IL QUARTIERE RAVAL: info, ristoranti e visite
Oscar
Scritto da Oscar

Il quartiere Raval: da maledetto a prediletto!!

| 136 commenti

Se ormai visitare una città vuol dire conoscere le sue attrazioni principali, con questo articolo voglio andare contro qualsiasi tipo di stereotipo, e con qualche consiglio magari far venire la voglia e la curiosità di avventurarsi in uno dei quartieri che ho più a cuore di Barcellona, il Raval.

Probabilmente il mio background antropologico mi porta a vedere le cose sempre in maniera diversa, ma forse è proprio con gli occhi della diversità che si può apprezzare questo quartiere e coglierne anche i lati più controversi.

IMPORTANTE: se la vostra sete di cultura non verrà saziata da questo articolo, allora vi consiglio di dedicare qualche minuto alle nostre proposte di tour guidato:

PARTECIPA AI NOSTRI
TOUR GUIDATI

Informazioni generali

Dopo un lungo periodo di degrado, con l’arrivo degli anni ’90, EL RAVAL inizia a vivere un periodo di riqualificazione, con la ristrutturazione di molti edifici, l’apertura di molti bar, di alberghi e il bellissimo museo di arte contemporanea.

Il quartiere si caratterizza per una forte presenza di etnie differenti, così nelle sue strade troverete negozi commerciali di varie nazionalità, in gran parte pakistani, indiani, arabi e sud americani. Penso che sia proprio questo multiculturalismo a dare al quartiere quell’aria singolare, curiosa e colorata.

Il vecchio e il nuovo qui creano una miscela contrastante, così che passeggiando potrete incrociare un uomo in giacca e cravatta, e dopo due metri una prostituta in cerca di qualche turista da spennare, e dopo tre metri uno spacciatore che prova a vendere rosmarino e farina a qualche allocco! 🙂

Chiamato per decenni dai barcellonesi anche barrio xino (appellativo dispregiativo che il quartiere si era guadagnato per una forte presenza di immigrati orientali), oggi, grazie al lavoro delle forze dell’ordine, è possibile passeggiare per questo quartiere con relativa tranquillità.

Situato tra la famosa Rambla e la lunga via di Paral-lel, il Raval è uno dei 4 distretti che va a comporre la parte più antica di Barcellona, insieme al quartiere Gotico, al Born e alla Barceloneta. Per raggiungerlo in METRO le fermate più vicine sono quelle di Catalunya (linea verde L3 o rossa L1); Liceu, Drassanes o Paral-lel (linea verde L3); Universitat (linea rossa L1) o infine Sant Antoni, che vi lascia proprio nel centro del barrio (linea viola L2).

Per le famigliole con bambini questo quartiere è da vivere più di giorno, per una passeggiata nella Rambla del Raval e qualche negozietto etnico che incontrerete tra i suoi vicoli. Per i viaggiatori più esperti, nonostante la gente strana che incontrerete per strada, la sera si crea un’atmosfera cupa ma intrigante, e passeggiare per il Raval diventerà veramente un’esperienza emozionante!

Banner Digital Pass
Scopri tutti i vantaggi del Barcelona Digital Pass!

Il Raval è pericoloso? Leggende e verità…

Io penso che sia ormai più un’etichetta che il quartiere poco a poco sta cercando di togliersi. Anche la costante presenza di forze dell’ordine ha reso il Raval un quartiere più sicuro rispetto al passato. Questo non vuol dire che se non prestate più attenzione del solito, qualche borseggiatore in un batter d’occhio vi farà sparire orologio e borsellino senza neanche accorgervene. E la sera, magari, non addentratevi in vicoli trafficati da gente strana.

Importante è cercare di anticipare e prevenire situazioni spiacevoli. Quindi non cadiamo nella trappola dell’allarmismo, che danneggerebbe solo il barrio e i visitatori che vogliono vivere questo quartiere, che a me piace descrivere ancora come il più autentico e ambiguo di Barcellona 🙂

Cosa vedere nel Raval

Antico covo di intellettuali e artisti di livello internazionale, questo quartiere non è semplicemente da visitare soffermandosi su un singolo monumento o museo, ma affascinante è viverne l’atmosfera, le strade e i colori che incontrerete tra i suoi vicoli.

Rambla del Raval

Prima di tutto vorrei consigliare di fare una bella passeggiata nella RAMBLA DEL RAVAL, l’arteria principale di questo quartiere. Qui vi troverete davanti uno dei simboli della zona: IL GATTO DI BOTERO. Questo gatto di dimensioni giganti e rotondeggianti vi farà venire voglia di toccargli i guancioni paffuti! Io e il mio amico Pedro abbiamo passato diverse serate provando a cavalcarlo e salirci sopra, e vi dobbiamo avvisare che è una missione durissima. Consiglio: partite dalla coda che è più bassa! Importante: se vi ferma la polizia non fate il nostro nome 😉

MACBA

Sempre nelle vicinanze, gli appassionati d’arte, possono andare al famoso museo di arte contemporanea di Barcellona, il MACBA. Qui troverete opere dei più grandi artisti del XX secolo, con più di 5.000 pezzi tra collezioni permanenti e mostre temporanee.

Macba
Acquista ora

CCCB

Il CCCB o Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona organizza interessantissime mostre ed esibizioni. Ad oggi è in assoluto uno dei centri espositivi più visitati di Barcellona.È qui che verso la fine di aprile e la metà di maggio si tiene l’esposizione annuale delle foto vincitrici del World Press. Io personalmente non me lo perdo mai!

Palau Güell

Sempre per rimanere in ambito artistico, ma soprattutto per coloro che vogliono conoscere una delle opere più importanti del modernismo catalano, suggerisco il PALAU GÜELL. Magnifico esempio di architettura modernista, ancora una volta progettato dalla mente ingegnosa di Antoni Gaudí.

Palau Guell
Acquista ora

Sant Pau del Camp

In questo quartiere sorge anche una delle chiese più antiche di Barcellona, che addirittura risale all’epoca romana, si tratta del Monastero benedettino di SANT PAU DEL CAMP (si trova in carrer Sant Pau 101). Entrando nel monastero la sua semplicità e la sua architettura vi faranno sentire una sensazione strana, quasi come se il tempo qui si fosse fermato.

Antico Hospital De La Santa Creu

Perla del quartiere ed ideale per famiglie e per chi cerca un po’ di relax è l’ANTIC HOSPITAL DE LA SANTA CREU, situato in carrer Hospital 56. Esempio di architettura gotica, costruito nel 1400, oggi è il centro di varie attività culturali e sede della Biblioteca de Catalunya. Qui potete rilassarvi al fresco sotto i portici dell’antico ospedale, oppure sedervi sotto un’alberello mentre osservate la spettacolare struttura. Per gli appassionati di scacchi come me, la mattina montano due mega scacchiere dove giocare. Qui i pezzi giganti fanno sentire il peso di perdere una regina o un cavallo.. e lo scacco matto ha un sapore ancora migliore!

Dove mangiare nel Raval

“A volte i viaggiatori si fermano stanchi e riposano un poco in compagnia di qualche straniero..” così cantavano i Modena City Ramblers. Perché dopo aver camminato e perlustrato questo splendido quartiere vi verrà sicuramente voglia di mettere qualcosa sotto i denti e godervi un po’ di meritato riposo.

In passato già vi abbiamo consigliato qualche bel posticino dove mangiare, ma io voglio darvi qualche freccia in più da sparare, nel caso vi venisse fame in quel del Raval.

El Louro

Indirizzo: Carrer del Caputxins 37 | Metro: Liceu, linea verde L3 |Prezzo 30 – 35 €

Il LOURO, un ristorante aperto da poco di cucina gallega rivisitata in maniera creativa che si trova proprio sulla Rambla a due passi dal Palau Güell. Noi ci siamo stati recentemente ed è stata davvero una bellissima esperienza culinaria. Si mangia sia pesce che carne, e alla base c’è una ricerca minuziosa della materia prima uniti all’inventiva di uno chef “visionario”. Visto che il ristorante non è grandissimo se volete andarci prenotate il vostro tavolo direttamente da qui.

Arume

Indirizzo: carrer d’en Botella 11| Metro: Sant Antoni, linea viola L2 |Prezzo 30 – 35 €

Poi consiglio assolutamente il ristorante ARUME, in  In questo locale più che mangiare vivrete un’esperienza culinaria! I piatti sono super lavorati, unendo freschezza e sapori differenti. Fanno una paella eccezionale, e anche gli altri piatti, sia di pesce (polpo croccante!) che di carne, hanno quella marcia in più.. e le vostre papille gustative a fine serata ringrazieranno lo chef! Fatevi anche un Mojito alle more, io sono un esperto ed è veramente speciale. Si spende più o meno 25-30 euro a cranio, ma ne vale la pena. Attenzione che è aperto solo la sera, e magari prenotate, in modo da esser sicuri di trovare posto.

Café El Jardí

Indirizzo: carrer de l’Hospital 56| Metro: Liceu, linea verde L3 |Prezzo 15 – 20 €

Per un pranzo, ma anche solo per bere qualcosa, potete rilassarvi tra le piante e gli alberi del CAFÉ EL JARDI, situato proprio nella splendida struttura gotica dell’antico Hospital de la Santa Creu. Questo bar è consigliato per famiglie e gente che cerca un po’ di tranquillità, anche per staccare un pochino dal movimentato centro della città.

A tu bola

Indirizzo: carrer de l’Hospital 78| Metro: Liceu, linea verde L3 |Prezzo 10 €

Girando per il Raval (da buon giornalista attivo sul campo) ho scoperto anche questo locale che non saprei definire: si chiama A TU BOLA, in carrer de l’Hospital 78. La traduzione del nome del posto la lascio cercare a voi sul traduttore di Google! Io lo definirei un polpettaio! Fanno polpette in tutte le polpe. Carne, pesce, verdure, e tutte servite con salsine di Hummus o altre insalate. L’ambiente è piccolo, con cianfrusaglie appese ovunque, verdura fresca esposta, e cucina a vista con una cuoca che frigge polpette come non ci fosse un domani. Io ho mangiato tre polpette con gamberi e tutta la loro salsina più pita e acqua (ed ero pieno!) ad un prezzo di 9,50 euro. Da non perdere assolutamente!

Restaurant Elisabets

Indirizzo: Carrer de les Ramelleres, 3| Metro: Liceu, linea verde L3 |Prezzo 15 – 20 €

Se siete alla ricerca di tapas vi consiglio questo locale storico Raval, con un bellissimo ambiente familiare. Il cibo è fatto in casa e i prezzi sono onestissimi.

La Federal

Indirizzo: Carrer del Parlament 39 | Metro: Poble Sec, linea verde L3 o Sant Antoni, linea viola L2 |Prezzo 15 – 20 €

La Federal è un ottimo posto per una pausa a qualsiasi ora della giornata, potete partire dalla colazione, bella ricca e sostanziosa, continuare con il brunch e finire con la merenda. L’ambiente è moderno e il personale molto cordiale.

Bar e drink nel Raval

Con l’accendersi dei lampioni lungo la Rambla del Raval e l’affievolirsi della luce naturale, il quartiere espone tutti i suoi lati più trasgressivi e misteriosi. I bar e i localini che illuminano le sue stradine cominciano ad affollarsi di gente di tutti i tipi: impiegati, dirigenti, lucciole, artisti e tanti turisti incuriositi, vengono qua per vivere anche solo per una birra l’atmosfera che si respira nel barrio.

A continuazione trovate una lista dei miei posti preferiti dove andare a godere dell’atmosfera multiculturale del Raval.

Bar Marsella

Indirizzo: Carrer de Sant Pau, 65 | Metro: Liceu, linea verde L3 o Parallel, linea viola L2 

Il primo bar che sto per presentarvi non è un semplice bar, ma è una “leggenda” del quartiere, uno di quei bar che fa parte dell’animo bohémienne che caratterizza il Raval: signore e signori, ecco a voi il BAR MARSELLA!! Aperto nel 1820, questo bar è stato il punto di ritrovo di artisti come Picasso, Hemingway, Orwell e tanti altri, che venivano qui a bere l’assenzio, liquore con sapore di anice e con forte gradazione alcolica (prima possedeva anche una sostanza allucinogena, ora non più).

Consigliato per stomachi forti e per viaggiatori che vogliono sentire l’odore di alcool nelle pareti! =) Ordinate un’assenzio con i vostri amici, ma solo uno; del secondo potreste pentirvene.

Adatto solo ai più bohemi.

Ovella Negra

Indirizzo: Carrer de Sitges, 5 | Metro: Plaça Catalunya, linea verde L3 

Altro bar storico e frequentatissimo del quartiere, con ambiente giovanile, è la OVELLA NEGRA. Qui potrete bere delle belle pinte di birra in compagnia di tanti ragazzi che scelgono questo bar come punto di partenza per iniziare le loro serate. In questo locale, a mio parere, fanno anche una delle migliori sangrie della città. Il casino è l’ordine in questo bar; camerieri che sguizzano qua e là con litrate di sangria, clienti assettati in coda davanti al bancone, urla, cori e canti. E poi non mancano mai coloro che della sangria hanno abusato, e si riposano in questa cornice di delirio! Se ci andate provate anche a giocare al biliardino spagnolo!

Adatto ai più giovani.

Bar Casa Almirall

Indirizzo: Carrer de Joaquin Costa, 33 | Metro: Universidad, linea verde L1 o Sant Antoni, linea viola L2.  

Odore di legno antico, luci soffuse affidate a qualche abat-jour, marmo usurato e arredamento modernista. Mi emozione sempre ogni volta che entro nel BAR CASA ALMIRALL, uno stabilimento che vive da 150 anni servendo il miglior vermouth di Barcellona. Situato nella via più movimentata del Raval, carrer de Joaquin Costa, questo bar è una delle perle di quel lato artistico e bohémienne che caratterizzano il Raval. Da provare!

Adatto a chi è in cerca di autenticità.

Musica dal vivo

Pensando ai nostri lettori che ci chiedono sempre della musica dal vivo ho deciso di suggerirvi due bei posticini.

La Rouga

Indirizzo: Rambla del Raval, 10 | Metro: Liceu, linea verde L3 o Sant Antoni, linea viola L2

Il bar LA ROUGA e si trova proprio sulla Rambla del Raval. Qui potete bere qualcosa sulla terrazza davanti al locale oppure andare all’interno e ascoltare uno dei concerti che fanno dal giovedì alla domenica (di solito flamenco, Rumba e blues). Controllate la loro pagina Instagram per la programmazione.

JazzSí

Indirizzo: Carrer de Requesens, 2| Metro: Sant Antoni, linea viola L2

Il JazzSí, è uno di quei localini nascosti nei vicoli del Raval, ma una volta trovato rimarrete incantati. Qui grazie alla collaborazione che il bar ha con una scuola di musica, potete assistere ad uno dei tanti concerti di flamenco, jazz, blues e rock. L’ingresso costa dai 5 ai 10 euro, con consumazione inclusa. Potrebbe essere un’alternativa per chi volesse ballare e fare un po’ di festa ascoltando della buona musica. Controllate programmazione sul loro profilo Instagram.

Questi sono solo alcuni suggerimenti, provati sulla mia pelle, però il quartiere Raval è ricco di localini dove sorseggiare qualche buon drink, quindi affidatevi anche al vostro istinto, e scegliete quello che più vi ispira 😉

Gli abbonamenti di Barcellona Scopri le differenze degli abbonamenti di Barcellona
Digital Pass, Hola Bcn o Barcellona Card?

Discoteche

Moog

Indirizzo: Carrer Arc del Teatre, 3| Metro: Sant Antoni, linea viola L2

Per chi decidesse di non tornare a dormire e fare festa fino al mattino, vi consiglio il MOOG. Questa è una delle discoteche in cui ho fatto alcune delle mie più belle serate in Barcellona. Fanno musica elettronica, il posto è piccolino ma è veramente una bomba!

Shopping e altro

Nel Raval non manca proprio niente! Qui si può fare shopping e trovare pezzi unici a prezzi modesti. Le principali vie sono carrer del Carme, carrer de l’Hospital e carrer de Joaquin Costa. In queste strade potrete trovare un mix eterogeneo e multiculturale, così che affianco ad antiquari e librai troverete indiani che vendono pietre preziose e vestiti colorati. Se siete appassionati di negozi vintage ne troverete moltissimi in Carrer dels Tallers, in pratica sono uno affianco all’altro e vi ci vorrà mezza giornata per trovare il “pezzo” che volete.

Ora che avete qualche dritta sul Raval, mettete da parte tutti i pregiudizi e le voci che circolano sul suo conto, e gustatevi il suo carattere esotico e colorato. Buona passeggiata!!

  • Marzo 19, 2023 at 16:43
    Giulia
    Ciao dovremmo venire a Barcellona dal 28al 31 marzo con il mio ragazzo e abbiamo prenotato all'hotel andante vorrei sapere se è una buona zona o è meglio spostarsi più nel centro è qualche consiglio per spostarsi comodamente. Grazie mille Buona serata Giulia
    • Marzo 19, 2023 at 18:16
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Giulia, è un'ottima zona, in pieno centro, a 5 minuti dalla Rambla e a 3 minuti dalla fermata del metro di Drassanes. Direi una buona zona. Per spostarti nella parte del centro puoi andare anche a piedi, mentre per altre attrazioni avete vicino la metro e diversi bus. De nada
      • Marzo 19, 2023 at 19:00
        Giulia
        Consiglieresti di fare un abbonamento per i mezzi di trasporto per muoversi? E parc guell e sagrada familia anche questi converrebbe prenotarli prima anche una volta a Barcellona o conviene prenotare con anticopo? Grazie mille
        • Marzo 21, 2023 at 10:40
          oscar
          Membri del team
          Oscar
          Hola Giulia, per gli spostamenti potresti fare la Hola Bcn, ma fatela solo se pensate di spostarvi molto con i mezzi visto che alloggiate in centro. Per il Parc Guell e la Sagrada visto che sono le attrazioni più visitate meglio prenotare in anticipo i biglietti. De nada
  • Agosto 31, 2022 at 16:57
    Barbara
    Ciao, ho prenotato il Rambla Hotel potere by Vincci Hoteles , Hospital 26 dal 4/09 al 07/09 La zona è tranquilla? Se la sera volessi andare al Sips meglio a piedi o in altro modo? Grazie
    • Agosto 31, 2022 at 20:34
      pedro
      Membri del team
      Pedro
      Hola Barbara, è il pieno centro turistico. Lo troverai affollato e rumoroso. Occhio solo ai borseggiatori. Non sono sicuro di cosa sia il Sips, mi puoi dare l'indirizzo preciso?
  • Agosto 18, 2022 at 00:15
    Giulia
    Ciao! Io e mia sorella alloggeremo all'Hostal Europa, è una zona sicura di notte?
    • Agosto 18, 2022 at 08:24
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Giulia, direi di si, siete nel cuore del quartiere gotico..
  • Giugno 8, 2022 at 15:26
    Chiara
    Ciao! Verrò a Barcellona questo agosto e alloggerò all'hotel acta bcn 40, siamo due ragazze, è consigliata come zona, ad esempio per quando torneremo da sole la sera tardi? Non per il fatto della tranquillità, più si fa festa e meglio è, ma potrebbe essere pericoloso?
    • Giugno 9, 2022 at 06:50
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Chiara, il quartiere dove alloggiate è quello del Raval, una zona "controversa" nel senso che ci sono un sacco di bar e localini e la zona è frequentata da giovani alternativi (skaters, biker, rapper) che si appostano davanti al MAcba (il museo di arte contemporanea di Barcellona, che si trova a due passi dal vostro alloggio) ma anche da gente un po' più losca . Io ci ho vissuto e non la ritengo pericolosa, però capisco che per due ragazze si potrebbe percepire un po di pericolo non perché c'è gente cattiva ma per via della frequenza di questa zona di ogni genere di nazionalità. Se tornate la sera tardi magari cercate di non buttarvi in vicoli poco illuminati e non fermatevi a parlare con gente che non conoscete. Ecco in generale vi dico di stare più attente (lo so è brutto da dire :-( solo perché siete delle ragazze) ma anche la via dove alloggiate, Joaquin Costa è la via con più bar di tutto il Raval quindi è soprattutto frequentata da giovani, che è un bene.
  • Marzo 1, 2022 at 18:45
    Elena
    Ciao, complimenti per le informazioni importanti che date. Soggiornero a Barcellona dal 23 al 26 marzo, alloggero al Ronda House, vorrei consigli e info in merito alla card trasporti, e se è conveniente farla o meno. Grazie. Cordiali saluti Elena
    • Marzo 2, 2022 at 09:02
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Elena, io farei lo stesso la Hola Bcn, che puoi usare sia per il trasporto dall'aeroporto (la metro L9) sia per visitare le attrazioni più lontane dal tuo alloggio come Sagrada Familia, Parc Guell, la Barceloneta, Plaça Espanya, il Montjuic... De nada
  • Febbraio 26, 2022 at 12:24
    Canio
    Ciao,verrò a Barcellona con la mia compagna dal 23 al 26 marzo....alloggeremo all hotel Ronda house....mi dici per favore se è in posizione comoda per girare la città è soprattutto se è in una zona tranquilla...poi se mi consigli qualche posto per mangiare sarei a posto 😅😅😅.......grazie ....buona giornata
    • Febbraio 28, 2022 at 09:07
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Canio, la posizione è molto comoda, vicino avete la metro di Urgell e Universitat; per quanto riguarda la sicurezza io ci ho vissuto nel Raval e personalmente non lo trovo pericoloso come quartiere, sicuramente c'è una presenza maggiore di extracomunitari e un po' più di cultura di strada, ma negli ultimi anni la presenza delle forze dell'ordine unita ad iniziative per riqualificare l'area hanno reso il quartiere molto più vivibile. A me piace soprattutto per quel suo carattere veritiero e autentico. Dall'altra parte non ti nego che alcuni turisti l'hanno trovato pericoloso e insicuro, ma ripeto sono punti di vista. Questo è il quartiere degli skaters, dei rapper, e degli artisti in generale.. Per mangiare c'è il Palosanto sulla Rambla del Raval oppure l'Arume per la cena. De nada
      • Febbraio 28, 2022 at 15:40
        Canio
        Sei stato gentilissimo ed esaudiente, grazie davvero...
        • Marzo 1, 2022 at 08:26
          oscar
          Membri del team
          Oscar
          Grazie Canio! :-)
          • Marzo 28, 2022 at 20:37
            Canio
            Grazie Oscar I... Ho passato quattro splendidi giorni a Barcellona seguendo i tuoi utili e preziosi consigli...il Raval è affascinante e tranquillo alla fine nonostante le multietnie.... Ho cenato divinamente da Arume... Quindi tutto perfetto.... Grazie e complimenti per il blog... 😉
            • Marzo 29, 2022 at 07:30
              oscar
              Membri del team
              Oscar
              Grazie Canio per le belle parole!
  • Febbraio 20, 2022 at 10:19
    Marco
    Salve siamo due coppie siamo a Barcellona 3 giorni fine Aprile,abbiamo prenotato hotel Peninsular in carrer de san pau,volevo sapere se come zona va bene per visitare Barcellona e se sicura,grazie.
    • Febbraio 20, 2022 at 11:04
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Marco, si, è sicura, siete a due passi dalla Rambla, in pienissimo centro. De nada
  • Giugno 30, 2021 at 14:07
    Maria
    Ciao ragazzi, siamo una coppia di trentenni in partenza a settembre per Barcellona, stiamo prenotando una casa nel quartiere Raval, accanto a Plaza de Josep M Folchi Torres, volevamo avere qualche informazione in più sulla zona. Siamo in cerca di vita e divertimento per un weekend in cui festeggiare il compleanno, la zona che abbiamo trovato può andar bene per noi? Pericolosa o c'è "solo" da tener gli occhi aperti, un pò come dappertutto? Ultima domanda, avete consigli su come raggiungere la zona dall'aeroporto el prat? grazie mille in anticipo! Maria
    • Luglio 1, 2021 at 08:28
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hol Maria, io nel Raval ci ho vissuto, e personalmente la mia esperienza non è stata negativa, anzi a me piace molto come quartiere (ho 33 anni). Certo, potrete trovare qualche spacciatore e delle prostitute, ma ci sono anche un sacco di bar alla moda, ristoranti buonissimi e un sacco di giovani skaters, artisti e rapper.. è una zona molto viva, e negli ultimi anni la presenza della polizia si è fatta sempre più massiccia. Poi certo, bisogna tenere sempre gli occhi aperti, ma sicuro per dei ragazzi giovani è una zona che potrebbe piacervi. Dall'aeroporto prendi la metro L9 fino a Zona Universitaria, e qui cambi con la linea verde L3 fino alla fermata di Paral-lel, che si trova a 5 minuti dal vostro alloggio. De nada
  • Ottobre 17, 2019 at 14:55
    ANDREA RIGATO
    ciao, complimenti per il blog. Devo visitare Barcellona a fine anno, ho prenotato un albergo proprio accanto al museo di arte contemporanea. Mi dici se secondo te come zona ho fatto una buona scelta? Pericolo borseggiatori ? Grazie, saluti. A.
    • Ottobre 17, 2019 at 15:17
      Sara
      Hola Andrea, direi che va bene come zona, è abbastaza centrale per muoversi a piedi e ci sono diversi locali per la sera. Il pericolo borseggiatori c'è un po' ovunque in centro ma basta fare un po' d'attenzione.
  • Settembre 4, 2019 at 05:33
    Asja
    Ciao grazie mille per i tuoi consigli! Sono una studentessa che alloggerá in Carrer Sant Pacià, in pieno Raval, e da quello che ho letto la notte è molto pericoloso. Sono una ragazza da sola quindi vorrei sapere come dovermi comportare, come la reputi come zona? Grazie mille
    • Settembre 4, 2019 at 09:26
      Oscar
      Hola Asia, io ho vissuto nel Raval e non ho mai avvertito questo senso di pericolo di cui è rinomato questo quartiere. C'è di sicuro da stare più attenti ma quella zona è anche frequentata da moltissimi ragazzi giovani che si ritrovano davanti al Macba e nei bar nei dintorni. Io partirei tranquilla senza farmi prendere dalla paura, che impedirebbe anche di farti vivere la bellezza di uno dei quartieri più affascinanti di Barcellona. De nada
  • Luglio 14, 2019 at 15:47
    Ale
    Alloggerò a Carrer de Sant Pau ad agosto è abbastanza tranquilla come posizione (tralasciando gli schiamazzi notturni?) anni fa ho alloggiato a Carrer de Ferran e una notte ho sentito addirittura degli spari.
    • Luglio 14, 2019 at 22:33
      Pedro
      Hola Ale, io non ho mai avuto problemi nel Raval, anzi penso sia uno dei quartieri più interessanti della città. Comunque Barcellona è una grande città ed è sempre importante prestare attenzione.
      • Luglio 14, 2019 at 23:04
        Ale
        Grazie
  • Aprile 7, 2019 at 22:52
    Claudio
    Ciao, a Pasqua alloggeremo all’hotel Garbì Milleni, Ronda de Sant Pau, con una bambina di 10 anni. Se la sera dovessimo andare a piedi sulla Rambla, vedo che dovrò attraversare il Raval, lo sconsigliate? Grazie tante. Ciao.
    • Aprile 8, 2019 at 12:16
      Oscar
      Hola Claudio, no, non è che lo sconsigliamo c'è solo da stare più attenti ma non da avere paura.. ci sono situazioni più "losche" ma niente che possa mettere in pericolo voi. Ho vissuto qui e ho visto si tanti furtarelli a gente distratta o sbadata, ma ma mai aggressioni, per di più a qualcuno che gira con una bimba di 10 anni. Non ti preoccupare :-) De nada
      • Aprile 8, 2019 at 19:39
        Claudio
        Grazie tante. Complimenti per il vostro sito che ci sta aiutando molto per pianificare la nostra vacanza a Barcellona.
  • Ottobre 10, 2018 at 12:42
    Lucia
    Salve, io e mio marito saremo a Barcellona il 23/10/2018 soggiorneremo al Raval rooms, Hospital 155 volevo sapere se è una zona tranquilla, sopratutto la sera, visto le opinioni non sempre positive riguardo al quartiere Raval Grazie
    • Ottobre 10, 2018 at 13:21
      Sara
      Hola Lucia, il Raval negli anni si è molto rivalutato ma come tutta la città vecchia è tutt'altro che un quartiere "tranquillo" :P Siete in pieno centro turistico, per cui ci sarà tanto caos sia di giorni che la sera, ma il lato positivo è che vi potete muovere tranquillamente a piedi. La zona in sé è molto caratteristica e a due passi da alcuni dei nostri ristoranti preferiti :) In generale in qualsiasi zona state attenti a non lasciare incustoditi i vostri effetti personali e non date retta a chi cerca di vendervi cose per strada. Buona vacanza :)
  • Agosto 14, 2018 at 16:45
    MICHELE
    Ciao, tra un mese sarò a Barcellona con la famiglia. Pensavo di soggiornare nel quartiere El Poble-Sec. Sapreste dirmi se la sera è una zona tranquilla per cenare e fare una passeggiata? Grazie Michele
    • Agosto 14, 2018 at 18:00
      Sara
      Hola Michele, il quartiere è tranquillo, lungo la Calle Blai troverai tanti localini per la cena o per fare due passi dopo cena.
  • Giugno 18, 2018 at 18:23
    Eleonora
    Ciao! Sarò a Barcellona nella seconda metà di agosto e vorrei andare a cena al ristorante Arume che hai consigliato sopra (ho sbirciato sul loro sito e i piatti sembrano favolosi!), viaggiamo con un bambino di due anni e, visto che il ristorante si trova nel quartiere del Raval, volevo sapere se, secondo te, è il caso di andarci o dalla fermata metro più vicina a lì si rischia di incorrere in situazioni spiacevoli?! Grazie mille!!!
    • Giugno 19, 2018 at 08:33
      Sara
      Hola Eleonora, potete andarci tranquillamente in metro senza problemi!
  • Giugno 1, 2018 at 13:40
    Patrizia
    Ciao sarò con la mia famiglia alloggiata all 'Hotel Chic &Basic Ramblas in Rue Passatge de Gutenbwerg.. Barcellona dal 3/6 al 6/6 /2018 è un quartiere tranquillo?..ho sentito di fare attenzione di sera. mi puoi dare informazioni grazie Patrizia
    • Giugno 1, 2018 at 22:17
      Valeria
      Hola Patrizia, sei nel Raval ma è una parte abbastanza tranquilla. Devi fare la stessa attenzione che faresti in una qualsiasi città la sera. Qui spieghiamo tutto.
  • Ottobre 30, 2017 at 10:25
    Elena
    Buongiorno, io e miei amici saremo a Barcellona dal 24/11 al 28/11, abbiamo prenotato per ora (non sono molto convinta della zona) Abba Rambla hotel nel quartiere Raval. Non riesco a trovare una fermata metro vicino ...mi potete aiutare?...Poi non sono molto convinta della zona...mi potete dare qualche consiglio? Grazie.
    • Ottobre 30, 2017 at 12:35
      Pedro
      Hola Elena, la zona non è pericolosa però non è nemmeno troppo tranquilla. Ci sono diversi locali serali e schiamazzi notturni. Se siete giovani e fiesteri può andar bene, ma se volete una vacanza tranquilla allora sarebbe meglio cercare altrove. Le fermate metro più vicine (10 minuti a piedi) sono Liceu e Sant Antoni.
  • Agosto 31, 2017 at 11:13
    Marco
    ciao, a metà settembre sarò a Barcellona, alloggerò in un ostello sulla Carrer de l'Hospital più precisamente a Placa de Sant Agusti (siamo una coppia), stessa domanda di tutti, è sicura come zona? Di giorno immagino di si, mi sembra centrale come zona, di sera -a parte turisti alticci immagino:)-? grazie in anticipo e complimenti per il sito davvero utilissimo!!
    • Agosto 31, 2017 at 12:16
      Sara
      Hola Marco, in generale Barcellona è una città sicura a parte piccoli furti che sono davvero all'ordine del giorni e puoi esserne vittima ovunque, per cui la sicurezza non è un problema. La zona dell'alloggio è davvero centralissima per cui come dici tu aspettati molto caos a qualsiasi ora del giorno, molti turisti e sicuramente non è delle zone più pulite proprio perché molto "trafficata" (traffico umano) e difficile da mantenere, ma d'altro canto è comodissima per girare il centro a piedi, raggiungere la vita notturna, ristoranti, localini ecc.
      • Agosto 31, 2017 at 12:24
        Marco
        perfetto grazie per la risposta, diciamo che avevo letto alcune note negative riguardo la piazza (del tipo pulizia o schiamazzi, come in tantissime altre capitali tra l'altro) ma il problema del caos dovuto alla zona centrale me lo aspettavo senza problemi! Grazie mille ancora!!
        • Agosto 31, 2017 at 12:39
          Sara
          Figurati :)
  • Giugno 19, 2017 at 12:47
    Cristina
    Ciao, alloggerò dal 22 al 25 giugno al Bright Viladomat Carrer de Viladomat 23, a Barcellona, Spagna. sarò con mio marito e le mie due figlie (8 anni e 11 mesi). pensi sia una zona adatta anche a famiglie con bambini piccoli? ho letto che il quartiere è affascinante ma nello stesso tempo occorra fare un po' di attenzione. grazie per le delucidazioni. Cristina
    • Giugno 19, 2017 at 13:14
      Cristina
      Grazie per le info. Quindi per andare verso il centro da dove alloggiano ci consigli solo la metro?
      • Giugno 19, 2017 at 13:25
        Pedro
        Cristina, o prendi la metro verde L3 da Poble Sec per arrivare direttamente sulle Ramblas oppure di giorno ci puoi andare a anche a piedi attraversando il Raval, non è pericoloso.
    • Giugno 19, 2017 at 12:54
      Pedro
      Hola Cristina, la zona va benissimo, non avrai problemi ;-) Magari evita di addentrarti di notte nei vicoli del Raval (passata la via Ronda de Sant Pau).
  • Maggio 3, 2017 at 19:32
    Giuseppe Speranza
    ciao...ottimo sito!!! Alloggerò dal 12 al 15 maggio nell'hotel Reding Croma, Gravina 5 08001. Come ci arrivo più facilmente dall'aeroporto T1? Per 4 giorni che abbonamento consigli per i trasporti? Mai stato a Barcellona e vorrei vedere quanto più è possibile senza cambiare troppi mezzi. Grazie Giuseppe
    • Maggio 4, 2017 at 09:12
      Sara
      Hola Giuseppe, la cosa più rapida da fare per raggiungere l'alloggio è prendere l'Aerobus dal t1 e scendere in Plaça Universitat. Puoi fare lo stesso al ritorno prendendolo però dalla fermata di Plaça Catalunya. Se ti interessa vedere molte cose allora potrebbe essere conveniente il city pass che include tra l'altro la corsa in Aerobus.
      • Maggio 9, 2017 at 17:27
        Giuseppe Speranza
        grazie!!!!
        • Maggio 9, 2017 at 18:24
          Sara
          De nada :)
Carica commenti precedenti
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.