarà aperto regolarmente, ieri era festa... ;-)
-
-
Settembre 11, 2015 at 10:02Hola! Ho appena letto il post sul blog e ci stiamo dirigendo in piazza per assistere ai castelli umani ;) ci consigliate altri eventi per oggi? Baci!
-
Settembre 11, 2015 at 13:13Hola Mary, credo che questo sia il più grande evento di oggi... :-)
-
-
Settembre 10, 2015 at 22:22ciao pedro ... consiglio urgentissimo.... domani vorremmo visitare barcellona .. ci consigli di andare o ci sara' troppo casino.. ?? aspetto una tua risposta express grazie ... complimenti per il sito
-
Settembre 11, 2015 at 09:41Hola Caterina, io vi consiglio di andarci perché oggi è un giorno importante per i catalani, quindi è anche un'occasione per vedere da vicino quel grande sentimento che i cittadini di Barcellona sentono per la causa indipendentista. Oscar
-
-
Settembre 10, 2015 at 20:04Io domani invece riparto per l'Italia. Devo essere per le 18,30 a girona secondo te riesco ad arrivarci dalla stazione nord partendo alle 16,15. I bus sono confermati, ma in genere il traffico si blocca? Abituata a quanto accade in Italia...
-
Settembre 10, 2015 at 20:10Hola Roberta, io ti dico che ce la fai perché il bus per Girona ci mette un'ora e un quarto, però dipende anche se devi imbarcare i bagagli... Non voglio avere sulla coscienza un volo perso :-( , quindi se vuoi stare più tranquilla prendi quello prima.
-
Settembre 10, 2015 at 23:03Grazie Oscar, sei un tesoro!
-
Settembre 11, 2015 at 09:47Grazie Roberta! :-)
-
-
-
-
Settembre 9, 2015 at 16:37Hola!!! Arriveremo a Barcellona domani e sono entusiasta che il giorno seguente ci sarà questa manifestazione in favore dell' indipendenza. A noi piace molto immedesimarci negli usi e costumi delle popolazioni dei luoghi che andiamo a visitare.....mischiarci tra la folla! Sai dirmi di più sulle manifestazioni previste? Ho letto dei "castelli umani" in plaça del Born e che vogliono "riempire" la Via Meridiana? Grazie mille !!!!
-
Settembre 10, 2015 at 10:49Hola Francesca, la manifestazione ci sarà un po ovunque in città, ma quella principale partirà alle 17 da Avenida Meridiana in direzione del Parco della Ciutadella, dove c'è la sede del parlamento di Barcellona. E poi come hai detto tu ci saranno i castelli umani e... tantissima gente per strada!
-
-
Settembre 8, 2015 at 13:33Hola Oscar, io saro a barcellona propio il 11 settembre con la mia famiglia. Cosi mi cosigli di fare quel giorno?
-
Settembre 8, 2015 at 14:27Hola Jowel, le varie attrazioni saranno aperte normalmente, quindi potrai tranquillamente programmare la tua giornata. Ovvio questo giorno è un data particolare per i catalani, che faranno la classica manifestazione a favore della Catalunya indipendente. Ci saranno anche concerti e i tradizionali castelli umani, e quello che vi consiglio di fare è di passeggiare per la città osservando come i cittadini locali credono in questo grande evento.. Oscar
-
Settembre 8, 2015 at 15:05Grazie Oscar
-
-
-
Agosto 31, 2015 at 16:32Hola Oscar, noi ripartiremo da Barcellona proprio l'11 settembre... Ho già acquistato i biglietti dell'Aerobus anche per il ritorno. Dovremmo stare in aeroporto per le 17.30. Credi avremo problemi? Verso che ora dovremo partire da Plaza Catalunya?
-
Settembre 1, 2015 at 11:02Hola Maura, il servizio dell'Aerobus funzionarà normalmente nonostante la festa d'indipendenza. Io ti consiglio di prenderlo alle 16:30, in modo da essere in aeroporto alle 17 e fare tutto con calma. :-)
-
Settembre 1, 2015 at 16:14Grazie Oscar
-
-
-
Agosto 24, 2015 at 15:58Ciao. Io sarò a Barcellona la settimana della festa dell'indipendenza Catalana. A che ora pensi che inizierà la manifestazione ? Quel giorno ho in programma la visita a lla Pederea e casa Batlò. Ci saranno problemi ? E' tutto chiuso ?
-
Agosto 24, 2015 at 21:14Hola Fabio, ancora non si sa a che ora ci sarà la manifestazione, ma credo che parta in serata da piazza Sant Jaume o dal Parco della Ciutadella. Invece per quanto riguarda le attrazioni svolgeranno il servizio normalmente.
-