La vita notturna di Barcellona è famosa quasi come le opere artistiche dei suoi più celebri inventori, motivo per cui viene scelta come meta da molti giovani. In generale i locali, così come i bar gremiscono in ogni angolo della città. Di seguito però ci concentreremo solo nel cuore della Ciutat Vella, indicandovi alcuni dei locali sulla Rambla per uscire di notte.
Faremo una distinzione tra bar, cocktail bar le discoteche in modo che avrete un quadro più completo e potrete organizzare meglio la vostra serata, iniziando con un ottimo drink per poi seguire a ballare in qualche discoteca vicino alla Rambla.
Bar vicino alla Rambla
Bar Castells: ottimo bar per iniziare la serata a Barcellona, o la nottata, lascio a voi la scelta! 😉 Ideale per mettere in corpo qualche birra fresca o anche un vermut accompagnato da qualche tapita.
L’atmosfera è quella di un bar di quartiere, semplice e affascinante dove a servirti ci sono personaggi che sembrano usciti da un film di Almodovar. Si trova in Plaça del Bonsuccés a due passi dalla Rambla.
Super Classic: questo bar/vermuteria dall’arredamento moderno si avvicina di molto al nostro aperitivo. Fanno delle ottime tapas, accompagnate da birra di ottima qualità, vermut di produzione propria e altri cocktail di qualità. Si trova dietro al mercato della Boqueria in Carrer de les Floristes de la Rambla 14.
Irish Pub Temple: se volete vedere qualche partita di calcio sorseggiando una birra questo è uno dei pub più famosi di Barcellona. Lo trovate in Carrer Ferran 6 a 20 metri dalla Rambla.
Oveja Negra: è uno dei bar storici di Barcellona, ampio, con biliardo, calcio balilla e un monte di gente giovane desiderosa di fare festa. Birra e Sangria a prezzi “popolari”. Lo trovate in carrer Sitges 5, a 3 minuti dalla Rambla.
Cocktail Bar vicino alla Rambla
Carribean Club: è il Cocktail Bar preferito da me e Pedro e un punto fermo per gli amanti del “bere bene”. Aperto negli anni ’70 il Caribbean Club è uno spazio intimo, con influenze cubane e la dedizione al rum. Il bar è un po nascosto con un’ingresso singolare e pieno di decorazioni nautiche che lo fanno sembrare l’interno di una barca.
Il Caribbean Club è una struttura gloriosamente vecchia, intrisa di storia e ospitalità, con una collezione di bottiglie impressionante anche per gli appassionati di rum. Andateci e poi raccontateci la vostra esperienza!
Barra e Art: Cocktail bar situato proprio sulla Rambla, in un edificio del XIX secolo, patrimonio storico di Barcellona. Ha un’ampia varietà di tapas e cocktail preparati da professionisti del settore. Potrete bere il vostro drink con sottofondo di musica jazz e blues in un ambiente raffinato ed elegante.
El Bosc de les Fades: come si intuisce dal nome del bar, entrando vi troverete improvvisamente in una foresta incantata, con fate, alberi e stagni. Cocktail buoni ma qui si viene più per vivere un’esperienza suggestiva. Si trova in fondo alla Rambla.
Museo Cocktail Bar: questa sontuosa taverna è stata originariamente aperta dai proprietari del leggendario bar Boadas, nel lontano 1969, come locale notturno esclusivo per gli aristocratici catalani. Il Museo Cocktail Bar conserva la classe e l’eleganza dei suoi antichi fasti. Al di là della bellezza degli arredamenti in stile art deco, qui la perla sono i cocktail, tra cui vi segnaliamo l’House Old fashioned e il daikiri no. 4 e il Cocktail Martini.
Discoteche vicino alla Rambla
Moog: storica discoteca a 50 metri dalla Rambla aperta 365 giorni l’anno. Composta da due piccole sale, una che propone techno e l’altra dove potrete trovare elettronica e dance anni ’80. Il Moog è un punto di ritrovo per tutti gli appassionati delle serate barcellonesi e una volta dentro, le luci soffuse e i bassi che rimbombano, vi faranno entrare in uno stato di trans.
Marula Cafè: altra perla delle notti di Barcellona, ma qui non comanda la musica elettronica ma le sue serate di funk, soul, boogaloo, rock, disco, hip-hop, swing, rare grooves, afrobeat e jazz. Uno dei punti forti del Marula è l’ambiente e la clientela, che spaziano dai 20 anni ai 50, ma l’unico fattore che davvero conta è quello di entrare con buona vibes al locale e divertirsi fino al mattino.
Jamboree e Sidecar: si trovano entrambi in Plaça Reial, a 30 metri dalla Rambla. Il Jamboree, frequentato da ragazzi/e di ogni parte del mondo che vogliono ballare al ritmo delle migliori selezioni R&B, Hip Hop, Dancehall o Rock-Indie, e il Sidecar, una discoteca nata nel 1982 che si è fatta grande grazie a una programmazione creativa dove confluiscono diverse tendenze musicali, dall’indie pop all’afrobeat e dal rock alla musica psicodelica.
Macarena Club: è uno dei club più prestigiosi di Barcellona, situato vicino alla Rambla. Caratterizzato da suoni potenti di musica house e techno, dall’attento design degli interni, dalla qualità degli artisti invitati e dal suo ambiente caldo e cosmopolita.
Con tutti questi spunti non vi resta che prepararvi a una lunga notte di divertimento. Come sempre ricordatevi di rispettare la città che vi ospita e la gente che la abita.
Buona fiesta!
Nessun commento trovato.