Se siete arrivati fin qui è perché tra le cose da fare a Barcellona avete inserito una buona mangiata di paella …ottima scelta! Leggete questo articolo per scoprire tutto sul piatto più rinomato della tradizione spagnola e scoprire quali sono i ristoranti di Barcellona dove provare la paella migliore.
Leggete con attenzione, vi daremo preziosi consigli su come evitare le “trappole per turisti” e andare a casa con la pancia piena!
La paella: significato e origine
Partiamo dalle basi, la paella è uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica spagnola, più o meno al livello della pasta per noi italiani. Stiamo parlando di un piatto dalle versioni quasi infinite e apprezzato in tutto il mondo! Attenzione però, il fatto che la paella sia molto popolare e che l’offerta sia varia non significa che sia un piatto facile o veloce da preparare, anzi, cucinare la paella per bene è una vera e propria arte di cui i Valenciani sono maestri.
La paella nasce appunto a Valencia per poi essere esportata a praticamente tutta la Spagna e in particolar modo nelle regioni che si affacciano sulla costa, tra cui la Catalogna. Non c’è niente di meglio che farsi un bel pranzo a base di paella vicino al mare, con il sole che scalda e un bel bicchiere di vino in mano.
Curiosità: a Barcellona esiste un piatto tipico della gastronomia locale che si chiama fideuà. Si tratta di una ricetta molto simile a quella della paella ma in questo caso il riso viene sostituito da spaghettini corti.
Le origini di questo piatto risalgono al Medioevo quando i servitori delle corti arabe nella zona dell’Albufera (vicino a Valencia) cominciarono a mischiare gli avanzi dei banchetti reali con il riso, un nuovo raccolto recentemente introdotto nella regione. Come spesso accade le cose semplici sono le più gustose!
Vi lascio una piccola curiosità sul nome di questo piatto tradizionale; paella in valenciano significa padella, la paella che conosciamo oggi prende quindi il suo nome dal recipiente che ancora si utilizza per cucinarla e servirla, una specie di grande padellona bassa con due grossi manici.
La paella è diventata talmente popolare negli anni che sono moltissimi i ristoranti che si cimentano in proposte alternative all’originale. Gli arroces (piatti a base di riso) che troverete nei ristoranti di Barcellona sono spesso versioni creative (soprattutto con frutti di mare e pesce) della paella valenciana che prevede invece come ingredienti principali solo pollo e coniglio.
Cose da sapere sulla paella
- Spesso nei ristoranti la paella viene preparata per un minimo di due persone. I prezzi sul menù si intendono a persona.
- In alcuni ristoranti è necessario “prenotare” la paella.
- I tempi di preparazione possono essere piuttosto lunghi a volte, intrattenetevi con delle tapas.
- Il giovedì è il giorno della paella a Barcellona. Moltissimi localini che offrono menù fissi lavorativi il giovedì a pranzo includono la paella.
- Il socarrat è una crosticina di sughetto e riso bruciacchiato tipica di alcuni modi di cottura, mangiatelo che è buono!
- Il riso della paella deve essere cotto al dente!
- La ricetta originale valenciana prevede solo carne e verdure e non i frutti di mare come in molti pensano.
- Ogni ristorante propone una propria versione di paella: paella valenciana, paella catalana (mista), paella con i frutti di mare, riso nero con seppie e gamberi, paella vegetariana…
- Trattandosi di un piatto abbondante, gli spagnoli sono soliti consumare la paella per pranzo.
Dove mangiare la paella a Barcellona
A Barcellona potete trovare ottimi ristoranti che fanno paella in varie zone della città. Il nostro primo consiglio è quello di evitare la Rambla e in generale tutti i ristoranti con esposti menù con quelle tristi immagini stock…sono quasi sicuramente una trappola per turisti!
La Barceloneta e la zona del porto di Barcellona sono sicuramente degli ottimi posti in cui aggirarsi alla ricerca di buone paellas di frutti di mare, ma anche verso l’interno di Barcellona si celano dei posticini niente male.
Abbiamo preparato per voi una lista di indirizzi da provare. Alcuni di loro li trovate anche nel nostro articolo sui migliori ristoranti di Barcellona, ma qui ci soffermeremo solo sulla paella e non sul resto del menù.
Solo una precisazione prima di cominciare il viaggio gastronomico: la paella si mangia tipicamente a pranzo, soprattutto perché se la prendete la sera potreste digerire dopo 3 giorni!
Bodega Joan
Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer Roselló 164 | Metro: Diagonal, linea verde L3 o blu L5 | Prezzo: 30€ | Ristorante tipico | Prenotate tramite questo numero WhatsApp per assicurarvi il tavolo
Questo è uno dei nostri ristoranti preferiti! Scoperto per caso ormai molti anni fa è diventato uno dei posti dove andiamo più spesso. Tante persone lo hanno provato negli anni seguendo i nostri consigli e avendo quasi sempre ricevuto commenti positivi abbiamo deciso di recente di cominciare una collaborazione.
Il Bodega Joan offre a tutti i lettori di Visitare Barcellona un menù speciale che prevede come piatto principale proprio la paella!
Hotel Restaurant La Ciudadela
Zona: Arc de Triomf | Indirizzo: Passeig Lluis Companys 2 | Metro: Arc de Triomf, linea rossa L1 | Prezzo: 25-30€ | Ristorante di pesce e carne | Prenotazione consigliata
Il Restaurant la Ciudadela è entrato da poco nella nostra lista delle migliori paella di Barcellona, e si è inserito subito tra i nostri preferiti sia per la qualità della paella, ma anche per le differenti opzioni che hanno di riso (loro specialità) e la vasta proposto che possono offrire a chi non ama il pesce (Pedro ha mangiato un secreto iberico buonissimo). Il Ciudadela si trova a pochi passi dall’Arc de Triomf e vicinissimo al Parco della Ciutadella e al suo interno ha due sale di media grandezza perfette per una cena tra amici, famiglie e anche gruppi. Il punto forte del Ciudadela è la qualità dei prodotti che utilizzano e i piatti che propongono che sono molto legati alla tradizione catalana. Noi quando ci siamo andati abbiamo mangiato l’Arroz del Señorito che sarebbe una paella però senza i gusci dei molluschi e dei gamberi, ma anche la paella di anatra (pato) era squisita. Come antipasti abbiamo preso il polpo (divino!), un piatto di prosciutto di Bellota, alici fritte e carpaccio di gamberi. Anche sul vino hanno una buona scelta di vini catalani ottimi per prezzo e per qualità; infine una lunga lista di dolci, tra cui ricordo con piacere la crema catalana, il cheesecake e il coulant di cioccolato. In conclusione, uno dei migliori ristoranti che abbiamo provato per la qualità del cibo e per l’ambiente familiare. Consigliatissimo.
La Mar Salada
Zona: Barceloneta | Indirizzo: Passeig Joan de Borbò 58-59| Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Prezzo: 30-40€ | Ristorante di pesce | Prenotazione consigliata
Il cuoco della Mar Salada viene direttamente dal Bulli, il mitico ristorante di Ferran Adria, e oggi mette la sua esperienza ai fornelli al servizio di questo ristorante familiare, uno dei pochi del paseo de la Barceloneta che ha resistito all’assalto turistico. Per fortuna! La sua paella è assolutamente da 10 e lode, un perfetto mix di sapori in cui nessuno copre gli altri, e con un socarrat da gustare fino all’ultimo chicco. Le opzioni sono 5 (più quella di stagione): con scampi e gamberi della Barceloneta, con pesce fresco del giorno, con astice, l’arroz negro e il fideuà (abbiamo parlato di questa ricetta nell’articolo sui piatti tipici catalani).
Xiringuito Escribá
Zona: Poblenou | Indirizzo: Av.da Litoral 62 | Metro: Llacuna, linea gialla L4 | Prezzo: 30-40€ | Ristorante di pesce | Prenotazione molto consigliata
Affacciato sul mare, tra la spiaggia di Nova Icaria e quella di Bogatell, c’è questo tempio della paella, che si raggiunge con una breve passeggiata a piedi sul lungomare da Barceloneta. Aperto dal 1992, anno mitico delle Olimpiadi, qui si cucinano paellas, inclusa la tradizionale di Valencia, da mezzogiorno a sera. La mar i muntanya ha di tutto: pollo, costine di maiale, scampi, cozze, seppie, verdure e funghi. Chi si azzarda a farsi un bagno dopo pranzo?
Cal Chusco
Zona: Barceloneta| Indirizzo: Carrer de l’Almirall Aixada 5 | Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Prezzo: 25€ | Taverna | Prenotazione consigliata
Il Cal Chusco è una tipica taverna della Barceloneta, pochi tavoli, un grande bancone e un via vai continuo di persone che vengono a mangiare due tapas prima di andare in spiaggia.
I prezzi sono aumentati rispetto a un tempo quando si mangiava davvero con poco, ma il Cal Chusco rimane uno dei posti in cui vado sempre volentieri. Vi conviene prenotare e specificare che prenderete la paella.
Pez Vela
Zona: Barceloneta | Indirizzo:Passeig del Mare Nostrum, 19 – 21| Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Prezzo: 35-40€ | Ristorante di pesce | Prenotazione consigliata
All’ombra dell’hotel Vela c’è questo chiringuito “chic” perfetto per un’occasione speciale, dove mangiare una deliziosa paella guardando il mare. Se siete vegetariani o non vi piacciono i frutti di mare, questo è il posto adatto per voi: ne fanno una buonissima di salsiccia, funghi e asparagi e una solo di verdure alla brace.
Naturalmente anche quelle di pesce sono eccellenti! E una volta riempita la pancia, potete godervi un buon gin tonic in terrazza.
Terraza Martinez
Zona: Montjuic | Indirizzo: Ctra. de Miramar, 38 | Metro: Drassanes, linea verde L3 | Prezzo: 30-40€ | Ristorante di pesce | Prenotazione consigliata
Dalla fermata del metro di Drassanes ci vuole una discreta sfacchinata di un quarto d’ora per arrivare a questa “terraza” tra le più trendy di Barcellona, ma ne vale assolutamente la pena (occhio: prenotate prima perché è sempre pieno e non vorrete arrivare fino in cima per niente!) Un balcone sul Mediterraneo dove mangiare a picco sul mare, perfetto per i pomeriggi d’estate e gli amanti del vermut. Qui le varietà di paella sono 9 (più una fideuá), da quella con i gamberi alla versione carnivora con coniglio e pollo passando per l’arroz negro.
Envalira
Zona: Gràcia | Indirizzo: Plaça del Sol, 13 | Metro: Fontana, linea verde L3 | Prezzo: circa 30€ | Ristorante tradizionale | Prenotazione non necessaria
Se cercate un posto moderno e di tendenza, andate da un’altra parte! Questo piccolo ristorante è cosi old school da fare sembrare futuristico il salotto della nonna, ma la sua cucina fatta di ingredienti semplici fa venire voglia di non uscire più dalla sua dimensione temporale anni ’50. Affacciato sulla vivacissima Plaça del Sol, nel quartiere di Gracia, serve 4 tipi di paellaadorata dai clienti del quartiere, che vengono qui da sempre. Il piatto stella è l’arroz a la milanesa (che non ha nulla a che vedere con il nostro risotto alla milanese!), una specie di paella con pollo, prosciutto, lombo di maiale e formaggio.
Menù di mezzogiorno del giovedì con paella
Il corrispondente barcellonese del giovedì gnocchi è jueves paella. Ci sono una valanga di teorie sul perché la paella si mangia il giovedì, ma incredibilmente nessuno sa la risposta precisa, forse ha a che vedere con il fatto che il giovedì fosse il giorno di festa della servitù e che i signori, senza voglia di cucinare, andassero a mangiare fuori. C’è anche chi dice che avesse a che fare con i gusti culinari dei mercanti e i giorni della loro presenza in città, insomma, immaginatevi ciò che preferite, fatto sta che se è giovedì all’ora di pranzo, è facile che troviate qualche bel posticino che serva paella a buon prezzo.
Ecco alcuni consigli di locali che includono la paella nel menù del giovedì:
Restaurante Salamanca
Zona:Barceloneta | Indirizzo: Carrer de Pepe Rubianes 34 | Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Prezzo: 15,00€ | Ristorante di pesce | Prenotazione consigliata
Il ristorante Salamanca 2 è una vera e propria istituzione del panorama gastronomico di Barcellona, tutti lo conoscono e nell’immaginario collettivo è il miglior ristorante di pesce di Barcellona. Forse non è più così, ma il menù del mezzogiorno mantiene un eccellente rapporto qualità prezzo (non è disponibile nei giorni festivi). Il locale si trova proprio sul lungomare, un’ottima posizione per fare una tappa e continuare la visita al quartiere della Barceloneta.
Haddock – La Taverne Cainalle
Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer de València, 181 | Metro: Hospital Clinic, linea blu L5 | Prezzo: 14,50€ | Ristorante tradizionale | Prenotazione consigliata
L’Haddock è un ristorante tradizionale con un ottimo menù di mezzogiorno. Ogni giorno cambia il secondo piatto previsto dal menù e il giovedì ovviamente è il giorno della paella! Il lunedì servono carne arrosto, il mercoledì pesce fresco, il giovedì paella e i venerdì d’inverno stufato. Se dopo pranzo avete voglia di dolce fate una salto alla vicina Pastisseria Barcelona, uno dei nostri posti preferiti dove fare colazione.
Can Boneta
Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer de Balmes, 139 | Metro: Diagonal, linea blu L5 o verde L3 | Prezzo: 12,00€ | Ristorante tradizionale | Prenotazione consigliata
Un ristorantino centrale, raggiungibile a piedi dalla Pedrera, che offre un ottimo menù di mezzogiorno inclusivo di tre piattini di tapas e un secondo a scelta, il giovedì ovviamente fanno la paella. Rapporto qualità prezzo eccellente considerando la zona!
La ricetta della paella
Concludiamo questo articolo con un’ultima curiosità su questo piatto stella: la sua ricetta!
La paella originale, quella appunto della solare Valencia, prevede quattro ingredienti principali: riso, verdure, pollo e coniglio, a cui andrebbero aggiunte le taccole (i fagiolini verdi e piatti), il garrofò (un’altra varietà di fagiolini locali), il pomodoro triturato, la paprica, un pizzico di zafferano, aglio, brodo di pollo, sale, olio e acqua. Il procedimento per cucinarla è più o meno questo (mi scuso in anticipo con Carlo Cracco!): si scalda l’olio nella paellera, si butta la carne e si cuoce con calma fino a quando non diventa dorata, poi si aggiungono le verdure e infine aglio, paprica e pomodoro e si mescola tutto. Si aggiunge poi il brodo e quando inizia a bollire si butta il riso, da distribuire in modo uniforme su tutta la paellera. Si copre e si fa cuocere per circa 15/20 minuti. Alla fine si aggiunge lo zafferano. Usare il riso giusto è assolutamente obbligatorio: serve la varietà Bomba, che si coltiva appunto nella zona di Valencia.
Attenzione! La vera paella, quella buona e fatta al momento, si distingue per la leggera patina croccante, quasi bruciacchiata che si forma sulla parta superiore, chiamata socarrat. Non vuol dire che il riso è bruciato, al contrario, significa che il procedimento e la cottura sono giusti!
Come dicevamo però, a Barcellona praticamente ogni ristorante ha le sue paellas d’autore. Tra le più comuni ci sono quella di marisco (possono esserci seppia, gamberi, calamari, vongole, cozze, astice…) quelle di mar i muntanya (abbinamenti di carni, pesce, verdure e funghi), o l’arroz negro, ovvero al nero di seppia con calamari e gamberetti.
Se vi è venuta voglia di andare a Valencia a provare la paella nella sua città natale, informatevi sui collegamenti Valencia Barcellona in questo articolo.
Volete consigli personalizzati su dove mangiare la paella? O raccontarci la vostra esperienza? Lasciateci un commento!
-
Gennaio 2, 2023 at 23:18Provato stasera La Mar salada, allà Barceloneta. In effetti un'ottima paella, bel ristorante, buon servizio. Abbiamo speso 40 euro a testa, però ordinando anche altri piatti, dolci, birra... Di certo non è economico, ma il rapporto qualità-prezzo è valido. Grazie per il suggerimento, che qui a Barcellona prendere delle sole sulla paella è un attimo.
-
Gennaio 3, 2023 at 08:23Grazie Alfredo per la recensione!
-
-
Gennaio 2, 2023 at 18:13Ciao ragazzi .. io e la mia ragazza siamo a Barcellona ora e vorremmo sapere se vicino placa ddel universitat c’è un buon ristorante( paella o tapas o anche altro ) dove poter a andare .. perché non vorremmo andare troppo lontano dal hotel ( Sunhotel). Grazie 🙏🏻
-
Gennaio 3, 2023 at 08:19Hola Leonardo, scusami ma ti leggo ora :-) Li in zona avete il Micu Maku di cui ce ne hanno parlato bene per la paella. De nada
-
-
Giugno 3, 2022 at 17:25Hola, vorremmo andare a mangiare la paella all'Arrosserie Xativa. Ce lo consigli ?
-
Giugno 4, 2022 at 06:46Hola Gaetano, non lo conosco personalmente ma ho sentito pareri positivi al riguardo. Poi se la provi facci sapere la tua esperienza :-)
-
-
Marzo 29, 2022 at 14:57Ciao, se andassimo a mangiare da Bodega Joan (2 adulti e una bimba) si potrebbe usufruire di due dei menù da voi proposti e il resto sceglierlo alla carta direttamente al ristorante?
-
Marzo 30, 2022 at 13:08Hola Sara, certo che potete farlo..
-
-
Marzo 24, 2022 at 12:41Ciao ragazzi, cosa mi dite del 7 Portes per mangiare la paella? Ho visto in un sito che lo consigliavano ma non l'ho visto tra i vostri ristoranti. Grazie per l'aiuto
-
Marzo 24, 2022 at 14:53Hola Ilaria, si lo conosciamo è molto famoso, però mi ricordo che qualche anno fa un lettore ci scrisse che mangiò malissimo allora lo avevamo tolto..
-
-
Marzo 14, 2022 at 22:14Ciao, giovedì visiteremo Casa Battlo.. quale ristorante ci consigli, oltre al Bodega Juan, nella vicina se? Grazie
-
Marzo 15, 2022 at 08:45Hola Karin, un'altra opzione potrebbe essere la Paradeta, dove fanno pesce (fresco, lo scegli e decidi come cucinarlo ;-) )
-
-
Novembre 1, 2021 at 14:44Ciao vorrei prenotare da Godega Joan come consigliato ma con whatsapp cliccando sul link non funziona. Come posso procedere? Grazie Margherita
-
Novembre 2, 2021 at 07:54Hola Margherita, caspita a me funziona :-( Hai provato ad entrarci dal cellulare o dal computer? (questo comunque è il loro numero: +34 650203782 De nada
-
Maggio 7, 2022 at 10:57Hola Oscar, ti chiede sempre di installare Whatsapp (su Android)...
-
Maggio 9, 2022 at 07:51Hola Gianluca, ma sul cellulare non hai whatsapp? Dal computer a me dice di scannerizzare il Qr code per entrare a usare whatsapp dal computer.
-
-
-
-
Ottobre 15, 2021 at 09:58Hola noi arriviamo mercoledì 20 ottobre e ci fermiamo fino al sabato siamo al zenit borrel dove potemmo mangiare paella il giovedì?
-
Ottobre 16, 2021 at 10:05Hola Diego, a me piace molto quella che fanno all'Hotel Restaurant La Ciudadela, oppure il Restaurante Salamanca alla Barceloneta.
-
-
Gennaio 15, 2020 at 15:13Hola Pedro, di nuovo io... A proposito di ristoranti, che mi dici del Salamanca 2 che si trova in zona Barceloneta? Grazie mille. Stefania
-
Gennaio 15, 2020 at 16:16Stefania, è in ottima posizione a molti piace però non è il miglior ristorante di pesce nella zona. A me personalmente non piace.
-
Marzo 27, 2022 at 17:46Ciao, andrò con mio figlio a Barcellona, lui è amante del pesce e volevo fargli assaggiare una buona paella, ma ha scoperto da poco di essere allergico ai gamberi e alcuni ortaggi, è possibile scegliere gli ingredienti o la base è uguale per tutti?
-
Marzo 28, 2022 at 07:27Hola Chiara, credo sia uguale per tutti :-( non penso tu possa scegliere gli ingredienti per fare la paella..
-
-
-
-
Gennaio 15, 2020 at 14:49Hola a todos y gracias por la respuesta anterior (grazie Pedro). Sono sempre la docente che deve accompagnare la scolaresca a Barcellona a metà febbraio. Vorremmo mangiare una paella tutti insieme giovedì 13/02 e siamo in 24 persone. Dove ci consigliate di andare senza spendere troppo? (Gli studenti hanno possibilità limitate). Quanto potremmo spendere per una paella +acqua o bibita? Ci potreste dare qualche nome? Grazie mille. Stefania
-
Gennaio 15, 2020 at 16:25Hola Stefania, a breve ti manderemo una mail all'indirizzo che ci hai indicato con alcune proposte per il vostro gruppo. Abbiamo diversi menù a prezzi speciali al ristorante Bodega Joan, specializzato in Paella e nostro collaboratore di fiducia da molti anni.
-
Maggio 8, 2022 at 19:07Bodega Joan Davvero sotto la media, evitate di consigliarla fate davvero una brutta figura e guarda caso tutti gli altri posti non avevano posti liberi per i prossimi tre giorni bodega Joan era vuota
-
Maggio 9, 2022 at 08:32Hola, mi dispiace ma come noterai dai vari commenti sul blog, su Fb e su Instagram il Bodega Joan è uno di quei ristoranti che consigliamo da diversi anni, che a parte qualche critica che può starci, abbiamo ricevuto sempre recensioni positive, soprattutto per qualità e prezzo.
-
-
-
-
Gennaio 9, 2020 at 17:06Ciao! Con mia moglie facciamo una toccata e fuga a Barcellona questo week end, arriveremo in città nel pomeriggio di sabato e ripartiremo la domenica sera, vorrei qualche consiglio, se possibile su cosa vedere, dove poter fare aperitivo, cena il sabato e per il pranzo la domenica. grazie mille per ogni consiglio/suggerimento che riuscirete a darci. Noi alloggiamo in Carrer de la Princesa (Città Vecchia)
-
Gennaio 9, 2020 at 20:45Hola Nicola, prova a dare un'occhiata a questa proposta di itinerario ;-)
-
-
Dicembre 23, 2019 at 16:59Ciao! Posso portare in Italia nel bagaglio a mano il riso e le spezie per la paella?
-
Dicembre 24, 2019 at 20:07Mariaelisa, non dovrebbero esserci problemi.
-
-
Novembre 4, 2019 at 00:02Salve volevo sapere se il menu a 15 per il giovedi a pranzo al Ristorante Salamanca è sempre valida? mi conviene prenotare? Grazie Valeria
-
Novembre 4, 2019 at 14:07Hola Valeria, tranne nei festivi in teoria si. Il ristorante è molto grosso se vai in bassa stagione non è necessario. Nei week end invece te lo consiglio.
-
Novembre 4, 2019 at 14:45Io ci vorrei andare questo giovedi, però sul loro sito non ho trovato nessuna notizia riguardante il menu fisso
-
-
-
Ottobre 16, 2019 at 16:42Sono stato al ristorante Bodega Joan e ho ordinato paella. Pessima scelta. Un ora di attesa per ricevere un risotto scotto e impastato. Probabilmente pre-preparato e scaldato all'ultimo minuto con aggiunta di un paio di gamberi e due ali di pollo. locale da NON consigliare.
-
Ottobre 16, 2019 at 17:12Hola Sandro, ci dispiace non ti sia trovato bene, di solito la gente rimane sempre molto contenta, andremo a dare un'occhiata. Grazie per il tuo commento.
-
-
Settembre 28, 2019 at 17:26Hola, Pella buona vicino plaça Catalunya?
-
Settembre 28, 2019 at 19:10Hola Marta, camminando una quindicina di minuti potresti andare all'Arume.
-
Settembre 28, 2019 at 19:58Grazie Pedro, leggendo le recensioni ho deciso di prenotare a Bodega Joan tramite il vostro sito. Dalla fermata della metro DRASSANES o di PLACA CATALUNYA, come posso raggiungere il locale?
-
Settembre 29, 2019 at 11:48Hola Marta, da entrambe le stazion puoi prendere la metro verde L3 e scendi a Diagonal; poi ti mancano meno di 10 minuti a piedi per raggiungere il ristorante.
-
-
-
-
Settembre 7, 2019 at 15:44Hola! Io e la mia ragazza ci troviamo a Barcellona e avevamo intenzione di prenotare il menù di BODEGA JOAN. Non mangiando pesce, ci chiedevamo se qui viene anche fatta la paella di carne
-
Settembre 7, 2019 at 20:26Hola Gianluca, assolutamente si!
-
-
Giugno 25, 2019 at 15:26Hola, io, mia figlia di 12 anni e mia mamma di 65 alloggeremo a Hostel Casa Gracia dal sabato 29/6 al mercoledì 3/7. Vorrei un consiglio su cosa fare per pranzo e pomeriggio del sabato e dove andare a cena restando nella zona dell'hostello. La domenica eviterei di andare a visitare i momumenti più affollati e andrei in spiaggia (consigli x favore?), quale linea dei mezzi pubblici x la playa? poi il lunedi e il martedì cultura al mattino e spiaggia al pomeriggio. Grazie, siete fortissimi!!!
-
Giugno 25, 2019 at 16:41Hola Silvia, il vostro alloggio si trova in Passeig de Gracia, una delle vie più celebri di Barcellona. Non molto distante avete la Casa Mila (Pedrera) che potreste andare a visitare il Sabato e poi sempre li vicino al vostro alloggio vi consiglio di andare a conoscere il quartiere di Gracia, una delle zone più caratteristiche di Barcellona. Per mangiare invece potreste andare alla Taverna La Llesca, oppure al Cal Botero. Sempre li in zona per una cena più di qualità potreste andare anche alla Pepita. Per il mare qui trovi un'articolo completo sulle spiagge di Barcellona Dal tuo alloggio dovresti prendere la linea verde L3 da Diagonal fino a Passeig de Gracia e qui cambiare con la linea gialla L4 fino alla fermata di Barceloneta, Bogatell (spiaggia di Bogatell) o Llacuna. De nada ;-)
-
Giugno 26, 2019 at 12:07Grazie mille! gentilissimo! Da quella posizione che tipo di carta mi consigli x i mezzi pubblici?
-
Giugno 26, 2019 at 13:13Hola Silvia, dipende, se pensate di muovervi spesso con i mezzi vi consiglio di fare la Hola Bcn
-
-
-
-
Giugno 22, 2019 at 19:46Ciao ragazzi, abbiamo prenotato per questa sera da bodega Joan tramite il blog, è arrivata la conferma del prepagamento di 10 euro ma ancora non è arrivata la conferma via mail,, è normale? L a prenotazione è per le 21.30. Parlano italiano se li chiamo?
-
Giugno 22, 2019 at 20:04Hola Simone, chiediamo subito. Non parlano italiano ma vi potrete capire :)
-
Giugno 22, 2019 at 20:15Confermata!
-
Giugno 22, 2019 at 20:23Grazie, ricevuta anche la mail!
-
-
-
-
Giugno 12, 2019 at 22:44La Mar Salada molto deludente! La paella era salatissima, pesce praticamente inesistente (a parte qualche minuscolo gamberetto e 1 (di numero) scampo a testa!), delle verdure neanche l’ombra.. In compenso ci hanno dato una bella legnata con il prezzo! Forse sarebbe il caso di togliere questo locale dal vostro magnifico sito!!!
-
Giugno 13, 2019 at 10:44Salve Daniela, mi dispiace molto per la cattiva esperienza al ristorante. Abbiamo provato questo ristorante due volte, l'ultima in occasione del compleanno di Oscar pochi mesi fa, e ci siamo sempre trovati molto bene. Faremo tesoro del tuo commento e andremo di nuovo a provarlo il prima possibile per aggiornare l'articolo. Grazie!
-
-
Maggio 1, 2019 at 20:51Ciao, siamo un gruppo di 14 persone (8 adulti e 6 ragazzi) e visiteremo Barcellona questo fine settimana. Volevo un vostro prezioso consiglio per le 2 cene che faremo sabato e domenica sera. Alloggeremo all'Holiday Inn in Calle Pallars 203 e ci piacerebbe un posticino bello spazioso vicino al mare e l'altra sera diciamo in "centro". Ovviamente paella una volta e l'altra boh...mi rimetto al vostro consiglio. Grazie in anticipo ! Nicola