Barcellona è splendida da visitare tutto l’anno, ma per decidere il periodo migliore per la vostra vacanza è importante informarsi sul meteo locale. In questo articolo troverete le indicazioni sul tempo a Barcellona da gennaio a dicembre, le temperature medie, i consigli su come vestirsi e qualche idea sulle cose da fare a seconda del periodo. Cominciamo il nostro viaggio!
Che tempo fa a Barcellona
Il clima di Barcellona è tipicamente mediterraneo, con estati calde e inverni miti. Qui le temperature difficilmente scendono sotto gli 8-10 gradi in gennaio e febbraio, i mesi più freddi, mentre la media per l’estate è di 25º, con picchi di 28-30 in luglio e agosto. La posizione privilegiata della città, con le montagne da una parte e il mare dall’altra, contribuisce a proteggerla dalle piogge e a tenere lontana l’afa grazie alle brezze marine. Detto questo, i periodi migliori per visitare Barcellona sono probabilmente la primavera e l’autunno, quando non fa né troppo freddo né troppo caldo e non c’è troppa ressa. L’estate però è la stagione perfetta se volete fare vita balneare e l’inverno, essendo poco rigido, può essere una piacevole fuga dalle gelide temperature del Nord Italia. Vediamo insieme i dettagli del tempo a Barcellona durante tutto l’anno.
Il meteo di Barcellona mese per mese
Gennaio
Dopo l’epifania, una calma irreale sembra avvolgere Barcellona e i suoi abitanti, che da buoni amanti del caldo vanno un po’ in letargo. Gennaio è infatti il mese più freddo dell’anno (“freddo” per gli standard locali): soprattutto la sera e di notte il termometro scende, ma il lato positivo è che piove di rado e ci sono pochi turisti. Un consiglio: se avete deciso di alloggiare in un appartamento, assicuratevi sempre che il vostro anfitrione abbia il riscaldamento o almeno una stufa elettrica. Qui avere il riscaldamento in casa non è cosi comune, quindi non datelo per scontato!
- Temperatura media (massima): 14°C
- Temperatura media (minima): 5°C
- Temperatura media del mare: 14°C
- Ore di luce giornaliere: 9-10
Per quanto riguarda le cose da mettere in valigia, sicuramente è necessario un piumino o una giacca a vento, un berretto nel caso in cui tirasse vento (cosa che a volte capita nelle giornate d’inverno), una sciarpa e se siete molto freddolosi anche un paio di guanti. Un maglione pesante, soprattutto per uscire la sera, vi servirà, ma ricordate il vecchio trucco della nonna di vestirvi a “cipolla”, in modo da essere pronti a togliere uno o più strati nel caso la temperatura salisse. Delle scarpe da ginnastica che isolino bene dall’esterno o degli scarponcini sono indispensabili per percorrere la città in lungo e in largo senza gelarsi i piedi!
Febbraio
E’ il secondo mese più freddo dopo gennaio, ma le temperature non scendono quasi mai troppo (in genere stanno sui 10º) e ci sono molte giornate di sole che aiutano a godersi la vacanza. I turisti non sono ancora molti e poco a poco la città si risveglia per prepararsi alla primavera, accogliendo più eventi e cose da fare.
Il Carnevale è un buon periodo per programmare la vostra vacanza a Barcellona, il 12 febbraio poi Barcellona festeggia Santa Eulàlia, l’antica patrona della città a cui è dedicata anche la Cattedrale. Ricordatevi anche che a fine febbraio la città si riempie per il Mobile World Congress, perciò se state pensando di viaggiare in quel periodo controllate le date dell’evento perché trovare un hotel potrebbe essere un’impresa difficile.
- Temperatura media (massima): 14°C
- Temperatura media (minima): 6°C
- Temperatura media del mare: 13°C
- Ore di luce giornaliere: 9-10
Le cose da mettere in valigia sono simili a quelle di gennaio, anche se le giornate di “tepore” invernale sono più frequenti durante questo mese, perciò portatevi anche maglioni meno pesanti, camicie e magliette per quando entrate in un locale e per le ore centrali del giorno. Non dimenticate una sciarpa e delle scarpe che tengano i piedi al caldo!
Marzo
Marzo è un mese birichino: può ingannare con qualche giorno di sole che scalda e poi tornare a far soffrire con un freddo anche pungente. Il problema in questo periodo non sono tanto le temperature (la media è sui 12º) quanto il venticello debole ma fresco che spesso soffia sulla città in questo periodo. In compenso le ore di sole aumentano e così anche le giornate. C’è da dire anche che questo è uno dei mesi più piovosi dell’anno (in teoria), ma nulla di preoccupante. La temperatura dell’acqua è ancora molto bassa (13º) perciò anche se doveste essere fortunati e trovare un’ondata di caldo, i bagni in mare per ora se li possono permettere solo gli impavidi visitatori del nord 😉
- Temperatura media (massima): 16°C
- Temperatura media (minima): 8°C
- Temperatura media del mare: 14°C
- Ore di luce giornaliere: 11-13
Se ce l’avete, vi consiglio di portarvi un impermeabile perché in questo periodo il tempo cambia in fretta ed è meglio che non vi colga impreparati; come giacca, un cappotto non troppo pesante (o magari con una imbottitura che si possa togliere e mettere a seconda delle esigenze) è una buona opzione, perché con la giacca a vento potreste iniziare ad avere caldo, ma consultate sempre le previsioni meteo di Barcellona prima di partire per avere sotto controllo la situazione. Invece della sciarpa potete optare per un foulard e invece degli stivaletti potete portare con voi delle scarpe un po’ più leggere.
Aprile
Le temperature iniziano gradualmente a salire (11-18º), così come il profumo della primavera comincia a farsi intenso, ma la stagione porta anche qualche giorno in più di pioggia e instabilità meteorologica. Aprile infatti, insieme con ottobre, è il mese più piovoso dell’anno a Barcellona. Se avete pianificato di passare la Pasqua a Barcellona, sappiate che la temperatura del mare è ancora troppo bassa per farsi il bagno, in compenso i bar all’aperto cominciano ad animarsi. Un paio di appuntamenti da non perdere: le processioni della Semana Santa e la festa di Sant Jordi (patrono della Catalogna), il 23 aprile.
- Temperatura media (massima): 18°C
- Temperatura media (minima): 11°C
- Temperatura media del mare: 15°C
- Ore di luce giornaliere: 13-14
Per questo periodo portatevi un ombrellino (o compratelo direttamente in loco) per non farvi rovinare la giornata dalla pioggia; un giubbino o un parka leggero possono andare bene per coprirsi, ed è meglio avere sempre nello zaino anche un maglione per le notti fresche. Portatevi anche magliette a maniche corte e maglioncini più leggeri per il giorno, oltre a un paio di scarpe più primaverili.
Maggio
Finalmente è arrivato il momento del mio mese preferito a Barcellona! La temperatura si alza fino quasi ai 20 gradi (con picchi molto più alti se siete fortunati), le spiagge iniziano a riempirsi, gli eventi all’aria aperta si moltiplicano e il profumo della primavera si mischia con quello della brezza marina. Tra gli eventi del mese segnaliamo l’inizio del Primavera Sound (30 maggio) e il Gran premio di Formula 1.
- Temperatura media (massima): 22°C
- Temperatura media (minima): 14°C
- Temperatura media del mare: 16°C
- Ore di luce giornaliere: 14-15
La pioggia questo mese non sarà un grande problema, ma ricordatevi che è ancora primavera, quindi oltre ad un ombrellino per qualche rovescio improvviso portatevi anche un cappellino per proteggervi dal sole. Per il bagno potrebbe essere ancora troppo presto, soprattutto perché la temperatura dell’acqua è di soli 16º, ma portatevi comunque il costume, un vestitino o dei pantaloni corti nel caso vi venga la voglia di stendere il pareo in spiaggia. Mettete in valigia magliette a maniche corte per le ore centrali del giorno, un maglioncino e un giubbino leggero di jeans o di pelle per la sera. Sandali e un paio di scarpe chiuse completano il bagaglio. Ah dimenticavo, indispensabili gli occhiali da sole!
Giugno
Questo è il mese in cui arriva l’estate a Barcellona e si fa notare per le temperature in rialzo (23 gradi in media), le tante ore di luce che permettono di sfruttare al meglio le giornate e il sole quasi sempre presente (6 giorni di pioggia al mese). E’ il momento di tirare fuori dall’armadio i vestiti leggeri e il costume da bagno e di godersi la vacanza a Barcellona in uno dei suoi momenti di massimo splendore! Se volete fare un viaggio che unisce attrazioni urbane e vita di mare questo è il momento giusto. Ricordatevi che a partire da questo mese le attrazioni sono molto affollate quindi fate i biglietti delle attrazioni online per evitare le caldissime code 😉
- Temperatura media (massima): 26°C
- Temperatura media (minima): 19°C
- Temperatura media del mare: 22°C
- Ore di luce giornaliere: 15
Mettete in valigia pantaloni corti, magliette e canottiere di tessuti naturali che non facciano sudare, un capellino e dei sandali. Per sicurezza, meglio avere con se anche dei jeans o comunque dei pantaloni lunghi e una felpa o un maglioncino nel caso in cui rinfrescasse la sera (negli ultimi anni a giugno ha sempre fatto un gran caldo, pero non si sa mai).
Luglio
L’estate entra nel vivo fino a diventare bollente, quindi mi raccomando il vostro guardaroba dev’essere estivo dalla A alla Z. Ultimamente luglio è sempre un mese caldissimo e anche se ha il vantaggio di non essere troppo umido ma anzi spesso leggermente ventilato, la calura si sente comunque. La media è di 25,7 gradi ed è anche il mese con meno giorni di pioggia (in media solo 4) dell’anno. Un bagno di sole garantito insomma! Potrete godervi la bella stagione sulla spiaggia della Barceloneta oppure concedervi un’escursione nella splendida Costa Brava. Tenete presente che, se volete dormire bene, vi conviene scegliere una stanza che abbia l’aria condizionata.
- Temperatura media (massima): 28°C
- Temperatura media (minima): 21°C
- Temperatura media del mare: 24°C
- Ore di luce giornaliere: 15
In valigia mettete vestiti freschi e possibilmente di colori chiari (che attirano meno il sole), un cappellino, il costume da bagno, gli occhiali da sole e la crema protettiva. Non vi serviranno pantaloni lunghi ne magliette pesanti.
Agosto
E’ il mese più caldo dell’anno e può arrivare ad essere un po’ soffocante, specialmente in mancanza della brezza marina che porta via l’umidità. Dovrete fare attenzione ai colpi di calore ed evitare di girovagare per la città durante le ore centrali senza una bottiglia d’acqua e un pò di frutta nello zaino. Specialmente durante i vostri giri turistici, ricordate di bere molto e indossare vestiti leggeri dai colori chiari. Se andate in spiaggia noleggiate un ombrellone e mi raccomando, comprate online i biglietti delle attrazioni per evitare di stare in coda sotto il sole e visitate i musei durante le ore più calde (hanno l’aria condizionata!). In agosto molti barcellonesi vanno in vacanza, ma non quelli del quartiere di Gracia che organizzano come ogni anno la spettacolare Fiesta de Gracia.
- Temperatura media (massima): 29°C
- Temperatura media (minima): 21°C
- Temperatura media del mare: 26°C
- Ore di luce giornaliere: 13-14
Tra le cose indispensabili da mettere in valigia ci sono: un costume, infradito o ciabatte per la spiaggia, occhiali da sole, pantaloni e vestiti corti, magliette di cotone leggere, crema solare.
Un’ultima cosa: anche se a Barcellona la spiaggia è praticamente in città, evitate di andare in giro in centro con lo stesso outfit che utilizzate per stare stesi al sole sulla sabbia! Camminare in costume a dorso nudo sulla Rambla o entrare in un negozio mezzi nudi non è rispettoso per gli abitanti del luogo e nemmeno per i vostri connazionali!
Settembre
Per molti (me compresa) uno dei mesi migliori per visitare Barcellona, settembre porta una ventata di aria fresca dopo l’afa di agosto. La prima parte del mese è ancora sufficientemente calda, perfetta per nuotare e stare in spiaggia senza gli inconvenienti delle temperature troppo elevate e con un sole tiepido e piacevole. I 23 gradi di media testimoniano la fine della “bella stagione”, ma l’autunno qui sembra ancora molto lontano. In poche parole, il tempo in settembre a Barcellona è praticamente perfetto 🙂 Verso la fine del mese in genere le temperature cominciano a scendere ed è possibile che piova, ma niente potrà fermare i festeggiamenti della più grande evento della città, la Festa della Mercé, una settimana intensa di concerti, balli popolari, spettacoli di luci e molto altro!
- Temperatura media (massima): 26°C
- Temperatura media (minima): 18°C
- Temperatura media del mare: 24°C
- Ore di luce giornaliere: 12-13
La vostra valigia per un viaggio in settembre dev’essere un mix di articoli estivi e da mare (costume da bagno, flip flops, pantaloni corti e magliette leggere e crema solare) e autunnali (una giacchetta leggera per la sera, un paio di pantaloni lunghi, foulard), con l’aggiunta di un ombrellino.
Ottobre
Il tempo a Barcellona in ottobre si potrebbe dividere in due fasi: nei primi 15 giorni del mese il caldo può essere quasi estivo con picchi di 25-28º e qualche pioggia (insieme ad aprile sono i mesi più strani); nelle settimane finali invece l’aria si rinfresca e il freddo inizia a bussare alla porta (ottimo periodo per visitare qualche museo 😉 ). Io di solito in ottobre faccio il cambio degli armadi ma lascio sempre fuori qualche magliettina e vestito leggero nel caso in cui il caldo torni a farsi sentire.
Anche le ore di sole giornaliere diminuiscono, ma in generale si tratta di un mese gradevole per una vacanza a Barcellona. Ricordate che il 12 ottobre è festivo in Spagna.
- Temperatura media (massima): 22°C
- Temperatura media (minima): 15°C
- Temperatura media del mare: 22°C
- Ore di luce giornaliere: 10-12
Visitare Barcellona in ottobre significa mettere in valigia un po’ di tutto, anche se ancora non serve il giaccone invernale: una giacca leggera o antivento, magliette a maniche corte e lunghe, pantaloni lunghi, un maglioncino per la sera, occhiali da sole e costume (solo se venite durante i primi giorni del mese).
Siccome è difficile prevedere che clima ci sarà in ottobre, vi consiglio sempre di consultare le previsioni del tempo prima di partire.
Novembre
Con i suoi 15º di media, novembre inizia ad essere un mese un po’ freddino, anche se non tanto come in altre grandi città europee. Questo mese autunnale cambia leggermente l’atmosfera di Barcellona anche se non è poi così male anche in questo periodo. Grazie alla scarsità di pioggia, alla limpidezza dei giorni di sole e alla presenza del mare che mitiga il clima questo periodo è l’ideale per fare delle belle foto e vedere paesaggi incredibili. Insomma se cercate un antidoto alla malinconia dell’autunno, venite a Barcellona 🙂
- Temperatura media (massima): 17°C
- Temperatura media (minima): 9°C
- Temperatura media del mare: 19°C
- Ore di luce giornaliere: 9-10
In valigia mettete un cappotto, delle scarpe invernali tipo stivaletti o scarponcini, un maglione più grosso e uno più leggero per i giorni più tiepidi. Visto che non occupano molto spazio, aggiungerei anche una sciarpa e un berretto, anche se poi magari siete fortunati e non ne avete bisogno!
Dicembre
A dicembre fa freddino, ma comunque si soffre molto che nel nord Italia. La temperatura media è di 12º e molto raramente scende sotto i 5/6º. Del resto, che Natale sarebbe senza un po’ di freddo? Le precipitazioni in dicembre sono scarse e quando le giornate sono limpide il panorama è davvero splendido. Visto il clima questo è il mese ideale per visitare musei e conoscere le bellezze artistiche di Barcellona. Poi non possono mancare i bellissimi mercatini di Natale che vi faranno venire voglia di stare in giro e le feste di Capodanno che animano la notte di San Silvestro. Non è insolito trovare a dicembre anche delle bellissime giornate di sole che vi permetteranno di esplorare la città all’aria aperta.
- Temperatura media (massima): 15°C
- Temperatura media (minima): 6°C
- Temperatura media del mare: 15°C
- Ore di luce giornaliere: 9
Per viaggiare in questo periodo vi serve una valigia 100% invernale: giacca a vento o cappotto pesante, berretto, sciarpa, guanti e maglione. Come già detto per gennaio però, è sempre utile portarsi qualcosa di più leggero e vestirsi a strati, nel caso in cui il sole inizi a picchiare un po’ più forte o entriate in un locale in cui fa caldo.
Vi servono altre informazioni sul clima di Barcellona per pianificare la vostra vacanza? Volete qualche consiglio da noi local sui periodi migliori per visitare la nostra città? Scriveteci un commento!
-
Ottobre 6, 2023 at 14:58Ciao a tutti 😄 sono sempre io..mi sto ripassando tutti i post perché a breve torno nella mia amata Barcellona. Visto il clima impazzito.. mi tocca porvi questa domanda: come è presa Barcellona in fatto di cambiamento climatico? Partirò verso il 20 di ottobre. Vi chiedo giusto per capire come preparare lo zaino perché ad esempio qui in Veneto "siamo ancora" in quasi pieno agosto. Grazie infinite.
-
Ottobre 6, 2023 at 16:20Hola Arianna, per adesso, fino a metà ottobre farà caldo, dopo è difficile fare previsioni, comunque guarda anche tu il meteo per vedere come evolverà la temperature dopo metà ottobre.
-
-
Ottobre 21, 2022 at 09:06Ciao! Verrò a Barcellona proprio per capodanno, sono napoletana quindi volevo fare diciamo un metro di paragone Barcellona-Napoli poiché mi sembra di capire che il clima è molto simile e di conseguenza mi regolo con i bagagli 🙈
-
Ottobre 21, 2022 at 16:14Hola Giusy, guarda, sarà sincero, ora siamo al 21 di ottobre e per i prossimi 10 giorni ci saranno 26/27 gradi, molto strano :-) Pensare a Capodanno di solito la temperatura si aggira intorno ai 5-10 gradi, farà freddo ma non eccessivo. Però ora è davvero difficile fare una previsione... ;-)
-
-
Giugno 26, 2022 at 16:49Ciao dovrei venire a Barcellona dal 9 al 14 luglio. Che clima è in quel periodo lì? Farà troppo caldo? Che consigliate di portare?
-
Giugno 27, 2022 at 07:55Hola Christian farà caldo, non come a Firenze o a Milano (38 gradi sentivo in questi giorni) ma le temperature si aggirano intorno ai 30 gradi. Comunque prima di partire guarda le previsioni metro (noi usiamo il sito El Tiempo. es) Per i vestiti porta quelli di una vacanza al mare, in estate. Magari per la sera per sicurezza portati anche una bella felpa, magari vicino al mare c'è un po' di brezza..
-
-
Giugno 20, 2022 at 13:43Andrò dal 22 al 25 giugno, com'è il clima? ho pensato di portare gonne, top e pantaloncini
-
Giugno 20, 2022 at 14:32Hola Aurora, dopo la settimana scorsa che faceva davvero molto caldo i prossimi giorni si "rinfresca" un pochino con temperature che si aggirano intorno alle 25-28 gradi massima, quindi si sta benissimo. Va bene per i vestiti ma almeno un felpino portalo per sicurezza, magari la notte (la minima arriva a 21-22 gradi) potresti averne bisogno.
-
-
Novembre 8, 2021 at 22:37HELLO! Come ci si veste in questi giorni, e soprattutto i prossimi, a BARCELLONA? Giubbotto pesante o 100 gr? Credo pioverà.. ahimè... Ansia,, grazie !
-
Novembre 9, 2021 at 08:01Hola Lorenza, si giubbottino da mezza stagione (100g ok), e poi portati magari un k-way o comunque al massimo prendi un ombrello quando sarai qua a Barcellona. La sera fa freschino, 10-12 gradi, quindi oltre al giubbotto portati anche qualche felpa. Poi il consiglio è sempre quello di vestirsi a cipolla ;-) e portarsi dietro uno zainetto. De nada
-
-
Ottobre 25, 2020 at 10:01Ciao, starò a Barcellona da domani fino a fine gennaio... che temperature e che clima dovrò aspettarmi?
-
Ottobre 26, 2020 at 11:02Hola Mirko, in questi giorni troverai temperature piacevoli. Di solito comincia a far freddino da dicembre, però difficilmente si scende sotto i 5 gradi, anche di notte.
-
-
Dicembre 29, 2019 at 18:04Ciao complimenti per il sito. Sto preparando la valigia, parto domani e torno il 5 gennaio, ho visto dalle previsioni che non è freddissimo in questi giorni... è così? Secondo voi è il caso di portare un giubbotto invernale pesante o un piumino leggero tipo primaverile? Temo di avere caldo durante il giorno con il giubbotto pesante. Cosa mi consigliate? Grazie
-
Dicembre 29, 2019 at 18:44Hola Simonetta, giubbotto invernale perché se c'è vento fa freddo secondo me.. Temperatura minima 8 massima 14.
-
-
Dicembre 14, 2019 at 07:09Ciao com'è il clima dal 27 al 31 a Barcellona? Fateci sapere per cosa portare di vestiti
-
Dicembre 14, 2019 at 10:25Hola Valentina, ieri e oggi ha fatto abbastanza caldo però non ti saprei dire che tempo farà la prossima settimana, in generale con un piumino leggero dovresti essere a posto.
-
-
Settembre 13, 2019 at 01:24Verro dal 24 al 28 settembre, è ancora possibile farsi il bagno al mare??
-
Settembre 13, 2019 at 09:35Hola Michele, io ieri l'ho fatto senza problemi. ;)
-
-
Settembre 5, 2019 at 15:23Ciao ragazzi :) Può essere un buon periodo scegliere di venire a Barcellona dal 26 al 29 dicembre? Normalmente è molto affollata? Grazieeee
-
Settembre 5, 2019 at 15:43Hola Valentina, il periodo natalizio è un buon periodo per visitare la città, sarà affollata ma non come i mesi estivi! :)
-
-
Maggio 19, 2019 at 23:36Ciao ragazzi, quest'anno avevo in mente di andare a Barcellona in estate, dal 30 Agosto al 3 Settembre ma, non reggendo tanto il caldo soffocante, sono un po' preoccupata per le temperature. Anche in questo periodo, in genere, è tanto tanto afoso? Grazie :)
-
Maggio 20, 2019 at 10:47Hola Alessia, dipende dalle annate però sì, può fare molto caldo in quel periodo..
-
Maggio 20, 2019 at 11:00Grazie Pedro, allora forse meglio per me ripensarci in primavera... Buona giornata!
-
-
-
Maggio 5, 2019 at 18:45ciao!! saremo a Barcellona da domani fino a sabato..come sono le temperature?fa caldo? grazieeee
-
Maggio 5, 2019 at 21:04Hola Martina, si sta bene con giubbotto di pelle, maglioncino leggero e maglietta. Guarda il meteo per dettagli.
-
-
Marzo 7, 2019 at 14:34Ciao, sarò a Barcellona dal 24 al 27 marzo. Cosa mi consigli come abbigliamento. Grazie
-
Marzo 7, 2019 at 17:29Fabrizio, fa particolarmente caldo (come fosse primavera inoltrata) ma controlla il meteo prima di partire.
-
-
Febbraio 5, 2019 at 14:52Ciao, saremo a barcellona da venerdi a domenica ...cosa mi consigliate come abbiagliamento? Piumino e stivali o posso osare qualcosa di più leggero? Grazie Cristiana
-
Febbraio 5, 2019 at 15:52Hola Cristina, diciamo che per il weekend danno 16-17 gradi di massima, quindi si starà davvero bene. Però la sera farà ancora freddo (6-7 gradi) quindi portati qualcosa di pesante e al massimo usi il trucco della cipolla, se fa caldo ti togli qualcosa.. Porta piumino e stivaletto, magari porta anche una scarpa da ginnastica.. ma non robe estive :-)
-
-
Gennaio 2, 2019 at 11:23Hola! Meteo da domani a domenica??gracias
-
Gennaio 2, 2019 at 11:57Hola Marco, oggi è una bellissima giornata, un po' fredda ma con un bel sole. Nei prossimi giorni dovrebbe più o meno mantenersi uguale, il meteo da più o meno un 2 gradi di minima e 15 di massima. A presto!
-
-
Dicembre 19, 2018 at 10:11Ciao, sarò a Barcellona dal 23 al 28 dicembre consigli su cosa portare in valigia? quali sono le temperature?
-
Dicembre 19, 2018 at 12:23Hola Serena, dovresti trovare temperature dagli 8 ai 14 gradi; meglio portare un giubbotto pesante per la sera.
-
-
Dicembre 12, 2018 at 16:15Ciao Arrivo a Barcellona il 15 dicembre fino al 17 dicembre. Volevo sapere che tempo fa e se prendermi un pelicciotto oppure un cappotto grazie mille
-
Dicembre 12, 2018 at 22:15Hola Doina, oggi ci sono 12 gradi e si sta bene con il cappotto. Dovrebbero mantenersi questi temperature fino al 17 dicembre.
-
-
Dicembre 10, 2018 at 21:44Ciao sarò a Barcellona dal 24 al 28 dicembre . Non saprei se portarmi il parka e gli stivaletti Pesanti. Oppure andare di piumino e Adidas. Consigli? Grazie e complimenti per il sito
-
Dicembre 11, 2018 at 09:36Hola Angela, per il momento le temperature non sono freddissime però è meglio se ci riscrivi pochi giorni prima di partire per essere più precisi.
-
-
Ottobre 26, 2018 at 08:45Buongiorno, sarò a Barcellona da domani a martedì sera… ho dato un'occhiata alle previsioni del tempo ma sono poco confortanti… mi confermate che danno pioggia e le temperature abbastanza fresche? Non so proprio cosa mettere in valigia… :-( Grazie infinite! Cristina
-
Ottobre 26, 2018 at 09:21Hola Cristina, sulla pioggia ogni tanto sbagliano però che le temperature calino nei prossimi giorni è certo. Io porterei un giubbotto abbastanza pensantino soprattutto per la sera, anche se non credo sia necessario il piumino super-invernale.
-
Ottobre 26, 2018 at 09:57Hola Pedro, Seguirò il consiglio Gracias!
-
Ottobre 26, 2018 at 13:26De nada!
-
-
-
-
Settembre 20, 2018 at 18:36Ciao, arriverò a Barcellona il 25 settembre, secondo le previsioni sono ancora in tempo per un tuffo al mare o metto in valigia pantaloni lunghi??
-
Settembre 20, 2018 at 20:42Hola Elisa, porta il costume, io domenica l'ho fatto e l'acqua essendoci meno gente era anche più pulita ;-) In teoria dovrebbero esserci 27-28 gradi..
-