Lo scorso luglio io e Valeria ci siamo finalmente fatti forza e siamo riusciti a smuovere il nostro sedere da Barcellona con direzione MONTSERRAT!! Fortunatamente abbiamo un amico di nome Javi che ha una splendida auto :-), ma se non ne avete una a disposizione non disperate.. il Montserrat non è così lontano da Barcellona e ci si arriva comodamente con i mezzi pubblici.
Cos’è il Montserrat
Il Montserrat si trova a circa 50 km da Barcellona ed è la montagna più importante della Catalogna. Le sue forme, secondo me, sono davvero impressionanti.. e non saprei descriverle! Date un occhio alle immagini in Google e mi capirete.. La vetta più alta supera di poco i 1.200 metri e da alcuni punti, in giornate limpide, si dovrebbero riuscire a vedere le isole Baleari.
Secondo gli esperti il Montserrat è frutto di un processo geologico di milioni di anni, la montagna una volta era sommersa dall’acqua, che l’ha erosa dandogli tali forme.. la natura a me stupisce sempre di più… Ai piedi della montagna si trova il monastero benedettino Santa Maria del Montserrat che potrete visitare all’interno gratuitamente.
CONSIGLIO DELL’ESPERTO: evitate di visitare il Montserrat in luglio e agosto a meno che non sia una giornata fresca!
Come arrivare al Montserrat da Barcellona
In auto
Se siete arrivati a Barcellona in auto o se avete deciso di noleggiarne una (io mi trovo molto bene prenotando con Rentalcars) potrete arrivare fino alla “cremallera” e lasciare l’auto nel parcheggio gratuito e custodito della stazione di Monistrol-Vila. Per le indicazioni stradali consiglio di munirsi di gps oppure date un’occhio alle indicazioni su Google Maps, visto che la strada cambia a seconda del vostro punto di partenza. La durata del tragitto è di circa 1 ora.
CONSIGLIO DELL’ESPERTO: lasciate l’auto nel parcheggio e non avventuratevi a lasciarla in posti strambi perché rischiate di farvi una lunga camminata a piedi su un percorso poco attrattivo per arrivare fino al monastero.. e quando arriverà la parte bella sarete già spompi!
Con i mezzi pubblici
Dirigetevi in Plaça Espanya e da lì prendete il treno “Ferrocarril” della linea R5 con direzione Manresa, fino alla stazione Monistrol de Montserrat. Il biglietto lo potrete fare alle macchinette della stazione o allo sportello.. sia quello per arrivare fino al Montserrat che quello della Cremallera (il ticket per la cremallera si può fare anche una volta arrivati sul posto). Il treno parte più o meno ogni ora e ci mette 1 ora e 20 minuti circa.
Nel sito ufficiale dei treni FGC (Ferrocarril de la Generalitat de Catalunya) potete consultare gli orari del treno per il Montserrat.
La cremallera
La cremallera del Montserrat è un trenino che parte dalla fermata di Monistrol de Montserrat (dove vi lascia il treno che avrete preso da Plaça Espanya) e vi porta fino al Montserrat. Uscendo dalla piccola stazione della Cremallera potrete andare a visitare il monastero benedettino Santa Maria del Montserrat oppure iniziare una camminata in uno dei sentieri che circondano la montagna del Montserrat. In questo link potete consultare gli orari della Cremellera.
Quanto costa arrivare al Montserrat da Barcellona?
- Se vi recate in auto è il costo della benzina, parcheggio e cremallera. Benzina + 6,50€ massimo del parcheggio + 11.50 (a/r adulto) /6,30€ (a/r bimbi dai 4 ai 13 anni) per usare la cremallera.
- Con i mezzi pubblici dovrete pagare la metro, il treno e la cremallera (25,50/25,50€* in totale per fare andata e ritorno)
- Biglietto combinato Trans Montserrat. Include: Metro Barcellona + Treno + cremallera + funicolare + spazio audiovisuale (33,45€, è valido anche per il ritorno).
- Biglietto combinato Todo Montserrat. Include: Metro Barcellona + Treno + cremallera + funicolare + pranzo + museo + spazio audiovisuale (52,90€, è valido anche per il ritorno)
Cosa fare al Montserrat
Una volta arrivati al monastero con la cremallera può partire la vostra escursione! Dirigetevi al punto d’informazione prendete una mappa con i percorsi ed iniziate la vostra camminate nella natura! Esistono 5 percorsi che vanno da 2,7 km fino a 7,5 km con differenti livelli di difficoltà. Io ho fatto quello più lungo e devo dire che è stato veramente impressionante. Ci sono punti abbastanza in salita e con tratti al sole e tratti all’ombra. Sulle diverse cime vedrete parecchi scalatori! CONSIGLIO DELL’ESPERTO: portatevi dei panini da casa.. è proprio piacevole farsi un boccone con certi panorami!!!
L’alternativa, se non siete amanti delle camminate, e quella di godervi il relax che si respira da tutto il complesso del Montserrat (nella foto di questo articolo lo potete vedere bene). Il Monastero del Montserrat è suddiviso in due blocchi: da una parte la Basilica con le dipendenze dei monaci e dall’altra tutti gli edifici che servono per accogliere pellegrini e visitatori.
Forse una delle cose più belle che vedrete, oltre al paesaggio che circonda tutta la montagna, è la Basilica di Montserrat. L’edificio, in stile gotico con elementi dell’architettura tradizionale catalana custodisce la famosa “Madonna Nera” (la Moreneta). CURIOSITÀ: il crocifisso in avorio presente sopra l’altare della basilica, che fino a poco tempo fa si pensava fosse stato fatto da Lorenzo Ghiberti, è stato invece attribuito ad un giovanissimo Michelangelo Buonarroti.
Per rimanere in ambito storico e culturale, a pochi metri dalla Basilica potrete visitare il Museo del Montserrat che ospita oltre 1300 pezzi che coprono un periodo storico molto ampio. Il Museo è suddiviso in tre sezioni: una dedicata all’archeologia del del Medio Oriente Biblico, una ad alcuni dipinti che includono opere di Caravaggio, Tiepolo, Berruguete e Morales, e infine una terza sezione con pitture e sculture catalane in cui spiccano i nomi di Picasso, Dalí e Miró.
Recentemente, nei pressi del Museo, hanno aperto anche uno Spazio Audiovisuale Montserrat che risponde alla volontà del Monastero di dare risposte e contenuti alla visita di migliaia di pellegrini e visitatori che vogliono sapere cosa è e cosa significa Montserrat. Attraverso una esposizione itinerante che utilizza risorse museografiche, video e audio, potrete conoscere la complessità e la ricchezza di uno dei monasteri più importanti di Spagna.
Se tornate da una camminata, o avete visto almeno un paio di attrazioni, l’unica cosa che avrete in testa (se non avete il pranzo al sacco) sarà: “e ora dove mangiamo?”. Bene, non allarmatevi, i monaci non vi faranno mancare niente 😉 . Giusto davanti all’uscita della stazione della Cremallera c’è una grande struttura che al suo interno presenta: una ristorante che si chiama il Buffet de Montserrat, dove appunto fanno da mangiare cose semplici a prezzi onesti, e un Bar Caffetteria per bere qualcosa di caldo o provare uno dei digestivi fatti nel Monastero (si bevono anche loro 😉 )
Sempre all’interno di questo grande edificio potrete trovare un negozio che vende oggettistica religiosa e altri souvenir del Montserrat.
-
Agosto 18, 2022 at 17:44Oscar ciao noi arriviamo in crociera alle 10:00 del mattino a barcellona e dobbiamo rientrare alle 17:00 a bordo, non è che avete qualche transfert che parte dal molo Palacrociere alle ore 10:00? Grazie e complimenti.
-
Agosto 19, 2022 at 07:01Hola Pino, nop, c'è il T3 Portbus che dal molto vi porta fino ai piedi della Rambla :-)
-
-
Agosto 11, 2022 at 11:27Hola!scusate la domanda ma il biglietto tot montserrat si deve acquistare solo online o si può comprare direttamente in stazione? Grazie mille....
-
Agosto 11, 2022 at 17:30Hola Alessandra, no non credo si possa comprare in stazione visto che ci sono alcuni servizi inclusi (pranzo) che devono essere prenotati in anticipo, però non non sono sicuro al 100% :-)
-
Agosto 11, 2022 at 11:49scusate ho sbagliato ...volevo scrivere trans montserrat non TOT. stp valutando se mi conviene prendere il Trans Montserrat o solo i biglietti in stazione ...il TRANS MONTSERRAT costa euro 43.80 ma non trovo quanto costerebbe solo l'acquisto del biglietto del treno+cabinovia. pensavo di vedere direttamente in stazione quando arrivo ma mi è venuto il dubbio se il pacchetto TRANS MONTSERRAT si poteva acquistare direttamente sul posto o solo online... grazie e scusate per il messaggio di prima !
-
Agosto 11, 2022 at 17:32Hola Alessandra, il Trans Montserrat credo tu possa prenderlo anche in stazione a Pl. Espanya. De nada
-
-
-
Novembre 26, 2021 at 18:58Ciao a tutti! Grazie dell’articolo. Una domanda: sono ora a Barcellona, secondo voi è fattibile andare domenica a visitare il Monastero o fa troppo freddo? Eviterei di prendere freddo e di crearmi problemi con le passeggiate… Se voglio solo visitare ed eventualmente spostarmi con le funicolari per non perdermi nei sentieri (non essendo attrezzata) mi consigliate il biglietto da 30€? È possibile comprarlo anche direttamente a Espana? Grazie delle informazioni
-
Novembre 28, 2021 at 09:02Hola Elisa, scusa per la risposta in ritardo :-) Certo che è visitabile anche domenica, se poi è una bella giornata ancor meglio. Si, va bene il biglietto da 30€; tieni presente che i sentieri sono tutti molto ben segnalati e troverai altri turisti ad aver intrapreso uno dei percorsi.. quindi per quello non ti preoccupare che non serve attrezzatura particolare..
-
-
Luglio 2, 2019 at 21:20I biglietti del treno e della cremallera si possono prendere insieme alle biglietterie a plaça d'espanya? O devo prendere il biglietto del treno a pl. D'espanya e il biglietto della cremallera a monistrol? Se si possono prendere insieme c'e' la possibilita' di prenderli giorni prima o per forza il giorno stesso?
-
Luglio 3, 2019 at 09:28Li puoi fare anche qualche giorno prima insieme alle macchinette di plaça d'Espanya.
-
Luglio 3, 2019 at 10:19Grazie mille
-
-
-
Febbraio 5, 2019 at 17:30Ciao, sto pianificando una gita a Montserrat per aprile e muovendomi con i mezzi volevo capire che biglietti fare. Ho capito che da plaza Espanya devo prendere treno + cremallera, ma la funicolare che viene nominata in alcuni biglietti a cosa serve e dove porta? Vale la pena prenderla? Grazie mille Elena
-
Febbraio 5, 2019 at 18:28Hola Elena, si, una volta che arrivi a Montserrat poi puoi prendere o la Cremellera o la Funicolare per salire al monastero. Inoltre poi ci sono altre funicolari che dal Monastero vi portano in altri posti come la Funicular de Sant Cova e Funicular de Sant Joan che sono li vicino. De nada
-
-
Aprile 19, 2018 at 00:51Ciao Pedro, sto organizzando un viaggio a Barcellona e mi piacerebbe fare un tour guidato in ITALIANO al monastero di Montserrat: è possibile? Grazie Margherita
-
Aprile 19, 2018 at 08:24Hola Margherita, Purtroppo non mi risulta che siano disponibili tour in italiano del Montserrat :(
-
Aprile 19, 2018 at 08:45GRAZIE MILLE SARA!
-
-
-
Marzo 4, 2018 at 15:07Ciao! Con la Barcellona card si può andare fino a Montserrat? Grazi!
-
Marzo 4, 2018 at 15:48Hola Diego, no il Montserrat é abbastanza lontano da Barcellona e quindi gli spostamenti non sono inclusi negli abbonamenti ai mezzi.
-
Marzo 4, 2018 at 16:10Immaginavo!!! Gazie ancora.. E anche per la velocità della risposta
-
-
-
Settembre 3, 2017 at 22:13Salve, Domani vorrei visitare Montserrat con i il tour da 31 euro. Sapete dirmi se anche per il 2017 il lunedì non ci sono le visite?
-
Settembre 4, 2017 at 08:01Marco mi risulta che in questo periodo il tour sia giornaliero.
-
-
Agosto 30, 2017 at 08:06Salve, il biglietto da 31 euro che comprende i mezzi e la visita si può acquistare in loco? inoltre il biglietto ha scadenza? Grazie.
-
Agosto 30, 2017 at 10:41Hola Marco, credo di si, all'ufficio del tursimo di Barcellona. Oppure lo fai online e lo ritiri all'ufficio del turismo presente in aeroporto o in plaça Catalunya. Credo che abbia 30 giorni di validità dal ritiro della tessera. De nada
-
-
Marzo 11, 2017 at 00:03Ciao Pedro, la prossima settimana saremo a Barcellona e vorremmo andare a Montserrat con treno e cabinovia, che biglietto bisogna fare e a quale fermata scendere e se mi sai dire il prezzo del biglietto, Grazie.
-
Marzo 11, 2017 at 00:26Hola Paolo, trovi tutte le informazioni che ti servono nell'articolo stesso ;)
-
-
Dicembre 30, 2016 at 16:28Ciao Vorrei andare con il mio bimbo di 2 anni a Montserrat Io sono già stata anni fa Secondo te ci sono percorsi che si possono fare di questa stagione? E con il passeggino? La funivia dove porta? Grazie in anticipo Giuliana
-
Dicembre 30, 2016 at 19:02Hola Giuliana, non so, secondo me fa troppo freddo jajaja, e a dirti la verità io ci sono stato in estate. I percorsi sono su terreni con pietre e terra, non con stradine per andare con il passeggino... A quale funivia ti riferisci?
-
Marzo 31, 2018 at 09:37Ciao da barcellona Montserrat è fattibile in treno o meglio auto?grazie
-
Marzo 31, 2018 at 10:37Hola Elisa, se hai un'auto è sicuramente più comodo. Altrimenti ci puoi arrivare anche in treno.
-
Marzo 31, 2018 at 10:44Grazie treno e bus plaza catalunya
-
Marzo 31, 2018 at 10:44Plaza espanya
-
Marzo 31, 2018 at 10:59Elisa, è scritto nell'articolo sotto "CON I MEZZI PUBBLICI". Comunque è l'R5 da Plaza España.
-
-
-
-
-
-
-
Agosto 3, 2016 at 17:05Ciao Pedro Intanto grazie per le info che mi hai dato sui percorsi, volevo comprare il trans-montserrat ma al momento il sito mi risponde: OPS! SICURAMENTE C'È MA NON L'ABBIAMO TROVATO Ti riprovare. preghiamo di Vengono venduti solo online o si trovano anche in loco? Ciao Andrea
-
Agosto 3, 2016 at 18:07Hola Andrea, ho appena scoperto anche io che non li vendono più.. sorry :-( Sinceramente ti conviene dare un'occhiata a questo link e vedere la soluzione migliore..
-
Agosto 3, 2016 at 19:52Grazie Pedro
-
Agosto 5, 2016 at 18:25Sono tornati operativi i due link, avranno avuto problemi con i server... Ciao Andrea
-
Agosto 5, 2016 at 21:55Perfetto Andrea ;-)
-
-
-
-
-
Luglio 19, 2016 at 09:29Ciao Pedro Sarò in Barcellona tra l'8 e il 18 agosto, stavo valutando di fare un escursione fuori dalla città, sono indeciso tra Monserrat e Tarragona, ti volevo chiedere visto che non mi volevo mettere in valigia i scarponi da trekking se i 5 sentieri erano anche fruibili con un paio di scarpe da ginnastica. Grazie Andrea
-
Luglio 19, 2016 at 12:37Hola Andrea, non sono mai stato a Terragona ma al Montessarat si. Abbiamo fatto una bella passeggiata di 13 km con le scarpe da ginnastica classiche. Si può fare ma quelle da trekking sarebbero meglio..
-
-
Giugno 17, 2016 at 00:06Ciao ragazzi! Che voi sappiate, dato che ho letto che il 24 giugno ci saranno molti musei/attrazioni chiuse, potrebbe essere una buona idea quella di andare a Montserrat? O è tutto chiuso anche li? Grazie mille Ciao ciao Luca
-
Giugno 17, 2016 at 08:28Hola Luca, essendo festa credo che molti negozi e ristoranti saranno chiusi... però se vi portate il pranzo al sacco e qualche bibita potrebbe essere una buona idea. Poi non credo che tutto sarà chiuso, qualcosina di aperto troverete sicuramente..
-
-
Giugno 16, 2016 at 19:09Ciao da Maria Teresa, la hola BCN comprende anche il tragitto del treno per arrivare a Montserrat, mentre esclude la cremaliera e la funicolare? Ho inteso bene? Grazie mille da Maria Teresa, che sabato sarà a Barcellona. Ciao!!
-
Giugno 16, 2016 at 21:56Hola Maite, no, la Hola Bcn include solo la metro, mentre il treno fino al Montserrat lo devi pagare a parte. Stessa cosa per la Cremallera o la funicolare che non sono incluse nella Hola. Quello che potresti fare è prendere direttamente alle macchinette di plaça Espanya il biglietto combinato treno+cremellera che dovrebbe costare 13,40€ andata e ritorno..
-
Giugno 16, 2016 at 22:00Grazie mille!! Siete fantastici e sempre esaustivi. Maite
-
Giugno 17, 2016 at 09:54Scusa Maite, Ci siamo sbagliati, il prezzo dovrebbe essere 19,30€ del treno da Barcellona + cremallera (andata e ritorno).
-
Giugno 22, 2019 at 00:53Sono sempre questi i prezzi del treno+cremallera??
-
Giugno 22, 2019 at 09:46In che senso Alessia, nel senso se sono aggiornati? Li abbiamo aggiornati di recente se è per quello.
-
-
-
-
-
-
Aprile 28, 2016 at 15:39ciao pedro sono nuevamente maria la che scrive male italiano vorrei ringraziarti per la riposta della mia prima domanda, alla fine ho lasciato tutto la organizazione al TripUnip perche vorrei sfruttare due giorni al maximo, invece il terzo giorno avrei bisogno di un aiutino, vorrei portarlo a montserrat secondo te cosa mi consiglieresti, tour o fare da noi ,o pure solo biglietti andata e ritorno, ma si faccio da me devo portare qualcosa di mangiare a dietro,ho trovo in posto qualcosa che sia economico? ,a que ora devo partire per fare la visita tranquilamente? grazie mille.
-
Aprile 29, 2016 at 10:11Maria, se vuoi stare comoda ti consiglio di fare il tour. Ad ogni modo anche se vai con i mezzi meglio svegliarsi presto perché le ore del mattino sono le migliori per visitarlo. Nella piazzetta del monastero si trova qualcosa per mangiare ma sono posti molto turistici, io mi porterei un bel panino fatto in casa ;-)
-
-
Aprile 3, 2016 at 19:24Hola ragazzi! Io atterrerò ad El Prat alle 10.45 e vorrei andare a visitare Monserrat. Secondo voi è una buona scelta pnoleggiare la macchina in aeroporto dato che sono già lì con tutte le valigie ? Oppure è meglio andare a Monserrat un giorno fra settimana con calma avendo tutto il giorno libero con i vari treni? Graaaaazie
-
Aprile 4, 2016 at 11:14Hola Giorgia, io ti consiglio di farlo durante la settimana, almeno fate tutto con più tranquillità e vi godete una giornata intera in un posto bellissimo! Prego
-
-
Gennaio 3, 2016 at 11:36Hola Pedro! Arriverò a Barcellona a metà marzo. Ti volevo chiedere se acquistando HOLABCN o BARCELONACARD il trasporto per Montserrat (treno e cremallera) è già incluso. Ti ringrazio
-
Gennaio 3, 2016 at 15:42Hola Francesca, no, questi trasporti non sono inclusi negli abbonamenti Hola e Bcn Card. Prego
-
-
Novembre 21, 2015 at 14:02capisco...purtroppo non ho la carta di credito a mio nome.. penso di dover abbandonare l' idea della ferrata, perché mi sembrano tutte difficilmente raggiungibili senza auto...se comunque conoscete altre ferrate o caminos equipados facilmente accessibili vicini a barcellona sono ben accetti Pedro grazie delle dritte, limpidissimo
-
Novembre 21, 2015 at 23:32Michele, ho trovato la Cala del Moli, che è sul mare, in Costa Brava, e mi sembra facile da raggiungere. Dovresti prendere il bus della compagnia Sarfa fino a Sant Feliu de Guixols e da lì mi pare si possa fare a piedi, o con un bus locale, o con un taxi. Se non mi sbaglio sono un paio di km dall'inizio della via ferrata.
-
-
Novembre 20, 2015 at 13:53ciao a tutti.. vorrei chiedervi alcuni consigli...tra qualche giorno vado a Barcellona e vorrei andare un giorno a Montserrat per fare la via ferrata Teresina e/o un camino equipado ( x esempio salt de la nina o cadena dels ecos).Da quel che ho capito dai commenti il prezzo di metro-treno-cremallera andata e ritorno è di 19 euro, mentre metro-treno-cremallera-2 funicolari-audiovisivo è 29,30 euro, giusto? volendo solo perdermi nella natura mi consigliate di prendere la prima opzione o per raggiungere i cammini e la ferrata bisogna prendere anche la funicolare? ultima cosa: ho il volo di ritorno x l' Italia a El prat intorno alle 6... sapete se ci sono treni,autobus o aerobus cosi presto o devo prendere il taxi? se riuscite a rispondermi a tutto non sapete quanto vi stimo!! non sono mai stato a Montserrat e non so come funzioni ciao grazie!
-
Novembre 21, 2015 at 00:13Hola Michele, da quello che ho sentito sono dei percorsi spettacolari! Io ho fatto percorsi semplici nel Montserrat ma non questi che mi stai indicando. Mi sto informando nel web e vedo che per la Via Teresina consigliano di parcheggiare davanti al rifugio Bartomeu Puiggròs; per la Salt de la Nina dicono invece di lasciare l'auto alla Creu del Regató ed infine per la Cadena dels Ecos indicano come punto di partenza il monastero di Santa Cecília. Io sinceramente quello che farei è di noleggiare un'auto per la giornata. Non lo vedo fattibile arrivarci con i mezzi pubblici. Rischi di arrivare fino alla Basilica e poi dover camminare per delle ore solo per arrivare al punto di partenza del tuo percorso. I prezzi che indichi sono corretti ma da quello che ho capito la funicolare non serve per arrivare ai cammini che hai intenzione di fare tu, ma solo a quelli più semplici. I cammini più semplici sono anche quelli più battuti, quindi non saresti "perso", però staresti comunque nella natura, non c'è altro da quelle parti :)) Non ho capito bene invece la domanda per il ritorno, vuoi raggiungere l'aeroporto direttamente dal Montserrat o da Barcellona? Se mi dai più dettagli (terminal, se hai solo bagagli a mano e indirizzo di partenza) posso indicarti come raggiungerlo.
-
Novembre 21, 2015 at 10:43Hola Pedro, innanzitutto grazie, gentilissimo per la seconda domanda mi sono spiegato malissimo io..in pratica ho il volo di andata a barcellona la sera tardi e il volo di ritorno in italia la mattina presto, quindi devo fare il tragitto barcellona-aeroporto di notte quando non ci sono treni e autobus, ma ho letto che ci sono i bus notturni N16 e N17 quindi penso di aver risolto ( per chi avesse lo stesso dubbio, ho letto che questi bus notturni costano 2,15 euro e per altro, a differenza dell' aerobus, possono essere inclusi nell' utilizzo dell' abbonamento T10) I sentieri che hai fatto tu sono molto facili? perché io e la mia ragazza arrampichiamo ed essendo il suo compleanno vorrei portarla su una ferrata o cammino abbastanza tosti...a questo punto mi daresti qualche consiglio sul noleggio auto in città a Barcellona (non la noleggio online dall' Italia perché se in quei giorni dovesse piovere non andrei a Montserrat) ?per esempio su costi, se serve la carta di credito (anche prepagata? ), compagnia preferibile.. grazie ancora
-
Novembre 21, 2015 at 10:59Hai ragione sui bus notturni Michele. I cammini che ho fatto io erano semplicissimi! Se sei uno scalatore esperto fai uno di quelli che mi hai indicato, di sicuro saranno spettacolari, vedrai che paesaggio! Io di solito noleggio sempre l'auto con Rentalcar, si trovano ottimi prezzi e sono affidabili. Prova a darci un occhio, in quasi tutte le opzioni che ti danno puoi cancellare gratuitamente fino a 48 ore prima del servizio. Compagnie locali affidabili non ne conosco, prenoto sempre online perché a prenderla il giorno stesso si rischia di trovare prezzi esorbitanti. Da quello che ne so la carta di credito è obbligatoria in Europa per i noleggi auto; la prepagata penso non vada bene (sia con Rentalcar che con altre compagnie).
-
-
-