Anche quest’anno lo Spannabis sbarca a Barcellona e l’appuntamento si svolgerà presso la Fira de Cornellà! Ma che cos’è questa cosa? Se ancora non ci siete arrivati dal nome, allora ve lo diciamo noi: è la più grande fiera europea dedicata alla cannabis! Continuate a leggere per scoprire cosa offre l’evento al visitatore, i prezzi e mezzi di trasporto più vicini.
Lo Spannabis in qualche numero
Sicuramente i più informati e attenti tra i nostri lettori ne avranno già sentito parlare, anche perché lo Spannabis, non è certo un parvenu nel mondo degli eventi dedicati alla marijuana.
Tuttavia, solo recentemente, grazie al favorevole clima internazionale e la sempre maggiore apertura sulle tematiche legate all’utilizzo e al consumo della cannabis, la fiera si è guadagnata una certa attenzione mediatica.
L’ultima edizione, se consideriamo che la protagonista dell’evento, la controversissima marijuana, non è ancora perfettamente accettata e sdoganata a livello legale in Spagna.
Ciò non ha però impedito allo Spannabis di riunire su una superficie 17.000 m2 circa 30.000 visitatori e 500 aziende locali e internazionali attive nell’industria della cannabis.
Potevamo forse perderci questo evento? Ovviamente no 🙂
Cosa offre lo Spannabis al visitatore
Tanto per cominciare la fiera offre un discreto programma di conferenze su varie tematiche connesse con la marijuana. All’interno della cornice del World Cannabis Conferences quest’anno si discuterà di varie tematiche tra cui la legislazione locali, la diffusione e gli effetti dell’apertura del mercato ludico della canapa negli USA, marijuana terapuetica e molto altro. Trovate l’elenco di tutte le conferenze al link che ho inserito sopra.
L’obiettivo di queste conferenze è quello di cercare uno spazio di dialogo dove si possano mettere in comune le esperienze dei professionisti del settore, obbligati troppo spesso a muoversi in territori inesplorati.
In molti casi, gli esponenti dell’industria della marijuana sono dei veri e propri pionieri che si fanno strada tra grovigli di leggi, vuoti legali e una generale assenza di normalizzazione che rende complesso il normale svolgimento dei lavori. È qui quindi che lo Spannabis entra in gioco nel suo ruolo di osservatorio di esperienze di successo internazionali, offrendo contenuti e informazioni utili ai suoi visitatori.
Anche la musica ovviamente trova un certo spazio all’interno dell’evento. Durante la durata della fiera si esibiranno i principali protagonisti musicali legati alla cultura della cannabis.
Verranno poi assegnati i premi Spannabis che incoronano il miglior stand di semi, il miglior additivo per la coltivazione, il miglior prodotto a base di canapa, il miglior prodotto per l’assunzione della marijuana, il miglior attrezzo di coltivazione e il miglior stand.
Sono convinta che molti di voi si staranno chiedendo…e i premi per la migliore cannabis? Quelli li consegnano all’interno della cornice Spannabis Champions Cup che premia i migliori coltivatori. Chi sperava di poter saggiare il prodotto di questi campioni dal pollice verde è rimasto però deluso… continuate a leggere per maggiori informazioni!
La cannabis: la grande (invisibile) protagonista
Purtroppo, chi pensa di andare allo Spannabis per consumare marijuana deve cambiare i propri piani; all’interno dello spazio espositivo è infatti proibito sia il consumo che la vendita di marijuana, di fatto sembrerebbe esserne proibita anche l’esposizione giacché di cannabis non se ne vede davvero traccia (anche se nell’aria, più di un aroma lasciava intuire che non dovesse essere molto lontana… chi cerca trova…).
Secondo le leggi spagnole, l’utilizzo e la coltivazione della cannabis a scopo personale è legale in spazi privati. Per intenderci, se volete coltivare una pianta a casa vostra e poi ammirarla, annusarla o consumarla potete, ma non potete portarvela in giro. Questo è il motivo per cui all’interno dello spazio espositivo di cannabis non ce n’è proprio traccia.
La maggior parte dei partecipanti all’evento sono aziende che rivolgono il proprio business alla coltivazione della cannabis per cui è facile trovare semi, serre, sistemi di illuminazione, irrigazione, riscaldamento, areazione e chi più ne ha più ne metta, ma di marijuana neanche l’ombra… le varie aziende hanno infatti dovuto arrangiarsi sostituendola nei loro espositori con cavoli e fiori… certo non fa lo stesso effetto, ma diciamo che rende l’idea.
Delusi? Non disperate, come accennato qualche riga sopra, il consumo personale della marijuana è legale in Spagna per cui se siete degli amanti della verde pianta, non vi sarà difficile trovare qualche associazione cannabica dove andare a degustarla.
In termini generali lo Spannabis ha molto da offrire ai professionisti del settore e meno ai curiosi o consumatori di cannabis, tuttavia può essere interessante fare un giro per rimanere aggiornati sulle novità del settore. Io personalmente ho avuto modo di scambiare diverse chiacchiere con alcuni dei partecipanti e ho scoperto molto sull’industria della marijuana negli Stati Uniti; alla fine dei giochi posso sicuramente classificarla come un’esperienza istruttiva 🙂
Informazioni generali e biglietti d’ingresso
Accedere allo Spannabis ha un costo che varia in base ai giorni, l’ingresso è vietato ai minori di 18 anni e i biglietti si possono acquistare sia online dal sito internet che sul posto.
La fiera si svolge presso il polo di Cornellá, raggiungibile facilmente con il treno da Plaça d’Espanya (linee R5, R6, R60, S8, S33) scendendo alla fermata Almeda.
Potete prendere anche la metro blu L5 e scendere alla fermata Cornellá, ma in questo caso vi rimarrà un bel pezzetto da fare a piedi.
All’interno della fiera troverete diversi food truck dove comprare cibo e bevande in caso vi fermaste alla fiera durante i pasti.
Se decidete di visitare l’evento fatecelo sapere, attendiamo le vostre opinioni!
-
Marzo 2, 2022 at 12:16Possono entrare bimbi di un anno ?
-
Marzo 2, 2022 at 14:56Hola Charol, non saprei, io credo che con i genitori lui possa entrare :-) Dobbiamo ancora aggiornare l'articolo, poco a poco lo faremo ;-)
-
-
Maggio 1, 2017 at 12:20Hola...appena rientrati in Italia dopo una vacanza di 5 giorni a Barcellona. Grazie ai vostri preziosi consigli, ho trascorso questi giorni senza intoppi, senza code (malgrado il gran numero di turisti presenti in città in questo periodo), ottimizzando i tempi di spostamento grazie alla Hola BCN Card. Complimenti per il lavoro che state facendo. A presto Barbara!!
-
Maggio 1, 2017 at 20:32Grazie mille Barbara per questo commento :) Siamo felici che ti sia piaciuta! Hasta pronto :)
-