Se visitate Barcellona d’estate una visita alle spiagge è d’obbligo.
Arrivare senza essere preparati sulle playas della città ed il suo mare sarebbe imperdonabile, ma per la vostra salvezza abbiamo preparato un post in cui troverete una descrizione delle spiagge più importanti di Barcellona per godervi il mare e le attività da fare in zona 🙂
Per altri suggerimenti su cosa visitare a Barcellona consultate invece questo articolo.
Informazioni generali
Lo sapevate che prima delle olimpiadi del ’92 non esisteva la spiaggia a Barcellona? Fu allora che si decise di recuperare la costa e donargli un aspetto moderno che può competere con Miami Beach 😉
Oggigiorno la zona balneare si estende per una lunghezza di circa 5 km, dall’inconfondibile Hotel W (quello con forma di vela, nonché il più caro della città) fino al Parc del Forum.
Per fortuna qui non esistono spiagge private, potrete quindi stendere il vostro telo dove vi pare! Ad ogni modo esistono diverse zone con ombrelloni e sdraio a pagamento (il prezzo medio per l’affitto è di 10€ per ogni sdraio e ogni ombrellone); per noleggiarli chiedete ai chiringuitos (bar sulla sabbia). Occhio che il prezzo è lo stesso sia che arriviate la mattina che alle 18 del pomeriggio!
I chiringuitos sono dappertutto e spesso fanno anche servizio mojito a domicilio in spiaggia (in genere sono più cari che gli altri bar in città). Un mojito in spiaggia non dovrebbe costare più di 7€… NON è un buon mojito, però regala comunque felicità!!!
Troverete altri venditori ambulanti in spiaggia: pakistani con bibite e birre a 1,50€ (ricordate che bere alcool in giro è illegale ma in tanti lo fanno), venditori di occhiali, collanine, tatuaggi all’hennè, cocco, panini, parei e porros di bassa qualità. È da un po’ che non vedo più massaggiatrici cinesi invece. A volte sembra di andare al supermercato invece che in spiaggia, e chi volesse fare un sonnellino non avrà vita facile!
La sabbia è fine e di color paglierino. In genere passano addetti del comune che regalano dei coni di plastica; servono per raccogliere i mozziconi di sigarette, per favore usateli!
Alcuni punti della spiaggia sono provvisti di bagni pubblici adattati anche per le persone con invalidità, altrimenti si può andare in quelli disponibili vicino ad ogni chiringuito.
Durante la stagione estiva tutte le spiagge sono vigilate grazie ai bagnini del comune. La spiaggia della Barceloneta e della Nuova Icaria offrono poi un servizio di “balneazione assistita” per le persone con invalidità motoria.
Ultima considerazione, non lasciate mai oggetti incustoditi, in spiaggia i borseggiatori sono molto preparati sia di giorno che di notte.
Come arrivare al mare
Per aiutarvi a capire la posizione delle spiagge di cui parleremo a breve abbiamo preparato una mappa. Se cliccate su ciascuna delle spiagge si aprirà una piccola spiegazione.
- A qualsiasi spiaggia di Barcellona ci si può avvicinare con la linea gialla L4 della metro, poi c’è da camminare 10-15 minuti a piedi.
- Esistono però altre alternative, come il noleggio di biciclette, per approfittare delle piste ciclabili e non perdersi neanche un centimetro di questo formidabile lungomare oppure il noleggio scooter, per non perdersi neanche un secondo di sole!
- Infine, da marzo a ottobre la linea verde del BUS TURISTIC arriva direttamente in spiaggia, senza dover faticare in assoluto.
Ma vediamo ora una a una quali sono le spiagge di Barcellona, con i suoi pro e i suoi contro!
La spiaggia della Barceloneta
La playa de la Barceloneta è la prima che incontrerete arrivando dal centro. Potrete raggiungerla con la metro scendendo alla fermata Barceloneta della metro gialla L4.
Poi c’è da camminare per una decina di minuti lungo tutto il Passeig de Borbò.
Altrimenti ci sono parecchi bus che vi lasciano proprio in spiaggia.
È sicuramente la spiaggia più affollata. La consiglio ai single, dato che si sta praticamente appiccicati l’un l’altro ed è difficile non fare amicizie, ma anche a chi ha una voglia inesauribile di fiesta; infatti troverete di sicuro qualcuno nelle vicinanze con una bella cassa altoparlante spaccatimpani; o per lo meno apprendisti chitarristi o rasta sfascia bonghi 🙂
Di sicuro sconsiglio questa spiaggia alle famiglie, soprattutto con bambini piccoli, anche perché può capitare di trovare vetri sotterrati.
Il mare poi, che già di suo a Barcellona non è famoso per la sua trasparenza, in questo tratto di spiaggia è piuttosto sporco (ma se quello che cercate è acqua limpida fate prima a saltare in fondo all’articolo, dove parliamo delle escursioni fuori città). Nonostante tutto, l’atmosfera della spiaggia della Barceloneta e il suo lungomare rendono questo punto una tappa obbligatoria per il turista..
Ad ogni modo Barceloneta non è solo spiaggia, perché questo quartiere e le sue vie interne hanno fatto la storia della città ed è una delle zone dove mi è piaciuto di più abitare, soprattutto per i suoi bar e ristorantini leggendari 🙂 Leggete l’articolo che abbiamo dedicato alla Barceloneta.
Proseguendo lungo la spiaggia verso l’hotel W (appena arrivati capirete di quale sto parlando, ha la forma di una vela) c’è la playa de Sant Miquel, che è nudista. Qui, in corrispondenza del Club de Natació, troverete acqua più pulita e meno folla (questo tratto è più popolare tra i locali); il fondale più trasparente è quello vicino ai grandi massi quadrati che delimitano il finale della spiaggia. Ci sono anche dei chiringuitos più fighetti e un ottimo ristorante per mangiare una paella vista mare, il Pez Vela.
La spiaggia del Somorrostro
La playa del Somorrostro è quella sotto i due grattacieli, per essere precisi dando le spalle al mare è quella a sinistra dei grattacieli. Per raggiungerla si deve scendere alla fermata Ciutadela-Villa Olimpica della linea gialla L4 del metro, per questo in tanti la conoscono come playa de la Villa Olimpica.
Assomiglia tantissimo alla spiaggia della Barceloneta, per questo non sto a riscrivere le stesse cose, ormai vi sarete già fatti un’idea. Tra le due spiagge vi è un’interessate spot con attrezzi per fare ginnastica e muscolatura. Se la vostra vita è la palestra un pensierino all’alba o al tramonto lo potreste fare; io mi sono allenato lì un paio di mesi, poi ho capito che sono più adatto a praticare il beach-volley 🙂
Non lontano da questa spiaggia c’è anche il parco della Ciutadella, ma probabilemente sarà più facile che passiate da queste parti per andare a ballare.
Infatti il lungomare di questa spiaggia ospita alcune importanti discoteche di Barcellona come Opium, Pacha, Shoko e Catwalk, oltre al simpaticissimo bar di ghiaccio Icebar e al Casinò.
Nella zona del porticciolo (proprio tra le due torri) scendendo una lunga scalinata vi troverete in una zona con tante discotechine in successione, chiamata Port Olimpic. L’ingresso è gratuito, ci sono tante cubiste e tanti tamarri, i cocktail sono carissimi e l’alcool di infima qualità… però ci si butta via dalle risate. La musica è commerciale ed è quasi completamente frequentato da turisti. In qualche localino si balla salsa.
La spiaggia Nova Icaria
La playa de la Nova Icaria è quella alla destra dei due grattacieli, tenendo le spalle al mare. Per raggiungerla potete scendere alla fermata Ciutadella-Villa Olimpica oppure Bogatell, sempre linea gialla L4; sono equidistanti.
È un pelino più tranquilla della Barceloneta, però comunque è affollatissima. Per il resto anche qui il mare è abbastanza sporco d’estate e continua ad essere più adatta ai giovani che vogliono divertirsi che alle famiglie.
Da questa spiaggia in poi inizia il paradiso del beach-volley di Barcellona, in questa zona dominata dai brasiliani che occupano i campi sia d’estate che d’inverno! Ma perché continuo a parlare del beach volley? Venite a fare un giro da queste parti e capirete, io scommetto che la Spagna vincerà i prossimi mondiali 😉
La spiaggia del Bogatell
Eccoci qua! Questa è la nostra spiaggia! Dopo tante estati a sgomitare alla Barceloneta abbiamo trovato il nostro equilibrio in questa zona quando veniamo al mare.
La playa del Bogatell si raggiunge dalla fermata della metro Llacuna, linea gialla L4, e poi c’è da camminare 10/15 minuti.
Qua è possibile che ci troviate il fine settimana a prendere la tintarella oppure se proprio volete essere sicuri di trovarci venite il giovedì alle ore 18, ogni settimana da giugno a settembre montiamo la nostra rete da pallavolo e ci lanciamo su ogni palla fino a che il sole non scompare. Venite e partecipate, è gratis e divertente!
Tornando alle cose serie 🙂 Se siete in famiglia in questa spiaggia ci potete venire; c’è comunque sempre tanta gente ma la situazione è decisamente più vivibile della Barceloneta.
Il mare è un pochino meglio, anche se spesso anche qui in alta stagione capita che sia un po’ sporco.
La spiaggia Mar Bella (nudista e gay)
La playa de la Mar Bella si trova a una quindicina di minuti a piedi dalla fermata metro Poblenou (linea gialla L4) ed è famosa per essere una spiaggia nudista e gay-friendly.
La musica viene sparata a tutto volume dalle potenti casse del chiringuito BeGay a due passi dal mare. Se cercate bei ragazzi, muscolosi e allegri questo è il vostro posto!
Se invece preferite solo una zona nudista, ma non gay, allora potete andare alla playa de Sant Miquel, che si trova tra quella della Barceloneta e l’hotel W.
CURIOSITÀ: sul lungomare dietro la Mar Bella trovate lo Skate Park della Mar Bella, una bellissima zona dove giovani spericolati si allenano su skateboard, monopattini e biciclettine snodabili! Se ne avete noleggiato potrete lanciarvi anche voi nella mischia!
Le spiagge Nova Mar Bella e Llevant
La playa de la Nova Mar Bella e la playa de Llevant sono le due ultime spiagge del litorale di Barcellona. Sono le due più lontane da raggiungere, ma non di difficile accesso. Per arrivarci basta scendere alla fermata Selva de Mar, sempre della linea gialla L4 della metro.
Sono sicuramente le spiagge più tranquille della città e quindi le più adatte se siete in famiglia e con dei bimbi. Qui l’acqua è leggermente meglio, ma non aspettatevi Formentera 🙁
Se capitate da queste parti il primo fine settimana del mese allora vale la pena fare un salto al vicino Palo Alto Market, un oasi del riciclaggio e della sostenibilità, punto di riferimento della cultura street di Barcellona in questi ultimi anni.
Le spiagge fuori Barcellona
Appena fuori Barcellona la situazione cambia e le acque diventano molto più pulite!
Se vi piacciono le spiagge lunghe e larghe potete prendere il treno e andare a Casteldefells, Sitges, Vilanova i la Gertrù o Calafell. Ci mettete da mezz’ora a un’ora, ma ne vale la pena se volete evitare la ressa più totale di Barcellona e trovare acque più pulite! Dalla parte opposta, a nord di Barcellona e a meno di un’ora di treno avete anche la bellissima Calella. Per alcune di queste destinazioni ci sono anche dei bus che partono dal centro di Barcellona (cercate il collegamento migliore usando Google Maps).
Se invece come me preferite le cale (spiaggette con insenature) allora dovete dirigervi in Costa Brava. Qui ci sono davvero tanti bei posti da visitare e le acque sono cristalline! Non voglio dire che sia come la Sardegna… però vi invito a venire a vedere con i vostri occhi 🙂
La mia località preferita della Costa Brava è Tossa de Mar; potete arrivarci in bus dalla stazione Estaciò del Norte (metro Arc de Triomf, linea rossa L1) in circa 1 ora e 20 minuti con 24,50€ (andata e ritorno). Lo stesso bus ferma anche a Lloret de Mar. Il Paesino di Tossa de Mar è molto caratteristico e ben tenuto, con un castello sul mare e parecchie rosticcerie che fanno un pollo allo spiedo fenomenale!!! Ma non fermatevi qui: dalla stazione dei bus di Tossa de Mar potete prendere un altro bus per Cala Llevadó. Qui ci sono le mie calette preferite! ATTENZIONE: dal bus alla Cala Llevadó c’è un cammino di 20 minuti in forte pendenza e sotto il sole, quindi meglio forse se noleggiate un’auto per raggiungerla.
Ma la Costa Brava non è solo Tossa de Mar; altre località degne di essere visitate sono per esempio Palamos, Calella de Palafrugell, Pals, Cadaques, Begur, e molte altre! Se vi ho incuriosito allora leggete l’articolo dedicato alla Costa Brava!
Per chi avesse più tempo a disposizione consigliamo anche di fare un bel giro nella gemma della costa Daurada, Salou. Qui oltre a delle bellissime spiagge troverete anche il famoso parco acquatico Portaventura.
Se decidete di ascoltare i miei consigli e di fare un salto in questa zona, la cosa ideale da fare è passarci almeno una o due notti, per godersi al meglio questa gita!
Per trovare un appartamento o un hotel vi segnalo la pagina di Booking sulla Costa Brava; mentre per gli spostamenti il mezzo di gran lunga più comodo è l’auto! I collegamenti con bus e treni non sempre sono frequenti e per raggiungere alcune località sono davvero limitati! Per non aggiungere che a volte tocca scendere a piedi per lunghi tratti prima di arrivare alla caletta!
Io prenoto sempre le mie auto a noleggio attraverso il comparatore Rentalcars, è lì dove trovo le offerte migliori. Dateci un occhio e se non sapete come usarlo sbirciate l’apposita guida che abbiamo scritto nel nostro nuovo blog di viaggi 😉
Ora non vi resta che preparare ombrellone e crema solare…
-
Settembre 2, 2021 at 21:19Ciao, sarò a Barcellona prox settimana settimana...alloggio in un camping a Barcellona vicino aeroporto El Prat,avendo la macchina quali spiagge mi consigli per fare nuove conoscenze e nello stesso tempo fare il bagno in un mare pulito?
-
Settembre 3, 2021 at 09:21Hola Elisabetta, in zona aeroporto c'è la Platja del Prat che è molto carina e l'acqua è abbastanza pulita. C'è anche posto per parcheggiare.. Oppure esci fuori Barcellona e con la macchina puoi andare a Casteldefells, Calella, Calafel o Vilanova i la Gertru.
-
-
Agosto 31, 2021 at 09:48Siamo un gruppo di amici e saremo a Barcellona il secondo weekend di settembre. Vale la pena di andare in spiaggia? Farà caldo? Ci sarà sufficiente movimento, almeno nelle spiagge più affollate, per fare nuove conoscenze?
-
Settembre 1, 2021 at 07:58Hola Luca, secondo me vale sempre la pena andare in spiaggia per fare conoscenze ;-) Per il meteo invece le previsioni per metà settembre è un po difficile indovinarle adesso; per il momento ci sono 24/25 gradi, quindi è ancora piacevole stare al mare, anche se ovviamente non ci sarà la folla di gente che frequenta le spiagge ad agosto, ma sicuro ci sarà gente...
-
-
Agosto 20, 2020 at 15:25Ciao, domani è il nostro ultimo giorno a Barcellona,vorremmo andare al mare... Il check-out dell albergo è alle 11 del mattino e noi abbiamo l'aereo alle 21 di sera. Dove possiamo farci una doccia (con sapone) prima di andare all'aereoporto? Salire sull aereo senza lavarci decentemente ci scoccia! :)
-
Agosto 21, 2020 at 11:40Scusa Giulia, non ho letto il tuo messaggio in tempo, comunque in nessuna doccia in spiaggia si può usare il sapone.
-
-
Luglio 13, 2020 at 19:05Com'è ora l'affluenzaddi gente sulle spiagge? C'è movimento a Barcellona?
-
Luglio 14, 2020 at 05:55Hola Giovanni, di turisti non ce ne sono molti, però i Barcellonesi vanno in spiaggia spesso. C'è gente ma non è molto affollato.
-
-
Marzo 23, 2020 at 19:18¿Dime un buen sitio de alquiler de autos?
-
Marzo 24, 2020 at 08:16Hola Alex, yo normalmente alquilo los coches con Rentalcars.
-
-
Febbraio 4, 2020 at 13:52Comunque la frase "mi raccomando maschietti, non dimenticate gli occhiali da sole per dissimulare" potevi risparmiartela, leggo per avere maggiori informazioni sulla città e organizzarmi la vacanza, ste frasi da morti di figa evitatele…
-
Febbraio 4, 2020 at 15:03Hai ragione Angela, è una frase scritta tanto tempo fa che non ricordavo nemmeno :-( L'ho appena cancellata.
-
-
Agosto 10, 2019 at 10:16ciao, Siamo un gruppo di ragazze che vogliono festeggiare un addio al celibato , vorrei organizzare una giornata in spiaggia . Mi potresti dare un consiglio dove andare il 24 Agosto ,con Ombrelloni, Lettini e un Bar ( magari cn un po di Musica) GRAZIE
-
Agosto 10, 2019 at 12:16Hola Arianna, ti consiglio uno dei chiringuitos sulla spiaggia di Bogatell. Noi andiamo sempre al "Vai Moana".
-
-
Agosto 9, 2019 at 07:12Hola! Le spiagge di Barcellona sono attrezzate con bagni e docce (a pagamento)? Vorremmo trascorrere l'ultimo giorno a la plaja ...e la doccia ci farebbe proprio comodo !
-
Agosto 9, 2019 at 10:52Hola Catia, tutte le spiagge di Barcellona sono attrezzate con docce e servizi! :)
-
Agosto 9, 2019 at 11:32Top! As usual ...
-
-
-
Luglio 27, 2019 at 15:56Complimenti per il vostro blog. Assolutamente ben organizzato ed intuitivo. Siamo una famiglia di 4, con due figli piccoli, abbiamo soggiornato a Barcellona per cinque giorni (siamo rientrati ieri) e ce la siamo goduta veramente tanto. grazie davvero!
-
Luglio 27, 2019 at 16:14Muchas gracias Matteo!
-
-
Luglio 24, 2019 at 17:57Avendo acquistato un biglietto di 24 h quale spiaggia posso raggiungere per trovare qualcosa di meglio rispetto a Barceloneta? Io sto in hotel vicino alla metropolitana di barceloneta? Invece se voglio raggiungere calella o lloret de mar come devo fare da Barceloneta? Il biglietto da 24 h non è utilizzabile per andare a calella giusto?
-
Luglio 24, 2019 at 18:10Hola Lorenzo, la spiaggia più bella e più vicina a Barcellona per me è quella di Montgat, devi prendere il treno R1 da Placa Catalunya o da Arc de Triomf. Si trova ancora in zona 1 e puoi andarci con a Hola BCN. Con lo stesso treno puoi arrivare fino a Calella ma dovrai fare il biglietto a parte. Qui trovi il nostro articolo su Lloret de Mar con tutti i dettagli.
-
-
Aprile 11, 2019 at 19:49Ciao, la playa De Badalona invece come la considerate? Grazie mille
-
Aprile 11, 2019 at 22:05Adamo, spiagge carine che conosciamo appena fuori Barcellona sono a Gava Mar (enorme, con dune e pineta alla spalle) e Montgat. Suppongo che Badalona sia simile, ma non la conosciamo. Se invece vai ancora più lontano sulla Costa Brava le spiagge sono bellissime.
-
-
Marzo 9, 2019 at 15:37Ciao a tutti... ho bisogno di un consiglio... Mi potreste indicare una spiaggia con ombrellone e lettini per trascorrere una giornata nella settimana tra il 22 e 25 aprile 2019 assieme a mia figlia di 8 anni e mia mamma ultra settantenne??? Grazie
-
Marzo 9, 2019 at 23:05Karin, in questo periodo dell'anno non credo ci sia questa possibilità.
-
Marzo 9, 2019 at 23:10Che peccato...
-
-
-
Agosto 24, 2018 at 18:34Ciao, volevo sapere dalla fermata PI Molina, avendo la hola card quale spiaggia posso raggiungere nel minor tempo possibile e quali mezzi devo prendere. E per andare alla playa bogotel che mi sembra di aver capito che e una Delle più tranquille come mi sposto. Grazie
-
Agosto 24, 2018 at 18:41Hola Serena, ti consiglio di prendere la L6 da Sant Gervasi o la L7 da Plaça Molina fino a plaça Catalunya. Poi da lì prendi il bus H16 se scendi alla fermata Ciutadela Vila Olimpica che è la prima vicina al mare, puoi raggiungere a destra la Playa del Somorrostro e a sinistra quella della Nuova Icaria, facendo qualche fermata in più arrivi fino alla spiaggia del Bogatell. Ci metterai circa 35 minuti fino alla spiaggia più vicina.
-
-
Luglio 28, 2018 at 11:56Ciao, volevo sapere se nelle spiagge fossero disponibili degli armadietti o delle cabine in cui depositare cellulari e portafogli per stare tranquilla mentre entro in acqua. Grazie mille
-
Luglio 28, 2018 at 15:29Hola Maria, no, non ci sono gli armadietti in spiaggia. Io quello che faccio e lasciare la borsa a qualche altra famigliola di turisti.. oppure vi portate la borsetta impermeabile per mettere cellulare documento e dei contanti e ve la portate in acqua ;-)
-
-
Luglio 17, 2018 at 11:11Ciao, siamo una coppia giovane e alloggeremo vicino a Las Ramlas i primi di agosto, vorremmo una spiaggia tranquilla per goderci un pomeriggio di mare. Dove ci consigli? Sempre sulla zona della Barceloneta. Grazie!
-
Luglio 17, 2018 at 15:50Hola Davide, ad Agosto diciamo che le spiagge nei dintorni della Barceloneta saranno a "full".. moltissima gente. Forse un po' più tranquilla c'è la spiaggia di Bogatell. In alternativa prendi il treno e in un'ora sei a Calella, o dall'altra parte Casteldefells, Calafell... De nada
-
Luglio 17, 2018 at 15:54Ti ringrazio, ed invece se volessi rischiare sulla Barceloneta, mi sai dire una più tranquilla tra il caos che ci sarà? Grazie
-
Luglio 17, 2018 at 16:55Hola Davide, la spiaggia della Barceloneta va dall'hotel vela fino alle due torri, dove ci sono le discoteche. Un punto vale l'altro lungo la spiaggia..
-
-
-
-
Luglio 14, 2018 at 15:47Ciao, siamo una coppia che ad Agosto, per due settimane dal 14 al 26, saremo in città (Eixample). Quali mezzi ci consigliate di utilizzare per godere delle spiagge che non siano quelle della città?, posto che preferiremmo spiagge più tranquille possibili (compatibilmente con agosto XD) Potrebbe avere senso noleggiare un'auto o è sufficiente muoversi con i mezzi?
-
Luglio 14, 2018 at 20:16Hola Gigi, puoi andare alle spiaggie di Gava Mar e Castelldefells; sono grandi e relativamente meno affollate. Da plaça Catalunya c'è il bus L94 che ci arriva però ci mette anche più di un'ora se c'è traffico e spesso è affollato. Se hai un'auto a disposizione è decisamente più comodo e ci metti mezz'ora.
-
-
Luglio 14, 2018 at 13:06Mi potete suggerire una spiaggia "tranquilla", con sabbia e scogli, a non più di mezz'ora da Barcellona, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici? Grazie
-
Luglio 14, 2018 at 15:07Hola Mario, San Pol de Mar è la migliore fuori Barcellona con la cala di Roca Grossa, ma ci metti un'oretta con il treno da Plaza Catalunya. Con i mezzi in mezz'ora non vai lontano..
-
-
Luglio 13, 2018 at 11:18Hola! In base alle vostre indicazioni volevamo arrivare fino alla spiaggia di Llevant, ma alla fine abbiamo sbagliato bus e ci siamo ritrovati a Bogatell e abbiamo deciso di fermarci lì. Devo dire che il mare era sporchino, ma pensavo peggio! è impressionante come dopo le 18 si riempia di campi da beach volley! Era un lunedì, quindi non vi ho cercato, ma consiglio questa spiaggia anche alle famiglie (almeno infrasettimana) perchè noi ci siamo trovati bene, vicini gentili che ti chiedono di guardare le loro cose, atmosfera molto rilassata. grazie ancora dei consigli
-
Giugno 30, 2018 at 22:13Ciao, il vostro blog è il migliore in assoluto per quanto riguarda TUTTE le info su Bcn :) Dato che viaggerò sola, vorrei sapere se nelle spiagge che avete segnalato, ci sono le taquillas. Vorrei fare il bagno senza avere lo stress che mi rubino il portafogli :) Grazie mille!
-
Luglio 1, 2018 at 11:50Grazie Elonora! Purtroppo no, non ci sono taquillas :-(
-
-
Giugno 29, 2018 at 16:32Ciao, con l'abbonamento Hola BCN sono compresi i mezzi per arrivare a Tossa de mar??? Grazie mille siete preziosissimiiii! :) :*
-
Giugno 29, 2018 at 17:44No Sara, Tossa de Mar si trova in provincia di Girona e la Hola Bcn non arriva fino a lì. Ti segnalo comunque questo articolo dove trovi le info per raggiungerla da Barcellona.
-