Barcellona è una città splendida da vivere in coppia, perché ha tutti gli ingredienti che servono per farvi innamorare ancora di più uno dell’altro: l’effetto rilassante del mare, il fascino delle piazzette nascoste, la suggestione dell’architettura, una gastronomia da favola e panorami magici. Per aiutarvi a districarvi tra le tante cose da fare, abbiamo preparato una lista di esperienze per godervi la Barcellona romantica.
Perché possiate dire al ritorno che siete riusciti a stregare la vostra media naranja (l’anima gemella come la chiamano da queste parti)!
12 esperienze romantiche da fare a Barcellona
Prima di tutto, siamo onesti: non c’è nulla di romantico nel perdersi in una città che non si conosce e litigare perché avete appena pagato 9€ per un succo d’arancia o il wifi non funziona e Google Maps non ne vuole saperne di caricarsi… quindi, cercate di arrivare preparati al vostro idilliaco viaggio in 2 leggendo i nostri consigli su cosa vedere e dove comprare i biglietti per le attrazioni principali.
Ecco, adesso siete pronti per godervi le esperienze che abbiamo selezionato per voi, sempre piacevoli ma che diventano davvero speciali se vissute in coppia.
1 – Fate il tour notturno della Pedrera
Fino a un paio d’anni fa, l’accesso notturno a questa gemma architettonica era concesso solo ai VIP, ma da quando anche i comuni mortali hanno questo privilegio, la visione in oscurità è diventata senza dubbio la forma più suggestiva di visitare La Pedrera. Prendete parte a un tour guidato dell’edificio, che comprende un’illuminazione speciale e una colonna sonora sublime, annaffiate il tutto con un bicchiere di cava e uno show di videomapping proiettato direttamente sui camini della terrazza sul tetto e avete ottenuto una delle esperienze più indimenticabili di Barcellona.
2 – Rilassatevi sulla terrazza di un bar “rooftop”
In primavera ed estate (ma se siete fortunati con il tempo, anche in autunno), la vera Barcellona romantica si vive sulle terrazze sui tetti, condividendo una bottiglia di vino o una brocca di sangria davanti a una vista spettacolare e lontani dal caos cittadino. Ci sono pochi posti più romantici di La Isabela at the Hotel 1898 (La Rambla 109, metro verde L3 fermata Liceu), affacciata direttamente sulla Rambla, con il suo panorama a 360° e sedie super comode. La quintessenza del relax e della complicità!
Per un’opzione più economica con una vista altrettanto magica, provate lo Sky Bar dell’Hotel Central (via Laietana 30, metro gialla L4 fermata Jaume I) a partire dalle 8 di sera, oppure l’accogliente terrazza dell’Hotel Pulizter (Carrer de Bergara 8, metro L1, L3, L6 e L7 fermata Catalunya) a un passo da Plaça Catalunya.
Se non vi trovate a Barcellona tra marzo ed ottobre (epoca di attività dei rooftop bar), potreste provare un posticino al coperto; l’elegante bar Mirablau, (Plaça del Doctor Andreu, ferrocarril L7 fermata Av.Tibidabo) nelle vicinanze del Tibidabo, ha una splendida terrazza coperta da cui ammirerete Barcellona ai vostri piedi.
3 – Dormite in un quartiere da favola
Non sono una persona particolarmente romantica, ma quando cammino per certi vicoletti del Born illuminati la sera o per le incantevoli piazzette della città, come quella di Sant Agusti Vell nel Born o della Virreina a Gràcia, mi viene voglia di condividere la sensazione di intimità e magia con una persona speciale. Se volete vivere lo stesso incantesimo, prenotate un hotel in una zona appartata e ricca di fascino; le mie raccomandazioni sono Gracia o il Born.
4 – Scoprite il Parc Güell
Nessun weekend romantico sarebbe completo senza una visita al Parc Güell. Pensato e costruito originariamente come una comunità utopica dall’industriale Eusebi Guell e dal grande architetto Antoni Gaudí, oggi è famoso soprattutto per le sue panche ondulate e decorate con ricchi mosaici e per la superba vista sulla città. Sia che stiate visitando la zona monumentale o vogliate fare un picnic nella parte alta boscosa (dove non c’è da pagare il biglietto), ci sono pochi posti migliori per una coppia in città di questo spazio da favola sulla collina.
5 – Condividete una paella vista mare
State già condividendo quasi tutto il resto, quindi perchè non aggiungere un po’ di riso 😉
Il piatto spagnolo più popolare è pensato per essere condiviso (la porzione è sempre per due, quindi per prima cosa dovrete mettervi d’accordo su quale scegliere!), e se al piacere gastronomico aggiungete la vista sul mare e una buona bottiglia di vino, il pranzo perfetto è servito. Se avete difficoltà a scegliere la paella, io consiglio quella di pesce del giorno oppure con frutti di mare. Un’avvertenza: ci sono un sacco di posti a Barcellona dove la paella non merita, quindi prima di scegliere guardate la lista dei nostri ristoranti preferiti.
6 – Ammirate il tramonto dai bunkers (Turó de la Rovira)
Da questi vecchi bunkers situati nelle vicinanze del Parc Güell, costruiti ai tempi della Guerra Civile spagnola per proteggere la città dai bombardamenti aerei, potete ammirare letteralmente una vista a 360° su Barcellona: dalla Sagrada Familia alla collina di Montjuic, tutto al prezzo di un biglietto del metro! I bunkers fanno infatti parte del patrimonio della città e sono visitabili a qualsiasi ora gratuitamente, inclusa una piccola ma interessante esposizione del Museo di Storia di Barcellona, che racconta la funzione del rifugio e la storia del quartiere che si sviluppò intorno ad esso.
Il luogo è scenografico ad ogni ora del giorno, ma per raggiungere il top del romanticismo dovete venirci la sera prima del tramonto, quando il cielo inizia a tingersi e il panorama diventa ancora più bello. Non dimenticate di portare con voi qualcosa da bere e magari da sgranocchiare, perché in cima non troverete nulla.
7 – Fate un massaggio di coppia a Aire de Barcelona
Farsi fare un massaggio, magari dopo una giornata passata a gironzolare per la città, è sempre un’ottima idea. Se poi decidete di provarlo in una delle SPA più belle d’Europa com’è l’Aire de Barcelona (Passeig de Picasso 22, metro linea rossa L1 fermata Arc de Triomf), l’esperienza diventa divina. Prima del massaggio potrete rilassarvi nelle 6 piscine climatizzate (c’è anche un hammam e una vasca di sale), in una location davvero unica, una specie di grotta di pietra di altri tempi. La limitazione del numero di ospiti significa che la privacy è garantita, così come la qualità dei trattamenti. Per viziarvi un po’ durante la vacanza e condividere un momento di calma perfetta insieme. Attenzione: prenotate con un po’ di anticipo sul sito di Aire de Barcelona perché si riempie molto velocemente.
8 – Cenate con tapas in un’affascinante piazzetta di Gracia
Un’ oasi di autenticità a vivacità rispetto al caos del centro è il quartiere di Gracia. Qui, stradine pedonali e vicoli alberati al profumo d’arancia sboccano su piazze pittoresche che sembrano uscite direttamente da un film. Il meglio del quartiere, che contribuisce a dare l’impressione di trovarsi in un paesino, è il suo forte sentimento d’identità, che è riuscito a tenere lontane le grandi catene e le trappole per turisti. Qui troverete botteghe locali e baretti con invitanti tavolini all’aperto, esplorate ad esempio i locali di Plaça de la Vila (con il suo variopinto mix di bambini che giocano a calcio tranquillamente, suonatori di strada e giovani di tutte le nazionalità), Plaça de la Virreina o del Sol. Sedetevi ad uno dei tanti tavoli, ordinate delle tapas da condividere e godetevi la semplicità e bellezza del momento.
La fermata del metro è Fontana (linea verde L3), da lì addentratevi nel quartiere e giocate a smarrirvi!
9 – Perdetevi (insieme) nel Laberint de Horta
Magari un labirinto l’avete visto solo nei film che guardavate da piccoli, o l’avete immaginato come qualcosa di fantastico e impossibile da risolvere; ma a Barcellona ce n’è uno che si può fare davvero e trovare l’uscita non è impresa facile: si chiama Laberint d’Horta e si trova all’interno dello splendido omonimo giardino nel quartiere di Horta (Passeig dels Castanyers 1, metro linea verde L3 fermata Mundet). Qui potrete fare una passeggiata e sfidarvi a uscire il più velocemente possibile dal labirinto, al centro troverete una statuetta di Eros.
L’ingresso al parco è a pagamento (tranne il mercoledì e la domenica) e già che siete in zona potete fermarvi per un pranzo o un drink nel bel quartiere di Horta, per esempio al Quimet d’Horta della Plaça d’Eivissa (metro azzurra L5 fermata Horta).
10 – Un bacio davanti a un bacio
Non tutti lo sanno, ma a Barcellona c’è un grande mosaico, sul muro di una piazzetta del Barrio Gotico, che raffigura un bacio. Si chiama “El mundo nace en cada beso” (il mondo nasce in ogni bacio) ed è opera del fotografo Joan Fontcuberta, che ha messo insieme centinaia di fotografie per comporre l’immagine di un bacio. A due passi dalla Cattedrale, vale la pena passarci per ammirarlo e magari lasciarsi andare alla voglia di baciarsi! Lo trovate in Plaça d’Isidre Nonell (metro gialla L4 fermata Jaume I).
11 – Un gelato immersi nella storia
Forse perché sono una fanatica del gelato, ma prendersi un cono nella buonissima gelateria Gelaaati di Marco (Carrer de la Llibreteria 7, metro gialla L4 fermata Jaume I) e mangiarlo mentre si passeggia fino ad arrivare a Plaça Sant Felip Neri è una delle cose che più mi piace fare quando sono in centro. La piccola, romantica piazzetta è perfetta per ascoltare l’eco dei passi e magari un malinconico brano di chitarra spagnola, seduti sul bordo della fontana. In realtà, il passato di questo luogo è piuttosto tragico: la piazza è stata infatti teatro di un bombardamento durante la guerra civile spagnola che si dice abbia ucciso più di 40 persone. Ancora oggi si possono vedere i segni delle schegge sulla parete. E’ un buon promemoria di quanto siete fortunati ad essere vivi, innamorati, a Barcellona!
12 – Affittate una barchetta a remi al Parc de la Ciutadella
Pensate sia tempo di tirare i remi in barca della vostra relazione? Non fatelo prima di aver fatto un giro su una delle barchette a remi del Parco de la Ciutadella! 6€ di noleggio per mezz’ora non vi faranno finire sul lastrico, e potrebbe essere divertente vedere la vostra dolce metà alle prese con uno stile di remata tutto suo. Per sembrare una di quelle coppie da commedia romantica, ma in versione comica!
Queste sono solo 12 idee per esperienze romantiche da provare a Barcellona, ma siamo sicuri che ce ne sono molte altre. Se vi interessa avere altri spunti o volete chiederci consiglio (o darci la vostra personale classifica), scriveteci nei commenti qui sotto!
-
Novembre 1, 2019 at 21:38Ciao :) come si arriva al turò della rovira? sembra un pò fuori mano! oltre quello ne consoci qualcuno più centrale e facilmente raggiungibile? o comunque vicino punti di interesse più celebri. grazie mille blog fantastico e utilissimo Matteo
-
Novembre 1, 2019 at 22:51Hola Matteo, l'opzione più comoda è sicuramente il taxi; dal centro con 15-20€ al massimo ci arrivi. Altrimenti puoi prendere il bus 24 da plaça Catalunya o Passeig de Gracia e scendi alla fermata Ctra del Carmel - Mühlberg; poi ti mancano 10 minuti a piedi in salita. Un'altra vista panoramica a cui puoi arrivare più facilmente è quella dal castello del montjuic.
-
-
Agosto 21, 2019 at 14:17Ciao, ho letto l'articolo sulle esperienze romantiche e sono molto incuriosita dal tour notturno alla Pedrera. Davvero ne vale la pena? e quale portale consigli per acquistare gli ingressi? grazie Silvia
-
Agosto 21, 2019 at 17:35Hola Silvia, è un'esperienza diversa e particolare, secondo me potrebbe piacervi. Anche quella della Casa Batllo, le Magic Night, dove potete assistere a un concerto nella terrazza è molto bello. I biglietti prendili direttamente dai link che trovi nei nostri rispettivi articoli della Pedrera o Casa Batllo. De nada
-
-
Maggio 27, 2019 at 18:52Per ammirare il fantastico panorama a 360° dalla Terrazza "La Isabela", su sedie super comode, condividendo una bottiglia di vino o una brocca di sangria, devo per forza alloggiare nell'Hotel, o c'è un bar dove si paga questa romantica vista? Bisogna già prenotare per Agosto o basta attendere un po' arrivato sul posto?
-
Maggio 28, 2019 at 10:06Hola Stefano, Non c'è bisogno di alloggiare all'hotel però meglio se qualche giorno prima di arrivare fai una chiamata per prenotare perché agosto è alta stagione.
-
-
Settembre 5, 2018 at 09:47Ciao a tutti..vi ho scoperto per caso e devo dire che il vostro sito e' davvero meraviglioso e molto utile!! Sarò a Barcellona dal 12 al 14 ottobre. Avrei bisogno di un'informazione: visto che capiterò proprio durante la Festa Nazionale, volevo sapere se a Barcellona le varie attrazioni saranno aperte e se i mezzo (bus, metro, teleriferiche, bus aeroporto soprattutto!) circolano normalmente. grazieeeeee mille ;-) Stefania
-
Settembre 5, 2018 at 11:21Hola Stefania, tutto funzionerà normalmente, magari ci sarà qualche strada chiusa ma niente di che visto che qui la festa nazionale Spagnola non viene sentita come in altre parti del paese. Poi se dovessero esserci delle modifiche alla viabilità lo comunichiamo nella nostra pagina Fb (seguici ;-) ) De nada
-
Settembre 5, 2018 at 12:57Grazie mille!! Sei stato gentilissimo
-
-
-
Luglio 7, 2018 at 18:35Ciao buongiorno, Innanzitutto la vostra pagina è fantastica! Complimenti. Io e i miei amici abbiamo prenotato a Barcellona dal 2 al 5 ottobre (martedì - venerdì). L'alloggio dista solo qualche minuto a piedi da Sala Apolo. Volevamo andare a ballare là una di queste tre sere. Ho provato ad andare sul sito ma credo che per queste date non ci siano eventi. Sapete per caso se è aperta anche in bassa stagione e in giorni infrasettimanali? Quali sono i costi? Grazie.
-
Luglio 8, 2018 at 10:39Hola Ylenia, la Sala Apolo è sempre aperta a meno che non debbano fare qualche manutenzione straordinaria. Secondo me è ancora presto e per questo non trovi la programmazione di ottobre; riprovaci verso inizio settembre ;-)
-
Luglio 9, 2018 at 09:24Grazie mille! ☺
-
-
-
Marzo 17, 2018 at 15:41Buonasera. Per una proposta di matrimonio cosa consigliate? Grazie
-
Marzo 17, 2018 at 17:26Hola Stefania, che responsabilità! :P In cima ai bunker delo carmel al tramonto può essere una buona opzione, ma evita il fine settimana perché è strapieno. Per un ristorante prova a dare un'occhiata al Mirabéha una vista bellissima. Se no sulla terrazza di qualche hotel, più o meno cosa avevi in mente?
-
Marzo 17, 2018 at 17:59Avevo pensato a qualche posto con vista mozzafiato su Barcellona. Che tipo di hotel?
-
Marzo 18, 2018 at 16:40La vista dai bunker e dal tibidabo (ristorante mirabé) è bellissima, se clicchi sul link che ti ho mandato ci sono vari hotel suggeriti, il Barcelò nel Raval ha una bella terrazza panoramica, ma devi vedere se sarà aperto nelle date che ti interessano.
-
-
-
-
Febbraio 25, 2018 at 15:46Ciao, volevo un'informazione riguardo le varie terrazze che consigliate in questo articolo..i prezzi quali sono? E poi vorrei sapere se c'è bisogno di prenotazione. Grazie
-
Febbraio 25, 2018 at 19:32Hola Aurora, per la Isabela occorre prenotare, i prezzi li trovi nel loro sito, qui hai la carta dei cokctail, le altre opzioni sono leggermente più economiche.
-
Febbraio 25, 2018 at 19:36Ok grazie..quindi non si paga l'ingresso ma solo la consumazione giusto?
-
Febbraio 26, 2018 at 10:08Sì esatto.
-
-
-
-
Gennaio 27, 2018 at 21:55Ciao, partiamo il 6 febbraio e arriviamo all'areoporto di Girona. Abbiamo prenotato una camera in Gran via de les corts catalanes. Vorrei sapere se come zona è buona, se ci sono vari monumenti da visitare vicino, anche senza prendere mezzi pubblici. Grazie mille
-
Gennaio 28, 2018 at 11:34Hola Jlenia, puoi dirmi anche il numero civico, per favore? La Gran Via taglia tutta Barcellona :-)
-
Gennaio 28, 2018 at 11:35435, grazie mille :)
-
Gennaio 28, 2018 at 11:47OK Jlenia, la zona è buona per alloggiare, tranquilla e ben comunicata. Lì vicino hai plaça Espanya e la fontana Magica da visitare. Inoltre puoi arrivare a piedi al Montjuic, però se la fai a piedi è una bella salita! Poi volendo camminando un po' puoi arrivare al centro storico e alla Rambla.
-
Gennaio 28, 2018 at 11:50Scusa per le tante domande . Ho letto in un vostro articolo che mi conviene prendere il bus segales e che mi lascia nella stazione nord. Pensi che di sera tardi sia tranquillo farsi una passeggiata da lì fino all'ostello? Ho visto su Google maps che sono 30 minuti di camminata ma non conoscendo la strada, non vorrei trovarmi in situazioni imbarazzanti
-
Gennaio 28, 2018 at 13:10Jlinea, il bus Sagales è l'unico mezzo che puoi prendere (a parte il taxi). La strada non è pericolosa (prendi Ronda Sant Pere e continua dritto finché incroci la Gran Via), però è un bel pezzetto da fare a piedi.
-
-
-
-
-
-
Gennaio 10, 2018 at 14:34Buongiorno, grazie per le utilissime informazioni , volevo chiedervi per andare con la mia compagna alla terme " Aire de Barcelona" per un ingresso per due persone utilizzando solo le piscine.potreste darmi qualche informazioni in piu viato che il sito è in inglese grazie
-
Gennaio 10, 2018 at 16:46Hola Giuseppe, a dir la verità non ci siamo ancora mai stati. Se mi dici quale informazione di preciso hai bisogno posso provare a dare un'occhiata nel loro sito se la trovo.
-
Gennaio 10, 2018 at 17:00GRAZIE, TIPO QUANTO TEMPO SI PUO STARE, COME PRENOTARE INSOMMA UN PO PIU DI IMFORMAZIONI. GRAZIE MILLE
-
Gennaio 11, 2018 at 19:03OK Giuseppe, dunque, usando solo le piscine (The Ancient Thermal Bath) la durata è di 90 minuti e costa 38€ da lunedì a giovedì e 45€ da venerpì a domenica. Per prenotare devi farlo da questa pagina del loro sito, in spagnolo oppure in inglese. L'opzione in italiano non è disponibile. Altrimenti puoi chiamare a questo numero, magari hanno qualcuno che parla italiano: (+34) 932955743.
-
-
-