I nostri consigli per scattare le migliori foto a Barcellona
Oscar
Scritto da Oscar

Scattare una foto memorabile a Barcellona

| 38 commenti

Nell’epoca del turismo digitale non potevamo esimerci di darvi qualche consiglio sui posti più “Instagrammabili” di Barcellona. Leggete l’articolo se siete pronti a scattare delle bellissime foto ricordo 🙂 Mi raccomando però, ricordatevi che i migliori ricordi sono quelli che si registrano con gli occhi e con il cuore, per cui fatevi un favore e ogni tanto lasciate il cellulare in tasca!

I best spot di Visitare Barcellona!

In questa sezione troverete i migliori luoghi di Barcellona che noi del blog abbiamo scelto per voi, per far sì che una volta tornati a casa, potrete mostrare con orgoglio e piacere i vostri scatti a parenti e amici 🙂

Foto panoramiche

Panoramica da un buco del muro dei Bunker del Carmel
  • PARCO DEL MONTJUÏC. Da questa collina di Barcellona potrete godervi una delle più belle viste di tutta la città. La vera perla però è il Castello del Montjuïc, che vi darà la possibilità di ammirare contemporaneamente il mare e il porto da un lato, e dall’altra parte il paesaggio urbano. Tra gli edifici in miniatura che vi balzeranno all’occhio potrete riconoscere la Sagrada Familia, la Torre Glories e il Porto Olimpico.
  • TIBIDABO. Questo è il punto più alto della città (512 m), la vetta che segna il confine nord di Barcellona. Da qui avrete tutta la città ai vostri piedi, con il bellissimo mare che le fa da cornice. Per chi vuole andare ancora più in alto, e non ha paura di toccare il cielo, potrete salire in cima al tempio espiatorio del Sacro Cuore, fino alla statua del Cristo. Da qui avrete una vista da brividi.
  • TURÓ DE LA ROVIRA. Non è alto come il Tibidabo, ma con i suoi 262 metri di altezza vi regalerà una delle panoramiche più belle di Barcellona. Noto anche come Bunker del Carmel, qui vennero costruiti dei veri e propri bunker usati come batterie antiaeree per difendere la città dai bombardamenti dell’esercito franchista. Oltre a venire per fare delle ottime foto, potrete rilassarvi ammirando lo spettacolo che offre Barcellona. Si trova in cima al Parco del Guinardó.

Attrazioni

La facciata della Pedrera

Visto che le attrazioni sono tantissime e molti di voi saranno super preparati in materia, ho pensato di dare solo qualche piccola dritta che vi servirà per fare qualche scatto diverso dal solito e più intrigante.

Davanti alla Sagrada Familia per esempio, c’è un piccolo giardino con un laghetto, che nelle ore di punta e di notte riflette tutta la basilica. Questo per esempio potrebbe essere uno scatto differente rispetto alla classica foto della facciata.

Per la Casa Batlló e per la Pedrera invece io sono riuscito a scattare delle ottime foto attraversando la strada (ovviamente fate attenzione e passate solo quando il semaforo è verde;-) ), in modo che si ha una prospettiva più ampia e limpida. Avrò attraversato la strada mille volte per cercare di scattare l’immagine che volevo. Sembravo un pazzo! Giocate anche con gli alberi e le panchine che ci sono lungo Passeig de Graçia, potrebbero essere degli ottimi elementi per comporre la vostra foto perfetta.

Per il Parc Güell invece è un pochino più difficile, visto che è sempre super affolato. Qui però se volete fare dei buoni “shot” vi conviene venire nel tardo pomeriggio (magari mentre il sole sta scendendo), in modo da giocare con i differenti colori che vengono riflessi dai mosaici che si trovano al suo interno.

Street fotography

Il born di Barcellona, quartiere alla moda

Per questo genere fotografico è lo spirito avventuriero di ognuno di voi a fare da padrone. Quanto più coraggiosi e scaltri sarete nel cogliere le situazioni che appaiono intorno a voi, tanto belle saranno le vostre foto. Per la Street Photography la caratteristica più importante è proprio la spontaneità.

Provate a catturare quella scioltezza che c’è nelle persone che vi circondano, che sia un lavoratore alle prese con i propri arnesi o una donna impegnata a stendere i panni, la fotografia di strada vuole portare luce a quel lato silenzioso e quotidiano di cui gli esseri umani sono protagonisti.

Ma non solo persone, perché per strada ci sono anche vetrine, luci dei bar, traffico, folla, cartelloni pubblicitari.. È mescolando tutti questi ingredienti che avrete l’opportunita di cogliere un momento irripetibile ed unico.

Le zone più adatte per questo tipo di fotografia sono il quartiere della Barceloneta, ricco di momenti semplici e popolari, il Raval, per il suo lato trasgressivo e artistico, il caratteristico Born, uno dei quartieri più affascinanti di Barcellona ed infne il Barrio Gotico.

Noi del blog abbiamo partecipato al tour Streetscape di Foto Ruta nel Born che si indirizzava proprio su questo genere di fotografia. Per farvi un’idea di cosa si tratta, guardate le nostre foto che abbiamo pubblicato sulla nostra pagina Facebook 😉

Flamenco Barcelona Banner Flamenco Barcellona
Non perderti gli spettacoli più esclusivi della città!

Trucchi per una foto indimenticabile!

Quante volte vi capita di guardare le vostre foto, e non essere pienamente soddisfatti dello scatto fatto? A me un sacco di volte! Oppure fare una foto al vostro amico/familiare e vedere che lui appare piccolo come una formica, quasi a confondersi con il paesaggio 🙂

Questi che troverete qui allora sono dei piccoli trucchi che vi saranno utili per fare delle belle foto (e che i fotografi professionisti sapranno come le poesie che si recitano alle elementari).

Attenzione alla luce

La luce è l’elemento fondamentale della fotografia. Quindi per fotografare bisogna sempre osservare il tipo di luce che ci circonda. La luce di mezzogiorno per esempio è da evitare, in quanto crea ombre dure e soggetti con contrasti pesanti.

Questo tipo di luce è però perfetta se scattate in bianco e nero, dove il gioco del contrasto diventa l’elemento centrale. La luce più bella la potete cogliere alle prime ore della mattina (in questo i giapponesi sono geniali, si svegliano alle 5 per fotografare!!) e con il calare del sole, quando il cielo ci regala colori differenti, luci morbide e paesaggi caldi.

Fate un passo più in là..

Questa è una delle regole centrali per i fotoreporter. Muoversi, inginocchiarsi, sdraiarsi e avvicinarsi al soggetto sono tra le regole più importanti per fare una bella foto.Se il soggetto che state fotografando vi sembra distante, allora vuol dire che non vi siete avvicinati abbastanza (ovvio, questo non vale se state fotografando un leone 😉 ).

Per fare delle foto ad un amico o ad un parente cercate di mettere in risalto il soggetto che è l’elemento centrale della foto, e magari dietro scegliete un bel paesaggio. E poi cercate di giocare con altri punti di vista, dal basso verso l’alto, o mettendo in risalto le gambe..

Mai al centro

Una delle parole d’ordine per i fotografi “pro” è proprio decentrare. Questa regola (che in gergo tecnico viene chiamata regola dei terzi) si ottiene suddividendo con due linee orizzontali e due verticali l’immagine che vogliamo catturare. I punti di intersezione di queste linee sono quelli che noi dovremo andare a colmare con il nostro soggetto.

A parole sembra difficile, ma è piu semplice di quello che pensate. Per esempio nel fotografare un paesaggio potremo decidere se mettere in risalto il cielo, utilizzando la linea orizzontale inferiore come bordo di quest’ultimo, oppure se vogliamo evidenziare il terreno (o il mare) utilizzeremo la linea orizzontale superiore.

Nel fotografare una persona invece potremo utizzare le linee verticali di destra e sinistra, e coprire la parte opposta con altri elementi. Quindi ricordate di fotografare decentrando il soggetto, che è una delle regole che vi farà notare la differenza tra una foto “normale” ed una che abbia un carattere e che voglia trasmettere qualcosa!

Ora non vi resta che prendere la mira, pensare, cogliere l’attimo, e raccontare Barcellona con uno scatto! 🙂

Mi raccomando taggate le vostre foto sul nostro Instragram @visitarebarcellona

  • Gennaio 16, 2020 at 19:31
    Manuela
    Ciao! sto programmando il viaggio per Barcellona nel mese di marzo; arrivo di Domenica mattina presto e partenza il martedì a metà giornata. Cosa mi conviene fare con le varie "Card"? Cioè cosa mi conviene acquistare tra Hola Bcn Card, Barcelona Card Express e Online City Pass? l'idea è di vedere almeno Parc Guell, Sagrada Familia e Casa Battlò. grazie mille! Manuela
  • Gennaio 13, 2020 at 15:02
    loredana
    Ciao,noi partiremo per barcellona lunedi 24 febbraio atterro a El prat alle 19 circa e ripartiremo venerdi in mattinata ho l'aereo alle 12.30.Che abbonamento mi conviene fare? il 72 o 96? Soggiorneremo inCarrer de Rossello' in appartamento.Siamo in 5 persone Ho visto che la corsa per la metro e di 5 euro piu' o meno.Graie Loredana
  • Giugno 23, 2019 at 17:14
    roberta
    Buon pomeriggio, una domanda forse stupida ma per fotografare al meglio LA PEDRERA e quindi non avere sul tetto una luce che brucia ogni cosa qual è l'orario migliore?
    • Giugno 23, 2019 at 19:31
      Sara
      Hola Roberta, in questo periodo ti suggerirei di andare dalle 18 in poi.
  • Febbraio 8, 2018 at 09:50
    Andre
    Hola, in tema fotografia, mi sapreste dire da dove è stata scattata questa foto? Ho un teleobiettivo e vorrei sfruttarlo per questo tipo di foto. e' stata per caso scattata dalla terrazza di un hotel? Sapete darmi dei consigli? Ho visto i punti panoramici che consigliate ma questo è diverso, mi piace la sagrada familia che spunta da tutte le altre case grazie Andre
    • Febbraio 8, 2018 at 10:24
      Oscar
      Hola Andre, sinceramente non saprei, quello che mi viene in mente è che è stata scattata dalla parte del mare, forse da qualche terrazza di un hotel come dici tu... Sorry
    • Febbraio 8, 2018 at 09:55
      andre
      La foto in questione è questa: https://www.holidaytracker.nu/wp-content/uploads/2017/01/barcelona_sunset.jpg Mi ero scordato il link ;)
    • Febbraio 8, 2018 at 09:50
      Andre
      La foto è questa holidaytracker.nu/wp-content/uploads/2017/01/barcelona_sunset.jpg
  • Giugno 9, 2017 at 09:53
    ARIANNA
    Hola todos!! domani sarò a barcellona due giorni, e mi chiedevo, dove posso trovare le migliori street art che meritano di essere fotografate?So che sono nel quartiere del Born, Raval e anche Barceloneta, ma in quale punto? grazie mille ragazzi Arianna
    • Giugno 9, 2017 at 10:15
      Oscar
      Hola Arianna, secondo me è più bella scovarla camminando la Street Art ;-) , però se vuoi avere un'idea più precisa delle vie dai un'occhiata a questo articolo che è molto interessante.. De nada
      • Giugno 9, 2017 at 10:17
        ARIANNA
        Concordo con te ;) le cose più belle sono sempre quelle insapettate, purtroppo però rimango a Barca meno di 48 ore perciò ho un po' troppo i tempi stretti :) grazie mille, ci do un occhio!
  • Gennaio 31, 2017 at 13:19
    paola
    Ciaooo.....ho intenzione di fare una miriade di foto ( sagrada familia,casa milà,casa batllò, parc guell e barrio gotico) ma chiedevo qual'è il momento ideale per fare bellissime foto suggestive....tipo da parc guell al tramonto ???
    • Gennaio 31, 2017 at 16:55
      Sara
      Hola Paola, sì il Parc Güell al tramonto è molto bello, ma il sole ce l'hai alle spalle. In spiaggia è meglio andare la mattina presto specialmente in inverno. Anche il Tibidabo è un buon posto per degli ottimi scatti.
      • Gennaio 31, 2017 at 18:06
        paola
        Grazie mille Sara....
        • Gennaio 31, 2017 at 18:10
          Sara
          De nada :)
  • Ottobre 26, 2016 at 13:41
    Sonia
    Hola! Grazie ai preziosi consigli trovati qua e là nel vostro blog ho potuto organizzare la mini-vacanza che mio marito ed io trascorreremo a Barcellona dal 29.10 al 1.11.2016. Mi rimane qualche dubbio: in questo periodo,visto che ci sarà il ponte, troveremo ancora molta coda all'entrata delle attrazioni? Alcune, quelle a cui teniamo di più, le ho già prenotate nel vostro sito, ma per altre vorrei aspettare di essere sul posto e decidere al momento. Per quanto riguarda il Camp Nou, è possibile visitare solo lo stadio, senza il museo? Ultima cosa: essendo giorno festivo, i negozi saranno aperti il martedì 1.11? Muchas gracias :-)
    • Ottobre 26, 2016 at 13:54
      Sara
      Hola Sonia, alle attrazioni secondarie in questo periodo non dovresti trovare particolare ressa, ma nei giorni del ponte non ci giurerei. Puoi magari acquistare ii biglietti il giorno prima direttamente da Barcellona, il vostro hotel avrà sicuramente la connessione wifi. La Camp Nou experience include museo e visita allo stadio, non è possibile fare solo una delle due cose. La maggior parte dei negozi saranno chiusi il giorno 1, ma troverai aperto qualche frutta/verdura di quartiere e qualche posto in centro.
      • Ottobre 26, 2016 at 14:07
        Sonia
        Hola Sara! Grazie per la velocissima risposta!! Prendo nota e mi unisco ai complimenti che ricevete sempre per il vostro sito: è veramente fantastico :-) Sonia
        • Ottobre 26, 2016 at 15:16
          Sara
          Gracias Sonia :)
  • Agosto 20, 2016 at 17:35
    NICOLA MUNARO
    HOLA PEDRO, SOLO UNA DOMANDA: NEI MUSEI IN GENERALE, NELLA SAGRADA, MUESO PICASSO, ECC... ED ALTRO VI SONO DEI LIMITI SE UNO VUOLE SCATTARE DELLE FOTO??; VI SONO LUOGHI DOVE NON E' PERMESSO SCATTARE? GRAZIE NICOLA
    • Agosto 20, 2016 at 21:49
      Pedro
      Hola Nicola, dipende. Nel museo Picasso non si possono fare foto, mentre nella Sagrada puoi fare tutte quelle che vuoi (mi pare senza flash però).
  • Luglio 28, 2016 at 17:13
    Francesca
    Veramente complimenti per il vostro blog! Completo,diretto,intelligente e interessante. Barcellona arriviamo!! Sicuramente grazie al vostro blog saremo preparatissimi! :-*
    • Luglio 28, 2016 at 22:43
      Oscar
      Grazie Francesca :-)
  • Luglio 25, 2016 at 21:14
    Francesca
    Ohi ohi... se vado avanti così io perdo l'aereo, visto che mi perderò nei meandri del blog per leggere tutto.... salvatemi :D
  • Luglio 22, 2016 at 21:02
    federica
    complimenti, un blog stupendo!
    • Luglio 23, 2016 at 14:09
      Pedro
      :-)
  • Aprile 12, 2016 at 10:10
    Enrico
    Ciao ragazzi, da ieri sera iscritto alla newsletter. Sto ammirando il vostro sito e non riesco a credere di come sia fatto...così bene: complimenti davvero meritati! Verrò a Barcellona (=prima volta) il week end del 25 Aprile. Vorrei chiedere: 1) è permesso filmare/fotografare all'interno dei vari posti (=Sagrada familia, Casa Battlò, Pedrera, ecc)? Senza o anche con cavalletto? E negli esterni? 2) se si arriva in ritardo rispetto agli orari prenotati, che succede? Grazie anticipate. Enrico
    • Aprile 12, 2016 at 16:08
      Pedro
      Hola Enrico, grazie di cuore per le belle parole :-) 1) Sì, puoi fotografare/filmare sia dentro che fuori dalle attrazioni. Sul cavalletto mi cogli però impreparato, non vedo comunque perché dovrebbero proibirtelo. Se non sbaglio non puoi fare foto solo nei musei con esposizioni di quandri, come il Museo Picasso. 2) Meglio non arrivare in ritardo, soprattutto a Sagrada e Parc Guell. Ho sentito di turisti che hanno avuto problemi ad entrare.
      • Aprile 12, 2016 at 16:20
        Enrico
        Grazie per la velocità di risposta! Beh, spesso in vari luoghi (chiese, castelli, saloni, ecc) non mi permettono l'uso del cavalletto, perchè, credo io, presumono un uso professionale delle riprese, a danno della vendita dei souvenir! Mi è capitato anche in alcuni esterni (es. a SanPietroburgo). Nessuno mai ti ha posto il problema? Vorrebbe dire che ...non cè! A me piace avere riprese ferme, specie in interni, dove spesso c'è meno luce. Se hai qualche notizia in più, fammelo sapere. Ancora grazie. Enrico PS. ho finito ora di fare tutte le prenotazioni online come da voi suggerito. Siamo una coppia over 65 e ho quindi sempre sfruttato le riduzioni. Basterà la carta d'identità per la validità della scelta?
        • Aprile 12, 2016 at 17:13
          Pedro
          Guarda Enrico, in 28.000 commenti è la prima volta che sento porre questo problema. Secondo me avrai campo libero per le tue fotografie (se poi vorrai pubblicarne un paio tra quelle più belle sulla nostra pagina Facebook ci farebbe piacere riceverle!) Per i biglietti over 65 la carta d'identità andrà bene!
          • Aprile 12, 2016 at 20:46
            Enrico
            Grazie 1000! Certamente mi farò vivo con qualche foto/video. Ciao Enrico
            • Aprile 13, 2016 at 14:31
              Pedro
              Perfetto Enrico!
  • Aprile 9, 2016 at 09:58
    Stefania
    Che figata ragazzi!!!! Bravissimi! Ottimo sito, pieno di spunti, idee, consigli e suggerimenti irresistibili! Grazie mille! Io parto per questa meravigliosa città con mio marito ed una coppia di amici il 20 maggio, quindi ho ancora del tempo per studiare a fondo tutti i preziosi consigli qui descritti. A proposito che mi dite sui ristoranti Tast Lle e Eggs?
    • Aprile 9, 2016 at 13:21
      Oscar
      Grazie Stefania :-) Sinceramente non ci sono mai stato al ristorante Taste-Ller, però ne ho sentito parlare molto bene.. ;-) Prego
      • Maggio 12, 2016 at 19:36
        stefania
        Hola Oscar e Pedro, la partenza per la fatastica Barcellona è sempre più vicina!!! L'alloggio l'ho già prenotato da tempo e si tratta del Jardinets Guest Houses, nella zona di Eixample. Ho letto buone recenzioni, dalle foto sembra carino e soprattutto molto centrale. Voi mi confermate queste informazioni? Ho deciso di acquistare la Hola Card, in quanto ci interessa più saltare la fila alle attrazioni che avere qualche sconto, ma mi chiedevo come fare a prenotare on line i biglietti usufruendo della Hola Card. Mi sapete aiutare? Mi consigliate un paio di ristoranti carini, a buon prezzo, non turistici ma caratteristici e non troppo lontani dal nostro albergo? Grazie stefania
        • Maggio 12, 2016 at 21:18
          Pedro
          Hola Stefania, la struttura personalmente non la conosco, però la posizione è molta buona. La Hola Card serve solo per i trasporti illimitati. Poi per saltare la file basta acquistare i singoli biglietti online per ogni attrazione. Come ristorantini nella tua zona ti segnalo La Paradeta e il Nacional, però sono turistici. Se invece puoi spostarti ti raccomando l'Arume e il Can Margarit; si spende sui 30€ a persona.
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.