In questo articolo vi raccontiamo tutto ciò che c’è da sapere sulla metropolitana di Barcellona (Metro de Barcelona in spagnolo): linee, orari, biglietti, prezzi, fermate, zone…tutto insomma!
Se sapete già tutto sulla metro e volete acquistare subito l’abbonamento Hola Bcn per i trasporti pubblici, cliccate in questo bottone:
Se vi servono più info prima dell’acquisto cliccate in questo articolo che spiega tutto sulla Hola Bcn.
La mappa della metro di Barcellona
Nell’immagine sopra trovate la mappa della metropolitana di Barcellona con tutte le sue linee, colori e fermate. Volete stamparla? Fate click sul bottone qui sotto per aprire la mappa ufficiale della metropolitana di Barcellona in pdf da stampare e portare con voi. Ne potete eventualmente ritirare una copia gratuita presso gli uffici del Barcelona Turisme in aeroporto o alle fermate della metro.
La rete metropolitana di Barcellona è composta da 11 linee, ognuna di queste è contrassegnata da un numero preceduto dalla lettera “L” (L1, L2, L3, ecc.) e da un colore particolare.
Alcune di queste linee, sono gestite dalla società dei trasporti di Barcellona TMB mentre altre (L6, L7 e L8) sono gestite dalla compagnia ferroviaria della regione catalana (FGC). Questa informazione è utile perché il passaggio da una linea della TMB a una della FGC non può essere fatto con lo stesso biglietto (continuate a leggere per le info sui biglietti).
Info pratiche sulla metropolitana
Zone
Tutte le fermate della rete metropolitana di Barcellona (aeroporto El Prat compreso) si trovano all’interno della zona 1 dei trasporti. Questo significa che con i vostri abbonamenti turistici Hola Bcn o Barcellona Card potrete raggiungere qualsiasi stazione della metro. Continuate a leggere per maggiori info sui biglietti.
Frequenza
Di giorno di solito la frequenza di passaggio della metro è di 2-4 minuti, mentre di notte si può aspettare anche 10 minuti.
Da febbraio 2016 la metro arriva anche all’aeroporto del Prat (leggete qui per maggiori informazioni sui trasferimenti dagli aeroporti); la frequenza di passaggio dei treni della linea che collega l’aeroporto al centro (L9S) è di 7 minuti circa.
Tempi di percorrenza
Di solito la metro impiega tra 1 e 2 minuti per raggiungere la fermata successiva. La linea viola L2 in genere è la più “lenta” mentre la rossa L1, la verde L3 e la blu L5 sono abbastanza “rapide” in quanto le fermate sono più ravvicinate.
I cambi di linea possono essere più o meno “impegnativi” a seconda dei casi, considerate comunque una media di 5 minuti per effettuare il trasbordo.
I tempi di percorrenza dal terminal 1 dell’aeroporto El Prat a Torrassa (cambio con la linea rossa L1) è di circa 35 minuti, dal T1 a Collblanc (cambio con la blu L5) ci voglio approssimativamente 38 minuti, mentre ce ne vogliono più o meno 40 per arrivare a Zona Universitaria (cambio con la linea verde L3). Dal T2 ci vorrà qualche minuto in meno.
Orari della metro
Giorno | Orari |
Da lunedì a giovedì | Dalle 05.00 alle 00.00 |
Venerdì e vigilie festivi | Dalle 05.00 alle 02.00 (del sabato) |
Sabato | Dalle 05.00 a tutta la notte |
Domenica | Dalle 00.00 alle 00.00 |
24 dicembre | Dalle 05.00 alle 23.00 |
Notte 31 dicembre | Servizio ininterrotto |
I biglietti della metro
Le opzioni in questo caso sono diverse. Come ormai già sapete noi consigliamo sempre di fare un abbonamento turistico con viaggi illimitati sui mezzi pubblici, che sia Hola Bcn o Barcelona Card. Per aiutarvi nella scelta abbiamo creato questa scheda con le differenze tra i principali abbonamenti di Barcellona, che contiene anche i link per acquistarli con lo sconto online.
Se preferite non fare un abbonamento, potete acquistare i biglietti singoli alle macchinette della metro; il costo in questo caso è 2,40€. In alternativa potete fare un biglietto T-Casual uni-personale di 10 viaggi al costo di 11,35€ oppure un T-Familiar multi-personale di 8 viaggi al costo di 10€ (entrato in vigore da marzo 2020 e sarà valido per famiglie o piccoli gruppi fino a 4 persone). T-Casual e T-Familiar sono pensati per persone o famiglie di Barcellona che sporadicamente usano la metro per muoversi, non è conveniente per turisti (per esempio una famiglia di 4 persone con due viaggi finisce subito un T-Familiar).
Inoltre attenzione! Nessuna di queste soluzioni è valida per prendere la metro da e per l’aeroporto, e il prezzo di questa tratta ha un costo specifico di 5,15€.
Per un approfondimento sui vari tipi di biglietto vi consiglio di leggere l’articolo dedicato ai trasporti di Barcellona; in generale tenete a mente che un biglietto ha una validità di 75 minuti, all’interno di questo arco temporale potete fare tutti i cambi di linea che volete purché non usciate dai tornelli della metro. Come accennato all’inizio dell’articolo il trasbordo a una linea metro della FGC (L6, L7, L8) dovrà essere effettuato con un nuovo biglietto.
È invece sconsigliato saltare i tornelli, infilarsi schiacciati in due o inventare altri sotterfugi per non pagare. Nella maggior parte delle stazioni vi è personale della sicurezza, spesso accompagnati da cani. Io li ho visti rincorrere gente coi cani!! Inoltre è pieno zeppo di telecamere e i controlli nei treni sono frequenti.
I bambini fino ai 3 anni non pagano i trasporti pubblici; dai 4 anni in su pagano prezzo pieno.
Biglietti metro | Prezzo Adulti / Bimbi | Caratteristiche |
Corsa singola | 2,40€ | Validità 75 minuti (non valido per l’aeroporto) |
Hola Bcn 48h | 15,58€ | Viaggi illimitati |
Hola Bcn 72h | 22,61€ | Viaggi illimitati |
Hola Bcn 96h | 29,45€ | Viaggi illimitati |
Hola Bcn 120h | 36,29€ | Viaggi illimitati |
Barcellona Card Express (48h) | 22,50€ | Viaggi illimitati + sconti attrazioni |
Barcellona Card 72h | 47,40€ / 27,00€ | Viaggi illimitati + ingressi gratuiti + sconti attrazioni |
Barcellona Card 96h | 56,70€ / 36,00€ | Viaggi illimitati + ingressi gratuiti + sconti attrazioni |
Barcellona Card 120h | 67,50€ / 40,50€ | Viaggi illimitati + ingressi gratuiti + sconti attrazioni |
T-Casual | 11,35€ | Tessera uni-personale da 10 viaggi (non valida per la metro dall’aeroporto) |
T-Familiar | 10,00€ | Tessera multi-personale da 8 viaggi (non valida per la metro dall’aeroporto) |
Biglietto singolo metro per aeroporto | 5,15€ | Valido per una corsa in metro fino all’aeroporto del Prat |
Biglietto singolo per treno aeroporto | 4,60€ | Valido per una corsa in treno fino all’aeroporto del Prat |
Le linee principali, fermate e cambi
Linea L9S – arancione
Questa linea è la più giovane della rete dei trasporti Barcellonesi e collega l’Aeroporto del Prat (sia il terminal 1 che il terminal 2) con le altre linee che portano verso il centro.
Principali cambi: La linea arancione incrocia la rossa L1 nella stazione di Torrassa, la blu L5 a Collblanc e la verde L3 a Zona Universitaria.
Non è una linea rapidissima, ma comunque molto comoda per raggiungere il centro, specialmente se arrivate in tarda serata il fine settimana.
Linea L1 – rossa
La linea rossa è una delle mie preferite, attraversa tutta la città da est a ovest e ferma in luoghi d’interesse come l’Arco di Trionfo (Parco de la Ciutadella), Plaça Catalunya e Plaça d’Espanya. Alloggiare nei pressi della linea rossa è un’ottima soluzione per chi vuole muoversi con agilità.
Principali cambi: la L1 incrocia la linea gialla a Urquinaona, la verde in Plaça d’Espanya, la viola alla fermata di Plaça Universitat o al Clot e la blu a Sagrera o a Plaça de Sants.
Per maggiori informazioni sulle zone dove alloggiare leggete questo articolo.
Linea L2 – viola
La linea viola collega Badalona (appena fuori Barcellona) con Parallel. I principali punti di interesse su questa linea sono la Sagrada Familia, Passeig de Gracia dove potrete ammirare le case di Gaudí e Sant Antoni nel Raval, zona molto caratteristica famosa per il suo mercato.
Principali Cambi: La linea viola incrocia la gialla L4 e la verde L3 a Passeig de Gracia, la blu L5 a Sagrada Familia e la rossa L1 a Plaça Universitat o al Clot.
Per maggiori informazioni sulla Sagrada Familia cliccate qui.
Linea L3 – verde
Questa linea fa un giro un po’ contorto, per cui calcolate bene il percorso che vi conviene di più prima di partire, ma indubbiamente percorre diversi punti di interesse. La metropolitana verde ha ben 3 fermate sulla Rambla (Plaça Catalunya, Liceu, Drassanes), prosegue poi verso nord fino a Passeig de Gracia e Diagonal, mentre dall’altra parte prosegue fino a Plaça d’Espanya passando per il Poble Sec e Parallel. Questa metropolitana ha anche fermate nei pressi del Parc Güell (Vallcarca), del Camp Nou (Les Corts) e del Parco del Labirinto di Horta (Mundet).
Parallel è la fermata di coloro che il week end vogliono scatenarsi in alcune discoteche storiche come l’Apolo o il Plataforma.
Principali cambi: la L3 incrocia la blu L5 a Diagonal, la rossa L1 in Plaça Catalunya e Plaça Espanya, la gialla L4 a Passeig de Gracia e la viola L2 a Parallel e Passeig de Gracia.
Per altre info sulla vita notturna leggete qui.
Linea gialla – L4
La metro gialla è la prediletta dagli amanti della spiaggia e forse la meno amata dai residenti in quanto, soprattutto d’estate, è sempre molto affollata. Congiunge il quartiere boheme di Gracia, a nord della città con Passeig de Gracia, la piazza della cattedrale del Gotico e arriva fino alle principali spiagge come la Barceloneta e il Porto Olimpico.
Principali cambi: incrocio con la rossa L1 in Plaça Urquinaona, con la viola L2 in Passeig de Gracia, con la verde L3 in Passeig de Gracia, con la blu L5 a Verdaguer.
Scegliere un alloggio vicino alle fermate della metro gialla è un’ottima idea per chi oltre alla cultura si vuole dedicare anche al mare e al relax…
Scoprite di più sulle spiagge della città in questo articolo.
Linea blu – L5
Questa metropolitana è quella che io personalmente definisco la linea business, è praticamente parallela alla L1, ma si muove verso la zona “alta” che sarebbe l’aerea con più uffici e quartieri residenziali.
I principali punti d’interesse su questa linea sono la stazione del treno di Sants, Badal (per chi visita il Camp Nou) e la Sagrada Familia.
Principali cambi: la L5 incrocia la metro verde L3 a Diagonal, la gialla L4 a Verdaguer, la viola L2 a Sagrada Familia.
Per maggiori informazioni sulla visita al Camp Nou cliccate qui.
Le altre linee sono meno utilizzate da coloro che visitano Barcellona per qualche giorno, ma se doveste avere qualsiasi dubbio, lasciateci un commento e vi risponderemo!
Linea | Colore | Fermate |
L1 | Rosso | Hospital de Bellvitge – Fondo |
L2 | Viola | Parallel – Badalona Pompeu Fabra |
L3 | Verde | Zona Universitaria – Trinitat Nova |
L4 | Gialla | Trinitat Nova – La Pau |
L5 | Blu | Cornellá Centre – Vall d’Hebron |
L6 | Lilla | Catalunya – Reina Elisenda |
L7 | Marrone | Catalunya – Av. Tibidabo |
L8 | Rosa | Molí Nou Ciutat Coperativa – Espanya |
L9 | Arancione | L9 Nord: La Sagrera – Can Zam | L9 Sud: Zona Universitaria – Aeropuerto el Prat |
L10 | Azzurra | Gorg – La Sagrera |
L11 | Verde chiaro | Trinitat Nova – Can Cuiàs |
Altre info sulla metro di Barcellona
In genere i treni sono silenziosi e tenuti bene. I pericoli maggiori possono essere i borseggiatori nelle stazioni più trafficate, ma si tratta comunque di un mezzo sicuro, pure di sera (anche se sul tardi qualcuno che non si regge più in piedi per la sbronza magari lo vedrete 🙂 )
Accessibilità per disabili
Consultate il relativo articolo per persone con disabilità.
Cani
Visto che ci viene chiesto spesso (e ne siamo felicissimi) volevamo dire a tutti gli amanti dei cani che i loro amiconi possono salire a bordo della metro, ma con alcune regole:
- devono avere la museruola
- il guinzaglio deve essere lungo massimo 50cm
- non possono viaggiare dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 9:30 e dalle 17 alle 19
- sabato e domenica possono viaggiare sempre
Nei bus invece i cani non si possono portare.
-
Dicembre 10, 2023 at 10:43salve, arriverò a barcellona martedi prima di pranzo con volo ryanair. Alloggio nella zona eixample nell'hotel costanza come devo muovermi dall'aeroporto? ho la tessera hola.
-
Dicembre 10, 2023 at 10:54Hola Alberto, la soluzione più semplice è quella di prendere la metro L9 dall'aeroporto fino a Torrassa e qui cambiare con la linea rossa L1 fino a Urquinaona, il tuo alloggio si trova a 5 minuti dalla fermata del metro.
-
-
Dicembre 8, 2023 at 15:32Ciao ragazzi sono Davide arriverò a Barcellona alle 22.30 circa secondo voi per arrivare all hotel U232 riesco a prendere la metro L9 da El Prat e poi cambiando a Collblanc la L5 fino a Hospital Clinic prima che finisca l'orario di passaggio della metro che ho visto che in settimana è mezzanotte. O mi conviene l'aerobus e un pullman notturno. Grazie siete grandi .
-
Dicembre 8, 2023 at 16:02Hola Davide, se l'aereo non fa troppo ritardo ce la farai senza problemi.
-
-
Dicembre 2, 2023 at 19:15Buonasera, arriveremo a Barcellona da Milano con easyjet, come possiamo raggiungere Aparthotel Atenea Calabria. Grazie o
-
Dicembre 3, 2023 at 09:55Hola Marta, la soluzione più comoda sarebbe prendere l'Aerobus fino alla seconda fermata (Urgell). Poi ti mancano meno di 10 minuti a piedi.
-
-
Novembre 11, 2023 at 11:50Salve, siamo 4 adulti e una bimba di 1 anno, atterreremo all'aereoporto del Prato domenica sera sulle 22:00 circa, il 12 novembre, per andare nell'appartamento di Callas del Tenor Masino che mezzo possiamo prendere ? Grazie
-
Novembre 12, 2023 at 09:56Hola Daniele, devi andare in Carrer del Tenor Masini? Puoi prendere la metro L9S fino a Collblanc e poi o cammini 17 minuti oppure prendi la metro blu L5 per una fermata, fino a Badal.
-
-
Novembre 1, 2023 at 22:15Ciao, tra pochi giorni saremo in visita a Barcellona (famiglia di 3 persone). Vorrei optare per un T-Familiar possiamo fare un massimo di 8 viaggi (come scritto oppure ho interpretato male? Grazie
-
Novembre 2, 2023 at 08:29Hola Tony, esatto, sono 8 viaggi da usare in famiglia. Poi quando lo finite ne prendete un altro, oppure ne prendete direttamente un paio o 3, in base a quanti viaggi dovrete fare. De nada
-
-
Ottobre 17, 2023 at 16:17Buongiorno, vorrei sapere quanto costa l'abbonamento per la metro. Grazie
-
Ottobre 18, 2023 at 10:10Hola Luana, qui trovi tutte le informazioni sulla Hola Bcn.
-
-
Ottobre 9, 2023 at 17:38Buonasera, tra 15 gg saremo a Barcellona con la mia famiglia. Pensavo di fare abbonamento Hola brc ; alloggeremo a C. De Verdi e abbiamo volo rientro alle 9.30 di mattina da El Prat: che metro o bus consigliate per arrivarci? Grazie Chiara
-
Ottobre 9, 2023 at 21:34Hola Chiara, puoi dirmi a che terminal atterri e il numero civico di carrer Verdi, così posso essere più preciso con gli spostamenti?
-
Ottobre 10, 2023 at 15:28Hola Pedro, Terminal T2 e C.de Verdi angolo Carrer de Sant Salvador, il civico preciso non lo conosco. Grazie
-
Ottobre 10, 2023 at 15:59OK Chiara, puoi prendere il treno R2 dal terminal 2 e a Passeig de Gracia scendi e cambi con la metro verde L3 fino a Lesseps. Questo tragitto è incluso nella Hola Bcn (qui col 5% di sconto online).
-
-
-
-
Ottobre 5, 2023 at 23:09Venerdi mattina hh 8 siamo 4 persone da aeroporto a casa battlo si puo usare uber? I taxi quanto costerebbe? Grazie per le precise risposte e recensioni bravi
-
Ottobre 6, 2023 at 10:22Hola Daniele, con Uber non saprei il costo, con il Taxi ti costerà 35 euro circa.. Grazie per i complimenti
-
-
Settembre 27, 2023 at 10:31Buongiorno, volevo chiedere in informazione agli inizi di ottobre io e il mio ragazzo alloggeremo al sunotel junior, dall’aeroporto che metro mi consigliate? E che carta mi conviene fare? Grazie mille in anticipo
-
Settembre 27, 2023 at 10:38Hola Mari, prendi la metro L9S dall'aeroporto e a Collblanc cambia con la linea blu L5 fino a Hospital Clinic.
-
-
Settembre 24, 2023 at 09:19Ciao, nella prima settimana di ottobre io e mia moglie saremo a Barcellona. Pernotteremo all'Alexandre Fira Congress che mezzo ci consigli prendere dall'aeroporto e se per 3 giorni va bene la T-Casual per i mezzi pubblici. Grazie
-
Settembre 25, 2023 at 09:31Hola Antonio, dall'aeroporto puoi prendere il bus 46 o la metro L9 (questa però non è inclusa nella card T-Causual) fino alla fermata Fira (usa Google Maps per vedere bene il tragitto ;-) ). Se vuoi avere incluso anche la metro dall'aeroporto ti conviene fare la Hola Bcn. De nada
-
-
Settembre 16, 2023 at 22:22Buonasera dal terminal 1 per raggiungere Plaça Universitat che metro devo prendere e quali sono i cambi?
-
Settembre 17, 2023 at 18:01Hola Fabio, Prendi la metro L9S dall'Aeroporto e a Torrassa cambi con la rossa L1 fino a Universitat.
-
-
Settembre 13, 2023 at 11:35Ciao,ho prenotato una casa precisamente a Mallorca 241,Eixample,08008 di Barcellona,volevo sapere dall'aeroporto El Prat, che mezzi e' preferibile prendere? Grazie mille
-
Settembre 13, 2023 at 12:19Hola Silvia, puoi prendere il treno dal terminal 2 e scendi a Passeig de Gracia.
-
Settembre 13, 2023 at 17:30Ok,ma il treno precisamente come chiama? E quale abbonamento mi consigli per girare bene Barcellona in metro? Grazie mille
-
Settembre 13, 2023 at 22:49Hola Silvia, Parte solo un treno dall'aeroporto, è quello della linea R2. Per i mezzi pubblici consigliamo di fare la Hola Bcn.
-
-
-
-
Settembre 10, 2023 at 21:08Ciao io e la mia amica alloggeremo dal 26 al 28 ottobre all'hotel Ciutat de Barcelona! Potresti darci qualche preziosa info? Anche consigli per muoversi con la metro dall' aereoporto! Grazie
-
Settembre 11, 2023 at 16:54Hola Francesca, Potresti prendere la metro L9S dall'Aeroporto e a Zona Universitaria cambi con la linea verde L3 fino a Liceu.
-
-
Settembre 7, 2023 at 22:51Siamo 3 adulti e arriveremo a Barcellona per un soggiorno dal 12 al 16 settembre. Il nostro Hotel è in Gran Via Corts Catalanes , 656. Cosa consigliate per raggiungere l'Hotel dall'Aeroporto El Prat e quale formula di abbonamento per visitare la città. Grazie
-
Settembre 9, 2023 at 14:29Hola Gemma, il vostro alloggio si trova a sette minuti a piedi dalla piazza Catalunya, quindi super centrale! Io per raggiungere l'hotel da El Prat ti consiglio l'Aerobus con ultima fermata alla piazza catalunya! In 30 minuti arriverete a destinazione! E per gli abbonamenti ti consiglierei di leggere qui questo nostro articolo dove confrontiamo i vari abbonamenti e potresti decidere quello che più si adatta alle vostre necessità!
-
-
Settembre 2, 2023 at 18:30Salve, siamo una famiglia di quattro persone, il nostro alloggio si trova in Carrier de Sants come arrivarci?arrivati all'aeroporta converra' fare quale card. grazie
-
Settembre 3, 2023 at 14:07Hola Lina, il vostro alloggio si trova vicino plaça de Espanya e potreste arrivarci da El Prat comodamente con l'Aerobus. Unica cosa, non sapendo a che numero civico avete l'alloggio, non so se potrete arrivare a piedi oppure con un bus, il D20... ma questo lo potrete vedere facilmente con Google Maps. Per la card io vi consiglio di fare la Hola Bcn.
-
-
Agosto 31, 2023 at 15:32Ciao! Siamo una famiglia di 4 persone e Arriveremo a Barcellona el prat il 28/09/23 verso le 18. Il nostro alloggio è nei pressi della sagrada familia. Che mezzi sono consigliati? C’è qualche pacchetto conveniente per famiglie?
-
Agosto 31, 2023 at 16:35Hola Sonia, dall'aeroporto puoi prendere la metro L9 fino a Collblanc e da qui prendi la linea blu L5 fino alla Sagrada Familia. Per in trasporti puoi fare la Hola Bcn e per le attrazioni fate i biglietti online, per risparmiare tempo e denaro. Non ci sono pacchetti per famiglie..
-
Agosto 31, 2023 at 18:57Grazie mille per la risposta! Ho visto che c’è qualche card combinata trasporti e sconti attrazioni o ingressi. Vedrò di utilizzare quella!
-
-
-
Agosto 28, 2023 at 18:25Buonasera Ilaria. Siamo un gruppo di 6 adulti a pensavo di prendere 4 Carte T-Casual da 10 corse. Basterebbero per i nostri spostamenti. E' possibile poi scambiarcele in metropolitana? Grazie
-
Agosto 29, 2023 at 09:59Hola Nadia, il T-Casual è personale e non è valido per la metro dall'aeroporto...
-
-
Agosto 25, 2023 at 14:21Arrivando all'aeroporto El Prat alle 10.30 T2 pensavo di prendere Aerobus e poi andare in appartamento a piedi a Carrer de Jesus. Per spostarmi il T Casual dovrebbe bastare. Che dici? Grazie
-
Agosto 26, 2023 at 09:44Hola Lori, va bene però io ti consiglierei di prendere la L3, linea verde da Piazza Catalunya fino a Diagonal, per arrivare al tuo appartamento perché è una mezz'oretta a piedi e in salita... anche se è una bellissima passeggiata per il Paseo de Gracia! Puoi decidere al momento in base alla stanchezza!
-
-
Agosto 18, 2023 at 23:56Buonasera, il 24 settembre arriveremo all'aeroporto di Barcellona El Prat in 8 adulti. Per il trasferimento a Santa Susanna cosa ci consiglia? Mezzi pubblici o navetta privata? Grazie
-
Agosto 19, 2023 at 18:00Hola Valeria, con una navetta private in 55 minuti arriveresti a destinazione, mentre con i mezzi pubblici ci vogliono 2 ore e 20... ma ovviamente cambierebbero i prezzi! Per il transfer, potresti vedere qui il link e richiedere il preventivo... Altrimenti potreste prendere l'Aerobus fino all'ultima fermata e da li, Plaça Catalunya, il treno fino a Santa Susanna.
-
-
Agosto 17, 2023 at 11:22salve volevo sapere dall'aeroporto alla stazione LICEU sulla rambla dove è situato il mio albergo come ci arrivo?
-
Agosto 25, 2023 at 11:05Buongiorno, vorrei sapere qual'è il titolo di viaggio più conveniente per una famiglia di 4 persone, che visiteranno Barcellona per 3 giorni e se c'è un titolo di viaggio che comprende anche la tratta da\per aeroporto barcellona /barcellona. Inoltre è possibile sapere quali attrazioni sono scontate e dove sono previsti gli ingressi gratuiti. Grazie
-
Agosto 25, 2023 at 20:55Hola Marta, provo a rispondere alle tue domande: Qui troverai consigli per chi visita la città in tre giorni e qui troverai la differenza tra i vari abbonamenti così potrai scegliere quello che più si adatta alle vostre esigenze (perché non so l'età delle 4 persone e se alloggiate in una zona centrale o meno per potervi consigliare bene!).
-
-
Agosto 18, 2023 at 12:30Hola Giuseppe, dall'Aeroporto ti consiglio di prendere l’Aerobus, un BUS BLU VELOCE che parte ogni 5/10 minuti e in 25 minuti ti lascia a piazza Catalogna. Da lì in 800 metri a piedi, scendendo la Rambla, arriverai al tuo alloggio!
-