Per raggiungere i punti più alti di Barcellona senza dover fare una sfacchinata, esistono dei mezzi di trasporto pittoreschi e panoramici: le funicolari e teleferiche di Montjuïc, del Tibidabo e del porto. Una bella idea per godersi la vista ed esplorare tutte le attrazioni delle due montagne della città. In questo articolo vi spieghiamo le opzioni, i prezzi e gli orari.
Mappa delle teleferiche e delle funicolari di Barcellona
Abbiamo preparato una mappa delle teleferiche e delle funicolari di Barcellona, mano a mano che proseguite nella lettura dell’articolo potete verificare sulla mappa dove si trovano le fermate dei vari mezzi e come raggiungerle.
Funicolare di Montjuic
Questa funicolare funziona come una metro “speciale”, con solo due fermate: parte dalla stazione di Paral-lel (troverete le indicazioni dentro la fermata delle metro viola L2 e verde L3) e arriva a quella di Parc de Montjuïc, sulla montagna omonima. La funicolare vi permette di visitare comodamente, arrivando dal centro in pochi minuti, il castello di Montjuïc, i punti panoramici e i parchi; scendendo verso plaça d’Espanya se vi va potete anche fermarvi alla bellissima Fundació Joan Miró e allo stadio olimpico.
La funicolare fu inaugurata nel 1928 in occasione dell’esposizione universale; a quei tempi il percorso era più lungo e il trenino arrivava fino al Castello del Montjuic. In epoca più recente fu chiuso il pezzo di funicolare che univa i giardini del Montjuic al Castello, questa tratta adesso è coperta dalla teleferica del Montjuic della quale parleremo a breve.
Orari della funicolare Montjuic
Da aprile a ottobre:
- dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 22.00;
- sabato, domenica e festivi dalle 9.00 alle 22.00.
Da novembre a marzo
- dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 20.00;
- sabato, domenica e festivi: dalle 9.00 alle 20.00.
Biglietti per la funicolare di Montjuic
La funicolare di Montjuïc fa parte del sistema integrato dei mezzi pubblici di Barcellona e il biglietto costa come quello della metro o del bus (2,40€ per una corsa singola); il tragitto è incluso anche nell’abbonamento ai trasporti Hola BCN!
Teleferica di Montjuïc
La teleferica è una funivia che unisce la stazione della funicolare appena descritta (attenzione a non confondervi tra i due mezzi!), Parc de Montjuïc, con la cima della montagna. Il percorso dura 750 metri durante i quali potrete ammirare dalla vostra cabina lo splendido panorama su Barcellona, sul mare e sulle montagne.
La teleferica di Montjuïc ha tre fermate (potete salire e scendere da quella che preferite): Parc de Montjuïc, vicina al MNAC (Museo Nazionale d’Arte di Catalogna), al Poble Espanyol e alla fondazione Miró; Castell, ideale per visitare il castello e il giardino botanico; Mirador, dove troverete un bellissimo punto panoramico e i giardini Miramar. Per arrivare alla prima fermata, quella del Parc de Montjuïc, potete prendere la metro L2 o L3 fino a Paral-lel e poi la funicolare di cui vi abbiamo parlato più sopra. Se invece preferite prendere la teleferica dall’alto (Mirador), potete raggiungerla con il bus 55 o 150 e scendere alla fermata Av. Miramar-Estació del Funicular.
Orari della Teleferica Montjuic
Teleferica del Montjuic | Orari |
Gennaio e febbraio | 10:00 - 18:00 |
Da marzo a maggio | 10:00 - 19:00 |
Da giugno a settembre | 10:00 - 21:00 |
Ottobre | 10:00 - 19:00 |
Novembre e dicembre | 10:00 - 18:00 |
25 dicembre / 1 e 6 gennaio | 10:00 - 14:30 |
Biglietti per la Teleferica Montjuic
- Biglietto intero andata e ritorno: il biglietto di sola andata dà diritto a prendere la teleferica in una qualsiasi delle tre stazioni e scendere in una delle altre 2 stazioni. Acquistando quello di andata e ritorno potete invece realizzare il tragitto di andata che preferite (per esempio da Parc de Montjuïc a Mirador), fare una passeggiata nei dintorni e poi riprendere la teleferica per fare il tragitto al contrario o comunque un altro tragitto.
Prezzi | Andata e Ritorno | ||
Adulti | 15,00€ | ||
Ragazzi (4 – 12 anni) | 11,00€ | ||
Bimbi (0 – 3) | Gratis |
Ricordate che il biglietto per la teleferica di Montjuïc acquistato in biglietteria ha validità giornaliera, quindi, dovete utilizzarlo nello stesso giorno per cui l’avete comprato. I biglietti acquistati online hanno invece una validità di 90 giorni naturali.
È consigliabile acquistare i biglietti online, che verranno recapitati via email vi faranno risparmiare il 10%. Il biglietto si può far vedere dal telefono. Non è possibile acquistare online biglietti di sola andata.
Teleferica del porto (Aeri del Port)
Se soffrite di vertigini o non vi piace l’idea di stare sospesi per aria in un piccolo spazio affollato di gente, allora mi sa che è meglio se saltate direttamente questo paragrafo! Se invece avete una certa dose di coraggio e volete godervi un magnifico panorama su Barcellona, congratulazioni: questo è il mezzo che fa per voi 🙂
Forse avrete già notato, guardando verso l’alto, delle piccole e pittoresche cabine rosse e bianche appese a un filo che dominano l’orizzonte cittadino. Si tratta della vecchia teleferica chiamata Aeri del Port o Teleférico del Puerto (la sua inaugurazione risale al 1929, quando fu costruita in occasione dell’esposizione universale), che collega la spiaggia della Barceloneta alla montagna di Montjuïc.
Le fermate della Teleferica del Porto
- Torre de San Sebastià (Passeig Joan de Borbó 88), non distante dall’hotel Vela, a un’altezza di 70 metri (tranquilli, c’è un ascensore che vi porta su!). Per raggiungerla, prendete la metro gialla L4 e scendete a Barceloneta, poi camminate lungo il Passeig de Joan de Borbó e costeggiate la spiaggia in direzione all’hotel Vela.
- Montjuïc – belvedere Miramar (alta 57 metri), nei giardini di Costa i Llobera. La fermata si raggiunge prendendo la metro (linee viola L2 o verde L3) fino alla fermata Paral-lel, poi la funicolare per Montjuïc e infine camminando fino a Av.da Miramar.
- A metà del percorso la teleferica passa dalla torre Jaume I, presso il World Trade Center, giusto il tempo di far riposare gli occhi per un secondo.
Il tragitto dell’Aeri dura circa 10 minuti ed è spettacolare, con una fantastica vista a 360 gradi sul centro di Barcellona, il porto e le spiagge cittadine; l’unico consiglio che dobbiamo darvi è quello di avere un po’ di pazienza: come detto, la cabina è piccolina, non ci sono sedili e tutti vogliono aggiudicarsi i posti esterni per godersi la vista, ma non vi preoccupate, ogni passeggero avrà il tempo di trovare l’angolo perfetto per scattare foto indimenticabili!
Se il vostro punto di arrivo è Montjuïc, potete farvi una passeggiata nei giardini Costa i Llobera, una piacevole zona verde con vista sul porto, o bervi un caffè presso il bar dell’hotel Miramar, un bell’edificio art deco (occhio che la vista si paga!). Le altre attrazioni della zona – la fondazione Miró, il castello e i giardini botanici – possono tenervi occupati per qualche ora. Se invece arrivate alla Torre della Barceloneta, potreste decidere di fermarvi a pranzo all’elegante ristorante Torre d’Alta Mar, proprio in cima alla torre – in questo caso preparate il portafogli!
Orari della Teleferica del Porto
Teleferica del Port | Orari |
Gennaio e febbraio | 11:00 - 17:30 |
Da marzo a maggio | 10:30 - 19:00 |
Da giugno all’11 settembre | 10:30 - 20:00 |
Dal 12 settembre al 30 ottobre | 10:30 - 19:00 |
Dal 31 ottobre al 31 dicembre |
|
25 dicembre | Chiuso |
Biglietti per la Teleferica del Porto
- Biglietto intero andata e ritorno: 20,00€; solo andata: 12,50€.
Funicolare del Tibidabo
L’altra montagna iconica di Barcellona è il Tibidabo, che domina la città dall’alto dei suoi 512 metri. Un bel modo per raggiungerla e respirare un po’ di aria fresca (in media qui la temperatura è 3/4 gradi più bassa che in centro!) è prendere la nuova Funicolare del Tibidabo che ora si chiama Funicolar Cuca de Llum, che dalla plaça del Doctor Andreu (linea 7 Ferrocarril FGC, fermata Av.Tibidabo) in poco più di un chilometro vi porta fino in cima. Viaggerete su un pezzo di storia adattato alla modernità: la nuova funicolare, inaugurata a giugno 2021, “è più sostenibile, rapido e sicuro”, così lo ha annunciato la Sindaca della città Ada Colau. Il tempo di durata sarà di 3 minuti e grazie anche ai moderni vetri e il design della Cuca de Llum, la panoramica sopra Barcellona sarà davvero spettacolare. Non l’abbiamo ancora provato però raccontateci la vostra esperienza se l’avete preso!
Cosa potete fare una volta arrivati sul Tibidabo? Se siete con i bimbi c’è il parco divertimenti, che con la sua ruota panoramica e le attrazioni un po’ retrò ha un irresistibile fascino d’altri tempi, oppure visitare la chiesa del Sagrado Corazón de Jesús. Ma anche semplicemente godervi la meravigliosa vista e magari fare una passeggiata a piedi per i sentieri del parco di Collserola, che vi possono portare fino alla torre delle comunicazioni omonima e all’osservatorio astronomico Fabra.
Orari della funicolare Tibidabo
Ecco qui dove potete consultare gli orari della Funicolare del Tibidabo.
Biglietti funicolare Tibidabo (Cuca de Llum)
- Biglietto intero andata e ritorno: 12,00€.
- Biglietto ridotto andata e ritorno (bambini e per coloro che hanno il biglietto del Bus Turistic): 6,00€.
- Se avete acquistato il biglietto d’ingresso al Parco d’attrazioni del Tibidabo la Funicolar Cuca de Llum è Gratis
Se vi sono rimasti dubbi sulle caratteristiche di questi mezzi e su quale valga la pena provare, lasciateci un commento qui sotto!
-
Gennaio 18, 2023 at 20:00Hola Oscar, se ho capito bene, partendo dal porto per arrivare al Castello dovrei prima prendere la Teleferica del porto, scendere alla seconda stazione e poi prendere la Teleferica Montjuic per un'altra stazione? Ho capito bene?
-
Gennaio 19, 2023 at 11:39No Michele, la Teleferica del Port non ha fermate nel porto, anche se si chiama così :-) Anche se il Castello è vicino il linea d'aria dal porto non è propio facilissimo da raggiungere. Dovresti prendere la navetta del porto fino alla Statua di Colombo. Da lì cammini 10 minuti fino alla fermata Parallel, dalla cuale puoi prendere la funicolare. Da dove ti lascia la funicolare puoi prendere la teleferica del Montjuic.
-
-
Gennaio 1, 2023 at 15:31Hola Oscar, siamo a Barcellona e siamo una coppia, questo martedì non sappiamo se scegliere di andare sul monte Tibidado o preferire Montjuic? Penso che entrambi abbiamo una splendida vista e poi quale delle due offre una migliore esperienza in generale?
-
Gennaio 2, 2023 at 08:51Hola Snoopy, diciamo che il Montjuic magari come vista è inferiore al Tibidabo (questo è il punto più alto di Barcellona, ed è un parco divertimento) ma è uno spazio immenso, con giardini, musei, giardini botanici, e diversi punti panoramici. Io voto il Parc del Montjuic ;-)
-
-
Ottobre 5, 2022 at 10:44Buongiorno, sto programmando un viaggio a Barcellona a Novembre e l'ultimo pomeriggio volevamo passarlo sul Montjuic. Come potrei impostare il pomeriggio? Saliremo fino al parco con la funicolare poi eravamo indecisi se fare la visita guidata al castello o il poble espanyol. potrebbe consigliarmi? grazie, saluti
-
Ottobre 5, 2022 at 11:59Hola Laura, guarda per farti un'idea abbiamo scritto un articolo dedicato al Parco del Montjuic che potrebbe esserti d'aiuto. Io farei dalla fermata della Funicolare fino al Castello a piedi (15 minuti, oppure prendi la teleferica) e poi da li prendere il bus e mentre scendete fermarvi al Poble Espanyol. De nada
-
-
Luglio 3, 2022 at 19:23Ciao, verremo a Barcellona due giorni a fine luglio (di martedì' e mercoledì). L'aereo atterrerà alle 10 del mattino e soggiorneremo a Placa de Catalunya. Abbiamo un tour 15-17 al quartiere Gotico. Come consigliate di sfruttare la parte di mattina fino poi alle 15 ed il dopo? In questi due giorni pensavamo di vedere Casa Batllo, Sagrada Familia, Parco Guell, una funicolare (preso Hola pass) e spettacolo di flamenco serale ma...non so come organizzarli nei due giorni.... Abbiamo aereo il mercoledì sera alle 20:15. Grazie in anticipo
-
Luglio 4, 2022 at 08:10Hola Barbara, la mattina quando arrivate potresti fare un giro sulla Rambla, quartiere Gotico (magari vedendo la Cattedral) e poi ritornare sulla Rambla e vedere il mercato della Boqueria fare uno spuntino e verso le 14:30 dirigervi verso il punto d'incontro del tour. Dopo il tour io proverei a visitare una della case di Gaudì che si trovano su Passeig de Gracia, Casa Batllo o la Pedrera. La sera potreste vedere lo spettacolo di Flamenco. Il mercoledì la mattina visitate la Sagrada Familia e poi il Parc Guell. Dopo il Parc io ti consiglio di visitare il quartiere del Born, fare il pomeriggio li e poi verso le 17 ritornare in hotel e prendere la valigia e poi direzione aeroporto. De nada
-
Luglio 4, 2022 at 09:21Quindi dici di non aggiungere nessuna funicolare/funivia, giusto? Grazie ancora, sei stato super!!!!!
-
Luglio 4, 2022 at 10:12Hola Barbara, la funicolare servirebbe per andare al Montjuic ma visto il poco tempo che hai a disposizione la eviterei e mi concentrerei sulla zona centrale di Barcellona. La Hola Bcn la userei per la metro e per raggiungere le altre attrazioni. :-)
-
Luglio 4, 2022 at 18:38Perfetto, grazie, sei stato ultra gentile. Ora prenoto tutto.
-
-
-
-
-
Giugno 12, 2022 at 21:16Salve! grazie anticipatamente per l'aiuto. Verrò a Barcellona la settimana prossima e vorrei visitare MONTJUIC: IL CASTELLO;GIARDINI DI MIRAMAR ;I GIARDINI DI LARIBAL;LA FONTANA MAGICA e PALAU NACIONAL. Cosa mi consigliare di prendere, la funicolare o la teleferica? Infine, vorrei vedere lo spettacolo musicale con le luci della fontana, ma finirà dopo le 22, come posso tornare? in bus? Grazie infinite!!!
-
Giugno 13, 2022 at 06:53Hola Jey, la maniera più comoda è prendere il bus 150 da Plaça Espanya; poi se vuoi fare un'esperienza diversa potresti prendere la teleferica del Montjuic per raggiungere il castello. Dopo lo spettacolo c'è comunque aperta la metro (fermata Espanya) che vi permette di raggiungere tranquillamente il vostro alloggio De nada
-
-
Giugno 7, 2022 at 09:53Hola! Viene detto che la funicolare una volta collegava i giardini del Montjuic al Castello e che ora questa tratta è coperta dalla teleferica del Montjuic; ma è comunque possibile raggiungere il castello a piedi dalla fermata della funicolare o si deve per forza prendere la teleferica? Grazie!
-
Giugno 8, 2022 at 06:14Hola Annalisa, certo, dal punto dove ti lascia la Funicolar (e dove parte la Teleferica) a piedi ci metti 15 minuti per arrivare al Castello del Montjuic. De nada
-
-
Maggio 16, 2022 at 18:11Salve si può prendere con la Hola Barcelona card la funicolare per il tibidabo? Parla di funicolare inclusi ma non specifica se si può prendere anche questa grazie
-
Maggio 17, 2022 at 09:40Hola Noemi, no, la Funicolar Cuca de Llum non è inclusa nella Hola Bcn.
-
-
Aprile 4, 2022 at 20:32Ciao!!! Volevo sapere acquistando la Barcelona Card ho uno sconto sulla funicolare o la teleferica? Non ricordo! Adoro i vostri articoli! E non vedo l’ora di partire alla scoperta di Barcellona!! Adiossss!!!
-
Aprile 5, 2022 at 06:23Hola Florencia, la funicolare è inclusa nella Barcelona Card, mentre sulla Teleferic del Montjuic avete un 20% di sconto da utilizzare acquistando il biglietto in loco. Qui comunque trovi la lista completa degli sconti.
-
-
Marzo 13, 2022 at 20:35Buonasera, si può prendere la funicolare per andare al Montjuic e poi tornare con la Teleferica del porto e arrivare alla spiaggia? fare al contrario, invece che partire dalla teleferica del Porto e arrivare a Montjuic? Grazie molte, pagina molto accurata.
-
Marzo 14, 2022 at 07:49Hola Michela, diciamo che sarebbe un po scomodo, nell'articolo che hai letto sopra c'è una mappa di Google Maps che ti indica più o meno le distanze che ci sono dalla fermata della funicolare del Montjuic fino alla Teleferica del Porto. Potresti fare, prendere la funicolare fino al Parc Del Montjuic, camminare 15 minuti fino alla Teleferica del Port (Fermata Montjuic-Belvedere Miramar) e andare fino alla fermata di torre di San Sebastià, vicino alla spiaggia. Poi, potresti fare il percorso inverso. De nada
-
-
Febbraio 16, 2022 at 16:43ciao, andrò sicuramente in tutte le teleferiche a barcellona! volevo sapere se l'aereo atterra alle 23.20 (senza bagaglio in stiva) ci sono problemi per raggiungere in tempo la metro che chiude alle 00:00 (avendo già la Hola card acquistata on line) , e raggiungere il centro città? grazie!!!!
-
Febbraio 17, 2022 at 08:20Hola Maurizio, secondo me no, ci metterai 10/15 minuti per arrivare fino alla fermata del metro dell'aeroporto, quindi dovresti farcela tranquillamente. De nada
-
-
Gennaio 12, 2020 at 16:04HO ACQUISTATO LA CITY PASS RINUNCIANDO AL TRASFERIMENTO IN BUS DALL'AEROPORTO EL PRAT IN CITTA' COME MI VIENE RICONOSCIUTO IL BIGLIETTO GRATUITO PER LA TELEFERICA DI MONTJUIC? GRAZIE BUONA GIORNATA
-
Gennaio 12, 2020 at 16:19Hola Giampaolo, se durante il processo di acquisto non hai selezionato nè l'Aeroporto di Barcellona nè quello di Girona allora dovresti aver ricevuto insieme agli altri biglietti anche quelli della Teleferica; non è così? Scrivi una mail a [email protected] per farteli rimandare.
-
-
Gennaio 10, 2020 at 15:40Ciao, volevo chiedervi un consiglio pratico, mercoledì 15 vorrei andare a Montjuïc e salire con la funicolare, al ritorno però vorrei arrivare al porto con la teleferica ( ho visto che apre alle 11) , mi potreste che tragitto devo fare? Grazie andreina
-
Gennaio 10, 2020 at 21:10Hola Andreina, da dove ti lascia la funicolare a dove parte il Teleferic del Port puoi andarci a piedi, in una quindicina di minuti circa.
-
-
Ottobre 24, 2019 at 10:55CIAO!! grazie x i vostri preziosi consigli: a Natale, sapete dirmi se la teleferica e la funicolare hanno degli orari ridotti a Natale? per vedere il parco, il castello e poi scendere alla fontana, cosa mi consigliate di prendere?? a noi piace camminare, anche se dipenderà dal tempo. penso che compreremo la CITY PASS e la Hola bnc, ma mi sembra di avere letto che la teleferica non è inclusa iin nessuno degli abbonamenti. Grazie
-
Ottobre 24, 2019 at 12:05Hola Barbara, non sono previsti orari ridotti per Teleferica nè Funicolare; ad ogni modo se ci fossero novità aggiorneremo l'articolo di Natale. Per salire al Castello funicolare+Teleferica vanno benissimo se vuoi godere della vista panoramica; altrimenti puoi prendere il bus 150 da plaça Espanya. Con il City Pass hai uno sconto del 20% sull'acquisto della Teleferica.
-
-
Ottobre 19, 2019 at 14:17Ciao, sapete dirmi quanto tempo impiega la funicolare a salire? E la teleferica fino al castello? Grazie
-
Ottobre 19, 2019 at 16:05Hola Irene, la funicolare ci mette circa 5 minuti, la teleferica non te lo so dire con precisione ma azzarderei una decina.
-
-
Ottobre 16, 2019 at 13:19ciao, la prossima Pasqua sarò a Barcellona, e ho letto che la Hola BCN include anche i trasporti ORTI PUBBLICI GRATUITI ILLIMITATI inclusi il treno/metro/bus 46 che vanno dall'aeroporto al centro della città (e viceversa) e la metro, i bus cittadini diurni, il tram e la funicolare in tutta Barcellona. a tal proposito oltre alla funicolare per il Montjuic è compresa anche la funicolare per TIBIDABO?
-
Ottobre 16, 2019 at 14:44Grazie mille per la risposta. Quindi scusate il team Bleu è tornato in funzione? Grazie ancora
-
Ottobre 16, 2019 at 15:59Parli del Tramvia Blau? No, al momento è ancora fuori servizio.
-
Ottobre 16, 2019 at 16:15Grazie mille
-
Ottobre 16, 2019 at 16:39De nada :)
-
-
-
-
Ottobre 16, 2019 at 13:41Hola Michela, è inclusa la funicolare della Vallvidrera e non quella del Tibidabo. Trovi maggiori informazioni nell'articolo di riferimento.
-
-
Ottobre 3, 2019 at 12:00Buongiorno, ho due domande: leggendo su altri siti web viene esplicitamente detto che il T10 è valido per il trasporto dall'aeroporto di El Prat con il RENFE Nord, sbaglio? Inoltre volevo sapere se la funicolare, per arrivare alla teleferica, è incluso tra le possibilità del T10. Grazie.
-
Ottobre 3, 2019 at 17:01Hola Ben, il T10 può essere usato per il Renfe (il treno) ma non per la metro per cui è valida invece la Hola Barcelona Travel Card.Il T10 è valido anche per la funicolare.
-
Ottobre 3, 2019 at 17:10Grazie mille! Super esaustivo! :)
-
-
-
Settembre 12, 2019 at 20:06CIao Ragazzi, il nostro programma è di visitare Montjuic per poi dirigerci all'aeroporto e tornare in Italia. Dovremmo tornare giu e prendere i vari mezzi per andarci vero? Cioè non esiste un collegamento diretto dell'aeroporto con l'altopiano? :)
-
Settembre 12, 2019 at 22:40Hola Marco, la cosa migliore è riscendere in Placa Espanya e da li prendere l'Aerobus per l'aeroporto.
-
-
Agosto 30, 2019 at 18:25Hola, sto organizzando il mio primo viaggio a Barcellona per Ottobre e il vostro sito mi sta aiutando tantissimo! Complimenti vivissimi per il vostro lavoro! Ho solo una domanda. Vorrei prendere la teleferica per arrivare al Castello, ma poi vorrei anche arrivare al Mirador. Mi conviene pagare tre tratte di teleferica (una andata/ritorno più una tratta di sola andata intermedia) o esistono soluzioni più pratiche/economiche? Altrimenti a piedi dal castello fino a Mirador è fattibile? Pensavo di fare la Hola BCN per il resto dei trasporti... Grazie mille e scusate se la domanda è stupida (:
-
Agosto 30, 2019 at 18:39Hola Nicole, quello che consiglio sempre è di arrivare fino al Castello e poi scendere a piedi. La camminata fino a Placa Espanya è fattibile o al limite si può prendere un bus per scendere.
-
-
Agosto 23, 2019 at 19:53Ciao, scusami un’altra domanda. Non ho possibilità di stampare i biglietti hola bcn. Si possono ritirare a Plaça de Catalunya? O altro modo? Perdonami le tante domande grazie
-
Agosto 24, 2019 at 00:32Rosario se acquisti la Hola Bcn tramite il sito del City Pass la potrai ritirare a qualsiasi macchinetta della metro con il codice che ti arriva via email, non occorre stampare.
-
-
Agosto 23, 2019 at 19:39Sono a Barcellona ed ho acquistato city pass. ho deciso di comprare anche la Hola . Come devo fare per avere lo sconto del 20% ? Grazie
-
Agosto 24, 2019 at 00:03Hola Rosario, il codice sconto viene inviato via email dopo l'acquisto.
-