Se da marzo a novembre le domeniche per voi sono sinonimo di MotoGP o di Formula 1, non potete perdervi una visita al circuito di Montmeló, in occasione di una competizione importante oppure anche solo per respirare un po’ dell’aria polverosa che richiama subito alla mente il Gran Premio. In questo articolo vi spieghiamo tutto sulle attività proposte dall’autodromo, le date e i biglietti del MotoGP di Catalunya e altri eventi da non perdere e come raggiungere il circuito da Barcellona.
Il circuito di Montmeló
A una ventina di chilometri da Barcellona si trova il Circuit de Catalunya, meglio conosciuto come Montmeló, dal nome della località in cui si trova. Si tratta di un circuito per gare automobilistiche e motociclistiche, che ospita dal 1992 sia il MotoGP di Catalogna (motomondiale) che il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
Montmeló si compone di tre diversi tracciati: il circuito del Gran Premio (quello che ospita appunto il GP di Spagna), lungo 4655 m e percorso dai piloti in 65 giri di gara; il circuito Nacional, di 3067 m, e il circuito dell’Escuela, di 1703 m. Oltre che per il clima mite della zona in cui si trova, che lo rende perfetto per le prove invernali, il circuito principale è molto apprezzato dai piloti anche per la sua conformazione: i suoi lunghi rettilinei finiscono con curve che si aprono in ampiezza, consentendo ai mezzi a motore di prendere una buona velocità. La curva chiamata Elf, con la sua leggera pendenza, complica il percorso e lo rende più emozionante.
MotoGP di Catalogna, Gran Premio di Spagna di F1 e altri eventi
Gli appuntamenti più importanti che si terranno nel circuito cadono proprio nei mesi di maggio e giugno, quando il profumo dell’estate comincia ad accarezzare la città di Barcellona. Ecco la lista dei principali eventi che si terranno all’interno del circuito:
- GP di Spagna di Formula 1, MotoGP di Catalogna Monster Energy, Formula One Test Days, FIM CEV Repsol International Championship, Campionato di Superbike, BiCircuit Festival, European LeMans Series, 24 Horas de Barcelona de Automovilismo-Trofeo Fermí Vélez, Festival de la Velocidad de Barcelona, International GT Open, Campeonatos de Catalunya de Automovilismo, Campionato mondiale FIA di Rallycross. Il BarcelonaRX organizza ogni anno un fine settimana pieno di emozioni e gare spettacolari per tutti i fanatici del rally.
A Montmeló si disputano anche gare di atletica e giornate a scopo benefico. Sul sito del Circuit trovate il calendario completo degli eventi.
Biglietti per il MotoGP Catalunya 2022
Il vostro sogno è vedere Checco Bagnaia, Morbidelli o Lewis Hamilton correre in pista e sentire il rombo dei motori da vicino? Assistere a un evento all’autodromo non è tra le esperienze più economiche che si possano fare, ma sarete ripagati da una bomba di energia e da un ricordo unico della vostra vacanza a Barcellona.
I biglietti per il MotoGP di Catalogna li potrete acquistare direttamente dal sito del circuito di Montmelò. Ecco le cose da sapere:
- Se volete assistere alla gara con la tifoseria del vostro pilota preferito, dovete prendere il biglietto per le tribune “excellence” (C, I, H, G e F); ma i posti sono limitati perciò dovrete comprare i biglietti con molto anticipo; queste tribune si trovano in posizione panoramica e sono le più care (circa il doppio di un posto sul prato).
- Ci sono poi altre tribune (A, L, B, E) classificate come “super fan” e leggermente più economiche, seguite poi dalle “fan” (N, J, K, tribuna principale 1-10 e 11-28). Noi vi consigliamo la tribuna A (arrivo dal rettilineo e vista sulla chicane) o quella principale coperta situata di fronte ai box, da dove si vede solo il rettilineo ma si può assistere al podio, al cambio delle gomme e pit stop e all’ultima curva.
- La zona della “pelouse”, ovvero il prato, è la più economica; in totale le aree di pelouse sono 6 distribuite su tutto il perimetro del circuito, con visione diretta sulla pista e 8 schermi TV giganti. La cosa positiva dei biglietti sul prato è che vi permettono di muovervi e quindi avere una visuale da punti diversi, perciò se non siete fan sfegatati potrebbe essere una buona opzione.
Biglietti per il Gran Premio di Spagna di Formula 1
Per il Gran Premio di Spagna di Formula 1, i biglietti si possono acquistare per la giornata di prova, le qualifiche, la gara della domenica oppure per tutti e 3 i giorni. I biglietti per assistervi partono da circa 55€ per il venerdì e da 100€ per il sabato o la domenica. Il pacchetto per i 3 giorni parte da 140€, ma se volete stare in tribuna la tariffa sale fino a più di 400€! Anche in questo caso potete comprare i vostri biglietti per il Gran Premio dal sito del Circuito di Montmelò.
Anche qui, la scelta della posizione da acquistare dipende dal vostro grado di interesse; la zona erbosa è più economica e ci sono comunque i mega schermi per seguire la gara, mentre la tribuna J e la zona Nord (B, G, C, e H) sono i punti migliori a livello di visibilità (e quelli che si vendono prima!).
Visita al circuito di Montmeló e altre attività
Il circuito di Montmeló, aperto tutto l’anno, organizza visite guidate e tutta una serie di altre esperienze per provare l’adrenalina di sentirsi un vero pilota e vivere al massimo l’emozione dei motori. Tenete presente che nei giorni in cui si svolgono eventi (trovate il calendario più in basso nell’articolo) le visite non sono possibili; per qualsiasi dubbio potete lasciarci un commento o contattare direttamente l’autodromo. Vediamo insieme quali sono le proposte.
- Visita guidata: fa per voi se quello che vi interessa è scoprire tutti i segreti del circuito; come si organizza una gara, i sistemi che garantiscono che tutto fili liscio, la zona del paddock, il podio, il box, la sala stampa e tanti altri angoli “privati” dell’autodromo. La visita ha una durata di 1h – 1h e 15 minuti direttamente dal sito dell’ufficio del turismo di Barcellona. Se siete un gruppo dovete contattare direttamente la direzione del Circuito.
- GT Driving Experience: per chi preferisce far circolare un po’ di adrenalina guidando un’auto super potente (più di 500CV) come per esempio una Ferrari, una Porsche o una Lamborghini. L’attività prevede visita guidata, pranzo al ristorante Paddock e guida sul tracciato Gran Premio (dalle 11:30 alle 15:30). Il prezzo dipende dal numero di giri che si vogliono fare e dalla macchina prescelta, per il circuito Gran Premio i prezzi partono da 119€ per un giro, 240€ per 2 e 330€ per 3. Volendo potete anche solo guidare e scegliere tra il tracciato più corto e semplice e quello più lungo. In questo caso il costo è a partire da 99€. I biglietti si comprano online sul sito della Circuit Experience.
- Guida moto su strada o off road: sia all’interno del circuito che nella zona off-road, avete la possibilità di correre in moto con tutte le garanzie di sicurezza.
- Ciclismo: due giorni a settimana, il martedì e giovedì pomeriggio, il circuito si apre per gli amanti della bicicletta, che possono venire qui a praticare ciclismo su strada su uno dei migliori tracciati del mondo. Una sessione costa 5€, mentre un abbonamento (8 ingressi) 25€.
Come arrivare a Montmeló e altri consigli pratici
A 32 km da Barcellona e 18 dalla costa, il circuito di Montmeló è facilmente raggiungibile da Barcellona sia in auto che in scooter o con i mezzi pubblici.
- In auto: si arriva imboccando la statale C-16 e poi l’autostrada AP-7 (uscita Montmeló). La durata del tragitto è di circa 40 minuti. I posti auto del circuito sono 32.000 e il parcheggio non è lontano dalla pista, ma per evitare lunghe camminate dovreste cercare di lasciare l’auto vicino alla vostra entrata.
- In motorino: Un’opzione comoda è noleggiare uno scooter Cooltra (se inserite il codice VISITAREBARCELLONA vi verrà applicato uno sconto di 10€); potete affittarlo dalla stazione di Sants, dall’aeroporto, dalla stazione di França e del Nord o dai negozi di via Laietana e del Port Vell e poi restituirlo in giornata oppure tenerlo per più tempo.
- In autobus: durante i giorni del Gran Premio, Sagalés offre un servizio di autobus andata e ritorno dalla Estació del Nord (C/ Ali Bei, 80, metro rossa L1 fermata Arc de Triomf) fino al circuito. Il prezzo del biglietto a/r è di 12€ al giorno, si può prenotare al numero 902 130 014. Il bus ci mette circa 45 minuti.
- In treno: la linea R2 delle Rodalies si prende dalle stazioni di Barcelona Sants, Passeig de Gràcia o El Clot in centro a Barcellona e si scende alla stazione di Montmelo, la più vicina al circuito. Il biglietto costa circa 2,50€ e il viaggio dura mezz’ora (da Sants). Una volta in stazione potete raggiungere il circuito a piedi (opzione sconsigliata: si tratta di una camminata in salita di 30 minuti e sotto il sole estivo può diventare pesante); in alternativa nei giorni degli eventi principali è in funzione un bus navetta.
Se venite a Barcellona solo per la gara e volete raggiungere Montmeló direttamente dall’aeroporto di Barcelona El Prat, potete scegliere di noleggiare un auto oppure prendere il treno. Nel secondo caso la linea è la R2 Nord che raggiunge Montmeló passando da Barcelona (circa 50 minuti).
Altri consigli:
- Purtroppo non esiste un deposito bagagli a Montmeló; se arrivate direttamente dall’aeroporto potete lasciarli alla stazione di Sants (il treno passa da li) oppure portarli con voi dentro il circuito nel caso abbiate il biglietto per il prato (pelouse); sugli spalti pero c’è meno posto quindi calcolate che probabilmente non potrete tenerli.
- Dentro al recinto non vendono e non è permesso far entrare alcolici.
- In generale i prezzi del bere e del mangiare sono molto alti quindi è meglio portarsi qualche panino da casa.
- Non dimenticate un cappellino e la protezione solare, potrebbe fare molto caldo sotto il sole di mezzogiorno! Anche i tappi per le orecchie sono utili, specialmente per i più piccoli.
- Se avete acquistato un biglietto per la zona “pelouse”, cercate di arrivare presto per aggiudicarvi i posti migliori!
Cos’altro vedere a Montmeló
Se avete visitato il circuito e vi state chiedendo se vale la pena fermarvi a fare un giro nel paese di Montmeló, vi dico subito che non ci sono molte attrattive turistiche in questo piccolo centro della regione del Vallés. Potrebbe però esservi utile sapere dove mandare giù un boccone in zona prima di rientrare a Barcellona, se tutta questa velocità vi ha fatto venire fame. Io personalmente non conosco nessun ristorante da quelle parti, ma ho dato un’occhiata a qualche forum e vi indico un’opzione poco distante dal circuito: il Kebar restaurant è senza pretese ma va bene per un panino sostanzioso, tapas oppure il menu del giorno con un buon rapporto qualità prezzo. Si trova a Parets del Vallès, a circa 2 km dall’autodromo.
Se vi sono rimasti dubbi sul circuito di Montmeló o vi serve una mano ad organizzare la vostra visita o acquistare i biglietti per il Gran Premio, lasciateci un commento!
-
Maggio 20, 2022 at 20:24Salve, ho acquistato un biglietto per bilancio parcheggio Multipiano ma non riesco ad individuare in che zona sia, vicino a quale porta si trova. Grazie
-
Maggio 21, 2022 at 09:05Hola Stefano, non trovo questo parcheggio, però ti lascio la mappa del circuito con i diversi parcheggi e accessi. Dagli un'occhiata
-
-
Febbraio 18, 2020 at 12:14Hola, se puede entrar con el perro en el circuito? Gracias, Saludos!
-
Febbraio 18, 2020 at 12:46Hola Sonia, en principio no pero para estar segura tendrías que llamar.
-
-
Giugno 5, 2019 at 11:44Salve. saremo al GP del 16 Giugno. Vorremmo spostarci dal centro di Barcellona fino al circuito con il taxi ma in un sito estero ne sconsigliano l'uso perchè non possono accedere all'interno. Sapete qualcosa in merito? Grazie aniticipatamente
-
Giugno 5, 2019 at 14:01Hola Carolina, nessun tipo di macchina può entrare dentro al circuito...forse non capisco, come mai volete accedere al circuito in taxi? Il taxi vi può lasciare a una delle porte, vi avviso solo che sarà caro se lo prendete da Barcellona perché sono circa 30 km.
-
-
Aprile 27, 2019 at 14:47Ciao, andrò a montmelò a maggio per vedere la F1, ho il biglietto per il prato, sapresti consigliarmi la zona migliore? Mentre per arrivare al circuito dall'aereoporto di barcellona consigli il treno? su google maps non trova nessun mezzo di trasporto.. Grazie mille
-
Aprile 27, 2019 at 19:39Hola Edoardo, io non ci sono mai stato.. :-( però credo sia uno spazio molto ampio il prato, quindi ti conviene vedere li in loco quale sia il punto migliore per vederla. Durante i giorni del Gran Premio, Sagalés offre un servizio di autobus andata e ritorno dalla Estació del Nord (C/ Ali Bei, 80, metro rossa L1 fermata Arc de Triomf) fino al circuito. Il prezzo del biglietto a/r è di 12€ al giorno, si può prenotare al numero 902 130 014. Il bus ci mette circa 45 minuti. Dall'aeroporto prendi la metro L9 fino a Torrassa e qui cambi con la linea L1 fino alla fermata di Arc de Triomf, vicino alla stazione dei bus. De nada
-
Aprile 29, 2019 at 19:49Grazie mille! Allora farò sicuramente così! Ma i biglietti posso prenotarli online sul sito sagales? perchè dopo che mi hai indicato i servizi navetta ho cercato e ho trovato il sul loro sito: https://www.sagales.com/en/trip/73/barcelona-circuit-de-catalunya-f1 ( spero di non aver violato le condizioni di uso del sito che ho letto, nel caso mi scuso) dici che posso prenotare da qui? il costo è diverso da quello che mi ha detto tu ma simile (15 euro). Più che altro che non conosco bene lo spagnolo ma solo l'inglese. Grazie mille per la tua disponibilità!
-
Aprile 29, 2019 at 22:29Hola Edoardo, certo puoi prenotarlo dal sito ufficiale anche senza problemi.
-
-
-
-
Aprile 25, 2019 at 22:28Hola! Sarò al circuito di Montmelò il 16 giugno per la Motogp in zona Pelouse. Sapete dirmi a che ora apre il circuito al mattino? Vorrei entrare presto per aggiudicarmi un buon posto. Grazie
-
Aprile 26, 2019 at 10:31Hola Davide, ho buttato un'occhiata al sito ma non dice niente al riguardo.. io comunque credo verso le 8 che poco dopo c'è il warm up della 125. De nada
-
Aprile 28, 2019 at 19:59Grazie mille molto gentile
-
-
-
Marzo 16, 2019 at 22:22Salve a tutti, il 16 giugno sarò nel circuito per vedere la MotoGP, i biglietti sono stati acquistati ma volevo sapere informazioni sul dove dormire. Ho un camper e mi sarebbe piaciuto dormire all’interno del circuito ( ovviamente non nella pista) dove mi sembra di avere visto un’area dedicata al campeggio... è possibile farlo? Se si quanto costa? Mi potete indicare un link diretto per l’acquisto del posto?
-
Marzo 17, 2019 at 09:54Hola Davide, purtroppo durante i giorni della MotoGP il parcheggio non viene attrezzato come camping, lo organizzano solo per la formula 1. Il Campeggio più vicino al circuito mi risulta essere il Vedado (10 min in macchina). Puoi prenotare direttamente dalla loro pagina.
-
-
Maggio 17, 2018 at 12:52Ciao, prendendo la Hola Card si può arrivare fino al circuito o essendo nella zona 2 bisogna prendere un integrazione e se si quale? Grazie in anticipo
-
Maggio 17, 2018 at 13:24Hola Marco, la Hola Bcn non vale in zona 2; bisogna comprare il biglietto a parte.
-
Maggio 17, 2018 at 13:50Grazie Pedro e bisogna comprare il biglietto intero o basta l'integrazione zona 2?
-
Maggio 17, 2018 at 16:28Marco, non esiste un'integrazione puoi prendere i biglietti singoli per la zona 2 per andare e tornare.
-
-
-
-
Marzo 20, 2018 at 16:00Ciao,sarò a Barcellona dal 27/4 al 01/05 e alloggero in calle sicilia 159 mi sapreste dire il modo più comodo per muovermi?grazie
-
Marzo 20, 2018 at 17:22Hola Romina, dall'aeroporto T2 potresti prendere il treno fino a Barcelona Passeig de Gracia e da qui prendi la metro viola L2 fino alla fermata di Monumental, che si trova a 200 metri dal vostro alloggio. Prego
-