IL ROTOTOM SUNSPLASH: il festival reggae a Benicassim
Oscar
Scritto da Oscar

Il Rototom 2022: dal 16 al 22 agosto a Benicassim

| 60 commenti

Il più grande festival reggae europeo, il Rototom Sunsplash, fa ogni anno la felicità di migliaia e migliaia di appassionati di questo genere musicale e dei valori che porta con se: tolleranza, antiproibizionismo, antirazzismo e rastafarianesimo. Se avete voglia di scatenarvi a ritmo di dancehall, reggae e ska, ecco cosa dovete sapere su storia, costo, lineup, come arrivare e info logistiche. 

La storia del Rototom

No woman no cry. Cosi cantava Bob Marley nel 1975. Arrivato in vetta alle classifiche mondiali, il profeta rasta con dredlocks scompare solo sei anni dopo. Ma quello a cui aveva dato vita non poteva cessare di esistere. Un movimento culturale fatto di amore, musica e marijuana.

E se oggi esiste un evento come il Rototom Sunsplash forse un grazie dobbiamo dirlo anche a Bob.

Il Rototom Sunsplash fa la sua prima apparizione nel 1994 a Gaio di Spilimbergo (Pordenone), per poi spostarsi nella provincia di Udine fino al 2009. Con molta amarezza per gli italiani e per grande gioia degli spagnoli dal 2010 si svolge a Benicassim (266 km da Barcellona): “merito” della legge Giovanardi-Fini sulle droghe leggere, che ha di fatto messo al bando il più importante festival reggae del mondo.

Il programma del Rototom 2022

Il Rototom Sunsplash in questi anni ci ha stupito con artisti del calibro di Popcan, Capleton, Barrington Levy, il leggendario Lee Scratch Perry e ancora Ben Harper, The Innocent Criminals, Koffee, Jimmy Cliff, Beres Hammond e Tiken Jah Fakoly… Quest’anno la programmazione del 2022 riporta sul palco i grandi nomi della scena reagge mondiale.

Vi facciamo venire l’acquolina in bocca con alcuni degli artisti annunciati per l’edizione del 2022:
Burning Spear, Damian Marley, Alborosie, Barrington Levy, Natiruts, Max Romeo, gli Skatalites, l’Entourloop e molti altri ancora. Qui trovate la Line Up completa del Rototom 2022.

Non ci sarà solo Reagge e dancehall; per i nostalgici ci sarà anche tanto ska, giusto per non dimenticarsi dell’allegria e della spensieratezza che trasmette questa musica.

Biglietti per il Rototom 2022

I soldi da spendere per l’intero festival non sono poi così tanti, se si pensa che sono 7 giorni di musica e che altri eventi come il Sonar costano praticamente lo stesso per soli due o tre giorni di programmazione! Se avete preso i biglietti per l’edizione del 2020 e del 2021 che poi non si è svolta per via del Covid, i biglietti sono ancora validi per l’edizione del 2022.

  • INTERO FESTIVAL (16 – 22 agosto 2022): 230€ euro compreso il campeggio (senza campeggio 190€). Se vi affrettate troverete delle release più economiche (potete risparmiare fino a 65€!). Se invece acquistate il biglietto in loco spenderete 5€ in più che online.
  • 2 GIORNI: 90€ compreso il campeggio (senza campeggio 70€)
  • Esistono poi altre opzioni, date un occhio alla pagina ufficiale del festival per maggiori info o per comprare i biglietti.

Io consiglio vivamente di fermarsi al campeggio, per vivere momenti tra i più belli e divertenti di tutto il festival. Ovviamente il campeggio offre tutti i servizi possibili: cucina, doccia, ristorante, zona wi-fi, area per le famiglie, ecc. Ed è anche vicino al mare!!

Non solo musica

Ma il Rototom non è solo musica. È anche una manifestazione schierata per l’impegno sociale e culturale che fin dalla sua nascita ha voluto rappresentare ed interpretare un altro volto del mondo. Multiculturalismo è la parola d’ordine, in un evento che unisce e ri-unisce persone provenienti da tutte le parti del mondo.

Nel 2019 l’organizzazione ha dichiarato 208.000 presenze; delle quali quasi 5.000 erano persone disabili e 16.000 minori di 13 anni (queste due categorie non pagano per entrare!)

Naturalmente il Rototom si impegna nella sostenibilità ed utilizza materiali plastic-free e ha installato più fonti d’acqua, così come contenitori per filtri di sigarette. Quest’anno sono stati aggiunti al camping 70 alberi di ulivo e vengono organizzati momenti per la pulizia dell’intorno e della vicina spiaggia.

Come arrivare al Rototom di Benicassim

Benicassim è una cittadina sulla costa del mediterraneo in provincia di Castellon de la Plana, situata a 90 km da Valencia. Per chi si trovasse in questa splendida città consigliamo di dare un’occhiata al blog VisitareValencia.com, gestito dal nostro amico Andrea, che vi darà qualche suggerimento su cosa fare e cosa vedere a Valencia. 😉
Ovviamente al Rototom potete arrivarci direttamente dall’Italia oppure farci un salto da Barcellona se avete qualche giorno a disposizione! Ecco le opzioni disponibili:

  • IN AEREO: nei giorni del festival c’è un servizio di bus-navetta dagli aeroporti di Valencia, Alicante, Reus e Barcellona, che porta direttamente a Benicassim.
  • IN TRENO: ci si può informare sul sito del Renfe. La stazione di Benicassim è ben collegata con le altre maggiori città in zona. Da Barcellona i treni ci impiegano circa 2 ore e mezza, partono dalla Estaciò de Sants e costano sui 15-25€ solo andata.
  • IN AUTO: o prendete la vostra auto e seguite il tom tom (potete noleggiarne una su Rentalcars) oppure  io consiglio BlaBlaCar, un sito di car-sharing che permette di arrivare ovunque, in buona compagnia e a basso costo!

Se avete dei dubbi sul Festival lasciate qui sotto il vostro commento. Peace and Love!

Paella Paella
Prova il nostro Menu Paella al Bodega Joan!
  • Agosto 12, 2022 at 09:06
    Antonio
    Ciao volevo sapere come arrivare da Barcellona a benicasim col bus... Più che altro dove andare diretto per prenotare il viaggio di andata e ritorno. Dal 21 al 22. Ho già i biglietti. Grazie mille
    • Agosto 13, 2022 at 06:56
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Antonio, con il bus non saprei, ma c'è il treno. Ci si può informare sul sito del Renfe. La stazione di Benicassim è ben collegata con le altre maggiori città in zona. Da Barcellona i treni ci impiegano circa 2 ore e mezza, partono dalla Estaciò de Sants e costano sui 15-25€ solo andata.
  • Maggio 5, 2022 at 20:46
    Marco
    Scusate per un pacchetto completo festival viaggio alloggio grazie
    • Maggio 6, 2022 at 08:35
      oscar
      Membri del team
      Oscar
      Hola Marco, non capisco la domanda :-) Clicca sul link dedicato al festival che trovi nell'articolo sopra, credo che festival e camping costi intorno alle 240 euro.
  • Luglio 16, 2018 at 20:59
    Manuel
    Buonasera, non riesco ad acquistare il biglietto del treno on-line da Valencia a Benicassim (andata e ritorno). Una volta in aeroporto a Valencia posso acquistarlo fisicamente? Quanto dista la stazione del treno dall'aeroporto?
    • Luglio 17, 2018 at 10:44
      Oscar
      Hola Manuel, su Valencia non siamo molto preparati, ti conviene scrivere a questo blog di alcuni nostri amici che si chiama Visitvalencia. Loro ti sapranno aiutare di sicuro. Sorry
  • Agosto 11, 2016 at 22:28
    Sara
    Ciao, da che età si può entrare?
    • Agosto 12, 2016 at 09:11
      Pedro
      Hola Sara, sotto i 16 anni devi essere accompagnata da un gentitore, metre se hai dai 16 ai 18 devi avere un permesso firmato sempre da loro; qui trovi più info.
  • Agosto 10, 2016 at 19:23
    Vilandra90
    Ma esiste un bancomat per prelevare da carta di credito o postpay? O comunque sarà possibile fare acquisti con la carta?
    • Agosto 11, 2016 at 09:05
      Pedro
      Hola Vilandra90, sarà possibile fare entrambe le cose.
  • Agosto 8, 2016 at 16:08
    lavinia
    ciao, io ho prenotato dal 13 al 16 ed ho pagato 120 euro compreso il campeggio. La mia domanda è: la tenda è compresa o devo portarla?
    • Agosto 9, 2016 at 12:50
      Pedro
      Hola Lavinia, sto guardando le loro FAQ sul campisite e mi sembra di capire che se hai preso l'opzione "Festival+camping" (come nel tuo caso) esiste poi la possibilità di noleggiare una tenda attraverso questo sito, quindi direi che la tenda non è inclusa, te la devi porteare oppure noleggiare. Ad ogni modo per esserne sicura ti consiglio di chiedere conferma a loro attraverso un messaggio nella pagina Facebook.
  • Luglio 18, 2016 at 18:01
    Fabio
    Ciao, volevo chiedere quali sono i trasporti più convenienti da barcellona a benicassim nei giorni del rototom. Io arriverei il 17 e partirei il 22 in nave, per cui i trasporti dall'aeroporto non mi servono. Vi ringrazio Fabio
    • Luglio 19, 2016 at 00:32
      Pedro
      Hola Fabio, li trovi elencati alla fine dell'articolo. Ti conviene comunque il treno che parte dalla Estaciò de Sants e arriva a Benicassim in 2 ore e mezza.
  • Giugno 1, 2016 at 11:02
    Carlo
    Ci sono navette dal rototom all'aeroporto di Valencia nelle ore notturne ? Esiste un link dal quale recuperare gli orari ? grazie
    • Giugno 1, 2016 at 13:54
      Oscar
      Hola Carlo, non credo, l'unico servizio che ho visto è quello del bus navetta dall'Aeroporto al Festival e dal Festival all'aeroporto, però non in orari notturni e l'ultimo è alle 22. Poi non so per quale motivo devi per forza prendere andata e ritorno.
      • Luglio 1, 2016 at 14:15
        Luca
        Salve! Siamo un gruppo di amici e vogliamo campeggiare al festival la notte del 15 e del 16 agosto e andare via il 17 mattina. Per poter stare queste due notti è necessario comprare il biglietto per tre giorni (100€) o basta quello per due giorni (che sarebbero 15 e 16, 70€). Grazie!
        • Luglio 1, 2016 at 15:38
          Pedro
          Hola Luca, dal sito non si capisce esattamente ma credo proprio che sia sufficiente il biglietto da due giorni da 70€..
  • Maggio 19, 2016 at 15:02
    Diego
    Ciao! Ma ci sono riduzioni per i minorenni?vengo da l'Aquila con mia figlia .
    • Maggio 19, 2016 at 18:37
      Oscar
      Hola Diego, intendi per il Rototom? Quanti anni ha tua figlia?
  • Aprile 7, 2016 at 20:38
    Matteo
    Ciao! sai per caso se il servizio di bus-navetta messo a disposizione dal festival è gratuito o a pagamento? Grazie!
    • Aprile 8, 2016 at 08:56
      Oscar
      Hola Matteo, a quale bus navetta ti riferisci? se fosse quello che ti collega dal festival al centro della città se non ricordo male dovrebbe essere gratuito.. Prego
  • Agosto 10, 2015 at 17:59
    Nicole
    Ciao! Io saro' al Rototom dopo il quale vorrei visitare al meglio Barcellona. Grazie dell'articolo, avete per caso anche un link facebok?
    • Agosto 10, 2015 at 22:09
      Oscar
      Hola Nicole, la nostra pagina Facebook si chiama Visitare Barcellona. Prego :-)
  • Luglio 22, 2015 at 13:10
    CRISTIANA
    Ciao, dove si prendono le navette per il Rototom fuori dall'aeroporto di Barcellona? PEr sapere gli orari? Grazie mille Cristiana
    • Luglio 22, 2015 at 13:47
      Pedro
      Hola Cristina, dove hai letto che ci sono bus dall'aeroporto? Non mi risulta. Dovresti invece guardare con la compagnia Alsa per arrivare da Barcellona (Sanst Estació probabilmente) fino a Castellón e poi da lí ci sono bus per Benicassim.
  • Agosto 14, 2014 at 03:27
    cristina
    Ciao Pedro, Vorrei chiederti un consiglio, come dici tu stare in campeggio ti permette di vivere il festival al 100% e infatti ho preso il biglietto per gli ultimi due giorni con campeggio. i miei amici però non vengono e io vado sola quindi ho anche riservato un ostello in castellon de la plana, che posso cancellare entro il 21. Essendo una ragazza sola, mi sembrava più sicuro. Tu che conosci bene il festival cosa mi consigli? Tengo campeggio o ostello? Inoltre, che tu sappia i collegamenti in bus ci sono tutta la notte? Grazie mille Cri
    • Luglio 6, 2016 at 16:06
      Peppe
      Ciao io andrò quest'anno per la seconda volta da solo, é stata una bellissima esperienza di condivisione con tutti, mai chiuso la tenda a chiave mai visto scene strane o cose che non mi facessero sentirrpe al sicuro... al di sopra delle aspettative... Ti consiglierei di prenotare il campeggio e se vuoi stare in compagnia basta che mi fai sapere =) buon rototom
      • Agosto 9, 2016 at 22:31
        Giada90
        Ciao Peppe! Ho fatto la follia di prenotare ora, pagando tantissimo il volo... ma sai se esiste un servizio di noleggio tende e se si quanto costa?
        • Agosto 10, 2016 at 18:22
          Peppe
          Ciao Giada, se hai qualsiasi problema contattami, la posso aiutarti in un qualche modo, lasciami un tuo contatto... Io parto domani mattina per valencia da Roma, finalmente!!!!!!
          • Agosto 11, 2016 at 00:49
            Giada90
            Noi partiamo venerdì sera! ☺ facciamo così ti scrivo la mia mail scrivimi e poi da li magari ti lasciò il mio numero senno mi contatta chiunque se lo scrivo qui! [email protected] Ho letto che viaggi da solo, ne avrai di storie interessanti da raccontarci, se riusciamo a vederci a rototom City mi farebbe piacere
            • Agosto 11, 2016 at 09:43
              Pedro
              Giada, Dopo che avete preso contatti se mi avvisi cancello la tua mail.
        • Agosto 10, 2016 at 09:59
          Pedro
          Hola Giada, Se guardi la mia risposta al commento di Lavinia ieri trovi un link per noleggiare le tende.
          • Agosto 11, 2016 at 00:52
            Giada90
            Grazie Pedro...ultima domanda... ma li si può prelevare con bancomat, postpay ecc?? O accettano solo contanti?
            • Agosto 11, 2016 at 09:44
              Pedro
              Potrai usare le carte, Giada.
    • Agosto 10, 2015 at 17:24
      chiara
      ciao cristina, sono una ragazza che arriva dalla sardegna e ho deciso di partire da sola perché i miei amici avevano problemi economici ma arrivo a barcellona tre giorni prima dell'inizio del festival perciò rimango qualche giornon a visitare la città ma sonp ancora in dubbio su quando e come arrivare a benicassim. dato che sono sola non vorrei arrivare la notte e non ho trovato ostelli economici mi sai dare qualche informazione su dpve alloggi? se puoi rispondimi in privato.
    • Agosto 14, 2014 at 10:45
      Pedro
      Cristina, io a dir la verità non ci sono stato al Rototom (infatto l'articolo l'ha scritto il mio amico Oscar) però sono stato in festival simili e se sei una persona aperta ti troverai bene al campeggio anche da sola. Per me non è pericoloso.
  • Agosto 10, 2014 at 01:28
    Antonio
    Ciao Pedro vorrei sapere come raggiungere il festival visto che atterro a Barcellona El Prat il 22 e ho comprato i biglietti per gli ultimi due giorni di festival. Ho visto che la navetta messa a disposizione dal Rototom parte solo il 16. Per il ritorno invece li ho già presi i biglietti.
    • Agosto 10, 2014 at 10:33
      Pedro
      Antonio, se non c'è la navetta allora devi prendere il treno. Entra nel link indicato in questo articolo per vedere gli orari che ti vanno meglio. Lo trovi nella sezione "Come arrivare al Rototom".
      • Agosto 10, 2014 at 12:56
        Antonio
        Grazie mille...per raggiungere la estacio de sants dall'aeroporto?
        • Agosto 10, 2014 at 13:00
          Pedro
          Antonio, prendi il treno e ci arrivi direttamente, fermata Sants Estaciò.
  • Agosto 7, 2014 at 14:42
    Beatrice
    Ciao Oscar, io il 16 agosto partirò per andare al Rototom con il mio fidanzato, staremo li per tutta la durata del festival e dato che non sappiamo i costi di cibi bevande ecc.. non sappiamo ancora con quanti soldi partire volevamo partire con 500 euro in due pensi vada bene o qualcosa in più ?
    • Agosto 7, 2014 at 14:43
      Beatrice
      volevo dire 500 euro a testa
      • Agosto 8, 2014 at 09:25
        Pedro
        Hola Beatrice, volo e alloggio li hai giá pagati?
  • Luglio 30, 2014 at 00:23
    Chantal
    Ciao! Sono di Udine, la città più piovosa dello stivale quest'anno! Ho tanto bisogno di sole e libertà e penso che il SunSplash sia il posto più adatto, dato che fino a poco tempo fa ce lo avevo vicino casa! Ahimè. Il periodo storico economico non è dei migliori... Volevo sapere su cosa mi conveniva indirizzarmi per la ricerca del mezzo di trasporto.... Volo? Da dove? Fare un po' di treno... Boh! Sai darmi una dritta? Grazie mille, un abbraccio, Chantal
    • Luglio 30, 2014 at 09:12
      Pedro
      Hola Chantal, ve lo abbiamo rubato il Rototom.. jajaj Non resta piú grnache in Italia :-) Secondo me puoi guardare se hai voli comodi per Valencia. In alternativa vieni a Barcellona. Hai un bus-navetta che ti porta al festival da entrambi gli aeroporti.
  • Giugno 26, 2014 at 20:59
    pietro
    FINALMENTE ABOLITA LA LEGGE FINI GIOVANARDI......TORNATE A OSOPPO,RIPORTATE IL FESTIVAL RAGGAE ITALIANO A CASA SUAAAAA
    • Giugno 26, 2014 at 21:25
      Pedro
      Jajajajaj.. mi trovi d'accordo Pietro!
  • Maggio 30, 2014 at 22:56
    Giuseppe
    Ciao.. Ascolta io ho un po' di domande da farti..
    • Maggio 31, 2014 at 10:32
      Pedro
      Spara!
  • Maggio 15, 2014 at 09:38
    Oscar Martucci
    Ciao Betta! il servizio di>bus transfer dall'aeroporto costa intorno alle 35 euro. Sicuramente è una soluzione un po' cara, ma vista la comodità penso sia molto conveniente. Ciao.
  • Maggio 14, 2014 at 14:36
    Betta
    Ciao! io dovrei arrivare con l'aereo a Barcellona, sul sito ci sono le indicazioni per arrivare con il treno, ma qui sul sito hai segnalato la presenza di un bus che parte dall'aeroporto.. sai quanto costa? Grazie
    • Agosto 11, 2016 at 00:53
      Giada90
      Ciao Betta! Prova con i bus normali ( scrivi su Google e ti escono le compagnie) o con bla bla car, la navetta del festival é costosina rispetto alle altre soluzioni!
Carica commenti precedenti
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi con * sono obbligatori.