Sono stati anni difficili gli scorsi per tutti i festival e gli eventi in generale, alcuni sono scomparsi, altri invece hanno deciso di rilanciarsi, come nel caso del Primavera Sound 2023, che si ripropone a tutta forza con un festival che ci terrà compagnia da giovedì 29 maggio fino al 4 giugno.
Questo articolo è in continuo aggiornamento con le ultime novità del Primavera Sound 2023.
Cos’è il Primavera Sound?
Il Primavera, come lo chiamano affettuosamente i suoi frequentatori, quest’anno festeggia il 21º anniversario dalla sua prima edizione (tenendo presente che per due anni il Primavera fu annullato per via della pandemia) ad oggi possiamo considerarlo il festival musicale urbano più importante di Barcellona (meglio anche del Sonar, per la versatilità musicale che propone)!
Un grande evento “rock, pop e di dance underground“, nelle parole degli organizzatori. Ma il Primavera è anche una festa di costume unica nel suo genere, capace (un po’ come succede per il Coachella) di dettare legge in fatto di stile e tendenze.
Si dice che molti dei gruppi che suonano al Primavera spaccheranno negli anni successivi, e in effetti i promotori hanno un fiuto eccezionale per tutto ciò che diventerà presto di tendenza nel panorama musicale. Lo stesso vale per gli outfit che si vedono in giro qui, quasi come se si trattasse di una settimana della moda non ufficiale.
In poche parole, il Primavera Sound è un evento per chi vuole vedere e farsi vedere e per chi è curioso di scoprire proposte nuove e diverse dai soliti suoni.
Per darvi un’idea degli artisti invitati negli anni passati ci sono i Pixies, gli Arcade Fire, Richie Hawtin, Björk, i Queens of the Stone Age, i Radiohead, i The Cure, J. Balvin e Cardi B. Ma questi sono solo alcuni degli artisti passati in questi anni.
Per l’edizione 2023, che sarà il ventunesimo compleanno del Primavera, ci sarà da aspettarsi un cartello pazzesco con oltre 200 artisti annunciati per adesso!
Vedendo i primi nomi annunciati viene voglia di prendere già il biglietto. Credo che basti dirvi che per adesso i “big name” annunciati sono: la cantautrice spagnola Rosalia, il britannico Calvin Harris, uno dei gruppi simbolo della mia generazione, ovvero i Blur, ci sarà anche un gruppo che di certo non ha bisogno di presentazione i Maneskin e molti altri ancora.
Tornando alle origini del festival, il Primavera inizia nell’anno 2001, quando un gruppo di ragazzi di Barcellona esperti del settore musicale decide d’iniziare una nuova avventura: dare a Barcellona un festival all’altezza dei grandi eventi musicali europei.
All’interno del Poble Espanyol, sui 5 palchi a disposizione, suonarono quell’anno gruppi rock e alcuni dj di musica techno ed elettronica; negli anni successivi, il festival continuò a crescere fino alla consacrazione definitiva nel 2005, quando si trasferì al Parc del Fòrum, la location attuale!
In questi anni il Primavera si è sempre contraddistinto per le sue proposte musicali eclettiche e di altissima qualità, mischiando nomi storici del rock e dell’indie a gruppi emergenti e poco mainstream di praticamente qualsiasi genere (rap, folk, r&b, ecc.) che non trovavano facilmente spazio in altri festival.
Dai 10.000 partecipanti del primo anno, il Primavera arriva ad averne più di 200.000 nel 2019, registrando un sold out quattro mesi prima dell’evento.
Le date e gli orari del Primavera Sound
L’edizione 2023 del Primavera Sound si terrà dal 29 maggio al 4 di giugno presso il Parc del Fòrum di Barcellona. Il Primavera Sound ha voluto regalare ai suoi fan un’edizione di 6 giorni di musica così strutturata:
Si aprirà il 31 maggio nell’ormai storico Parc del Forum. L’entrata sarà gratuita per questa giornata e i nomi annunciati per l’inizio del festival sono: i Pet Shop Boys, Jake Bugg, Confidence Man e la Paloma. Il vero festival però inizierà il giorno giovedì 1 dove parteciperanno artisti di calibro internazionali.
La line up di questi giorni porta in scena cantanti o musicisti che sono già famosi nei loro paesi, o come spesso accade il Primavera Sound sarà la cassa di risonanza di nuovi artisti affinché le loro canzoni diventino delle hit.
Tra i performer vi segnaliamo: i Depeche Mode, Blur, Kendrick Lamar, Rosalía, Halsey, Skrillex, FKA twigs, Calvin Harris, St. Vincent, The Moldy Peaches, Le Tigre, gli italiani Måneskin e molti altri ancora.
Gli eventi che si svolgono all’interno del recinto del Parc del Fòrum iniziano alle 16 e finiscono verso le 6 di mattina.
Il Parc del Fòrum: come raggiungerlo e servizi
Il Fòrum è una gigantesca area all’aperto costruita nel 2004 in occasione del Fórum Universal de las Culturas e oggi utilizzata per ospitare le più grandi manifestazioni festive della città, come il Festival Cruilla, i concerti della Mercé, la Feria de Abril de Cataluña e naturalmente il Primavera.
All’interno dell’area, durante il festival troverete una decina di palchi, zone per mangiare con appositi baracchini, spazi chill out, bagni, bancomat e bancarelle varie.
Oltre ad essere in posizione spettacolare con vista sul mare, il Fòrum è davvero enorme, perciò vi consiglio all’entrata di chiedere la mappa agli organizzatori oppure di scaricare la app del festival per essere sicuri di orientarvi.
Tranquilli, tanto qualsiasi cosa facciate una volta dentro è praticamente garantito che perderete qualcuno dei vostri amici!
Il Fòrum si trova tra l’area municipale di Barcellona e il comune di Sant Adrià de Besòs, poco distante dal centro commerciale Diagonal Mar; si raggiunge con la metro gialla L4, fermata El Maresme/Fòrum.
Gli autobus che fermano qui vicino sono H16, H14, 143, 7 e 36, più quelli notturni N6 e N7. Tenete presente che durante la settimana (quindi per le serate di mercoledì e giovedì) la metro chiude a mezzanotte e riapre alle 05:30 di mattina, il venerdì chiude alle 2 (con riapertura sempre alle 05:30) mentre il sabato è aperta tutta notte.
Negli orari di chiusura del metro ci sono autobus in funzionamento da Plaza Catalunya ogni 10 minuti circa; il biglietto costa 2 €.
Io vado ogni anno al Primavera e sono psicologicamente preparata al macello che si trova all’uscita del festival, specialmente se si cerca un taxi. Di solito i tassisti si preparano per la serata e ce ne sono in grande quantità, ma se doveste aver problemi vi svelo un segreto: una volta usciti sullo stradone di fronte al Forum (Av.d’Eduard Maristany), girate a destra, proseguire a piedi e poi girate di nuovo a destra (Ronda de Sant Ramon de Penyafort); qui è dove i taxi scendono per dirigersi verso l’uscita del Primavera, quindi se vi “appostate” potete prenderlo per primi… ma non fate girare troppo la voce! In alternativa potete prenotare il vostro taxi via APP.
I biglietti per il festival
Se avete deciso di assistere al Primavera Sound 2023, potete scegliere tra varie opzioni:
- Abbonamento Full festival Ticket (da diritto di accesso alle serate dall’1 al 4 giugno): 325€
- Abbonamento VIP che include: ingresso a tutte le serate de festival, accessi esclusivi a aree VIP del festival, accesso alle aree con migliore visibilità fino ad esaurimento posti, accesso ai party backstage nella zona VIP con piscina e servizio esclusivo di bar e ristorante, accesso senza code agli spettacoli programmati negli spazi più piccoli: 545€
- Biglietto per le singole serate: 125€.
I biglietti si possono comprare online sulla pagina del Primavera Sound.
Primavera Sound LineUp 2023
La Lineup completa del Primavera Sound 2023 è stata annunciata, ma con il passare del tempo potrebbero arrivare altre sorprese “last minute”. Tra gli headliners del Primavera 2023 per adesso abbiamo: i Blur, Halsey, Kendrick Lamar, Depeche Mode, Rosalia & Calvin Harris. Ma sono moltissimi gli altri artisti che affiancheranno queste stelle, in tutto saranno più di 150 artisti di 35 differenti paesi, questo per mostrare la grande eterogeneità del festival. Qui trovate l’elenco completo di tutti gli artisti invitati al Primavera Sound 2023.
Dove dormire
Se avete bisogno di una sistemazione a Barcellona durante i giorni del festival e volete mantenere il mood festivalero, un ostello è probabilmente la scelta migliore oltre che più economica.
Io vi consiglio il Generator (Carrer de Còrsega 373, metro verde L3 o azzurra L5 fermata Diagonal), sempre una garanzia di buon rapporto qualità prezzo in tutte le città europee, o il Sant Jordi Rock Palace a Gracia (Carrer Balmes 26, fermata Passieg de Gracia), ideale per i gruppi.
Se preferite stare vicino al Fòrum, sappiate che qui si trovano parecchi hotel di categoria medio/alta in stile “business”; non so come sono i prezzi nelle date del Primavera, ma credo vi convenga guardare in fretta…
Se vi servono altre dritte date un’occhiata al nostro articolo su dove dormire a Barcellona, oppure cliccate sul pulsante qui sotto per cercare una stanza in zona Primavera Sound.
Domande frequenti e consigli
Ecco alcune informazioni importanti per chi volesse partecipare al festival:
- se volete comprare un biglietto in rivendita, meglio farlo su un sito web sicuro piuttosto che rischiare che sia falso e non vi facciano entrare.
- È vietato l’ingresso al Fòrum con bevande (ad eccezione di bottiglie d’acqua senza tappo), macchine fotografiche Reflex e videocamere. Nessun problema invece se volete entrare con cose da mangiare.
- C’è un servizio di deposito bagagli a fianco all’entrata principale (si paga a parte).
- I fumatori sono avvertiti: non si possono comprare sigarette dentro il Fòrum, perciò ricordatevi di equipaggiarvi prima! C’è un tabaccaio poco distante dall’entrata.
- I minori fino a 14 anni entrano gratis.
- Tra le cose obbligatorie da portare al festival, si consigliano: scarpe comode (vi assicuro che camminerete un sacco da un palco all’altro!), cappello per proteggersi dal sole, giacca leggera e/o maglione per la sera (fa freddo!), tappi per le orecchie nel caso di problemi di udito e un impermeabile per la pioggia.
Avete bisogno di altre informazioni sul festival? Vi servono consigli per la vostra vacanza durante il Primavera Sound? Scriveteci!
-
Novembre 29, 2023 at 14:35Ciao, i posti sono divisi in pit e posto unico?
-
Dicembre 1, 2023 at 18:30Hola Giovanna, posto unico.
-
-
Maggio 29, 2023 at 11:46Ciao, io ho albergo in zona Placa d'espanya: il servizio autobus notturno dopo le serate di concerti è comodo per arrivare in quella zona o consiglieresti un taxi?
-
Maggio 30, 2023 at 12:31Hola Jacopo, si, Plaça Espanya è uno dei punti nevralgici della città, ci passano sia diversi bus che la metro. Usa Google Maps ;-)
-
-
Maggio 26, 2023 at 00:22Salve! Si può entrare con la GoPro?
-
Maggio 26, 2023 at 08:57Hola Thomas, credo di si, ormai i cellulari sono anche meglio hahaha
-
-
Giugno 8, 2022 at 12:47Salve come si fa per cambiare il nominativo su un biglietto per il week 2
-
Giugno 8, 2022 at 13:23Hola Mattia, prova a scrivere a loro, noi non possiamo aiutarti :-(
-
-
Giugno 2, 2022 at 06:26Buongiorno, è presente un deposito bagagli
-
Giugno 2, 2022 at 09:05Hola Lorenzo, ho provato a leggere un po' le FAQ del Primavera Sound e mi pare non ci sia.
-
-
Maggio 12, 2022 at 09:31Ciao! Quindi è sicuro che si può portare dentro un caricatore portatile?
-
Maggio 12, 2022 at 13:54Hola Matteo, un caricatore del telefono? Credo non sia un problema; però non penso troverai una presa per attaccarlo...
-
-
Maggio 2, 2022 at 15:19Ciao! Quando escono i biglietti per il Primavera Sound Festival a Barcellona nel 2023?
-
Maggio 2, 2022 at 16:06Hola Ilaria, credo poco dopo la fine dell'edizione di quest'anno. Fai bene a muoverti in anticipo ;-)
-
-
Maggio 13, 2018 at 11:28Ciao, come arrivo all'aeroporto el Prat dal Forum,ho l'aereo per Milano alle 6:00 e dove posso lasciare i bagagli al festival. Ti ringrazio
-
Maggio 13, 2018 at 15:48Hola Filomena, la metro è aperta tutta notte il sabato e il venerdì fino alle due, che giorno devi partire? I bagagli in zona non saprei proprio..In hotel credo te li tengano..
-
Maggio 13, 2018 at 17:25Ciao Valeria grazie mille per la risposta, noi ripartiamo domenica mattina alle 6:00 e volevamo andare direttamente dal festival all'aeroporto e lasciare i bagagli al festival o comunque in un posto comodo, è fattibile come cosa?? E' la prima volta che andiamo. grazie
-
Maggio 14, 2018 at 00:25Hola Filomena, l'unico deposito bagagli aperto 24 ore su 24 è quello della stazione dei bus (Estación del Norte) che non è comodo per voi.. Ci sono alcune imprese che vi vengono a prendere il bagaglio e ve lo riportano dove volete ma non so quanto costino e se lavorino di notte. Trovi qui più informazioni. Per raggiungere l'aeroporto ad ogni modo a quell'ora dal forum forse conviene un taxi.. Con la metro dovreste prendere la L4 Gialla, cambiare a Urquinaona per la L1 Rossa e cambiare ancora a Torrassa per la L9s per l'aeroporto..
-
-
-