Il Montserrat: come arrivarci da Barcellona e cosa fare
Pedro
Scritto da Pedro

Il Montserrat: Escursione fuori Barcellona

| 99 commenti

Lo scorso luglio io e Valeria ci siamo finalmente fatti forza e siamo riusciti a smuovere il nostro sedere da Barcellona con direzione MONTSERRAT!! Fortunatamente abbiamo un amico di nome Javi che ha una splendida auto :-), ma se non ne avete una a disposizione non disperate.. il Montserrat non è così lontano da Barcellona e ci si arriva comodamente con i mezzi pubblici.

Cos’è il Montserrat

Il Montserrat si trova a circa 50 km da Barcellona ed è la montagna più importante della Catalogna. Le sue forme, secondo me, sono davvero impressionanti.. e non saprei descriverle! Date un occhio alle immagini in Google e mi capirete.. La vetta più alta supera di poco i 1.200 metri e da alcuni punti, in giornate limpide, si dovrebbero riuscire a vedere le isole Baleari.

Secondo gli esperti il Montserrat è frutto di un processo geologico di milioni di anni, la montagna una volta era sommersa dall’acqua, che l’ha erosa dandogli tali forme.. la natura a me stupisce sempre di più… Ai piedi della montagna si trova il monastero benedettino Santa Maria del Montserrat che potrete visitare all’interno gratuitamente.

CONSIGLIO DELL’ESPERTO: evitate di visitare il Montserrat in luglio e agosto a meno che non sia una giornata fresca!

Come arrivare al Montserrat da Barcellona

In auto

Se siete arrivati a Barcellona in auto o se avete deciso di noleggiarne una (io mi trovo molto bene prenotando con Rentalcars) potrete arrivare fino alla “cremallera” e lasciare l’auto nel parcheggio gratuito e custodito della stazione di Monistrol-Vila. Per le indicazioni stradali consiglio di munirsi di gps oppure date un’occhio alle indicazioni su Google Maps, visto che la strada cambia a seconda del vostro punto di partenza. La durata del tragitto è di circa 1 ora.

CONSIGLIO DELL’ESPERTO: lasciate l’auto nel parcheggio e non avventuratevi a lasciarla in posti strambi perché rischiate di farvi una lunga camminata a piedi su un percorso poco attrattivo per arrivare fino al monastero.. e quando arriverà la parte bella sarete già spompi!

Con i mezzi pubblici

Dirigetevi in Plaça Espanya e da lì prendete il treno “Ferrocarril” della linea R5 con direzione Manresa, fino alla stazione Monistrol de Montserrat. Il biglietto lo potrete fare alle macchinette della stazione o allo sportello.. sia quello per arrivare fino al Montserrat che quello della Cremallera (il ticket per la cremallera si può fare anche una volta arrivati sul posto). Il treno parte più o meno ogni ora e ci mette 1 ora e 20 minuti circa.

Nel sito ufficiale dei treni FGC (Ferrocarril de la Generalitat de Catalunya) potete consultare gli orari del treno per il Montserrat.

La cremallera

La cremallera del Montserrat è un trenino che parte dalla fermata di Monistrol de Montserrat (dove vi lascia il treno che avrete preso da Plaça Espanya) e vi porta fino al Montserrat. Uscendo dalla piccola stazione della Cremallera potrete andare a visitare il monastero benedettino Santa Maria del Montserrat oppure iniziare una camminata in uno dei sentieri che circondano la montagna del Montserrat. In questo link potete consultare gli orari della Cremellera.

Flamenco Barcelona Banner Flamenco Barcellona
Non perderti gli spettacoli più esclusivi della città!

Quanto costa arrivare al Montserrat da Barcellona?

  • Se vi recate in auto è il costo della benzina, parcheggio e cremallera. Benzina + 6,50€ massimo del parcheggio + 11.50 (a/r adulto) /6,30€ (a/r bimbi dai 4 ai 13 anni) per usare la cremallera.
  • Con i mezzi pubblici dovrete pagare la metro, il treno e la cremallera (25,50/25,50€* in totale per fare andata e ritorno)
  • Biglietto combinato Trans Montserrat. Include: Metro Barcellona + Treno + cremallera + funicolare + spazio audiovisuale (33,45€,  è valido anche per il ritorno).
  • Biglietto combinato Todo Montserrat. Include: Metro Barcellona + Treno + cremallera + funicolare + pranzo + museo + spazio audiovisuale (52,90€, è valido anche per il ritorno)

Cosa fare al Montserrat

Una volta arrivati al monastero con la cremallera può partire la vostra escursione! Dirigetevi al punto d’informazione prendete una mappa con i percorsi ed iniziate la vostra camminate nella natura! Esistono 5 percorsi che vanno da 2,7 km fino a 7,5 km con differenti livelli di difficoltà. Io ho fatto quello più lungo e devo dire che è stato veramente impressionante. Ci sono punti abbastanza in salita e con tratti al sole e tratti all’ombra. Sulle diverse cime vedrete parecchi scalatori! CONSIGLIO DELL’ESPERTO: portatevi dei panini da casa.. è proprio piacevole farsi un boccone con certi panorami!!!

L’alternativa, se non siete amanti delle camminate, e quella di godervi il relax che si respira da tutto il complesso del Montserrat (nella foto di questo articolo lo potete vedere bene). Il Monastero del Montserrat è suddiviso in due blocchi: da una parte la Basilica con le dipendenze dei monaci e dall’altra tutti gli edifici che servono per accogliere pellegrini e visitatori.

Forse una delle cose più belle che vedrete, oltre al paesaggio che circonda tutta la montagna, è la Basilica di Montserrat. L’edificio, in stile gotico con elementi dell’architettura tradizionale catalana custodisce la famosa “Madonna Nera” (la Moreneta). CURIOSITÀ: il crocifisso in avorio presente sopra l’altare della basilica, che fino a poco tempo fa si pensava fosse stato fatto da Lorenzo Ghiberti, è stato invece attribuito ad un giovanissimo Michelangelo Buonarroti.

Per rimanere in ambito storico e culturale, a pochi metri dalla Basilica potrete visitare il Museo del Montserrat che ospita oltre 1300 pezzi che coprono un periodo storico molto ampio. Il Museo è suddiviso in tre sezioni: una dedicata all’archeologia del del Medio Oriente Biblico, una ad alcuni dipinti che includono opere di Caravaggio, Tiepolo, Berruguete e Morales, e infine una terza sezione con pitture e sculture catalane in cui spiccano i nomi di Picasso, Dalí e Miró.

Recentemente, nei pressi del Museo, hanno aperto anche uno Spazio Audiovisuale Montserrat che risponde alla volontà del Monastero di dare risposte e contenuti alla visita di migliaia di pellegrini e visitatori che vogliono sapere cosa è e cosa significa Montserrat. Attraverso una esposizione itinerante che utilizza risorse museografiche, video e audio, potrete conoscere la complessità e la ricchezza di uno dei monasteri più importanti di Spagna.

Se tornate da una camminata, o avete visto almeno un paio di attrazioni, l’unica cosa che avrete in testa (se non avete il pranzo al sacco) sarà: “e ora dove mangiamo?”. Bene, non allarmatevi, i monaci non vi faranno mancare niente 😉 . Giusto davanti all’uscita della stazione della Cremallera c’è una grande struttura che al suo interno presenta: una ristorante che si chiama il Buffet de Montserrat, dove appunto fanno da mangiare cose semplici a prezzi onesti, e un Bar Caffetteria per bere qualcosa di caldo o provare uno dei digestivi fatti nel Monastero (si bevono anche loro 😉 )
Sempre all’interno di questo grande edificio potrete trovare un negozio che vende oggettistica religiosa e altri souvenir del Montserrat.

  • Settembre 20, 2015 at 08:47
    Giorgia
    Grazie mille Adriana!!!! ora sì che sono pronta per il Montserrat! Volevo chiedervi ancora un paio di cose, se sapete rispondermi... essendo una gita in montagna mi chiedevo se verso fine settebre/inizio ottobre può essere un buon periodo per farla secondo voi (per il clima). Poi volevo capire se secondo voi bisogna scegliere tra prendere la funicolare dal monastero o fare uno dei percorsi a piedi, oppure sono fattibili entrambi in giornata? In caso quale delle due consigliereste?
    • Settembre 20, 2015 at 12:12
      Pedro
      Hola Giorgia, Sono stato l'anno scorso al Montserrat a luglio e faceva molto caldo, quindi penso che fine settembre sia un buonissimo momento per visitarlo. Io ho parcheggiato dove parte la funicolare (Cremallera del Montserrat) e con quella sono salito fino al monastero; dal monastero partono i vari percorsi a piedi. Puoi fare tutto in giornata, peró parti la mattina presto da Barcellona!
      • Settembre 20, 2015 at 12:42
        Giorgia
        Hola Pedro! Grazie mille! Probabilmente avevo capito male io...pensavo che la cremallera portasse fino al monastero e poi ci fossero altre funicolari per salire ancora dal monastero "in su" in alternativa ai percorsi a piedi... Scusate la confusione! :)
        • Settembre 20, 2015 at 14:44
          Oscar
          Giorgia, non ti preoccupare... :-) Grazie a te!
  • Settembre 18, 2015 at 19:26
    Adriana
    Ciao a tutti, la settimana scorsa sono andata a Barcellona con mio marito e lunedì 14 siamo andati a Montserrat in treno.Andare è facile, difficile è trovare la stazione . intanto la prima cosa da capire che il simbolo delle ferrovie non è un treno, ma una specie di 2 clips incrociate,bianche su sfondo arancione. Secondo me la via più facile per raggiungere il binario R5 da piazza d'Espana , indipendentemente da quale metro scendiamo, è uscire poi guardando le colonne verso il Montjuc. andare molto verso destra all'estremità del palazzo della FIRA la discesa per i binari è al centro del viale e si vede abbastanza bene perché c'è il cubo dell'ascensore.. scesi da lì il binario si trova facilmente. Un consiglio è quello di comprare i biglietti con anticipo, anche il giorno prima, con calma, perché ci sono 2 o 3 opzioni e occorre un po' ci tempo.(il biglietto vale anche per un viaggio andata e ritorno in metro nel giorno in cui viene utilizzato per Montserrat),anche al binario è consigliabile arrivare con anticipo sull'ora indicata perché fanno salire solo poco prima della partenza, ma il treno si riempie in 5 Minuti. comunque questi pochi accorgimenti permettono poi di godersi veramente una bella giornata.Un'altra cosa che consiglio, anzi sconsiglio, è di alloggiare all'hotel Europa, costa poco, è ad un passo dalla Boqueria, il personale è simpatico, ma..... le finestre delle camere danno su una corte coperta e quelle del corridoio sono addirittura senza maniglia, quindi non c'è mai il ricambio dell'aria;naturalmente.... il bagno non ha areatore. Buon viaggio Adriana
    • Settembre 19, 2015 at 15:29
      Oscar
      Grazie mille dei consigli Adriana! ;-)
      • Settembre 19, 2015 at 17:03
        Adriana
        P.S. mi sono dimenticata i prezzi. E.29,30 comprendono metro di Barcellona,treno Barcellona -Monistrol di Monserrat. cremagliera.fino a Montserrat ,2 funicolari, per la Cova e per la vetta più un audiovisivo che si trova di fronte alla stazione della cremagliera.per la Cova oltre alla funicolare occorrono circa 30 minuti a piedi su una stradina ben tenuta anche se un po' faticosa. sulla vetta invece c'è un belvedere un piccolo spazio con spiegazioni di flora e fauna a diversi sentirei che portano ai vari romitori. c'è anche la possibilità di fare scalate.per il pranzo se ci si contenta del bar,ce n'è uno andando sulla sinistra dall'arrivo della cremagliera, altrimenti davanti, ma un po' a destra c'è ingrandissimo ristorante ed un bar. Invece nel biglietto da 46,20 è incluso anche il Museo ( per i vecchiotti come me costa E.6 ,,) ed il pranzo.Ragazzi ora basta altrimenti mi pagate....scherzo, chiedete pure. Adriana
        • Settembre 20, 2015 at 11:39
          Oscar
          Hahaha! Grande Adriana, sei stata super gentile... :-)
    • Settembre 19, 2015 at 09:41
      Giorgia
      Ciao Adriana e Oscar! Grazie delle informazioni! Volevo sapere dove si comprano i biglietti per il Montserrat, direttamente alla stazione di Placa Espana? Nel biglietto è compresa la crammellera? Dal sito delle ferrovie non capisco molto...
      • Settembre 19, 2015 at 16:44
        Oscar
        Hola Giorgia, una risposta così precisa come quella che ti ha dato Adriana non potevo esserci! :-)
      • Settembre 19, 2015 at 13:17
        Adriana
        Si.il biglietto si compra direttamente alla stazione, proprio sul binario, non esiste una biglietteria generale come da noi. ci sono solo delle macchinette appena scesi verso destra ed emettono solo biglietti per Montserrat.Di solito c'è un addetto che informa ed un pieghevole che spiega piuttosto bene Ci sono 2 o 3 tipi di biglietto che comprendono o non comprendono la cremagliera o la funivia ed anche il pasto. Per questo dicevo di andare con molto anticipo o addirittura il giorno prima. (noi li abbiamo acquistati la sera in cui siamo andati a vedere le fontane illuminate) Il biglietto vale dal momento del primo viaggio, in tram, bus, metro ed anche per il ritorno.Altro piccolo consiglio per la metro in generale. se non si è pratici meglio scendere per le scale così si vedono bene i grafici delle varie linee. se si prende l'ascensore sulle Ramblas, porta direttamente sul binario e non si può attraversare, bisogna essere sulla direzione giusta. Ciao Adriana
        • Settembre 19, 2015 at 16:49
          Oscar
          Grazie ancora Adriana! Ora quasi quasi ti assumiamo come esploratrice :-)
  • Agosto 22, 2015 at 13:54
    Valentina
    Holaaa :-) Siamo un gruppo di studenti e vorremmo anche provare a fare qualche gita poco fuori Barcellona, però non sono ancora riuscita a scoprire i prezzi dei treni e non so come funzionano lì in Spagna. Potreste per piacere darmi qualche dritta? C'è un sito dove posso vedere le varie tariffe e che non richieda la registrazione? Grazie mille :-)
    • Agosto 23, 2015 at 09:58
      Oscar
      Hola Valentina, la società nazionale che si occupa del trasporto ferroviario è la RENFE. Dai un'occhiata al sito e poi se hai altri dubbi riscrivimi... Oscar
  • Agosto 6, 2015 at 19:45
    Valentina
    Ciao :-) stiamo valutando l'opzione di andare un giorno da Barcellona fino alla Colonia Guell per poi proseguire e andare al Montserrat nel pomeriggio, è possibile? Riusciremmo a fare il tragitto senza troppi scali e senza impiegarci più tempo del dovuto? Oppure è consigliabile visitarli in giornate distinte? Se conoscete un sito dove posso trovare queste tratte mi mettereste gentilmente il link? Poi volevo saperne di più anche per quanto riguarda le attrazioni: i biglietti online quanto in anticipo è consigliabile prenderli? Grazie!!
    • Agosto 7, 2015 at 11:00
      Oscar
      Hola Valentina, se sei in macchina potresti farli entrambi nello stesso giorno. Invece con i mezzi pubblici non saprei...forse è meglio farli in due giorni distinti per evitare di passare la giornata a fare cambi di treno e bus. Per arrivare alla colonia Guell devi prendere il trenino (FGC) numero S8 direzione Martorell che parte da Plaça Espanya e ti lascia proprio alla Colonia Guell. Le tratte per il Monteserrat e le varie offerte puoi trovarle in questo link Per i biglietti online io ti consiglio di prenotarli almeno una settimana prima... :-)
  • Luglio 31, 2015 at 12:15
    Annalaura
    Ciao io andrò a barcellona il 6 agosto e ci resterò fino al 13 .. mi puoi dare qualche dritta per albeghi spostamenti e luoghi da vedere?
    • Luglio 31, 2015 at 15:20
      Oscar
      Hola Annalaura, io ti consiglio di spulciare per benino il nostro blog, di solito tutte le risposte si trovano direttamente all'interno dei nostri articoli. Per una buona zona per cercare l'albergo potresti optare per l'Eixample. Questa zona è ben servita dai mezzi di trasporto e nelle vicinanze ci sono un sacco di bar e ristoranti. Per gli spostamenti ti consiglio di fare la Hola Bcn, un 'abbonamento che include i trasporti in maniera illimitati. I luoghi principali che non puoi perderti sono la Sagrada Familia, il Parc Guell, la Casa Battlò e la Pedrera. Mi raccomando fai i biglietti online, almeno eviti le code. Prego
  • Luglio 17, 2015 at 00:13
    emanuela
    Salve! A settembre andrò 5 gg a barcellona, vorrei soggiornare una notte a Montserrat, alberghi da consigliare? Mi converrebbe andare ad inizio o fine soggiorno? Quanto tempo ci vuole con i mezzi per arrivare all'aeroporto da Montserrat? Grazie !!
    • Luglio 17, 2015 at 11:08
      Oscar
      Hola Emanuela, io sinceramente non ci sono mai stato, ma con i mezzi pubblici ci vogliono circa 2 ore. Ti suggerisco di fare questa gita al tuo arrivo, almeno puoi ritornare tranquillamente senza pensare di fare tutto di fretta per prendere l'aereo. Comunque se decidessi di farlo a fine soggiorno, il treno del Montserrat ti lascia a Plaça Espanya e da qui passa anche l'Aerobus, il bus navetta che ti porta all'aeroporto che ci mette circa 30 minuti.
      • Settembre 19, 2015 at 19:24
        emanuela
        Grazie!!!!!
  • Maggio 31, 2015 at 16:46
    Guido
    Ciao Pedro, dal 24 al 30 giugno soggiorneremo per 6 giorni a Barcellona. Ho visto che in citta' ci sono un sacco di cose da visitare ma ovviamente non volevo perdermi l'escursione al Monastero di Montserrat. Noi alloggiamo in un appartamento nel quartiere dell'Eixample, mi sai indicare le linee ed i costi biglietti compresi per arrivare al Monastero? E' vero che ci sono due tragitti da percorrere? occorre una giornata intera per la visita al Montserrat? Ed invece al Parc Guell ? Grazie....
    • Giugno 1, 2015 at 14:37
      Oscar
      Hola Guido, per il Montserrat penso sia meglio una giornata intera, in modo da non fare tutto di fretta. E poi il posto è veramente e bello quindi ti potrai anche rilassare. L'Eixample è grande, io comunque ti consiglio un tragitto partendo da Plaça Catalunya. Prendi il metro verde L3 da Plaça Catalunya fino alla fermata Espanya, e poi da qui prendi il treno “Ferrocarril” della linea R5 con direzione Manresa, fino alla stazione Monistrol de Montserrat. Una volta arrivato prendi la Cremellera, che è un trenino che ti porta fino al Monastero (costo 10€ Andata e ritorno). L'altra opzione sarebbe la Cabinovia che in pratica è una funicolare, dove potrai ammirare dall'alto tutta la zona del Montserrat. Il costo è di 9€ andate e ritorno, e per prenderla devi scendere alla fermata del treno R5 di Montserrat Aeri (che è la fermata precedente a quella del Monastero di Montserrat). Comunque nell'articolo trovi dei pacchetti che comprendono tutti questi trasporti, e li puoi comprare online tramite l'ufficio del turismo. Per il Parc Guell basta una mezza giornata, ma non puoi perdertelo, è qualcosa di meraviglioso! Grazie a Te!
  • Ottobre 14, 2014 at 12:10
    selenia
    ciao pedro! allora ti spiego ... dato che è la nostra 4 volta a Barcellona stavolta, questo novembre, vorremmo visitare il monastero di Montserrat e leggendo la tua guida sembra abbastanza facile anche se siamo una famigliola con 2 bimbe! Il problema è che arriveremo con la nave crociera e il tragitto dal porto alla stazione mi preoccupa o meglio non saprei proprio come fare!!! puoi aiutarmi??
    • Ottobre 14, 2014 at 12:19
      Pedro
      Hola Selenia, vuoi sapere come arrivare in plaça Espanya per prendere il treno? Dunque, dal porto devi camminare fino alla metro Drassanes e lí prendi la linea verde L3 fino a Espanya.
  • Ottobre 13, 2014 at 19:43
    Marilisa
    Grazie Pedro e di nuovo grazie.
  • Ottobre 13, 2014 at 12:41
    marilisa
    Ciao Pedro, complimenti per l'aiuto che ci dai. Venerdi 17 dobbiamo andare a Barcellona per 4 giorni. Poichè le cose da vedere sono tante ti chiedo se vale davvero la pena di andare a Montserrat. Stavo pensando di ritagliare un paio d'ore di sera e magari andare lì a cenare. Cosa mi consigli? Grazie ancora. Marilisa
    • Ottobre 13, 2014 at 12:45
      Marilisa
      Dimenticavo di dirti che abbiamo la macchina. Ciao
      • Ottobre 13, 2014 at 14:24
        Pedro
        Hola Marilisa, vedo inutile andarci per fare solo la cena. É un posto per passare tutta la giornata e fare passeggiate alla luce del sole. Magari lascialo per la prossima volta, effettivamente 4 giorni non sono molti e le cose da vedere in cittá sono parecchie!
  • Agosto 20, 2014 at 15:47
    Mary
    Ciao Pedro.. Ti scrivo nuovamente per un'altra info! :) Noi vorremmo fare un escursione a montserrat e leggevo qui su che bisogna prendere il treno 'Ferrocarril'. Avendo comprato la Hola BCN dobbiamo solo pagare il biglietto per la cremallera, giusto!? Grazie in anticipo ;)
    • Agosto 20, 2014 at 19:27
      Pedro
      Mary, il Montserrat si trova in zona 4, non va bene la HolaBcn. Devi fare un biglietto a parte dove partono i treni.
  • Luglio 27, 2014 at 22:23
    Meri
    Sì,intendevo arrivare il con il pacchetto Transmontserrat di 26.60euro e poi da lì girare autonomamente.Grazie mille per la risposta.Sto vedendo tantissime cose e mi sembra impossibile visitarle tutte in una settimana. :)
  • Luglio 26, 2014 at 23:48
    meri
    Ciao Pedro,fra un paio di giorni sarò lì a Barcellona,sto facendo un itinerario cercando di non perdere nulla di questa fantastica città,per quanto riguarda Montserrat:le escursioni "libere" si pagano? grazie mille
    • Luglio 27, 2014 at 12:33
      Pedro
      Hola Meri, intendi per andarci senza guida? Non si paga, il Montserrat è gratuito!
  • Maggio 31, 2014 at 15:35
    gianni
    hola pedro, soggiornero' all' hotel autohogar in via Avinguda del Paraŀlel, 64. quale percorso mi consigli x andare a visitare il monastero?? io avro' la barcellona card, cosa comprende tra i mezzi x arrivarci? grazie
    • Maggio 31, 2014 at 16:40
      Pedro
      Hola Gianni, se non vai con il tuor guidato prendi la metro verde L3 da Parallel e a plaça Espanya prendi la linea R5 del treno fino a Monistrol de Montserrat. Quest'ultimo tratto non rientra nella Barcelona Card perchè è un viaggio fuori Barcellona.
  • Aprile 29, 2014 at 07:48
    fede
    Ciao Pedro, verremo a barcellona a maggio per una settimana, vorremmo sapere se ci sono tour guidati fuori città con guida italiana, grazie.
    • Aprile 29, 2014 at 10:58
      Pedro
      Fede, a parte questa gita che hai appena letto al Montserrat (che é fantastico) c'é l'escursione al Museo di Dalí a Figueres e Girona. Trovi l'articolo nella sezione "Attrazioni". Che te ne pare?
  • Settembre 29, 2013 at 20:56
    cecilia
    Ciao Pedro, siamo stati a Barcellona i primi di settembre e devo ringraziarti x i tuoi preziosi consigli...città stupenda, nn volevamo più tornare!
    • Settembre 30, 2013 at 00:10
      Pedro
      :-)
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.