Le principali PIAZZE DI BARCELLONA: il nostro elenco
laura
Scritto da laura

Le piazze più belle di Barcellona

| 4 commenti

Hola Barcellonauta! Sicuramente avrai sentito parlare di alcune delle piazze più famose di Barcellona come ad esempio la centralissima Plaça Catalunya, conosciuta in italiano come piazza Catalunya o Catalogna e Plaça d’Espanya (piazza di Spagna), il bellissimo scenario che fa da sfondo allo spettacolo della Fontana Magica del Montjuic. Ma c’è di più! Molto di più! Barcellona è fatta di tantissime piazzette e piazzettine nascoste e meno nascoste tutte da esplorare!

Ecco quindi la nostra personale selezione delle piazze più belle di Barcellona, consigli su cosa vedere e cosa fare. Vamos!

Barcellona e le sue piazze

Fin dai tempi degli antichi greci e romani, le piazze sono sempre state fondamentali per la vita sociale; era qui che le persone si ritrovavano, andavano al mercato o in chiesa, facevano affari, assistevano a spettacoli. Oggi le piazze continuano ad essere l’anima di una città, e Barcellona deve averne una particolarmente bella perché le sue plaças sono dei posti magnifici! Spazi magici e privilegiati da dove osservare la vita dei barcellonesi seduti al tavolino di un caffè, ammirare monumenti e sculture, assistere ad eventi di tutti i tipi, o semplicemente prendersi un attimo di pausa e godersi il momento.

Noi del blog siamo innamorati delle piazze di Barcellona e abbiamo deciso di celebrarne la bellezza dedicando loro un articolo. Siccome ce ne sono di tutti i tipi, date un’occhiata e scegliete quelle che vi ispirano di più; le abbiamo divise per zone.

Plaça Catalunya

Metro: Catalunya, linea rossa L1 e verde L3 (vedi posizione)| Veniteci per: sentirvi nel cuore della città 

Non possiamo che cominciare da Plaça Catalunya, emblema della città e suo cuore pulsante, questa enorme piazza è il punto di convergenza delle strade più importanti di Barcellona: Passeig de Gràcia, la Rambla, Portal de l’Àngel, Ronda Universitat e per questo motivo la possiamo considerare la piazza principale di Barcellona.

Passeggiate nella sua zona centrale tra i bambini che danno da mangiare ai piccioni e i turisti di tutto il mondo che vengono a impregnarsi dell’energia che sprigiona questo centro nevralgico. Per ammirare il panorama dall’alto, potete salire al bar all’ultimo piano del Corte Inglés, il grande centro commerciale che si affaccia sulla piazza. Per bere un caffè invece potete sedervi ai tavolini del centralissimo bar Zurich (i prezzi sono “normali” nonostante la posizione), dove anche Orwell a quanto pare veniva a fare colazione.

Di fronte al Corte Inglés si trovano anche le fermate dell’Aerobus, il bus veloce che collega l’aeroporto del Prat a Plaça Catalunya. Lì vicino troverete anche la fermata della linea rossa del Bus Turistico, mentre la linea blu ferma dall’altro lato della piazza nei pressi della FNAC.

Al centro della piazza si trovano 3 fontante, le due chiamate comunemente fontane gemelle e quella dei sei putti davanti all’inizio di Portal de l’Angel.

Le fontane gemelle offrono ai visitatori spettacoli di musica e luci nei seguenti orari (si consiglia comunque di verificare sul sito del comune):

PeriodoGiorniOrariOsservazioni
Dal 1º aprile al 31 ottobreVenerdì e Sabatodalle 21.00 alle  22.00Spettacoli di acqua luce e musica. Ogni 30   minuti
Dal 1º novembre al 21  dicembredalle 20.00 alle 21.00Spettacoli di acqua luce e musica. Ogni 30 minuti
Dal 22 dicembre al 4 gennaioTutti i giorni  tranne il 25 e il 31  dicembredalle 18.00 alle  21.00Orario speciale di Natale
Dal 5 gennaio al 31 marzoVenerdì e sabatodalle 20.00 alle  21.00Spettacolo di acqua, luce e musica. Ogni 30 minuti.
Tour del Barrio Gotico con Ilaria Tour Ilaria
Scopri i segreti del Barrio Gotico con Ilaria!

In Plaça Catalunya trovate anche gli uffici di Barcelona Turismo dove potrete ritirare le vostre Hola Bcn o Barcellona Card.

Da qui partono anche i tour guidati in italiano del centro storico offerti dalla nostra bravissima guida Ilaria.

Plaça Espanya

Metro: Espanya, linea rossa L1 e verde L3 (vedi posizione) | Veniteci per: la sua grandiosità

Plaça d’Espanya o Piazza di Spagna in italiano è sicuramente una delle piazze più famose di Barcellona insieme a Plaça Catalunya di cui abbiamo parlato sopra. Piazza di Spagna ha una superficie molto estesa ed è una delle più grandi di tutto il Paese. Fu costruita nel 1929, insieme alla funicolare e alla teleferica del porto, in occasione dell’esposizione universale ai piedi della montagna di Montjuic.

Se arrivate a Barcellona dall’aeroporto del Prat è molto probabile che passiate da questa bellissima piazza, qui infatti c’è la fermata dell’Aerobus, il bus veloce che va fino ai terminal.

Guardandovi  intorno noterete diversi elementi di interesse tra cui le due Torri Veneziane costruite per marcare l’accesso al recinto dell’esposizione universale del ’29. Si chiamano Torri Veneziane perché ricordano moltissimo il campanile di piazza San Marco a Venezia. Da sotto la torre di destra (guardando il museo d’arte moderna) parte il bus 150 che va fino in cima al castello del Montjuic.

Al di là delle Torri si apre l’Avenida Maria Cristina con ai lati i capannoni utilizzati per l’esposizione universale, convertiti oggi nel recinto fieristico della città. Al fondo, la via termina in una scalinata che porta alla Fontana Magica, famosa per i suoi spettacoli di luce e colori e più in là, al museo d’arte moderna. Per gli orari e le info sugli spettacoli della Fontana Magica, cliccate sul link che trovate qui sopra.

Al centro della piazza c’è un’altra fontana opera dell’architetto Josep Maria Jujol.
Per una bellissima vista di piazza di Spagna dall’alto, salite all’ultimo piano del centro commerciale Las Arenas, il vecchio palazzo delle corride convertito oggi in centro dello shopping. Qui troverete diversi localini e baretti per mangiare qualcosa e un ottimo punto panoramico per i vostri scatti dall’alto. 
Plaça d’Espanya è anche il posto in cui la città di Barcellona saluta il nuovo anno!

Le piazze del Barrio Gotico

Plaça Reial

Metro: Drassanes, linea verde L3 (vedi posizione) | Veniteci per: architettura e movida

Una delle piazze più vivaci di Barcellona, praticamente adiacente alla Rambla, è delimitata da portici, vi si affacciano eleganti palazzi e i suoi lampioni sono opera del genio modernista Gaudí. Le palme le danno un tocco esotico e il resto della magia la fa la gente, che la affolla soprattutto la sera rendendola una tappa obbligata della movida cittadina (sotto i portici troverete una miriade di bar e club). La domenica mattina ospita un pittoresco mercatino di francobolli e monete.

Pla de la Seu

Metro: Jaume I, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: ammirare la Cattedrale e scoprire la cultura catalana

Pla de la Seu, quella su cui si affaccia la Cattedrale di Barcellona, deve il suo nome al fatto che fu ricostruita negli anni ’50, dopo i bombardamenti della guerra civile; per fortuna molti elementi antichi furono riportati alla luce, come le vecchie torri e la porta romana con il passaggio (oggi chiuso da un cancello) riservato ai pedoni.

Tappa obbligata per partire alla scoperta delle viuzze medievali del Barrio Gotico, è un buon posto per osservare la gente seduti sulla scalinata della chiesa, per girovagare tra i tanti mercatini che si tengono spesso o assistere a uno spettacolo di sardana, il ballo tradizionale catalano. In particolare la Colla Sardinista Violetes del Bosc organizza spettacoli di Sardana il sabato pomeriggio, mentre l’Agrupació Cultural Folklòrica Barcelona organizza i balli della domenica mattina. Se vi interessa assistere, date un’occhiata agli orari indicati qui sotto.

GiorniOrari Osservazioni
 Domenica alle 11.15  Non ci sono spettacoli di sardana durante il mese d’agosto.
 Sabato alle 18.00

Plaça del Rei

Metro: Jaume I, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: vedere la piazza con i palazzi medievali più belli della città

Una splendida piazzetta monumentale nascosta a pochi passi dalla Cattedrale, con begli edifici gotici e rinascimentali, uno dei quali oggi ospita il museo di storia. Di giorno si può passare dal delizioso patio di uno di questi palazzi.  Di sicuro nella mia top 5 delle piazze più belle, non ve la potete perdere durante il vostro viaggio a Barcellona.

Plaça Sant Jaume

Metro: Jaume I, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: stare nell’epicentro politico di Barcellona

Qui si trovano i palazzi che ospitano l’Ayuntamiento (il comune) e la Generalitat (la regione), si tratta quindi della piazza più importante di Barcellona dal punto di vista politico. In occasione di ogni festa, e in particolare durante la festa patronale della Mercé, si svolgono qui concerti, sfilate e le impressionanti torri umane dei Castellers. A Natale ci troverete uno scenografico presepe che cambia ogni anno.

Plaça Sant Felipe Neri

Metro: Jaume I, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: la bellezza poetica e malinconica del tempo che si è fermato

Questa meravigliosa piazzetta incastonata tra gli edifici e le viuzze dietro la Cattedrale è davvero un luogo mistico. Sarà per la malinconia che sprigiona dalla chiesa che porta ancora i resti sulla facciata di una bomba caduta durante la guerra civile, sarà per la luce del sole che vi penetra a stento, o per i bambini che passano di qui con i loro zaini pieni di libri… qualsiasi cosa sia, questa piazza è magica!

Purtroppo sempre più turisti l’hanno ormai scoperta, perciò il consiglio è di passarci la mattina presto o la sera, quando potrete godervela soli (o con la vostra dolce metà, visto l’elevato grado di romanticismo!).

Plaça del Pi

Metro: Liceu, linea verde L3 (vedi posizione) | Veniteci per: vedere uno degli angoli più belli del Barrio Gotico

La piazza del pino (pi, in catalano) ha in effetti al suo centro un grande albero che, insieme alla spettacolare chiesa gotica di Santa Maria del Pi è protagonista di questo incantevole angolo del Barrio Gotico. La piazzetta ospita un piccolo mercato di prodotti artigianali e qualche bar con tavolini in strada per fare una pausa tra un’attrazione e l’altra.

Plaça dels Traginers

Metro: Jaume I, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: l’atmosfera bohémien

Un variegato melting pot di gente popola questa piazzetta che si trova dietro i resti delle prime mura romane di Barcellona, non lontano dalla Cattedrale. Vi troverete 4 bar con tavolini all’aperto per bere qualcosa durante le calde serate estive, dove si siedono artisti di strada, abitanti del quartiere, giovani di tutto il mondo. Il sabato qui si dipinge all’aria aperta.

Le piazze del Born, Raval e Barceloneta

Plaça de Sant Agustí Vell

Metro: Jaume I, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: trovare un oasi in mezzo al caos del Born

Una bella piazza al crocevia di varie stradine, che con i suoi alberi, il lampione con fontana al centro e i bar che sembrano usciti da altri tempi, riesce a trasmettere una sensazione di pace in mezzo al caos allegro del Born e del carrer dels Carders, tra le vie più multietniche e vivaci della zona.

Plaça de Santa María

Metro: Jaume I, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: Santa Maria del Mar

Merita soprattutto perché è su questa piazza che sorge la bellissima chiesa di Santa Maria del Mar, una delle attrazioni imperdibili della vostra visita al Barrio del Born di Barcellona. Piccola, graziosa e accogliente come tutte quelle della città vecchia.

Plaça dels Angels

Metro: Universitat, linea rossa L1 e viola L2 (vedi posizione) | Veniteci per: studiare le tribù urbane 

Cuore pulsante del Raval, su questa piazza c’è sempre un movimento febbrile: skaters che provano nuovi trucchi (questo è il posto più famoso dove skateare a Barna), ragazzi che ballano la breakdance, hipsters e turisti seduti sulle scale o al tavolino all’aperto di uno dei bar. Vi si affaccia la costruzione bianca e moderna che ospita il MACBA, il museo di arte contemporanea; superate l’edificio andando in direzione di carrer de Ferlandina, sulla destra troverete un lungo murales di Keith Haring.

Plaça de la Barceloneta

Metro: Barceloneta, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: vedere com’era la Barceloneta di un tempo 

Soprattutto se ci venite d’estate, troverete la Barceloneta invasa dai turisti balneari, ma per nostra fortuna ci sono ancora angoli autentici che resistono senza perdere la loro essenza. Come questa piazza, che ci ricorda che qui un tempo vivevano solo pescatori, e invita a fare una pausa all’ombra della chiesa di Sant Miquel del Port. Una curiosità: la fontana al centro è una replica della più famosa Font de Canaletes, sulla Rambla.

Le piazze di Gràcia

Plaça del Sol

Metro: Fontana, linea verde L3 (vedi posizione) | Veniteci per: bere qualcosa la sera 

Il quartiere di Gracia è forse quello che racchiude la maggiore quantità di piazzette perfette per bere qualcosa, assistere ad eventi o semplicemente passeggiare. La più famosa è la Plaça del Sol, sempre pienissima di gente che si siede per terra o ai tavoli di uno dei tanti bar che vi si affacciano. Se siete giovani e avete voglia di fare conoscenze, veniteci la sera per capire il significato della parola “botellon”!

Plaça de la Virreina

Metro: Fontana, linea verde L3 (vedi posizione) | Veniteci per: qualsiasi ragione! 

La nostra piazza preferita del quartiere, non  solo perché è oggettivamente la più bella grazie alla chiesa che vi si affaccia, ma soprattutto per la sua atmosfera: qui tutti sembrano trovare quello che cercano, dalle famiglie con i bimbi che giocano liberamente, ai ballerini di swing (molte domeniche si balla all’aperto!), a chi vuole solo bersi un caffè e leggersi il giornale… molto probabile che quando ci passiate ci sia qualche evento in corso!

Plaça de la Vila de Gracia

Metro: Fontana, linea verde L3 (vedi posizione) | Veniteci per: immergervi nell’atmosfera vivace e popolare di Gràcia

Quando, nel secolo scorso, Gracia era un villaggio indipendente da Barcellona, la Plaça de la Vila ne era il centro, con l’edificio del comune (oggi sede del distretto) e la torre dell’orologio. Nonostante l’annessione alla città, oggi qui sembra essersi conservata intatta quell’atmosfera di festa di paese, dove tutti si conoscono, si fermano a fare due chiacchiere, i bimbi giocano a calcio tra loro e i tavolini dei bar sono sempre pienissimi. Insomma questa piazza è un po’ come uno si immagina Barcellona: un posto dove la vita scorre per strada!

Tapas del Season Banner Season
Prova il nostro Menu Tapas al Season!

Plaça del Raspall

Metro: Joanic, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: sentirvi alternativi

Questa piazzetta, che si trova nella zona gitana del quartiere ed è l’epicentro delle attività dei movimenti antagonisti locali, è praticamente sconosciuta ai più e la sua tranquillità è ciò che la rende perfetta per passarci qualche momento di relax. Se vi viene voglia di qualcosa da bere, il bar Raspall offre una tapa gratis per ogni consumazione e un ambiente che favorisce le conoscenze!

Altre piazze interessanti di Barcellona

Plaça del Surtidor

Metro: Poble Sec, linea verde L3 (vedi posizione) | Veniteci per: sfuggire al caos di Blai
In questo quartiere in salita pieno di baretti e clubs si trova anche un posticino tranquillo, una piazza dove bere una birra tranquillamente al riparo dalla movida.

Nella Plaça del Surtidor troverete infatti tanti abitanti del quartiere che qui si danno appuntamento in uno dei vari bar di tapas e pizzerie. Peccato per l’uscita del parking nel mezzo, che ne ha rovinato un po’ l’insieme, ma continua comunque ad essere uno degli angoli più piacevoli del barrio.

Plaça d’Osca

Metro: Plaça de Sants, linea rossa L1 e azzurra L5 (vedi posizione) | Veniteci per: la varietà di proposte 

In questa piccola, caratteristica piazzetta del quartiere di Sants si affacciano ben 10 bar, ognuno con la sua piccola porzione di tavolini all’aperto. Nonostante la varietà di offerta, la Plaça d’Osca è sempre molto affollata ed è facile capire perché: questo è un pezzetto di paradiso urbano che non vorrete più lasciare.

Plaza de Sant Vicenç de Sarrià

Metro: ferrocarril L6 e L12 (vedi posizione) | Veniteci per: scoprire la bellezza di un quartiere antico fuori dal centro

Come nel caso di Gràcia, anche Sarrià era un tempo un paese staccato da Barcellona, e il suo spirito indipendente e un po’ bucolico di una volta è ancora presente nel quartiere di oggi, soprattutto nelle piazzette del nucleo antico. Quella di Sant Vicenç è una piccola oasi di pace poco affollata, con al centro la statua del santo che le da il nome e un bar dove fare una sosta. Dopo averla vista, prendetevi un po’ di tempo per passeggiare per le antiche vie del quartiere.

Plaça de la Concordia

Metro: Les Corts, linea verde L3 (vedi posizione) | Veniteci per: trovare un’antica piazza splendida in una zona moderna

Quando ho scoperto questa fantastica piazzetta, mi sembrava incredibile che potesse esistere un posto cosi in un quartiere moderno dominato da centri commerciali e grandi viali trafficati, come quello di Les Corts. Forse per questo mi sono innamorata subito, perché sembra testimoniare la resistenza dello spazio popolare contro il consumo sfrenato. Dominata dal campanile della chiesa di Santa Maria del Remei e delimitata da begli edifici del ‘900, qui troverete un sacco di baretti carini dove bere qualcosa, e sono sicura che sarete felici di allungare la vostra pausa…

Plaça Prim

Metro: Poblenou, linea gialla L4 (vedi posizione) | Veniteci per: sentirvi in un paese di pescatori 

Le umili casette bianche mediterranee tipiche del Poblenou, un tempo dimore dei pescatori, sono rimaste intatte in questa piazzetta vicino alla spiaggia, che sa di estate e pesce fresco. Le sue armi principali per sedurvi sono alcuni alberi frondosi dove i bambini si arrampicano e un favoloso ristorante con terrazza all’aperto. A Els Pescadors si mangiano ottimo pesce e paella, con il valore aggiunto della vista sulla piazza. Attenzione, non è a portata di tutte le tasche!

Plaça d’Eivissa

Metro: Horta, linea azzurra L5 (vedi posizione) | Veniteci per: l’ambiente popolare e rilassato

Nella parte antica del quartiere di Horta, la plaça Eivissa è un’altra di quelle piazze di quartiere che rendono cosi speciale Barcellona e che una volta visitate non vorresti mai lasciare. Qui non c’è spazio per le mode, per gli hipster e per i turisti (che si avventurano in pochi in questa zona), solo un’atmosfera popolare che gli abitanti del barrio si godono a tutte le ore. Per sentirvi come un local!

Qual è la vostra piazza di Barcellona preferita? Raccontatecelo nei commenti!

  • Maggio 5, 2019 at 19:14
    Serena
    Dalve mercoledi staro a Barcellona ho prenotato online i biglietti x park guell x le 11 se vado piu tardi ce qualche problema?
    • Maggio 5, 2019 at 21:05
      Valeria
      Hola Serena, c'è una tolleranza massima di 15 minuti ma ti conviene andare comunque super puntuale.
  • Gennaio 27, 2019 at 18:54
    Paola
    Hola! Sabato 16 febbraio arriverò a Barcellona e volevo riuscire a vedere lo spettacolo delle fontane gemelle... potreste consigliarmi un posto carino e accessibile nei dintorni dove poter mangiare considerando che viaggio con mio marito e due bambini?
    • Gennaio 27, 2019 at 20:24
      Sara
      Hola Paola, potreste andare al Nacional, oppure potete provare le tapas del Ciutat Condal.
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.