Il Montjuïc: come arrivarci e cosa visitare
Oscar
Scritto da Oscar

Il parco del Montjuïc: dove la natura incontra la cultura

| 520 commenti

A sudest di Barcellona spicca affacciata sul mare la collina del Montjuic, un grande spazio verde ricco di giardini, viste panoramiche (mirador) e diversi musei, conosciuto nel suo complesso come il Parco del Montjuic.

Con i suoi 173 metri di altezza sul livello del mare, la collina del Montjuïc la si potrebbe definire il “polmone verde” di Barcellona. Un promontorio che sovrasta e culla la città, per immergersi nel verde e rimanere ammaliati da paesaggi incredibili.

Giardini del Montjuïc

Il Montjuïc, che in catalano significa “monte degli Ebrei”, prende il nome dalla presenza di un cimitero ebraico di epoca medievale. Grazie all’Esposizione Universale del 1929 e agli interventi urbanistici e paesaggistici realizzati, oggi potete passeggiare tranquillamente per tutto il parco e godere di alcune delle panoramiche piu belle della città.

Accompagnato dal mio amico Gabriele ci siamo avventurati alla scoperta dei giardini presenti nel parco, e dopo aver macinato kilometri, sudato due camicie e aver perso qualche chilo (Gabriele ne sarà felice 😉 ), abbiamo stilato la lista dei nostri giardini preferiti. C’è da dire che tutti i giardini presentano delle peculiarità differenti, sia dal punto di vista della vegetazione, che dal punto di vista decorativo, quindi vi consigliamo di prendervi una bella giornata visitarli tutti.

I giardini e musei che troverete all’interno del Parco del Montjuic si possono raggiungere anche a piedi, camminando tra spazi verdi e punti panoramici bellissimi.

Per rendervi la vita facile e magari farvi anche un vostro programma abbiamo creato la nostra Mappa del Montjuic. Vi servirà per vedere dove sono esattamente i giardini e quanto tempo ci metterete a piedi per arrivare a destinazione.

Ora partiamo con i giardini più belli del Parco! 😉

I Giardini del Laribal: tra i piu spettacolari a mio avviso, anche per via di una vegetazione caretteristica della macchia mediterranea, con piante di fichi, pini, cachi, aranci, e fiori come i gerani, rose, lavanda e rosmarino. Dal punto di vista archittetonico potrete ammirare alcune sculture femminine, pergolati, rampe, fioriere e delle piccole cascate.

I Giardini del Teatro Grec: situati affianco ai Giardini del Laribal; qui potrete vedere da vicino una replica di un teatro greco, passeggiare per dei pergolati bianchi e osservare un bellissimo roseto con un belvedere che si affaccia sulla Serra del Collserola, la grossa collina situata a nord di Barcellona.

I Giardini di Joan Maragall (aperti solo il sabato e la domenica): tra i piu belli, ma anche tra i meno conosciuti. Questi sono sulle stile dei classici giardini reali, con grandi viali alberati, fontane spettacolari, sculture ornamentali e grandi prati curati alla perfezione dove potersi riposare.

I Giardini di Mossen i Costa i Llobera: qui vi sembrerà di stare in mezzo ad un deserto, con più di 600 specie differenti tra cactus e piante grasse provenienti dalle zone desertiche e subtropicali di tutto il mondo. Da questo giardino avrete una vista bellissima su tutta la costa e il porto di Barcellona.

Il Giardino Botanico di Barcellona: disteso su una superficie di 14 ettari, in questo giardino troverete una collezione di piante originarie di tutti i continenti che condividono lo stesso clima di Barcellona. Ideale per gli appassionati di botanica, che qui avranno da sbizzarrirsi. Potrete osservare la sorprendente convivenza di arbusti, piante e fiori di territori sparsi per il mondo; dall’Australia alla California per poi passare al Nord Africa, le Canarie.. qui potrete fare veramente un viaggio nella vegetazione del mondo! Qui si paga l’ingresso, e costa 5 euro. Gratis per i minori di 16 anni.

Giardino Botanico Storico: non distante dai Giardini di Maragall, troverete uno dei giardini piu affascianti del parco. Una vera perla nascosta, che vi riporterà per un attimo in quel mondo bucolico descritto nelle poesie greche. Questo è il posto perfetto per rilassarvi dal forte sole, tra rocce fresche, ruscello e panchine all’ombra di un grande albero. Bellissimo!

Se volete vedere tutti i giardini, oltre a questi che vi abbiamo elencato, potrete andare anche ai Giardini di Joan Brossa, i Giardini di Miramar (qui avrete una delle panoramiche piu belle dal Montjuïc) e i Giardini di Mossen Cinta Verdaguer.

IMPORTANTE: all’entrata di ogni giardino troverete un cartello con una piccola mappa della zona che vi servirà per ubicarvi all’interno del parco e raggiungere anche gli altri giardini.

Bus Turistic Ruta Roja Bus Turistico Barcellona
Visita Barcellona in totale comodità.

Attrazioni del Montjuïc

Il Montjuïc, oltre a regalarvi un po di relax lontano dal caos della città, riserva una serie di attrazioni tutte da scoprire:

Fontana Magica: uno degli spettacoli più belli di questa splendida città.

Poble Espanyol: in questa mini città troverete una ricostruzione dei vari stili architettonici presenti nelle 15 comunità spagnole. Potrete passare per i vicoli bianchi caratteristici dell’Andalusia, ammirare le case in pietra della regione di Aragò o rimanere di stucco davanti ai monumenti della Castilla.

Castello del Montjuïc: quella che per secoli era stata solo una torre per avvistare il nemico, nel 1640 divenne una vera e propria fortificazione che i barcellonesi usarono contro le truppe di Filippo IV (detto il Grande). Dopo la guerra di secessione spagnola il Castello cadde in mano ai Borboni, che gli diedero la forma che ammiriamo oggi. Dal 1800 fino al 1960 il castello venne usato per imprigionare gli oppositori politici, o per eseguire fucilazioni di massa. Fu proprio qui che il dittatore Franco fece torturare e poi uccidere il leader catalano Lluis Companys. Dall’alto del castello potrete godere di una panoramica sulla città e sul porto che vi lascerà a bocca aperta. I biglietti per il castello costano 9€.

Il Castello del Montjuic è aperto nei seguenti orari:

  • Dal 1 novembre al 28 febbraio da lunedì a domenica dalle 10 alle 18. Ultimo ingresso disponibile alle 17:30.
  • Dal 1 marzo al 31 di ottobre da lunedì a domenica dalle 10 alle 20. Ultimo ingresso disponibile alle 19:30.
  • Chiuso il 25 dicembre e il 1 gennaio.
  • Entrata gratuita la domenica a partire dalle 15 e tutte le prime domeniche di ogni mese.

Musei del Montjuïc

Se gli spazi verdi e i giardini sono l’essenza di questo parco, la cultura e l’arte, a Barcellona, non mancano nenche in cima alla collina! 🙂

Fondaciò Miró: fondazione creata da Mirò stesso con l’idea di dar vita a uno spazio artistico che garantisse la conoscenza delle tendenze dell’arte contemporanea, e che potesse ospitare esposizioni di livello internazionale. Qui potrete osservare le varie fasi della vita artistica di Joan Mirò e apprezzare piu di 10.000 opere tra dipinti, sculture, tappezzerie e disegni suoi e di altri artisti di caratura mondiale.

Mnac (Museo Nacional d’Arte di Catalunya): museo che raccoglie una delle collezioni di arte romanica piu complete al mondo. Nato dall’unione del Museo di Arte Moderna con il Museo di Arte di Catalunya nel 1990, oggi, nel Mnac si possono incontrare piu di 250 mila  pezzi, suddivisi in differenti periodi storici, tra cui la bellissima sezione di arte gotica e quella del modernismo catalano. Il museo si trova proprio nel palazzo che c’è sopra la Fontana Magica, quindi se volete godervi lo spettacolo, da qui avrete una delle migliori panoramiche. Non fatelo, ma lo spiazzale davanti al museo, era il luogo preferito da me e Pedro per giocare a pallone! Venivamo qui in notturna, e c’era sempre qualche turista da sfidare in un 2 contro 2.. Nostalgia canaglia!! 🙂

Pabellón Mies Van Der Rohe: noto come il Padiglione di Barcellona, questa è una delle opere principali del celebre architetto tedesco Ludwig Mies van der Rohe. Costruito per rappresentare la Germania all’esposizione universale di Barcellona del 1929, la bellezza di questo edificio si nasconde proprio nei materiali utilizzati (vetro, pietra e legno) e nella sua semplicità geometrica. Per gli appasionati di design e architettura questo è un “must”.

Paella Paella
Prova il nostro Menu Paella al Bodega Joan!

Anello Olimpico

Il colle del Montjuïc ospita tra le altre cose una serie di impianti sportivi che vennero costruiti e modernizzati per le olimpiadi di Barcellona del 1992. L’anello Olimpico, che racchiude tutte queste strutture, si trova tra il Museo Nazionale di Arte Catalana e l’Avinguda de l’Estadi, dove passa anche il bus 150 che parte da plaça Espanya. Ecco i simboli architettonici che non dovete perdervi:

Stadio Olimpico Lluis Companys: secondo solo al Camp Nou per numero di posti a sedere, fu anche l’ex stadio dell’Espanyol, che giocò qui fino al 2009. Vedendolo dall’esterno rimarrete colpiti dal contrasto tra la struttura della facciata esterna, che risale al 1929, e tutto il resto dello stadio, che fu ricostruito nel 1992. Merita una visita 😉

Palau Sant Jordi: questo palazzetto è considerato una delle opere piu importanti dell’architettura moderna di Barcellona, e all’interno del padiglione si svolgono sia eventi sportivi che concerti musicali di ogni genere.

Torre di Calatrava: questa è la torre delle telecomunicazioni che venne costruita dall’architetto valenciano Santiago Calatrava per le olimpiadi di Barcellona. La potrete notare facilmente all’interno dell’anello olimpico per la sua imponente altezza, e dal fatto che a differenza di una torre normale è leggermente obliqua. Rappresenta la fiaccola olimpica portata in mano da un atleta.

Come arrivare al parco

  • Bus 150: si tratta di un bus cittadino;a mio parere è il mezzo di trasporto piu comodo per visitare il parco del Montjuïc. Lo potrete prendere da plaça Espanya (ci si arriva con la metro verde L3 o rossa L1), e vi permette di raggiugere facilmente la maggior parte delle attrazioni del parco, tra cui: il Poble Espanyol, la Fondazione Miro, lo Stadio Olimpico, la stazione della Teleferica del Montjuïc, il Palau Sant Jordi ed infine il Castello del Montjuïc.
  • Bus Turistic: anche con il Bus Turistic avrete la possibilità di visitare tutti i luoghi d’interesse piu importanti del parco del Montjuïc. Questo servizio è l’ideale per le famiglie con pargoli al seguito e per coloro che vogliono avere la comodità di stare su un bus a due piani che li scarrozza da un punto all’altro del parco.
  • Funicolare del Montjuïc: la Funicolare potete prenderla dalla fermata del metro di Paral-lel (linea verde L3 e viola L2) e vi lascia in Avinguda Miramar, dove potrete iniziare a visitare i giardini circostanti (qui affianco avete il Giardino Miramar). Appena uscite dalla stazione della funicolare avrete alla vostra destra la Teleferica del Montjuïc.
  • Teleferica del Montjuïc: la stazione della teleferica si trova affianco a dove vi lascerà  la funicolare del Montjuïc. La differenza tra teleferica e funicolare sta nel fatto che la prima è appesa ad una fune ed è sospesa per aria, mentre la seconda è sotterranea ed è un trenino trainato da una fune. La teleferica del Montjuïc effettua una fermata intermedia al Mirador del Alcalde (attraente vista del porto) e prosegue fino al Castello del Montjuïc. La teleferica non è compresa in nessun abbonamento,  ma comprando dal precedente link ottenete uno sconto del 10% sul prezzo totale.

IMPORTANTE: incluso nell’abbonamento Hola Bcn e nella Barcelona Card avete il bus 150 e la Funicolare del Montjuïc.

I nostri consigli per una giornata al parco

  • portarsi il pranzo al sacco o qualcosa da stuzzicare per evitare di farvi “spennare” in uno dei pochi bar che troverete nel parco.
  • Per spostarvi all’interno del Parco utilizzate questa mappa del Montjuic che abbiamo creato apposta per voi.  😉
  • se volete visitare tutto ci vuole almeno una giornata intera. Il mio consiglio è quello di  fare mezza giornata, visitare qualche giardino e fare un bel pic-nic in uno dei tanti spazi verdi che incontrerete.
  • se siete con dei bambini non temete, il parco presenta molti spazi gioco ideali per farli scatenare!
  • con il mio amico Gabriele, quando abbiamo visitato il parco, abbiamo fatto la scelta migliore (e la meno faticosa): partire dal Castello del Montjuïc e poi scendere visitando giardini e musei. A farlo al contrario rischiate di arrivare in cima come delle acciughe! 😉
  • caricate bene le pile delle vostre macchine fotografiche, qui troverete diversi punti panoramici e belvedere.

Con tutti questi consigli non vi resta che preparare il vostro zanietto, riposare la notte prima, e poi farvi una bella scorpacciata di km e tanta aria fresca! 😉

  • Aprile 28, 2023 at 18:55
    Iulia
    Ciao! Quando acquisto i biglietti online per la teleferica devo scegliere il giorno/orario? Grazie
  • Aprile 16, 2023 at 20:56
    FRANCESCO
    HOLA volevo chiedere se è possibile arrivare al castello dal porto con la teleferica grazie
    • Aprile 17, 2023 at 07:45
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      No Francesco, la teleferica del Port ti lascia ai piedi del Montjuic, poi dovresti prendere il bus 150.
  • Aprile 6, 2023 at 08:16
    Sabrina
    Buongiorno e complimenti per il vostro sito, mi è stato utilissimo per organizzare il viaggio a Barcellona! Sarò a Barcellona per Pasqua, volevo sapere se la Font Magic del Montjuïc sarà in funzione e gli orari per vederla. Inoltre ho letto che c'è la possibilità di vedere il castello del Montjuïc gratis la domenica pomeriggio, ma è una cosa fattibile o potrei trovare tanta fila quindi è meglio acquistare il biglietto? Grazie
    • Aprile 6, 2023 at 16:41
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Sabrina, lo spettacolo della fontana magica è sospeso fino a nuovo avviso per via di una situazione di emergenza di risparmio dell'acqua. Per il castello invece devi andare direttamente li, l'ingresso gratuito è a partire dalle 15. De nada
  • Gennaio 30, 2023 at 08:54
    Chiara
    Ciao ragazzi e complimenti per il sito! A breve sarò a Barcellona e vorrei capire il modo più comodo e veloce per raggiungere il Parco del Montjuic, ma partendo da La Barceloneta che vorrei visitare in mattinata. Volevo precisare che ho fatto l’abbonamento della hola bcn, grazie mille
    • Gennaio 30, 2023 at 13:45
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Chiara, da Passeig Joan de Borbó prendi il bus D20 fino alla fermata Paral·lel - Ronda Sant Pau. Poi da lì puoi prendere la funicolare, che ti lascia a metà del Montjuic.
      • Febbraio 4, 2023 at 09:12
        Raffaele
        Ciao, complimenti per il sito! Ho cercato di comprare il biglietto di ingresso al castello di Montjuïc tramite il link che hai pubblicato. Vorrei per favore chiederti se i prezzi sono effettivamente quasi raddoppiati (9€ anziché 5) oppure se sbaglio qualcosa io nel tentare l'acquisto online... Grazie mille, siete meglio di qualsiasi altra guida online!
        • Febbraio 5, 2023 at 09:18
          pedro
          Membri del team
          Pedro
          Grazie Raffaele :-) Effettivamnte sto controllando e sembra che i prezzi siano aumentati parecchio nel 2023. Grazie per la segnalazione, in settimana lo cambierò nel sito.
          • Febbraio 5, 2023 at 13:07
            Raffaele
            Grazie a te!
  • Settembre 24, 2022 at 11:09
    Elisa
    Ciao grazie per i consigli! Sto pianificando anche il mio viaggio di famiglia e pensavo di sfruttare una mezza giornata per visitare il Montjuic. Tuttavia nel pomeriggio mi piacerebbe visitare il Parc Guell (non ho ancora prestabilito un orario, ma sarebbe l'ideale per una buona luce dalle 16.00 in poi).. il mio problema è che ho con me un'anziana e un famigliare che non può camminare molto, quindi l'idea è quella di visitare esternamente il castello e uno o due giardini. La domanda che mi sto ponendo è: l'ingresso ai giardini sono a pagamento?
    • Settembre 25, 2022 at 05:37
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Elisa, no i giardini del montjuic sono tutti gratuiti. De nada :-)
  • Agosto 31, 2022 at 09:03
    Laura
    Salve, Intanto complimenti per il vostro sito che mi sta aiutando tantissimo ad organizzare la mia vacanza a Barcellona. Avrei qualche domanda da farvi: 1)Il bus150 è compresa nella card dei trasportino, giusto? 2)Prendendo il bus dalla stazione della teleferica quanto ci mette per arrivare al castello? La mia idea sarebbe quella di prendere la funicolare verso le 13, arrivata alla stazione della teleferica prendere il bus, e poi fare il castello, 4 giardini, poble espanyol, poi o la fondazione mirò o il mnac e fermarmi alla sera per lo spettacolo della fontana. Secondo voi è fattibile? Grazie
    • Agosto 31, 2022 at 09:34
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Laura, 1) Sì, è compreso nella Hola Bcn. 2) La Teleferica arriva fino al Catello. Se invece parli della Funicolare allora ci vogliono circa 8 minuti di bus. Il giro è fattibile, ma con la Teleferica vai fino al castello e poi scendi verso gli altri punti.
  • Luglio 6, 2022 at 16:34
    Angelo
    Salve, arrivare in macchina al castello Montjuc, è impossibile o sconsigliato ?
    • Luglio 7, 2022 at 06:16
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Angelo, arrivi vicino al castello ma io te lo sconsiglio, ci sono i bus..
  • Luglio 5, 2022 at 14:28
    laura
    ciao e grazie per la bellissima e completa guida. A fine agosto sarò a Barcellona con mia figlia di 11 anni. Volevo portarla anche a Montjuic ma ho un dubbio. Cosa devo prendere per arrivare su la teleferica o la funicolare? noi visiteremo i giardini.
    • Luglio 5, 2022 at 16:21
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Laura, puoi prendere il bus 150 che passa da tutto il parco del Montjuic fino al Castello e parte da Plaça Espanya, oppure prendi la metro verde L3 fino a Paral-lel e qui prendi la Funicolar che ti lascia fino al Mirador, qui poi puoi prendere la Teleferica fino al Castello o prendere il bus 150. :-)
      • Gennaio 27, 2023 at 11:59
        Sara
        Buongiorno, grazie per le info! Mi potete spiegare bene se il Bus 150 porta fino al castello o se fa varie fermate? Perché vorrei partire dal castello e poi scendere ai giardini. É fattibile in 8 h? Se non ho la card Barcellona, quanto costa il biglietto per il bus? E da dove parte? Grazie mille!!
        • Gennaio 29, 2023 at 20:13
          pedro
          Membri del team
          Pedro
          Hola Sara, il 150 parte da plaça Espanya e sale fino al castello, con varie fermate intermedie. 8 ore sono anche tante per vedere il Montjuic, a meno che tu non voglia vedere proprio tutto tutto tutto :-) Secondo me con 4-5 ore hai visto gran parte del parco. Il biglietto singolo del bus costa 2,40€. Volendo puoi fare la Hola Bcn.
  • Luglio 5, 2022 at 07:55
    ivana Lazzaro
    gentilissimi ragazzi ho bisogno di vostri consigli sono la "capa" di un gruppetto(7) amici anzianotti(me compresa) abbiamo visitato Barcellona diverse volte ma mai il barrio Montjuic. Non camminiamo molto(vari problemi legati all'età) ,e qui chiedo il vostro esperto consiglio, sbarcando da una crociera il 7 di agosto avevo pensato al bus turistico fino a Montjuic, alla fermata della funicolare che prenderemo per arrivare al castello(visita e ritorno sempre in funicolare) effettuando mi pare la fermata l mirador per ammirare il panorama .l?importante è vedere alcune cose senza stancarsi troppo(camminando il meno possibile) cosa ne pensate è fattibile? Grazie per la vostra attenzione.
    • Luglio 5, 2022 at 12:55
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Ivana, direi che sei già super preparata :-) Diciamo che se prendete il Bus Turistic non dovrete fare neanche una mezza salita, poi con la Teleferica arrivate fino al cima al Castello, dove qui si, c'è una piccola salitina per raggiungere l'ingresso ma niente di impossibile :-)
      • Luglio 6, 2022 at 15:02
        Ivana
        grazie infinite,mi sento più tranquilla sulla scelta!siete gentili e molto in gamba!
        • Luglio 6, 2022 at 15:43
          oscar
          Membri del team
          Oscar
          Grazie Ivana :-)
  • Giugno 24, 2022 at 18:01
    Arianna
    Ciao! Stiamo organizzando il nostro soggiorno a Barcellona, il vostri consigli sono provvidenziali ... pensavamo che a Montjuic ci fossero solo la Fontana magica e il Castello e invece! Volendoci passare l'intera giornata, pensate che questo possa essere un buon itinerario? In mattinata Bus 150 da Plaça Espanya, che se abbiamo ben capito porta direttamente al Castello (senza bisogno della teleferica, giusto?) Da lì (dopo aver visitato il Castello) si inizia a scendere, visitando i vari giardini: giardino di Mossen i Costa i Llobera e giardini di Miramar, quindi Giardino del Laribal, dove pensavamo di fare sosta per pranzo al sacco. Dopo pranzo pensavamo di visitare la Fondacion Mirò e il giardino del Teatro Grec, poi spostarsi al giardino Botanico Storico, all'Anello Olimpico e alla Torre di Calatrava. Da qui scendere al Poble Espanyol, dove mangiare qualcosa per cena, prima di spostarsi alla Fontana magica per lo spettacolo serale. Per il rientro, Metro con le linee L1 e L3, dalla fermata Espanya. Che dite? Troppo?
    • Giugno 25, 2022 at 08:25
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Arianna, diciamo che sai già tutto! Si, il bus 150 vi porta al castello. Sinceramente vi dico che sarà una giornata molto intensa, perché dovrete camminare molto, però dipende anche dalla vostra forma fisica :-) Il mio consiglio è quello di vedere come state via via durante la giornata e al massimo vi fermate in uno dei parchi a riposare.
      • Luglio 2, 2022 at 13:21
        Fabiana
        Salve sapete dirmi gli orari del bus 150?e la metro è aperta tutta la notte? Grazie
        • Luglio 3, 2022 at 09:14
          oscar
          Membri del team
          Oscar
          Hola Fabiana, non ci sono gli orari, passa con una frequenza di 15-20 minuti. Qui trovi le informazioni per la metro di Barcelona.
  • Giugno 12, 2022 at 20:12
    Roberta
    Ciao, sto pianificando il mio viaggio grazie ai vostri consigli 😁siete Fantastici e davvero efficienti. Noi arriveremo a Barcellona il 18 giugno e saremo all'aparthotel Calabria verso le 15. Volevamo andare al castello di montjuc con il bus 150 ( come ci avete già consigliato) poi cosa sono indecisa se andare alla fondacion Mirò o fare un giro dei giardini. Tutto sarebbe impossibile perche Abbiamo al seguito due bambini piccoli e non vorrei massacrarli😁poi al calar del sole volevamo avvicinarci verso la.fontana magica
    • Luglio 30, 2023 at 13:17
      Paola
      Ciao!! Volevo chiedere se è possibile salire al monte Montjuic per visitare il castello, la fontana e il giardino botanico assieme al nostro cane: se non è possibile con la teleferica quanto ci si impiega a piedi? La salita è solo su strada o anche su un percorso pedonale ombreggiato? Grazie!!
      • Luglio 30, 2023 at 16:18
        oscar
        Membri del team
        Oscar
        Hola Paola, si, però la Fontana non è in funzione in questo periodo. Puoi salire ai giardini e al castello puoi anche farla a piedi anche se sarà lunghina.. :-) Nell'articolo sopra comunque c'è una mappa che ti può servire per muoverti. De nada
    • Giugno 13, 2022 at 06:42
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Roberta, si, diciamo che tutto il montjuic con i musei in un solo pomeriggio (dalle 15) la vedo difficile. Io farei solo qualche giardino, castello e un po' di relax.
      • Giugno 13, 2022 at 09:59
        Roberta
        Al castello vale la.pena entrare ?
        • Giugno 13, 2022 at 10:58
          pedro
          Membri del team
          Pedro
          Sì Roberta, è carino. Soprattutto per la vista sulla città :-)
          • Giugno 13, 2022 at 18:41
            Roberta
            I biglietti possiamo farli anche lì, giusto? O troveremo fila??
            • Giugno 13, 2022 at 18:51
              pedro
              Membri del team
              Pedro
              Guarda, prima del Covid si potevano fare lì però ora consigliamo sempre di farli online perché le affluenze sono ridotte per tutte le attrazioni.
  • Aprile 11, 2022 at 20:38
    Deborah Feltrin
    Ciao, avrei intenzione di visitare il Montjuic in bici. Che ne dite?
    • Aprile 12, 2022 at 07:44
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Deborah, si può fare però spero tu sia allenata un minimo perché essendo una collina ci sarà qualche salitina da fare, ma sono fattibili.
  • Aprile 5, 2022 at 11:03
    Ariana
    Ciao ragazzi! Ma io non ho ancora ben capito come devo fare se voglio prendere solo la funicolare per salire al punto più alto! Come posso fare arrivando da piazza Colom? E poi per scendere da lì per andare verso il Palau de la Musica che devo fare? 😅😅 mi sono persa ahah
    • Aprile 6, 2022 at 08:48
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Ariana, per salire al punto più alto (il castello del Montjuic) non ci arrivi con la Funicolar. Quello che potresti fare è prendere da piazza Colom la metro di Drassanes (linea L3) fino a Paral-lel, qui prendere la Funicolar fino al Parc del Montjuic e qui prendere il bus 150 fino al Castello del Montjuic. Il Palau de la Musica è dall'altra parte della città, comunque puoi riprendere il bus 150 fino a Plaça Espanya e qui prendere la metro rossa L1 fino alla fermata di Urquinaona, che si trova a 10 minuti dal Palau. :-)
  • Marzo 15, 2022 at 15:10
    Cinzia
    Vorrei arrivare sul punto più alto e poi scendere. Devo prendere per forza la teleferica?
    • Marzo 16, 2022 at 08:48
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Cinzia, no, puoi prendere anche il bus 150 che passa da Plaça Espanya e fa tutto il giro del parco fino ad arrivare al castello del Montjuic, uno dei punti più alti del parco.
  • Marzo 5, 2022 at 14:21
    Nadia
    Buongiorno ! ho una mezza giornata libera prima di tornare in aeroporto. Mi piacerebbe vedere il castello (senza ingresso) piazza Espanya, Las Arenas e dintorni. E' fattibile ? Se arrivo al castello con la funicolare, posso poi prendere qualche mezzo per arrivare in piazza o dintorni ? grazie mille, siete SUPER !
    • Marzo 6, 2022 at 09:29
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Nadia, certo che è fattibile. Poi dal castello per tornare in Plaça Espanya prendi il bus 150. De nada
  • Luglio 15, 2021 at 16:44
    Ines
    ciao, vorrei arrivare al Montjuic da Plaça de Catalunya, quale mezzo mi conviene prendere?
    • Luglio 16, 2021 at 08:48
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Ines, prendi la metro L1 o L3 da Catalunya fino alla fermata Espanya e da qui prendi il bus 150.
  • Giugno 30, 2021 at 09:41
    mr
    Salve, come posso prenotare l'ingresso al giardino botanico? Non si può fare online? Grazie!
    • Luglio 1, 2021 at 08:11
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola, online non lo trovo, comunque puoi prenderlo direttamente in loco..
  • Febbraio 9, 2020 at 21:14
    Lara
    Buonasera, volevo chiedere se è fattibile visitare il Montjuic durante la mattinata con il castello ed il Poble Espanyol mentre nel pomeriggio raggiungere la chiesa del sacro cuore a Tibidabo ?
    • Febbraio 10, 2020 at 12:00
      Sara
      Hola Lara sì è fattibile anche se è una bella sfacchinata :P Però dopo la visita al Montjuic puoi prendere la metro verde a plaça d'Espanya e scendi a Catalunya, poi prendi la marrone L7 fino a Avinguda Tibidabo e infine il bus 196. Considera che ti ci vorrà circa un'ora per arrivare.
    • Febbraio 9, 2020 at 21:16
      Lara
      Ed eventualmente i relativi spostamenti, grazie mille
  • Gennaio 14, 2020 at 22:20
    Marco Marusi
    Ciao ragazzi siete fantastici. Riesco a salire in bicicletta al Montjuic? Siamo mediamente allenati :-) Grazieeee
    • Gennaio 14, 2020 at 23:21
      Valeria
      Marco, forse con una mountain Bike, però ecco è tosta!
  • Settembre 3, 2019 at 06:07
    Cristina
    Hola ragazzi devo raggiungere il castello partendo dallo stadio camp nou quale metro o bus mi consigliate ?più o meno quanto tempo ci vuole ? E poi da lì dovrei ritornare a Plaça de Catalunya Grazie mille della risposta Cristina
    • Ottobre 14, 2019 at 18:50
      Lucio
      Bravissimo Oscar!! Ho seguito alla lettera E stato meraviglioso! Ancora bravo!!!
      • Ottobre 15, 2019 at 09:47
        Sara
        Gracias Lucio! Riporto ad Oscar :)
    • Settembre 3, 2019 at 11:32
      Oscar
      Hola Cristina, per gli spostamenti usa google maps che è quello che facciamo noi per cercare i percorsi da consigliare. Dal Camp Nou prendi la metro L3 fino a Espanya e qui prendi il bus 150 fino al castello. Dal Castello riscendi con lo stesso bus e da Espanya prendi la metro verde L3 fino a Catalunya. De nada
Carica commenti precedenti
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.