Provare a raccontare in poche parole lo splendore del quartiere Gotico di Barcellona, a mio parere un vero e proprio museo a cielo aperto, non è cosa semplice. Ma ancor più difficile è descrivere la trasformazione che avviene qui tra giorno e notte. Se in una bella giornata di sole potrete apprezzare le sue chiese, le piazze e il labirinto di stradine che lo compongono, con il calar del sole il Gotico si affolla di giovani in cerca di bar e discoteche dove poter consumare i propri amori.
Prima di iniziare vi invito però a dare un occhiata ai nostri speciali tour guidati, che attraversano anche questo quartiere:
Informazioni generali sul Gotico
Il quartiere non rappresenta solo il centro storico della città, ma anche l’anima e il cuore della capitale catalana. Il barrio Gotico fu il punto nevralgico della vita politica e religiosa della Barcellona medievale. Nata sui resti del Barcino, antico nucleo romano che sorgeva proprio in questa area, il quartiere gotico presenta ancora la struttura urbanistica classica dell’impero romano del cardo e del decumano.
Camminando nel dedalo di viuzze che lo animano, come d’incanto vi ritroverete di fronte a maestose chiese gotiche e a mura romane del primo secolo a.c.
Con il calare della sera il barrio Gotico diventa un luogo misterioso; il gioco di luci ed ombre che viene a crearsi vi farà sentire i protagonisti di un film horror, molto ma molto realistico. Ma non disperate, infatti, con il venire dell’oscurità il gotico si trasforma e diventa un luogo di festa febbrile con i suoi INNUMEREVOLI BAR, venditori ambulanti di birra (ed altro, sconsigliato l’acquisto!) e gente molto bizzarra.
La zona è completamente pedonale; dopo aver dribblato qualche giovane un po’ molle sulle gambe 🙂 , imbucatevi in qualche localino alternativo!
Il quartiere Gotico fa parte del distretto della città vecchia di Barcellona, insieme alla Barceloneta, al Born e al Raval. Le fermate di metro che lo costeggiano sono Catalunya (linea rossa L1 o verde L3), Liceu e Drassanes (linea verde L3) oppure Jaume I (linea gialla L4). Per coloro a cui piace camminare invece, potrete fare un mini percorso partendo dalla famosa Rambla, addentrarvi tra i vicoli del Gotico, per poi proseguire oltrepassando la Via Laietana e dirigervi nel Born. Per gli appassionati di fotografia questo è il luogo ideale per giocare con le luci e fare degli ottimi scatti. A proposito di scatti, senza creare allarmismi, state sempre all’occhio ai borseggiatori, qui sono proprio dei centometristi!
Il quartiere Gotico è pericoloso?
Come appena detto i borseggiatori sono un pericolo costante in questa zona perché si tratta di un punto della città ad alta densità di turisti (comunque mai visti con armi in mano, sempre a mani nude). Ad ogni modo NON CONSIDERO QUESTO QUARTIERE PERICOLOSO. La polizia qui è molto presente e in diversi anni in città non mi è capitato mai nulla di importante da segnalare. Cose brutte possono capitare ovunque, specialmente nelle grandi città, però io qui mi sento al sicuro. Magari consiglio ai ragazzi e alle ragazze più giovani in clima di festa, ma in generale a tutti, di non addentrarsi da soli in vicoletti bui o poco illuminati. Questo non vuol dire che se lo fate è pericoloso, ma è puro buon senso che quando si va una città che non si conosce è meglio evitare di trovarsi in stradine losche.
Cosa vedere nel quartiere Gotico
Prima di tutto vi suggerisco di alzare sempre gli occhi al cielo, l’architettura Gotica gioca proprio sulla costruzione verso l’alto, con vetrate colorate e rappresentazioni di statue dove viene riproposto un naturalismo espressivo e spigoloso, ma sempre di matrice religiosa. Faro del quartiere e massima rappresentazione di questo stile è la CATTEDRALE DE LA SANTA CREU E SANTA EULALIA. Questa è la Cattedrale di Barcellona e fu dedicata alla Santa Creu e a Sant’Eulalia, patrona di Barcellona, la quale subì il martirio in epoca romana. Iniziati i lavori nel 1298, la struttura presenta vari stili architettonici. La facciata principale in stile neogotico fu terminata nel 1900 e rappresenta il classico tema religioso con una ricca presenza di angeli e santi in mezzo alle due torri esterne; la torre centrale si innalza nel cielo per ben 70 metri.
Anche l’interno è qualcosa di spettacolare, ed è tutto illuminato con luce naturale.
Molte delle “perle” che offre il gotico non le troverete in una semplice guida, ma le scoprirete casualmente o mentre penserete di esservi persi. Consiglio di vedere la suggestiva PLAÇA DEL REI, piazza circondata da palazzi gotici del 1600, dove potrete notare il vecchio palazzo reale con la sua stupenda facciata e la sua torre, un vero grattacielo per quei tempi! Altra piazza unica che non dovete perdervi è la PLAÇA DEL PI, con la maestosa chiesa di Santa Maria Del Pi, che presenta un rosone nella facciata principale che vi lascerà senza parole! Affianco alla famosa Cattedrale potete apprezzare anche la PLAÇA NOVA, dove tra l’altro ogni giovedì del mese fanno il Mercato dell’Antiquariato.
La cosa più bizzarra e che rende questo quartiere unico, è che mentre vi perderete piacevolmente tra i suoi vicoli potrete ritrovarvi in piazzette di cui non conoscevate neanche l’esistenza. Incappando improvvisamente in suonatori d’arpa, violinisti e artisti di strada vari, che intrattengono i bambini con gigantesche bolle di sapone.
Ma il mio angolo preferito, e solitario di questo quartiere, rimane la plaça Sant Felipe Neri, che prende il nome dalla sua chiesa omonima. La piazzetta ospita la chiesa di Sant Felip Neri, la cui facciata è segnata dai segni di una bomba della guerra civile nel 1938. Una targa commemora il bombardamento dove sono morte 42 persone, maggioranza dei quali erano bambini. Nella piazza ora regna un silenzio surreale.
Quando turisti e bimbi (che ancora oggi frequentano l’asilo della piazza) con il venir della sera abbandonano la piazza e la lasciano al suo silenzio, la magia prende il sopravvento creando un’atmosfera intima e grottesca. Credo nelle favole, e forse questa piazza fu lo scenario di racconti leggendari e incontri ultraterreni. Da vivere!
Per chi invece volesse visitare un museo e conoscere la storia della città di Barcellona vi suggerisco il MUHBA (Museu d’Història de la Ciutat de Barcelona). Qui potrete fare anche un percorso nel sottosuolo archeologico della città e osservare la Barcellona romana e medievale con alcuni resti della prima muraglia; se venite da Roma questo punto potete anche tralasciarlo:-)
E se volete provare un room escape a Barcellona ve ne consigliamo uno nel Barrio Gotico al quale siamo stati invitati, si chiama Lock-Clock e potete prenotarvi direttamente dalla loro pagina web. Hanno uno scenario dove bisogna recuperare il tesoro di un vecchio galeone spagnolo (più adatto a famiglie con bambini) e un altro dove c’è da recuperare i progetti della Sagrada Familia durante un incendio nel laboratorio di Gaudí.. emozionante vero? 🙂
Dove mangiare nel Gotico
A un certo punto con tutto questo camminare, esplorare, cercare.. e poi piazze, pizze e odori, lo stomaco comincerà a bussare al vostro appetito! Ecco questo è il momento in cui la fame non può aspettare. Il mio collega Pedro vi ha già deliziato di qualche prezioso consiglio nella sezione MANGIARE A BARCELLONA, dove potrete trovare i migliori ristoranti della città, ma ecco qui la mia personale selezione dei migliori ristoranti del quartiere Gotico.
Can Culleretes
Indirizzo: Carrer d’en Quintana, 5 | Metro: Liceu, linea verde L3 |Prezzo 25 – 30 €
Iniziamo con l’antichissimo CAN CULLERETES che si trova in carrer d’en Quintana 5. In questo posto non dovete aspettarvi né affreschi alla moda né arredo di tendenza. Qui regna la tradizione e la storia del ristorante. La cucina è tipica catalana, carne ma anche dell’ottimo pesce. Con 25-30 euro uscite belli pienotti e felici.. e poi la tradizione non tradisce mai!
El Salon
Indirizzo: Carrer de l’Hostal d’En Sol, 6 | Metro: Jaume I, linea gialla L4 |Prezzo 30 – 35 €
Qui vi troverete come a casa vostra. El Salón si trova in una viuzza un po’ nascosta, ma quando lo scoverete rimarrete incantati. Il locale è arredato in stile vintage inglese anni 80: divano, poltrona e libreria. Proprio un salotto di casa! La cucina è forse la ciliegina sulla torta di un’ambiente intimo, romantico e curato nei minimi dettagli. Molto buono il pesce, tra cui spigola, salmone e tonno, con presentazioni da opere d’arte. Anche sul vino si difendono bene, con delle ottime produzioni locali e spagnole. Spesa 30-35 euro a capocchia, senza rimpianti. Ideale per coppie innamorate!
Bodega Vasconia
Indirizzo: Carrer d’en Gignàs, 13 | Metro: Jaume I o Barceloneta, linea gialla L4 |Prezzo 15 – 20 €
Recentemente abbiamo provato insieme a Pedro e Sara il BODEGA VASCONIA; un localino rustico aperto dal 1905, che ci ha davvero stupito per la sua autenticità in una delle zone più turistiche della città! Qui potrete provare tante tapas tipiche; a me sono piaciute tantissimo le albondigas (polpette), i chipirones (pesce fritto) e il jamon. Nel menù propongono anche la paella ma questa volta non l’abbiamo provata. Torneremo!
El Louro
Indirizzo: Rambla dels Caputxins, 37 | Metro: Liceu, linea verde L3 |Prezzo 30 – 35 €
Per chi invece non lo conoscesse, situato proprio sulla Rambla, c’è uno dei nostri ristoranti preferiti: il Louro. Questo ristorante offre piatti della tradizione galiziana in chiave moderna. L’edificio che lo ospita si trova a due passi dal famoso Palau Güell che potrete scorgere dalle finestre della sala.
Oviso
Indirizzo: Carrer de n’Arai, 5 | Metro: Liceu, linea verde L3 |Prezzo 10 €
Per un pranzo veloce e senza pretese poi vi consiglio l’OVISO. Quando ci sono stato io avevano un menù per pranzo a soli 6€ e comprendeva una zuppa, un secondo (varia ogni giorno), un dolcino e l’acqua.
Macchina Pasta Bar
Indirizzo: Carrer dels Escudellers, 47 | Metro: Jaume I o Barceloneta, linea gialla L4 |Prezzo 7 – 10€
Per i sempre “nostalgici” della pasta italiana, consiglio il MACCHINA PASTA BAR. Qui potrete mangiare un piatto di pasta fresca fatta da loro ogni giorno, a prezzi modestissimi e scegliendo la salsa che più vi ispira. Non è un ristorante e potete anche portar via la vostra pasta e mangiarvela in qualche bella piazza.
Pintxo de Petritxol
Indirizzo: Carrer de Petritxol 9| Metro: Liceu, linea verde L3 | Prezzo 10€
Per chi invece volesse solo spizzicare qualcosina, consiglio EL PINTXO DE PETRITXOL. Avendolo ristrutturato da poco, le luci e l’arredamento forse le tolgono quel qualcosina che lo rende “quasi perfetto”. Ma appena proverete la sua selezione di pintchos (sarebbe una fettina di pane con svariati ingredienti sopra) rimarrete esterrefatti! Al bancone potrete ammirare anche la meticolosità con cui vengono presentate le tapas e i suoi stuzzichini. Da quanti ce ne sono viene quasi voglia di nasconderseli in tasca alla Totò! 🙂
Zim
Indirizzo: Carrer de la Dagueria, 20| Metro: Jaume I, linea gialla L4 | Prezzo 10€
Se è l’ora dell’aperitivo vi consiglio di fare un salto da ZIM. Posticino un po’ nascosto, ma perla nel bel mezzo del quartire Gotico. Ogni volta che ci vado mi sembra di tornare nella mia amata Firenze! Qui potete provare la bontà dei vini e dei formaggi catalani.
Forneria Tiana
Indirizzo: Carrer Ample, 27 | Metro: Jaume I, linea gialla L4 o Drassanes, linea verde L3 |Prezzo 10€
Abbiamo già parlato di posti dove fare una buona colazione in quel di Barcellona, per cui non mi dilungo e vi segnalo solo la Forneria Tiana. Ho conosciuto la proprietaria e vi consiglio fermamente di provare il pane, le brioche e i dolcetti che sforna tutti i giorni!
Per la famosa cioccolata con churros date un occhio al post dedicato alle caffetterie di carrer Petrixol.
Bar e localini per un drink nel quartiere Gotico
Quando il sole saluta il barrio con i suoi ultimi raggi, l’atmosfera cambia, e dalla luce che illuminava la facciata di una chiesa, si passa alle luci dei bar che lampeggiano attirando la nostra attenzione. Io personalmente sono dell’idea che i bar di un quartiere sono importanti come un monumento, perché contribuiscono a descrivere i gusti, a testimoniare la storia di un luogo e raccontare della sua gente!
Bar Mariatchi
Indirizzo: Carrer dels Codòls, 14| Metro: Liceu, linea verde L3
Il primo barettino che ho l’onore di presentare è il BAR MARIATCHI, chiamato anche bar di Manu Chao perché ogni tanto lo si trova qui a strimpellare con la sua chitarra, tra una birra, un vermouth e altro. Il locale è più adatto ai giovincelli e l’odore forte dell’alcool e la chitarra appesa alla parete, sono il biglietto da visita di un bar che è da vivere in tutta la sua essenza libertina e rivoluzionaria.
Rabipelao
Indirizzo: Carrer de la Mercé, 26| Metro: Barceloneta, linea gialla L4
Per bervi un bel mojito vi consiglio EL RABIPELAO. Qui per “fare fondo” potete provare anche qualcuna delle loro specialità venezuelane.
Pipa Club
Indirizzo: plaça Reial, 3 | Metro: Liceu, linea verde L3
Passeggiando nell’ormai famosissima plaça Reial ho scoperto questo barettino che si chiama PIPA CLUB e si trova al primo piano del civico n.3. In questo locale potrete fare un viaggio nella storia di quell’oggetto così affascinante che è la pipa. Fanno spesso musica dal vivo, c’è un tavolo da biliardo e l’ambiente sembra quello di un luogo clandestino, con luci soffuse e tavolini stracolmi di bicchieri vuoti.
Discoteche
La notte è sempre giovane in quel del Gotico; infatti dopo i vari bar, molti di voi vorranno spingere sull’acceleratore e andare a ballare! La zona è ricca di discotechine, potrete trovare anche flyers sulla Rambla e in plaça Reial per entrare gratis. Tra le più famose vi segnalo il SIDECAR e il JAMBOREE, due locali molto essenziali, con i classici drink che il giorno dopo vi faranno pentire di essere nati, ma lì per lì vi faranno passare una serata indimenticabile.
Altra discoteca per gli amanti della musica elettronica è la MACARENA. All’interno è piccolino, ma come dice il proverbio: “nella botte piccola c’è il vino buono”! Quando arrivai qui a Barcellona mi ricordo di aver fatto delle notti veramente pazze in questo locale. Consigliato per coloro che vogliono il delirio.
Ultimo ma non ultimo il mitico MARULA, piccolo locale rilassato per ballare in allegria anche se non siete più adolescenti. La media dell’età infatti è di circa 30 anni.
Dove fare shopping
Lo shopping ovviamente non può mancare nel Gotico, e per questo aspetto è molto simile al Born, infatti sono talmente tante le botteghe e negozietti di tendenza che c’è da uscirne matti! Le vie principali dove potete fare degli ottimi acquisti sono PORTAL DE L’ANGEL e CARRER DE PORTAFERRISSA. Se invece cercate (ma non cercate troppo perché poi non trovate quello che cercavate!) qualcosa di speciale, un pezzo unico, vi consiglio di inbucarvi nelle varie traverse di CARRER D’AVINYO. Qui potrete trovare anche un molti negozi storici, che ospitano pezzi d’antiquariato, libri e curiosità. Recentemente abbiamo scoperto anche un negozio che si chiama Dactilar Bcn, un piccolo spazio dove la proprietaria Ana vi mostrerà pezzi d’artigianato unici. Lei è specializzata in lampadari fatti tutti da lei, ma all’interno potrete trovare anche bigiotteria, gioielli e altre cosine davvero belle. Quando diciamo di sostenere i piccoli commercianti locali ci riferiamo proprio a gente come Ana, che da anni porta avanti l’artigianato di Barcellona proprio nel centro storico, dove è sempre più difficile ritagliarsi uno spazio in mezzo a prodotti sempre meno autentici. Quindi se siete vicini alla Catedral di Barcellona passate da Carrer dels Banys Nous 17 e andate a trovarla!
Ora non vi resta che caricare la macchina fotografica, alzarvi la mattina presto e incominciare a percorrere in lungo e in largo questo magnifico quartiere, tra storia e atmosfera di un passato antico. A dimenticavo…tenete un po’ di benzina anche per la sera, chi arriva in riserva deve fare il pieno in qualche bar! 🙂
-
Febbraio 19, 2020 at 15:18Hola, grazie infinite per questo sito. Nei prossimi giorni saremo a Barcellona e i vostri consigli ci hanno accompagnato e ci stanno accompagnando nell'organizzare il nostro tour. Volevo chiedervi una informazione: ho letto in una guida che il sabato sera alle 18.30 e la domenica alle 12.00 in Placa Nova in genere ci sono esibizioni di sardana. Vi risulta sia così?
-
Febbraio 19, 2020 at 21:47Hola Vallì, non conosco questi eventi ma è possibile. Comunque più che esibizioni, sono un gruppo di cittadini che si mettono a ballare in circolo.
-
-
Gennaio 1, 2020 at 21:45Buonasera. Ho letto che se vi diciamo dove alloggiamo potete consigliarci qualche ristorante per la cena in modo da essere vicini e ritirarci presto . Noi siamo all'hotel glories in Padilla 173 eixample. Grazie
-
Gennaio 2, 2020 at 07:42Hola Silvano, ti consiglio di provare l'Olivera (prenota perché non ha molti tavoli) oppure la Bodega Monumental.
-
-
Agosto 21, 2019 at 12:50Ciao io vorrei fare una visita guidata nel quartiere Gotico ma non capisco se è possibile farlo tutti i giorni con la guida italiana. Mi potete cortesemente aggiornare? Grazie buona giornata. Paola
-
Maggio 23, 2019 at 21:28Buonasera, il giorno 19/05/2019 ho fatto richiesta del tour gotico per il giorno 10/06/2019 ( 16:00 di pomeriggio) per un adulto ed una bambina. Ho ricevuto una mail recante: "Entro 48 ore riceverai una nuova mail da parte di Ilaria con la conferma del tour ed atri dettagli pratici come il luogo di incontro. " Da allora non ho ricevuto nessuna email di conferma. Posso avere maggiori informazioni? Grazie,
-
Maggio 24, 2019 at 10:36Hola Giuseppe, hai utilizzato questa mail per prenotare? A nome di Giuseppe Altarelli? Chiedo alla nostra guida e ti faccio sapere. De nada
-
Maggio 24, 2019 at 21:06Si ho usato questa email. Grazie, Giuseppe
-
Maggio 25, 2019 at 09:45Hola Giuseppe, dovrebbe averti risposto, no?
-
-
-
-
Aprile 2, 2019 at 12:18Vorrei andare a visitare il quartiere gotico e anche Al poble espanyol quale delle due attrazione è più bella?
-
Aprile 2, 2019 at 15:45Hola Valeria, io ti consiglio il quartiere Gotico ;-)
-
-
Febbraio 2, 2019 at 17:40Ciao, siamo incappati per sbaglio nel vostro sito...non potevamo fare scoperta migliore !!! Ora siamo quasi pronti...il 16 febbraio si parte e il 18 sera si rientra... Alloggeremo in zona Barrio Gotico e il primo giorno ci fermiamo li per visitarlo. La domenica volevamo dedicarla in parte a Gaudì ... cosa altro ci consigliate di vedere eventualmente anche lunedì mattina ? Gracias Paola e Paolo
-
Febbraio 2, 2019 at 18:30Hola Paolo e Paola, vi consiglio di dare un'occhiata a questo articolo oer farvi un'idea delle cose da vedere, pou se avete dubbi scrivetemi!
-
-
Novembre 25, 2018 at 12:26Ciao, mi sono iscritto al tour gotico per il giorno 08/12 ore 10. Vorrei sapere l'itinerario che faremo (punto di partenza, arrivo, ecc). grazie Giulio
-
Novembre 25, 2018 at 20:20Hola Giulio, all'interno del nostro articolo per il tour guidato trovi tutti i dettagli del tour. De nada
-
-
Agosto 25, 2018 at 17:08Ciao sono Francesca, lunedì io e mio marito saremo a Barcellona. Abbiamo prenotato, grazie alla city pass tutti i biglietti per le varie attrazioni. Ci sono arrivate subito le mail di conferma tranne per il tour al Barrio Gotico. Nonostante le continue sollecitazioni, non abbiamo ricevuto ancora i voucher. Cosa possiamo fare per risolvere la situazione prima della partenza?
-
Agosto 25, 2018 at 17:23Hola Francesca, parli del tour a piedi di 3h? Mi informo.
-
Agosto 25, 2018 at 17:38Quello di un'ora e mezza da 21 euro. Grazie mille
-
Agosto 25, 2018 at 18:13Ok, allora purtroppo non ho molte informazioni, dovresti scrivere a [email protected] hai già provato a quest'indirizzo? Se sì fammi sapere che provo a contattarli anch'io.
-
Agosto 25, 2018 at 18:31No, a questo indirizzo non ho provato. Se puoi farlo anche tu te ne sarei grata.
-
-
-
-
-
Luglio 20, 2018 at 19:20Grandi ragazzi, siamo stati a Barcellona da lunedì a ieri e ci è piaciuto tantissimo EL PINTXO DE PETRITXOL, ci siamo stati due volte... vi abbiamo anche fatto pubblicità dicendo che il vostro forum parlava molto bene del vostro locale !!
-
Luglio 20, 2018 at 19:40Grazie Giordano!! :-)
-
-
Giugno 9, 2018 at 09:46Molto bene. Grazie :-)
-
Giugno 9, 2018 at 10:21De nada :)
-
-
Giugno 8, 2018 at 17:26buongiorno guide meravigliose, una domandina, ho letto del room escape a Barcellona nel Barrio Gotico (Lock-Clock) ma perdonate l'ignoranza, per partecipare bisogna seguire ed interpretare il percorso in inglese o non occorre una dimestichezza con la lingua ??
-
Giugno 9, 2018 at 00:48Hola Giacomo, non é necessario conoscere la lingua per partecipare, la ragazza che lavora lì poi é italiana per cui vi potrà spiegare tranquillamente il gioco.
-
-
Giugno 7, 2018 at 17:02Ragazzi GRAZIE! Siamo appena tornate da Barcellona e grazie al vostro sito e ai vostri consigli la vacanza è andata benissimo, TUTTO PERFETTO! UN GRAZIE SPECIALE a ILARIA, guida giovane ma preparatissima, appassionata e disponibile, che ci ha fatto conoscere un quartiere meraviglioso dandoci anche un sacco di consigli per la nostra permanenza!! GRAZIE DAVVERO! Torneremo senz'altro, BARCELLONA E' BELLISSIMA!
-
Giugno 8, 2018 at 10:15Grazie mille Fede per questo commento :) Buon rientro e hasta luego!
-
-
Febbraio 25, 2018 at 13:57Ciao. Ho prenotato il vostro tour del quartiere gotico ma non ho ricevuto la mail di conferma. Potreste verificare? Grazie
-
Febbraio 25, 2018 at 19:26Hola Giusy, manda cortesemente un email a [email protected] immagino Ilaria sia stata impegnata e non sia riuscita a rispondere. Fammi sapere.
-
-
Ottobre 23, 2017 at 17:52Sito carinissimo e consigli super per la mia breve (diciamo lampo) visita a Barcellona, dove sarò giusto di scalo (circa 5 ore) all'aeroporto di El Prat, prima di partire per la meta finale. Volevo tuttavia cogliere al volo l'occasione (invece di vagare cinque ore in aeroporto) per mangiare una tapas e bere una cerveza e pensavo quindi di restare nella zona centrale concentrandomi sul barrio gotico...qualche altro consiglio?
-
Gennaio 26, 2018 at 19:41Ciao Federica, anche a me capiterà di fare uno scalo per 4 ore e mezzo e come te pensavo di fare una toccata e fuga in centro. Come é andata a te? Ti sei spostata in metro? Raccontaci, grazie! :-)
-
Ottobre 23, 2017 at 18:12Hola Federica, visto il poco tempo a disposizione ti consiglio solo di passeggiare nei vicoli del Barrio Gotico.. mi raccomando visita la Plaça Sant Felipe neri e magari per pranzo fermati a Plaça George Orwell che ci sono alcuni barettini con tavolini all'aperto...
-
-
Settembre 6, 2017 at 12:15ciao, dal 16 al 19 novembre saremo a barcellona un gruppo 11 persone (1 adulto + bambino 12 anni; 2 adulti + bambino 10 ann; 1 adulto + bambino 10 anni ; 2 adulti + 2 bambini 7+12 anni) . Vorremmo dormire in zona facilmente raggiungibile da trasporti pubblici (meglio vicino piazza catalogna) ma si accettano consigli . Budget basso . Appartamento, hotel o ostello ma con bagno in camera. Grazie
-
Settembre 6, 2017 at 13:59Hola, qui ci sono diversi appartamenti abbastanza vicini, sufficienti per accomodare tutti, il prezzo è ottimo, potrebbe andare bene? Anche il citytrip Arc de Triomf ha diversi appartamenti abbastanza vicini a un buon prezzo. Le recensioni sono buone e anche la posizione è molto centrale.
-
-
Settembre 5, 2017 at 12:01"Magari consiglio alle ragazze da sole di non addentrarsi nei vicoletti bui, ma questo è buon senso che vale in qualunque parte del mondo!" Questa frase è davvero inadeguata. Per quale genere di buon senso le ragazze non devono avere la possibilità di girare da sole?
-
Settembre 5, 2017 at 16:29Hola Iona, si, hai ragione, scusa. Sinceramente quando ho scritto questa frase nell'articolo non avevo pensato che potesse offendere qualcuno o ancor peggio marcare una presunta discriminazione di genere. Ti assicuro che non era mia intenzione farlo. Ho vissuto sia nel Barrio gotico che nel Raval, due dei quartieri più movimentati di Barcellona, e quello che volevo dire è che di sera magari bisogna prestare più attenzione, soprattutto per i più giovani che in clima di festa possono mettersi in qualche brutta situazione (Barcellona è pur sempre una metropoli, e al pari di altre città europee ci sono zone più pericolose e altre meno). In ogni modo ti ringrazio per la segnalazione e ora cambierà anche il pezzo dell'articolo con una versione più pangender :-) Buona Giornata
-
Settembre 5, 2017 at 15:36Hola Ioana, credo che ci sia un'incomprensione, nessuno ha detto che non sia di buon senso che una ragazza giri da sola, quello che cerchiamo di dire è che Barcellona è una grande città ed è sempre meglio fare attenzione esattamente come si farebbe in qualsiasi altro posto del mondo. Anche per un ragazzo non è consigliabile andare ad imboscarsi in vicoletti bui da solo (se era qui che volevamo arrivare), ma questo articolo lo ha scritto uno dei nostri hombres a cui si vede che stanno più simpatiche le ragazze ;) Ti prometto che glielo faremo cambiare perché sia più "pangenderneutral".
-
-
Giugno 22, 2017 at 23:01Ciao ragazzi. Complimenti per il sito, i vostri consigli sono stati preziosissimi per una vacanza ben riuscita. Unico appunto per La Fonda ...sconsiglio di andare a mangiare lì. L'ambiente è di tutto rispetto ed il personale è gentile e disponibile ma la paella è un abominio. Piatto riscaldato e pesce surgelato di pessima qualità. Vado a casa a stomaco vuoto. Provare per credere.
-
Giugno 23, 2017 at 09:40Mi spiace per questa brutta esperienza, Fulvio. Ho appena cancellato La Fonda da questo articolo, la tua non è la prima segnalazione che ci arriva in quest'ultimo periodo, quindi non vale più la pena tenerlo tra i ristoranti consigliati.
-
-
Aprile 26, 2017 at 21:36Hola Pedro Abbiamo prenotato un tour con Ilaria per il 03/05/17 ma non ci è ancora arrivato riepilogo dell'ordine. Vorremmo sapere se ci sono problemi in merito. Grazie.
-
Aprile 24, 2017 at 00:04Ciao Pedro,sono Tiziana. Martedì 25 tocco finalmente il suolo di Barcellona!!! Sono felicissima anche se ci starò solo x 2 giorni e mezzo...ma meglio di niente! Grazie a questo splendido e curato sito,ho fatto l'itinerario dei luoghi da visitare durante la mia permanenza! Vorrei avere un'informazione>>>ho acquistato la BCN Card e sulla brochure è indicato lo sconto pari al 50% x il tour del Barrio Gotico con la guida italiana. Mi confermi la notizia oppure ho letto male? ....ho fatto già la prenotazione on line! Ti ringrazio tantissimo! Saluti, Tiz
-
Aprile 24, 2017 at 20:47Hola Tiziana, allora esiste uno sconto del Tour del Barrio Gotico però non è il nostro tour (quello di Ilaria che vedo hai prenotato) è quello dell'Ufficio del Turismo che è un'altra cosa. Per prenotare il tour del quartiere Gotico con il 50% di sconto della card bisogna mandare una mail a [email protected] informando sul giorno in cui volete partecipare con almeno un giorno d’anticipo. Se vuoi cancellare il nostro con Ilaria nessun problema basta che ci avvisi qui.
-
Aprile 24, 2017 at 22:39....avevo capito male! Spero che non ci siano problemi nel disdire la prenotazione fatta! Chiedo scusa!!! Pedro sei davvero molto professionale! Grazie x la gentilezza, Tiz
-
Aprile 25, 2017 at 12:57Tiziana, non preoccuparti, disdico la prenotazione allora.
-
-
-
-
Aprile 19, 2017 at 13:31ciao a tutti sto cercando una soluzione per dormire a bcn economica e centrale il più possibile unica richiesta è il bagno in camera e la pulizia di quest'ultima le date del soggiorno sono 15-19 giugno siamo 4 adulti quindi ci servono due camere doppie consigliatemi grazie
-
Aprile 19, 2017 at 18:36Hola Costanza, per aiutarvi dovremmo conoscere il budget massimo.
-