RISTORANTI VEGETARIANI A BARCELLONA: i nostri consigli
Oscar
Scritto da Oscar

I migliori ristoranti Vegetariani a Barcellona

| 23 commenti

Da qualche anno a questa parte, la tendenza, ma direi anche una maggior coscienza sulla carne in generale, ha fatto convertire tanti carnivori incalliti in dei sani e genuini erbivori!

Visto che nel blog abbiamo scritto e consigliato luoghi tipici dove mangiare di tutto a Barcellona e suggerito qualche bel ristorante per celiaci, è il momento di scrivere anche qualcosina per quelli che non mangiano la carne, e come me preferiscono una cucina a base di verdure.

Avvicinatomi alla dieta vegetariana dopo un viaggio in Indonesia e dopo una lunga permanenza a Firenze, dove oltre ad averne apprezzato la storia, l’arte, il vino, e la passione per il pallone (questo per non fare un torto ai miei compagni fiorentini 🙂 ), ho deciso definitivamente di appendere le “bistecche” al chiodo, e cercare di avere una dieta quanto più sostenibile possibile.

Ecco i nostri ristoranti vegetariani preferiti

Ora è il momento di passare in rassegna i ristoranti vegetariani che sono riuscito a trovare (e provare) in città. Mi raccomando, se avete dei consigli lasciate un commento in fondo, e suggeriteci altri localini.

Season Restaurant

Zona: Eixample | Indirizzo: Carrer d’Aribau 125 | Metro: Diagonal, linea verde L3 o blu L5 | Prezzo: 25-30€ | Ristorante catalano | Prenotazione molto consigliata

Il Season Restaurant è uno di quei ristoranti che per la versatilità dei piatti che offre riuscirà a mettere d’accordo vegetariani e carnivori e farli sedere allo stesso tavolo 😉 Il Season infatti propone piatti di altissima qualità completamente vegetariani, ma offre anche soluzioni per gli amanti della carne e del pesce. Nella carta del ristorante i piatti forti per i vegetariani sono il ceviche di verdure, il cous cous vegetariano con olio di coriandolo, le polpette di asparagi e i Tacos vegani. Ma la vera novità è che il Season è il primo ristorante a Barcellona a proporre la Beyond Meat, un tipo di polpetta dall’aspetto e dalla consistenza simile alla carne e al pesce, ma composta esclusivamente da componenti di origine vegetale. Bill Gates e Leonardo di Caprio sono gli ideatori di questo prodotto e hanno investito e continuano a investire in questi progetti, orientati soprattutto a fornire un’alternativa sostenibile alle carni animali. Da provare!

Season Restaurant
Prenota un tavolo

Arc Iris

Zona: Eixmple | Indirizzo: Carrer Roger de Flor 216 | Metro: Verdaguer, linea gialla L4 e blu L5 | Prezzo 13-15€ | Cucina mediterranea | Prenotazione consigliata.

L’Arc Iris è stato il primo ristorante vegetariano a Barcellona. Dal 1980 cucinano con amore e genuinità piatti vegetariani, vegani e senza glutine, proponendo ricette tradizionali adattate al mondo vegetariano. Noi ci andiamo spesso in pausa pranzo sia per la vasta scelta di piatti che offrono e che cambiano ogni giorni sia per la qualità dei piatti, equilibrati e che mettono sempre in risalto la semplicità e le caratteristiche dei prodotti che usano. Sono aperti dal lunedì al sabato dalle 13 alle 16 e offrono un menù di 3 piatti e il dolce. L’ambiente è molto rilassante, ci troverete famiglie, giovani e ogni appassionato della buona cucina. Per prenotare chiama il numero +34 93 458 22 83. Se volete vedere l’ambiente e i piatti che fanno date una sbirciata al profilo Instagram Arc Iris.

Teresa Carles

Zona: Raval | Indirizzo: Carrer Jovellanos 2 | Metro: Catalunya, linee rossa L1 o verde L3 | Prezzo: 30-35€ | Cucina mediterranea| Prenotazione molto consigliata

Ancora non sono stato in questo locale ma Pedro è entrato a gamba tesa e mi ha forzato per inserirlo nella lista. È uno dei più recensiti di Barcellona ed è altamente consigliato prenotare per evitare la lunga fila. È un ristorante per vegetariani dal palato sopraffino; si spende sui 30-35€. Se piace a Pedro, che è fan della braciola, un motivo ci sarà!

Biocenter

Zona: Raval | Indirizzo: Carrer del Pintor Fortuny 25 | Metro: Liceu, linea verde L3 | Prezzo: 15-20€ | Cucina mediterranea | Prenotazione consigliata

Uno degli storici ristoranti vegetariani a Barcellona, ormai uno dei simboli di questo grande movimento che vede Barcellona come la capitale europea del “Vegan Friendly”. Pionieri nell’idea e nel tipo di cucina che offrono, il Biocenter propone pietanze che sventolano i principi della qualità e dell’equilibrio culinario. L’ultimo volta che ero venuto avevo mangiato insalata, Moussaka e dolce alla bellezza di 10,45€ (bibita esclusa) ed era tutto buonissimo.

Rasoterra

Zona: Barrio Gotico | Indirizzo: Carrer Palau 5 | Metro: Jaume 1, linea gialla L4 | Prezzo: 30-40€ | Cucina italiana | Prenotazione consigliata

Situato nel cuore del barrio gotico, questo ristorante vegetariano è un viaggio tra i sapori e i colori che ci regala la nostra amata terra. Locale per palati delicati e curiosi. E per chi dice che la carne è più saporita, allora vuol dire che non è mai stato al Rasoterra. I piatti vengono preparati abbinando gusti ed odori in maniera creativa ed innovativa, sempre utilizzando verdure di stagione e rigorosamente a Km “0”. Hanno anche una buona scelta di vini catalani e biologici. Si spende intorno alle 30-35 euro a capoccia. Consigliato per gli amanti della buona cucina e per coloro che vogliono staccare da tutte le bistecche! 🙂

Quinoa Bar Vegetarià

Zona: Gracia| Indirizzo: Travessera de Gràcia 203 | Metro: Joanic, linea gialla L4 | Prezzo: 10-15€ | Insalate e panini | Prenotazione non necessaria

In questo piccolo e accogliente ristorante, arredato in maniera casereccia, potrete mangiare prodotti genuini e semplici. Specializzati in insalate, quiche di verdure e hamburger vegetariani, questo localino punta tutto sulla qualità e la freschezza degli ingredienti utilizzati. Con 10-13 euro potete farvi una bella mangiata e bervi una deliziosa centrifuga a base di verdure e frutta. Fanno anche da asporto, quindi se non c’è posto a sedere vi consiglio di prendervi il vostro pranzo e consumarlo nel viale alberato di Passeig de Sant Joan, a 3 minuti dal Quinoa.

Ale & Hop

Zona: Born| Indirizzo: Carrer de les Basses de Sant Pere 10 bis | Metro: Arc de Triomf, linea rossa L1 | Prezzo: 20-25€ | Cucina mediterranea | Prenotazione non necessaria

Questo locale sarebbe una birreria, ma io la inserisco in questa lista perché oltre a servire delle ottime birre artigianali fanno cucina esclusivamente vegetariana. Qui potrete abbinare delle ottime birre, locali ed estere, con piatti leggeri e sfiziosi rigorosamente preparati con verdure di stagione, raccolte nelle campagne catalane. Con mio fratellino a pranzo ci siamo fatti una IPA (indian pale ale), una birra con molto luppolo e retrogusto amaro, e l’abbiamo accompagnata con un’ottima lasagna vegetariana e una salsa al guacamole. Questo posto sia per la location (la piazzetta è bellissima) che per la genialità di unire birra artigianale e cibo vegetariano è diventato uno dei miei preferiti. I prezzi sono molto onesti e con 20€ vi fate una bella esperienza di birra e piatti genuini. Super consigliato!

Gente in coda alla Casa Batlló Coda alla biglietteria di Casa Batllo
Salta la fila e risparmia con i biglietti online!

Cat Bar

Zona: Born| Indirizzo: Carrer Boria 17 | Metro: Jaume 1, linea gialla L4 | Prezzo: 10-15€ | Paninoteca | Prenotazione non necessaria

Qui dicono che fanno uno dei miglior hamburger vegetariani di Barcellona. Posso solo confermare, ovviamente dopo il mio che faccio con i ceci! 🙂 Il localino è un po’ “rock”, con ambiente giovane e alternativo. Consigliato per spizzicare qualcosa o farsi il classico Hamburger (vegetariano) e patatine con un’immancabile birra.

L’Hortet

Zona: Raval | Indirizzo: Carrer del Pintor Fortuny 32 | Metro: Liceu, linea verde L3 | Prezzo: 15-20€ | Cucina mediterranea| Prenotazione consigliata

Una delle perle del Raval, che unisce prodotti di ottima qualità ad una cucina innovativa e salutare. Questo ristorante vegetariano propone un menù tradizionale a pranzo (11,35€ senza bibita), con prezzi popolari, mentre per la cena la carta viene rielaborata con pietanze originali, sempre focalizzate nell’equilibrio dei vari ingredienti. Composto da personale giovane e intraprendente, l’Hortet è il posto ideale per tutte le famiglie e per coloro che vogliono vivere un esperienza genuina e sobria senza dimenticarsi che mangiare è soprattutto un momento di felicità e di benessere.

Woki Organic Market

Zona: Eixample | Indirizzo: Ronda Universitat 20 | Metro: Catalunya, linea verde L3 e rossa L1 | Prezzo: 25-35€ | Cucina mediterranea| Prenotazione non necessaria

Questo ristorante ecologico è situato proprio all’interno di un mercato, dove potete mangiare BIO al 100%. Fanno pasta, insalata, quiche e tanto altro. Il mercato organico, con verdure e prodotti freschissimi, si trova proprio attorno ai tavoli del ristorante. Così che vedrete lo chef uscire dalla cucina e andarsi a prendere un paio di melanzane, due zucchine e una cipolla 🙂 Il posto è un pochino caruccio, ma si paga la qualità dei prodotti. Fanno take-away e potete anche solo entrare per prendere un po’ di frutta o bere un frullato. Per i più esigenti, della stessa famiglia di ristoranti del Woki dobbiamo citare anche il nuovissimo Hetta Cuisine (Zona: Sant Gervasi. Passatge Marimón 5. Ferrocarril Gracia o Provença, linee L6 o L7), uno spazio gastronomico super contemporaneo dove cucinano a otto mani un gruppo di quattro chef con un curriculum di tutto rispetto. Qui i piatti ruotano intorno ai prodotti di stagione e sul menu si dividono le proposte crude da quelle poco cotte e cotte. E’ tutto squisito, potete spendere sui 30€ a persona con vino.

Vegetalia

Zona: Barrio Gotico | Indirizzo: Carrer dels Escudellers 54 | Metro: Liceu o Drassanes, linea verde L3 | Prezzo: 10-15€ | Cucina mediterranea| Prenotazione non necessaria

Nonostante sia un franchising di ristoranti (ne troverete uno nel Raval e uno nel Born), la filosofia del Vegetalia si appoggia sui pilastri della sostenibilità e del rispetto della terra. Qui non mangerete piatti ricercati con presentazioni pazzesche. La semplicità dei piatti vuole marcare e mettere in risalto la bontà e la qualità delle verdure utilizzate, tutte provenienti da un orto vicino al Mas Montserrat, una zona collinare ad una ora da Barcellona. Vi consiglio la “fajita” di verdure e formaggio e il risotto ai tre cereali. A pranzo fanno un menu a 10€, mentre la sera con 15€ vi fate una bella sgranata. Consigliato per qualità prezzo.

Sesamo

Zona: Raval | Indirizzo: Carrer de Sant Antoni Abad 52 | Metro: Sant Antoni, linea viola L2 | Prezzo: 20-30€ | Cucina mediterranea | Prenotazione consigliata

A mio avviso uno dei migliori vegetariani di Barcellona, il Sésamo è un posto accogliente e divertente, perfetto per bere un drink e condividere un po’ di tapas con amici (per gli individualisti che preferiscono mangiarsi il proprio piatto, anche il menu merita!), o per andare in coppia se scegliete la saletta sul retro più appartata. Le proposte culinarie sono internazionali, però la cucina affonda le sue radici nella tradizione italiana, a cui si aggiungono tocchi creativi. Le ottime verdure sono quasi esclusivamente di stagione e biologiche. Abbiocco digestivo assicurato, ma ne vale la pena!

Macrobiotic Zen

Zona: Sant Antoni| Indirizzo: Carrer de Muntaner 12 | Metro: Universitat, linea rossa L1  e viola L2 | Prezzo: 10-15€ | Cucina macrobiotica | Prenotazione non necessaria

Per chi non lo sapesse, la macrobiotica è una cucina essenzialmente vegetariana basata sull’ampia presenza di cereali integrali, verdure e legumi. Gli amanti di questa dieta sana troveranno la loro mecca in questo ristorante, il primo del suo genere ad aprire a Barcellona negli anni ’70. Tutte le verdure sono di stagione e biologiche, i prodotti processati chimicamente e gli zuccheri raffinati sono banditi e i piatti sono quindi leggeri senza però rinunciare al sapore. Il menu di mezzogiorno (a circa 12€) prevede come primo una zuppa di miso o di verdure e di secondo un grande piatto combinato con verdure cotte, legumi, insalata, riso o un altro cereale. Per finire, un’ottima torta vegana! Forse c’è un po’ meno scelta rispetto ad altri ristoranti di questa lista, ma gli amanti delle verdure vanno a colpo sicuro.

Amaltea

Zona: Eixample| Indirizzo: Carrer de la Diputació, 164 | Metro: Urgell linea rossa L1 | Prezzo: 15-20€ | Cucina indiana e internazionale | Prenotazione non necessaria

In tre parole: semplice, economico e buono. Amaltea non è di sicuro uno di quei posti un po’ pretenziosi che sono spuntati come funghi a Barcellona negli ultimi anni, ha infatti all’attivo 20 anni di storia. Pur senza rinunciare a un tocco di creatività, la sua ricetta si basa sui sapori genuini e su piatti 100% casalinghi, adatti sia ai vegani che ai vegetariani, ma anche ai carnivori che vengono trascinati qui da amici, familiari o partner.  Pakora, hummus, crocchette di verdura, stufati, vari tipi di riso e tante altre opzioni si accompagnano a un generoso buffet di insalate, tutto a un prezzo di 11€ a mezzogiorno e 16€ a cena per il menu di 2 piatti. Organizzano anche corsi di cucina e yoga.

Espai Mescladis

Zona: Born | Indirizzo: Carrer dels Carders, 35 | Metro: Jaume I linea gialla L4 | Prezzo: 15-20€ | Cucina internazionale | Prenotazione non necessaria| 

Questo ristorante lo aggiungo non solo per la sua proposta culinaria ma anche per il suo valore sociale: si tratta infatti di un progetto senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di integrare migranti a rischio di esclusione sociale. Lo spazio è davvero carino e accogliente, incastonato in un bel patio che da su Carrer de Carders, arredato con mobili colorati e vintage. Il ristorante è dove gli alunni della scuola di cucina dell’associazione fanno il loro tirocinio, cucinando piatti provenienti da tutto il mondo. Non è solo vegetariano, ma ci sono un sacco di opzioni per chi non mangia carne e i prodotti provengono tutti da cooperative locali. Annaffiate il pranzo con una birra artigianale de Las Clandestinas, 08 o Almogávers: sono tutte buonissime!

Barceloneta Sangria Bar

Zona: Barceloneta| Indirizzo: Carrer de Sevilla 70 | Metro: Barceloneta linea gialla L4 | Prezzo: 25-30€ | Cucina internazionale | Prenotazione non necessaria| 

Situato nel cuore del quartiere della Barceloneta, questo piccolo tapas bar vegetariano offre una vasta selezione di sangria rossa, bianca e rosa, realizzate con prodotti di alta qualità. In una calda giornata estiva, dopo aver fatto una partita di beach volley in spiaggia, una sosta in questo bar per rinfrescarsi con un buon aperitivo è obbligatorio. Ho testato la sangria Monnalisa, davvero ottima, e la paella vegetariana non vi farà rimpiangere la paella classica 😉

Ora non vi resta che decidere cosa mangiare: verdure o verdure? 🙂

  • Luglio 14, 2020 at 15:35
    Andra
    Questo post è fantastico, leggo il vostro blog ogni giorno e condivido tutti gli articoli interessanti anche con i miei follower su Facebook e la mia lista di e-mail. Vi prego di continuare a pubblicare, grazie.
  • Giugno 3, 2019 at 10:13
    lucia auteri
    fantastico blog! Avrei bisogno di informazioni in merito all'attenzione dei ristoratori per le allergie alimentari per una allergia al latte e all'uovo e derivati in vista di un viaggio a Barcellona. Ci sono ristoranti attenti a questi problemi e quali ? quali piatti della tradizione, ad esempio la paella, non sono a rischio, per eventuali aggiunte di burro, formaggi, albume etc? Aggiungo che è un vero problema con rischio alto anche in caso di eventuali contaminazioni del cibo con questi alimenti. Il rischio si azzera solo con la professionalità ovvero pulizia (dei vari utensili usati) e trasparenza, in merito agli ingredienti, nella preparazione. Grazie!!
    • Giugno 3, 2019 at 11:04
      Valeria
      Hola Lucia, non mi sento di prendermi la responsabilità di garantirti un posto oppure l'altro. I ristoranti che servono piatti vegani e per celiaci probabilmente sono più sensibili (per esempio il flex&Kale) però dovresti chiedere direttamente nei vari ristoranti sottolineando la pericolosità della tua allergia anche in caso di contaminazioni.
      • Giugno 3, 2019 at 11:19
        lucia
        grazie per la tempestività! puoi consigliarmi qualche ristorante vegano?
        • Giugno 3, 2019 at 13:11
          Sara
          Il Rasoterra, il BioCenter, il Teresa Carles, l'Hortet hanno tutti anche opzioni vegane, non saprei suggerirtene uno esclusivamente vegano.
          • Giugno 3, 2019 at 14:17
            lucia
            grazie ancora. Vi farò sapere!
  • Marzo 1, 2019 at 22:32
    Graziella
    Ciao ragazzi, saremo a Barcellona dal 20 al 22, sicuramente andremo da Joan a mangiare la paella essendoci già stata 4 anni fa su vostro consiglio. In quel viaggio mi avevate consigliato anche un posto dove avevamo mangiato un hamburger veramente buono, non riesco però a ritrovare il vostro suggerimento, per favore potete ricordarmi il nome del posto ? Grazie
    • Marzo 2, 2019 at 12:46
      Pedro
      Hola Graziella, potrebbe essere il Kiosko (ora si chiama Bacoa Burger) oppure il Pim Pam Burger?
  • Gennaio 17, 2019 at 19:42
    Stefano
    Ciao ragazzi.. siamo stati dal 6 al 9 Gennaio... io, mia moglie e i nostri figli.. grazie di cuore per le dritte e per la cena fantastica alla Bodega Joan! Tra i ristoranti che vorrei proporvi anche Can Maño a Barceloneta.. pesce fritto (e altro) a prezzi veramente moderati! Un abbraccio e grazie ancora!
    • Gennaio 17, 2019 at 22:07
      Valeria
      Hola Stefano, grazie mille per i complimenti e per la segnalazione!
  • Ottobre 22, 2018 at 16:22
    isa
    ciao! Partirò tra una settimana alla volta di Barcellona con una amica: io vegetariana, lei onnivora. Volevo solo assicurarmi che i ristoranti , in genere , abbiano sempre le opzioni vegetariane, per non essere in difficoltà nella scelta del locale. Un caro saluto, e grazie per questo bellissimo sito! Ah ! Vorrei anche sapere quali sono i piatti tipici di Barcellona vegetariani. Grazie ancora!
    • Ottobre 22, 2018 at 16:56
      Valeria
      Hola Isa, qui sono molto carnivori e se non mangi neppure pesce potresti trovarti in difficoltà in bar tradizionali. Ma la città è piena di nuovi ristoranti e supermercati alternativi e molti hanno l'opzione vegetariana. Ad ogni modo qualcosa si trova sempre nel menu e se provi uno di quelli che consigliamo vai sul sicuro! Piatti tipici vegetariani sono pan con tomate, patatas bravas, ensaladilla russa, escalivada.
  • Aprile 15, 2018 at 19:59
    enza
    ciao ragazzi, sono appena tornata da Barcellona e prima di ricominciare col tram tram quotidiano voglio lasciare un commento stra-positivo a questo blog. semplice, utile, veritiero e di grande utilità. ho approfittato di svariati consigli e li ho utilizzati. Barcellona l'ho adorata, ci ritornerò e viene voglia di andarci a vivere da subito. alla prossima ragazzi.... enza e umberto
    • Aprile 16, 2018 at 09:58
      Sara
      Grazie mille per questo commento Enza e Umberto! Siamo contenti che vi siate trovati bene :) Buon rientro!
  • Dicembre 26, 2017 at 20:59
    Lara
    Hola amigos, a breve sarò a Barcellona con la mia famiglia, siamo un mix di vegani e vegetariani e siamo alla ricerca di posticini dove abbinare tapas o paella vegetariana ad una super sangria. Non mi vergogno....siamo sangriadipendenti :) Saremo alloggiati vicino al museo ECCLYM, ma gireremo parecchio.... Grazie sin d'ora. Lara
  • Settembre 29, 2017 at 08:13
    Alessia
    Ciao!!!! Arrivo a Barcellona il 9/10 ...mi potete indicare dove poter mangiare un ottima paella?!!!!!Magari accompagnata da un ottima sangria!!! La mia compagna di viaggio è vegetariana ma ho visto molti locali dove poterla far mangiare... grazie
    • Settembre 29, 2017 at 09:28
      Sara
      Hola Alessia, guarda qui! Come qualità prezzo è ottima la Bodega Joan oppure il Cal Chusco alla Barceloneta ma lì la paella va prenotata. In generale chi fa paella ha anche l'opzione con solo verdure.
      • Settembre 29, 2017 at 15:02
        Alessia
        Ottima notizia !!!!! Grazie!!!!
        • Settembre 29, 2017 at 16:17
          Oscar
          De Nada Alessia!
  • Agosto 11, 2017 at 14:35
    Patrizia
    Ciao Oscar, io e mio marito torneremo in settembre a Barcellona, per la quarta volta ma la prima da vegani. Ci puoi suggerire qualche posto in cui fare colazione (alloggiamo al Born) ? I xurros, che tu sappia, sono vegani ? Ho trovato pareri e ricette contrastanti ... Ovviamente so che dovremo risolvere anche il problema della cioccolata. Intanto grazie mille!
    • Agosto 11, 2017 at 18:32
      Sara
      Hola Patrizia, La ricetta originale dei churros é vegana ma ognuno fa le proprie variazioni sul tema quindi assicurati sempre che lo siano.
  • Maggio 25, 2017 at 17:11
    Giovanni
    Elenco commentato molto apprezzato! Andrò con amici ed aggiungero la mia recensione. Grazie
    • Maggio 25, 2017 at 18:16
      Pedro
      Perfetto Giovanni :-)
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.