Barcellona è una splendida città da esplorare in bicicletta. Il centro storico, il lungomare, la Sagrada Familia, l’Eixample… sempre più zone sono bike-friendly e i ciclisti si moltiplicano, per la gioia dell’ambiente. In questo articolo vi spieghiamo come funziona il noleggio bici a Barcellona, quali altri mezzi “ecologici” potete utilizzare e vi diamo un paio di proposte di itinerari. Buona pedalata!
Noleggio bici a Barcellona: le cose da sapere
Questi sono anni di riflessione per quanto riguarda l’ambiente. Modificare il nostro stile di vita affinchè il consumo energetico sia più sostenibile sarà di cruciale importanza nel futuro. Ed è per questo che ho accolto con grande entusiasmo la notizia che Barcellona sta cambiando il suo urbanismo per favorire la comparsa di superisolati chiusi al traffico automobilistico.
E noi cosa possiamo fare? La mia proposta è quella di iniziare con un piccolo gesto, prediligendo un mezzo ecologico durante la nostra vacanza 🙂 E se proprio di pedalare non ne abbiamo voglia ci sono sempre i mezzi pubblici!
Qui non siamo ad Amsterdam, siamo in un posto dove il clima è decisamente migliore… quindi perché non approfittarne? Non esiste un’epoca migliore per visitare la città in bicicletta, potete pedalare in primavera, estate, autunno e inverno, eccetto i giorni più caldi e quelli più gelidi (che comunque qui sono pochi!).
Ecco i nostri consigli da seguire per chi volesse affittare una bici:
- Non avrete problemi a trovare un negozio di noleggio bici in città: praticamente in ogni quartiere ce ne sono vari, specialmente nelle zone del Gotico, del Born e della Barceloneta. I prezzi del noleggio bici a Barcellona vanno da circa 4/6€ per 2 ore a 20/25€ per due giorni, con differenze anche notevoli a seconda del negozio. Tranquilli, abbiamo un suggerimento a buon prezzo per voi, dovete solo continuare a leggere!
- Tenete presente che le biciclette rosse “Bicing” che vedrete parcheggiate per strada in molti punti sono riservate ai residenti.
- L’unico requisito che serve per affittare una bici è pagare l’importo in anticipo (in base al numero di ore che volete fare) e lasciare una caparra, che dipenderà dal negozio che scegliete. Normalmente le ore per cui si può tenere la bicicletta sono 2, 4, 8, un giorno intero, 2 oppure 3 giorni, pagando un importo extra per ogni giorno in più che volete aggiungere.
- Generalmente, inclusi nel prezzo del noleggio ci sono anche: casco, lucchetto, luci, seggiolino per bambini, cesta e mappa della città. Molti bike rental offrono la possibilità di lasciare le vostre valigie, in alternativa se vi serve questo servizio potete dare un’occhiata al nostro articolo sul deposito bagagli a Barcellona.
- Ricordate di portare sempre con voi dell’acqua, un berretto per il sole e un impermeabile nel caso dovesse piovere.
- La bicicletta si può trasportare sulla metropolitana nei giorni feriali (tranne dalle 7 alle 9:30 e dalle 17 alle 20:30), mentre nel weekend, nei giorni festivi e nei mesi di luglio e agosto non ci sono limitazioni di orario.
Dove affittare una bici a Barcellona
Non avrete problemi a trovare un negozio di noleggio bici vicino al vostro alloggio soprattutto se vi trovate nella Città Vecchia.
Ad ogni modo se volete andare sul sicuro e non perder tempo vi consiglio potete prenotare le vostre bici prima della partenza grazie alla nostra collaborazione con Barcelona Rent a Bik. Il costo del noleggio bici parte da 6€ all’ora; più lungo sarà il periodo di noleggio e più conveniente sarà il prezzo.
Come fare per noleggiare una bici?
Cliccate sul bottone in fondo a questo paragrafo, vi porterà alla pagina dedicata alla prenotazione delle biciclette. Compilate il formulario et voilà. Riceverete subito un’email di conferma della prenotazione, con tutti i dati, e l’indirizzo del negozio.
Al momento della prenotazione vi verrà chiesto di versare un deposito di 3€ a bici, questo serve per bloccare le bici che soprattutto in alta stagione vanno a ruba. In caso cambiaste idea potete cancellare la prenotazione fino a 24h prima del noleggio, in tal caso vi verrà rimborsato il totale del deposito versato. Il deposito versato al momento della prenotazione verrà scalato dal totale del servizio che dovrà essere saldato nel punto vendita al momento del ritiro delle bici.
In caso una volta nel punto vendita voleste fare cambi alla prenotazione (es. fare un upgrade a una bici elettrica o estendere la durata del noleggio) non c’è problema.
/!\ Nei mesi di alta stagione è necessario prenotare le biciclette con un minimo di 24h di anticipo o non potremo garantire la disponibilità delle bici! /!\
Dubbi? Lasciateci un commento, altrimenti…via! Prenotate subito la vostra bici e iniziate a pedalare 🙂
Itinerari in bicicletta a Barcellona
Con la vostra fidata bicicletta potrete andare praticamente ovunque in città, non solo al mare! Barcellona dispone di una rete di piste ciclabili di oltre 180 km e non avrete grosse difficoltà a districarvi fra di esse visto che le strade a Barcellona sono molto ordinate (a parte il centro storico!). L’unico punto che vi sconsigliamo di raggiungere è il Parc Güell, visto che si trova su una collina e se non siete allenati forse potreste avere delle difficoltà 🙂
Ecco alcuni itinerari che vi suggeriamo di fare in bicicletta per godervi al meglio la città sulle due ruote. Il primo e il secondo fanno parte della cosiddetta “Ronda Verda”, ovvero un sistema di percorsi in bicicletta che attraversano gli ecosistemi naturali più interessanti di Barcellona e dintorni.
Itinerario 1: da Barceloneta a Badalona sul lungomare
La pista ciclabile che corre parallela al mare è una delizia per gli occhi e per i polmoni, con la sua vista sul Mediterraneo e l’aria che profuma di sale. Il percorso (affollato anche di pattinatori, skaters e personaggi bizzarri) si estende in direzione nord-est dalla Barceloneta fino a Badalona. La lunghezza totale è di circa 14 km, durante i quali si passa per vari punti di interesse: la spiaggia della Barceloneta, il Puerto Olímpico, le altre spiagge del litorale come quella della Marbella e del Llevant, il Fòrum e la foce del fiume Besòs. La pista è tutta in piano, il che ne fa un’escursione perfetta da fare in famiglia, e vi si alternano tratti solo per le biciclette ad altri condivisi con i pedoni. Il percorso è perfettamente riconoscibile grazie ai segnali della “Ronda Verda”.
Itinerario 2: la montagna di Montjuic
Se siete dei pro della bicicletta e cercate qualcosa di più intenso, allora Montjuic fa al caso vostro. Un itinerario che attraversa numerosi musei, installazioni sportive, parchi e soprattutto regala una vista meravigliosa sulla città di Barcellona. Il punto di partenza di questa bella sfacchinata è la Plaza de Espanya, mentre quello di arrivo è la fermata del metro di Paral-lel. Da li potrete facilmente addentrarvi nel centro storico con la vostra bicicletta, pieni di soddisfazione per l’impresa eroica appena compiuta 🙂
La durata dell’escursione non è eccessiva (dai 6 agli 11 km totali a seconda del giro che sceglierete di fare), ma la pendenza, specialmente nel tratto che arriva davanti allo stadio olimpico per poi scendere verso la piscina municipale, è elevata. Potete però fare delle pause per riprendere fiato nei punti strategici: per fare due passi tra le mura del castello di Montjuic, per ammirare il famoso stadio olimpico, teatro oggi di importantissimi concerti, per esplorare le pittoresche ricostruzioni nel Poble Espanyol o per sentire il profumo dei fiori nel giardino botanico.
Trovate la mappa interattiva di questo itinerario sul sito della Ronda Verda.
Itinerario 3: l’essenza di Barcellona
Non può mancare un itinerario con i capelli al vento tra i monumenti più famosi della città! Si tratta di circa 10 km a zonzo per il centro storico e l’Eixample, un modo rilassato e divertente per scoprire i punti d’interesse di Barcellona spostandosi facilmente da un luogo all’altro. Potete iniziare per esempio da Plaza Catalunya, passare per il Barrio Gotico e la cattedrale, poi dirigervi verso il Born, ammirare Santa Maria del Mar e infine raggiungere il parco de la Ciutadella.
Una pausa all’ombra di un albero e poi via di nuovo verso l’Arc de Triomf e il Paseo de Sant Joan, da cui girando verso destra su carrer de Valencia e imboccando poi carrer de Marina arriverete alla Sagrada Familia. Da li, potete percorrere carrer de Provença per immettervi su Paseo de Gracia e iniziare la vostra discesa verso plaza Catalunya, passando davanti alla Pedrera e alla Casa Batlló. Se avete ancora energia fatevi tutta la Rambla in bici fino al monumento di Colombo, al Moll de la Fusta o alla Barceloneta.
Tour di Barcellona in bici
1) Tour guidati standard in inglese
Barcelona Rent a Bike organizza tour guidati di Barcellona in bici.
I tour standard durano 3 ore e percorrono alcune delle attrazioni principali di Barcellona, si passa per il MACBA, il quartiere del Raval, il Gotico, il Port Vell, la Barceloneta, il Port Olimpic, il Parc de la Ciutadella, l’Arc de Triomf, la Sagrada Familia, la Pedrera e la Casa Batlló.
Tutti i tour includono la guida in inglese, una bottiglia d’acqua, casco e seggiolini per bimbi fino ai 3 anni.
Orari
- Mattina 11.00h – Tutti i giorni dell’anno tranne il 25 dicembre e l’1 gennaio.
- Mezzogiorno 14.00h – Tutti i giorni dal 15 maggio al 31 ottobre.
- Pomeriggio 16.30h – Tutti i giorni dal 15 aprile al 31 ottobre / novembre solo sabato e domenica.
Prezzi
- Adulto: 22€
- Bambini fino ai 15 anni: 20€
2) Tour guidato privato in italiano
I tour privati sono stati pensati per gruppi fino a 14 persone. Se non siete pratici con l’inglese o viaggiate in un bel gruppetto, potete organizzare il vostro personale tour in bici. Il percorso in questo caso sarà personalizzato, per cui lo deciderete insieme alla vostra guida (non sono però inclusi il Montjuic e il Parc Güell). Anche l’ora d’inizio è personalizzabile secondo le vostre esigenze. Il tour dura 3 ore e include: guida in italiano, bottiglia d’acqua, bibita in un bar sulla spiaggia, casco e seggiolino per bimbi fino a 3 anni.
Prezzi
- 2-3 persone: 45€ per persona / bimbi (fino a 15 anni) 43€
- 4-5 persone: 35€ per persona / bimbi (fino a 15 anni) 33€
- 6-14 personas: 25€ per persona / bimbi (fino a 15 anni) 23€
Altri mezzi ecologici per visitare la città
Monopattini elettrici
Abbiamo iniziato parlando di biciclette perché è il più classico dei mezzi ecologici, però di opzioni ne abbiamo diverse!
Quella del monopattino elettrico è stata una vera rivoluzione negli ultimi anni. Non pensavo proprio che questo tipo di monopattino riscuotesse tale successo, invece la zona delle spiagge ne è piena. Dalla sua ha un design semplice ma attraente e la capacità di spostarvi da un punto all’altro senza pedalare 🙂 I prezzi del noleggio vanno dai 10€ in su. In questo caso l’utilizzo è raccomandato solo nelle zone vicino al mare e solo per qualche ora. Noleggiarlo per giorni sarebbe costoso ed inoltre potreste ritrovarvi a secco di elettricità…
IMPORTANTE: sta passando una legge per la quale si potrà usare questo tipo di mezzo solo sulle piste ciclabili.
Rollers e skate
Barcellona è riconosciuta come una delle capitali mondiali per i ROLLERS e gli SKATERS. Visitare la città con questi mezzi dà tutto un altro gusto. Naturalmente portarsi l’attrezzo sull’aereo è un problema, ma esiste il modo di noleggiarlo direttamente qui in città! Vi segnalo due negozi:
- INERCIA-SHOP: molto professionali, affittano roller e skateboard. Cliccate sul link per consultare i prezzi. Portatevi la carta d’identità; si trova in carrer Roger de Flor 10, fermata della metro Arc de Triomf, linea rossa L1.
- LOCALS BARCELONETA SURF SHOP: non riesco a trovare il link, ma vi assicuro che esiste! Lo vedrete passeggiando sul lungomare verso l’Hotel W Barcelona (inconfondibile per la sua forma a vela).
Ed ora eccovi una lista dei posti più frequentati dai pattinatori della città:
- SKATEPARK MARBELLA: si trova a pochi metri dalla spiaggia della Mar Bella (la fermata metro più vicina è Poble Nou, linea gialla L4). È stato costruito pochi anni fa e ci ho visto fare salti da capogiro dai ragazzi che lo frequentano!
- LUNGOMARE: tutto il litorale della città è bellissimo da fare pattinando! Partite dal piazzale sotto il maestoso hotel W Barcelona ed arrivate fino al Parc del Forum.
- MACBA: situata proprio nel cuore del Raval, la piazza di fronte a questo museo è l’ideale per chi ama far saltare il proprio skateboard o per chi preferisce semplicemente stare a guardare gli altri farlo.
- SANTS ESTACIÓ: fermata metro Sants Estació (linea metro verde L3 o blu L5); il grosso piazzale di fronte alla principale stazione di Barcellona è un altro bel posto per fare acrobazie.
- PARC DEL FORUM: fermata Forum-Maresme, linea gialla L4. È l’area intorno a una delle maggiori strutture di Barcellona per svolgere concerti e festival. Spazioso e con diversi sali-scendi dove cimentarsi in salti e derapate.
- ARC DE TRIOMF: fermata Arc de Triomf della linea rossa L1, è il lungo, largo e dritto passeggio che va dall’Arco del Trionf fino al Parco della Ciutadella.
Siete pronti per sbucciarvi ginocchia e gomiti? Io ho comprato da poco un longboard ed è stato uno dei migliori acquisti degli ultimi tempi 😉
-
Dicembre 18, 2017 at 11:52Hola , grazie per le risposte alle mie domande . Vorrei domandarvi se noleggiando la bici puo' essere anche portata sui mezzi pubblici (Metro e treni in particolare) e se si paga sovrapprezzo o biglietto a parte Grazie ancora Pier
-
Dicembre 18, 2017 at 12:27Hola Pier, sugli autobus è proibito salire con la bici a meno che non sia di quelle pieghevoli. La bici la puoi portare invece sulla metro il sabato, la domenica e i festivi tutto il giorno. I feriali solo dalle 5.00 alle 7.00, dalle 9.30 alle 17.00 e dalle 20.30 fino alla fine del servizio (in pratica sempre meno che nelle ore di punta). Non è previsto un sovrapprezzo.
-
-
Settembre 15, 2017 at 11:56Ciao, mi chiamo Camilla e mi sono già affidata a voi per le mie vacanze a Barcellona l'anno scorso. Grazie al vostro blog sono riuscita a visitare questa splendida città nel modo migliore possibile! Mi è piaciuta così tanto che l'ho scelta come meta per il mio Erasmus!!!! Dovrò quindi vivere Barcellona come un "residente", non più come turista per un breve periodo. Le mie domande quindi sono: -dove posso prendere il mio abbonamento per i mezzi pubblici? quanto costa per gli studenti under25? -ho visto che c'è anche un sistema di biciclette pubbliche, dove si fa la tessera per utilizzarle? qual'è il loro costo? -avete dei consigli per me? Grazie per il vostro tempo
-
Settembre 15, 2017 at 12:44Hola Camilla, grazie di cuore per le belle parole! :-) - Per i mezzi pubblici potresti fare l'Abbonamento T-Jove, che costa 105 euro ed è valido per 90 giorni. - Per le biciclette pubbliche, il BICING, avresti bisogno del NIE (numero di identificazione spagnola) che dovresti richiederlo tu quando arrivi qui. - Consigli in generale no, sono sicuro che ti troverai super bene a Barcellona. Diciamolo, si vive molto bene qui!! ;-)
-
-
Agosto 26, 2017 at 19:25Ciao ragazzi sto seguendo quasi passo passo i vostri consigli per i 4 giorni che passerò a Barcellona,siete uno spettacolo!!!! Quello dedicato alla Rambla,Quartiere Gotico,Quartiere di Barceloneta lo volevo arricchire con spiaggia (in valigia ci saranno costumi e asciugamani:)) e nolegggio bici per un paio d'ore visto che ho 3 figli e sicuramente gradiranno, Come mi consigliate di assemblare tutto questo?
-
Agosto 27, 2017 at 11:37Hola Lara, non so se ho capito bene, vorresti fare un tour guidato? O vuoi visitare il gotico e la Rambla in autonomia e poi andare in Spiaggia? Puoi iniziare visitando Plaça Catalunya e poi il quartiere Gotico che si estende da Plaça Catalunya sul lato sinistro della Rambla, fate un giro alla Cattedrale e alle varie altre attrazioni del centro, poi risbucate sulla Rambla e percorretela tutta fino al Monumento di Colom, da lì potete andare alla Barceloneta anche con l'autobus D20 e raggiungere la prima spiaggia. Potete noleggiare le bici per percorrere tutto il lungomare e scegliere la vostra spiaggia preferita.
-
Agosto 27, 2017 at 15:23Bene! Abbiamo l'abbonamentoT70/30 e non ho capito se è valido per l'autobus
-
Agosto 27, 2017 at 19:34Sì Lara è valido :)
-
-
-
-
Luglio 27, 2017 at 11:48Salve, vorrei prendere le bici a noleggio per percorrere la Barceloneta . Un modo diverso e divertente per passare qualche ora con i miei figli. Pensavo di prenotarle da quei ragazzi che ci avete consigliato . Secondo voi basteranno 4 ore di prenotazione per percorrerla tutta? Vi ringrazio. Giuliana
-
Luglio 27, 2017 at 15:51Hola Giuliana, si, in 4 ore potete farvi tutta la Barceloneta tranquillamente... ;-)
-
Luglio 27, 2017 at 23:45Grazie. Complimenti! Questo sito è utilissimo e voi siete molto puntuali e professionali nelle risposte. Grazie ancora. Giuliana.
-
Luglio 28, 2017 at 10:32Grazie Giuliana :-)
-
-
-
-
Giugno 8, 2017 at 05:50Hola! Ho letto un po' quanto scrivi. Dal 22 al 26 giugno saremo a Barcellona (due adulti). Stavamo pensando se fosse possibile noleggiare due bici per tutta la durata della nostra permanenza e contando di voler fare le attrazioni maggiori (Sagrada Familia, Park Guell, La Pedrera, Casa Batlò, Montjuc, La Boqueria, giro per Tapas e sulla Rambla partendo dal nostro albergo Travelodge Barcelona Poblenou (Llull, 170 Sant Martí). Ritieni sia fattibile per distanze e percorrenza strade in bicicletta? Grazie e complimenti! Ruggero
-
Giugno 8, 2017 at 11:02Ruggero, per fare tutti questi giri devi essere abbastanza in forma.. se però sei uno sportivo potresti farcela.. :-)
-
-
Aprile 20, 2017 at 11:06Ciao, ero interessata a noleggiare una bici per qualche ora, ma posso farlo solo on line dai vostri amici Luciano e Ivy? perchè volevo decidere anche in base al meteo che trovero'... Grazie Marika
-
Aprile 20, 2017 at 11:07Hola Marika, in città (soprattutto nel centro storico) ci sono anche tanti altri noleggi.
-
Aprile 20, 2017 at 11:57ok grazie ancora
-
-
-
Ottobre 27, 2016 at 02:34ciao sarò a barcellona dal 4 nov al 7 nov. vorrei visitare la fonadazione Mirò domenica ma ho visto che il museo è aperto solo dalle 10 alle 1430. domenica avevo previsto di arrivare al parco del Montjiuc in tarda mattinata /primo pomeriggio e di scendere poi verso la fondazione ... credi che si possa fare al contrario? dalla fondazione poi è complicato arrivare al castello del Montjiuc? Vorrei vedere anche la torre Agbar di sera: da passeig de gracia qual è la via migliore per arrivarci? l'abbonamento hola bnc x 3 gg costa 18,45 e coprende tutti i bus e la metro illimitatamente? se lo compro on line e non posso ritirlo in aeroporto (perchè chiuso al mio arrivo) posso ritirarlo in passeig de gracia o il posto più vicino è placa catalunia? grazie mille e complimenti per le tue preziose info.
-
Ottobre 27, 2016 at 11:00Hola Anna, puoi tranquillamente fare prima la fondazione Miró e poi salire al castello del Montjuic, dalla torre destra di Plaça d'Espanya (guardando l'edificio del museo) partono degli autobus che vanno su, altrimenti la puoi fare anche a piedi, non è cortissima come passeggiata, ma è abbastanza piacevole. Da PAsseig de Gracia prendi la linea gialla L4 fino a Urquinaona e poi lì cambia per la linea rossa L1 e scendi a Glories proprio ai piedi della torre Agbar. Sì la Hola comprende, bus diurni, metro, treno e tram illimitati. La puoi ritirare in Plaça Catalunya che non è lontana da Passeig de Gracia.
-
-
Settembre 3, 2016 at 18:17Si può noleggiare la bici di domenica?? Mi hanno detto che a Bcn molti negozi sono chiusi nei giorni festivi.. grazie :)
-
Settembre 3, 2016 at 21:54Hola Sara, certo puoi prenderla anche di domenica.
-
-
Agosto 13, 2016 at 10:03ciao Oscar scusa ma non c'era la possibilità di prenotare un tour in bicicletta tramite il vostro sito? dove devo andare a vedere che non trovo più la pagina?grazie
-
Agosto 13, 2016 at 11:34Hola Veronica, abbiamo una collaborazioe per noleggiare delle bici, se invece vuoi un tour guidato in bici puoi affidarti a loro.
-
-
Agosto 8, 2016 at 04:54Ciao ragazzi! Volevo sapere il seggiolino bebè che fornicono con la bici nel negozio del vostro amico Luciano è fino a che età? E qual è l'età minima per noleggiare le bici da bimbo? Grazie mille
-
Agosto 8, 2016 at 10:52Hola Floriana, per il seggiolino il peso del bimbo dovrebbe essere al massimo 23 kg. Per il noleggio della bici da bambino invece dipende dalla sua corporatura, non dall'età; fai conto che più o meno va bene se il bimbo è alto al massimo 120cm, se fosse più alto si può prendere la bici da adulto e ti rigolano il sellino.
-
-
Giugno 29, 2016 at 20:20Hola Pedro. Domani ci piacerebbe fare una gita fuori porta a Sitges. C'è la possibilità di raggiungerlo in treno? La hola bcn è valida per quella tratta? Grazie
-
Giugno 29, 2016 at 23:39Hola Laura, la Hola Bcn non comprende la tratta fino a Sitges. Dovrai prendere il treno R2 direzione Vilanova i la Geltru o St Vincenç de Calders che parte dalla stazione dei treni di Passeig de Graçia. Prego
-
-
Giugno 26, 2016 at 23:18Ciao, volevo sapere quanto dista dal mio appartamento il negozio di Luciano e Ivy di cui parlate in questo articolo per l' affitto delle bici, per capire se è fattibile! Io alloggerò in carrere de massanet (el born). Inoltre è una scelta sicura l' affitto di bici? C' è possibilità di furti? E in tal caso sapete come funziona? Grazie ragazzi! Tutto il vostro sito mi sta tornando utilissimo! Da cima a fondo, otimo lavoro!
-
Giugno 27, 2016 at 13:54Hola Andreina, dal tuo alloggio il noleggio di Bici di Luciano e Ivy dista circa 20 minuti a piedi.. Secondo me la bici è un'ottimo mezzo per girare la città e farsi delle belle biciclettate lungo il mare e i vari quartieri di Barcellona. Non posso assicurarti che non rubano le bici a Barcellona, però quella è anche una questione di attenzione e di prevenzione. Loro comunque hanno degli ottimi lucchetti.. Se ti rubano la bici credo che devi dare pagare per intero l'importo di quest'ultima... credo intorno alle 100 euro..
-
-
Giugno 19, 2016 at 00:50sto imparando molto leggendo il vostro sito. è chiaro ed esaustivo. non mi vengono in mente richieste perché parlate di tutto. grazie di esistere.
-
Giugno 19, 2016 at 11:55Grazie di Cuore per le belle parole Elisa :-)
-
-
Giugno 17, 2016 at 18:11complimenti! un blog ricco e ben fatto! super!
-
Giugno 17, 2016 at 22:40Grazie Maria :-)
-
-
Febbraio 26, 2016 at 15:29ciao ragazzi, siete fantastici il blog è il top e io intendo utilizzarlo nei migliori dei modi. qualcuno di voi mi può aiutare a cercare dei noleggio bici nel quartiere Eixample?! ho dato un'occhiata sul sito consigliato nei post precedenti ma non ho trovato altro all'infuori del BICING! Ma in ruolo di turista non ho ha disposizione la residenza e ne conoscenti residenti a barcellona. Can you help me?!
-
Febbraio 26, 2016 at 20:59Hola Valeria, quello più vicino all'Eixample che conosco è il Barcelona Rent a Bike che c'è in carrer de Tallers 45, a due passi da plaça Catalunya, in pieno centro. Proprio nella zona dell'Eixample invece non saprei consigliarti.. però per raggiungere quello in carrer de Taller ci metti poco.. Prego
-
-
Dicembre 25, 2015 at 17:42Sarò a Barcelona da domani al 29 p.v. Vorrei dedicare 1/2 giornata alla visita della città usando i segways. Tuttavia ho trovato indicazione per due noleggiatori che offrono obbligatoriamente un tour con guida mentre io vorrei solo affittarli. Mi potete dare ausilio??? Grazie.
-
Dicembre 25, 2015 at 21:11Hola Claudio, non pensavo fosse coì difficile affittarne uno, sto provando a cercare online da 20 minuti e trovo solo tour :-(
-
Dicembre 25, 2015 at 21:46A prescindere dalla soluzione alla mia richiesta, Ho piacere nel complimentarmi con te e chi con te collabora. Un sito funzionale, veloce, chiaro e ricco di informazioni peraltro tutte interessanti e corrette è raro trovarlo. Un lavoro che deve essere premiato con la gratitudine di chi vi accede e ne gode dei benefici. G R A Z I E !!!!!!!
-
Dicembre 26, 2015 at 02:36Grazie di cuore Claudio, le tue parole come quelle dei tanti lettori che si complimentano con noi ogni giorno ci danno una soddisfazione grandissima :-)
-
-
-
-
Luglio 21, 2015 at 16:03Salve!! a settembre ritornerò per la terza volta a Barcellona. Vorrei assolutamente affittare rollers ma dal sito non riesco a trovare i prezzi di affitto. Potreste aiutarmi? Aggiungo anche i miei complimenti per i blog :)
-
Luglio 21, 2015 at 20:28Hola Eva, grazie per i complimenti. Eccoti la lista dei prezzi! :-)
-
-
Giugno 2, 2015 at 18:29ciao sarò a barcellona il 29 giugno per 5 notti,vorrei spostarmi con la bicicletta.E' possibile farlo a poco prezzo con le bici offerte dal comune? Grazie mille Silvia
-
Giugno 3, 2015 at 09:50Hola Silvia, le bici offerte dal comune sono solo per i residenti, se ti trasferisci qui puoi usarle! :-) A parte gli scherzi. Non avrai difficoltà ad incontrare un negozio di Rent Bike, è pieno. Il costo dovrebbe aggirarsi intorno alle 10-15 euro al giorno, però se la noleggi per una settimana risparmi. Prego Oscar
-
-
Agosto 1, 2014 at 20:38Ciao Pedro, verro a Barcellona settimana prossima e ti volevo chiedere se è possibile prendere delle biciclette e usarle, dopodichè lasciarle in un punto e riprenderle quando si vuole, magari anche in un altro punto, il mio hotel è l' Holiday Inn Express Barcellona @22. Grazie e complimenti per il blog :)
-
Agosto 2, 2014 at 10:43Hola Giacomo, tu parli del Bicing, però i turisti non possono prenderlo, può solo chi ha la carta di residenza.
-
-
Luglio 23, 2014 at 11:22è possibile anche noleggiare biciclette? Complimenti questo blog è fantastico!!
-
Luglio 23, 2014 at 13:34Hola Valeria, non ho ancora implementato questo servizio, peró in giro troverai una miriade di negozietti che le affittano, soprattutto nel centro storico. Cerca in Google ALQUILER BICICLETAS BARCELONA e vedi quello piú vicino al tuo alloggio.
-