Se siete arrivati fin qui è perché tra le cose da fare a Barcellona avete inserito una buona mangiata di paella …ottima scelta! Leggete questo articolo per scoprire tutto sul piatto più rinomato della tradizione spagnola e scoprire quali sono i ristoranti di Barcellona dove provare la paella migliore.
Leggete con attenzione, vi daremo preziosi consigli su come evitare le “trappole per turisti” e andare a casa con la pancia piena!
La paella: significato e origine
Partiamo dalle basi, la paella è uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica spagnola, più o meno al livello della pasta per noi italiani. Stiamo parlando di un piatto dalle versioni quasi infinite e apprezzato in tutto il mondo! Attenzione però, il fatto che la paella sia molto popolare e che l’offerta sia varia non significa che sia un piatto facile o veloce da preparare, anzi, cucinare la paella per bene è una vera e propria arte di cui i Valenciani sono maestri.
La paella nasce appunto a Valencia per poi essere esportata a praticamente tutta la Spagna e in particolar modo nelle regioni che si affacciano sulla costa, tra cui la Catalogna. Non c’è niente di meglio che farsi un bel pranzo a base di paella vicino al mare, con il sole che scalda e un bel bicchiere di vino in mano.
Curiosità: a Barcellona esiste un piatto tipico della gastronomia locale che si chiama fideuà. Si tratta di una ricetta molto simile a quella della paella ma in questo caso il riso viene sostituito da spaghettini corti.
Le origini di questo piatto risalgono al Medioevo quando i servitori delle corti arabe nella zona dell’Albufera (vicino a Valencia) cominciarono a mischiare gli avanzi dei banchetti reali con il riso, un nuovo raccolto recentemente introdotto nella regione. Come spesso accade le cose semplici sono le più gustose!
Vi lascio una piccola curiosità sul nome di questo piatto tradizionale; paella in valenciano significa padella, la paella che conosciamo oggi prende quindi il suo nome dal recipiente che ancora si utilizza per cucinarla e servirla, una specie di grande padellona bassa con due grossi manici.
La paella è diventata talmente popolare negli anni che sono moltissimi i ristoranti che si cimentano in proposte alternative all’originale. Gli arroces (piatti a base di riso) che troverete nei ristoranti di Barcellona sono spesso versioni creative (soprattutto con frutti di mare e pesce) della paella valenciana che prevede invece come ingredienti principali solo pollo e coniglio.
Cose da sapere sulla paella
- Spesso nei ristoranti la paella viene preparata per un minimo di due persone. I prezzi sul menù si intendono a persona.
- In alcuni ristoranti è necessario “prenotare” la paella.
- I tempi di preparazione possono essere piuttosto lunghi a volte, intrattenetevi con delle tapas.
- Il giovedì è il giorno della paella a Barcellona. Moltissimi localini che offrono menù fissi lavorativi il giovedì a pranzo includono la paella.
- Il socarrat è una crosticina di sughetto e riso bruciacchiato tipica di alcuni modi di cottura, mangiatelo che è buono!
- Il riso della paella deve essere cotto al dente!
- La ricetta originale valenciana prevede solo carne e verdure e non i frutti di mare come in molti pensano.
- Ogni ristorante propone una propria versione di paella: paella valenciana, paella catalana (mista), paella con i frutti di mare, riso nero con seppie e gamberi, paella vegetariana…
- Trattandosi di un piatto abbondante, gli spagnoli sono soliti consumare la paella per pranzo.
Dove mangiare la paella a Barcellona
A Barcellona potete trovare ottimi ristoranti che fanno paella in varie zone della città. Il nostro primo consiglio è quello di evitare la Rambla e in generale tutti i ristoranti con esposti menù con quelle tristi immagini stock…sono quasi sicuramente una trappola per turisti!
La Barceloneta e la zona del porto di Barcellona sono sicuramente degli ottimi posti in cui aggirarsi alla ricerca di buone paellas di frutti di mare, ma anche verso l’interno di Barcellona si celano dei posticini niente male.
Abbiamo preparato per voi una lista di indirizzi da provare. Alcuni di loro li trovate anche nel nostro articolo sui migliori ristoranti di Barcellona, ma qui ci soffermeremo solo sulla paella e non sul resto del menù.
Solo una precisazione prima di cominciare il viaggio gastronomico: la paella si mangia tipicamente a pranzo, soprattutto perché se la prendete la sera potreste digerire dopo 3 giorni!
Bodega Joan
Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer Roselló 164 | Metro: Diagonal, linea verde L3 o blu L5 | Prezzo: 30€ | Ristorante tipico | Prenotate tramite questo numero WhatsApp per assicurarvi il tavolo
Questo è uno dei nostri ristoranti preferiti! Scoperto per caso ormai molti anni fa è diventato uno dei posti dove andiamo più spesso. Tante persone lo hanno provato negli anni seguendo i nostri consigli e avendo quasi sempre ricevuto commenti positivi abbiamo deciso di recente di cominciare una collaborazione.
Il Bodega Joan offre a tutti i lettori di Visitare Barcellona un menù speciale che prevede come piatto principale proprio la paella!
Hotel Restaurant La Ciudadela
Zona: Arc de Triomf | Indirizzo: Passeig Lluis Companys 2 | Metro: Arc de Triomf, linea rossa L1 | Prezzo: 25-30€ | Ristorante di pesce e carne | Prenotazione consigliata
Il Restaurant la Ciudadela è entrato da poco nella nostra lista delle migliori paella di Barcellona, e si è inserito subito tra i nostri preferiti sia per la qualità della paella, ma anche per le differenti opzioni che hanno di riso (loro specialità) e la vasta proposto che possono offrire a chi non ama il pesce (Pedro ha mangiato un secreto iberico buonissimo). Il Ciudadela si trova a pochi passi dall’Arc de Triomf e vicinissimo al Parco della Ciutadella e al suo interno ha due sale di media grandezza perfette per una cena tra amici, famiglie e anche gruppi. Il punto forte del Ciudadela è la qualità dei prodotti che utilizzano e i piatti che propongono che sono molto legati alla tradizione catalana. Noi quando ci siamo andati abbiamo mangiato l’Arroz del Señorito che sarebbe una paella però senza i gusci dei molluschi e dei gamberi, ma anche la paella di anatra (pato) era squisita. Come antipasti abbiamo preso il polpo (divino!), un piatto di prosciutto di Bellota, alici fritte e carpaccio di gamberi. Anche sul vino hanno una buona scelta di vini catalani ottimi per prezzo e per qualità; infine una lunga lista di dolci, tra cui ricordo con piacere la crema catalana, il cheesecake e il coulant di cioccolato. In conclusione, uno dei migliori ristoranti che abbiamo provato per la qualità del cibo e per l’ambiente familiare. Consigliatissimo.
La Mar Salada
Zona: Barceloneta | Indirizzo: Passeig Joan de Borbò 58-59| Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Prezzo: 30-40€ | Ristorante di pesce | Prenotazione consigliata
Il cuoco della Mar Salada viene direttamente dal Bulli, il mitico ristorante di Ferran Adria, e oggi mette la sua esperienza ai fornelli al servizio di questo ristorante familiare, uno dei pochi del paseo de la Barceloneta che ha resistito all’assalto turistico. Per fortuna! La sua paella è assolutamente da 10 e lode, un perfetto mix di sapori in cui nessuno copre gli altri, e con un socarrat da gustare fino all’ultimo chicco. Le opzioni sono 5 (più quella di stagione): con scampi e gamberi della Barceloneta, con pesce fresco del giorno, con astice, l’arroz negro e il fideuà (abbiamo parlato di questa ricetta nell’articolo sui piatti tipici catalani).
Xiringuito Escribá
Zona: Poblenou | Indirizzo: Av.da Litoral 62 | Metro: Llacuna, linea gialla L4 | Prezzo: 30-40€ | Ristorante di pesce | Prenotazione molto consigliata
Affacciato sul mare, tra la spiaggia di Nova Icaria e quella di Bogatell, c’è questo tempio della paella, che si raggiunge con una breve passeggiata a piedi sul lungomare da Barceloneta. Aperto dal 1992, anno mitico delle Olimpiadi, qui si cucinano paellas, inclusa la tradizionale di Valencia, da mezzogiorno a sera. La mar i muntanya ha di tutto: pollo, costine di maiale, scampi, cozze, seppie, verdure e funghi. Chi si azzarda a farsi un bagno dopo pranzo?
Cal Chusco
Zona: Barceloneta| Indirizzo: Carrer de l’Almirall Aixada 5 | Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Prezzo: 25€ | Taverna | Prenotazione consigliata
Il Cal Chusco è una tipica taverna della Barceloneta, pochi tavoli, un grande bancone e un via vai continuo di persone che vengono a mangiare due tapas prima di andare in spiaggia.
I prezzi sono aumentati rispetto a un tempo quando si mangiava davvero con poco, ma il Cal Chusco rimane uno dei posti in cui vado sempre volentieri. Vi conviene prenotare e specificare che prenderete la paella.
Pez Vela
Zona: Barceloneta | Indirizzo:Passeig del Mare Nostrum, 19 – 21| Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Prezzo: 35-40€ | Ristorante di pesce | Prenotazione consigliata
All’ombra dell’hotel Vela c’è questo chiringuito “chic” perfetto per un’occasione speciale, dove mangiare una deliziosa paella guardando il mare. Se siete vegetariani o non vi piacciono i frutti di mare, questo è il posto adatto per voi: ne fanno una buonissima di salsiccia, funghi e asparagi e una solo di verdure alla brace.
Naturalmente anche quelle di pesce sono eccellenti! E una volta riempita la pancia, potete godervi un buon gin tonic in terrazza.
Terraza Martinez
Zona: Montjuic | Indirizzo: Ctra. de Miramar, 38 | Metro: Drassanes, linea verde L3 | Prezzo: 30-40€ | Ristorante di pesce | Prenotazione consigliata
Dalla fermata del metro di Drassanes ci vuole una discreta sfacchinata di un quarto d’ora per arrivare a questa “terraza” tra le più trendy di Barcellona, ma ne vale assolutamente la pena (occhio: prenotate prima perché è sempre pieno e non vorrete arrivare fino in cima per niente!) Un balcone sul Mediterraneo dove mangiare a picco sul mare, perfetto per i pomeriggi d’estate e gli amanti del vermut. Qui le varietà di paella sono 9 (più una fideuá), da quella con i gamberi alla versione carnivora con coniglio e pollo passando per l’arroz negro.
Envalira
Zona: Gràcia | Indirizzo: Plaça del Sol, 13 | Metro: Fontana, linea verde L3 | Prezzo: circa 30€ | Ristorante tradizionale | Prenotazione non necessaria
Se cercate un posto moderno e di tendenza, andate da un’altra parte! Questo piccolo ristorante è cosi old school da fare sembrare futuristico il salotto della nonna, ma la sua cucina fatta di ingredienti semplici fa venire voglia di non uscire più dalla sua dimensione temporale anni ’50. Affacciato sulla vivacissima Plaça del Sol, nel quartiere di Gracia, serve 4 tipi di paellaadorata dai clienti del quartiere, che vengono qui da sempre. Il piatto stella è l’arroz a la milanesa (che non ha nulla a che vedere con il nostro risotto alla milanese!), una specie di paella con pollo, prosciutto, lombo di maiale e formaggio.
Menù di mezzogiorno del giovedì con paella
Il corrispondente barcellonese del giovedì gnocchi è jueves paella. Ci sono una valanga di teorie sul perché la paella si mangia il giovedì, ma incredibilmente nessuno sa la risposta precisa, forse ha a che vedere con il fatto che il giovedì fosse il giorno di festa della servitù e che i signori, senza voglia di cucinare, andassero a mangiare fuori. C’è anche chi dice che avesse a che fare con i gusti culinari dei mercanti e i giorni della loro presenza in città, insomma, immaginatevi ciò che preferite, fatto sta che se è giovedì all’ora di pranzo, è facile che troviate qualche bel posticino che serva paella a buon prezzo.
Ecco alcuni consigli di locali che includono la paella nel menù del giovedì:
Restaurante Salamanca
Zona:Barceloneta | Indirizzo: Carrer de Pepe Rubianes 34 | Metro: Barceloneta, linea gialla L4 | Prezzo: 15,00€ | Ristorante di pesce | Prenotazione consigliata
Il ristorante Salamanca 2 è una vera e propria istituzione del panorama gastronomico di Barcellona, tutti lo conoscono e nell’immaginario collettivo è il miglior ristorante di pesce di Barcellona. Forse non è più così, ma il menù del mezzogiorno mantiene un eccellente rapporto qualità prezzo (non è disponibile nei giorni festivi). Il locale si trova proprio sul lungomare, un’ottima posizione per fare una tappa e continuare la visita al quartiere della Barceloneta.
Haddock – La Taverne Cainalle
Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer de València, 181 | Metro: Hospital Clinic, linea blu L5 | Prezzo: 14,50€ | Ristorante tradizionale | Prenotazione consigliata
L’Haddock è un ristorante tradizionale con un ottimo menù di mezzogiorno. Ogni giorno cambia il secondo piatto previsto dal menù e il giovedì ovviamente è il giorno della paella! Il lunedì servono carne arrosto, il mercoledì pesce fresco, il giovedì paella e i venerdì d’inverno stufato. Se dopo pranzo avete voglia di dolce fate una salto alla vicina Pastisseria Barcelona, uno dei nostri posti preferiti dove fare colazione.
Can Boneta
Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer de Balmes, 139 | Metro: Diagonal, linea blu L5 o verde L3 | Prezzo: 12,00€ | Ristorante tradizionale | Prenotazione consigliata
Un ristorantino centrale, raggiungibile a piedi dalla Pedrera, che offre un ottimo menù di mezzogiorno inclusivo di tre piattini di tapas e un secondo a scelta, il giovedì ovviamente fanno la paella. Rapporto qualità prezzo eccellente considerando la zona!
La ricetta della paella
Concludiamo questo articolo con un’ultima curiosità su questo piatto stella: la sua ricetta!
La paella originale, quella appunto della solare Valencia, prevede quattro ingredienti principali: riso, verdure, pollo e coniglio, a cui andrebbero aggiunte le taccole (i fagiolini verdi e piatti), il garrofò (un’altra varietà di fagiolini locali), il pomodoro triturato, la paprica, un pizzico di zafferano, aglio, brodo di pollo, sale, olio e acqua. Il procedimento per cucinarla è più o meno questo (mi scuso in anticipo con Carlo Cracco!): si scalda l’olio nella paellera, si butta la carne e si cuoce con calma fino a quando non diventa dorata, poi si aggiungono le verdure e infine aglio, paprica e pomodoro e si mescola tutto. Si aggiunge poi il brodo e quando inizia a bollire si butta il riso, da distribuire in modo uniforme su tutta la paellera. Si copre e si fa cuocere per circa 15/20 minuti. Alla fine si aggiunge lo zafferano. Usare il riso giusto è assolutamente obbligatorio: serve la varietà Bomba, che si coltiva appunto nella zona di Valencia.
Attenzione! La vera paella, quella buona e fatta al momento, si distingue per la leggera patina croccante, quasi bruciacchiata che si forma sulla parta superiore, chiamata socarrat. Non vuol dire che il riso è bruciato, al contrario, significa che il procedimento e la cottura sono giusti!
Come dicevamo però, a Barcellona praticamente ogni ristorante ha le sue paellas d’autore. Tra le più comuni ci sono quella di marisco (possono esserci seppia, gamberi, calamari, vongole, cozze, astice…) quelle di mar i muntanya (abbinamenti di carni, pesce, verdure e funghi), o l’arroz negro, ovvero al nero di seppia con calamari e gamberetti.
Se vi è venuta voglia di andare a Valencia a provare la paella nella sua città natale, informatevi sui collegamenti Valencia Barcellona in questo articolo.
Volete consigli personalizzati su dove mangiare la paella? O raccontarci la vostra esperienza? Lasciateci un commento!
-
Aprile 25, 2019 at 17:43Salve siamo un gruppo di 7 persona e siamo a Barcellona da ieri. Per stasera a cena abbiamo prenotato al Bodega Joan ma lo abbiamo fatto per telefono perché non abbiamo carte di credito . Possiamo dire cmq di averlo visto dal vostro sito e avere il menù speciale a 25 euro!? Grazie. Isabella
-
Aprile 25, 2019 at 18:12Hola Isabella, si, l'importante è che li avete avvisati che andate questa sera. Buona Cena ;-)
-
-
Aprile 25, 2019 at 17:05Salve mi chiamo Simona ho richiesto alle 13 un tavolo a bodega juan per stasera per 9 persone ma ancora non ho la mail di conferma Mi fa sapere?
-
Aprile 25, 2019 at 17:36Hola Simona, ma hai prenotato tramite il nostro formulario? Perché a me non è arrivato niente.. :-(
-
Aprile 25, 2019 at 17:44Certo da questo blog ed abbiamo fatto anche il pagamento alle ore 13 Euro 36 Numero telefono nostro 3314691776
-
Aprile 25, 2019 at 18:23Simona, ho appena parlato con il ristorante. Confermo la prenotazione per questa sera!
-
Aprile 25, 2019 at 18:20Simona, a che ora hai prenotato?
-
-
-
-
Aprile 12, 2019 at 11:28Buongiorno, siamo una ADV e avremmo necessità di pagare anticipatamente la cena per 10 ospiti con l'offerta da € 25 Menù Paella al Bodega Joan, ma la vostra piattaforma funge solo da filtro. La domanda è: Possiamo prenotare e saldare direttamente a voi, fornendo il voucher ai nostri ospiti, considerato il fatto che nessuno di noi li accompagnerà in questa esperienza? La data in questione è Cena ore 20:00 del 26 Aprile Grazie
-
Aprile 12, 2019 at 14:43Hola Massimiliano, a breve ti faccio sapere e ti mando una mail.
-
Aprile 12, 2019 at 14:49Mi auguro sia possibile, sarebbe un grande cosa, i nostri clienti/amici/ospiti partono sempre con tutti i servizi assegnati e pre pagati. Restiamo in attesa fiduciosi! Grazie
-
-
-
Marzo 23, 2019 at 23:59Stasera siamo stai alla Bodega Joan consigliato dal sito. Oggi pomeriggio ho prenotato prendendo in menu 1 con lo sconto. Appena arrivati ci ha fatto accomodare con la prenotaziine visitare barcellona. Tapas e paella buonissime..consigliatissimo!!!
-
Marzo 24, 2019 at 10:57Grazie Christian :)
-
-
Febbraio 11, 2019 at 19:16Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio se possibile, per un pranzo veloce vicino Placa de Catalunya magari per delle tapas o una paella, dove mi consigliereste di andare? Ho visto che è un posto iper affollato di locali e fast food, prima volta per me a Barcellona, considerate che arriverò in centro per l'ora di pranzo e dopo devo andare in albergo (zona Sagrada Familia) prima di partecipare al tour della vostra Ilaria alle 16:00. Grazie mille.
-
Marzo 23, 2019 at 20:58Ciao ragazzi, stasera mi trovo vicino plaza espanya! Mi consigliate un posto dove mangiare una buona paella? Grazie
-
Febbraio 12, 2019 at 09:45Hola Silvia, si, in generale quella zona è molto turistica però non molto distante da Plaça Catalunya avete il ristorante Ciudad Condal (Rambla Catalunya 18) dove potresti provare qualche tapas e bere anche una buona sangria ;-)
-
-
Febbraio 10, 2019 at 22:43Io e la mia famiglia vi ringraziamo x averci indirizzato alla Bodega Joan.....ottimo .
-
Febbraio 11, 2019 at 10:59Grazie Floriana! Un abbraccione
-
-
Gennaio 30, 2019 at 16:25Ciao ragazzi, la prossima settimana visiterò Barcellona per qualche giorno e mi sto preparando con i vostri articoli:) Volevo chiedervi se sapete indicarmi un ristorante dove sia possibile ordinare la paella per una persona. Grazie:)
-
Gennaio 30, 2019 at 17:31Hola Silvia, all'Arume ad esempio fanno la paella per una persona.
-
-
Dicembre 30, 2018 at 10:20Hola ragazzi, seguendo il vostro consiglio abbiamo prenotato e mangiato da Bodega Joan e vi ringraziamo perché abbiamo trovato un ambiente accogliente e non da turisti. Il personale è stato gentile ed efficientissimo. Il menù era ottimo. Per noi è stato un ottimo benvenuto a Barcellona. Gracias.
-
Dicembre 30, 2018 at 12:00Grazie mille Ginevra per questo commento, siamo contenti che vi siate trovati bene. Buona continuazione!
-
-
Dicembre 28, 2018 at 08:08Hola ! Arrivo oggi a Barcellona ed ho organizzato la mia breve vacanza seguendo anche i vostri consigli. Qualche suggerimento su dove mangiare il 31/12 prima di andare allo spettacolo della Fontana Magica ?
-
Dicembre 28, 2018 at 08:42Hola Marco, per suggerimenti su Capodanno ti rimando a questo articolo!
-
-
Dicembre 24, 2018 at 22:59Ciao! La paella al Bodega Joan è anche di pesce? Non mangiando carne vorrei capire se poter prenotare o no. Grazie mille
-
Dicembre 25, 2018 at 09:49Hola Laura, si puoi sceglierla tra carne e pesce.. De nada
-
-
Dicembre 16, 2018 at 10:00Ciao e grazie per i preziosi consigli che ci date. Sarò a Barcellona anche il 25 dicembre a pranzo. Cosa mangiano di tipico il giorno di Natale a Barcellona? Vorrei prenotare il pranzo di Natale a Barcelloneta. Ci date un consiglio? Generalmente si può mangiare alla carta o vi sono solo menù fisso? Grazie ancora
-
Dicembre 16, 2018 at 14:21Fabrizio, trovi tutti i nostri consigli sui ristoranti a Natale qui, non so cosa si mangia di tipico noi torniamo sempre in Italia :) Di solito si può scegliere anche alla carta.
-
-
Dicembre 10, 2018 at 18:48Buonasera ragazzi, cortesemente una richiesta di aiuto: io e la mia fidanzata partiamo mercoledi, giovedi a pranzo abbiamo prenotato da Bodega Joan tramite il vostro, mail di notifica arrivata ma per ora nessuna conferma dal ristorante. Se non dovesse arrivare nemmeno domani potremmo ritenere il tavolo prenotato? Grazie in anticipo per l'aiuto ;) A.
-
Dicembre 11, 2018 at 11:06Hola Andrea, dovrebbe appena esserti arrivata la mail di conferma dal ristorante; puoi controllare?
-
Dicembre 11, 2018 at 12:05Ciao ragazzi, controllato: tutto confermato, grazie mille! Buon lavoro e buona giornata a tutti, A.
-
Dicembre 11, 2018 at 13:55Perfetto :-)
-
-
-
-
Dicembre 6, 2018 at 09:20Salve ragazzi dovró andare con la mia famiglia dal 14 al 17,dove ci conviene mangiare una bella paella a un prezzo non eccessivo tenendo conto che a mio fratello e a mia sorella essendo piccoli non se la mangeranno?
-
Dicembre 6, 2018 at 13:25Hola Andrea, puoi prenotare al Bodega Joan il menù paella a 25€ e gli altri possono prendere il menù bimbo oppure ordinare alla carta.
-
-
Novembre 30, 2018 at 12:35Salve, credo che l'indirizzo del ristorante Salamanca sia sbagliato, google maps mi dà gli indirizzi sul lungomare: -Restaurante La Barca del Salamanca, Moll de Gregal, 17, 08005 Barcelona, Spagna -Salamanca II, Carrer de Pepe Rubianes, 27, 08003 Barcelona, Spagna
-
Novembre 30, 2018 at 16:45Hola Sab, si, ho visto anche io, ora lo correggo. Comunque quello di cui parliamo noi è il Salamanca in Carrer de Pepe Rubianes 34.
-
-
Novembre 11, 2018 at 20:54Penultimo giorno a Barcellona, grazie per tutti i consigli e la prenotazioni online dei biglietti, siete stati utilissimi! Sto cenando al Bodega Joan, tutto buonissimo!
-
Novembre 12, 2018 at 11:13Hola Paola! Siamo contenti che ti stia trovando bene! Un abbraccio e buon rientro :)
-
-
Ottobre 30, 2018 at 15:49Quando sono andato a Barcellona ho cercato in molti ristoranti di paella e l'ho provato in diversi posti, quello che mi piaceva di più era La Boqueria.
-
Settembre 17, 2018 at 12:54Salve!!! Starò a Barcellona fino a Lunedi 24 . Vorrei un consiglio su qualche ristorante per un evento importante e che faccia cucina tradizionale possibilmente con vista mare! Ho letto le vostre informazioni, assai utili, ma volevo un parere diretto se possibile. Grazie, Andrea
-
Settembre 17, 2018 at 15:43Hola Andrea, il Chiringuito Escribà è molto carino, cucina tradizionale prevalentemente pesce.
-
-
Settembre 3, 2018 at 13:10MENÙ DI MEZZOGIORNO DEL GIOVEDÌ CON PAELLA Il corrispondente barcellonese del giovedì gnocchi è jueves paella. Ci sono una valanga di teorie sul perché la paella si mangia il giovedì, ma incredibilmente nessuno sa la risposta precisa, forse ha a che vedere con il fatto che il giovedì fosse il giorno di festa della servitù e che i signori, senza voglia di cucinare, andassero a mangiare fuori. C’è anche chi dice che avesse a che fare con i gusti culinari dei mercanti e i giorni della loro presenza in città, insomma, immaginatevi ciò che preferite, fatto sta che se è giovedì all’ora di pranzo, è facile che troviate qualche bel posticino che serva paella a buon prezzo. Ecco alcuni consigli di locali che includono la paella nel menù del giovedì: LA FLAUTA Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer d’Aribau 23 | Metro: Universitat, linea rossa L1 | Prezzo: 14,35€ | Osteria tipica | Prenotazione consigliata NON E' VERO!!! Notizia lanciata e non verificata. A La Flauta la paella a pranzo è solo il mercoledì. E noi ci siamo andati il giovedì, fidandoci dei vostri consigli. Risparmiateceli, perché non svolgete un servizio, ma un disservizio. Comunque abbiamo mangiato bene con uno dei loro menù giornalieri Enrico
-
Settembre 3, 2018 at 13:22Hola Enrico, scusa ma accusarci di offrire un disservizio mi sembra eccessivo! Abbiamo oltre 100 articolo con informazioni di tutti i tipi su Barcellona; offriamo un servizio clienti che risponde in media entro le 8-10 ore, a tutti, e molte volte rispondiamo anche in tempo reale; viviamo a Barcellona da molti anni, chi da 5 anni e chi da dieci anni; abbiamo risposto in 4 anni ad oltre 50.000 persone aiutandole ad organizzare la loro vacanza (senza contare Fb). Ci si può dire di tutto ma non che facciamo un disservizio. Ci dispiace che alla Flauta non fanno più il menù il giovedì, ma quando ci siamo stati noi era così. Non possiamo avere un radar su tutti i ristoranti che consigliamo se cambiano il giorno del menù. In ogni modo ti ringrazio lo stesso per la segnalazione. Oscar
-
-
Agosto 31, 2018 at 23:27Stasera ultima sera a Barcelona. Domani ore 13 volo di ritorno.Volevo ringraziare voi per tutti i consigli e dritte che ho preso dal sito ( biglietti, orari,cene,pranzi....ecc...ecc). Se un giorno ritornerò andrò di nuovo al Bodega Joan dove la signora che ci ha seguito ci ha trattato benissimo. Abbiamo preso il menu "Visitare Barcellona" e siamo rimasti molto soddisfatti.....anzi fin troppa roba da mangiare!!!!! Grazie di nuovo.... senza di voi il nostro viaggio non sarebbe stato così bello!!!!
-
Settembre 1, 2018 at 08:32Grazie mille Luca per questo commento :) siamo contenti che vi siate trovati bene! Buon rientro e a presto.
-
-
Agosto 20, 2018 at 23:22Ciao ragazzzi naturalmente arrivato a Barcellona penso tra le prime cosa da far c’è gustar una bella paella mi affido a voi , quale mi suggerite , così da poter innamorarmi anche della cucina catalana paella paellla
-
Agosto 21, 2018 at 10:11Peppe secondo me puoi provare la Bodega Joan o il Xiringuit Escribá (più caro).
-
Agosto 21, 2018 at 12:46Ottimo arrivo e se c’è posto mi seggo oppure son così gettonatissimi che se non prenoto non troverò mai posto ?
-
Agosto 21, 2018 at 13:54È sempre meglio prenotare specialmente il week end, durante la settimana invece non dovresti avere problemi.
-
Agosto 29, 2018 at 07:53Hola ragazzi è veramente stupenda e grazie ai vostri consigli sto vedendo tantissimo sopratutto grazie all’acquisto dei biglietti online dal vostro portale entro con una velocità pazzesca oggi vado al Camp Nou , nel pomeriggio è prevista pioggia se piove cosa mi consigliate di fare ? ( già visto Parc Güell -Pedrera Batllò Sagrata Família La Rambla Barceloneta , in due giorni grazie a voiiiiiiiiii) mi mancano il montjuic è la zona antica se piove accetto consigli grazie grazie
-
Agosto 29, 2018 at 12:00Hola Peppe, potresti andare a visitare qualche museo. Tipo se ti piace l'arte contemporanea c'è il museo Mnac e il CCCB al Raval, oppure anche la Fundacio Mirò è davvero bella. In generale i musei con la pioggia sono sempre belli da visitare ;-)
-
Agosto 29, 2018 at 15:15Ok ottimo in albergo mi hanno detto che la fontana magica è illuminata dal giovedì invece sul vostro sito c’è scritto dal mercoledì io mi fiderei più del vostro parere aspetto vostre notizie
-
Agosto 29, 2018 at 18:32Peppe, fino al 30 settembre lo spettacolo lo fanno anche il mercoledì.
-
Agosto 29, 2018 at 23:14Ragazzi sono andato a cenare da Victor al pala bistró... sublime i vostri consigli sono sempre azzeccatissimi Ora come ultimo giorno mi è rimasto da vedere la zona vecchia (Barrio Gotico Raval Gràcia Born Ciuta vela Poble Nou ... avete qualche consiglio quali scartare e quali meritano cosi da poter ottimizzar il tutto Ps la mia compagna adora primark sapete se in zona ce ne sta qualcuno ? Grazie e buona notte Peppe P p s ma poi oggi la partitella di pallavolo l’avete fatta ?
-
Agosto 30, 2018 at 11:39Grazie Oscar andrò a far un giretto ultima ma non meno importante non posso andar via da barcelona senza aver bevuto la miglior sangria dove li consigli di andar
-
Agosto 30, 2018 at 13:01Peppe, non sono un amante della Sangria, ma alla Bodega Joan quando l'avevo provata non era male.
-
-
Agosto 30, 2018 at 11:07Hola Peppe, secondo me i quartieri più belli sono il barrio di Gracia e poi ti fai Born e Gotico che sono parte della "ciutat vella". Per Primark invece quello più centrale si trova nel quartiere di Les Corts, nel centro commerciale Illa Diagonal (cercalo su Google Maps ;-) ). Ieri io non c'ero al beachvolley però credo che Sara e altri ragazzi sono andati. Buona Giornata
-
-
-
-
-
-
-
-
-