Se avete deciso di trascorrere una serata a suon di musica flamenca e di bravissimi ballerini allora continuate a leggere questo articolo, troverete la nostra recensione dei migliori spettacoli di flamenco a Barcellona. Dal Tablao Flamenco Cordobés al Gran Gala Flamenco nel Palau de la Musica, vi proponiamo un tour completo a suon di musica.
Molti di voi ci chiedono nei commenti e via e-mail suggerimenti su locali che organizzino buoni spettacoli di flamenco a Barcellona. Fino a qualche mese fa, per darvi dei consigli sull’argomento ci siamo dovuti basare su informazioni di seconda mano visto che nessuno di noi ci era mai andato. Ora però siamo grandi esperti sull’argomento!
In generale vi confessiamo che eravamo un po’ refrattari all’idea di assistere a uno show di flamenco, perché si tratta di un’arte nata in Andalusia e non eravamo certi che Barcellona potesse offrire spettacoli degni di nota. A fine serata però abbiamo dovuto abbandonare le nostre rimostranze 😉
Tablao Cordobes, la storia del Flamenco a Barcellona
Come accennato nell’introduzione, abbiamo assistito allo spettacolo organizzato del Tablao Cordobés.
In origine, il flamenco nasce e si sviluppa in ambienti di famiglia, nei salotti, in qui luoghi intimi dove viene messa a nudo l’anima di quest’arte. Il tablao è il filo conduttore di quell’eredità, ricrea l’ambiente di quegli incontri, senza microfoni o amplificatori che distorcerebbero il suono brillante e caratteristico del flamenco.
Il tablaos sono eredi locali degli antichi caffè Cantantes che, dal XIX secolo, apparvero in tutte le principali città della Spagna. Si assestarono anche sulla Rambla, dove sorge il Tablao Flamenco Cordobés, un luogo simbolo del Flamenco in Spagna e nel mondo intero. Questi spettacoli di flamenco sono la massima espressione del calore, della vicinanza e dell’intimità che definiscono un tablao. Qui potete familiarizzare con la cultura del flamenco anche attraverso un’ambientazione scenica unica che riprende uno stile architettonico andaluso, ispirato all’Ahlambra di Granada.
Il Tablao Cordobés offre tre eventi giornalieri con varie opzioni di prezzo e extra (andate al paragrafo “Opzione di prezzo e biglietti” per maggiori dettagli). Noi di Visitare Barcellona abbiamo scelto di assistere al secondo spettacolo più cena tour gastronomico.
Ci siamo presentati puntuali alle 20:30 all’ingresso del Tablao Cordobés e siamo stati accompagnati all’interno del tablao, nella zona dove viene servita la cena. La sala, così come tutto il Tablao è ispirata allo stile arabeggiante dei Palazzi Nasridi di Granada, e gli intagli nella pietra presenti sia nella sala da pranzo che in quella dove avviene lo spettacolo, sono stati creati dagli stessi artigiani che si occupano della manutenzione della pietra di Alhambra.
Lo spettacolo si suddivide in due fasi: la prima è prettamente culinaria, mentre la seconda parte è dedicata allo spettacolo di flamenco.
La cena prima dello spettacolo
La cena viene servita a buffet e include moltissime specialità gastronomiche spagnole: paella, pulpo, jamon iberico, tortilla, pintxos, gazpacho, e molti altri piatti (qui trovate il Menù Completo). Il buffet era abbondante, e anche il servizio ci è sembrato attento nei continui “ricarichi” di pietanze.
Interessante anche l’idea di diversificare il menù inserendo diverse specialità e piatti tipici di tutta la penisola. La paella era buona e l’agnello con patate e zafferano era squisito.
In cucina lavora uno degli chef emergenti di Barcellona, Jordi Norra, che tra i tanti ha lavorato anche con il celebre chef Ferrán Adrià. Per il bere non dovrete preoccuparvi, servono vino, birra e Sangria, oltre alle classiche bibite. Per la cena abbiamo avuto a disposizione circa un’ora e mezza.
Lo spettacolo di flamenco
Sazi e con un bel bicchiere di vino ci siamo diretti verso la sala dove si svolge lo spettacolo che inizia alle 22. Qualche minuto prima sono arrivate le altre persone che hanno deciso di optare per il pacchetto spettacolo+bevuta.
I posti migliori sono riservati per coloro che hanno fatto la cena. Quando si sono abbassate le luci, sono entrati in scena i 7 artisti: due alla chitarra, due cantanti, due ballerine e uno al cajon. La cosa più strabiliante, e direi unica, è che lo spettacolo viene eseguito senza microfoni, casse o amplificatori, proprio come una volta, rendendo ancora più autentico e travolgente lo spettacolo.
La sala non è molto grande, ospita circa 150 posti, ma quella vicinanza alle altre persone, l’intensità vocale ed emotiva delle cantanti e il moto passionale delle ballerine rendono l’esperienza ancora più bella ed emozionante.
Non siamo degli esperti, ma storicamente il Tablao Cordobés ha ospitato e ospita tuttora i migliori artisti di flamenco sulla scena. A noi lo spettacolo è sembrato autentico e originale. La performance scorre piacevolmente e sinceramente l’ho trovata molto emozionante. Gli ultimi balli in particolare ci hanno lasciati a bocca aperta… ma non voglio fare eccessivi spoiler, andate a vedere lo spettacolo! 😉
Prezzi e biglietti
Se volete assistere a uno spettacolo, trovate qui sotto elencate le principali combinazioni di biglietti e relativi prezzi.
L’acquisto dei biglietti online vi permette di evitare la coda in biglietteria.
- Adulti: Spettacolo + Bevande (sangria o bibita): 46€
- Bambini (fino a 12 anni): Spettacolo + Bibita: 23€.
- Adulti: Spettacolo + Cena (menù gastronomico): 82 €
- Bambini: Spettacolo + Cena: 41 €
Sono disponibili anche opzioni vegetariane.
Orari
Ci sono tre turni per assistere agli spettacoli di Flamenco del Tablao Cordobés.
- Primo turno: Cena e spettacolo alle 18 / spettacolo e bevande alle 19.15.
- Secondo turno: Cena e spettacolo alle 19.30 / spettacolo e bevande alle 21.
- Terzo turno: Cena e spettacolo alle 21.15 / spettacolo e bevande alle 22.30
Indirizzo e informazioni per raggiungere il Tablao Flamenco Cordobés
Il Tablao Flamenco Cordobés gode di un’eccellente posizione, si trova infatti proprio sulla Rambla, nel cuore pulsante di Barcellona.
Il locale è facilissimo da raggiungere. Si trova sulla Rambla 35, giusto a pochi passi dalla fermata della metro di Liceu, da cui passa la linea verde L3. Da Plaça Catalunya è raggiungibile in una decina di minuti a piedi.
El Tablao De Carmen, il miglior spettacolo di flamenco per qualità/prezzo
Questo è un altro fantastico posto di Barcellona per sperimentare il flamenco tradizionale. Si tratta di un locale classico dentro il Poble Espanyol. Con i biglietti per lo spettacolo di flamenco avrete l’ingresso gratuito a questo museo architettonico all’aperto, una sorta di Spagna in miniatura il cui biglietto di ingresso parte di solito da 11,20 euro.
Lo spettacolo di flamenco è un omaggio alla leggendaria bailaora Carmen Amaya e dal 1988 è uno dei migliori bar di flamenco di Barcellona.
I biglietti per il Tablao de Carmen possono includere anche un menu di tapas, una cena o semplicemente delle bevande. Ogni cliente può ricevere anche una mezza bottiglia di vino.
Lo spettacolo di flamenco dura 1 ora e il tablao offre due spettacoli serali, alle 18:00 e alle 20:30.
Gran Gala Flamenco, due spettacoli in uno
Se per la vostra esperienza di flamenco a Barcellona scegliete il Gran Gala Flamenco, vi assicurate la meraviglia di due spettacoli in uno.
Il primo spettacolo inizia ancora prima che la compagnia salga sul palco. Vi basteranno pochi passi nella sala per rimanere ammaliati dalla bellezza del Palau de la Musica di Barcellona, un vero gioiello del modernismo catalano.
Che abbiate i posti in platea o nei piani superiori, non potrete fare a meno di ammirare la bellezza dell’unico auditorium illuminato naturalmente in Europa: l’esplosione di colori dei suoi mosaici e i lampadario a goccia arcobaleno creano dei giochi di luce meravigliosi. Proprio per questo, se decidete di assistere a questo spettacolo di flamenco a Barcellona, vi consigliamo di arrivare in anticipo, così da godervi l’attrazione prima dello spettacolo 😉
Lo spettacolo di flamenco
Ma non siamo venuti qui solo per l’architettura, ora ci interessa la musica! Gran Gala Flamenco è uno spettacolo che esplora “diversi stili di flamenco” con una compagnia composta da 3 musicisti (chitarra, violino e percussioni), due voci e 4 bravissimi ballerini che con le loro piroette e gambe velocissime vi faranno perdere l’equilibrio da seduti!
Questo spettacolo è ospite fisso a Barcellona ma spesso parte in tournée per il mondo, per questo ci sono delle settimane in cui non è possibile assistervi.
La buona notizia è che lo stesso gruppo (Barcelona y Flamenco) organizza anche un altro spettacolo: Opera y Flamenco, con cantanti e ballerini diversi ma sempre di altissimo spessore. Questo secondo spettacolo mette in scena anche una storia d’amore interpretata dai ballerini.
OCCHIO PERÒ: entrambi gli spettacoli cambiano location. A volte si svolgono nel Palau de la Musica, altre nel Teatro Poliorama, sempre a Barcellona. In questo secondo teatro lo spettacolo conserva la sua qualità, però si tratta di uno spazio più intimo e sicuramente meno impressionante del Palau.
Prezzi e biglietti
Cliccando sui bottoni sotto potrete comprare i biglietti online e sarete così sicuri di trovare posto. Prima del pagamento potrete consultare le date e il teatro degli spettacoli. I prezzi vanno dai 33,25 € ai 52,25 €.
Come arrivare
Se lo spettacolo di flamenco che avete acquistato è ospitato nel Palau de la Musica, dovrete scendere alla fermata Urquinaona della metro, linea rossa L1 oppure gialla L4. L’indirizzo preciso è Carrer Palau de la Música 4-6.
Se invece dovete recarvi al Teatro Poliorama, la fermata di metro è la centralissima Catalunya, linea rossa L1 o verde L3. Il teatro è proprio sulla Rambla, al numero civico 115.
Flamenco Casa Sors, lo spettacolo di flamenco più intimo di Barcellona
Quello di Casa Sors è uno degli spettacoli di flamenco più intimi di Barcellona. La sala ospita circa 20 posti a sedere e questo vi permette di ammirare da vicino la performance: nessuna distrazione, solo voi, la musica e la potente espressività degli artisti.
Se cercate una sala di flamenco minuscola, simile a quelle di Siviglia, scegliete questa soluzione.
Volete anche mangiare? L’opzione tapas offre una fantastica tortilla de patatas tradizionale, un buon gazpacho e ottimi taglieri di jamón serrano.
Il biglietto include anche una visita gratuita al Museo della chitarra, che vi farà ripercorrere la storia dello strumento musicale più popolare al mondo.
I biglietti partono da 35,00 euro e ci sono tre spettacoli serali: alle 18:30, alle 19:30 e alle 20:30. Potete prenotarli qui:
El Patio Andaluz, il flamenco più a buon prezzo di Barcellona
Se volete assistere a uno spettacolo di flamenco tradizionale a Barcellona senza fronzoli, allora le performance dell’orchestra di El Patio Andaluz fanno al caso vostro. El Patio Andaluz offre due spettacoli serali, alle 20:00 e alle 22:00.
I biglietti partono da 25,00 euro. Se ci pensate, è un prezzo ragionevole da pagare per vivere un’esperienza molto simile a quella che trovereste in un cortile andaluso: verrete guidati attraverso tutti i diversi generi di flamenco dal direttore/ballerino Jesús Cortés.
Se prenotate online tramite Barcelona Turisme usando il pulsante qui sotto, riceverete uno sconto di 10,00 euro che abbassa il costo del biglietto a 15,00 euro.
Questo è di gran lunga il posto migliore per vedere uno spettacolo di flamenco a Barcellona con un budget limitato:
Il Flamenco e la sua storia
Concludiamo questo articolo con qualche brevissimo accenno storico/culturale alla meravigliosa arte del flamenco.
Il flamenco è uno stile di musica e ballo nato nel sud della Spagna tra l’Andalusia, l’Extremadura e Murcia nel XVIII secolo circa. Non ci sono fonti che ne stabiliscano con esattezza le origini, ma sicuramente fu un’evoluzione dei balli delle popolazioni gitane che popolavano la Spagna all’epoca.
Nel novembre 2010 è stato dichiarato dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità.
Il Flamenco nasce come arte da “café” dove los cantaores (i musicisti di flamenco) si esibivano; successivamente, con la nascita dell’Opera Flamenca, quest’arte sbarca anche nei teatri e nelle Plazas de Toros dove cresce la sua notorietà che lo rende famoso in tutto il mondo.
Il Flamenco continua a essere un’arte viva che brilla di nuove sfumature a seconda di chi lo interpreta. In caso voleste dare un’occhiata su Youtube a qualcuno dei nomi più celebri, cercata Paco de Lucia (chitarrista) e Camarón de la Isla (cantaor).
Speriamo che passiate una bellissima serata in compagnia del flamenco, fateci sapere come va, e mandateci le vostre foto su Facebook o Instagram!
-
Settembre 5, 2023 at 16:51Ciao, vorrei prenotare lo spettacolo a Casa Sors con visita del museo delle chitarre e tapas. Leggo che per la visita del museo dobbiamo arrivare 20 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. I tapas quando vengono serviti? Mi sembra di aver letto che sempre prima dello spettacolo. Quindi a che ora ci consigliate di arrivare arrivare per lo spettacolo delle 20.30? Grazie
-
Settembre 5, 2023 at 21:18Hola Susanna, io starei lì per le 19.45 così potrete avere il tempo di visitare il museo e anche di mangiare le tapas prima dello spettacolo... anche se probabilmente potrete mangiarle anche dopo!
-
-
Luglio 29, 2023 at 18:39Ciao, sto cercando di prenotare i biglietti per lo spettacolo di flamenco al Tablao Cordobes, ma non riesco, come mai? sono forse esauriti? Grazie
-
Luglio 30, 2023 at 09:48Hola Morena, per che data?
-
-
Aprile 29, 2022 at 18:32con il pass 3 case Gaudì, ho il 10% sugli spettacoli, sul flamenco no?
-
Aprile 30, 2022 at 07:59Hola Ylenia, dovresti vedere tra la lista di prodotti che offre Tiqets, offrono anche diversi spettacoli di flamenco.
-
-
Ottobre 26, 2019 at 23:33HOLA grazie per le dritte del sito che e' davvero un lavoro encomiabile. Ho prenotato cena e spettacolo al Palacio del flamenco la sera del 25 dicembre, trattandosi di una festivita' importante e data la location ritenete sia d'obbligo l'abito da sera? Grazie ancora e complimenti
-
Ottobre 27, 2019 at 00:36Non credo sia d'obbligo Matilde :-)
-
-
Aprile 18, 2019 at 16:05Hola! Vorrei prenotare uno spettacolo di Flamenco al Palau de la Musica però sono in dubbio riguardo i posti (Zona A, Zona B o Zona VIP). Ho cercato di capire quale sia la mappa di queste zone ma non sono riuscita a trovare nulla. Potete aiutarmi? Grazie!
-
Aprile 18, 2019 at 17:18Hola Rachele, puoi mandarmi il link dello spettacolo che stai guardando così controllo?
-
Aprile 18, 2019 at 17:55Hola Pedro! Grazie! Ecco il link. Io vorrei andare il 28 Aprile al Palau de la Musica. Grazie.
-
Aprile 18, 2019 at 19:04OK Rachele, apri questo link, scorri in basso, e vedrai la mappa con le zona A, B e VIP.
-
Aprile 18, 2019 at 21:09Grazie mille Pedro!
-
Aprile 19, 2019 at 10:36De nada!
-
-
-
-
-
-
Aprile 8, 2019 at 15:01Ciao, subito i complimenti x il vostro blog!! Utilissimo! Io e mia figlia volevamo assistere allo spettacolo di flamenco al Palacio de la musica il 28 aprile, mentre mio marito e mio.figlio guardano la partita del Barça già prenotata..incontro anticipato al.27 quindi salta il nostro spettacolo in quanto al sabato non c'è ... vi chiedo se conoscete il TABLAO DE CARMEN AL POBLE ESPANYOL , tralatro mi pare di capire vicino a Camp Nou... Per avere un' alternativa, mentre gli uomini sono alla partita io e mia figlia di 16 anni cosa potremmo fare? Grazie
-
Aprile 8, 2019 at 15:30Marianna, non lo conosciamo ma sarà carino, anche se non è vicino al Camp Nou. Potreste anche vedere lo spettacolo della Fontana Magica in Plaza de España, poi salire in cima al centro commerciale Las Arenas per godere del bellissimo panorama e cenare in zona..
-
-
Marzo 11, 2019 at 15:03Complimenti per il sito e per le informazioni che ci fornite. Vi volevo chiede sie avete mai sentito parlare di uno spettacolo chiamato "Lido". L'ho visto nel lontano 1985 durante una gita scolastica proprio a Barcellona. Adesso che vorrei rivisitare la citta in agosto, mi chiedevo se esiste ancora. Grazie mille
-
Marzo 11, 2019 at 15:25Hola Giovanni, grazie per i complimenti! Purtroppo a me non suona nessuno spettacolo che si chiami Lido...
-
-
Febbraio 2, 2019 at 19:05Ciao, sono Jessica volevo chiedere per lo spettacolo più cenaPALACIO DEL FLAMENCO,posso prenotare poche ore prima o devo prenotare con anticipo. Ciao
-
Febbraio 3, 2019 at 11:35Hola Jessica, pui prenotare anche qualche ora prima.
-
-
Agosto 11, 2018 at 12:50Ciao! Innanzitutto, complimenti per il blog! Il migliore che abbia mai visitato. Ho un problema: non riesco a prenotare la serata di flamenco (il 16/8/18 - cena + spettacolo). Penso di aver immesso inizialmente la one time password errata e non riesco più ad andare avanti. Nella sezione "Aggiungi al carrello" mi dice "Errore". Potreste darmi un consiglio? Inoltre, siccome arrivo in aereo proprio il 16/8 (alle 14:45 a El Prat), se ci dovesse essere un notevole ritardo del volo, potrei assistere allo stesso spettacolo, ma il giorno successivo? Grazie mille!! Giovanna
-
Agosto 11, 2018 at 16:20Hola Giovanna, stai parlando del "Palacio del Flamenco" o del "Barcelona y Flamenco"? Puoi mandarmi una foto del problema via mail così è più facile per me capire dove possa stare l'errore? Puoi mandarla a [email protected]
-
Agosto 11, 2018 at 16:35Palacio del Flamenco per due persone. Oro provo a mandare la foto dell'errore. Ma pensi che se il volo tarda, possano spostarlo al giorno dopo? Altrimenti preferisco non rischiare e non prenotare. Grazie mille in anticipo!
-
Agosto 11, 2018 at 17:36Appena mi arriva la foto sulla mail ti faccio sapere. Io credo che non ci sia problema per spostare la prenotazione però è meglio avvisarli in anticipo scrivendo a in[email protected] oppure chiamando al (+34) 932187237
-
-
-
-
Luglio 26, 2018 at 13:02Salve, desideravo sapere se con la Barcellona card si avranno 10 euro di sconto al botteghino del palacio del flamenco pur non acquistando l'opzione sul sito. Gracias :)
-
Luglio 26, 2018 at 13:15Hola Ines, non è incluso il Palacio del Flamenco negli sconti della Barcelona Card. Qui trovi la lista degli spettacoli inclusi.
-
-
Aprile 30, 2018 at 13:49Salve, non comprendo la differenza x lo spettacolo Patio Andaluz, tra spettacolo scatola ed adulti... non trovo corrispondenze tra http://bcnshop.barcelonaturisme.com/shopv3/it/product/buy/20354/aire-flamenco-patio-andaluz.html?o=h ed il sito ufficiale http://www.showflamencobarcelona.com/tickets.html
-
Aprile 30, 2018 at 16:10Hola Valerio, in effetti non capisco neanche io cosa sia "scatola".. quello che ti consiglio è di affidarti ai prezzi del biglietto "Spettacolo Orchesta - Adulti" che è solo lo spettacolo e per i bimbi invece è "Spettacolo Platea - Bambini (4-12 anni)". Se vuoi anche una bevuta c'è il "Drink e spettacolo - Adulti".
-
-
Aprile 24, 2018 at 20:05Ciao! Con il vostro sito mi sto trovando benissimo. Ancora complimenti:-)) Avrei una domanda (magari superflua o banale) Se prenotiamo al palacio del flamenco l'opzione Spettacolo + Bevanda: spettacolo + bicchiere di sangria (30cl) o bibita anche se non abbiamo la cena avremo comunque posti a sedere e/o tavolo? Scusa la banalità ma non posso stare in piedi... Grazie Adr
-
Aprile 25, 2018 at 10:13Hola Adr, si, avrete dei posti a sedere, certo. Prego
-
-
Febbraio 12, 2018 at 12:18Ciao, sarò a Barcellona dal 21 al 25 febbraio e vorrei vedere uno spettacolo di Flamenco. Ho letto recenzioni pessime su questi locali... 2per turisti" ... "il flamenco non è di barcellona"... potreste darmi qualche consiglio? grazie
-
Febbraio 12, 2018 at 12:39Hola Rossella, ti riferisci ai due spettacoli che consigliamo noi? Di solito per il Palacio del Flamenco non ci arrivano critiche. Ad ogni modo è normale che sia uno spettacolo per turisti, il flamenco è originario del sud della Spagna e se si vuole vivere un'esperienza 100% autentica non rimane altra soluzione che fare una vacanza in Andalusia ;-)
-
-
Ottobre 19, 2017 at 22:31Buonasera , complimenti per il vostro blog mi sto segnando un sacco di informazioni che credo mi saranno molto utili !!!!! Volevo però capire una cosa ... per andare a vedere uno spettacolo di flamenco i bambini di 5 anni non pagano??? Prima di acquistare i biglietti vorrei essere sicura !!! Grazie !!!!!
-
Ottobre 20, 2017 at 09:53Hola Nicla, i bimbi fino ai 12 anni (quindi anche quelli di 5) pagano il prezzo bimbo.
-
-
Settembre 22, 2017 at 12:12Ciao, devo acquistare i biglietti per il flamenco, siamo due famiglie con bimbe di 8/9 anni, sono indecisa se acqusitare lo spettacolo o anche la cena, non ho idea di come funzioni, c'è la cena durante lo spettacolo? La cena è in una sala a parte? Mi puoi spiegare? la cena è accettabile. Grazie mille
-
Settembre 22, 2017 at 12:25Hola Giovanna, noi abbiamo provato la cena di tapas e devo dire che non è stata affatto male. La cena avviene poco prima dello spettacolo che inizia poco dopo il dessert. Se decidete di non acquistare la cena allora potrete arrivare appena prima che inizi lo spettacolo (ci sarà inclusa una consumazione).
-
-
Agosto 3, 2017 at 18:17Grazie mille per tutte le informazioni che date sul vostro blog, sono preziosissime! Volevo soltanto chiedere come faccio ad acquistare il biglietto per lo spettacolo di flamenco e cena al Palacio avendo acquistato la City Pass Barcelona. So che dovrei avere uno sconto de 20% su uno spettacolo di flamenco, è compresa pure la cena? Grazie mille
-
Agosto 3, 2017 at 23:51Hola Carolina, il Palacio del Flamenco mi pare non sia compreso. Ce ne sono però altri; li trovi in questa pagina e un paio hanno l'opzione cena.
-
-
Marzo 29, 2017 at 16:4729/03/2017 Hola, sono appena tornata da Barcellona, seguendo il vostro consiglio sono andata, previa prenotazione, al Palacio del Flamenco per lo spettacolo con cena compresa. Siamo rimasti molto soddisfatti sia dello spettacolo, molto coinvolgente, che della cena, con opzione vegetariana, cibo ben curato e abbondante. Ottimo trattamento. Serata da ripetere sicuramente. Grazie per i suggerimenti molto utili.
-
Marzo 29, 2017 at 17:30Ottimo Mariangela! Siamo contenti che ti sia piaciuto :) anche noi aveva fatto un'ottima impressione!
-
-
Marzo 9, 2017 at 15:08salve arriviamo il 27 marzo e ripartiamo il 31 marzo. alloggeremo all'albergo Catalonia in Roger de liuria 60 ,vorrei un consiglio su cosa visitare in 3 giorni,e dove poter vedere uno spettacolo di flamenco,qualche informazione su ristoranti.Grazie
-
Marzo 9, 2017 at 15:32Hola Antonio, per consigli sugli itinerari dai un'occhiata a questo articolo. Per gli spettacoli di Flamenco, hai visto le nostre proposte all'interno di questo post? Per consigli sui ristoranti leggi invece qui.
-
-
Gennaio 8, 2017 at 22:46Hola, ancora complimenti per il blog e i vostri preziosi consigli! Non vi ho neppure scritto perché con il vostro blog mi sono orientata benissimo per trasporti, biglietti, card. Prima di partire per un breve soggiorno (5-8 gennaio) ho esplorato i vostri riferimenti sul flamenco (utilissimi!), ma, essendo un'appassionata di danza, non mi convincevano completamente, salvo il Tablao Carmen che il 6 e 7 gennaio non aveva appuntamenti... perciò spulciando in una guida, ho seguito un suggerimento tra i piccoli club con serate di musica e flamenco. Ho optato per una sera al JazzSi Club, che il venerdì e sabato propone flamenco, e ho avuto una fantastica sorpresa! Il posto è un piccolo club dall'aria alternativa e quasi "sgangherata", infilato in una viuzza di El Raval, pieno di gente, con una cinquantina di sedie: per 10 euro, consumazione "base" compresa, ti infili anche in piedi o sulle scale fin che c'è posto. Venerdì 6 presentavano un quartetto eccezionale (credo che il gestore inviti artisti diversi ogni sera, se ho capito lo spirito del locale): chitarrista strepitoso, bravissimi cantante e percussionista, e una ballerina di flamenco fantastica (in abiti maschili, questa)! Per chi ama lo spettacolo e i bravi artisti, un'alternativa da provare. Grazie ancora. Monica
-
Gennaio 9, 2017 at 10:46Grazie ancora per il tuo consiglio monica!! :-)
-