Lloret de Mar: come raggiungerla da Barcellona e cosa fare
Pedro
Scritto da Pedro

Lloret de Mar: spiagge e divertimento in Costa Brava

| 76 commenti

Non c’è giovane che non abbia pensato almeno una volta nella vita di andarsi a divertire a Lloret de Mar e non c’è da meravigliarsi! Questo paesino della Costa Brava ha proprio tutti i requisiti per diventare la meta perfetta di un viaggio tra amici: mare, discoteche, divertimento…a un’ora da Barcellona!
Se siete tra i lettori più “cresciutelli” che non hanno più il fisico per affrontare la movida, tranquilli, anche voi (leggi “noi“) potrete concentrarvi sull’offerta “diurna”. Passare la giornata a crogiolarvi al sole delle spiagge di Lloret de Mar vi farà dimenticare che non siete più in grado di reggere il secondo cocktail.

Cose da sapere su Lloret de Mar

Lloret de Mar è una delle destinazioni più ambite della Costa Brava, soprattutto dai giovani di tutta Europa che hanno voglia di fare notti lunghe. Primo perché gli hotel costano poco, ci si diverte 24 ore su 24 e non si dorme mai.

Lloret de Mar si trova a circa 40 km da Girona e a circa 70 da Barcellona e, a differenza di altre località della Costa Brava, non è esattamente da considerarsi un’oasi di pace. Potrete sfuggire alla confusione rifugiandovi in una caletta, ma di fatto, non si tratta certo di una vacanza tranquilla.
Meteo a Lloret de Mar: grazie al suo clima mediterraneo è sempre piacevole fare un salto a Lloret de Mar. Le temperature sono gradevoli tutto l’anno e poi ci sono poche piogge; per darvi un’idea, la media in febbraio è di 10º, in maggio di 17º, in agosto di 24º, in settembre di 21º e in novembre di 13º. Date un’occhiata al nostro sito di fiducia per tenere sotto controllo le previsioni meteo di Lloret de Mar. 😉

Hotel a Lloret de Mar: essendo una destinazione molto apprezzata da famiglie e i giovani di tutto il mondo, gli alloggi a Lloret de Mar sono moltissimi e accessibili a tutte le tasche. Tra i migliori per qualità prezzo noi vi consigliamo l’Hotel Elios Lloret, situato a 5 minuti dalla spiaggia e ideale per coppie o famiglie alla ricerca di una struttura tranquilla e ben attrezzata e Gran Hotel Flamingo, più adatto per famiglie, e che offre promozioni all inclusive con colazione, pranzo e cena a Buffet a prezzi modestissimi.

L’ufficio del Turismo si trova i Av. de les Alegries 3 e in estate aprono anche un altro punto informazioni nella spiaggia principale, in playa de Fenals. Gli orari di apertura vanno dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Dal 15 giugno al 15 settembre invece l’orario è dalle 9 alle 20 durante la settimana e il sabato e la domenica fanno l’orario spezzato, 9-13:30 e 16-19.

Le spiagge di Lloret de Mar

Se le spiagge di Barcellona non sono tra le più famose per la loro trasparenza allora quello che dovete fare è buttarvi sulla Costa Brava! Chi decide di venire a Lloret de Mar lo fa per la “fiesta” e per le sue splendide spiagge. Quindi che voi riusciate a svegliarvi presto o solo dopo le 3 di pomeriggio, quello che dovete fare a Lloret de Mar è godervi le sue spiagge e calette, considerate tra le più belle della Spagna.

A parte la spiaggia principale (Platja de Lloret) che si affaccia sul lungomare cittadino, piena di locali e super affollata, ci sono tante calette che sono dei veri e propri angoli di paradiso: acqua cristallina, sabbia dorata, natura incontaminata.
Alcune offrono servizi come bar e ristoranti, altre invece sono completamente selvagge.

Platja de Fenals: è la seconda spiaggia più conosciuta ed è stata premiata più volte con la Bandiera Blu, quindi vale la pena farci un salto per fare un po’ di snorkelling, godendosi i suoi fantastici fondali e la sua acqua trasparente. Si raggiunge a piedi dalla spiaggia principale (in circa 15 minuti).

Platja de Santa Cristina è particolarmente amata perché, trovandosi tra due rocce, è sempre riparata dal vento e ha una sabbia fine fine che sembra quasi di stare ai Caraibi. Io l’ho raggiunta con il catamarano e posso assicurare che è molto carina! Ed è perfetta per fare le immersioni!

Altre piccole spiagge che possono essere raggiunte facilmente a piedi dal centro cittadino, attraverso sentieri segnalati tra la vegetazione, sono:

  • Cala Banys: che si caratterizza per i suoi fondali rocciosi tipici della Costa Brava;
  • Cala Sa Boadella: conosciuta per la sua acqua super pulita e cristallina (in questa spiaggia non ci sono bar o ristoranti, quindi se pensate di trascorrere qui l’intera giornata, portate panini e acqua da casa!)
  • Sa Caleta: graziosa baia, particolarmente affascinante per il castello che ne fa da contorno.. qui le foto ricordo non mancano!

Discoteche e vita notturna

La cittadina ha una vera e propria zona chiamata party-town che già dice tutto.
Ci sono una ventina di discoteche, tutte una vicina all’altra e proprio per questo, nel corso della stessa serata, si può tranquillamente andare a ballare in più locali, senza necessità di spostarsi con i mezzi pubblici o con l’auto.

Tra le discoteche più amate c’è sicuramente il Revolution dove spesso in estate, sopratutto ad agosto, suonano Dj di fama internazionale. Questo locale è conosciuto anche per gli effetti speciali che usano tra giochi di luce con laser e fumo.

C’è il Tropics che dispone di tre sale con musica differente e dove vengono organizzati eventi a tema che tanto piacciono ai ragazzi, come lo “schiuma-party” o la serata “playboy” (non oso immaginare di che si tratti).

Il Colossos è probabilmente il più noto per le sue serate di “trance music”, musica house e grandi dj di tendenza.

Ma ce ne sono tanti altri come il Bumpers’s, l’Hollywood, il Sibwana, etc.…Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Da non dimenticare l’infinità di pub del lungomare e dei vicoli del centro.
L’entrata delle discoteche generalmente non è cara, si va dai 5€ ai 30€ max con consumazione inclusa, e spesso ci sono promozioni per le donne che possono entrare gratis! 😉

Cosa vedere a Lloret de Mar

Anche se l’aspetto culturale e naturalistico a Lloret de Mar viene messo un po’ da parte, qualcosa da vedere c’è!

Primi fra tutti i Giardini di Santa Clotilde, situati su di una scogliera a strapiombo sul mare. Stile italiano, classico, super romantico.. Una grande varietà di piante e fiori, statue eleganti e vista spettacolare sulla costa. Si possono fare splendide passeggiate, godere della vista e rilassarsi per riprendersi dopo una notte brava, perché no? 🙂 L’ingresso costa 5,00€.

Se vi piace camminare potete anche addentrarvi nella vegetazione e percorrere uno dei vari Caminos de Ronda, gli itinerari che vi permettono di scoprire angoli del litorale e della costa che sono dei veri e propri gioiellini.

Potete fare un giretto anche nel centro storico di Lloret de Mar, particolarmente grazioso con le sue stradine strette, i ristorantini di tapas e le meravigliose pasticcerie.

Molto bella è la chiesa di Sant Romà, in pieno stile gotico catalano.
Se invece volete vedere qualcosa di più originale, non perdetevi il Cimitero Modernista, realizzato alla fine del XIX secolo, situato su di una collinetta poco prima di raggiungere il centro di Lloret. Non sapete cosa sia il modernismo catalano?

Infine non perdetevi una bella gita al gigantesco parco acquatico Water World!

Gente in coda alla Casa Batlló Coda alla biglietteria di Casa Batllo
Salta la fila e risparmia con i biglietti online!

Come raggiungere Lloret de Mar da Barcellona

Se state a Barcellona o a Girona e prendete la macchina a noleggio, raggiungere Lloret de Mar è molto semplice, basta percorrere l’autostrada costiera C-32, ma in ogni caso vi consiglio di munirvi di GPS o di smartphone.

La maggior parte dei ragazzi che arrivano in Catalogna, comunque, non dispongono di auto e si muovono con i mezzi pubblici. Ed anche in questo caso, raggiungere Lloret è molto semplice.

In autobus

Sia da Barcellona che da Girona c’è il servizio bus della Sarfa che conduce fino alla cittadina. A Barcellona i bus partono dalla dalla Estaciò del Nord, mentre a Girona partono da Plaça d’Espanya.

In treno

Da Barcellona si prende il treno della Renfe in direzione Massanet-Massanes e si scende a Blanes in quanto non va diretto a Lloret. Poi da Blanes potete prendete il bus che vi porta a Lloret de Mar.
Il treno lo si può prendere dalle fermate di Sants, Placa Catalunya, Arc de Triomf, El Clot-Aragò. Da Blanes c’è poi il bus della linea Pujol che ti porta fino a Lloret de Mar.

Voli per Lloret de Mar

Lloret de Mar è un paesino piuttosto piccolo per cui non ha un aeroporto proprio, il più vicino è quello di Girona, ma in generale le principali città italiane sono meglio collegate con l’aeroporto di Barcellona del Prat de Llobregat.

Se cercate voli economici vi consigliamo di utilizzare qualche comparatore d’offerte.

Se arrivate in aereo potrete raggiungere Lloret de Mar direttamente dall’aeroporto El Prat e da quello di Girona grazie ai collegamenti offerti da Sarfa.

Dove mangiare a Lloret de Mar

Cosa si mangia a Lloret? Si mangiano i piatti tipici della cucina catalana, famosa per le sue ricette che combinano prodotti di mare e di montagna.
Piatti di pesce a base di ricci di mare, gamberi, calamari, seppie, coda di rospo oppure il famoso “Suquet”, stufato di carne e di pesce insieme…e poi ancora il riso al nero di seppia, l’escalivada, le tapas etc..
E poi lo so, non vi farete mancare la paella! 😛
Vi consiglio due locali:

  • La Parilla: rinomato per la paella apprezzata da molti. Ci sono però anche tanti altri piatti a base di pesce e ottime tapas. Si trova in carrer Santa Llucia 13.
  • Restaurante La Lonja: cucina mediterranea e spagnola, offre un menù a 19,90€ che comprende tutto quello che vorrete assaggiare una volta atterrati in Spagna: tapas, paella di pesce e sangria. La via è carrer Sant Tomas 11.
  • Luglio 14, 2017 at 11:33
    Alessandra de Luca
    Complimenti fantastico blog!! Molto molto utile. Pensavo di passare qualche giorno a Lloret de Mar con il mio ragazzo. Puoi consigliarmi un hotel vicino al mare e alla vita notturna? Graziee
  • Giugno 19, 2017 at 22:22
    andrea
    Verrò a Lloret la prima settimana di agosto e soggiornerò con degli amici c/o apartaments Apartaments Els Llorers - Come e' questa struttura? quanto dista dal mare e dal centro? Per la sera ci sono mezzi di trasporto comodi per spostarsi? grazie andrea
    • Giugno 20, 2017 at 09:28
      Pedro
      Hola Andrea, la struttura personalmente non la conosco però su Booking sembra abbia un buon punteggio. Nella descrizione dell'appartamento dice che ci vogliono circa 10 minuti a piedi per andare sia alla spiaggia che in centro. In quanto ai mezzi di trasporto notturni ti consiglio di scrivere direttamente alla reception dell'hotel; noi non conociamo bene Lloret come Barcellona da questo punto di vista.
  • Giugno 2, 2017 at 10:04
    Giusy
    Ciao! In primis complimenti per il blog, davvero molto interessante. Sarò a Barcellona con degli amici, per i primi 5 giorni di settembre, avevamo pensato di visitare anche Lloret de Mar. Potresti dirci quale mezzo di trasporto prendere?considerando che allogeremo nel quartiere El Ravel... Si accettano volentieri anche consigli extra :). Grazie
  • Maggio 18, 2017 at 10:58
    Manuela
    Buongiorno! complimenti per il blog!!! Sono Manuela e quest'anno abbiamo deciso di trascorrere 10 gg a Lloret de mar, partiremo in macchina. Volevo chiedere quale fosse il momento migliore per poter visitare Barcellona e come arrivarci siccome ci hanno sconsigliato vivamente di arrivarci in macchina. saremo lì dal 28/07 al 05/08. Grazie :)
    • Maggio 18, 2017 at 17:53
      Pedro
      Hola Manuela, C'è un bus che arriva a Barcellona da Lloret; verso la fine di questo articolo che hai letto trovi il link. È indifferente che giorno andarci.. in quel periodo si tratta sempre di alta stagione!
  • Aprile 26, 2017 at 12:32
    Michele
    Ciao, volevo sapere se come periodo è buono per effettuare una vacanza dal 10/09 al 17/09.
    • Aprile 26, 2017 at 23:27
      Pedro
      Hola Michele, non sono sicuro faccia caldo a quell'epoca in Costa Brava.
  • Aprile 24, 2017 at 22:29
    Angela
    Ciao Pedro e complimenti per il blog molto efficiente. Vorremmo fare una vacanza a lloret de mar dal 12/8 al 19/8 siamo due famiglie 4 adulti e 2 bambini (11 e 14). Ci consigli un appartamento vicino al mare se pox budget complessivo 1.000 euro? È più economico in auto o in treno? Grazie mille
    • Aprile 25, 2017 at 12:56
      Pedro
      Hola Angela, ho trovato l'appartamento ElDorado con piscina 100 metri dal mare con ottime recensioni spero vada bene! La zona è piena di spiagge (Tossa de Mar è vicinissima e ha posti eccezionali) e cale bellissime conviene la macchina per spostarvi ed esplorarle!
      • Aprile 27, 2017 at 23:28
        Angela
        Hola Pedro! Se ti dicessi "apartment Zodiac" cosa ne pensi? Lo conosci? Hai recensioni positive? Volevo anche comunicarti che dovrò andare in aereo o in treno. Se dovessi andare in aereo mi consigli di atterrare a Barcellona o a Genora? Grazie ancora
        • Aprile 28, 2017 at 08:21
          Sara
          Hola Angela, Non sembra male dalle recensioni ma non lo conosco. Consiglio di atterrare su Girona.
          • Aprile 28, 2017 at 19:31
            Angela
            Grazie mille Sara!
      • Aprile 27, 2017 at 21:12
        Angela
        Grazie mille Pedro!
  • Aprile 21, 2017 at 08:46
    Elisa
    Ciao da blates a lloret del mar a piedi è lontano?
    • Aprile 21, 2017 at 11:03
      Pedro
      Elisa, sono 6 km..
  • Settembre 7, 2016 at 21:31
    Carmen
    Hola Pedro, in primis grazie per i consigli della scorsa volta,seguiti alla lettera. Domani ci spostiamo su Calella prendendo prima la metro e poi il treno( come mi avevi giá detto), volevo sapere come spostarmi domenica mattina per l aeroporto di Girona, devo essere lì entro le 10. Un abbraccio e grazie ancora.
    • Settembre 8, 2016 at 10:17
      Pedro
      Hola Carmen, l'unico autobus che ho trovato da Calella per l'aeroporto di Girona parte alle 10.15 quindi per te non va bene, non sono molto pratico di quella zona quindi se non vuoi prendere un taxi prova ad informarti in loco una volta arrivata.
      • Settembre 8, 2016 at 15:08
        Carmen
        Hola Pedro, volevo confermarti quanto hai detto, l' unica soluzione per arrivare in aeroporto entro le 10 è il taxi .Buona fortuna anche a voi.
      • Settembre 8, 2016 at 13:20
        Carmen
        Grazie, mi informo subito.
  • Settembre 3, 2016 at 22:07
    Mira
    Ciao mi consigli un appartamento siamo 2adulti. Un rragazzo17 anni , 13anni. Volevo sapere cosa prendere la card Barcellona o bcn x 3 giorni ?. Volevo vedere sia la sagrada, casa batllo, parc guell, e poi volevo vedere dei posti fuori Barcelona
    • Settembre 4, 2016 at 10:08
      Pedro
      Hola Mira, quindi sono due i ragazzi? Puoi dirmi le date esatte e quanto vuoi spendere, per favore? Ecco una comparazione delle due tessere, per decidere quale faccia più al tuo caso.
  • Settembre 1, 2016 at 10:54
    ANDREA
    Ciao, Mi chiamo Andrea prima di tutto vi faccio i miei complimenti per il blog, bello, utile e pieno di notizie. Arriviamo al problema, ieri ho acquistato 5 hola bcn tramite io vostro sito che in automatico mi ha trasferito sul sito del turismo di Barcellona ma ancora non ho ricevuto la email di conferma con i biglietti, ho anche scritto una email ma niente. Ho ricevuto solamente la conferma di pagamento da parte della mia banca. Quanto tempo ci vuole per ricevere le hola e cosa mi consigli di fare? Grazie mille in anticipo
    • Settembre 1, 2016 at 13:16
      Pedro
      Hola Andrea, l'email di conferma dovrebbe arrivare immediatamente da [email protected], hai provato a controllare la tua cartella SPAM? Se non trovi niente nemmeno lí, attendi la risposta dall'Ufficio del Turismo, dovrebbero rispondere rapidamente, fammi sapere se è tutto ok.
  • Agosto 30, 2016 at 21:51
    Giuseppe
    Ciao, Mi chiamo Giuseppe e insieme a mia moglie e ai miei due figli (18 e 12 anni) sarò a Barcellona dal 15 al 19 ottobre. Mi consigliate un buon hotel in centro con prima colazione e magari con personale che parli in italiano. Inoltre vorrei assistere alla partita del Barcellona di giorno 16 e magari acquistare i biglietti in loco. Grazie
    • Agosto 31, 2016 at 11:01
      Pedro
      Hola Giuseppe, guarda il Casa Consell Guest House. Ha recensioni ottime e una posizione inmigliorabile. La camera quadrupla con colazione costa 530€ in questo momento. Il biglietto per le partite ti consiglio di acquistarlo sul loro sito ufficiale.
      • Agosto 31, 2016 at 12:31
        GIUSEPPE
        Grazie Pedro, sembra ottimo il posto e il prezzo, ma se non erro sono degli appartamenti. Mi potresti dare qualche suggerimento per un hotel, vorrei valutare un'alternativa. Hola
        • Agosto 31, 2016 at 21:52
          Pedro
          Giuseppe, come hotel il più a buon mercato che vedo è il Travessera. Un 2 stelle con camere quadruple a 724€ in questo momento. Se ne vuoi uno più bello dimmi fino a quanto sei disposto a spendere.
          • Settembre 2, 2016 at 12:34
            giuseppe
            il mio budget è di 800 euro circa. E' possibile trovare un tre stelle con prima colazione, magari vicino a placa catalunya. Ti ricordo che ho bisogno di una camera quadrupla Grazie
            • Settembre 2, 2016 at 16:48
              Pedro
              Prova a dare un occhio all'Apartahotel Atenea Calabria . È a due fermate di metro da Plaça Catalunya, include la colazione e il personale parla italiano.
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.