Il tranquillo paesino di Figueres, nella provincia di Girona, ha dato i natali al più eccentrico, tormentato, rivoluzionario e scandaloso artista del novecento, Salvador Dalí ed è proprio lì che troverete l’omonimo ed eccentrico museo.
Nell’articolo trovate tutte le informazioni necessarie per organizzare la vostra visita, tra cui gli orari di apertura, i prezzi del biglietto e le opzioni per raggiungerlo.
Il nostro suggerimento è quello di comprare il biglietto online dal bottone qui sotto, oppure continuate a leggere per tutte le info.
Il Teatro-Museo Dalí
Ma torniamo a Dalí, gli amanti del surrealismo e dell’artista non possono perdersi questo museo. La città di Figueres, pur essendo un importante centro economico e culturale della Costa Brava e tappa obbligatoria per i turisti che arrivano dalla frontiera francese, non offre molte altre attrazioni, ma la gita fuori porta vale comunque davvero la pena!
L’edificio era un teatro distrutto dalle fiamme durante la Guerra Civile Spagnola, scelto da Dalí per ospitare la più grande collezione delle sue opere. L’artista si occuperà direttamente della sua costruzione, tanto da convertire ogni dettaglio del museo in un’opera d’arte. La struttura esterna, il patio, le stanze, scala e i mobili dell’edificio sono testimonianza dell’opera surreale di Dalí.
Il museo è tanto affascinante e apprezzato dal pubblico da aver raggiunto lo status di secondo museo più visitato della Spagna (dopo il Prado di Madrid). Tra le opere che si possono ammirare segnaliamo: Port Alguer, Lo spettro del sex-appeal, Ritratto di Gala con due costolette di agnello (in equilibrio sulla sua spalla), Autoritratto molle con pancetta fritta dipinto, Galarina, La cesta di pane e Galatea con sfere.
Informazioni utili per visitare il museo Dalí
Come arrivare
L’indirizzo è plaça Gala i Salvadro Dalì 5, Figueres. Si trova a 140km da Barcellona.
- TRENO da Barcellona: la stazione di partenza è Estaciò de Sants (qui potete consultare gli orari). Bisogna prendere il treno per Portbou e scendere alla stazione di Figueres (che dista circa 15 minuti a piedi dal museo). A seconda del treno ci si può mettere dalle 2 ore alle 2 ore e cinquanta minuti. I prezzi di sola andata variano dai 12 a 16€.
- BUS da Barcellona: per chi col treno rischia di svegliarsi in Francia, esiste anche la possibilità di prendere un bus! Si prende dalla Estaciò del Norte (a due passi dalla metro rossa L1 di Arc de Triomf) e ci mette 3 ore. Il costo di sola andata è di 20€ e col ritorno 40€. Nel sito della stazione potete consultare gli orari.
- AUTO: se avete noleggiato un’auto (io uso sempre Rentalcars) dovete prendere l’autostrada P7 in direzione La Jonquera e uscire a Figueres, poi c’è da andare verso il centro della città… ma il GPS ve lo saprà spiegare meglio di me! Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti.
Prezzi del museo
- Biglietto generale: 19,00€
- Bambini: gratis fino agli 8 anni
- Il prezzo include la visita alla collezione dei gioielli di Dalí.
Orari del museo
- Gennaio, febbraio, novembre e dicembre: dalle 10:30 alle 18
- Marzo e ottobre: dalle 9.30 alle 18.00
- Aprile, maggio, giugno, luglio, agosto e settembre: dalle 9:00 alle 20.00
Apertura speciale notturna: dal 27 luglio al 31 agosto potrete visitare il Museo anche dalle 22:00 all’1 di notte.
STATE ATTENTI AL CALENDARIO: il museo è chiuso tutti i lunedì da ottobre a giugno (tranne i lunedì festivi). Chiuso inoltre il 25 dicembre e l’1 gennaio. Per avere più informazioni date un occhio alla pagina ufficiale!
Tour guidato a Girona, Figueres e museo Dalí
Grazie alla nostra collaborazione con l’Ufficio del Turismo potrete anche decidere di partecipare a un vero e proprio tour guidato per Girona, Figueres e il museo Dalí. Biglietto non disponibile al momento
Girona è la seconda città per importanza in Catalunya e si caratterizza per il mix di stili architettonici romani, gotici, barocchi e per il quartiere ebraico. A Figueres la cosa più importante da vedere sono le sue case signorili, mentre per il museo Dalí già ne abbiamo parlato.
Il tour costa 73,80€, e potete acquistarlo scontato del 10% dal bottone qui sotto (per i bimbi fino agli 8 anni la gita è gratis):
La gita comprende:
- Guida in carne ed ossa per tutta la durata dell’escursione (parla spagnolo ed inglese)
- Guida cartacea
- Audio-guida anche in italiano
- Entrata al museo Dalí senza code all’ingresso
- Pullman accessoriato
- Sconti in negozi e ristoranti
La partenza è alle ore 8:30 da plaça Catalunya (di fronte al gigante centro commerciale El Corte Ingles). Consigliano presentarsi con 20 minuti d’anticipo.
Orari della gita:
Partenza: alle 8.30.
- Dal 12 novembre 2019 al 29 marzoe 2020: martedì e sabato.
- dal 30 marzo 2020 all’8 novembre 2020: giornaliere salvo il lunedì.
Ritorno: alle 19.30 nello stesso punto (plaça Catalunya davanti al Corte Inglés).
Dalí tour in auto
Se andate a Figueres in macchina e siete dei veri fans di Salvador Dalí, allora non potete permettervi di perdere la Casa-Museo a Cadaques, incantevole cittadina della Costa Brava. Unica casa stabile di Dalí fino al 1982 ed anch’essa molto stravagante. Per orari, visite e tariffe andate alla pagina ufficiale.
Salvador Dalí
“Io non mi drogo, io sono la droga” Salvador Dalí
Dalí nasce l’11 maggio del 1904 a Figueres, pochi mesi dopo la morte del fratello maggiore (di cui poi l’artista si dichiarerà reincarnazione). Ha un rapporto tormentato con il padre, duro e autoritario, che ostacola la carriera e la formazione del figlio; grazie alla madre però, Dalí riesce a frequentare l’Accademia delle Belle Arti di Madrid, da cui successivamente viene espulso dichiarando che nessuno era bravo abbastanza per potergli insegnare qualcosa.
Si trasferisce poi a Parigi dove incontra Picasso e si innamora di sua moglie Gala, la quale partecipa di buon grado alle strampalate uscite pubbliche del marito. Durante la Seconda Guerra Mondiale si trasferisce con la moglie a New York dove incontra Amanda Leer con cui avrà per molti anni una relazione clandestina.
Dopo 8 anni in piena epoca franchista decide di tornare in Catalunya dove morirà nel 1989. Viene sepolto a Figueres, nel Teatro Museo a lui dedicato.
Non vi basta Dalí? Se siete amanti dell’arte in generale oltre ad immergervi nel mondo onirico fantastico di Dalí date un’occhiata anche a questo articolo sui musei più importanti di Barcellona, sono sicuro che troverete parecchie informazioni interessanti 😉
-
Gennaio 30, 2020 at 14:14Ciao! Ho comprato i biglietti per il museo tramite il sito officiale. Non ho letto di nessun'audioguida o simili, sapete darmi qualche indicazione a riguardo? Non vorrei visitare il museo senza capirci qualcosa ;)
-
Gennaio 30, 2020 at 15:45Hola Sara, ti confermo che non ci sono audio guide, ma non preoccuparti perché ci sono le spiegazioni nelle varie sale. Stiamo parlando di un museo molto particolare concepito da Dalí come "un grande oggetto surrealista"... è una esperienza unica!
-
-
Agosto 28, 2019 at 18:29Salve, ho acquistato il pacchetto autobus+biglietto museo di 46€ e volevo sapere come funziona. Tramite email mi è arrivato il pdf di 3 fogli. Quando arrivo alla stazione degli autobus cosa devo fare? Ho letto un foglio che dice di consegnarlo all'autista per avere i pass. Ma per il museo? Potreste spiegarmi meglio come funziona? Bel sito comunque! Mi avete aiutato molto!!
-
Agosto 28, 2019 at 19:22Hola Vincenzo, dovresti aver ricevuto il biglietto del museo nel PDF.
-
Agosto 28, 2019 at 19:38Nel PDF non trovo nulla. È possibile contattarvi in privato?
-
Agosto 28, 2019 at 19:41Scrivi una mail a [email protected] con il PDF in allegato e vediamo.
-
Agosto 28, 2019 at 19:47Grazie mille!! <3
-
-
Agosto 28, 2019 at 19:40Nel PDF ci sono 3 fogli: l'ultimo foglio mi parla dei DayPass e poi ci sono i primi due ma i biglietti non sono presenti
-
-
-
-
Agosto 13, 2019 at 09:14salve, sarei interessata ad acquistare il tour per il Museo Dalì con il trasferimento in autubus da Barcellona, ma volevo sapere se è compresa la guida o audioguida nel prezzo. O se è possibile poi prendere sul posto un audioguida, la visita sarebbe il 23 settembre. Grazie mille
-
Agosto 13, 2019 at 11:00Hola Alice, non esiste audioguida del Museo, tutte le informazioni sono scritte nelle sale.
-
Agosto 13, 2019 at 15:41Grazie mille per l'info Avrei altre domande: 1)da Barcellona a parte il bus che impiega 3 ore andata e 3 ore ritorno , ci sono dei Treni a costi accessibili? Non riesco a trovarli ... o meglio trovo solo a 50 euro a testa per andare e 50 euro per tornare. 2)quanto dura la visita al museo circa? Grazie mille
-
Agosto 13, 2019 at 15:51Hola Alice, i costi del treno sono quelli purtroppo, qui trovi il sito della Renfe. Per la visita considera circa un'ora e mezza, dipende un po' da te! :)
-
Agosto 13, 2019 at 16:09ok grazie mille delle info ! :-)
-
Agosto 13, 2019 at 19:11Scusate ancora,ho un altra domanda: Se acquisto il tour completo con Girona a 72 euro c'è scritto che la guida parla spagnolo e inglese ma vi è un audioguida in italiano. Mentre quando sono in fase di prenotazione non è più segnalato. Mi potete confermare se è possibile averla o no? GRAZIE MILLE
-
Agosto 14, 2019 at 14:53Hola Alice, l'audioguida in italiano si riferisce soltanto al tragitto in bus.
-
-
-
-
-
-
-
Novembre 26, 2018 at 20:52Salve a tutti. Ho bisogno di un aiuto. Ho appena effettuato la prenotazione online del ticket per il museo di Dali ( x 2 persone ). Oltre a non avermi fatto stampare nulla, non mi è arrivata nessuna email con i biglietti sia per il museo che per il bus. Come posso fare ? Il pagamento è stato effettuato. Grazie anticipatamente
-
Novembre 27, 2018 at 10:04Hola Alice, ma lo hai preso tramite il link che c'è nell'articolo (Ticketbar)?
-
Novembre 27, 2018 at 11:15E' arrivato dopo un ora :-) meno maleeeeee. Mi hanno detto che mi invieranno i ticket entro 24 ore... Grazie mille per la vostra disponibilità. PS: Dove si trova l'estacio norde dove prendere il bus ? GRAZIEEEEEE
-
Novembre 27, 2018 at 11:36Ok Alice, la stazione dei bus di Estacio del Nord si trova vicino alla fermata del metro rossa L1 di Arc de Triomf. Clicca sul link che ti ho messo e vedi da google maps dove si trova. ;-) De nada
-
Novembre 27, 2018 at 12:31GENTILISSIMI... :-)
-
-
-
-
-
Agosto 25, 2017 at 16:00grazie per le informazioni! volevo sapere se per il museo di Dalì sia indispensabile prenotare online per evitare lunghe code o se si riesca a visitare anche facendo il biglietto sul momento.grazie martina
-
Agosto 25, 2017 at 20:11Hola Martina, ti consiglio vivamente di prenotare con anticipo soprattutto se vai il fine settimana perché rischi delle belle code sotto il caldo.
-
-
Luglio 27, 2017 at 17:39Visita al museo Dalì in macchina: dove si può trovare un parcheggio sicuro? Vale la pena fare una tappa al museo partendo da Lloret de Mar in mattinata e arrivando a Barcellona nel tardo pomeriggio? Grazie!!
-
Luglio 27, 2017 at 22:02Hola Alberto, per i parcheggio potresti dare un'occhiata a Parclick Si che è fattibile fare Lloret, Figueras e poi Barcellona.. Lloret-Figueres saranno una oretta e poi Figueres-Barcellona un paio di ore..
-
-
Giugno 27, 2017 at 13:26Salve, volevo un informazione, per visitare il museo di Dalì è possibile utilizzare il bonus cultura che è stato dato ai diciotenni?
-
Giugno 27, 2017 at 13:45Hola Silvia, ti consiglierei di informarti meglio presso il MIUR, ma da quanto mi sembra di capire da questo sito puoi utilizzare il tuo buono solo presso gli esercenti partecipanti all'iniziativa e non mi sembra che siano inclusi enti al di fuori dell'Italia.
-
-
Maggio 11, 2017 at 17:25Hola ragazzi e complimenti per il sito! Una domanda.. sono interessata a visitare il festival dei fiori che si tiene a Girona. Prendendo il treno da Barcellona, poi una volta a Girona per arrivare nel centro città troverò gli autobus in zona stazione? Grazie mille Silvia
-
Maggio 11, 2017 at 18:33Hola Silvia, Girona è piccolina per cui in centro dalla stazione ci arrivi comodamente anche a piedi, comunque sì, lì fuori trovi anche gli autobus.
-
Maggio 11, 2017 at 21:35Perfetto! Si prende il treno a Barcellona Sants o ci sono altre fermate possibili? I biglietti del treno si possono acquistare solo a Sants oppure ci sono anche altri punti? Grazie mille!
-
Maggio 12, 2017 at 10:09Il treno regionale che come da noi è quello economico (circa 8 euro) e più lento lo puoi prendere da Sants, da Plaça Catalunya, dall'Arc de Triomf o dal Clot. I biglietti li puoi fare in stazione. Il treni MD (11 euro, un'ora e mezza) li puoi prendere da Sants o da Passeig de Gracia o dal Clot. Mentre quelli veloci (16 euro, 40 min) li puoi prendere solo da Sants. I biglietti dei treni più veloci li puoi fare anche online.
-
Maggio 12, 2017 at 11:47Grazie mille Sara! Quindi esistono tre fasce di prezzo? Io ero tentata da quelli ad alta velocità per un risparmio di tempo. Non è possibile acquistare i biglietti in aeroporto o in altri punti (macchinette automatiche o altre stazioni diverse da Sants)?
-
Maggio 12, 2017 at 13:01Sì a seconda del treno cambia il prezzo, i biglietti li puoi fare alle macchinette delle stazioni del treno oppure online.
-
Maggio 12, 2017 at 13:19Perfetto! Riesco quindi a fare i biglietti anche per l alta velocità in posti diversi da Sants? Esistono mappe offline gratis per consultare la metro? Grazie ancora
-
Maggio 12, 2017 at 14:46Quello del treno veloce lo puoi fare alle macchinette di Sants oppure alla Estació de França. Per la mappa della metro guarda qui.
-
Maggio 12, 2017 at 14:57Scusami, intendevo app offline per metro e strade
-
Maggio 12, 2017 at 14:59Puoi provare a scaricare quella della TMB dallo store.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Aprile 27, 2017 at 09:40Ciao è necessario prenotare la visita o si può andare e fare i biglietti sul posto? ci sarà posto? grazie
-
Aprile 27, 2017 at 12:29Hola Alex, assolutamente consigliata la prenotazione! Io quando ancora ero una turista ingenua ricordo di aver fatto ore di coda sotto il sole cocente! In giornata provo a passarti il link per un pack che include trasporto da e per Barcellona a un buon prezzo!
-
Aprile 27, 2017 at 14:03hola. dovrei arrivare in auto il sabato e visitare il museo la domenica, se prendo i biglietti il sabato pomeriggio per la domenica è regolare?
-
Aprile 27, 2017 at 14:23Sì, non dovresti avere problemi facendoli il giorno prima.
-
Aprile 27, 2017 at 19:45grazie della dritta...ora pensiamo all'hotel e al viaggio dall?Italia in auto
-
Aprile 27, 2017 at 20:43De nada Alex!
-
-
-
-
-
-
Aprile 20, 2017 at 00:01vorrei acquistare due biglietti ridotti per studenti...ma non me le fa selezionare dal sito... qualcuno può aiutarmi nell'acquisto? grazie
-
Aprile 20, 2017 at 10:57Hola Seba, ho appena scritto al Museo Dalì per chiedergli perché non si possono selezionare. Appena mi rispondono aggiorno questo commento.
-
Aprile 20, 2017 at 20:25Grazie mille Pedro !
-
Aprile 21, 2017 at 10:46Seba, Mi hanno detto che il biglietto ridotto per studenti si può comprare solo in biglietteria; non puoi farlo online.
-
Aprile 21, 2017 at 14:24Grazie Pedro ! Quanto dura la visita al museo ? Ne vale la pena ? Perché purtroppo non starò per molto a Barcellona e devo scegliere tra: la 1madonna nera 2Dalì 3Joan miro e museo nazionale
-
-
-
-
-
Marzo 27, 2017 at 19:31Ciao a tutti e complimenti per la pagina! Il 27 Maggio alle 12:30 circa dovrei arrivare all' aeroporto di Girona e prima di andare a Barcellona vorrei andare a Figuares a vedere il museo di Dali, ma come faccio ad arrivarci? E soprattutto dove posso trovare gli orari dei treni o bus? E poi da Figuares come raggiungo Barcellona? Grazie anticipatamente
-
Marzo 27, 2017 at 20:23Hola Valentina, dall'aeroporto di Girona puoi raggiungere la stazione con l'autobus 607 che passa ogni ora a .30 e poi prendere il treno fino a Figueras (ne passa circa uno ogni ora ad esempio ce n'è uno alle 14.19). Per tornare riprendi sempre il treno e prosegui fino a Barcellona.
-
Marzo 27, 2017 at 20:32Chiarissima,grazie Sara ma sapresti dirmi pure i prezzi e a che ora sono i treni per Barcellona da figuares?
-
Marzo 28, 2017 at 09:49Valentina, se clicchi sul link che ti ho mandato sopra, ti si aprirà la pagina di Renfe, inserisci l'origine (Figueres) e l'arrivo (Barcellona), seleziona la data e clicca invio. Ti usciranno tutti gli orari e le opzioni di treno, ad ogni modo per ora ne vedo che passano alle 16.59, 17.49, 18.54, 20.06. Il costo è di circa 16 euro.
-
-
-
-
Novembre 17, 2016 at 17:00Salve vorrei visitare il.museo e la casa di Dalì ma non trovo informazioni sui mezzi che portano da Figueres aCadaques. Cime aono collegati? Se arrivo in treno posso sperare di torbare in giornata a Barcellona? Qualcuno mi può aiutare pure valutando prezzi . Conviene visitare prima la casa o il museo?
-
Novembre 17, 2016 at 22:31Hola Anna, ci sono degli autobus che da Barcellona vanno a Figueres , partono dalla Estació del Nord e impiegano circa 2.30h (20 euro andata e ritorno). Poi da Figueres (dove si trova il museo) dovresti prendere un altro autobus fino a Cadaques (della compagnia Sarfa - circa un'ora di tragitto 5.50 euro), per rientrare a Barcellona puoi prendere un autobus sempre della compagnia Sarfa direttamente da Cadaques per 24.50 euro. Diciamo che se viaggi in compagnia probabilmente vi conviene noleggiare un'auto perché risparmiereste tempo e denaro.
-
Novembre 18, 2016 at 09:28Grazie Sara! Ma ce traccia dei orari da qualche parte? E se si noleggia la macchina conviene farlo in due?Con le spese della benzina e autostrada si arriva alla stessa soglia di spesa? Autobus da Cadaques a Barcellona costa 24 euro solo un tragitto? (Nel nostro caso il ritorno)
-
Novembre 18, 2016 at 12:20Anna, gli orari sono indicati in questo articolo :) Per quanto riguarda le spese di noleggio dipende dall'offerta che trovi, dovresti fare i calcoli. I prezzi degli autobus sono per tragitto.
-
-
-
-
Luglio 29, 2016 at 13:12ciao! non ho ben capito la "politica di carburante" delle varie compagnie rental car. Il carburante si paga al momento del ritiro o alla consegna? :/
-
Luglio 29, 2016 at 16:22Hola Eleonora, ma ti riferisci a Rentalcars? se così fosse io ho letto che non dipende da loro, ma da ogni singola compagnia che ti noleggia l'auto, nel senso che vengono applicate tariffe e regole differenti in base a dove e con che compagnia stipulerai il contratto.
-
-
Marzo 18, 2016 at 11:45ciao, vorremo avere informazioni per quanto riguarda il noleggio auto... le modalità di pagamento sono solo con carta di credito?
-
Marzo 18, 2016 at 12:04Si Margherita, non ne conosco senza carta di credito. In generale io prenoto con Rentalcars.
-
Marzo 19, 2016 at 13:10Noi vorremmo raggiungere Cadaques per visitare la casa museo di dalì, potresti suggerirci qualche modo per arrivarci? Tramite il web non ci stiamo capendo molto.
-
Marzo 19, 2016 at 13:22Hola Margherita, dovresti prendere il bus della compagnia Sarfa que va fino a Cadaques, e poi da lì mancano una ventina di minuti a piedi.
-
-
-
-
Marzo 12, 2016 at 21:00Grandi ragazzi come sempre!! Domandina: essendo io uno studente universitario (provvisto di badge ovviamente) ma in Italia, posso comunque usufruire degli sconti "studenti" che ci sono nei biglietti per le attrazioni di Barcellona? O valgono solo x i locals? Grazie mille Luca
-
Settembre 25, 2015 at 11:36Ciaooo, sono indecisa per il tour guidato al museo perchè io di inglese e spagnolo ne capisco poco e niente. L'audio-guida in italiano è esaustiva? Sennò dove posso trovare un libro/opuscolo guida in Italiano??? Comunque complimenti per il tuo blog !!!!!!
-
Settembre 25, 2015 at 15:27Hola Jessica, sicuramente la guida in carne ed ossa è più esaustiva nel fornirti dettagli e segreti sul museo e sulla vita di Dalì, ma anche l'audioguida è un'ottima maniera per conoscere l'estro e il genio del grande maestro. Poi molte cose che dice la guida sono le stesse che ti dice l'audioguida... Per un'opuscolo, all'interno del museo c'è un negozio dove puoi trovare libretti informativi sulla vita e sulle opere di Dali, e credo che ci siano anche in italiano. Prego
-
-
Settembre 24, 2015 at 14:24ci sono stato il 23 settembre .. siamo arrivati alle ore 15.30 abbiamo fatto il biglietto e siamo entrati. ne code ne prenotazioni.
-
Settembre 25, 2015 at 04:19Grazie per il commento Luca.
-
-
Settembre 17, 2015 at 19:11ciao pedro stavo cercando i dettali di Museo di Dali a figueras cosi ho beccato al tuo HP comunque vorrrei chiedere una cosa secondo te, x andare al museo di Dali ci vuole prenotazione??? pensavo che nn ho bisogna , ma guardando internet, tante persone sicrivono bisogna prenotare,( sopratutto i siti giapponesi si scrivono cosi, se no dovra fare una lunga fila,,,, tu che ne dici???? potrei darmi un informazione x piacere?? grazieeeee
-
Settembre 18, 2015 at 09:05Hola Gorgonzola, ma è il tuo vero nome?? ;-) Io sinceramente non ci sono mai stati, e leggendo un po sul web mi pare di aver capito che è sempre pieno. Quindi quello che ti consiglio è di prenderli online, oppure andare li in mattinata appena apre (9:30) e fare il tuo biglietto. Oscar
-
-
Agosto 8, 2015 at 09:11Ciao,ho letto che il tour Girona e Museo Dalì sarà accompagnato da una guida che parla spagnolo e inglese, ma per chi come me e mio marito non comprende bene queste lingue può essere un problema, ci saranno molte spiegazioni fatte in queste lingue, non conoscete compagnie che organizzano tour in italiano?
-
Agosto 8, 2015 at 22:30Anna, voi avreste comunque l'audioguida in italiano...e la guida che parla spagnolo e inglese vi darebbe sicuramente qualche spiegazione in più, ma più o meno dice le stesse cose dell'audioguida. Io purtroppo non conosco altre compagnie che offrono questo servizio. Oscar
-
-
Luglio 27, 2015 at 16:43Ciao Pedro! Volevo sapere se la HolaBcn compre il tratto per andare al Museo di Dalì? Aspetto tutte le informazioni possibili. Ti ringrazio in anticipo!
-
Luglio 27, 2015 at 17:31Hola Sara, no, la Hola Bcn non copre la tratta fino al museo di Dali che si trova a Figueres. La Hola Bcn copre solo il trasporto cittadino, bus, metro e treno dall'aeroporto per il centro.
-