Se siete stressati, arrabbiati, tristi, o avete semplicemente bisogno di staccare la spina e teletrasportarvi nel mondo delle favole, il Parc Güell è decisamente il posto ideale.
In questo articolo trovate le informazioni sugli orari di apertura, biglietti, prezzi, visite guidate, come raggiungere il parco e anche tante curiosità! Per cui vi consigliamo di leggerlo fino alla fine. Cominciamo!
Biglietti online per visitare il Parc Guell
Il Parc Guell, insieme alla Sagrada Familia, è uno dei monumenti più visitati in Spagna. Sarà quindi imprescindibile munirsi per tempo dei biglietti online, perché altrimenti c’è il serio rischio di non trovare posto.
Online troverete tantissimi rivenditori di biglietti del parco, noi vi consigliamo di affidarvi al nostro collaboratore Tiqets, che ha un’app veramente funzionale e ci permette di continuare a svolgere questo lavoro informativo gratuito per voi turisti 🙂
Qui potrete acquistare i biglietti standard per visitare il parco:
Se invece preferite un tour guidato in italiano o dei biglietti combinati continuate a leggere questo articolo che vi daremo tutte le informazioni!
Intanto però vi segnaliamo una novità del 2023: il pacchetto TOP DI BARCELLONA, che include Sagrada Familia, Parc Guell, Casa Batlló, un’audioguida smartphone della città e 10% DI SCONTO sulle altre attrazioni e sulla tessera dei trasporti pubblici Hola Bcn:
I prezzi per visitare il Parc Güell
Il parco è a pagamento dal 2013 e il biglietto permette di visitare la Zona Monumentale (che comprende tutto quello che c’è da vedere di artistico) + gran parte del parco intorno. Di seguito troverete tutte le opzioni per visitarlo!
Attenzione: Una volta usciti dalla Zona Monumental non potrete più riaccedervi.
Tour Guidato in italiano
Parc Guell con tour guidato in italiano | Prezzo |
Adulti | 28,00€ |
Bambini (7-11 anni) | 25,00€ |
Bambini (0-6 anni) | Gratis |
La visita si svolge tutti i martedì e venerdì alle h.14.30 e i sabati alle h.15:30 e la durata del tour è di circa 1.30h. Il ritrovo è in carrer de Larrard 41, a due passi dal parco (di fronte al Gaudí Experience).
Dopo l’acquisto riceverete un’e-mail di conferma del pagamento da Tiqets ed entro 24 ore vi invieranno anche il voucher con tutti i dettagli necessari per arrivare preparati all’incontro. Il voucher lo potete fare vedere sul telefono alla guida.
Lo stesso tour della Sagrada Família sta riscuotendo molto successo!
Visita standard del Parco
Parc Guell standard | Prezzo |
Adulti | 13,00€ |
Senior (dai 65 anni) | 9,10€ |
Bambini (7-12 anni) | 9,10€ |
Bambini (0-6 anni) | Gratis |
Persona disabile* | Gratis |
Accompagnatore | 9,33€ |
*Le persone disabili con invalidità pari o superiore al 65% entrano gratis mentre l’accompagnatore pagherà 7 euro. È disponibile una video guida in linguaggio dei segni.
Parc Güell + Casa Museo Gaudí
Casa Museo Gaudì | Prezzo |
Adulti | 20,65€ |
Senior (dai 65 anni) | 15,18€ |
Giovani (13 – 29 anni) | 19,35€ |
Bambini (11 – 12 anni) | 15,18€ |
Bambini (7 – 10 anni) | 9,33€ |
Bambini (0 – 6 anni) | Gratis |
Questa opzione include la visita alla Casa Museo Gaudì, luogo di residenza dell’artista per 20 anni dove vengono conservati una collezione di mobili, oggetti e cimeli disegnati dal maestro e poi utilizzati in altre sue opere. Il museo si trova all’interno del Parco e mantiene vivo il ricordo dell’artista attraverso gli spazi della casa come la camera da letto o il suo studio, dove presero forma molti dei progetti che lo resero celebre.
Biglietti per gruppi
Se siete un gruppo di più di 9 persone non potete prendere i biglietti singolarmente.
Compilate questo formulario per ricevere il vostro preventivo di gruppo.
Barcellona DIGITAL PASS (Parc Guell + Sagrada Familia + Bus Turistico + 10% di sconto su Hola BCN e attrazioni)
Se avete intenzione di visitare anche altre attrazioni, vi suggerisco di fare un pensierino al DIGITAL PASS, un abbonamento che include la visita al Parc Guell, la Sagrada Familia con audioguida in italiano, il Bus Turistico, un’audioguida della città di Barcellona e 10% di sconto sulle altre attrazioni e sulla tessera dei trasporti pubblici Hola Bcn:
Orari di apertura al pubblico
Questi qui di seguito sono gli orari in cui potrete visitare il Parc Guell.
Fino all’anno scorso si poteva entrare gruatuitamente all’alba e al tramonto ma ora non è più possibile per i turisti, è riservato solo ai residenti di Barcellona.
Parc Guell | Orari |
Dall’1 gennaio al 10 febbraio | 9:30-17:30 |
Dall’12 febbraio al 26 marzo | 9:30-18:00 |
Dal 27 marzo al 29 ottobre | 9:30-19:30 |
Dal 30 ottobre al 31 dicembre | 9:30-17:30 |
Ma qual è l’ora migliore per visitare il Parc Güell?
La visita del Parc Güell alle prime luci del mattino è imbattibile, prima ci andate meglio è. Qui invece abbiamo trattato quale è la durata media della visita al parco.
Se andate al Parco la mattina presto, il pomeriggio potreste dedicarlo all’esplorazione del quartiere di Gracia, oppure date un’occhiata all’itinerario che suggeriamo per altri spunti.
Se proprio non ce la potete fare a svegliarvi presto, andateci nel tardo pomeriggio per trovare meno gente.
In estate evitate le parti centrali della giornata visto che il caldo e la folla potrebbero provarvi enormemente.
Avviso per tutti i fotografi: in generale è quasi impossibile fotografare la lucertola/mosaico da sola senza nessuno seduto sopra, neanche se vi accampate di notte. Ed altrettanto impossibile è averla vinta con i gruppi di giapponesi intenti a fotografare la foresta di colonne inclinate. Potreste aspettare ore ed ore e rimanere chiusi nel parco.
Come arrivare al parco
Ovunque vi troviate ricordate che avete sempre un amico in tasca che si chiama Google Maps, Anche se è sempre più bello chiedere consiglio a degli amici come noi 🙂
Per questo abbiamo scritto un mini articolo dedicato a come arrivare al Parc Guell.
In generale ricordate che con il bus 24 da plaça Catalunya o da Passeig de Gracia, arriverete proprio davanti all’entrata senza che dobbiate sudare le famose sette camicie (il parco si trova su una collina).
Con la metro la fermata è “Lesseps” o “Vallcarca”. Se scegliete quest’ultima opzione potrete utilizzare le scale mobili che si trovano in Baixada de la Gloria e poi proseguire per Pasaje de Sant Josep de la Montana, anch’essa dotata di scala meccanica. Occhio però che spesso sono fuori uso 🙁
Con il Bus Turístic la fermata vi lascia a 5 minuti di salita a piedi dal parco.
Come raggiungere il parco dalle altre attrazioni
- Sagrada Familia: camminate per 10 minuti fino a Passeig Sant Joan (incrocio con carrer de Rosselló) e da lì potrete prendere il bus V19 che vi lascia all’ingresso del Parc Güell (la fermata è Ramiro de Maeztu – C N Catalunya). La durata del tragitto è di circa 30 minuti se non c’è troppo traffico.
- Casa Batlló: uscite dalla Casa e attraversate la strada per prendere il bus 24 che ferma proprio davanti al Mac Donald e vi lascerà all’ingresso del Parc Güell. 35 min. circa.
- Pedrera: usciti dalla Casa Milá andate a sinistra su Passeig de Gracia per prendere il bus 24. La fermata si trova in corrispondenza del negozio di Gucci. 30 min. circa.
- Camp Nou: Prendete la metro blu L5 da Badal fino a Diagonal e poi il bus 24 da Passeig de Gracia. 50 min. circa.
Cosa vedere al Parc Guell
Il Parc Güell è diviso in due principali zone, la Zona Monumentale e la Zona Forestale Gratuita.
Tutte le più famose attrazioni si trovano all’interno della Zona Monumentale mentre la Zona Gratuita Forestale è abbastanza limitata e consiste in un bel parco verde con vari sentierini.
La zona monumentale
La Zona Monumentale è quella per cui è necessario acquistare il biglietto d’ingresso.
Quando si arriva in Carrer d’Olot, si rimane già affascinati dalle rustiche mura di cinta su cui si distinguono i medaglioni in ceramica con su scritto Parc Güell.
Le due casette in mosaico che sembrano quelle di marzapane di Hansel e Gretel, simbolo del parco, sono state progettate per essere le stanze del custode e a questo proposito al loro interno è stata costruita una sala d’attesa e una cabina del telefono.
Già da fuori si intravede la famosissima scalinata della lucertola affiancata ai due lati da terrazze a forma di grotta dove un tempo venivano tenuti i cavalli. Salendone i gradini farete degli interessanti incontri con statue di Goblins, simboli della Catalogna e ovviamente con la famosa lucertola a mosaico: l’emblema del Parc Güell.
Che poi in realtà…è una salamandra! 🙂
In cima alla scala si trova il Tempio Dorico (una foresta di 88 colonne) era stato costruito per fungere da mercato, ma non certo un mercato qualunque! Le colonne attorcigliate che sostengono il tetto infatti creano una specie di chiostro che sembra nascere direttamente dalle radici degli alberi.
Continuando a camminare si arriva in un altro dei luoghi simbolo del parco: il Banc de Trencadis, una lunghissima panchina rivestita di ceramica realizzata dall’architetto più vicino a Gaudí, Josep Maria Jujol. Il Banc si sviluppa lungo il perimetro della Plaça de la Natura (Piazza della Natura), una grande terrazza ricoperta da mosaici di ceramica da cui si gode una delle migliori viste della città.
Se siete amanti delle prospettive aeree non perdetevi un’altra delle migliori viste di Barcellona, quella dei Bunkers del Carmel.
Lasciando alla vostre spalle la Piazza, vi addentrerete nella zona più “selvaggia” e simile a un boschetto, qui troverete tantissime altre strutture/monumento e colonnati sotto i quali spesso si riparano dal sole i suonatori improvvisati di arpa e chitarra che vi accompagneranno nella visita con la loro musica.
In questa zona si trovano anche alcune delle case originali del parco tra cui la famosa Casa Museo di Gaudí. È qui che l’architetto visse tra il 1906 e il 1926. La Casa fu trasformata in museo nel 1963 e al suo interno si ripercorrono la vita e le opere del grande Maestro.
Attenzione! La Casa Museo Gaudí non è proprietà del parco. La sua visita non è quindi inclusa nel biglietto d’ingresso al Parc Güell né nei tour guidati, ma potete acquistare i biglietti per la visita al Parc Guell e alla Casa Museo Gaudí grazie a questo nuovo prodotto offerto dal nostro collaboratore Tiqets, all’inizio di questo articolo.
La zona gratuita
La Zona Gratuita è una zona di bosco situata a nord del Parco e rappresenta una superficie totale di 7 ettari (contro i 12 della zona monumentale). Qui non troverete nessun monumento e vi sembrerà di non essere neppure a Barcellona tanto vi troverete immersi nella natura! Se volete visitarla preparatevi a una bella scarpinata in salita!
Attenzione! Non è possibile passare dalla zona forestale gratuita alla zona del parco monumentale a pagamento se non siete residenti a Barcellona e in possesso di un apposito carnet per l’accesso libero (mentre viceversa è possibile passare dalla zona a pagamento a quella gratuita).
Breve storia del Parc Güell
Il Parc Güell, posizionato in cima a una collina rocciosa, ricopre una superficie di circa 17 ettari ed è ritenuto uno dei più bei parchi urbani a livello mondiale. La vista su Barcellona e sui tetti delle case del quartiere di Gracia merita la salita fino alla cima.
Il Parco Güell nacque nel 1900 su impulso del magnate e imprenditore Eusebio Güell.
L’idea originale era quella di creare un insieme di alloggi di lusso architettonicamente all’avanguardia all’interno del parco.
Tal compito fu affidato al leggendario Antoni Gaudi che a questo scopo progettò oltre 60 abitazioni tutte con una meravigliosa vista sulla città ma ben distanti dal fumo delle fabbriche grazie alla loro posizione privilegiata.
Purtroppo il signor Güell non riuscì a vendere neppure la casa d’esposizione e il progetto si arrestò nel 1914.
Gaudí si trasferì all’interno di una delle case nel 1906 e ci visse fino alla fine del 1926: si tratta dell’attuale Casa Museo di Gaudí. L’area fu trasformata in giardino municipale nel 1926.
Nel 1984 l’UNESCO dichiarò il Parc Güell patrimonio dell’umanità.
Dove mangiare vicino al Parc Güell
Se non vi siete portati i panini da casa, potete comunque scegliere di fare un buon pasto rapido in uno dei bar in cima al quartiere di Gracia. A continuazione un paio di spunti, ma ne trovate altri in questo articolo dedicato a dove mangiare in zona Parc Guell.
Bar Casi: questo bar di quartiere offre ottimi piatti combinati caserecci a buon prezzo. Indirizzo: Carrer de Massens, 74.
Panxa del Bisbe: anche qui troverete ottime tapas e piatti semplici ma ben curati. Indirizzo: Carrer del Torrent de les Flors, 158.
Domande frequenti
-
Avete dei consigli per visitare al meglio il Parc Guell?
Sì, infatti abbiamo scritto proprio un articolo con alcuni accorgimenti che possono rendere la vostra visita più facile 🙂
-
Cosa succede se arrivo in ritardo alla visita?
Avete 30 minuti di tolleranza sull’ora d’ingresso! Non fate tardi perché sono fiscali.
-
Posso modificare o annullare la prenotazione?
- Il Parco non ammette cambi e cancellazioni.
-
Come mi verranno inviati i biglietti?
- I biglietti verranno inviati via email ed è possibile mostrarli dal telefono.
-
Cosa posso vedere in zona?
In questo articolo abbiamo trattato cosa si può fare in zona Parc Guell.
-
Se non ho acquistato i biglietti online posso comunque entrare?
- Sì e no. Di solito c’è sempre molta coda e in vari casi la disponibilità potrebbe essere esaurita.
-
Le persone con mobilità ridotta possono visitare il Parc Güell?
- Le persone disabili potrebbero avere problemi a visitare la Zona Monumentale per via del terreno sconnesso, delle scale e dei saliscendi.
-
Posso portare il mio cane al Parc Güell?
Sì, i cani sono ammessi all’interno del parco.
Spero che questa guida vi sia stata utile a chiarire qualsiasi vostro dubbio; per approfondire sull’argomento vi consiglio di dare uno sguardo a questa sezione interamente dedicata al Parc Guell 🙂
-
Dicembre 4, 2021 at 13:12Salve. Parto per Barcellona il 6 dicembre 2021. Vorrei andare al Parc Guell l'8. È aperto il giorno della Immacolata o variano gli orari? Aspetto notizie. Grazie.
-
Dicembre 5, 2021 at 17:32Hola Gian Paola, è aperto con gli orari classici che vedi sopra. De nada
-
-
Settembre 2, 2021 at 11:43ho trovato biglietti per la sagrada famiglia a 20 euro , ma quando cerco di prenotarli il minimo è 31 euro , mi potete chiarire , grazie
-
Settembre 3, 2021 at 08:58Hola Giuseppe, quello da 20 euro sarebbe il biglietto base, che per adesso per via del covid non è possibile acquistare. C'è solo l'opzione con audioguida. De nada
-
-
Febbraio 19, 2020 at 19:46Ho acquistato i biglietti dal sito del parco, non mi è mai arrivata la conferma, ho mandato una mail, mai ricevuto risposta.
-
Febbraio 19, 2020 at 21:54Hola Ilaria, di solito ci mette circa 24 ore. Arriveranno domani.
-
Febbraio 20, 2020 at 09:52Hanno detto che non risulta nessuna prenotazione a nome mio. Però a me il messaggio della banca è arrivato e i soldi li hanno tolti.
-
Febbraio 20, 2020 at 10:42Ilaria, manda loro uno screenshot dell'estratto conto della banca se ti hanno preso i soldi. Ad ogni modo anche se non hai ricevuto i biglietti la mail di conferma ordine dovresti averla. Noi purtroppo non abbiamo contatti con il parco non saprei come aiutarti.
-
-
-
-
Gennaio 20, 2020 at 07:24¡Hola! ho visto che acquistando i biglietti di entrata al parc güell online, si ha diritto alla navetta gratuita prendendola dalla fermata della metro. Ogni quanto passa la navetta? Grazie mille e siete fantastici! Il vostro sito mi sta aiutando a dando una marea di consigli!
-
Gennaio 20, 2020 at 10:35Hola Marta, ogni 10/15 minuti.
-
-
Gennaio 18, 2020 at 12:48Buongiorno Se compro i biglietti sul sito del parco e quindi senza la maggiorazione di 3€ salto comunque la fila? Grazie
-
Gennaio 18, 2020 at 17:52Hola Francesco, in generale se fai i biglietti online salti sempre la coda.
-
Gennaio 18, 2020 at 18:07Buonasera, Da come è strutturato l’articolo sembra che per saltare la fila si debba per forza pagare la maggiorazione.
-
Gennaio 19, 2020 at 12:07Francesco, per saltare la fila devi fare i biglietti online e puoi farli dal sito del parco. Si paga una maggiorazione se si vuole acquistare i biglietti attraverso il nostro collaboratore Ticketbar che applica costi di gestione, ma offre una procedura in italiano. Nell'articolo sono indicate entrambe le possibilità.
-
-
-
-
Gennaio 3, 2020 at 12:44Ciao! Complienti per il sito! Fantastico!Verro' a Barcellona a fine febbraio, c'e' la possibilita di visitare la parte gratuita o anche per forza fare in biglietto anche per l'ingresso!Aimhe! Siamo una famiglia composta da 4 persone e purtroppo non posso fare tutto! Grazie Loredana
-
Gennaio 3, 2020 at 15:37Hola Loredana, si, ti capisco; comunque certo, potete visitare anche la zona gratuita senza biglietto, che è molto bella ;-) Grazie per le belle parole!
-
-
Dicembre 22, 2019 at 19:04Ciao! Sarò a Barcellona tra una ventina di giorni e avrei una domanda riguardo a Parc Guell: è possibile acquistare il biglietto con l'audioguida o sono disponibili solo le visite guidate? Grazie e buona serata :)
-
Agosto 26, 2022 at 06:48Se prenoto il biglietto per il parco Guell (zona monumentale) per le ore 09:00 posso entrare prima dell' orario di apertura indicato delle 09:30? Non mi è chiaro questo orario. Grazie, Filippo
-
Agosto 26, 2022 at 08:45Hola Filippo, non capisco, se prenoti alle 9 puoi entrare alle 9 :-)
-
-
Dicembre 22, 2019 at 20:08Hola Mary Ann, al Parc Guell non c'è audioguida.
-
-
Dicembre 7, 2019 at 12:16Salve ragazzi, inanzitutto complimenti per il bel sito! Sarò a Barcellona dal 11/12 al 14/12. Vorrei prenotare la guida di Ilaria sui quartieri alla mattina poi nel pomeriggio mi piacerebbe vedere il Park Guell , su che ora mi consigliate di prendere il biglietto on line? Grazie e buon lavoro!
-
Dicembre 7, 2019 at 18:00Hola Cristina, dovresti prima sentire Ilaria che disponibilità ha. Fai la prenotazione e vedi se ti conferma. Comunque se è la mattina, dopo 2 ore e mezza dal tour fai in tempo a mangiare e raggiungere il parco.
-
-
Dicembre 4, 2019 at 19:10Ciao ragazzi e grazie per il bellissimo sito. Volevo chiedervi aiuto perché non riesco a trovare dove si può scaricare l’applicazione con audio, foto e una mappa interattiva dal link che avete indicato. Grazie mille
-
Dicembre 5, 2019 at 14:02Hola Giulia, hai provato ad aprire il link dal cellulare?
-
Dicembre 5, 2019 at 17:18Ciao, sì l’ho aperta ora dal cellulare ma non ho comunque capito come fare : ) grazie
-
Dicembre 5, 2019 at 17:40Giulia, non la trovo neppure io. Chiedi una volta nel parco agli addetti!
-
-
-
-
Novembre 2, 2019 at 16:56Salve, ho letto che il parco viene transennato alle 7.45. Nel caso io entrassi gratuitamente verso le 7.00 diciamo... mi sarebbe possibile poi uscire sempre gratuitamente diciamo verso le 9, 9/30 o ci sono controlli all'uscita?
-
Novembre 3, 2019 at 00:05Hola Cristian, credo ti faranno restare dentro, però non ne sono sicuro al 100%. Se ci vai fammi sapere come è andata, per favore.
-
-
Ottobre 28, 2019 at 09:26Ciao! Arrivando dalle scale mobili di Baixada de la Gloria verso quale ingresso conviene andare poi? L'idea sarebbe quella di visitare sia la zona gratuita che la zona monumentale (con la Barcellona Card c'è il 25% di sconto, giusto?). Quasi sicuramente visiteremo Parc Guell lunedì 16 dicembre intorno all'ora di pranzo (si può pranzare nel parco portando un pranzo al sacco, vero?): speriamo di non trovare troppa folla! Grazie per i consigli
-
Ottobre 28, 2019 at 11:42Hola Chiara, entri dall'ingresso in Carrer d'Olot. Si, puoi pranzare nel parco. La Barcellona Card non include nessuno sconto per il Parc Guell, forse ti sei confusa con il Palau Guell. De nada
-
Ottobre 28, 2019 at 12:10Puoi consigliare qualche posto carino per pranzo take away nei pressi del Parco? Grazie per i consigli ragazzi, grazie a voi sto organizzando al meglio il mio viaggio a Barcellona!
-
Ottobre 28, 2019 at 15:01Hola Chiara, take away li in zona non saprei, ma basta che vai in un qualsiasi super mercato e prendi quello che ti serve per il pranzo.
-
-
-
-
Ottobre 14, 2019 at 11:46Salve. Mi hanno detto alcuni amici, che hanno visitato il Parco in estate, che gran parte delle strutture sono coperte per ristrutturazione e per questo non ne varrebbe la pena di visitare il Parco. E' così realmente? Grazie
-
Ottobre 14, 2019 at 11:55Hola Giuseppe, in realtà la parte interessata dai lavori non impedisce la visita al parco visto che si tratta solo di una piccola porzione della terrazza. Secondo me vale lo stesso la pena :)
-
Ottobre 14, 2019 at 19:10Parco Guell é adatto a over 75? un po' da camminare immagino ce ne sarà ma ci sono molte salite e discese? L'ingresso ovest dite sia meno affollato ma é più lontano dalle attrazioni del Parco? grazie
-
Ottobre 15, 2019 at 09:49Hola Giuseppe, dipende da te direi, se sei in forma non avrai problemi e comunque ci sono molte panchine per riposarsi. Le scale ci sono ma non sono eccessivamente impegnative. Ti consiglio di prendere il bus 24 che ti porta ai piedi del parco e se fai il biglietto online con anticipo entri direttamente da qualsiasi ingresso senza fare la coda.
-
-
-
-
Ottobre 13, 2019 at 14:36Ciao; una domanda: se acquisto il CITY PASS vedo che è incluso il giro in Parc Guell. E' già incluso anche il tour con guida in italiano? Oppure questo è da acquistare a parte? Nel caso non sia incluso, cosa prevede il City Pass? Solo accesso saltalafila e giro autogestito? Mille grazie.
-
Ottobre 13, 2019 at 15:01Antonella, il tour non è incluso nel Pass solo ingresso nel Parco. Nel commento precedente ti ho risposto in dettaglio.
-
-
Ottobre 13, 2019 at 10:46Anche per entrare nella zona gratuita c'è da fare fila? Oppure appena ci si arriva si entra tranquillamente?
-
Ottobre 13, 2019 at 14:49Hola Marco, nella zona gratuita si entra tranquillamente senza fila.
-
-
Ottobre 6, 2019 at 18:32Buonasera, acquistando il biglietto online per Parc guelle dal sito ufficiale per la zona monumentale, c’è un tempo limite per visitare tale zona? Inoltre volevo sapere, prendendo la teleferica del porto e dopo aver visto il castello, per scendere fino alla fontana magica, è possibile con lo stesso biglietto della teleferica del porto prendere la teleferica del montjuic? Perché in questo modo vorrei vedere Mirador e scendere poi fino alla fontana magica. Grazie per il servizio che offrite
-
Ottobre 6, 2019 at 23:37Hola David, nel Park Guell puoi stare quanto vuoi anche nella zona a pagamento. Per la teleferica del Montjuic devi fare un altro biglietto ma c'è il bus 150 che vi porta fino alla fontana incluso nella Hola Barcelona Travel card.
-
-
Settembre 18, 2019 at 17:11Grazie ho risolto! Praticamente usando Chrome come motore non risultavano biglietti, ho aperto Explorer e me li ha dati... Boh stranezze del web! :-)
-
Settembre 18, 2019 at 14:33ciao ragazzi! ho appena acquistato il l' ingresso alla zona a pagamento del park guell per le ore 9.00, avendo il bus gratuito dedicato dalla stazione della metro alfonso x, a che ingresso ti lascia questo bus? se io mi prenoto l'ingresso alla casa di gaudi per le 9.40 ce la faccio? non è che il bus t lascia dalla parte opposta del parco rispetto alla zona dove si trova la casa??
-
Settembre 18, 2019 at 16:38Giulia, il bus ti lascia all'ingresso del parco, da lì dovrai camminare 10 minuti fino alla zona monumentale. Non arrivare dopo 9:00 perchè sono molto fiscali. La casa secondo me meglio per le 10:00.
-
Settembre 18, 2019 at 22:58Ti ringrazio moltissimo per il consiglio!
-
-
Settembre 18, 2019 at 14:51Ciao, scusa ma per quale periodo hai prenotato? Perchè io non riesco a comprarli, mi dice sempre "data non disponibile" in qualsiasi giorno...
-
Settembre 18, 2019 at 16:41Hola Francesco, potrebbe essere sold out in alcune date. Quando ti servono?
-
Settembre 18, 2019 at 14:5726 settembre ore 9.40
-
-
-
Settembre 12, 2019 at 10:51Hola! Non riesco a prenotare il giorno di visita al parco perché dice che non esiste una data libera. Come posso fare? Grazie in anticipo
-
Settembre 12, 2019 at 11:58Hola Chiara, che data ti interessa? Io ho fatto una simulazione nella web e ho trovato posto.
-
-
Settembre 10, 2019 at 20:27holaa, sarò a barcellona il 26, 27 e 28 settembre 2019. Il parc Guell è ancora diviso nella zona gratuita e zona monumentale? Per accedere solamente alla zona gratuita occorre fare una fila o acquistare dei biglietti? Inoltre volevo sapere se prima delle 8:00 è possibile visitare tutto l'intero parco gratuitamente. Se si, c'è comunque una fila da fare o dei biglietti da acquistare? Il vostro blog è davvero utile, spero mi possiate fornire le informazioni richieste. Grazie.
-
Settembre 11, 2019 at 11:34Hola Fabiola, il parco è ancora diviso così, confermo. L'accesso alla parte gratuita è libero sempre mentre puoi accedere alla parte monumentale a pagamento prima delle 7.45 senza biglietti e puoi rimanere dentro quanto vuoi.
-
-
Settembre 10, 2019 at 11:50Ciao, ho acquistato i biglietti per un gruppo di più di 9 persone dal sito di parc Guell con lo sconto. Volevo sapere se questi biglietti comprendono anche il costo del bus per raggiunger Parc Guell. Il bus dove si prende? Valgono tutti quelli che arrivano a Parc Guell? Noi siamo dalle parti di AVENIDA DIAGONAL Grazie
-
Settembre 10, 2019 at 12:25Hola Gigliola, il biglietto comprende il bus navetta che parte dalla fermata "Alfons X" della linea gialla L4 e vi porta all'ingresso del parco. In che punto di Avenida Diagonal? E' un viale che attraversa tutta la città. :)
-
Settembre 11, 2019 at 08:40All'incrocio di Passagte de Marimon, dove si trova la fermata "Alfons X"?
-
Settembre 11, 2019 at 11:51Hola Gigliola, ti conviene prendere la linea blu L5 da "Hospital Clinic" fino a "Verdaguer" e poi cambiare per la linea gialla L4 fino a "Alfons X".
-
Settembre 11, 2019 at 12:18Hola Pedro, scusa, questo è il metro, quindi non ci sono bus in quella zona che vanno fino a Parc Guell, e comunque il biglietto comprende il costo dell'autobus preso da "Alfons X". Scusa se insisto ma sicuramente faremo l'abbonamneto hola bcn, ma forse il giorno dopo. Grazie
-
Settembre 11, 2019 at 14:45Il bus navetta incluso nel biglietto parte dalla fermata della linea gialla L4 "Alfons X", per quello è conveniente prendere la metro che costa uguale al bus ed è più veloce. Il bus per arrivare al Parc Guell è il numero 24 che parte da Placa Catalunya.
-
Settembre 11, 2019 at 13:21Chiedo un'altra informazione qui, perchè non ho trovato argomento. Dove si possono andare a stampare i biglietti aerei di ritorno, visto che faremo chek-in quando siamo a Barcellona? Nei punti di informazione tipo in Plaza Catalunya, lo fanno? Grazie
-
Settembre 11, 2019 at 14:50Ti consiglio di fartelo stampare in Hotel o in uno dei tanti internet point del centro. Io preferisco sempre averlo sul cellulare per risparmiare carta.
-
-
-
-
-
-